Ottimo articolo, specie la parte finale su Trentin.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 9:57
da Salvatore77
Moscon ha dimostrato ottime attitudini. Speriamo bene.
Trentin ed Oss deludenti, si, ma rispetto a quali aspettative? Io credo che dobbiamo tarare i ragazzi in maniera definitiva rispetto alle proprie capacità.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 12:14
da nino58
E Viviani non si stava comportando male.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 12:42
da CicloSprint
E se Nibali venisse il prossimo anno alla Roubaix ?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 13:34
da nino58
CicloSprint ha scritto:E se Nibali venisse il prossimo anno alla Roubaix ?
Sarebbe pure ora.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:17
da Oude Kwaremont
Fino alla caduta eravamo tutti soddisfatti della bella prova di Puccio e Moscon.
Non saprei dire cos' ha fatto fino a ieri (o meglio, fino alla Tirreno) Puccio, ma con un pò d' aiuto (cioè: in avanscoperta con la fuga) sembra essere davvero in grado di fare buone cose.
Però il meglio è inevitabilmente firmato Moscon: è ancora presto per dirlo, servirebbe un' altra prestazione di pari livello e non macchiata da cadute/incidenti per poter affermare che è competitivo sul pavè... per ora e per non mettere troppa fretta e troppa pressione, si può essere soddisfatti da quanto mostrato ieri.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:30
da Eshnar
Ma a Oss cosa e' successo ieri?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:42
da Visconte85
Eshnar ha scritto:Ma a Oss cosa e' successo ieri?
ha detto che gli sono mancate le gambe
Salvatore77 ha scritto:Moscon ha dimostrato ottime attitudini. Speriamo bene.
Trentin ed Oss deludenti, si, ma rispetto a quali aspettative? Io credo che dobbiamo tarare i ragazzi in maniera definitiva rispetto alle proprie capacità.
Io per Trentin qualche riserva me la tengo, per Oss invece hai ragione.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:45
da Eshnar
Visconte85 ha scritto:
Eshnar ha scritto:Ma a Oss cosa e' successo ieri?
ha detto che gli sono mancate le gambe
Ma non e' nemmeno arrivato in fondo e' svenuto per strada?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 14:51
da Visconte85
Eshnar ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
Eshnar ha scritto:Ma a Oss cosa e' successo ieri?
ha detto che gli sono mancate le gambe
Ma non e' nemmeno arrivato in fondo e' svenuto per strada?
dalla sua pagina facebook:
Oggi non era giornata. Non mi sono sentito molto bene già da ieri ma pensavo potessi fare una bella gara lo stesso. Con la testa c'ero, ma le gambe no
non ha concluso nemmeno la corsa, però fino ad arenberg lo ricordo sempre a ruota di Cancellara, poi ha ceduto di botto fino al ritiro
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 15:07
da riddler
Peccato che Nibali non partecipi altrimenti le avrebbe dominato le Roubaix, visto due anni fa che ha fatto a una tappa del tour...
O forse no?
Molti lo consideravano un dio del pavè...
... per una tappa...
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 17:25
da aitutaki1
riddler ha scritto:Peccato che Nibali non partecipi altrimenti le avrebbe dominato le Roubaix, visto due anni fa che ha fatto a una tappa del tour...
O forse no?
Molti lo consideravano un dio del pavè...
... per una tappa...
Peccato forse non ricordi bene o non seguivi ancora il ciclismo (ti cerco un link sul tubo),
la tappa con arrivo ad Arenberg è stata una vera mini roubaix contromano, corsa nel fango e sotto
pioggia battente in cui Nibali (3°) ha preceduto di 40" Sagan e Cancellara e poi Kwiatkowski ,Vanmarcke
e di minuti gli avversari da GT.
... una tappa molto più selettiva di alcune classiche del pavè
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 17:31
da riddler
aitutaki1 ha scritto:
riddler ha scritto:Peccato che Nibali non partecipi altrimenti le avrebbe dominato le Roubaix, visto due anni fa che ha fatto a una tappa del tour...
