Pagina 2 di 21
Re: Tour de France 2017
Inviato: lunedì 26 settembre 2016, 18:30
da udra
http://www.velowire.com/article/989/fr/ ... pes--.html
Per rimanere sempre aggiornati e avere le idee chiare sugli sviluppi del percorso vi suggerisco caldamente questo link

.
Segnalo il fatto che, secondo il giornale La Croix, gli organizzatori starebbero pensando di spostare la zona di neutralizzazione dei tempi ai -5 dal traguardo
Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 0:36
da giorgio ricci
Quanti punti interrogativi. Certo che Aso è bravissima a non far trapelare molto .mancano pochi giorni alla presentazione e non si sa nulla di Pirenei, Alpi e affini. Ma la notizia che mi conforta è che ci sarà la tappa di Pau
Io vorrei da anni il Puy de Dome e Superbagneres ma non si possono più fare . Spero che un anno facciano il col delle Finestre con Sestriere .
Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 27 settembre 2016, 8:45
da Patate
giorgio ricci ha scritto:Quanti punti interrogativi. Certo che Aso è bravissima a non far trapelare molto .mancano pochi giorni alla presentazione e non si sa nulla di Pirenei, Alpi e affini. Ma la notizia che mi conforta è che ci sarà la tappa di Pau
Io vorrei da anni il Puy de Dome e Superbagneres ma non si possono più fare . Spero che un anno facciano il col delle Finestre con Sestriere .
Si dice che, una volta messo in sicurezza il ponte, si potrà tornare a Superbagnères... su questo punto gli organizzatori sono stati ben più tranchant (purtroppo) sul Puy de Dome.
invece, misa che non si vedrà più Galibier+Alpe d'Huez per l'instabilità intorno al lac du Chambon...
Re: Tour de France 2017
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 0:43
da udra
News piuttosto succulente:
-La terza tappa, quella con arrivo in Lussemburgo, avrà un finale vallonato e con arrivo in cima ad una cote, per questo è stata scartata la città di Esch sur Alzette
-Segnatevi questa tappa, Nantua-Chambery: prevederà le scalate a Col de la Biche,Grand Colombier e Mont de Chat, una tappa da sogno per molti appassionati disegnatori credo
-Probabile arrivo a Peyragudes
Re: Tour de France 2017
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 6:13
da Maìno della Spinetta
udra ha scritto:News piuttosto succulente:
-Segnatevi questa tappa, Nantua-Chambery: prevederà le scalate a Col de la Biche,Grand Colombier e Mont de Chat, una tappa da sogno per molti appassionati disegnatori credo
E finalmente! Già quest'anno purtroppo hanno fatto una tappa savoiarda da bestemmia. Speriamo che Colombier e il durissimi Mont de Chat bagnino le polveri alla sky e le accendano agli altri
Re: Tour de France 2017
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 7:38
da Walter_White
Tra la fine della discesa del Mont Du Chat e Chambery ci sono alcuni km di pianura....mi vengono i brividi se penso al copione di quest'anno in tappe così
Re: Tour de France 2017
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 11:57
da udra
Nello specifico il percorso della tappa sarà caratterizzato dalle Salite del Col du Berentin,Col de la Biche, Grand Colombier dal versante di Virieu le Petit (con punte al 22%) e Mont du Chat con planata sul traguardo di Chambery senza ulteriori deviazioni
Re: Tour de France 2017
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 21:45
da CicloSprint
Beppe Conti aveva parlato di un arrivo dell' ultima tappa del Tour a Marsiglia, ma è tutto vero ?
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:02
da antani
CicloSprint ha scritto:Beppe Conti aveva parlato di un arrivo dell' ultima tappa del Tour a Marsiglia, ma è tutto vero ?
si era detto i pare che gli organizzatori avevano pensato a questa soluzione , ma menomale hanno capito che senza Champs-Élysées il tour sicuramente perderebbe tantissimo.
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:08
da Walter_White
Non penso che Prudhomme sia masochista da spostare l'ultima tappa, nemmeno se la vedo nella presentazione
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:17
da antani
scusate non vorrei fare una domanda già fatta ma è gia certa il luogo di partenza della tappa dell'iIzoard , e poi è già sicuro che sia un piattone con arrivo a Casse deserte (quindi in vetta) ? nel caso ci sono possibilità che rimettano l'Iseran? poi si parlava del ritorno del Galibier dal di plan Lachat
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:22
da udra
antani ha scritto:scusate non vorrei fare una domanda già fatta ma è gia certa il luogo di partenza della tappa dell'iIzoard , e poi è già sicuro che sia un piattone con arrivo a Casse deserte (quindi in vetta) ? nel caso ci sono possibilità che rimettano l'Iseran? poi si parlava del ritorno del Galibier dal di plan Lachat
La tappa dell'Izoard dovrebbe partire da Briancon e affrontare il Vars e forse il Pontis prima del traguardo, però su velowire dove sono molto esperti sul tema sono dubbiosi dati i problemi logistici per un arrivo su un passo alpino a quota così alta...
L'Iseran non lo so, il Galibier dovrebbe essere affrontato dal versante di Valloire che credo sia quello da te menzionato
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:24
da Patate
udra ha scritto:Nello specifico il percorso della tappa sarà caratterizzato dalle Salite del Col du Berentin,Col de la Biche, Grand Colombier dal versante di Virieu le Petit (con punte al 22%) e Mont du Chat con planata sul traguardo di Chambery senza ulteriori deviazioni
Lo Chat sarà dal versante facile?
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:29
da antani
udra ha scritto:antani ha scritto:scusate non vorrei fare una domanda già fatta ma è gia certa il luogo di partenza della tappa dell'iIzoard , e poi è già sicuro che sia un piattone con arrivo a Casse deserte (quindi in vetta) ? nel caso ci sono possibilità che rimettano l'Iseran? poi si parlava del ritorno del Galibier dal di plan Lachat
La tappa dell'Izoard dovrebbe partire da Briancon e affrontare il Vars e forse il Pontis prima del traguardo, però su velowire dove sono molto esperti sul tema sono dubbiosi dati i problemi logistici per un arrivo su un passo alpino a quota così alta...
L'Iseran non lo so, il Galibier dovrebbe essere affrontato dal versante di Valloire che credo sia quello da te menzionato
si si era quello grazie della delucidazione

Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 22:36
da udra
Patate ha scritto:udra ha scritto:Nello specifico il percorso della tappa sarà caratterizzato dalle Salite del Col du Berentin,Col de la Biche, Grand Colombier dal versante di Virieu le Petit (con punte al 22%) e Mont du Chat con planata sul traguardo di Chambery senza ulteriori deviazioni
Lo Chat sarà dal versante facile?
Credo di si, anche se parlare di "facile" è comunque divertente, capisco però che lo chiami così confrontandolo con l'altro versante

. Non ti posso dire che sia una certezza perchè il Dauphine Libere non ne parlava esplicitamente, ma è quello penso più vicino a Chambery, quindi...
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 23:16
da Patate
udra ha scritto:Patate ha scritto:udra ha scritto:Nello specifico il percorso della tappa sarà caratterizzato dalle Salite del Col du Berentin,Col de la Biche, Grand Colombier dal versante di Virieu le Petit (con punte al 22%) e Mont du Chat con planata sul traguardo di Chambery senza ulteriori deviazioni
Lo Chat sarà dal versante facile?
Credo di si, anche se parlare di "facile" è comunque divertente, capisco però che lo chiami così confrontandolo con l'altro versante

. Non ti posso dire che sia una certezza perchè il Dauphine Libere non ne parlava esplicitamente, ma è quello penso più vicino a Chambery, quindi...
Sì, quello che parte da Bourget è a una quarantina di chilometri da Chambery con un passo in mezzo...
Rimane comunque una bestia di salita con una discesa da urlo
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 29 settembre 2016, 23:35
da giorgio ricci
CicloSprint ha scritto:Beppe Conti aveva parlato di un arrivo dell' ultima tappa del Tour a Marsiglia, ma è tutto vero ?
Forse Preudhomme è invidioso del Giro che è riuscito a fare l'ultima tappa a Udine, Merano , Vittorio Veneto e Brescia

Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 20:58
da nibali-san baronto
udra ha scritto:Nantua-Chambery: prevederà le scalate a Col de la Biche,Grand Colombier e Mont de Chat, una tappa da sogno per molti appassionati disegnatori
udra ha scritto:Nello specifico il percorso della tappa sarà caratterizzato dalle Salite del Col du Berentin,Col de la Biche, Grand Colombier dal versante di Virieu le Petit (con punte al 22%) e Mont du Chat con planata sul traguardo di Chambery senza ulteriori deviazioni
Eccola!
Forse ci sono un po' troppi tratti pianeggianti, però una tappa così inedita non si era mai vista... negli ultimi 20 anni...

