Pagina 2 di 33
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:56
da jumbo
Rio è nell'altro emisfero, quindi localmente sarà inverno, sia pure tropicale.
Quindi temperature per noi da tarda primavera e tempo tendenzialmente asciutto.
A vedere wikipedia, la media di Agosto è minima 19 massima 26 ed è il mese meno piovoso dell'anno.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 19:59
da GregLemond
guidobaldo de medici ha scritto:come scommettitore devo dire che è il contrario di richmond. a richmond i nomi erano più o meno quelli, qui è impronosticabile. su 142 corridori ce ne saranno 80 che possono vincere, compreso lo stesso sagan che di sicuro si ficcherà in una fuga, magari partendo in quel tratto di pavè di 2 km del primo circuito (2 x 4 sono 8 km in pavè). è tutto così aperto che limita le capacità di analisi del pre-gara. a richmond potevi fare valutazioni quasi metro per metro, qui non hai appigli. anche immaginando 3 ghisalli in fila, come si fa? non esiste una corsa con 3 ghisalli in fila...
Per me è l' esatto contrario invece...
A Richmond si sapeva di non poter uscire da Sagan Degenkolb Matthews STybar e compagnia...
A Rio sono da considerare i Rui Costa, Gli Yates, Ulissi, Kwiato, Dan Martin...gente cosi... Oltre ai vari Nibali, Valverde, Rodriguez...e cosi via...
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 20:01
da guidobaldo de medici
GregLemond ha scritto:
Per me è l' esatto contrario invece...
A Richmond si sapeva di non poter uscire da Sagan Degenkolb Matthews STybar e compagnia...
A Rio sono da considerare i Rui Costa, Gli Yates, Ulissi, Kwiato, Dan Martin...gente cosi... Oltre ai vari Nibali, Valverde, Rodriguez...e cosi via...
sì è quello che ho detto.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 20:02
da guidobaldo de medici
udra ha scritto:Altro fattore di una certa importanza, che tempo si troveranno davanti in quel di Rio? Caldo torrido e umidità a livelli mortali?
E' un po' un terno al lotto...c'è da dire che però, se su un percorso piuttosto semplice ha vinto Vino, difficilmente vedo un outsider vincente, perchè qua è corsa dura, durissima
temperatura dovrebbe essere 20-24 in agosto, in genere brezza leggera. però umido, 70% umidità che vuol dire al limite del disagio. attraverseranno anche un tratto in foresta mi pare.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 20:24
da GregLemond
guidobaldo de medici ha scritto:GregLemond ha scritto:
Per me è l' esatto contrario invece...
A Richmond si sapeva di non poter uscire da Sagan Degenkolb Matthews STybar e compagnia...
A Rio sono da considerare i Rui Costa, Gli Yates, Ulissi, Kwiato, Dan Martin...gente cosi... Oltre ai vari Nibali, Valverde, Rodriguez...e cosi via...
sì è quello che ho detto.

che rincoglionito sono
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 22:20
da davide182
il percorso è tagliato e cucito a misura per gli spagnoli. hanno gli uomini per tentare da lontano e per starsene buoni aspettando l'eventuale volata a ranghi ristretti. anche se dopo cividale nibali ha superato valverde come pericolosità allo sprint
ma c'è una data entro la quale comunicare la lista? ho letto già dell'olanda... però penso sarebbe meglio dar la possibilità di valutare anche chi esce dal tour
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 22:24
da udra
davide182 ha scritto:il percorso è tagliato e cucito a misura per gli spagnoli. hanno gli uomini per tentare da lontano e per starsene buoni aspettando l'eventuale volata a ranghi ristretti. anche se dopo cividale nibali ha superato valverde come pericolosità allo sprint
ma c'è una data entro la quale comunicare la lista? ho letto già dell'olanda... però penso sarebbe meglio dar la possibilità di valutare anche chi esce dal tour
L'Olanda onestamente non ha molto da valutare, più di quelli che ha chiamato non ce ne sono (forse solo Kelderman, ma è davvero scostante e quest'anno non ha portato a casa molto)
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 22:33
da udra
Non vedo l'ora di assistere alla combinazione Valverde,Contador,Rodriguez nella stessa squadra...sarà davvero uno spasso

Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 22:34
da GregLemond
udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere alla combinazione Valverde,Contador,Rodriguez nella stessa squadra...sarà davvero uno spasso

Non credo siano cosi sprovveduti...
