Pagina 2 di 4
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:49
da torcia86
torcia86 ha scritto:e una!!

diego!!
me ne ero quasi dimenticato.......... e due!!!!!

grande diegone!!!
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 11:56
da xwait
nino58 ha scritto:Vincere fuori casa, però, è più difficile.
Se non sbaglio, Ulissi non ha mai vinto gare WT europee fuori dall'Italia.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 19 maggio 2016, 12:39
da Nievole
Ha vinto a Down Under e Polonia, due tappe.
Cmq capisco cosa intendi

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 1:54
da Celun
Nievole ha scritto:Ha vinto a Down Under e Polonia, due tappe.
Cmq capisco cosa intendi

e la tappa del Polonia non era neanche in Polonia..ma a Madonna di Campiglio, vinta benissimo tra l'altro
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=24793
se non prendeva mezz'ora!!! la tappa successiva con arrivo al Pordoi con la sua consueta incostanza
(tra l'altro era in maglia, ed è riesce a fare peggio di tutti e quindici i corridori che ha sverniciato il giorno prima,
ad esempio anche non trascendentale con Alex Howes che la tappa del Pordoi al posto di prendersi mezz'ora finisce 16esimo a 2:19 da Riblon)
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=24794
avrebbe potuto anche giocarsi la classifica finale poi vinta da Weenning con 13sec su Izagirre 16 su Riblon e 26 su Majka e 51 su henao e capecchi
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... ceid=24800
quello era un giro di polonia serio, campiglio, pordoi, la solita accoppiata bukowina e zakopane e poi la crono finale..
..diciamo non in Polonia che intendiamo di solito

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 1:56
da Celun
aspettando anche Petilli..
...intanto in giappone torna la Lampre che più ci piace
la corazzata con feng shui, zu gang, zurlo ecc ecc
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=90484
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 15:36
da nino58
Ulissi correrà il Tour de Suisse ?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 16:04
da Basso
No, andrà al Giro di Slovenia.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 17:44
da nino58
Basso ha scritto:No, andrà al Giro di Slovenia.
Azz.
Peccato.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: lunedì 6 giugno 2016, 18:07
da Celun
due tappe al giro del giappone malaccio non fanno
cimolai e arashiro.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: lunedì 4 luglio 2016, 19:46
da Celun
lo penso da un pò:
è un bel corridore, ma per Cimolai il livello delle volate del tour è troppo alto,
anche per quelle più ristrette tipo ieri. già entrare in top ten è un mezzo miracolo.
poi non ha neanche un trenino..
secondo me gli conviene provare con le classiche fughe della seconda e terza settimana a sto punto..
lo vedrei meglio alla vuelta o al giro dove potrebbe portare a casa una tappa magari.
vedi tappa di sbaragli o stuyven vuelta 2015
o anche a torino giro 2016 se la poteva giocare contro arndt e trentin certo meglio rispetto che sprintare contro cav kittel greipel sagan kristoff ecc ecc
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 23:49
da Visconte85
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 2:03
da Celun
quest'anno è dura per la tappa in francia.
rui costa ci è andato vicino e sarà molto molto dura ripetersi.
non è il rui volante della movistar, ce ne siamo accorti tutti
il resto della squadra a parte minchies(sgarbozza docet) fa quello può..
ripeto: sposterei Cimolai alla vuelta o giro che al tour più di nono non fa,
(si, fu miracolosamente quarto in una tappa in corsica nel 2013, che ancora tutti si chiedono come abbia fatto!)
per vincere dovrebbe fare una volata tipo contro archbold, laporte breschel e petit e che cadano tutti gli altri..
..già se trova le seconde line tipo mclay e groenewegen o enger ne esce con le ossa rotte

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 2:08
da Celun
ma poi, domanda fondamentale: ci sarà ancora una Lampre nel pro tour il prossimo anno?

