Pagina 2 di 3

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 18:23
da simociclo

in nome dei Marò? ma per favore.....
la classica italiana che preferisco, ma vien voglia di non vederla.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 20:17
da Bomby
La notizia più interessante è un'altra: l'UCI ha proposto al Giro dell'Emilia di diventare gara World Tour! Penso che gli organizzatori, potessero, direbbero subito di sì, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il denaro, credo...

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 20:23
da LeNoble
Bomby ha scritto:La notizia più interessante è un'altra: l'UCI ha proposto al Giro dell'Emilia di diventare gara World Tour! Penso che gli organizzatori, potessero, direbbero subito di sì, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il denaro, credo...

Really ? Fonte ?

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 21:07
da Basso
Quanto dice Bomby è vero. Bisogna però vedere un insieme di fattori, ivi comprese le scelte altrui: per scoprire il calendario del rinnovato World Tour 2017 dovremmo aspettare parecchi mesi.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 22:08
da Bomby
LeNoble ha scritto:
Bomby ha scritto:La notizia più interessante è un'altra: l'UCI ha proposto al Giro dell'Emilia di diventare gara World Tour! Penso che gli organizzatori, potessero, direbbero subito di sì, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il denaro, credo...

Really ? Fonte ?
Il medesimo articolo citato in precedenza... :carta:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 24 settembre 2015, 22:59
da giorgio ricci
Ma perche bisogna fare propaganda politica con una corsa ciclistica. Che scemenza colossale

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 9:07
da jumbo
veramente non sarebbe propaganda politica, ma sostegno a due italiani detenuti all'estero senza che dopo 3 anni sia nemmeno stato formulato il capo d'accusa.

tornando a questioni più ciclistiche, l'inclusione nel WT sarebbe un'ottima notizia perchè logica conseguenza sarebbe l'eliminazione della sovrapposizione con l'evento finale del WT, che era Pechino fino all'anno scorso e quest'anno Abu Dhabi, favorendo la partecipazione di chi ha appena fatto il Lombardia.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 9:14
da nino58
jumbo ha scritto:veramente non sarebbe propaganda politica, ma sostegno a due italiani detenuti all'estero senza che dopo 3 anni sia nemmeno stato formulato il capo d'accusa.
continuo a non vedere il nesso con il giro dell'emilia.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 9:29
da LeNoble
Neanche mi risulta siano emiliani

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 11:24
da cauz.
giorgio ricci ha scritto:Ma perche bisogna fare propaganda politica con una corsa ciclistica. Che scemenza colossale
saranno rimasti entusiasti del grande successo del giro di padania... :diavoletto:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 13:37
da l'Orso
nino58 ha scritto:
jumbo ha scritto:veramente non sarebbe propaganda politica, ma sostegno a due italiani detenuti all'estero senza che dopo 3 anni sia nemmeno stato formulato il capo d'accusa.
continuo a non vedere il nesso con il giro dell'emilia.
leggendo l'articolo...
Grazie al patrocinio del Gruppo Nazionale Leone di San Marco Marina Militare, tutta la carovana si farà portavoce di un messaggio molto attuale che coinvolge due cittadini italiani; i corridori e tutto il personale porteranno un nastro giallo mentre tutte le automobili ufficiali e quelle delle squadre monteranno sulle antenne una bandierina dello stesso colore in segno di solidarietà con i due marò Massimiliano Girone e Salvatore Latorre.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 13:51
da nino58
Continuo a ritenere tutto ciò alquanto forzato in relazione ad una corsa ciclistica.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 15:12
da l'Orso
nino58 ha scritto:Continuo a ritenere tutto ciò alquanto forzato in relazione ad una corsa ciclistica.
Diciamo che si sfrutta un evento pubblico per tenere alta l'attenzione su un determinato problema.
Anche le raccolte fondi non centran nulla, come del resto non centran nemmeno molti degli sponsor... che centra la Ferrero col ciclismo? O la Skoda... si sfrutta l'evento sportivo per pubblicizzare prodotti o attirar l'attenzione.
Che ritorno ne abbia il Giro dell'Emilia dal patrocinio del Gruppo Nazionale Leone di San Marco Marina Militare non ne ho idea, potrebbe essere che qualcuno dell'organizzazione sia legato a quel gruppo, in ogni caso personalmente ritengo che il tema scelto/imposto è piuttosto "delicato", io avrei evitato (fosse stata la ricerca su qualceh malattia "di moda", probabilmente era più appetibile mediaticamente :) ).