Gia Rodriguez potrebbe essere di troppo (la rampa di garage non è il traguardo ed è comunque piu lunga di 800 m)...Contador poi... nelle corse di un giorno è come lo zero in un addizione... per la crono invece potrebbe dir la sua.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 22:57
da dietzen
GregLemond ha scritto:udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere alla combinazione Valverde,Contador,Rodriguez nella stessa squadra...sarà davvero uno spasso

Non credo siano cosi sprovveduti...
Gia Rodriguez potrebbe essere di troppo (la rampa di garage non è il traguardo ed è comunque piu lunga di 800 m)...Contador poi... nelle corse di un giorno è come lo zero in un addizione... per la crono invece potrebbe dir la sua.
per la spagna da valutare castroviejo, che torna alle corse in svizzera dopo 4 mesi di stop, e se in forma farà tour e olimpiadi, puntando alla crono ma ovviamente dovrebbe essere schierato anche nella prova in linea.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:01
da barrylyndon
Ion Izaguirre...
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:09
da dietzen
barrylyndon ha scritto:Ion Izaguirre...
per lui come per molti altri (compresi alcuni italiani) dipende anche da che corse faranno. se izaguirre fa il tour certo è un papabile per la selezione spagnola, altrimenti no.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:10
da simociclo
GregLemond ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:come scommettitore devo dire che è il contrario di richmond. a richmond i nomi erano più o meno quelli, qui è impronosticabile. su 142 corridori ce ne saranno 80 che possono vincere, compreso lo stesso sagan che di sicuro si ficcherà in una fuga, magari partendo in quel tratto di pavè di 2 km del primo circuito (2 x 4 sono 8 km in pavè). è tutto così aperto che limita le capacità di analisi del pre-gara. a richmond potevi fare valutazioni quasi metro per metro, qui non hai appigli. anche immaginando 3 ghisalli in fila, come si fa? non esiste una corsa con 3 ghisalli in fila...
Per me è l' esatto contrario invece...
A Richmond si sapeva di non poter uscire da Sagan Degenkolb Matthews STybar e compagnia...
A Rio sono da considerare i Rui Costa, Gli Yates, Ulissi, Kwiato, Dan Martin...gente cosi... Oltre ai vari Nibali, Valverde, Rodriguez...e cosi via...
e soprattutto i francesi: Alnphilippe, Gallopine, Barguil, Pinot, Bardet.... grande squadra
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:25
da meriadoc
udra ha scritto:davide182 ha scritto:il percorso è tagliato e cucito a misura per gli spagnoli. hanno gli uomini per tentare da lontano e per starsene buoni aspettando l'eventuale volata a ranghi ristretti. anche se dopo cividale nibali ha superato valverde come pericolosità allo sprint
ma c'è una data entro la quale comunicare la lista? ho letto già dell'olanda... però penso sarebbe meglio dar la possibilità di valutare anche chi esce dal tour
L'Olanda onestamente non ha molto da valutare, più di quelli che ha chiamato non ce ne sono (forse solo Kelderman, ma è davvero scostante e quest'anno non ha portato a casa molto)
beh, gesink
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:32
da udra
E chi tagli per Gesink?
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:38
da nino58
Visto che abbiamo diritto a due iscritti alla crono, che devono pure correre la prova in linea, un Moser nel quintetto non sarebbe fuori luogo.
L'altro posto per la crono o a Nibali, se se la sente, o a Ulissi.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:39
da GregLemond
Grande Nazionale in transalpini...
Ma se arrivo in forma con Nibali Scarponi Moser Ulissi e uno tra Rosa/Aru/Brambilla i problemi son degli altri....
Specie con l Ulissi visto al giro che non permette a nessuno tattiche troppo attendiste.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: mercoledì 1 giugno 2016, 23:47
da guidobaldo de medici
la sequenza delle salite e l'umidità richiedono comunque un fisico leggero... leggero ma resistente perché sarà durissima... forse 20 km di troppo per un kwiatkowski... daniel martin che ama il caldo... i colombiani che respirano meglio... tutti i nomi che avete già fatto... è difficile

Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 0:47
da Nicker
Per me il percorso così a occhio è da scalatori puri puri, insomma da uomini da Gt. Qualcuno conosce il dislivello totale??
