Pagina 2 di 3
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 16:38
da Seb
Preferivate tutti Torres, eh?

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 16:49
da andriusskerla
Dubito che la Voinova parteciperà al Giro
Ho qualche dubbio anche sulle WC della Sanremo. Avrei voluto vedere all'opera Coquard...
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:01
da nino58
Visconte85 ha scritto:Invitare 3 italiane su 4 la ritengo una scelta giusta, nuovi mercati, nuovi introiti, allargare gli orizzonti

e così via, è una scelta saggia.
Su chi sia invitato,
felicissimo per la Nippo, gente come Cunego, Grosu, Filosi, Colli e company meritava il Giro, niente da dire per il Team sia sotto il punto di vista etico che sportivo.
Felice anche per la Bardiani, team italianissimo con prospetti interessanti. Colbrelli su tutti.
Southeast che l'ha spuntata sull'Androni solo per la vittoria della ''Coppa Italia''.
Per il team straniero pensavo alla Roompot o alla Bora, mai e poi mai avrei immaginato la Rusvelo. A tutte le carte in regola per far peggio della CCC nel giro 2015. Scelta ovviamente fatta per ovvi motivi

Secondo me, anche come livello tecnico, la Southeast è meglio dell'Androni, oggi come oggi.
E mi fa piacere che sia stata invitata alla Sanremo, anche se gli mancherà l' "allenamento" della Tirreno.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:20
da Basso
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:25
da peek
Ma non è il colpo di grazia per la squadra del principe Gianni Savio?
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 17:29
da nino58
peek ha scritto:Ma non è il colpo di grazia per la squadra del principe Gianni Savio?
Se non vince da altre parti, sì.
Se vince le corse in linea no.
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:20
da Celun
nino58 ha scritto:peek ha scritto:Ma non è il colpo di grazia per la squadra del principe Gianni Savio?
Se non vince da altre parti, sì.
Se vince le corse in linea no.
ci sta che possa star fuori un anno dal Giro Savio per rientrare il prossimo anno magari al posto della Nippo
andiamo a vedere sto gran squadrone della Nippo? vittorie 2015? che faticaccia..
cunego qualche piazzamento alla coppi e bartali e al trentino, quarto all'emilia
grosu 0
berlato 0
bisolti 0
filosi 0
malaguti 0 (il migliore al giro sol cuo terzo posto nella fuga di Imola)
nibali 0
viola 0
pozzo 0
stacchiotti (tour de Hokkaido)
de negri 1 (in Slovenia, quindi
l'unica vittoria in Europa in tutto il 2015 se non sbaglio!!!!!!
colli 3 in asia a fine stagione
marini 4 in asia (in EU come migliore solo un settimo allo Scheldeprijs )
Rinforzi 2016?
Bole e Zilioli(1 sola vittoria di Bole in Croazia)
ma perdono Malaguti che gli ha preso l'unica fuga buona al giro(oltre a quella in cui Cunego è stato costretto poi al ritiro..

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:47
da Visconte85
La Nippo ha giovani con un ottimo potenziale,
Filosi per vari problemi l'anno scorso non è riuscito a mostrare il suo potenziale nonostante avesse iniziato bene al Laiguelia, Grosu ha colto piazzamenti importanti e un 5° posto a Jesolo. Marini 1993 quante vittorie ha fatto in Giro per il mondo? E non ha battuto solo corridorini.
Colli è il re della sfortuna e merita di prendersi una rivincita al Giro.
Cunego nel 2015 non ha vinto ma ha fatto ottime corse, 5° al Trentino, 3° all'Appennino per colpa della tattica della Bardiani e al Giro nella fuga buona è caduto.
Bole si è perso l'anno scorso mentre Zilioli è il classico ciclista per le fughe
Non si può negare che fatti extra-corse hanno inciso molto nell'assegnazione delle WildCard dove sia per doping che per l'affaire contratti la Nippo non è mai stata messa in cattiva luce rispetto a tutte le altre professional
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 18:57
da Winter
Scelta molto discutibile quella di Gazprom...