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 16:52
da simociclo
jumbo ha scritto:veramente non sarebbe propaganda politica, ma sostegno a due italiani detenuti all'estero senza che dopo 3 anni sia nemmeno stato formulato il capo d'accusa.

tornando a questioni più ciclistiche, l'inclusione nel WT sarebbe un'ottima notizia perchè logica conseguenza sarebbe l'eliminazione della sovrapposizione con l'evento finale del WT, che era Pechino fino all'anno scorso e quest'anno Abu Dhabi, favorendo la partecipazione di chi ha appena fatto il Lombardia.
ma responsabili della morte di due poveracci (visto che si vuole mettere i puntini sulle i, mettiamoli)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 25 settembre 2015, 18:20
da jumbo
Questo con il Giro dell'Emilia c'entra ancora meno.
Comunque se vogliamo mettere i puntini sulle i, visto che non c'è ancora stato nessun processo volto ad accertare i fatti, è prematuro assegnare la responsabilità di quanto avvenuto.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: lunedì 28 settembre 2015, 21:39
da panta2

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: martedì 29 settembre 2015, 9:54
da guidobaldo de medici
la vicenda dei marò è diventata propaganda politica allo stato puro. tutte i partiti di destra e di orientamento nazionalistico la utilizzano come cavallo di battaglia.
ora. mescolare propaganda politica e ciclismo mi sembra veramente inappropriato.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 14:41
da panta2
Anche quest'anno niente diretta :dubbio:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:25
da Basso
panta2 ha scritto:Anche quest'anno niente diretta :dubbio:
Pagare moneta, vedere cammello (cit.)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 19:48
da divincodino
il girone dell'emilia, con l'arrivo a latorre degli asinelli....

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 11:14
da Caba
Ci sarà l'Astana? Qua Rosa potrebbe sfruttare il fantastico momento di forma...

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 16:31
da nick90
Una lista partenti provvisoria?

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: martedì 6 ottobre 2015, 13:46
da panta2
nick90 ha scritto:Una lista partenti provvisoria?
Penso che siano gli stessi che gareggeranno alla Sabatini, come lo scorso anno. Sarebbe il massimo avere Nibali, il quale deve ancora riscattare le sue figuracce sul San Luca (5° nel 2010; 10° nel 2011) :D

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 16:36
da panta2
Ecco l'intervista storica de ilciclismo.it a Schleck, vincitore del 2007:

BOLOGNA - Bologna ha tanti soprannomi. Bologna “la dotta”, atavica università. Bologna “la rossa”, tetti infuocati e comunismo agricolo. Un lussemburghese dallo sguardo gentile ma dall’animo da corsaro preferisce tuttavia un altro nomignolo. Bologna “la grassa”, perpetua osteria dove “ad ogni bicchiere rimbalzano le filosofie”, a detta di Francesco Guccini. Patria del tortellino, del vino tosto, dei salumi. Proprio degli insaccati felsinei, Franck Schleck sta facendo incetta da due anni a questa parte.

La macelleria d’elezione coincide però con un palcoscenico sontuoso. Il Giro dell’Emilia. Nell’edizione del 2006, il 27enne della CSC aveva ricevuto in premio, grazie ad una lunga ma vacua fuga, una mortadella da sei chili. A volte, meglio un trofeo da condividere a tavola con i compagni che un’inutile statuetta in simil argento da esporre alla polvere. Non sazio della scorpacciata della scorsa stagione, da tempo il simpatico Franck aveva cerchiato il 13 ottobre sul calendario. Vincere la corsa del muro di San Luca avrebbe fruttato, alle casse della formazione danese, settemila euro e, alla pancia dei compagni, prosciutto crudo e mortadella in abbondanza.

In odore di salumi, ecco quindi la sua squadra in pompa magna picchiare duro già dai primi sprazzi di salita. Lungo l’ascesa di Monzuno, la solitaria fuga di Gregory Rast, omone svizzero arruolato nell’Astana, è contenuta e limata da Gustov e da Andy Schleck, fratello minore, solo per una mera questione anagrafica, dell’ingordo Franck. Man a mano che le montagne si addolciscono in spensierate colline, meta di innumerevoli gite domenicali e non, il voto di Rast l’eremita va affievolendosi: forse è meglio farsi recuperare. Con l’ingresso in città attraverso Porta Santo Stefano, inizia un’altra corsa, uno snervante gioco di attesa, coinvolgente una trentina di corridori.

