Pagina 2 di 24

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 16 settembre 2017, 20:03
da antani
Dai col pavè se piove ci divertiamo, io temo di no purtroppo

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 16 settembre 2017, 20:54
da pereiro2982
a me che al tour ci sia lo sterrato ed il pave piace parecchio, sono caratteristiche del territorio francese e lo caratterizzano come i garage della vuelta , hanno il oro spettacolo certe difficolta , e ci sarebbero meno volate nell avvicinamento alle montagne .

certo ci sono piu possibilita di cadute o guasti tecnici ma quello credo aumenta anche con una discesa bagnata

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 11:12
da cauz.
che facciano ribinou e pavè nella stessa edizione mi pare improbabile (anche se sarebbe bello, e poi i ribinou non sono affatto pericolosi, si può giusto perdere tempo per forature).
occhio che a roubaix non bissino il capolavoro di liegi di quest'anno. se sono riusciti ad arrivare lì senza mezza côtes, volete che non ce la facciano a fare un'intera frazione per velocisti su ordinato asfalto a roubaix?

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 11:43
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: occhio che a roubaix non bissino il capolavoro di liegi di quest'anno. se sono riusciti ad arrivare lì senza mezza côtes, volete che non ce la facciano a fare un'intera frazione per velocisti su ordinato asfalto a roubaix?
in tal caso mi rifiuterò di seguire il Tour. Sciopero ad oltranza :nonono: :no:

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 12:56
da ciclistasiciliano
Nibali al Tour!


Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 15:44
da CicloSprint
Anche questa volta NIENTE ITALIA nel percorso :(

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 21:29
da antani
Ciclo,sono vere le voci che danno un possibile primo arrivo a Le Grand Bornand con il col de la Colombier???
E il plateau de Solaison??

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 22:24
da LaFlammeRouge
Questo è il percorso che abbiamo raccolto sinora. https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/6579

L'ultima settimana ha ancora pochissime indiscrezioni. L'unica sicurezza è un arrivo a Superbagneres (hanno rifatto il ponte apposta) ed un passaggio al Tourmalet. Loudenvielle è abbastanza probabile come arrivo. Il resto per ora è a livello di rumor.

I ribinou se resta così non so come li inseriscano o comunque il rischio è che siano lontani dall'arrivo perché sono nella zona tra Lannilis e Brest, lontani da Point-du-Raz e Mur de Bretagne. Li trovate peraltro alcuni da noi in mappa strade bianche.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 22:27
da antani
LaFlammeRouge ha scritto:Questo è il percorso che abbiamo raccolto sinora. https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/6579

L'ultima settimana ha ancora pochissime indiscrezioni. L'unica sicurezza è un arrivo a Superbagneres (hanno rifatto il ponte apposta) ed un passaggio al Tourmalet. Loudenvielle è abbastanza probabile come arrivo. Il resto per ora è a livello di rumor.

I ribinou se resta così non so come li inseriscano o comunque il rischio è che siano lontani dall'arrivo perché sono nella zona tra Lannilis e Brest, lontani da Point-du-Raz e Mur de Bretagne. Li trovate peraltro alcuni da noi in mappa strade bianche.
e il col de la Pierre Saint-Martin

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 22:49
da simociclo
LaFlammeRouge ha scritto:Questo è il percorso che abbiamo raccolto sinora. https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/6579

L'ultima settimana ha ancora pochissime indiscrezioni. L'unica sicurezza è un arrivo a Superbagneres (hanno rifatto il ponte apposta) ed un passaggio al Tourmalet. Loudenvielle è abbastanza probabile come arrivo. Il resto per ora è a livello di rumor.

I ribinou se resta così non so come li inseriscano o comunque il rischio è che siano lontani dall'arrivo perché sono nella zona tra Lannilis e Brest, lontani da Point-du-Raz e Mur de Bretagne. Li trovate peraltro alcuni da noi in mappa strade bianche.
la prima settiman totalmente piatta (a parte mur del bretagne)? sicuri?