Sotto l'aspetto sportivo
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:02
da Visconte85
Winter ha scritto:Scelta molto discutibile quella di Gazprom...
Sotto l'aspetto sportivo
come direbbe Conte: Agghiacciante!
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:12
da Winter
Ma c'e' gia' Katusha che senso ha portare anche Gazprom ?
Son praticamente la stessa squadra idem gli sponsor
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:45
da Celun
belle sperenze ma una vittoria in Europa con De Negri in tutta la stagione..UNA sola vittoria in quante corsa ragazzi??!?..
niente contro di loro, vediamo quest'anno, tifo per loro, magari con un pò di fortuna in più, ma sarà dura!
Marini 4 vittorie in corsettte asiatiche, ha battuto corridoroni come SHPILEVSKY e Palini in Giappone,
e SHPILEVSKY, Gavazzi e Koop e PAPOK Siarhei in tre tappe del Tour of Cina!
questa su Papok e Kulyk..
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28503
nelle stesse corsettine asiatiche Mareczko ha fatto 9 vittorie e Palini 5...quindi il livello è quello e anche l'età dei corridori..
Ok, c'è questa storia di avere Cunego al via che ha vinto il giro nel lontano 2003,
magari il prossimo anno con i 36 anni...sarà l'anno buono per non dargli la WC (mica gliela daranno fino ai 40

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:53
da Visconte85
ma L'Androni non è che abbia fatto chissà quali risultati, tolte le corse rumene ha solo la vittoria di Chicchi alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali
Marini ha battuto anche Bonifazio e Conti
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:54
da nino58
Visconte85 ha scritto:Winter ha scritto:Scelta molto discutibile quella di Gazprom...
Sotto l'aspetto sportivo
come direbbe Conte: Agghiacciante!
Non citare Conte a Winter, per favore.

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 19:56
da Celun
Visconte85 ha scritto:ma L'Androni non è che abbia fatto chissà quali risultati, tolte le corse rumene ha solo la vittoria di Chicchi alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali
no no, infatti, ho scritto prima..
ci sta tutto che savio per un anno salti il Giro per dar spazio ad altri!
facevo solo notare che se Savio è in grossa difficoltà per vincere qualche corsa,
anche i Nippo nel 2015 ne hanno avute parecchie per timbrare in europa
Vabbè allora era interessante anche vedere Francesco Gavazzi e Ratto(che han già vinto tappe alla Vuelta) Selvaggi e Viganò...
(certo non un quartetto di rinforzi Androni clamorosi e imperdibili, ma discreti)
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:04
da Visconte85
Che la Nippo non è uno squadrone è vero
però non si poteva lasciare a casa l'unico team professional italiano che non è rimasto coinvolto in casi di doping, licenze e altro, almeno per come la penso io

Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 20:43
da Visconte85
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 18 gennaio 2016, 22:09
da nino58
Visconte85 ha scritto:Che la Nippo non è uno squadrone è vero
però non si poteva lasciare a casa l'unico team professional italiano che non è rimasto coinvolto in casi di doping, licenze e altro, almeno per come la penso io

Sai solo amare

Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 9:31
da GiacomoXT
Fresche fresche di giornata, le parole di Savio sul mancato invito al Giro:
La Androni Giocattoli-Sidermec non ha ottenuto la Wild Card per la partecipazione al Giro d'Italia 2016, così, per la prima volta dal 2007, la squadra non sarà al via della Corsa Rosa.
Al riguardo Gianni Savio ha dichiarato: "Ero fiducioso di ricevere la Wild Card oltre che per i risultati ottenuti, anche per lo spettacolo che abbiamo sempre offerto al Giro. Invece, abbiamo ottenuto la Wild Card per la Milano-Sanremo e per la Tirreno-Adriatico.
