Pagina 2 di 8

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 18:56
da pereiro2982
Contador
froome
chaves
kruswijck
M.A.Lopez
Quintana?
Aru?
Valverde'
Nibali?
J.Rodriguez

sembra che a questa vuelta non manchera quasi nessuno, credo che quintana non potra mancare, e anche Aru
valverde credo saltera e su nibali non ho idea mapotrebbe preparare il lombardia..

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 18:58
da Walter_White
pereiro2982 ha scritto:Contador
froome
chaves
kruswijck
M.A.Lopez
Quintana?
Aru?
Valverde'
Nibali?
J.Rodriguez

sembra che a questa vuelta non manchera quasi nessuno, credo che quintana non potra mancare, e anche Aru
valverde credo saltera e su nibali non ho idea mapotrebbe preparare il lombardia..
Nibali sinceramente non penso proprio, Valverde invece credo che si farà anche la Vuelta...

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 19:54
da dietzen
Valverde aveva lasciato intendere che non farà la vuelta quest'anno, ma certo con lui non si può mai sapere.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 20:36
da Patate
Se fa pure la Vuelta dopo Olimpiadi (e San Sebastian?) mi metto una sua statua di cera alta tre metri in casa

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: sabato 23 luglio 2016, 20:56
da pereiro2982
se vince le olimpiadi valverde certamente fa la Vuelta...anche se dovesse lottare per la maglia nera la farebbe

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 15:11
da Walter_White
Aggiungo le altimetrie....chi non le ha ancora viste si prepari, perchè è ancora peggio degli scorsi anni :crazy:

1^
Immagine
2^
Immagine
3^
Immagine
4^
Immagine
5^
Immagine
6^
Immagine
7^
Immagine
8^
Immagine
9^
Immagine
10^
Immagine

Giorno di riposo....8^ tappa :hammer: :hammer: :hammer:
11^
Immagine
12^
Immagine
13^
Immagine
14^
Immagine
15^
Immagine
16^
Immagine

Giorno di riposo...
17^
Immagine
18^
Immagine
19^
Immagine
20^
Immagine
21^
Immagine

Giudizio finale: uno schifo :D Si salva solo la tappa dell'Aubisque, guardacaso in Francia.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 15:59
da chinaski89
La 8 e la 11 fanno scompisciare :hammer: 14, 15 e 20 non male.

In teoria duello Contador-Froome con le incognite della condizione con cui arriveranno. Un Kruijwijk vicino a quello del Giro lo metterei tra i favoriti, forse anche favorito assoluto considerato che potrebbe essere il più fresco

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 19:07
da pereiro2982
io metterei contador-froome con kruswijck e chaves tra i grandi favoriti
due per il palmares gli altri due per presumibile freschezza

e cmq mi sembra una vuelta molto adatta a chaves

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 21:35
da Brogno
Mamma mia che porcheria..

Mi sembra disegnata per Froome onestamente. Non c'e nemmeno il terreno per un colpo di mano di Contador, brutta brutta.

Ha un vantaggio pero' rispetto al Tour: almeno sai che devi puntare la sveglia all'imbocco dell'ultima (e unica) salita di giornata senza sprecare tempo.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 21:44
da Walter_White
Più guardo l'ottava tappa più mi viene da pensare che chi l'abbia disegnata meriterebbe di essere mandato a casa e curato

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 21:59
da galliano
Winter ha scritto:
Mystogan ha scritto:Vuelta sempre peggio come percorsi,mamma mia non ne azzeccano uno da forse il 2011.....
Ormai è cosi
L'endurance non gli interessa
Loro si son specializzati nel ciclismo "fast food"
Partono dall'idea che quello che succede prima dei 5 all'arrivo non interessa a nessuno
Vedendo quello che è successo a questo Tour mi sa che hanno anticipato i tempi.