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 9:17
da nino58
E' vero per lui e per Yates (forse pure per tutti e due gli Yates).
Però, porca puzzola, a ventitré anni, una volta dico una, mettete fuori il naso.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 10:31
da Seb
Celun ha scritto:
ripeto: sposterei Cimolai alla vuelta o giro che al tour più di nono non fa,
Però se porti il tuo velocista migliore (Modolo) al Giro c'è la possibilità che una tappa la vinca, mentre a ruoli invertiti è molto più alto il rischio di fare solo piazzamenti sia di qua che di la: io dovessi scegliere, cercherei di prendermi una vittoria in un gt
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 10:42
da Bogaert
Riporto in alto il Thread sulla Lampre.
Ci sono novità sul nuovo progetto x ora letto in altri siti aspetto chiaramente l'articolo di Cicloweb.
Nel frattempo prolunga x due anni Ulissi e probabilmente Mori
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:08
da Basso
http://www.cicloweb.it/2016/08/26/lampr ... sultation/
E un grazie sincero alle nostre fonti che ci avevano indirizzato sulla pista giusta

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:39
da l'Orso
Quando si tira in ballo Giannetti si è un po' alla frutta...
Se lo sponsor principale apre bene gli occhi è un attimo che molla tutto, anche al 31 dicembre.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:41
da Stasis 21
Ma quindi alla fine vedremo da un lato una squadra Wt infarcita di cinesi per Giro,Tour e Vuelta con gli italiani a fare da sè e dall'altro un Bahrein team con Nibali e gli scarti del mercato? Mamma che bel 2017 che ci si prospetta...
Non so voi ma io avrei preferito una fusione dei due team per fare uno squadrone seriamente competitivo a matrice italiana. Nibali, Visconti, Ulissi, con i nuovi Ravasi, Ganna, Consonni. Invece avremo gli Xi Yu da un lato e Bozic e gli altri scarti dall'altro
Poi il rivedere in pista Giannetti sinceramente me lo sarei proprio risparmiato.....
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 11:52
da meriadoc
l'Orso ha scritto:Quando si tira in ballo Giannetti si è un po' alla frutta...
Se lo sponsor principale apre bene gli occhi è un attimo che molla tutto, anche al 31 dicembre.
perchè?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 12:25
da peek
Stasis 21 ha scritto:
Non so voi ma io avrei preferito una fusione dei due team per fare uno squadrone seriamente competitivo a matrice italiana. Nibali, Visconti, Ulissi, con i nuovi Ravasi, Ganna, Consonni. Invece avremo gli Xi Yu da un lato e Bozic e gli altri scarti dall'altro
Sì, però il problema è che i soldi ce li mettono gli emiri e i cinesi e allora è inevitabile. che finisca così.
Da quanto si capisce ci sarà ampio spazio per la pista, anche perché i cinesi a breve termine possono combinare qualcosa di buono solo lì. Buon per Ganna che si troverà anche lui agevolato.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 12:27
da peek
Mi spiegate perché Gianetti sta sul culo a tutti? Anche con poche parole.
Oltretutto adesso è in coppia con Saronni che qui sul forum non viene mai preso tanto sul serio (e il fatto che ci sia un utente che porta il suo nome non contribuisce ad aumentarne la credibilità ...).
Però va riconosciuto che questi sono riusciti ad acchiappare i soldi dei cinesi e credo sarebbero stati in tanti nel mondo del ciclismo che avrebbero ambito a questo risultato.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:06
da meriadoc
peek ha scritto:Mi spiegate perché Gianetti sta sul culo a tutti? Anche con poche parole.
Oltretutto adesso è in coppia con Saronni che qui sul forum non viene mai preso tanto sul serio (e il fatto che ci sia un utente che porta il suo nome non contribuisce ad aumentarne la credibilità ...).
Però va riconosciuto che questi sono riusciti ad acchiappare i soldi dei cinesi e credo sarebbero stati in tanti nel mondo del ciclismo che avrebbero ambito a questo risultato.
boh, anche Inter e Milan hanno acchiappato i cinesi, ma i tifosi non mi paiono molto convinti
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:15
da peek
meriadoc ha scritto:
boh, anche Inter e Milan hanno acchiappato i cinesi, ma i tifosi non mi paiono molto convinti
I tifosi non mi paiono molto convinti neanche nel ciclismo, però i manager intanto sbarcano il lunario.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:19
da barrylyndon
Sulla Gazza pero' c'e' anche scritto che Mentjes e Mohoric non saranno gli unici ad andare con la Merida in medio oriente.Ma si parla di diversi altri..
Fosse vero, con chi correra' la Lampre cinese il prossimo anno?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:22
da peek
barrylyndon ha scritto:Sulla Gazza pero' c'e' anche scritto che Mentjes e Mohoric non saranno gli unici ad andare con la Merida in medio oriente.Ma si parla di diversi altri..