Da sempre sono abituato a reagire alle avversità, ma questo è un colpo durissimo per il futuro del nostro team. Credo di aver compiuto un miracolo nel salvare la squadra a seguito dell'inadempienza del Venezuela, che deve ancora onorare il contratto del 2014. Devo ringraziare gli Sponsor che hanno anticipato quanto sottoscritto per aiutarmi in questa impresa. Abbiamo allestito una squadra in funzione del Giro e pensavamo di meritare la Wild Card per l'impegno, l'entusiasmo e la determinazione che abbiamo sempre profuso nelle nostre partecipazioni al Giro, per lo spettacolo che abbiamo sempre offerto e per l'amore che la gente ci ha sempre dimostrato.
Ma noi guardiamo avanti a testa alta.
In questa situazione esistono due possibilità: la chiusura della squadra a fine stagione, oppure una nuova partenza. Sono un lottatore, non mi do mai per vinto e quindi, anche in questa circostanza, non mi arrendo. Nei prossimi mesi farò un giro di consultazioni con gli Sponsor e, proprio in occasione del Giro, comunicheremo se la stagione finirà con una festa d'addio dove si rievocherà il ventennale della squadra, oppure se potrò realizzare un nuovo progetto. Qualunque sia la decisione, ringrazio di cuore tutti i tifosi che ci hanno sempre sostenuto con grande passione”.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 10:04
da Tranchée d'Arenberg
Il bello è che qui negli scorsi giorni si discuteva se è meglio la Bora o la Cofidis, qualcuno criticava la scelta della CCC lo scorso anno, ma nessuno pensava alla modesta Rusvelo...ops, Gazprom. Ecco, ormai RCS sta lanciando un modello di marketing, piuttosto spinto, che fa della scelta delle wild card il suo veicolo principale di propaganda. Ormai dovremmo nostro malgrado abituarci al fatto che ogni anno, almeno finchè ci sarà un WT organizzato con queste regole, una delle wc verrà assegnata non per meriti sportivi/etici, ma solo e soltanto per mere questioni di pubblicità. Dunque, aspettiamoci in un prossimo futuro la Drapac o i brasiliani della Funvic.
Nel caso specifico, qualche tempo fa ci si chiedeva del perchè un colosso come Gazprom avesse deciso di entrare nel ciclismo con una squadra così poco forte. Ecco, ieri abbiamo capito che il loro ingresso non è stato poi così trasparente.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 11:53
da Basso
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 14:38
da Celun
forse sarebbe meglio aprire un thread sulla ormai mitica e misteriosa RUSVELO:
nessuno ha mai corso un WT
oltre Firsanov secondo alla Tre Valli
questo SHALUNOV sembra il più forte, un 1992,
lo scorso anno oltre il Matteotti in solitaria,
ha vinto tappa e classifica della Vuelta Comunidad de Madrid, lasciando dietro i sempre agguerriti spagnoli sul Puerto de la Morcuera,
nel 2014 ha vinto il liberazione anche qui in solitaria!
FOLIFOROV ha vinto il Gp Sochi nel 2015
ma sopratutto prometteva bene nel 2014( quarto al Tour De l'Avenir, secondo nella tappa della Toussuire)
e nel 2013(quinto al Val d'Aosta, a pochi secondi da Formolo e Vilella)
e nel 2012 sempre al Val d'Aosta adddirittura quasi lo stesso tempo di ARU nella cronoscalata!!
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=23001
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:05
da Lopi90
C'e` anche Maikin, secondo di tappa al Polonia 2014, decente velocista, Savitsky, passista veloce vincitore di tappa al Qinghai 2015 e Oveckin due volte campione russo a cronometro.
Detto questo secondo me la Sky Dive con Mancebo, Santaromita, Palini e Chtioui gli sarebbe superiore.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 15:16
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Nel caso specifico, qualche tempo fa ci si chiedeva del perchè un colosso come Gazprom avesse deciso di entrare nel ciclismo con una squadra così poco forte. Ecco, ieri abbiamo capito che il loro ingresso non è stato poi così trasparente.
più che altro non penso nemmeno interessi il ciclismo a Gazprom, la sponsorizzazione sarà un favore fatto a makarov ad alti livelli.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:36
da Slegar
Winter ha scritto:Scelta molto discutibile quella di Gazprom...