Inoltre mi sembra strano che la domenica alla fine della seconda settimana vi sia una tappa piatta, considerando che prima o dopo sembrano esserci diverse tappe di montagna

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 22:54
da Walter_White
LaFlammeRouge ha scritto:Questo è il percorso che abbiamo raccolto sinora. https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/6579

L'ultima settimana ha ancora pochissime indiscrezioni. L'unica sicurezza è un arrivo a Superbagneres (hanno rifatto il ponte apposta) ed un passaggio al Tourmalet. Loudenvielle è abbastanza probabile come arrivo. Il resto per ora è a livello di rumor.

I ribinou se resta così non so come li inseriscano o comunque il rischio è che siano lontani dall'arrivo perché sono nella zona tra Lannilis e Brest, lontani da Point-du-Raz e Mur de Bretagne. Li trovate peraltro alcuni da noi in mappa strade bianche.
Prima settimana da tagliarsi le vene, con l'aggiunta del pavè tarocco a 2 stelle :cry: :| :x

Alpi poche dopo le abbuffate dell'ultimo triennio, Ventoux non secco ma con dislivello prima, Pirenei duri (Loudenvielle se fosse così sarebbe uno spettacolo) ma con ultima tappa del trittico da denuncia, mentre la 19esima è da arresto immediato con processo per direttissima il giorno dopo (Mosca approva). Bene la crono lunga e piatta, come mancava dal 2012.

Se fosse questo, anche a grandi linee, meglio del 2017 sicuro (ma ci voleva poco, solo Chambery bella tappa). La tendenza mi pare sia chiara però, cercare di tenere aperto tutto fino alla fine.

E infine, complimenti per il lavoro!

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:20
da LaFlammeRouge
simociclo ha scritto:
LaFlammeRouge ha scritto:Questo è il percorso che abbiamo raccolto sinora. https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/tours/view/6579

L'ultima settimana ha ancora pochissime indiscrezioni. L'unica sicurezza è un arrivo a Superbagneres (hanno rifatto il ponte apposta) ed un passaggio al Tourmalet. Loudenvielle è abbastanza probabile come arrivo. Il resto per ora è a livello di rumor.

I ribinou se resta così non so come li inseriscano o comunque il rischio è che siano lontani dall'arrivo perché sono nella zona tra Lannilis e Brest, lontani da Point-du-Raz e Mur de Bretagne. Li trovate peraltro alcuni da noi in mappa strade bianche.
la prima settiman totalmente piatta (a parte mur del bretagne)? sicuri?

Inoltre mi sembra strano che la domenica alla fine della seconda settimana vi sia una tappa piatta, considerando che prima o dopo sembrano esserci diverse tappe di montagna
In realtà è un classico del Tour se guardi gli anni scorsi, l'anomalia è quando non c'è.

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:27
da matteo9502
La diciannovesima tappa :vomitino:

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:35
da Patate
La diciannovesima è una Pauata DOC direttamente dagli anni '80.
Adoro :champion:

Re: Tour de France 2018

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 23:53
da giorgio ricci
Se questo Tour è attendibile non è orrendo.
La prima settimana piatta ha senso se inseriscono un pavè con tratti a tre stelle e il Carrefour de l'arbre, e la tappa stile Tro Bro Leon , altrimenti è inguardabile.
Riguardo alle salite, mi aspettavo una cronoscalata, magari proprio al Ventoux come nell'87, oppure a Superbagneres come nel 79. Bella la tappa di Loudenville, non sono convinto di quella di Balneario di Panticosa. La 19 è una tappa di trasferimento mascherata da montagna, ma così arriva la solita fuga da un quarto d'ora, buona solo per il Fanta a tempi di Salvo.
Io avrei messo la cronoscalata al Ventoux, arrivo a Superbagneres, Loudenville, Hautacam , e poi ci sta pure la tappa stile Pau.
Sull'Alpe sarebbe stato bella la scalata dell'Alpe fino alla Sarenne poi discesa e arrivo a Le Bourg d'oissance o come si scrive.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 0:12
da pereiro2982
se mettono lo sterrato e il pave la prima settimana è ottima certo devono trovare la giusto equilibrio tra selezione e superstiti e non è facile....
cmq se metti il pave un tratto almeno uno serio lo devi mettere .