O forse no?
Molti lo consideravano un dio del pavè...
... per una tappa...
Peccato forse non ricordi bene o non seguivi ancora il ciclismo (ti cerco un link sul tubo),
la tappa con arrivo ad Arenberg è stata una vera mini roubaix contromano, corsa nel fango e sotto
pioggia battente in cui Nibali (3°) ha preceduto di 40" Sagan e Cancellara e poi Kwiatkowski ,Vanmarcke
e di minuti gli avversari da GT.
... una tappa molto più selettiva di alcune classiche del pavè
... o magari + semplicemente quel giorno era in forma e vista la cattiva giornata degli avversari si è gasato...
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:11
da Winter
La tappa del Tour aveva del pave.. ma la Roubaix e' tutt'altra cosa (almeno due o tre volte piu' dura)
Per esser protagonista gli mancano almeno 8-10 kg e anni d'esperienza (che non si comprano)
Top 5 di ieri
Hayman 78 kg
Boonen 82 Kg
Stannard 83 Kg
Vanmarcke 77 Kg
Boasson Hagen 74 Kg
Ultimi 10 anni vincitori (Boonen e Hayman son gia' nella top 5 di ieri)
Degenkolb 77 kg
Terpstra 74 Kg
Cancellara 82 Kg
Van Summeren 76 Kg
O'grady 74 Kg
Nibali pesa tra i 64 e i 65 (non c'e' mai stato un vincitore della Roubaix sotto i 70 kg)
Nibali va per i 32 anni.. vuol dire che prima dei 35 difficilmente ha chance di esser in top 10
Senza contare che chi corre la Roubaix non corre le classiche delle ardenne (sicuramente piu' adatte a Nibali) perché troppo stanco
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:15
da 34x27
Aspettiamo fiduciosi Ganna...........
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:20
da Salvatore77
Quindi nella tappa del Tour ha praticamente sovvertito le leggi della fisica, la gravità, nonchè la cabala.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:22
da Salvatore77
Moscon ? Altezza e peso?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:37
da Winter
Salvatore77 ha scritto:Quindi nella tappa del Tour ha praticamente sovvertito le leggi della fisica, la gravità, nonchè la cabala.
La tappa faceva 152 km (contro 257)
e i km di pave era 13.. (contro 52)
Non mi sembra la stessa cosa
Poi niente Carrefour niente Arenberg niente Mons en Pevele
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:43
da aitutaki1
Winter ha scritto:La tappa del Tour aveva del pave.. ma la Roubaix e' tutt'altra cosa (almeno due o tre volte piu' dura)
Per esser protagonista gli mancano almeno 8-10 kg e anni d'esperienza (che non si comprano)
...
Concordo su quasi tutto , del resto Nibali è un passista scalatore e la Roubaix una corsa piatta, seppur dura e adatta a uomini potenti, quello che volevo dire è che però non si può dire che sia allergico al pavè
Spero che quando avrà più libertà di scegliersi il calendario faccia almeno il Fiandre (l' anno scorso aveva twittato essere una delle corse più entusiasmanti)
Moscon 1.80 x 69 Kg
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 19:47
da Winter
Sul Fiandre son d'accordo
Mi sembra una corsa piu' adatta alle sue caratteristiche (e credo pure per Moscon)
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 20:15
da Niи
Aggiungo anche che la tappa al tour col pavè si corse interamente sotto l'acqua, che se da un lato rende le curve più insidiose, dall'altro costringe i corridori ad affrontarlo con velocità minore. Affrontare il pavè in entrata a 50 all'ora, o i 60 come nella foresta è tutt'altra cosa che prenderlo ai 40-45 (o la velocità che fosse al tour) e un corridore leggero come Nibali subirebbe contraccolpi molto maggiori rispetto ai pesi massimi Fermo restando che Nibali rispetto ai suoi colleghi dei grandi giri rimarrebbe due spanne sopra, e che probabilmente verrebbe staccato solo dai migliori. Penso che una top 20-25 possa essere alla sua portata, ma vincerla proprio no. Sarebbe cmq bello ed interessante vederlo partecipare!