Sotto l'aspetto sportivo
A livello sportivo, a ben guardare, tutte le wild-card sarebbero discutibili, dato il livello sempre più basso di queste squadre; penso bastino le dita di due mani per contare atleti di squadre professional competitivi con i loro colleghi delle world tour. Niente da spartire con le professional che giravano fino a 5-6 anni fa.
Riguardo all'esclusione dell'Androni ed il suo futuro potrebbe anche dispiacermi la situazione, però se certe notizie riportate su questo forum (intervista di Godoy che lamentava un anno e mezzo di mancati pagamenti) o che girano in rete (albergo pagato dai corridori al primo ritiro stagionale) fossero vere penso proprio che il ciclismo professionistico italiano, per quanto malandato, possa fare proprio a meno di certe squadre.
Su certi discorsi che si leggono in rete dove l'ASO favorisce le squadre francesi negli inviti al Tour a dispetto di quelle straniere, devo dire che a mio avviso questa è una grande fanfaluca: qualche squadra è sempre stata lasciata a casa. Dal 2005, anno di nascita del Pro Tour, questi sono stati gli inviti al Tour:
2005 - Professional Francesi (3) - Invitate (1) - Escluse: Agritubel e R.A.G.T.
2006 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2007 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2008 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2009 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2010 - Professional Francesi (3) - Invitate (2) - Escluse: Saur
2011 - Professional Francesi (5) - Invitate (4) - Escluse: Bretagne - Schuller
2012 - Professional Francesi (4) - Invitate (3) - Escluse: Bretagne - Schuller
2013 - Professional Francesi (4) - Invitate (3) - Escluse: Bretagne - Séché Environnement
2014 - Professional Francesi (2) - Invitate (2) - Escluse:
2015 - Professional Francesi (3) - Invitate (3) - Escluse:
2016 - Professional Francesi (4) - Invitate (?) - Escluse: ??????
Siamo sicuri che al Tour 2016 saranno invitate tutte e quattro le professional francesi?
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:45
da andriusskerla
Secondo me la Delko il Tour non lo fa
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:49
da dietzen
andriusskerla ha scritto:Secondo me la Delko il Tour non lo fa
pure secondo me.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 16:50
da Visconte85
andriusskerla ha scritto:Secondo me la Delko il Tour non lo fa
quoto
sarei molto sorpreso a non vedere la Bora...
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:19
da Lopi90
Slegar ha scritto:Winter ha scritto:Scelta molto discutibile quella di Gazprom...
Sotto l'aspetto sportivo
A livello sportivo, a ben guardare, tutte le wild-card sarebbero discutibili, dato il livello sempre più basso di queste squadre; penso bastino le dita di due mani per contare atleti di squadre professional competitivi con i loro colleghi delle world tour. Niente da spartire con le professional che giravano fino a 5-6 anni fa.
Riguardo all'esclusione dell'Androni ed il suo futuro potrebbe anche dispiacermi la situazione, però se certe notizie riportate su questo forum (intervista di Godoy che lamentava un anno e mezzo di mancati pagamenti) o che girano in rete (albergo pagato dai corridori al primo ritiro stagionale) fossero vere penso proprio che il ciclismo professionistico italiano, per quanto malandato, possa fare proprio a meno di certe squadre.
Su certi discorsi che si leggono in rete dove l'ASO favorisce le squadre francesi negli inviti al Tour a dispetto di quelle straniere, devo dire che a mio avviso questa è una grande fanfaluca: qualche squadra è sempre stata lasciata a casa. Dal 2005, anno di nascita del Pro Tour, questi sono stati gli inviti al Tour:
2005 - Professional Francesi (3) - Invitate (1) - Escluse: Agritubel e R.A.G.T.