Però al di là del dislivello totale, ci sono 4 salite da più di 8 km al 6 % medio con ampi tratti al 10%

!! se non è da scalatori puri questo percorso! Direi disegnato su misura per i colombiani.
La salita poi è lunga, il percorso non è da Liegi ma più da Giro di Lombardia. Considerando poi i 5 corridori per squadra la possibilità di tenere chiusa la corsa è quasi nulla, ci vogliono uomini in grado di uscire allo scoperto da lontano.
...ehh si una delle corse più attese dell'anno!!!
Insomma al momento Nibali ed Ulissi sembrano sicuri del posto.
Poi uno tra Moser e Malori.
Per gli ultimi due posti sembrano in lizza gli uomini Astana ossia Rosa, Aru e Scarponi.
E poi gente come Gasparotto, Visconti e Brambilla come altri pretendenti.
Direi di fermarci qui. De marchi? non lo vedo affatto bene su quelle 4 salite da 8 km al 6%
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 0:55
da udra
Secondo me Ulissi non lo porta, troppo duro per lui
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 1:01
da Nicker
l'ultimo circuito è da ripetere 3 volte giusto?? quindi l'altimetria con 4 salite dovrebbe essere quella vecchia...
Allora è un po' meno estremo.
Il dislivello totale (calcolato molto a occhio) dovrebbe essere sotto i 3000 metri, intorno ai 2700.
Diciamo quindi che non è assolutamente al livello dei mondiali più duri. Però il fatto che le nazionali possano schierare solo 5 corridori lo renderà duro per forza, non si scappa!
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 1:05
da chinaski89
GregLemond ha scritto:udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere alla combinazione Valverde,Contador,Rodriguez nella stessa squadra...sarà davvero uno spasso

Non credo siano cosi sprovveduti...
Gia Rodriguez potrebbe essere di troppo (la rampa di garage non è il traguardo ed è comunque piu lunga di 800 m)...Contador poi... nelle corse di un giorno è come lo zero in un addizione... per la crono invece potrebbe dir la sua.
Se non porti Contador in una gara così sei matto. Zero in un'addizione mica tanto, semplicemente non ci ha mai puntato più di tanto sulle corse di un giorno ma se il percorso è così duro io fossi in loro sarei felicissimo di averlo in squadra altrochè. Considera anche i 5 corridori per squadra e che lui non ha paura di partire rischiando di saltare
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 1:07
da udra
Sono 4 passaggi sulla salita finale, 256.4km in totale
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 1:14
da Nicker
udra ha scritto:Sono 4 passaggi sulla salita finale, 256.4km in totale
no son 3 passaggi, per 241 km in totale. così riporta l'Uci almeno:
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 1:26
da udra
Il sito delle olimpiadi non riporta na mazza, fatto proprio bene....dovrebbero essere 3 i giri effettivamente, hai ragione
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 9:57
da GregLemond
chinaski89 ha scritto:GregLemond ha scritto:udra ha scritto:Non vedo l'ora di assistere alla combinazione Valverde,Contador,Rodriguez nella stessa squadra...sarà davvero uno spasso

Non credo siano cosi sprovveduti...
Gia Rodriguez potrebbe essere di troppo (la rampa di garage non è il traguardo ed è comunque piu lunga di 800 m)...Contador poi... nelle corse di un giorno è come lo zero in un addizione... per la crono invece potrebbe dir la sua.
Se non porti Contador in una gara così sei matto. Zero in un'addizione mica tanto, semplicemente non ci ha mai puntato più di tanto sulle corse di un giorno ma se il percorso è così duro io fossi in loro sarei felicissimo di averlo in squadra altrochè. Considera anche i 5 corridori per squadra e che lui non ha paura di partire rischiando di saltare
Si ma per fare il gregario...
Nei percorsi da scalatori...in linea... non so quanto possano servire gli scalatori puri. A Firenze (il mondiale piu duro degli ultimi 20 anni) Sagan è arrivato 5.