mi dispiace che i pirenei atlantici vengano trattati in questo modo un peccato...

a me le cronoscalate no piacciono preferirei L'Alpe d'Huez e il Mont Ventoux come vere e proprie tappe

bella la crono piatta dopo anni , in sostanza visto cosi un tour tra i migliori degli ultimi anni, ma perche non si poteva fare peggio....

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 9:51
da LaFlammeRouge
Come vi ho detto sui Pirenei c'è molto da fare.

Gli ultimi rumors sembrano aver rivoluzionato quanto detto

Ovvero potrebbe esserci in apertura Superbagneres, poi Loudenvielle sprint (!), quindi una tappa ancora da definire e all'ultima Pau > Col du Tourmalet con Saint-Pee che slitta al 2019.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 9:56
da udra
Nelle Alpi potrebbe essere la volta buona de La Rosiere, non propriamente un arrivo in salita temibile

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:03
da pereiro2982
ma la tappa in pave quanto è vicina a quella vista , dico i tratti scelti.
e sullo sterrato? cosa si sa? quanti tratti?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:33
da LaFlammeRouge
pereiro2982 ha scritto:ma la tappa in pave quanto è vicina a quella vista , dico i tratti scelti.
e sullo sterrato? cosa si sa? quanti tratti?
Secondo me molto.

Nel senso: di solito mettono 7-8 tratti, mai oltre le +++ alla Roubaix (quindi scordiamoci Mons-en-Pevele, Carrefour e compagnia bella) in più pare confermato il passaggio sul Gruson come "clou"

Sullo sterrato non saprei nulla, ma se la mappa è questa per me non ci sarà o sarà molto lontano dall'arrivo. il Tro-bro si corre nella zona di Lannilis, sopra Brest, quindi non ci si passa al momento

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:43
da udra
LaFlammeRouge ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ma la tappa in pave quanto è vicina a quella vista , dico i tratti scelti.
e sullo sterrato? cosa si sa? quanti tratti?
Secondo me molto.

Nel senso: di solito mettono 7-8 tratti, mai oltre le +++ alla Roubaix (quindi scordiamoci Mons-en-Pevele, Carrefour e compagnia bella) in più pare confermato il passaggio sul Gruson come "clou"
In realtà nel 2010 e nel 2014 misero il tratto di Wallers che è un quattro stelle alla Roubaix se non sbaglio

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 10:54
da CicloSprint
Nei primi anni 2000 misero il Carrefour...

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 11:45
da BSN
Partendo dall' ovest della Francia, in questo caso dalla Vandea, a meno che non si punti direttamente il massif Central è inevitabile che le prime tappe del Tour siano pianeggianti. In ogni caso, la penisola bretone è caratterizzata se non da vere e proprie salite degne di essere annoverate come GPM, comunque da una miriade di mangia e bevi. Quindi è possibile che le due tappe bretoni possano risultare più selettive ed avvincenti di quanto non si possa pensare.
Inoltre la città di Alençon dista pochi chilometri da una zona collinare. Potrebbe venirne fuori una prima settimana molto più interessante del previsto.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 12:09
da LaFlammeRouge
udra ha scritto:
LaFlammeRouge ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:ma la tappa in pave quanto è vicina a quella vista , dico i tratti scelti.
e sullo sterrato? cosa si sa? quanti tratti?
Secondo me molto.