Solo da Gignez

Solo da Virieu-le-Petit

Solo da St.Paul
Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 22:55
da pereiro2982
cmq direi che si cercano salite molto toste al tour ...
Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 23:34
da giorgio ricci
Quando ci sarà la presentazione ufficiale?
Re: Tour de France 2017
Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 23:44
da Seb
giorgio ricci ha scritto:Quando ci sarà la presentazione ufficiale?
18 ottobre
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 10:42
da maurofacoltosi
Ecco il probabile percorso del Tour 2017 ricostruito dal sito
www.velowire.com in base ai "rumors". I nomi in corsivo non sono sicuri
1a tappa: Düsseldorf (cronometro - 13 Km)
2a tappa: Düsseldorf - Liège
3a tappa: Verviers -
Longwy
4a tappa: Mondorf-les-Bains - Vittel
5a tappa: Vittel - La Planche des Belles Filles
6a tappa: Vesoul - Troyes
7a tappa: Troyes - Nuits-Saint-Georges
8a tappa: Dole - Les Rousses
9a tappa: Nantua - Chambéry
giorno di riposo
10a tappa: Périgueux - Bergerac
11a tappa: Eymet - Pau
12a tappa: Pau - Peyragudes
13a tappa: ???
14a tappa: ??? - Rodez
15a tappa: Laissac - Le Puy-en-Velay
giorno di riposo
16a tappa: Brioude -
Romans-sur-Isère
17a tappa: ??? - Serre Chevalier
18a tappa: Briançon - Col d'Izoard
19a tappa: Embrun -
Salon-de-Provence
20a tappa:
Marsiglia (cronometro?)
21a tappa: ??? - Parigi
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 12:15
da CicloSprint
La seconda tappa arriva a Ans o sul Boulevard de Savenier ?
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 12:21
da maurofacoltosi
Se arrivava ad Ans scrivevano Ans, che è un comune diverso da Liegi
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:01
da udra
Longwy sarebbe quasi sicuro, anche perchè corrisponderebbe perfettamente per caratteristiche all'arrivo in cima ad una cote chiesto da ASO.
Il secondo arrivo pirenaico dovrebbe essere in quel di Foix, con un probabile transito sul Mur de Peguere.
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:16
da Walter_White
udra ha scritto:Longwy sarebbe quasi sicuro, anche perchè corrisponderebbe perfettamente per caratteristiche all'arrivo in cima ad una cote chiesto da ASO.
Il secondo arrivo pirenaico dovrebbe essere in quel di Foix, con un probabile transito sul Mur de Peguere.
Speriamo non con l'aborto di circuito del 2012, merda che resterà nella mia memoria imperitura.
Comunque non sono informato benissimo, ma leggo di un piattone con Izoard preso da Arvieux come unica salita dell'ultima tappa di montagna. Se è così, che cosa si sono fumati quelli di A.S.O. anche solo pensare una puttanata simile?
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 20:25
da udra
Lo avevo già scritto sopra credo: la tappa dovrebbe passare dal lago di Serre Poncon (si parlava di Pontis, ma non ne sarei certo), affrontare il Vars e poi l'Izoard da Arvieux
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:07
da Walter_White
udra ha scritto:Lo avevo già scritto sopra credo: la tappa dovrebbe passare dal lago di Serre Poncon (si parlava di Pontis, ma non ne sarei certo), affrontare il Vars e poi l'Izoard da Arvieux
Insomma, lo stesso una porcheria. L'unica cosa accettabile prima dell'Izoard sarebbe l'Agnello, oppure una super combo Finestre-Sestriere-Monginevro-Izoard
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:11
da Winter
Ma serre Chevalier potrebbe essere il granon?
Affrontato con telegraphe Galibier
sarebbe terribile
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:12
da udra
Winter ha scritto:Ma serre Chevalier potrebbe essere il granon?
Affrontato con telegraphe Galibier
sarebbe terribile
No, arrivo in discesa dal Galibier di Valloire, ma non arrivo in salita
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:14
da Walter_White
Winter ha scritto:Ma serre Chevalier potrebbe essere il granon?
Affrontato con telegraphe Galibier
sarebbe terribile
Magari!