Il Pistolero non è Hinault, e Rio non è comunque Sallanches
Teniamo poi presente che le salite dure non fanno troppo la corsa, se si corrono da gregge: le salite a Geelong erano terribili (avevano entrambe punte sopra il 15%)... però!?
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 10:26
da Subsonico
GregLemond ha scritto:
Teniamo poi presente che le salite dure non fanno troppo la corsa, se si corrono da gregge: le salite a Geelong erano terribili (avevano entrambe punte sopra il 15%)... però!?
A Geelong corsero alla morte, altro che gregge.
Però se fai una gara su degli stradoni con 4 curve in croce, il meglio che puoi augurarti è che arrivino a giocarsela in 20...e così è stato.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 10:35
da GregLemond
Subsonico ha scritto:GregLemond ha scritto:
Teniamo poi presente che le salite dure non fanno troppo la corsa, se si corrono da gregge: le salite a Geelong erano terribili (avevano entrambe punte sopra il 15%)... però!?
A Geelong corsero alla morte, altro che gregge.
Però se fai una gara su degli stradoni con 4 curve in croce, il meglio che puoi augurarti è che arrivino a giocarsela in 20...e così è stato.
L' ho rivista l' altra notte... la fuga con Kvachuck non ha contribuito a questa gran guerra.
Concordo con te però, bastava un circuito piu corto e tortuoso.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 10:37
da jumbo
A Geelong c'erano squadre da 9.
A Londra con squadre da 5, un circuito molto meno impegnativo e 40 km di pianura per arrivare al traguardo, ci fu più selezione che alla Liegi di quest'anno.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:23
da GregLemond
jumbo ha scritto:A Geelong c'erano squadre da 9.
A Londra con squadre da 5, un circuito molto meno impegnativo e 40 km di pianura per arrivare al traguardo, ci fu più selezione che alla Liegi di quest'anno.
Vero, appunto dico che è meglio avere meno galli e piu operai...
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:41
da tetzuo
GregLemond ha scritto:
Vero, appunto dico che è meglio avere meno galli e piu operai...
Però poi per fare cosa? Puntare tutto su Nibali o peggio ancora seguendo le bestemmie di BS, su Aru, ancora tutto da valutare in corse di un giorno? Non stiamo parlando di Bettini o Bartoli che ti danno 99% di garanzia per una gara in linea (Bartoli un po' meno in nazionale)... per me megliop ortare atleti che se si inseriscono in fuga da lontano, poi possono pure provare a vincere (quindi oltre al capitano designato i nomi già fatti di quattro tra Moser, Ulissi, Brambilla, Visconti, Rosa e pochi altri). E lasciare fuori i seppur ottimi gregari quali Boaro, Mori ecc ecc
Ah io continuo a sognare il nome di Puccio, anche se dubito fortemente che lo vedremo al Tour, giusto?
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 12:45
da Pirata81
tetzuo ha scritto:GregLemond ha scritto:
Vero, appunto dico che è meglio avere meno galli e piu operai...
Però poi per fare cosa? Puntare tutto su Nibali o peggio ancora seguendo le bestemmie di BS, su Aru, ancora tutto da valutare in corse di un giorno? Non stiamo parlando di Bettini o Bartoli che ti danno 99% di garanzia per una gara in linea (Bartoli un po' meno in nazionale)... per me megliop ortare atleti che se si inseriscono in fuga da lontano, poi possono pure provare a vincere (quindi oltre al capitano designato i nomi già fatti di quattro tra Moser, Ulissi, Brambilla, Visconti, Rosa e pochi altri). E lasciare fuori i seppur ottimi gregari quali Boaro, Mori ecc ecc
Ah io continuo a sognare il nome di Puccio, anche se dubito fortemente che lo vedremo al Tour, giusto?
Ma tra Moser,Ulissi,Brambilla e Visconti chi parteciperà al Tour?