Non che mi piaccia, visto che rivorrei i tapponi di montagna da 250km, ma l'atteggiamento dei corridori sembra dargli ragione.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 22:17
da GiacomoXT
Walter_White ha scritto:Aggiungo le altimetrie....chi non le ha ancora viste si prepari, perchè è ancora peggio degli scorsi anni :crazy:

8^
Immagine
10^
Immagine
Urge indagare: secondo me, dietro il disegno di queste due tappe, c'è lo zampino di Ciclosprint.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 0:16
da Celun
vince contador

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 0:36
da udra
Non vedo l'ora di assistere al nuovo garage unipublico di Mas de la Costa, immagino pendenze del 24℅ sul cemento e 2 mt di larghezza stradale

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 1:59
da Patate
La tappa 8 è una presa in giro, anche a livello di bruttezza del grafico... mai vista una schifezza del genere :dunce:

Interessante, oltre alla 14 sull'Aubisque, anche la 13 nei Paesi Baschi.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 2:45
da Deadnature
È incredibile che tutte le tappe da classifica abbiano l'arrivo in salita, nessuna esclusa. Saranno tre settimane di quarti d'ora molto spettacolari, ma questo approccio è l'antitesi del ciclismo.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 3:01
da estragone
con un percorso così banale, un campo di partecipanti così incerto per identità e stato di forma, è veramente difficile fare una previsione.
Per me, sarebbe bello se vincesse Rodriguez al suo ultimo tentativo. So che è dura, però :)

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:10
da galliano
Il capitano Astana sarà Lopez?
Questa Vuelta è una bella cartina di tornasole per il ragazzo.

Per me Contador rimane il favorito sopratutto perché nella crono può guadagnare sui rivali tranne Froome.

Kruijswijk non so, potrebbe pure fare come Landa lo scorso anno che dopo un gran giro fece una Vuelta sotto le attese pur vincendo una tappa.
Poi non so quanto questo tipo di tappe gli siano congeniali.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 10:32
da pereiro2982
ma una start list della vuelta piu attendibile?

se froome vorra fare la vuelta vorrei capire che squadra si porta

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 11:16
da rhapsody
Nessuna crono?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 11:19
da Caba
rhapsody ha scritto:Nessuna crono?
1a tappa (credo TTT) 29,4 km
19a tappa ITT 39 km

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 12:36
da Walter_White
udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere al nuovo garage unipublico di Mas de la Costa, immagino pendenze del 24℅ sul cemento e 2 mt di larghezza stradale
Immagine

:crazy: :crazy: :crazy:

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 12:44
da Merlozoro
Sarà una Vuelta incertissima, nome a sorpresa (ma non troppo) Miguel Angel Lopez dell'Astana che arriverà bello fresco a questo appuntamento. Me lo ricordo vincitore e quasi dominatore all'ultimo Giro di Svizzera, buonissima impressione (anche a crono).

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 13:41
da Patate
Walter_White ha scritto:
udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere al nuovo garage unipublico di Mas de la Costa, immagino pendenze del 24℅ sul cemento e 2 mt di larghezza stradale
Immagine

:crazy: :crazy: :crazy:
Questa è un'autostrada per i loro standard, anzi che non hanno fatto doppia corsia per salire e scendere

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 13:52
da nfl
Ma anche la Rai trasmetterà la Vuelta?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 14:20
da dietzen
nfl ha scritto:Ma anche la Rai trasmetterà la Vuelta?
no, è esclusiva eurosport.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: lunedì 25 luglio 2016, 18:01
da NibalAru
Quella degli organizzatori della Vuelta di fare una corsa breve (chilometraggio limitato) con difficoltà quasi tutte concentrate nel finale di tappa è chiaramente una scelta strategica che mira ad attrarre anche i big che escono dal Tour de France ed i migliori reduci del Giro d'Italia. Un solo tappone del Giro d'Italia o del Tour de France dal chilometraggio elevato e con più colli massacranti da scalare all'interno di una stessa tappa sicuramente lascia nelle gambe dei corridori più fatiche rispetto ad una intera settimana di piattoni di un centinaio di chilometri con salita breve nel finale in cui esprimere uno sforzo massimo ma concentrato in cui cercare di fare selezione. Può piacere o non piacere (anche a me questo tipo di percorsi della Vuelta non entusiasma per nulla) ma alla fine è stata una scelta che sta pagando perchè la visibilità della corsa spagnola è notevolmente aumentata nelle ultime stagioni riuscendo ad attrarre una lista partenti sempre di primissimo piano ultimamente. E fino a quando questa strategia pagherà difficilmente vedremo grossi cambiamenti nei percorsi della Vuelta, ho come questa impressione, quindi sarà anche inutile lamentarsene. Se anche in Spagna provassero a disegnare i percorsi in maniera simile al Tour o al Giro probabilmente si tornerebbe alla corsa per soli scalatori spagnoli che è stata per tanti anni in passato. Una corsa magari dal percorso più bello ma con molto meno appeal mediatico e commerciale che al giorno d'oggi è un aspetto sempre più importante