Trenta, non di più, selezionati senza appello al primo, massacrante passaggio sul Colle della Guardia (2km al 10% con punte al 18%), seguito dallo strappetto di Monte Albano. Percorso dagli zigomi sporgenti, indurito rispetto al passato: cinque ripetute della salita della Madonna di San Luca, per un totale di oltre mille metri di dislivello negli ultimi 45km. Alza subito bandiera bianca un distratto Paolo Bettini. Non è la sua corsa. Troppo dure le rampe che portano al santuario di riferimento dei bolognesi. Il campione del mondo porta la maglia iridata in parata, raccogliendo entusiasmo, applausi e qualche sentito “grazie!”.

Trenta, si diceva, ringalluzziti ognuno da diverse speranze. C’è Schleck, per la mortadella, e Rebellin, per la cittadinanza onoraria, dopo cinque piazzamenti nei quattro nelle ultime edizioni. C’è chi cerca riscatto: Kolobnev ed Evans dopo il Mondiale e Di Luca dopo le accuse subite. C’è chi va a caccia del colpo di fortuna per un contratto o per nobilitare la stagione come Ermeti e Masciarelli oppure Mazzanti e Cunego. C’è chi aiuta il capitano con qualche ambizione in più: Horner, Sastre e Szmyd. Ci sono vecchierelli mai domi come Garzelli e Simoni e puledrini scalpitanti alla Riccò o alla Visconti. C’è, per tutti, tanto acido lattico, quello che gonfia le gambe. Quello che accende il lampeggiante rosso. Quello che ti fa ammattire sulle Orfanelle, come da queste parti chiamano il drittone malefico al 18% precedente l’arco numero 666, presso al quale termina il portico più lungo del mondo. Come a dire: “Volete il Paradiso? Soffrite, soffrite…”

Il Paradiso lo cercano – soffrendo – in tanti. Storicamente, in questa corsa, chi scatta in anticipo paga. Pagano, infrangendosi sull’onda d’asfalto di San Luca, Masciarelli, Nibali e Possoni. E paga anche Davide Rebellin, l’uomo forse più esplosivo. Notando grande marcamento dopo il penultimo passaggio in vetta, il veneto tenta un tenace acuto, sua caratteristica principale. Quando per l’ultima volta la strada si inerpica crudelmente sotto le sue ruote, viene raggiunto da quel che resta del gruppo, dieci stremati corridori, tra cui un vispo Franck Schleck, il quale, sfruttando il perfetto gioco di squadra, scatta una volta. Restano in due alla sua ruota. Oltre alla conferma Rebellin, la sorpresa Horner. Scatta una seconda volta. L’americano boccheggia. Scatta una terza. L’ultima, a 300m. Giusto la sua ombra tiene la scia dello scatenato lussemburghese.

Solo a mortadella brandita, occhi di ghiaccio Franck si concede a qualche dichiarazione. “Finire la stagione a mente leggera e a saccoccia piena, aiuta ad affrontare un sereno inverno. Specie se vinci una corsa importante come questa. Il finale, il più duro di qualsiasi classica, stuzzicava tutta la squadra, perfetta nel portarmi nelle migliori condizioni”. Umile, il buon Schleck, quando gli si chiede un giudizio sulla sua stagione. “Il voto non devo darlo io”, dice arrossendo. Sfiora l’eccesso di modestia alla domanda se si sentisse il più in palla. “Le gambe c’erano ma avevo paura di Rebellin, anche se oggi c’erano veramente tanti campioni”. E per il gran finale al Lombardia, cosa pensa di fare questo grande interprete delle classiche? “Gli elementi ci sono tutti per un grande risultato: condizione, squadra e determinazione. Tra gli avversari, bisognerà curare Sanchez nella discesa del Civiglio e Di Luca”. Si dimentica di Bettini. “E’ vero, c’è anche lui!” Un candido sorriso gli irradia il volto.