2006 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2007 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2008 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2009 - Professional Francesi (1) - Invitate (1) - Escluse:
2010 - Professional Francesi (3) - Invitate (2) - Escluse: Saur
2011 - Professional Francesi (5) - Invitate (4) - Escluse: Bretagne - Schuller
2012 - Professional Francesi (4) - Invitate (3) - Escluse: Bretagne - Schuller
2013 - Professional Francesi (4) - Invitate (3) - Escluse: Bretagne - Séché Environnement
2014 - Professional Francesi (2) - Invitate (2) - Escluse:
2015 - Professional Francesi (3) - Invitate (3) - Escluse:
2016 - Professional Francesi (4) - Invitate (?) - Escluse: ??????
Siamo sicuri che al Tour 2016 saranno invitate tutte e quattro le professional francesi?
Su 11 anni che hai messo in 8 tutti i posti che potevano andare a squadre francesi sono andati a loro.
Nei rimanenti casi:
Nel 2010 c'erano 2 squadroni come la BMC di Evans e la Cervelo di Hushovd, ci stava lasciare a casa la Saur appena promossa da continental.
Nel 2012 il posto della Bretagne, anche essa appena promossa da continental, lo prese la Argos di Degenkolb e Kittel
Solo nel 2005 decisero di lasciare un posto libero invece di invitare una fra RAGT e Agritubel.
In sintesi sono 10 anni che per rubare il posto alle squadre francesi devono arrivare squadroni e la squadra locale deve essere un team al primo anno Professional. Quest'anno la Delko potrebbe rischiare (non mi sembra che per il salto da continental si sia molto rinforzata), anche se la Bora non la considero proprio uno squadrone.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 17:23
da bartoli
Visconte85 ha scritto:Invitare 3 italiane su 4 la ritengo una scelta giusta, nuovi mercati, nuovi introiti, allargare gli orizzonti

e così via, è una scelta saggia.
Su chi sia invitato,
felicissimo per la Nippo, gente come Cunego, Grosu, Filosi, Colli e company meritava il Giro, niente da dire per il Team sia sotto il punto di vista etico che sportivo.
Felice anche per la Bardiani, team italianissimo con prospetti interessanti. Colbrelli su tutti.
Southeast che l'ha spuntata sull'Androni solo per la vittoria della ''Coppa Italia''.
Per il team straniero pensavo alla Roompot o alla Bora, mai e poi mai avrei immaginato la Rusvelo. A tutte le carte in regola per far peggio della CCC nel giro 2015. Scelta ovviamente fatta per ovvi motivi

Entro in conflitto d'interessi ma me ne sbatto. Come si fa a dire che la Nippo merita l'invito e la Southeast "solo per la Coppa Italia"?
La Nippo, tolto qualche elemento, è una delle Professional peggiori del lotto
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 18:25
da Visconte85
non era riferito al solo valore tecnico,
Se la Southeast non avesse vinto la Coppa Italia sarebbe stata una bella lotta per l'esclusione con L'Androni. Il valore tecnico però non c'entra nulla, era una lotta tra i Carretero e gli Apollonio.....
La Nippo in valori tecnici assoluti è un gradino più basso della Southeast e dell'Androni. Come immagine ne è tre sopra.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 19:09
da Seb
Ecco, secondo me per Nippo e Bora si può fare un discorso simile: non saranno le squadre le Professional più forti (anzi, non lo sono e basta) ma sono senza dubbio squadre che lavora benissimo su immagine e marketing e, almeno a me, danno una sensazione di grande organizzazione e professionalità. E questo, evidentemente, è un fattore apprezzato dagli organizzatori.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 19:28
da Celun
Lopi90 ha scritto:
Detto questo secondo me la Sky Dive con Mancebo, Santaromita, Palini e Chtioui gli sarebbe superiore.
con un altro paio di corridori buoni livello Santaromita raccolti qua e la, penso proprio che sia una buona candidata per un WC nei prossimi anni..