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 20:17
da Slegar
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Quindi nella tappa del Tour ha praticamente sovvertito le leggi della fisica, la gravità, nonchè la cabala.
La tappa faceva 152 km (contro 257)
e i km di pave era 13.. (contro 52)
Non mi sembra la stessa cosa
Poi niente Carrefour niente Arenberg niente Mons en Pevele
E tanto spazio a disposizione visto che in gruppo c'erano scalatori, velocisti e tanti altri a cui interessava finire la tappa senza danni e non 3/4 di gruppo pronto a gareggiare con il coltello tra i denti. Come Chris Froome all'arrivo di Huy del Tour 2015: http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=27941
Visto così sembrerebbe un potenziale cacciatore di classiche, visto che è stato battuto solamente da JRO che correva nel giardino di casa e staccato Valverde; però anche qui c'erano velocisti, passisti a cui non interessava granché la tappa e non un intero gruppo interessato a far bene. Come controprova Froome collezionò una figura barbina alla Freccia 2015 arrivando al traguardo di Huy con più di 12' di ritardo sul groppone: http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28179
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 20:43
da Winter
Froome - Freccia
Nibali - Roubaix
paragone azzeccatissimo
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 11 aprile 2016, 21:38
da andriusskerla
Slegar ha scritto:Visto così sembrerebbe un potenziale cacciatore di classiche, visto che è stato battuto solamente da JRO che correva nel giardino di casa e staccato Valverde; però anche qui c'erano velocisti, passisti a cui non interessava granché la tappa e non un intero gruppo interessato a far bene. Come controprova Froome collezionò una figura barbina alla Freccia 2015 arrivando al traguardo di Huy con più di 12' di ritardo sul groppone: http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28179
Non parlerei di figura barbina alla Freccia 2015, dato che il suo distacco fu causato da una caduta che lo lasciò anche abbastanza malconcio.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 0:00
da Visconte85
Nibali ad una Roubaix se tutto gli va bene può ottenere massimo una top ten, non di più. Al Fiandre secondo me ha più possibilità
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 0:10
da Admin
andriusskerla ha scritto:
Slegar ha scritto:Visto così sembrerebbe un potenziale cacciatore di classiche, visto che è stato battuto solamente da JRO che correva nel giardino di casa e staccato Valverde; però anche qui c'erano velocisti, passisti a cui non interessava granché la tappa e non un intero gruppo interessato a far bene. Come controprova Froome collezionò una figura barbina alla Freccia 2015 arrivando al traguardo di Huy con più di 12' di ritardo sul groppone: http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=28179
Non parlerei di figura barbina alla Freccia 2015, dato che il suo distacco fu causato da una caduta che lo lasciò anche abbastanza malconcio.
Mi pare che cadde non una ma due volte, in quella Freccia.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 13:31
da CicloSprint
Froome ha un peso da far correre la Roubaix (71 kg), ma lui non la corre...
Marco Coledan pesa 83 kg, ma la Roubaix l' ha corsa ?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 14:04
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Froome ha un peso da far correre la Roubaix (71 kg), ma lui non la corre...
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 14:47
da simociclo
CicloSprint ha scritto:Froome ha un peso da far correre la Roubaix (71 kg), ma lui non la corre...
Marco Coledan pesa 83 kg, ma la Roubaix l' ha corsa ?
io peso decisamente di più di, COledan, ma al Roubaix non l'ho corsa..... perchè?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: martedì 12 aprile 2016, 19:37
da Celun
aggiungerei anche altezze che stanno bene pure in un campo da basket,
prese da Wiki:
primi 10 2016
hayman 1:90 (mi sembra anche qualcosa di più a vederlo)
boonen 1:92
stannard 1:89
vanmarche 1:90
hagen 1:81
haussler 1:81
sieberg 1:98
saramotins 1:85
erviti 1:89
Petit 1:87
nino58 ha scritto:Quanto pesava Hinault nel 1981 ?