Scuri in viso, Riccò e Cunego si eclissano in un batter d’occhio. Staccati di una trentina di secondi, puntavano molto sul colpo. Rimandato il giovane modenese alle prossime dieci edizioni, il veronese subisce invece una fastidiosa bocciatura. Ritardo di forma? Escluso, dopo il grande Mondiale di Stoccarda. Percorso alieno? Se non gli va a genio l’unica classica che ammicca agli scalatori… Giornata no? Sembra l’unica spiegazione, in vista del Lombardia di sabato prossimo, orizzonte di una nuova possibile alba per il talento di Cerro. Più alla mano Davide Rebellin: “Cosa volete? Un piazzamento in più non è un dramma. E poi, arrivare secondi vuol dire che il terzo è andato più piano. Ho vinto tanto, sento meno il peso delle sconfitte: si andrà avanti finchè sarà piacevole fare i sacrifici del caso”.

Le ombre si allungano sui portici di Bologna, creando curiosi giochi di luce. I volontari iniziano a smantellare le strutture, mentre i tifosi ancora assiepano le rampe del Colle della Guardia, dopo una giornata di grande spettacolo. Il Giro dell’Emilia, gemella del Giro d’Italia essendo nata nel 1909, non è inserita nel Pro-Tour, nella presunta Serie A del ciclismo. Nonostante lo schiaffo ad un albo d’oro quasi centenario che annovera tutti i campioni nostrani e molti fuoriclasse stranieri, i più grandi interpreti delle corse di un giorno si sono dati oggi feroce battaglia. Segno che il prestigio della tradizione è ancora capace di resistere alle sirene del Dio Denaro. A proposito di metalli preziosi. Non è proprio tutto oro quello che cola dalla macchina organizzativa del 90° Giro dell’Emilia, il GS Emilia di Adriano Amici. Di conferenza stampa, quantomeno del vincitore, neanche l’ombra. Incredibili le resistenze del personale nell’impedire l’accesso alla zona del podio anche a illustri membri della stampa e ridicolo che alcuni di essi non abbiano ricevuto l’accredito, quando le tribune erano assiepate di “autorità”, francamente sconosciute. Innocue tirate d’orecchi, è vero. Ma sono i piccoli dettagli che fanno grande una corsa.

Federico Petroni

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 17:56
da GiacomoXT
panta2 ha scritto:
nick90 ha scritto:Una lista partenti provvisoria?
Penso che siano gli stessi che gareggeranno alla Sabatini, come lo scorso anno. Sarebbe il massimo avere Nibali, il quale deve ancora riscattare le sue figuracce sul San Luca (5° nel 2010; 10° nel 2011) :D
Nibali corre negli Emirati Arabi all'Abu Dhabi Tour.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 8:57
da panta2
Per il momento i ciclisti più forti sono: Rebellin, Cunego, Cummings, Mentjes, Pozzovivo, Bakelants, Niemec, Polanc, Pellizotti, Wallays, Feillu, Duarte e Finetto.

Insomma, stante la situazione, rispetto all'anno scorso mancano Astana e Liquigas. Infatti a differenza della passata edizione non saranno presenti Rosa (8° nel 2014), Formolo (6° nel 2014) e Villella. Oltre a questo non verranno sul San Luca nemmeno Durasek, Zakarin, Arroyo e Vuillermoz, che erano al via dell'ultima volta...
:help: :gluglu: :rip:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 12:06
da Visconte85
grazie ad RCS :grr:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 12:09
da GiacomoXT
L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 12:14
da Visconte85
GiacomoXT ha scritto:L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)
vero, era presente nel 2013

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: giovedì 8 ottobre 2015, 12:42
da panta2
Visconte85 ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)
vero, era presente nel 2013
:yes: :oops:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 13:00
da panta2
Differita dalle 18:10-19:10 su Rai Sport 1.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 18:02
da Celun
che sia la volta buona di Pozzovivo?
uno scalatore come lui contro questi avversari sarebbe ora che se la mettesse in bacheca questa corsa!