..con l'aggiunta di lauto contributo extra-tecnico naturalmente, quello rimane più importante

Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 20:28
da Slegar
Lopi90 ha scritto:Su 11 anni che hai messo in 8 tutti i posti che potevano andare a squadre francesi sono andati a loro.
Nei rimanenti casi:
Nel 2010 c'erano 2 squadroni come la BMC di Evans e la Cervelo di Hushovd, ci stava lasciare a casa la Saur appena promossa da continental.
Nel 2012 il posto della Bretagne, anche essa appena promossa da continental, lo prese la Argos di Degenkolb e Kittel
Solo nel 2005 decisero di lasciare un posto libero invece di invitare una fra RAGT e Agritubel.
In sintesi sono 10 anni che per rubare il posto alle squadre francesi devono arrivare squadroni e la squadra locale deve essere un team al primo anno Professional. Quest'anno la Delko potrebbe rischiare (non mi sembra che per il salto da continental si sia molto rinforzata), anche se la Bora non la considero proprio uno squadrone.
Facile invitare tutte le squadre francesi quando le squadre da invitare sono poche. Gli organizzatori del Giro, al contrario, si sono sempre dovuti scontrare con una notevole quantità di squadre da invitare a fronte di pochi posti disponibili e la necessità di far quadrare i conti. Poi non è che al Tour siano mai andati chissà che squadroni (a parte la Argos-Shimano nel 2012) rispetto alla corsa rosa, visto che negli stessi anni in cui erano professional BMC e Cervélo parteciparono anche al Giro d'Italia. Dire "
In sintesi sono 10 anni che per rubare il posto alle squadre francesi devono arrivare squadroni e la squadra locale deve essere un team al primo anno Professional" mi sembra abbastanza forzato.
Giusto per rinfrescare la memoria ecco l'elenco di chi RCS ha dovuto lasciare a casa da quando è nato il Pro Tour (in grassetto le vere squadre straniere):
2005
Invitate: Ceramiche Panaria-Navigare e Colombia-Selle Italia
Rifiutate: Acqua & Sapone-Adria Mobil, Barloworld-Valsir, Miche, Naturino-Sapore di Mare, Team L.P.R., Tenax-Nobili Rubinetterie
2006
Invitate: Ceramica Panaria-Navigare, Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni
Rifiutate: Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Barloworld, Ceramica Flaminia, Miche, Naturino-Sapore di Mare, Team 3C-Casalinghi Jet-Androni Giocattoli, Team L.P.R., Team Tenax Salmilano
2007
Invitate: Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Ceramica Panaria-Navigare, Tinkoff Credit Systems
Rifiutate: Barloworld, Ceramica Flaminia, OTC Doors-Lauretana, Serramenti PVC Diquigiovanni-Selle Italia, Team L.P.R., Tenax
2008
Invitate:
Astana*, Barloworld, CSF Group-Navigare,
Garmin-Chipotle presented by H3O, LPR Brakes-Ballan, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli, Tinkoff Credit Systems
*Invitata al posto della NGC Medical-OTC
Rifiutate: Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Ceramica Flaminia-Bossini Docce, NGC Medical-OTC Industria Porte, Preti Mangimi-Prisma Stufe
2009
Invitate: Acqua & Sapone-Caffè Mokambo, Barloworld-Bianchi,
BMC Racing Team,
Cervélo Test Team, ISD-Neri, LPR Brakes-Farnese Vini, Serramenti PVC Diquigiovanni-Androni Giocattoli,
Xacobeo-Galicia
Rifiutate: Amica Chips-Knauf, Ceramica Flaminia-Bossini Docce, CSF Group-Navigare
2010
Invitate: Acqua & Sapone-D'Angelo & Antenucci, Androni Giocattoli-Serramenti PVC Diquigiovanni,