Non superava i 70 kg quando vinse clamorosamente a discapito di Moser e De Vlaeminck la Roubaix nel 1981. Secondo me la vittoria più bella della carriera del Tasso.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 11:10
da nino58
CicloSprint ha scritto:
nino58 ha scritto:Quanto pesava Hinault nel 1981 ?
Non superava i 70 kg quando vinse clamorosamente a discapito di Moser e De Vlaeminck la Roubaix nel 1981. Secondo me la vittoria più bella della carriera del Tasso.
Se non superava i 70 ci può provare anche Nibali.
Comunque a Sallaches, l'anno prima, fece 60 Km a tirare davanti a tutti finchè l'ultimo, sull'ultima salita, non perse le sue ruote.
A Roubaix vinse anche "di testa", da pistard, perfino.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 15:43
da Celun
vakoc è una potenza,
guardando i pazzeschi polpacci di sagan, e conoscendo bene la Polonia
in quelle zone del centro est nord europa, hanno indubbiamente qualcosa in più di potenza nei polpacci già di natura rispetto noi latini,
per assurdo:
ad esempio in polonia notavo che i polpacci in media delle donne sono più o meno come quelli medi di un uomo in italia
per questo tipo di strappi da classiche belghe, sono perfetti.
Kwiatkowski è un altro che ha dei polpaccioni mica da ridere,
partono da una base naturale di cilindrata superiore, mio pensiero eh.
poi se ci si allenano su con la giusta passione,
vengono fuori dei mostri di potenza.
e non è un caso, secondo me, che greipel degenkolb e tony martin vengono dalla ex germania est,
questo ultimo di Cottbus, praticamente sul confine polacco.
(contrario nel caldio, dove leggevo un articolo invece, che nei 22 tedeschi del mondiale di calcio solo uno era nato nell ex est!)
in futuro avremo sempre più atleti di quelle zone primeggiare in questo genere di classiche,
polonia:40 milioni di abitanti, se fanno una buona ricerca-come stanno facendo,
qualche bel atleta salterà sempre fuori in futuro..
già praticamente gli italiani e gli spagnoli sono spariti delle varie top 10 di queste corse,
ed i belgi secondo me si tengon su molto con la passione e col giocare in casa.
infatti anche noi le uniche top 10 in monumento quest'anno le abbiamo alla Sanremo..
..pozzato trova l'orgoglio per top 10 alla sanremo, poi letteralmente naufraga in belgio,
poi abbiamo l'ottavo di guarnieri nella gand e il decimo di Oss ad Harelbeke
(guarda caso due atleti di grossa stazza e muscolatura, entrambi un metro e 90)
sempre secondo me, posso anche sbagliarmi.
che ne pensate?
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: giovedì 14 aprile 2016, 16:27
da Tranchée d'Arenberg
Celun ha scritto:
già praticamente gli italiani e gli spagnoli sono spariti delle varie top 10 di queste corse
Se stiamo parlando delle corse del pavè (Roubaix-Fiandre-Gand-Harelbeke-Waregem-HetVolk), gli spagnoli non sono spariti. Semplicemente non ci sono mai stati.