Occhio ai Caja Rural, l'annno scorsa hanno fatto secondo con Madrazo, e quest'anno vanno tutti abbastanza forte...
..Madrazo non ha la gamba dello scorso anno ma a Peccioli ha chiuso con i migliori, okkio ;)

Pellizotti terzo quarto o quinto :D :)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 19:44
da Winter
GiacomoXT ha scritto:L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)
Sì ma non capisco il motivo
Diego rosa avrebbe vinto quasi sicuramente

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 20:07
da matteo.conz
simociclo ha scritto:
jumbo ha scritto:veramente non sarebbe propaganda politica, ma sostegno a due italiani detenuti all'estero senza che dopo 3 anni sia nemmeno stato formulato il capo d'accusa.

tornando a questioni più ciclistiche, l'inclusione nel WT sarebbe un'ottima notizia perchè logica conseguenza sarebbe l'eliminazione della sovrapposizione con l'evento finale del WT, che era Pechino fino all'anno scorso e quest'anno Abu Dhabi, favorendo la partecipazione di chi ha appena fatto il Lombardia.
ma responsabili della morte di due poveracci (visto che si vuole mettere i puntini sulle i, mettiamoli)
mettiamole tutte queste "i": due mercenari dal grilletto facile che hanno ammazzato due poveri pescatori...paura dei pirati? erano su una barchetta mentre quegli assassini con mitra da guerra erano su una grande nave d'acciaio...
-fineOT-

C'è una lista partenti attendibile per favore? cycling fever (per inciso, consigliato da galliano :diavoletto: ) mi ha deluso sistematicamente nelle corse italiane e forse ora non sarei così in affanno per difendere la top10

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 20:19
da febbra
Dorsali ufficiali:

http://www.gsemilia.it/gare/emilia/2015 ... narolo.pdf

Nota a margine: sabato a Bologna è prevista pioggia tutta la giornata. :rain:

:hippy:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 21:20
da panta2
Winter ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)
Sì ma non capisco il motivo
Diego rosa avrebbe vinto quasi sicuramente
L'anno scorso 8° a 1'45" :pss:

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 22:56
da Winter
Sì ma l anno scorso..aveva
Milano torino 11
Lombardia 38

Mentre quest'anno
Milano torino 1
Lombardia 5 dopo aver fatto da gregario a Nibali

Parliamo di un corridore diverso

Se vedi lista partenti..gli vedo tutti in difficolta a tenergli la ruota
Teoricamente

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 23:08
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:
GiacomoXT ha scritto:L'Astana non era presente nemmeno l'anno passato. ;)
Sì ma non capisco il motivo
Diego rosa avrebbe vinto quasi sicuramente
Concordo. Sarebbe stata vittoria sicura. Che poi ad Abu Dhabi ci sono solo 6 corridori per squadra, mentre alla Paris-Tours l'Astana neanche corre. Dunque, non sarebbe tanto difficile fare la squadra per l'Emilia. Escludendo quelli impegnati nella penisola arabica, si potevano schierare sei 'reduci' dal Lombardia

Rosa
Landa
Vanotti
Scarponi
Cataldo
Lopez

più altri due.

C'è da dire che, a parte l'assenza dell'Astana, la start list è veramente povera. Due sole formazioni WT e un totale di 19 formazioni solo grazie alle 5 Continental Italiane...

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: venerdì 9 ottobre 2015, 23:58
da rob
Nel 2012, partenza dai Giardini Margherita, c'erano, tra le altre, la Sky, la Sakso Bank, la Movistar, la katiusha, l'Europecar... Quell'edizione la vinse Nairo Qintana. Fate voi la differenza. I corridori disponibili ci sarebbero e non si capisce quale sia il vero motivo per il quale non prendano il via. Le ProTour costano troppo? È più conveniente far numero e confidare nell'infinita pazienza degli appassionati? Perché gli organizzatori non ci spiegano come mai questa corsa è naufragata in questa triste maniera?

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 0:25
da matteo.conz
e c'era pure la diretta...io non so come funziona però se c'era la diretta, penso che una o cue WT in piu c'erano

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 13:55
da Celun
matteo.conz ha scritto:e c'era pure la diretta...io non so come funziona però se c'era la diretta, penso che una o cue WT in piu c'erano
dove la diretta?
palinsesto rai dice raisport 1 18:10

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 13:59
da udra
Celun ha scritto:
matteo.conz ha scritto:e c'era pure la diretta...io non so come funziona però se c'era la diretta, penso che una o cue WT in piu c'erano
dove la diretta?
palinsesto rai dice raisport 1 18:10
Penso che si intendesse dire che la diretta c'era in passato ..l'edizione vinta da Quintana ad esempio