Bbox Bouygues Telecom*,
BMC Racing Team,
Cervélo Test Team,
Cofidis le Crédit en Ligne*, Colnago-CSF Inox,
*Iscrizioni accettate d'ufficio in quanto squadre professional facenti parte del Pro Tour dal 2004 e aventi diritto di partecipare alle gare "Historical"
Rifiutate: CarmioOro-NGC, Ceramica Flaminia-Bossini Docce, De Rosa-Stac Plastic
2011
Invitate*: Acqua & Sapone, Androni Giocattoli-CIPI, Colnago-CSF Inox, Farnese Vini-Neri Sottoli,
Geox-TMC
*Deroga UCI a 23 squadre per il 150° anno dell'unità d'Italia
Rifiutate: De Rosa-Ceramica Flaminia
2012
Invitate: Androni-Venezuela, Colnago-CSF Inox, Farnese Vini-Selle Italia,
Team NetApp
Rifiutate: Acqua & Sapone, Utensilnord-Named
2013
Invitate*: Androni Giocattoli-Venezuela, Bardiani Valvole-CSF Inox,
Colombia, Vini Fantini - Selle Italia
*Deroga UCI a 23 squadre per il "pasticcio" Katusha ad inviti già diramati
Rifiutate:
2014
Accettate: Androni Giocattoli-Venezuela, Bardiani-CSF,
Colombia, Neri Sottoli
Rifiutate:
2015
Accettate: Androni Giocattoli-Sidermec, Bardiani-CSF,
CCC Sprandi-Polkowice, Nippo-Vini Fantini, Southeast
Rifiutate:
2016
Accettate: Bardiani-CSF,
Gazprom-RusVelo, Nippo-Vini Fantini, Southeast-Venezuela
Rifiutate: Androni Giocattoli-Sidermec
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 21:25
da Lopi90
Slegar ha scritto:Lopi90 ha scritto:Su 11 anni che hai messo in 8 tutti i posti che potevano andare a squadre francesi sono andati a loro.
Nei rimanenti casi:
Nel 2010 c'erano 2 squadroni come la BMC di Evans e la Cervelo di Hushovd, ci stava lasciare a casa la Saur appena promossa da continental.
Nel 2012 il posto della Bretagne, anche essa appena promossa da continental, lo prese la Argos di Degenkolb e Kittel
Solo nel 2005 decisero di lasciare un posto libero invece di invitare una fra RAGT e Agritubel.
In sintesi sono 10 anni che per rubare il posto alle squadre francesi devono arrivare squadroni e la squadra locale deve essere un team al primo anno Professional. Quest'anno la Delko potrebbe rischiare (non mi sembra che per il salto da continental si sia molto rinforzata), anche se la Bora non la considero proprio uno squadrone.
Facile invitare tutte le squadre francesi quando le squadre da invitare sono poche. Gli organizzatori del Giro, al contrario, si sono sempre dovuti scontrare con una notevole quantità di squadre da invitare a fronte di pochi posti disponibili e la necessità di far quadrare i conti. Poi non è che al Tour siano mai andati chissà che squadroni (a parte la Argos-Shimano nel 2012) rispetto alla corsa rosa, visto che negli stessi anni in cui erano professional BMC e Cervélo parteciparono anche al Giro d'Italia. Dire "
In sintesi sono 10 anni che per rubare il posto alle squadre francesi devono arrivare squadroni e la squadra locale deve essere un team al primo anno Professional" mi sembra abbastanza forzato.
Infatti gli squadroni venivano invitati sempre e comunque e pace.
Ma mentre il Tour mai ha preferito squadre straniere in caso di contributo tecnico simile, il Giro invece ha varie volte invitato squadre (Xacobeo, NetApp, Rusvelo) che avevano un livello paragonabile a squadre italiane che restavano fuori. Chiaramente il fatto che in molti anni ci fossero meno professional francesi che wild card disponibili ha aiutato, visto che in quel caso si poteva agire con più margine.