Anche lo Scarponi del Giro sarebbe utilissimo alla causa di Nibali/Aru
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 13:15
da jumbo
con squadre da 5 e un percorso del genere, almeno dalla penultima salita sarà comunque 1 contro 1
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 13:25
da nime
GregLemond ha scritto:
Vero, appunto dico che è meglio avere meno galli e piu operai...
sono 5 non porti gli operai, Cassani deve portare galli e farli lavorare da operai, secondo me è la scelta migliore se Nibali è al top
cmq la vera scelta di Cassani ed è la parte più difficile è il tipo di condotta di gara da fare perchè nei primi 130 km se va via una fuga è molto ma molto pericolosa
dopo i 130 km su quel percorso se ci arrivano in gruppo o con la fuga che ha poco vantaggio la gestione con Nibali con Aru e Scarponi che lo aiutano diventa semplice
quindi o imposta una tattica con 2 che si sacrificano fino ai 120 per contenere la fuga e poi tocca ai 3 sopra o imposta una squadra con dentro gente che deve entrare nelle fughe, ognuno con i suoi tempi di attacco obv ultimo nibali
ma Nibali che punta a vincere l'accetta una situazione così?
secondo me alla finisce come dicevo cercare di chiudere fino a metà per portare Nibali con l'aiuto di Aru e Scarponi a giocarsela sulle salite
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 2 giugno 2016, 14:14
da Fabruz
Speriamo che Nibali e soci corrano per far vincere l'Italia e non, come quattro anni fa, il Kazakistan

Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 14:49
da cauz.
meriadoc ha scritto:udra ha scritto:davide182 ha scritto:il percorso è tagliato e cucito a misura per gli spagnoli. hanno gli uomini per tentare da lontano e per starsene buoni aspettando l'eventuale volata a ranghi ristretti. anche se dopo cividale nibali ha superato valverde come pericolosità allo sprint
ma c'è una data entro la quale comunicare la lista? ho letto già dell'olanda... però penso sarebbe meglio dar la possibilità di valutare anche chi esce dal tour
L'Olanda onestamente non ha molto da valutare, più di quelli che ha chiamato non ce ne sono (forse solo Kelderman, ma è davvero scostante e quest'anno non ha portato a casa molto)
beh, gesink
io su un percorso del genere mi sarei portato assolutamente anche slagter, però con quattro posti è davvero difficile far scelte che non escludano nessuno.
dumoulin e poels sono inamovibili, l'unico dubbio forse è su mollema.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 15:10
da meriadoc
slagter mi pare uno dei corridori più deludenti in rapporto alle attese di qualche anno fa
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 15:42
da peek
Ma un Gasparotto così, si può lasciare a casa?
Ad ogni modo per le scelte credo che sia molto prematuro. Bisognerà vedere cosa succede nelle prossime settimane.
Ad esempio: vedo che molti danno Scarponi per scontato. Ora, se è quello del giro non ci piove, ma cosa ne sappiamo di come sarà la sua forma tra due mesi? Che corse farà?
Più o meno, quando è che Cassani deve decidere la formazione?
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 16:09
da Dr. Solma Di Cormano
Anche Valerio Conti non è da cestinare, visto come sta andando di questi tempi e anche il buon risultato che avrebbe potuto fare l'anno scorso alla preolimpica...
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 16:22
da Nicker
peek ha scritto:Ma un Gasparotto così, si può lasciare a casa?
Ad ogni modo per le scelte credo che sia molto prematuro. Bisognerà vedere cosa succede nelle prossime settimane.
Ad esempio: vedo che molti danno Scarponi per scontato. Ora, se è quello del giro non ci piove, ma cosa ne sappiamo di come sarà la sua forma tra due mesi? Che corse farà?
Più o meno, quando è che Cassani deve decidere la formazione?
Che sia prematuro parlare di scelte è cosa certa.
Però di corridori italiani adatti a un percorso del genere non ce ne sono moltissimi. Per esempio se Cassani fin da ora dice a Scarponi: preparati a puntino che il posto a Rio ce l'hai sicuro; credo che uno esperto come Scarponi arriverebbe ad agosto al top come stato di forma. Stesso discorso vale per corridori come Gasparotto e Visconti per citarne alcuni. Per quanto riguarda le corse di preparazione alternative al Tour penso ci siano solo il Giro d'Austria o di Polonia.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 16:24
da Visconte85
Su cinque uomini porterei un gregario solo. Due capitani e due attaccanti.