Nel senso: di solito mettono 7-8 tratti, mai oltre le +++ alla Roubaix (quindi scordiamoci Mons-en-Pevele, Carrefour e compagnia bella) in più pare confermato il passaggio sul Gruson come "clou"
In realtà nel 2010 e nel 2014 misero il tratto di Wallers che è un quattro stelle alla Roubaix se non sbaglio
Quello di Pont-Gibus? 3

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 12:11
da LaFlammeRouge
CicloSprint ha scritto:Nei primi anni 2000 misero il Carrefour...
Falso. E' stato inserito del pavé solo nel 2004, quello dove si schiantò iban Mayo. La tappa in particolare prevedeva il Muur, il settore di Erre e il settore di Gruson.

Immagine

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 12:12
da pereiro2982
una curiosita ma quante volte c'è stato del pave al tour de france ? e oltre al 2014 quante volte è stato decisivo?

perche ok qualcuno si lamenta di questa tappa un po' soft col pave, ma credo che se quel giorno piove o anche se piove la notte prima la tappa diventa un caos
ma anche se è sull'asciutto tutto lo stress delle squadre nel portare avanti i capitani, il nervosismo che puo generare cadute , le possibili forature dico anche se non succedesse nulla di eclatante la tappa verrebbe vissuta con grande pathos . e cmq mal che vada qualche sbarbatello nel pave qualcosa la perde...
farla troppo dura potrebbe aumentare la selezione, ma non so se in distacchi o ritiri e per un organizzatore alla 9 tappa trovarsi un tgv da podio al tour per ritiri vari non sarebbe il massimo...


con lo sterrato credo sia un po' la stessa cosa, ricordo la tappa di montalcino al giro 2010 , senza pioggia e cadute , per fortuna nessun ritiro illustre lo sterrato solamente non avrebbe reso la tappa memorabile .


in sostanza la tappa di pave non mi dispiace , anche se poteva essere un po' piu...

lo sterrato ci spero anche se ad ora sembra una suggestione , poi si spera sempre nel vento e nei ventagli per ravvivare la prima settimana del tour...come sempre..

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 20 settembre 2017, 12:44
da udra
Ho ricontrollato, quello a 4 stelle lo fecero nel 2010, da Haveluy a Wallers, Pont Gibus nel 2014

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 9:37
da LaFlammeRouge
Immagine
https://t.co/J4qK1wabIu

Il cerchio inizia a quadrare.

La crono individuale che tanto mancava dovrebbe essere a Lens subito dopo la possibile tappa del pavé (dico possibile, perché dopo Liegi senza Cote il buon Christian è capace di fare Compiegne > Roubaix senza mezza pietra - premesso che io nel puro spirito zomegnanesco ricalcherei interamente il percorso della Roubaix, credo si troverà una via di mezzo).

Si riparte quindi tutto "spostato" di un giorno in avanti con arrivo definito a La Rosiere oltre all'Alpe (Glandon + Classico o Glandon + Sarenne?). Salta il Ventoux. Il terzo weekend di gara quindi dovrebbe essere molto simile a quest'anno con due tappe intermedie né carne né pesce.

Pirenei finalmente più chiari. A Loudenvielle dovrebbe esserci uno sprint :muro: mentre gli arrivi dovrebbero essere a Superbagneres, Tourmalet più una tra Formigal e Panticosa. Crono finale ancora molto nebulosa, in dubbio tra Oloron, Aubisque ed Arette con quest'ultima favorita. Trasferimento a Parigi e tutti contenti

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 12:10
da antani
Immagine
potrebbe essere cosi la tappa con la rosiere???
Immagine

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 12:13
da beppesaronni
iNIZIERò A GUARDARLO ALLA DECIMA TAPPA ....

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 12:25
da udra
La flamme, credo che tu abbia frainteso il termine sprint :D .
Per Loudenvielle si parla di tappa sprint per lunghezza non per durezza, ossia una cosa tipo Foix dello scorso anno

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 12:28
da Patate
antani ha scritto:Immagine
potrebbe essere cosi la tappa con la rosiere???
Immagine
Sarebbero due signore tappe!