Fosse vero, con chi correra' la Lampre cinese il prossimo anno?
Con i cinesi.
Intendo dire che, dato il tono del comunicato, qualche cinese ce lo devono buttar dentro per forza.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:25
da barrylyndon
Quindi sembra destinata tecnicamente a indebolirsi?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 13:41
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:barrylyndon ha scritto:Sulla Gazza pero' c'e' anche scritto che Mentjes e Mohoric non saranno gli unici ad andare con la Merida in medio oriente.Ma si parla di diversi altri..
Fosse vero, con chi correra' la Lampre cinese il prossimo anno?
Con i cinesi.
Intendo dire che, dato il tono del comunicato, qualche cinese ce lo devono buttar dentro per forza.
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 14:00
da Walter_White
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 14:41
da Winter
Bella notizia per la lampre
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 15:19
da sceriffo
Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 15:30
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 15:40
da dietzen
sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 16:29
da andriusskerla
peek ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Il problema è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WT
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 16:34
da l'Orso
andriusskerla ha scritto:peek ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Il probleme è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WT
"lasciate fare" al "nuovo" socio di Beppe e vedrete che nel giro di 3 anni ci saranno cinesi competitivi anche nel WT.
Nel mentre la squadra dovrà tenersi qualche blasonato per non uscire dal WT.... esperienza già "provata" dal "nuovo" socio... (che comunque andrà, si sarà già assicurato la sua parcella)
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 16:41
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto:peek ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:[
un paio di cinesi (uno di taipei) già li hanno in squadra e bisongna dire che sono dei discreti paracarri. Feng e Xu, corse asiatiche a parte, hanno collezionato quest'anno un'invidiabile sequenza di DNF. C'è pure da dire che la squadra non è esente da colpe visto che li han mandati allo sbaraglio sul pavè, facendogli correre Harelbeke, Gand, La Panne, Fiandre e Roubaix.
Speriamo che se dovessero arrivare altri corridori dell'estremo oriente, siano corridori un pò più competitivi, tipo il buon Arashiro che invece nel WT ci sta benissimo.
Ma io non credo che siano interessati ad "asiatici", ma proprio a cinesi.
Dovranno soprattutto rafforzare la presenza della squadra nel circuito asiatico, dove ci sono corse nelle quale i cinesi possono quantomeno arrivare alla fine. Del resto la Lampre già corre abbastanza in Asia, aspettiamoci qualche corsa in più.
Il probleme è che Xu (così come Feng per Taiwan) è probabilmente il cinese più forte. A parte Wang Meiyin, che ha fatto qualcosa in corse asiatiche di discreto livello non vedo nessuno che possa essere all'altezza del WT
Uno più forte di Xu c'è: Cheng Ji della Giant. Lui almeno le corse le finisce e riesce pure a fare il suo compito da gregario. Ma ovviamente finchè Giant (alto marchio cinese) avrà un ruolo fondamentale nella squadra olandese/tedesca, immagini che non si muoverà.
In generale comunque hai ragione, in giro di cinesi buoni non ce n'è. Se la Lampre si imbottirà di atleti cinesi, di Taiwan o di Hong Kong non andrà molto lontano.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 16:56
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Uno più forte di Xu c'è: Cheng Ji della Giant. Lui almeno le corse le finisce e riesce pure a fare il suo compito da gregario. Ma ovviamente finchè Giant (alto marchio cinese) avrà un ruolo fondamentale nella squadra olandese/tedesca, immagini che non si muoverà.
In generale comunque hai ragione, in giro di cinesi buoni non ce n'è. Se la Lampre si imbottirà di atleti cinesi, di Taiwan o di Hong Kong non andrà molto lontano.
Cheng Ji aveva detto che a fine anno si sarebbe ritirato, poi non so se abbia cambiato idea.
Ma dal comunicato pare di capire che vogliano tenere d'occhio anche la pista. In quell'ambito qualcuno c'è, potrebbero fargli fare un programma misto. Ad ogni modo non credo che vogliano imbottirsi di cinesi, ma qualcuno me lo aspetto. E soprattutto me lo aspetto in prospettiva.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:00
da Basso
In prospettiva occhio al ventunenne Ma Guangtong: tra i connazionali pare quello meno scarso

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:19
da Winter
dietzen ha scritto:sceriffo ha scritto:Non ho ancora capito i termini dell'operazione: Saronni ha venduto la licenza WT ai cinesi, o rimane sua?
mi sembra che i cinesi abbiano comprato la licenza.
dove l hai letto?
spero di no