Io prima del Galibier da Valloire metterei pure uno tra Iseran e Croix de Fer, così vediamo se la Sky rimane con 6 gregari fino alla salita finale
Edit: Udra ci tarpa le ali e annuncia che di fatto sarà una tappa da gregge
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:23
da Winter
Da gregge no
il telegraphe più Galibier son belli tosti
pero il granon.. son 11,5 km a quasi il dieci di media
a 2400 metri..
affrontato solo una volta nel 86.. famoso per la crisi di hinault
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:37
da giorgio ricci
Domande :
Non ho capito se la tappa di serre chevalier arriva sul Granon della tappa 1986 , o alla periferia di Briancon .
Les Rousses è un arrivo in salita o si tratta comunque di tappa di montagna ?
Sui Pirenei vi è solamente la tappa di Peyregudes , considerando la Tappa di Foix orrenda come quella 2012 ?
Le Alpi vengono affrontate due volte ?
Quali sarebbero le tappe vallonate o di mezza montagna ?
Esiste la possibilità di avere sterrato o Pavé nel Tour 2017 ?
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 21:49
da udra
giorgio ricci ha scritto:Domande :
Non ho capito se la tappa di serre chevalier arriva sul Granon della tappa 1986 , o alla periferia di Briancon .
Les Rousses è un arrivo in salita o si tratta comunque di tappa di montagna ?
Sui Pirenei vi è solamente la tappa di Peyregudes , considerando la Tappa di Foix orrenda come quella 2012 ?
Le Alpi vengono affrontate due volte ?
Quali sarebbero le tappe vallonate o di mezza montagna ?
Esiste la possibilità di avere sterrato o Pavé nel Tour 2017 ?
L'arrivo sarà nella frazione di Serre Chevalier, ai piedi del Lautaret, vicino a Briancon. Niente Granon
Les Rousses è un arrivo in salita, sì, una salita molto semplice, già arrivo di tappa nel 2010, quando vinse Chavanel. Si tratta di un comprensorio nel Jura piuttosto esteso, quindi non è detto sia la stessa località (Lamoura) di quell'anno, ma la zona è quella
Sì, ci sarà un arrivo a Pau dalla Dordogna, uno a Peyragudes e uno a Foix, preumibilmente, e si spera senza quel giro orrendo intorno alla città che sacrifica una bella salita come il Mur de Peguere, rendendo anche la tappa piuttosto interessante
No, perchè le salite nella tappa di Chambery. prima della 1a giornata di riposo, fanno parte del massiccio del Jura
Dovrebbero essere Longwy, Rodez, forse Puy en Velay, vedremo la tappa del Col de Beal
Niente pavè, non credo proprio lo sterrato
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:14
da giorgio ricci
Grazie.
Competente ed esauriente.
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:17
da Walter_White
Ci potrebbe scappare un Ventoux a sorpresa nella 20^ tappa? Comunque mi sembra un Tour molto moscio per quanto se ne sa ora....
Re: Tour de France 2017
Inviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:24
da udra
Walter_White ha scritto:Ci potrebbe scappare un Ventoux a sorpresa nella 20^ tappa? Comunque mi sembra un Tour molto moscio per quanto se ne sa ora....
Il profilo tw del Tour ha postato una foto della piazza di Salon de Provence, dicendo che la corsa passerà da lì. Generalmente se mettono quelle foto, non indicano semplici passaggi ma arrivi o partenze. Se sarà, secondo me si tratterà nella terzultima tappa arrivando da Embrun, perchè confermerebbe la storia di Marsiglia il sabato a cronometro
Re: Tour de France 2017
Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 8:49
da pereiro2982
a me sto percorso del tour forse sara meno duro della versione 2016 ma sta crono a marsiglia potrebbe costringere gli scalatori puri ad attaccare per paura di perdere a crono
cmq aspetterei a valutare il percorso soft, mancano parecchi dettagli...
Re: Tour de France 2017
Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 19:33
da antani
scusate se sembro ripetitivo , ma quindi è veramente possibile un ritorno sul ventoux ? speriamo bene , visto che le alpi sembrano belle moscie (sopratutto ) se è vero di questo arrivo sull' Izoard col Vars .
Non so se è stato già chiesto ma quindi i pirenei dovrebbero essere più facili di quest'anno , e poi quanti kilometri ( aprossimatamente ovvio ) ci saranno quest' anno ? A sto punto spero almeno due crono da 50 km , cosi vediamo se ad uno scalatore Colombiano a caso che assomiglia a Gianni Morandi a 90 anni ( si svegli e attacchi seriamente (ne dubito) ) .
Re: Tour de France 2017
Inviato: venerdì 7 ottobre 2016, 20:55
da giorgio ricci
Secondo me le crono saranno due , però con la prima a Dortmund di 13 km.
Condivido lo scetticismo sulle tappe in salita , anche secondo me poco selettive. Manca il tappone .