Cap: Nibali, Aru
Gre: Rosa
Att: Brambilla, Visconti.
però un Scarponi, Ulissi, Gasparotto, DeMarchi... non è facile. Cassani ha il problema inverso che si ritrova per il Mondiale, dove tanto e dove niente
è un olimpiade molto aperta, Francia, Colombia, Spagna, saranno in tanti a dire la loro
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: domenica 5 giugno 2016, 16:27
da Tatranky
Nibali lo diamo per assodato (e immagino farà anche la cronometro).
Aru direi anche.
Per i restanti tre posti direi che c'è una bella varietà di scelta:
Di quelli usciti bene dal Giro direi:
Ulissi sulle grandi distanze lascia qualche dubbio, ma il mondiale probabilmente è meno competitivo di una Liegi e più vicino a una tappa del Giro da questo punto di vista, e il percorso gli si addice.
Brambilla per caratteristiche su strappi duri ha dimostrato di avere tante risorse (Alpe di Poti e Pinerolo), può fare il gregario e giocarsi le sue carte in fuga.
Scarponi difficilmente può vincere, ma è anche vero che nelle classiche ha un curriculum discreto (piazzamenti, è vero, ma italiani vincenti ce ne sono pochissimi) ed ha un ottimo affiatamento con Nibali (vedi mondiale di Firenze).
Visconti lo conosciamo, stesso discorso di Brambilla, può fare il gregario ma anche finalizzare in fuga (forse meno di Brambilla o De Marchi però), in più è esperto più di quasi tutti gli altri in corse del genere.
Di quelli non usciti (bene) dal Giro:
De Marchi dal Giro è uscito male, ma le olimpiadi sono tra due mesi, e Ponferrada come altre occasioni hanno dimostrato che soprattutto partendo dalla media distanza può anche puntare a una medaglia.
Rosa ha stupito allo scorso Lombardia, forse è ancora un po' acerbo, però se uscisse dal Tour con una buona gamba...
Gasparotto può fare bene se punta l'obiettivo come fa con le Ardenne, ha dalla sua l'esperienza ma è anche vero che fuori da quella settimana raramente combina qualcosa.
Per la crono:
Malori non credo si riprenderà in tempo, ma in caso potrebbe essere portato per lavorare nei primi 100 km e perché può giocarsi una medaglia nella crono.
Moser lo escluderei, non è al livello degli altri citati, a crono può fare una figura dignitosa ma comunque lontano dalle medaglie, a quel punto tanto vale portarne uno più adeguato per la corsa in linea.
Spero Cassani abbia fatto un discorso chiaro per i vari corridori in modo da farli arrivare in forma, perché tra i nomi citati c'è una discreta abbondanza e quindi quello che conterà nella scelta sarà anche chi avrà impostato un percorso per essere al massimo a Rio. In più bisogna capire se si vuole provare a tenere un minimo cucita la corsa (cioè sacrificare qualcuno per compiti di gregariato nella prima parte) oppure correre più liberi.
Personalmente, fossero tutti in condizione, porterei Nibali e Ulissi come capitani, De Marchi e Brambilla per le fughe e Gasparotto come battitore libero. Immagino però che il CT non voglia rinunciare ad Aru e penso porti più una squadra come Nibali, Aru, Ulissi, Visconti, Rosa.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: giovedì 9 giugno 2016, 16:18
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto:guidobaldo de medici ha scritto:come scommettitore devo dire che è il contrario di richmond. a richmond i nomi erano più o meno quelli, qui è impronosticabile. su 142 corridori ce ne saranno 80 che possono vincere, compreso lo stesso sagan che di sicuro si ficcherà in una fuga, magari partendo in quel tratto di pavè di 2 km del primo circuito (2 x 4 sono 8 km in pavè). è tutto così aperto che limita le capacità di analisi del pre-gara. a richmond potevi fare valutazioni quasi metro per metro, qui non hai appigli. anche immaginando 3 ghisalli in fila, come si fa? non esiste una corsa con 3 ghisalli in fila...
Per me è l' esatto contrario invece...
A Richmond si sapeva di non poter uscire da Sagan Degenkolb Matthews STybar e compagnia...