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 0:48
da estragone
NibalAru ha scritto:Se anche in Spagna provassero a disegnare i percorsi in maniera simile al Tour o al Giro probabilmente si tornerebbe alla corsa per soli scalatori spagnoli che è stata per tanti anni in passato. Una corsa magari dal percorso più bello ma con molto meno appeal mediatico e commerciale che al giorno d'oggi è un aspetto sempre più importante
Io non ne sono sicuro, sai?
I corridori usciti dal Tour senza un risultato soddisfacente sono tanti e la Vuelta è l'ultima seria opportunità di riscatto per una stagione incentrata sul Tour, senza aver ottenuto altri risultati importanti in precedenza. Secondo me per lo più verrebbero lo stesso, altrimenti per loro sarebbe un anno totalmente buttato.
Che stagione sarebbe senza Vuelta per Quintana, Landa, Pinot, Aru, Van Garderen, lo stesso Contador?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 3:59
da NibalAru
estragone ha scritto:
NibalAru ha scritto:Se anche in Spagna provassero a disegnare i percorsi in maniera simile al Tour o al Giro probabilmente si tornerebbe alla corsa per soli scalatori spagnoli che è stata per tanti anni in passato. Una corsa magari dal percorso più bello ma con molto meno appeal mediatico e commerciale che al giorno d'oggi è un aspetto sempre più importante
Io non ne sono sicuro, sai?
I corridori usciti dal Tour senza un risultato soddisfacente sono tanti e la Vuelta è l'ultima seria opportunità di riscatto per una stagione incentrata sul Tour, senza aver ottenuto altri risultati importanti in precedenza. Secondo me per lo più verrebbero lo stesso, altrimenti per loro sarebbe un anno totalmente buttato.
Che stagione sarebbe senza Vuelta per Quintana, Landa, Pinot, Aru, Van Garderen, lo stesso Contador?
Era così anche in passato fino a qualche anno fa eppure alla Vuelta a parte gli spagnoli raramente partecipava qualche altro grande nome del ciclismo internazionale. E se lo faceva era più che altro per preparare altre corse del finale di stagione come Mondiali o Lombardia. Non so se era per via della durezza dei percorsi o perchè la Vuelta aveva molto meno appeal ma fino a pochi anni fa la corsa spagnola era spessissimo snobbata anche da chi usciva deluso dal Tour e dal Giro d'Italia. Per non parlare di chi il Tour o il Giro li vincevano o finivano sul podio. Questi in genere snobbavano tutti in blocco la Vuelta e quei pochissimi che la correvano raramente facevano classifica generale se avevano già corso da protagonisti in un altro GT in precedenza. Ultimamente invece non solo stanno partecipando i delusi degli altri grandi giri stagionali ma partecipano anche quelli che hanno già raggiunto buoni risultati negli altri GT. Tu pensi che il tipo di percorso che gli organizzatori della Vuelta stanno proponendo negli ultimi anni non incida minimamente su questo netto cambio di idee sulla corsa spagnola di tanti uomini da GT degli ultimi anni?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 11:24
da Seb
Oltre al fatto dei percorsi che può avere influito rendendo la corsa più alla portata anche di chi non è al 100%, sicuramente non può non aver influito il crollo del ciclismo spagnolo come numero di atleti e di squadre: c'erano tanti discreti corridori/scalatori spagnoli magari di seconda fascia che preparavano la Vuelta come obiettivo unico della stagione e quindi "prenotavano" diverse posizioni nella top10 finale

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 11:43
da 34x27
Guardavo il dsigno del percorso: come mai questo ostracismo per il centro-sud del Paese? :boh:

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 13:51
da dietzen
34x27 ha scritto:Guardavo il dsigno del percorso: come mai questo ostracismo per il centro-sud del Paese? :boh:
negli anni passati era più presente, stavolta è stato tagliato fuori, probabilmente l'anno prossimo tornerà.
c'è da dire che il sud della spagna a fine agosto è caldissimo e certamente risulta penalizzato dalla posizione della vuelta nel calendario.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 20:07
da beppesaronni
Un froome al 70% la vincerebbe con la pipa in bocca.
Vediamo se arriverà stremato come al solito o se un tour vinto con una gamba sola gli avrà fatto risparmiare energie.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 20:18
da trecentobalene
eh ma che noia scusate
generalmente la vuelta e' divertente
ed aperta a diverse soluzioni .
la vuelta di horner , con il miglior basso terza eta' e un nibali combattivo ,
e ci metterei pure quella di aru contro doumulin , sono state divertenti .

mi dispiace che dopo sto tour in cui tutti sono stati delusi dallo spettacolo offerto
ora si lamentino del giro di spagna .
non so cosa pensare .

la vuelta beach di apertura , ad esempio , a me e' piaciuta .

e' come andare in trattoria .
vai sul sicuro e spendi 25 euro .

al tour ne spendi cento e poi ti perplimi .
dovrei aver reso l'idea

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 20:42
da chinaski89
beppesaronni ha scritto:Un froome al 70% la vincerebbe con la pipa in bocca.
Vediamo se arriverà stremato come al solito o se un tour vinto con una gamba sola gli avrà fatto risparmiare energie.
Nel 2014 cosa metteva nella pipa invece? :bll:

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 20:45
da dietzen
trecentobalene ha scritto:eh ma che noia scusate
generalmente la vuelta e' divertente
ed aperta a diverse soluzioni .
la vuelta di horner , con il miglior basso terza eta' e un nibali combattivo ,
e ci metterei pure quella di aru contro doumulin , sono state divertenti .

mi dispiace che dopo sto tour in cui tutti sono stati delusi dallo spettacolo offerto
ora si lamentino del giro di spagna .
non so cosa pensare .

la vuelta beach di apertura , ad esempio , a me e' piaciuta .

e' come andare in trattoria .
vai sul sicuro e spendi 25 euro .

al tour ne spendi cento e poi ti perplimi .
dovrei aver reso l'idea
hai reso perfettamente l'idea.
gli organizzatori della vuelta ormai hanno imboccato questa strada con convinzione, e mi sembra abbiano comunque un buon riscontro.
inoltre la corsa rimane sempre aperta fino alla fine visto che i distacchi sono perlopiù minimi.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:02
da Winter
Sicuramente hanno un buon riscontro
però nn è il mio ciclismo , anche se gli ultimi 5 km di tutte le tappe non me li perdo mai

Primo gt per pierre latour , molto curioso d vederlo

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:09
da Brogno
chinaski89 ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Un froome al 70% la vincerebbe con la pipa in bocca.
Vediamo se arriverà stremato come al solito o se un tour vinto con una gamba sola gli avrà fatto risparmiare energie.
Nel 2014 cosa metteva nella pipa invece? :bll:
Beppe percentuale senza senso. Cosa vuol dire al 70%, che esprime il 70% dei Watt? Queste uscite quantitative non le capisco mai..chi quantifica distacchi nella sfera del se (se non fosse caduto avrebbe vinto con x minuti di distacco), chi quantifica le percentuali di forma (Nibali e' al 90%)..e perche' non al 91%,88%,95%?
ma come le calcolate ste cose? :D

edit. e comunque questa affermazione (a prescindere dalla percentuale) mi sembra gia' smentita dalla Vuelta 2014. Froome non era al top (ma nemmeno stava a pezzi) e venne battuto. Tu ovviamente replicherai "eh ma mica era al 70%", al che io replichero' "eh vabbe" :D