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:36
da pacho
Perche' no? I cinesi hanno comprato imprese di fatto gia fallite (fino ad allora guidate da occidentali purosangue) come Volvo, Subaru, Saab, Peugeot... rilanciandole dal punto di vista industriale. Invece, le acquisizione occidentali sono per lo piu compiute con l'intento di "ri-organizzare", ossia per spolpare le imprese acquistate (a debito), crescerne il valore azionario, per poi infine chiuderle.
Questo nazionalismo e' veramente miope, non solo dal punto di vista politico, ma pure economico.
Non sai fare il tuo lavoro? Bene, fallisci.
Parafrasando Mao: il capitalismo non si abbatte, si compra

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:39
da Winter
È un po diverso pacho
Se vendono l licenza la squadra non è più italiana
nel giro di due anni..spariscono i nostri corridori
guarda come è finita l liquigas
Cannondale 2014 15 italiani .... 2015 5 italiani
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:51
da pacho
Ok, de gustibus.
Purtroppo non parliamo di sport amatoriale, ma sport professionistico (= business). Non vedo il motivo per cui i cinesi non dovrebbero raggiungere standard di eccellenza pure qui (come in altri comparti ben piu impegnativi, quali tecnologie avanzate, ecc). Anzi, bisognerebbe imparare da loro. Invece di creare una squadra Pro tour ex novo, (sono ben consapevoli di non avere le competenze adeguate), pare stiano adottando un approccio ben accorto (come il loro solito): acquisirne una gia' con esperienza decennale, e con essa le competenze, per poi andare avanti da soli.
Noi abbiamo quello che ci meritiamo. L'industria a pezzi e/o (leggi sponsorizzazioni), organizzatori che 'investono' in gran fondo, e la federazione che e' un ricettacolo per scaldapoltrone o trombati dalla politica.
L'esito mi pareva scritto da un bel pezzo.
Poi che davanti la televisione mi faccia divertire Ivan Basso (si vabbe'), Quintana, o Chung a Chang a me non cambia molto.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 26 agosto 2016, 17:54
da Winter
Hai ragione
La lampre però è l ultima squadra wt italiana
ha nelle mani tre dei migliori u23 italiani
ganna Consonni Ravasi
Io spero resti italiana
poi se i soldi vengono dalla Cina non ho problemi
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 8:52
da 34x27
Articolone sulla Gazzetta odierna riguardo la nuova TJ-Lampre.
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:50
da udra
A leggere i nomi dentro il fondo c'è da dire che la squadra avrà una solidità economica non indifferente.....mi ricorda un po' la vicenda del Milan, un nome che non dice niente (TJ come Sino Europe) ma lo Stato alle spalle per la promozione dello sport nel paese, una garanzia mica male insomma
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 15:53
da Visconte85
udra ha scritto:A leggere i nomi dentro il fondo c'è da dire che la squadra avrà una solidità economica non indifferente.....mi ricorda un po' la vicenda del Milan, un nome che non dice niente (TJ come Sino Europe) ma lo Stato alle spalle per la promozione dello sport nel paese, una garanzia mica male insomma
è identica alla storia del Milan, solo che i Galbusera non sono Berlusconi e Saronni non è Galliani

Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 16:03
da Strong
Visconte85 ha scritto:udra ha scritto:A leggere i nomi dentro il fondo c'è da dire che la squadra avrà una solidità economica non indifferente.....mi ricorda un po' la vicenda del Milan, un nome che non dice niente (TJ come Sino Europe) ma lo Stato alle spalle per la promozione dello sport nel paese, una garanzia mica male insomma
è identica alla storia del Milan, solo che i Galbusera non sono Berlusconi e Saronni non è Galliani

ma i cinesi hanno già fatto il bonifico a Silvio?
no perchè fino a prova contraria si diventa proprietari dopo aver fatto i bonifici non quando lo scrive la gazzarosa
stesso discorso vale per la lampre
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 16:09
da udra
Veramente la gazzarosa è proprio quella che non ne sa niente di questa storia (vedasi prima pagina del 4 agosto), così come il 99% dei giornali italiani. I soldi a Galbusera credo siano già arrivati, altrimenti la conferenza non la puoi fare, a Berlusconi arriveranno (e in parte sono già arrivati).
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 17:55
da bartoli
La Lampre può CONTInuare
Re: ma la lampre può continuare...
Inviato: venerdì 2 settembre 2016, 18:08
da Winter
Alla faccia dei criticoni
Bella vittoria