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 12:32
da antani
Patate ha scritto:
antani ha scritto:Immagine
potrebbe essere cosi la tappa con la rosiere???
Immagine
Sarebbero due signore tappe!
Sopratutto la seconda,l'Iseran messo cosi, secondo può fare danni in previsione tappa,la prima secondo me avrebbe troppi pochi chilometri e la cormet de Rooseland da quel versante fa pena

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 13:49
da LaFlammeRouge
udra ha scritto:La flamme, credo che tu abbia frainteso il termine sprint :D .
Per Loudenvielle si parla di tappa sprint per lunghezza non per durezza, ossia una cosa tipo Foix dello scorso anno
Io avevo letto proprio sprint sprint.

A meno che la crono non sia lontana dai pirenei, allora avrebbe senso.

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 14:14
da pereiro2982
peccato lo sterrato , io i francesi non li capisco ... cercano di vueltizzare con le tappe brevi e gli arrivi in salita brevi
hai il pave che caratterizza il territorio, hai lo sterrato , un anno si e uno no passi dal belgio ma ti schifano le cote o i muri delle fiandre, la svizzera ti offre le salite piu arcigne , i pirenei che non danno fiato fra una salita e l'altra ma ti rifiuti di tornare alla tradizione dei tapponi pirenaici .hanno mortificato la tradizione delle crono per specialisti, sta gente si dovrebbe vergognare

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 14:44
da Maìno della Spinetta
tenderei a escludere una tappa con iseran e galibier più sarenne, sarebbero 5500 m di dislivello, cose che al Tour non si vedono dal 1994 più o meno.

La Rosiere è una Montevergine, l'unica per renderla interessante è farla bella tosta prima. Quel disegno invece mi sembra da Under 23

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 15:55
da antani
Maìno della Spinetta ha scritto:tenderei a escludere una tappa con iseran e galibier più sarenne, sarebbero 5500 m di dislivello, cose che al Tour non si vedono dal 1994 più o meno.

La Rosiere è una Montevergine, l'unica per renderla interessante è farla bella tosta prima. Quel disegno invece mi sembra da Under 23
è del tour de L'Avenir

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:42
da giorgio ricci
C'è una cosa che non capisco in questo disegno. La tappa di Loudenville la Flamme Rouge la disegna in pianura , senza la minima asperità . È un errore, o forse per tappa con sprint si intende che faranno Loudenville per velocisti ?

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 18:37
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto:tenderei a escludere una tappa con iseran e galibier più sarenne, sarebbero 5500 m di dislivello, cose che al Tour non si vedono dal 1994 più o meno.

La Rosiere è una Montevergine, l'unica per renderla interessante è farla bella tosta prima. Quel disegno invece mi sembra da Under 23
Esatto
la faranno con il 53
in più strada larga e a tornanti al 5 per cento
c è les arcs.. che parte da Bourg saint Maurice
unica cosa positiva..la vicinanza

La discesa del cornet de roseland :clap: :clap:
diciamo che bardet...Sarà felicissimo

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 19:24
da jumbo
Mi serba che esista una scorciatoia della strada del piccolo san bernardo, ovviamente con pendenze maggiori, che sale a la Rosiere proprio da quel Montvalezan segnato nel profilo.

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 22:06
da Winter

se no la media sarebbe sotto il 5 per cento
ma cambia ben poco
La differenza la fa la discesa del cornet roseland..

Re: Tour de France 2018

Inviato: sabato 23 settembre 2017, 10:22
da CicloSprint
Se ci sarà un tappa con arrivo a Roubaix, si finirà al Velodromo ?

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 10:58
da Crestelte
Ecco come potrebbe essere 3 tappe alpine
Immagine

Immagine

Immagine

+ la cronoscata alpe d'huez

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 11:27
da Crestelte
17 tappa arrivo Carcassone
Immagine

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 11:34
da nino58
CicloSprint ha scritto:Se ci sarà un tappa con arrivo a Roubaix, si finirà al Velodromo ?
Non credo.
Se sì, spero senza giro supplementare, perchè lì devono arrivare in 190, non in 50 come quelli che riescono ad arrivare nella classica.