Non capisco perché non sfruttino al meglio le Alpi. Ma è possibile che in Francia non si possano trovare salite nuove , o perlomeno belle ?
Io ricordo la tappa del Granon , durissima . Se riproposta avrebbe fatto immaginare molti scenari possibili.
Oppure sui Pirenei riproporre la tappa di Pau 1986 , 1987 ,che era diversa , comprendendo i Pirenei Atlantici, e l'arrivo ad Hautacam , meno banale di Peyregudes.
Il Ventoux è un pallino degli organizzatori. Poche volte ha realmente fatto la differenza , soggetta com'è al vento contrario (esempio 2009, 2000, ).
Non so, il percorso non mi piace .
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 11:48
da udra
Tappa di Peyragudes: dovrebbe presentare le salite a Port de Bales e Peyresourde, con la rampa finale che dovrebbe presentare una novità rappresentata da un muro di 340m al 17% per salire verso la pista dell'altiporto
Tappa di Serre Chevalier: dovrebbe partire da La Mure, quindi potrebbe essere plausibile uno svolgimento che preveda il Col d'Ornon, la Croix de Fer e Telegraphe+Galibier
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 12:57
da CicloSprint
udra ha scritto:Walter_White ha scritto:Ci potrebbe scappare un Ventoux a sorpresa nella 20^ tappa? Comunque mi sembra un Tour molto moscio per quanto se ne sa ora....
Il profilo tw del Tour ha postato una foto della piazza di Salon de Provence, dicendo che la corsa passerà da lì. Generalmente se mettono quelle foto, non indicano semplici passaggi ma arrivi o partenze. Se sarà, secondo me si tratterà nella terzultima tappa arrivando da Embrun, perchè confermerebbe la storia di Marsiglia il sabato a cronometro
Il Ventoux come passaggio di tappa non viene fatto dal '94.
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 14:06
da scile
Winter ha scritto:Da gregge no
il telegraphe più Galibier son belli tosti
pero il granon.. son 11,5 km a quasi il dieci di media
a 2400 metri..
affrontato solo una volta nel 86.. famoso per la crisi di hinault
scalato in agosto il Granon, veramente una salita tosta. Sarebbe bellissimo vederla al Tour.
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 14:09
da maurofacoltosi
scile ha scritto:Winter ha scritto:Da gregge no
il telegraphe più Galibier son belli tosti
pero il granon.. son 11,5 km a quasi il dieci di media
a 2400 metri..
affrontato solo una volta nel 86.. famoso per la crisi di hinault
scalato in agosto il Granon, veramente una salita tosta. Sarebbe bellissimo vederla al Tour.
E' stato possibile effettuarla nel lontano 1986, ma le dimensioni attuale della carovana del Tour ne impediscono la riproposizione
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 14:13
da antani
quindi nel 2017 niente tourmalet ?
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 14:18
da udra
antani ha scritto:quindi nel 2017 niente tourmalet ?
Sembrerebbe di no
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 15:51
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto:scile ha scritto:Winter ha scritto:Da gregge no
il telegraphe più Galibier son belli tosti
pero il granon.. son 11,5 km a quasi il dieci di media
a 2400 metri..
affrontato solo una volta nel 86.. famoso per la crisi di hinault
scalato in agosto il Granon, veramente una salita tosta. Sarebbe bellissimo vederla al Tour.
E' stato possibile effettuarla nel lontano 1986, ma le dimensioni attuale della carovana del Tour ne impediscono la riproposizione
Perchè il Granon è sterrato ?
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 16:00
da maurofacoltosi
Presenta un versante sterrato e uno asfaltato, quello che fecero nel 1986. Ma lo spazio in cima è poco
Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:44
da Patate
maurofacoltosi ha scritto:Presenta un versante sterrato e uno asfaltato, quello che fecero nel 1986. Ma lo spazio in cima è poco
Beh cinque anni fa riuscirono ad arrivare al Galibier, che non è una piazza d'armi... Per me è fattibile, ovviamente con degli accorgimenti non da tappa qualunque, ma si può fare.
Sogno una Briancon - Serre Chevalier con Monginevro, Moncenisio, Galibier e Granon

Re: Tour de France 2017
Inviato: sabato 8 ottobre 2016, 17:51
da pereiro2982
serve urgentemente uno Zomegnan al Tour !!!!
crono sul pave , corsica
pirenei tutte le cime in 2 tappe una liegi bastogne liegi gigante
le alpi tutte e sconfinamenti in svizzera e italia e colle delle finestre ed angliru fissi
ahahah
cmq è un vero peccato che ormai il tour sia vittima di se stesso tanto da andare a discapito dei percorsi e quindi del ciclismo...