Re: Wild Card 2016
Inviato: martedì 19 gennaio 2016, 23:51
da team opc
Penso anch'io che skydive dubay possa dare di piu di RusVelo,per ora pagano solo il fatto di esser continental,se fossero professional sarebbero gia stati invitati.Ormai è chiaro che il tasso tecnico conta poco, contano solo i soldi.E' vero che Androni nn ha ottenuto granché negli ultimi anni, ma secondo me si era abbastanza rinforzata ed è comunque superiore a Nippi e RusVelo.Leggendo i post precedenti faccio ancora 2 considerazioni; la prima è che stiamo perdendo sempre piu squadre e c'è il rischio che Savio chiuda bottega, la seconda è che vedendo che le wild card del tour del delfinato sono state date a Bora e Wanty,mi fa pensare che al Tour avremo Cofidis Bora Wanty e Directenergy.Le escluse saranno Delko e Fortuneo, che onestamente sono un po leggerine
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:34
da Slegar
Prime tre wild-card assegnate all'Amstel Gold Race (ne rimangono due):
http://www.biciciclismo.com/es/amstel-g ... 20-01-2016
Team Roompot, Wanty-Gobert e Topsport Vlaanderen-Baloise
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 10:28
da GiacomoXT
Rimangono altre quattro wild card da assegnare: per le gare con 8 corridori con squadra, gli organizzatori possono invitare fino a 7 squadre professional (per un totale di 25 squadre in gara, equivalenti a 200 corridori).
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 11:28
da Agr08
Una dovrebbe andare alla Nippo
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 11:51
da GiacomoXT
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 14:39
da Celun
Gazprom anche al Giro di Polonia, come già due anni nel 2014.
per lunga esperienza personale:
singolare quanto odino i russi in Polonia,
ad esempio servizi in tv tutti i giorni su come si viva di e faccia tutto schifo in russia e bielorussia e ucraina..
..articolo sui giornali sempre contro la politica dei tre paesi suddetti!
ma poi si chiuda un occhio per il business
i polacchi sono entrati in europa e hanno capito subito i meccanismi giusti da gran signori

Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 14:52
da Basso
Inviti non per una prova World Tour, ma comunque di altissimo livello
http://www.cicloweb.it/news/2016/01/21/ ... anche-2016
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:12
da andriusskerla
Non è una prova WorldTour e magari non hanno neanche chiesto l'invito, ma io continuo a pensare che RCS ce l'abbia con la Wanty
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:29
da Basso
andriusskerla ha scritto:
Non è una prova WorldTour e magari non hanno neanche chiesto l'invito, ma io continuo a pensare che RCS ce l'abbia con la Wanty
Siamo in due.
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:46
da Denb
ma nelle gare HC gli inviti per le squadre WT non erano limitati a massimo il 50% del totale delle squadre partecipanti?
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:50
da Lopi90
In quei giorni si corre anche in Belgio (Driedaagse van West-Vlaanderen), magari la Wanty non ha richiesto l'invito o si sarebbe presentata con le riserve. Certamente in formazione tipo sarebbe stata una squadra molto adatta alla Strade Bianche.
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 15:56
da Basso
Denb ha scritto:ma nelle gare HC gli inviti per le squadre WT non erano limitati a massimo il 50% del totale delle squadre partecipanti?
No, è 70%
http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf
Da notare che dal 1 gennaio è stato indicato in 2 il numero di Continental straniere invitabili nelle corse .Hc e di Professional straniere invitabili nelle corse .2
Re: Wild Card 2016
Inviato: giovedì 21 gennaio 2016, 17:19
da Denb
ah ok, ricordavo male. Il limite del 50% è per le gare .1
Re: Wild Card 2016
Inviato: venerdì 22 gennaio 2016, 12:45
da Basso
Re: Wild Card 2016
Inviato: lunedì 25 gennaio 2016, 10:54
da TASSO
quando si sapranno le wild card per le corse della vallonia............. amstel(che non è in vallonia ) , freccia vallone e soprattutto liegi ???
la ccc avra' inviti secondo voi ???? sarebbe bello rivedere rebellin su quelle strade !!!!!!!!!!!!