Paris-Roubaix - 114 edizioni -> 0 vittorie, 2 secondi posti (Flecha e Poblet), 3 terzi posti (2 Flecha, 1 Poblet)
Ronde van Vlaanderen - 100 edizioni -> 0 vittorie, 0 secondi posti, 1 terzo posto (Flecha)
Gand-Wevelgem - 78 edizioni -> 1 vittoria (Freire), 1 secondo posto (Flecha), 1 terzo posto (Freire), tutti in epoca recente
Harelbeke - 59 edizioni -> 0 vittorie, 1 secondo posto (Freire), 1 terzo posto (Flecha), come sopra
Waregem - 71 edizioni -> ---
Het Volk - 71 edizioni -> 1 vittoria (Flecha), 2 secondi posti (Flecha), 2 terzi posti (Flecha)
Dunque, la spagna nella sua storia nelle fiandre ha vinto appena 1 Gand e 1 Het Volk, tutta roba degli anni 2000. Mai una vittoria in una delle due classiche monumento, nelle quali hanno collezionato 6 podi. A parte Flecha, che poi era mezzo argentino, e Freire solo Poblet, roba di 60 anni fa, è riuscito a fare qualche piazzamento. Insomma, la Spagna ha una tradizione inesistente in queste corse.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 7:32
da Montana Miller
Celun ha scritto:
che ne pensate?
Sembra un po' la teoria di Brera sull'inferiorità della razza italiana...un fondamento c'è,però lo sport annulla certe differenze perché esprime le eccellenze e non la sintesi del livello medio di un paese.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: venerdì 15 aprile 2016, 8:59
da nino58
Montana Miller ha scritto:
Celun ha scritto:
che ne pensate?
Sembra un po' la teoria di Brera sull'inferiorità della razza italiana...un fondamento c'è,però lo sport annulla certe differenze perché esprime le eccellenze e non la sintesi del livello medio di un paese.
In realtà Brera diceva che, non potendo contare su prestazioni sportive di vertice negli sport muscolarmente più "esplosivi", gli italiani dovevano dedicarsi o a sport di fatica e resistenza (citava spesso lo sci di fondo) o agli sport di squadra.
E, come esempio, la Jugoslavia che, a differenza di URSS e DDR, non vinceva nulla in atletica e nuoto ma era uno spauracchio per tutti negli sport di squadra, dal basket alla pallanuoto, dal volley al calcio dove, è vero, ha vinto nulla come tornei, ma ha bastonato quasi tutti in alcune partite.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 16 aprile 2016, 7:23
da Montana Miller
Forse l'esempio degli slavi non è il più calzante per avvalorare un certo tipo di teoria.Gli slavi infatti storicamente hanno prodotto grandi individualità,da miopi ricondurre solo ad aspetti tecnici,che magari non sempre hanno trovato sbocco in un grande collettivo,per cui l'esempio italiano da questo punto di vista è più pertinente,anche se comunque tirato per i capelli.In ogni caso non ho ricordi così precisi su Brera,a me era sempre sembrato che lui generalizzasse in merito al vigore atletico italiano,soprattutto parlando di Calcio,per proprie convinzioni personali peraltro lo ricordo citare i popoli del nord piuttosto che quelli afroamericani o dell'est Europa,che per ragioni genetiche primeggiano nell'Atletica sia per quanto concerne la corsa che la forza bruta,quantomeno in continuità.Poi lo sport restringe certe differenze e in alcuni casi riesce anche ad annullarle occasionalmente,consentendo anche ai popoli latini di esprimere eccellenze assolute.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: sabato 25 febbraio 2017, 18:24
da Visconte85
il 4° posto di Felline promette bene, speriamo per il prosieguo della stagione
Anche Gatto niente male.
Trentin 9°
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 17:50
da Visconte85
sembra che questa allergia stia passando
Oss l'anno scorso, senza Van Avermaet, fu una delusione assoluta. Quest'anno invece è stato stupendo.
Trentin ha fatto bene al Fiandre, oggi così così
Moscon, da spellarsi le mani
Modolo sorpresa al Fiandre
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: domenica 9 aprile 2017, 20:44
da Theakston
Anche se bisogna riconoscere che i fatti hanno dato ragione alla BMC, a me è spiaciuto vedere Oss, che era comunque in testa alla gara, attendere Van Avermaet e mettersi a fare il gregario!
Secondo voi la sua tirata è stata decisiva o comunque i 5-6 davanti non sarebbero stati ripresi dal gruppo Boonen?