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 14:06
da Celun
udra ha scritto:
Celun ha scritto:
matteo.conz ha scritto:e c'era pure la diretta...io non so come funziona però se c'era la diretta, penso che una o cue WT in piu c'erano
dove la diretta?
palinsesto rai dice raisport 1 18:10
Penso che si intendesse dire che la diretta c'era in passato ..l'edizione vinta da Quintana ad esempio
adesso tutto chiaro, ho interpretato male io la frase ;)
ma intanto tutti a guardare lo streaming rumeno da abu dhabi :) ;)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 14:35
da galliano
matteo.conz ha scritto: C'è una lista partenti attendibile per favore? cycling fever (per inciso, consigliato da galliano :diavoletto: ) mi ha deluso sistematicamente nelle corse italiane e forse ora non sarei così in affanno per difendere la top10
Ma quando mai, caro mio hai le allucinazioni, io consulto solo cyclingstats.

Startinglist purtroppo povera per una corsa importante. Stupito dall'assenza dell'Astana, ma neanche poi troppo visto che preferiscono spedire un possibile candidato alla vittoria in Kazakistan piuttosto che al Lombardia. Evidentemente una possibile/probabile vittoria con Rosa non gli interessa.

L'assenza di diretta è la morte di queste corse, c'è poco da dire.
Sarà anche una questione di denari e cammelli, ma, se non ricordo male, dal campionato italiano la rai ha fornito copertura con i propri mezzi a 3valli (con contributo, non so in che percentuale, della Regione Lo), Mi-To e Lombardia. Contando che trattasi di servizio pubblico non mi pare si siano rovinati.
Comunque siamo alle solite, baracconi pseudo pubblici da tenere in piedi a costo di ridurre al minimo il servizio offerto.

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:22
da Celun
con la pioggia la vedo più dura per pozzovivo e gli italiani in generale,
magari qualche corridore del centro nord est europeo per un colpaccio a semi-sorpresa come gà avvenuto con BAkelants:)

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:28
da padoaschioppa
Due giri al termine, gruppo a circa 1minuto. In testa Mandrazo e Fedi, con Bakelants che insegue a 14". Fonte:spaziociclismo

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:31
da Basso
Come sempre avviene per le corse del GS Emilia vi consiglio di seguire l'ottimo servizio di live text qui http://www.gsemilia.it

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:31
da Visconte85
Bakelants scatenato

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:40
da Celun
quel furbaccio di Madrazone l'aveva preparata, diavolaccio :) :D

16.31 188 Cresce ancora il vantaggio dei 3: 1'24" sul gruppo. Mancano le ultime due ascese a San Luca
16.25 184 Jan Bakelants raggiunge al comando Fedi e Madrazo. Gruppo inseguitore a 1'16"

Re: Giro dell'Emilia 2015 (10-10-2015)

Inviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:42
da matteo.conz
galliano ha scritto:
matteo.conz ha scritto: C'è una lista partenti attendibile per favore? cycling fever (per inciso, consigliato da galliano :diavoletto: ) mi ha deluso sistematicamente nelle corse italiane e forse ora non sarei così in affanno per difendere la top10
Ma quando mai, caro mio hai le allucinazioni, io consulto solo cyclingstats.

Startinglist purtroppo povera per una corsa importante. Stupito dall'assenza dell'Astana, ma neanche poi troppo visto che preferiscono spedire un possibile candidato alla vittoria in Kazakistan piuttosto che al Lombardia. Evidentemente una possibile/probabile vittoria con Rosa non gli interessa.

L'assenza di diretta è la morte di queste corse, c'è poco da dire.
Sarà anche una questione di denari e cammelli, ma, se non ricordo male, dal campionato italiano la rai ha fornito copertura con i propri mezzi a 3valli (con contributo, non so in che percentuale, della Regione Lo), Mi-To e Lombardia. Contando che trattasi di servizio pubblico non mi pare si siano rovinati.
Comunque siamo alle solite, baracconi pseudo pubblici da tenere in piedi a costo di ridurre al minimo il servizio offerto.
Davvero? mi ricorderò male ma io nonostante le liste bislacche, ho continuato ad usarlo :hammer:
Sulla diretta c'hai proprio ragione, nel 2012 ad esempio c'era un buon campo partenti. Io ora l'avrei guardata invece dopo probabilmente non lo farò. Con le corse che chiudono o che non hanno squadre wt e corridori forti, i giovani italiani hanno sempre meno possibilità di correre contro avversari forti. Il libro degli scacchi dice che l'unico modo per diventare più forti, è giocare contro avversari più forti.