Re: Tour de France 2018

Inviato: giovedì 28 settembre 2017, 21:03
da giorgio ricci
La tappa del 14 luglio arriverà ad Amiens. Trattasi di tappa sulla carta decisamente anonima . È possibile che i francesi si inventino qualcosa per animare una giornata per loro importante ?
I rumors non danno più per certo l'arrivo sul Ventoux. Invece paiono certe tre tappe sulle Alpi. Le grand Bornard, la Rosiere e l'Alpe D'huez.

Re: Tour de France 2018

Inviato: venerdì 29 settembre 2017, 18:26
da BSN
giorgio ricci ha scritto:La tappa del 14 luglio arriverà ad Amiens. Trattasi di tappa sulla carta decisamente anonima . È possibile che i francesi si inventino qualcosa per animare una giornata per loro importante ?
I rumors non danno più per certo l'arrivo sul Ventoux. Invece paiono certe tre tappe sulle Alpi. Le grand Bornard, la Rosiere e l'Alpe D'huez.
Ad Amiens credo che ci sia poco da inventarsi.
Il fatto è che il prossimo anno il tour partirà con una settimana di ritardo rispetto al solito, per via dei concomitanti mondiali di calcio in Russia.
E credo che sia questa la ragione per la quale la tappa del 14 luglio potrebbe essere una tappa piuttosto anonima per essere appunto una tappa del 14 luglio.

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 11:08
da udra
Ultime news:
Ci sarà una sola crono individuale nel terzo fine settimana, nei paesi baschi francesi, da S.Pee sur Nivelle a Espelette, 30 km
Le tappe alpine dovrebbero essere 3:
Annecy-Le Grand Bornard, che sarà anche la tappa destinata ai cicloamatori, di circa 150 km
X (voci su Sallanches) - La Rosiere 1850 preceduta da Pre e Roselend
Bourg Saint Maurice- Alpe d'Huez

I Pirenei sono ancora in alto mare, nessuna certezza al momento

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 11:26
da pereiro2982
udra ha scritto:Ultime news:
Ci sarà una sola crono individuale nel terzo fine settimana, nei paesi baschi francesi, da S.Pee sur Nivelle a Espelette, 30 km
Le tappe alpine dovrebbero essere 3:
Annecy-Le Grand Bornard, che sarà anche la tappa destinata ai cicloamatori, di circa 150 km
X (voci su Sallanches) - La Rosiere 1850 preceduta da Pre e Roselend
Bourg Saint Maurice- Alpe d'Huez

I Pirenei sono ancora in alto mare, nessuna certezza al momento

crono vallonata?

Re: Tour de France 2018

Inviato: mercoledì 4 ottobre 2017, 11:53
da Stylus
pereiro2982 ha scritto:
udra ha scritto:Ultime news:
Ci sarà una sola crono individuale nel terzo fine settimana, nei paesi baschi francesi, da S.Pee sur Nivelle a Espelette, 30 km
Le tappe alpine dovrebbero essere 3:
Annecy-Le Grand Bornard, che sarà anche la tappa destinata ai cicloamatori, di circa 150 km
X (voci su Sallanches) - La Rosiere 1850 preceduta da Pre e Roselend
Bourg Saint Maurice- Alpe d'Huez

I Pirenei sono ancora in alto mare, nessuna certezza al momento

crono vallonata?
Espelette (luogo fantastico che ho visitato di recente) è proprio nel mezzo di un territorio parecchio collinare. Comunque non ho dubbi che anche nel prossimo TDF i chilometri a cronometro saranno inseriti col contagocce, quelli che pensano che Dumoulin possa essere competitivo al tour grazie alle crono non fanno i conti con la poca dimestichezza di Bardet, unica speranza francese, nella specialità.