Ad un certo punto sembrava che con 25-30 secondi potessero ancora rientrare, poi nell'inquadratura successiva si è visto il gruppo allargato, senza che nessuno collaborasse nell'inseguimento, e il distacco è salito subito a 40"
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 15:34
da Serafino
Io l avevo detto in post precedenti
Era assurdo che un grande talento ( credo l unico talento italiano al momento) come moscon dovesse fare il gregario a rowe, qualche utente aveva snocciolato qualche buon piazzamento dell' inglese per supportare le decisioni sky
Dopo ieri anche Gianni ha dei bei piazzamenti da mettere in mostra
E credo che in sky d ora in poi sapranno chi dovrà essere il leader altro che Rowe e stannard
E mi è piaciuto molto l atteggiamento subito dopo l arrivo di moscon che sembrava deluso del quinto posto
Questa è mentalità vincente,
Una settimana prima per un sesto posto modolo (e moglie) gridavano al trionfo
Non mentalità vincente
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 16:05
da matteo9502
Serafino ha scritto:Io l avevo detto in post precedenti
Era assurdo che un grande talento ( credo l unico talento italiano al momento) come moscon dovesse fare il gregario a rowe, qualche utente aveva snocciolato qualche buon piazzamento dell' inglese per supportare le decisioni sky
Intervengo solo per precisare che Rowe è caduto sia al Fiandre che alla Roubaix. Il gallese è stato più volte protagonista sul pavè negli ultimi 3 anni ed è uno dei corridori più forti per questo tipo di corse. Come Moscon paga uno spunto veloce non eccezionale che gli preclude la possibilità di fare risultato arrivando in un gruppo, più o meno numeroso. Spero e sono convinto che Gianni l'anno prossimo partirà per portare a casa il risultato in prima persona ma Rowe resta comunque un atleta molto forte. Ha 27 anni e sono certo che lo vedremo tra i protagonisti negli anni venturi.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 10 aprile 2017, 20:08
da marco_graz
Dipende da dove si parte e dove si vuole arrivare. Modolo a 30anni un sesto al Fiandre e' un grande risultato, mentre ieri nn so se gli e' successo qualcosa ma a 80 dall'arrivo e' sparito.
Moscon ha 22 anni ed ha fatto 5to alla Rubaix...
Su chi debba essere il capitano fra lui Rowe e Stannard per le corse sul pave' penso semplicemente che debbano andare a giornata..se stanno bene tutti e tre che si aiutino, altrimenti si deve puntare su quello piu in forma. Rowe era in difficolta' gia' alla 3 giorni, ora che sia caduto sia a Fiandre che Rubaix capita..
Pero' spero solo che Moscon non si specializzi su questo tipo di corse che finiscono a inizio aprile con tre quarti di calendario davanti, ha ben di piu' nel paniere ma logico che nelle ardenne sempre che le faccia sara' gregario di Kwiato.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 2 aprile 2018, 10:14
da Eroica
Nessuno nei 20 al Fiandre, nessuno competitivo per la Roubaix. Il migliore mi pare sempre e solo nibali. Ieri tra l'altro record negativo di italiani al via in anni recenti (15) Le chiacchiere sono inutili; movimento che perde sempre più terreno.
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 2 aprile 2018, 10:15
da Eroica
moscon
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 2 aprile 2018, 10:29
da CarbonaraJazz
Mi sarei aspettato di più da Moscon che nel momento clou è sparito anche se non stava andando così male. Tuttavia rimane ancora un certo gap con i migliori.
E' anche vero che è giovane. Benoot ci ha messo qualche annetto per migliorare. Se son rose fioriranno.
Ganna può fare bene in futuro
Re: Italiani allergici al pavé?
Inviato: lunedì 2 aprile 2018, 10:46
da pereiro2982
Moscon mi sembra preferisca le pietre francesi per il fiandre magari occore piu tempo..