A Rio sono da considerare i Rui Costa, Gli Yates, Ulissi, Kwiato, Dan Martin...gente cosi... Oltre ai vari Nibali, Valverde, Rodriguez...e cosi via...
Forse si sottovaluta una aspetto, che sarà più chiaro andando a vedere la distribuzione dei posti per nazione. Su 144 atleti ce ne saranno almeno 30-40 che già a metà corsa saranno ritirati o a 30 minuti dalla testa del gruppo. In virtù dello spirito olimpico il regolamento, rispetto a quanto accade al mondiale, riduce un sacco i posti per le nazioni più forti mentre le nazioni minori ammesse restano comunqu tante nonostante il numero complessivo di atleti sia pari a 2/3 di quelli che disputano un mondiale o una classica.
Questo significa, che la base di atleti 'forti' al via della corsa sarà meno ampia. Se poi si considera che il percorso è molto esigente e tende a premiare principalmente gli scalatori, io dico che il numero di corridori che può andare a medaglia è abbastanza ridotto.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:23
da Basso
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:27
da Tranchée d'Arenberg
Gran bella nazionale, sarà una delle formazioni faro insieme ad Italia e Spagna.
Resta fuori il corridore che per caratteristiche tecniche sarebbe forse il più adatto: Carlos Alberto Betancur. Decisione giustificata dai risultati dell'ultimo Giro e dalla testa del corridore. Peccato.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:28
da Visconte85
io avrei inserito Atapuma al posto di Chaves
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:34
da peek
Visconte85 ha scritto:io avrei inserito Atapuma al posto di Chaves
E perché? Non conviene mettere il più forte?
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:44
da Visconte85
peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:io avrei inserito Atapuma al posto di Chaves
E perché? Non conviene mettere il più forte?
hai già Quintana,
Uran ed Henao nelle corse di un giorno li vedo meglio che nei GT
Ti porti Atapuma che con la sua esperienza o attaccando da lontano lavora in funzione dei capitani.
Chaves magari vincerà una medaglia, ma ora per un motivo o per un altro non ce lo vedo proprio a battagliare coi migliori in una Olimpiade.
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 11:50
da chinaski89
Visconte85 ha scritto:io avrei inserito Atapuma al posto di Chaves
Anche io e senza pensarci due volte
Re: Rio 2016 - Prova su strada
Inviato: venerdì 17 giugno 2016, 12:05
da Tranchée d'Arenberg
Visconte85 ha scritto:peek ha scritto:Visconte85 ha scritto:io avrei inserito Atapuma al posto di Chaves
E perché? Non conviene mettere il più forte?
hai già Quintana,
Uran ed Henao nelle corse di un giorno li vedo meglio che nei GT
Ti porti Atapuma che con la sua esperienza o attaccando da lontano lavora in funzione dei capitani.
Chaves magari vincerà una medaglia, ma ora per un motivo o per un altro non ce lo vedo proprio a battagliare coi migliori in una Olimpiade.
Invece questa, più che mai, è la corsa dove bisogna portare i migliori senza fare conti. I gregari non serviranno, sarà invece indispensabile avere più frecce al proprio arco. Di un gregario non te ne fai nulla. La corsa potrebbe essere del tutto incontrollabile. Se parte un'azione a 80 km dall'arrivo è bene che dentro le nazionali più forti ce ne mettano uno, ma non uno qualsiasi, serve uno buono che possa andare a vincere. Prendiamo la Colombia, supponiamo che il capitano sarà Quintana. Prevedibilmente avrà il compito di giocarsela nel finale. Dal penultimo passaggi in poi. Ma se a 80 km dall'arrivo parte una fuga di 10 corridori e nessuno dietro andrà a tirare perchè di gregari non ce ne saranno, quel tentativo rischia seriamente di andare in porto. A quel punto i favoriti se ne tornano a casa con le pive nel sacco e la corsa se la giocano i fuggitivi. Se in fuga hai Chaves, allora stai tranquillo, se c'hai un gregario, un pò di meno.
A Rio negli ultimi 100 km (forse pure di più) c'è il rischio concreto che ogni fuga possa essere quella buona. Chi andrà in avanscoperta non lo farà solo per lavorare in funzione dei capitani.