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:21
da Walter_White
beppesaronni ha scritto:Un froome al 70% la vincerebbe con la pipa in bocca.
Vediamo se arriverà stremato come al solito o se un tour vinto con una gamba sola gli avrà fatto risparmiare energie.
Questa, scusa il francesismo, è un'emerita stronzata. Nessuno nel ciclismo attuale può vincere una corsa non essendo al massimo mentre i suoi avversari lo sono. Poi parli di 70%, se al Tour faceva Vam di 1700 ed era al 100%, al 70% farebbe 1200 :crazy: , quindi a meno che nella pipa non ci metta sostanze proibite la Vuelta se la sogna, anche perchè non avrà una squadra così forte :diavoletto:

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:48
da Luca90
ho letto froome e landa capitani... landa 3 grandi giri in un anno?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 21:55
da Brogno
Luca90 ha scritto:ho letto froome e landa capitani... landa 3 grandi giri in un anno?
Froome e Landa capitani = Froome capitano :D

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 22:45
da jumbo
Difficile conteggiare il Giro per Landa, si è ritirato a metà.
Concordo con le critiche sul percorso. Esistono solo volate in pianura e volate in salita praticamente.
Le tappe dal profilo guardabile sono le due basche e quella francese.

Questa formula riscuote successo perché a fine stagione e in preparazione al Mondiale fa comodo un po' a tutti, e con il WT e il cronometraggio limitato con poca fatica si partecipa.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 23:01
da Nicker
Ho visto il percorso della Vuelta adesso per la prima volta.... Beh Vuelta all'ennesima potenza!!

Comunque se devo guardarmi 4 ore di diretta per poi ritrovarmi uno spettacolo indecente come il Tour 2016, allora preferisco guardarmi sicuramente gli arrivi in salita della Vuelta.
Anche perché con disegni del genere non ti aspetti niente, accendi il tv (esclusivamente) durante la salita finale e ti godi lo spettacolo.. E un tipo di ciclismo estivo, da gustare senza pensieri con tanto di birrette!

Logicamente questo tipo di ciclismo non ha niente di epico, eroico, non viene fuori chi resiste meglio alla fatica, al dolore, chi ha più fondo. Non c'è neanche spazio per giochi di squadra, tattiche ardite... ma soltanto "a tutta sull'ultima salita!"

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 23:39
da beppesaronni
Il froome della vuelta 2014 è esattamente il froome al 70% che vorrei vedere.
Quel froome vincerebbe la Vuelta 2016 con la pipa in bocca.
Il conty di quella volta fu l'ultimo è unico conty valido degli ultimi anni ... questo è ancora un buonissimo corridore ma non più in grado di vincere un gt.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: martedì 26 luglio 2016, 23:40
da Seb
Il medico della Movistar consiglia 20 giorni di riposo per Nairo Quintana (vedere la foto in basso) che però s'era detto che dovrebbe fare la Vuelta: potrebbe essere solo una "scusa" per fargli saltare Rio, altrimenti mi pare difficile che in Spagna possa puntare a fare classifica
http://www.federacioncolombianadeciclis ... a-ol-mpica

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 0:56
da gampenpass
Comunque io preferivo la Vuelta all'antica (quella dei tempi di Heras e di Simoni sull'Angliru), anche se quest'anno il percorso non mi sembra così brutto come nel recente passato.
Non capisco però il voler mettere a tutti i costi tappe monosalita con rampe di garage nel finale... veramente un controsenso, sarà per favorire Rodriguez e Valverde, mi ricorda alcuni percorsi del Giro d'Italia dell'epoca di Saronni e Moser.
Rimane il fatto che il tappone con l'Aubisque è decisamente più invitante per noi spettatori di tanti strappi al 30%.
E poi che fine hanno fatto Sierra Nevada e Sierra de la Pandera? :dubbio:

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 9:48
da Camoscio madonita
In realtà se andate a rivedere i finali passati dei Lagos de Covadonga venivani sempre dopo tappe altrimeticamente non complicate. La tappa che grida vendetta è quella di la Camperona: il disegnatore si sarà distratto nel suo disegno di una retta giusto alla fine :diavoletto:
Poi ci sono altri finali classici, tipo quello dell'alto de Naranco che ricorda il finale della vecchia "subida a Naranco" ed era stato proposto anche 2 o 3 anni fa, torna l'Alto de Aitana, una salita che diventa più dura man mano che ci si avvicina alla cima, ma senza rampe da garage, c'è pure una tappa stile Tour" che termina all'Aubisque. Diciamo che a parte 2-3 garage poi i finali non sono così malvagi.
Ho notato pure 5-6 tappe con finali accidentati molto stuzzicanti, di cui nei paesi baschi. Se i corridori ci mettono del loro, in positivo, potrebbe venir fuori un discreto spettacolo: fare peggio dell'ultimo Tour è quasi impossibile,

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 10:25
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto:Il medico della Movistar consiglia 20 giorni di riposo per Nairo Quintana (vedere la foto in basso) che però s'era detto che dovrebbe fare la Vuelta: potrebbe essere solo una "scusa" per fargli saltare Rio, altrimenti mi pare difficile che in Spagna possa puntare a fare classifica
http://www.federacioncolombianadeciclis ... a-ol-mpica
Esattamente. Quintana non va, Pantano vola. Un'ottima scusa per fargli saltare l'olimpiade minimizzando le polemiche. Altrimenti con 20 giorni di riposo, riposo vero, alla Vuelta cosa andrebbe a fare?

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 10:48
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Il medico della Movistar consiglia 20 giorni di riposo per Nairo Quintana (vedere la foto in basso) che però s'era detto che dovrebbe fare la Vuelta: potrebbe essere solo una "scusa" per fargli saltare Rio, altrimenti mi pare difficile che in Spagna possa puntare a fare classifica
http://www.federacioncolombianadeciclis ... a-ol-mpica
Esattamente. Quintana non va, Pantano vola. Un'ottima scusa per fargli saltare l'olimpiade minimizzando le polemiche. Altrimenti con 20 giorni di riposo, riposo vero, alla Vuelta cosa andrebbe a fare?
Be però questo Quintana che non va, penso sia comunque superiore a questo Pantano in grande forma. Altrimenti sul podio ci stava Pantano, mentre c'è Nairo. Per me è riposo precauzionale, Nairo è uscito male dal Tour, mettersi a battere il ferro per L'Olimpiade non era molto indicato, soprattutto se pensa di provare la Vuelta. È fondamentale capire se veramente c'è qualcosa che non va, o se è semplicemente arrivato non al top in un Tour in cui non essere al top faceva la differenza.

Re: Vuelta a Espana 2016

Inviato: mercoledì 27 luglio 2016, 11:10
da l'Orso
Brogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Seb ha scritto:Il medico della Movistar consiglia 20 giorni di riposo per Nairo Quintana (vedere la foto in basso) che però s'era detto che dovrebbe fare la Vuelta: potrebbe essere solo una "scusa" per fargli saltare Rio, altrimenti mi pare difficile che in Spagna possa puntare a fare classifica
http://www.federacioncolombianadeciclis ... a-ol-mpica
Esattamente. Quintana non va, Pantano vola. Un'ottima scusa per fargli saltare l'olimpiade minimizzando le polemiche. Altrimenti con 20 giorni di riposo, riposo vero, alla Vuelta cosa andrebbe a fare?
Be però questo Quintana che non va, penso sia comunque superiore a questo Pantano in grande forma. Altrimenti sul podio ci stava Pantano, mentre c'è Nairo. Per me è riposo precauzionale, Nairo è uscito male dal Tour, mettersi a battere il ferro per L'Olimpiade non era molto indicato, soprattutto se pensa di provare la Vuelta. È fondamentale capire se veramente c'è qualcosa che non va, o se è semplicemente arrivato non al top in un Tour in cui non essere al top faceva la differenza.
Il Pantano visto al Tour su una corsa in linea che prevede 3 salite relativamente brevi e un possibile arrivo in volata ristretta è nettamente superiore a questo Quintana (ma anche a quello degli anni passati secondo me), io l'avrei portato in ogni caso. Se Quintana stava bene avrei lasciato a casa altri, ma non un Pantano in queste condizioni.
L'unico dubbio che viene è che magari si è spremuto molto al Tour per poter chiudere un miglior contratto entro il primo agosto, ma sulla carta per me è uno
di quelli da tenere presente fra quelli che si giocan una medaglia, in caso di corsa lineare (altrimenti è una lotteria).