confesso di non capire il tuo messaggio.Probabilmente non hai capito la domanda
Se per te e' troppo difficile ( dal tuo messaggio sono evidenti le tue difficoltà di comprensione) ti aiuto...
Cosa farà Nibali ?
Basta tu scelga un numero..
1. sara' un Nibali tipo Polonia e' arriverà a 30 minuti
2.Sara' un Nibali tipo Poggio Sanremo e arriverà a 20 minuti
3. sara' un Nibali tipo Trentino arriverà a 18 minuti
4.Sara' un Nibali tipo Liegi e arriverà a 15 minuti
5. sara' un Nibali tipo Delfinato 2015 e arriverà a 14 minuti
6. Sara' un Nibali tipo Alpe di Huez 2015 e arriverà a 10 minuti
7. sara' un Nibali tipo tour 2014 (quando ha battuto Peraud in volata) e arriverà a uno due minuti
8.Sara' un Nibali penultima tappa del giro (7 secondi a Valverde) e arriverà a un minuto-un minuto e mezzo...
9.Sara' un Nibali tipo campionato italiano in Sicilia : si ritira
ciao
el_condor
P.S: interessante anche il confronto tra il Nibali in piena forma (Slongo inizio Tour) e un Contador incidentato
P.S2. quello che ha fatto tale udra (storpiare una firma) e' atto maleducato e poco intelligente. Un messaggio balordo di questo tipo non contribuisce al dialogo..
Bhe guarda condor, sarà anche balordo ma se tutte le volte che scrivo mi devi quotare con domande su Nibali dal leggero carattere provocatorio, te le vai anche a cercare....se tu sapessi magari argomentare meglio i tuoi post, ma capisco che risulti difficile, sarebbe anche meglio.
Oppure va bene solo quando fai lo spiritoso te, facendo il simpatico con la tappa di Culoz?
O rompendo l'anima con i tuoi discorsi ripetuti all'infinito su Nibali e Contador?
Comunque se ci tieni tanto a sentirtelo dire, Nibali si prenderà altri 3 minuti oggi, contento?
el_condor ha scritto:
P.S2. quello che ha fatto tale udra (storpiare una firma) e' atto maleducato e poco intelligente. Un messaggio balordo di questo tipo non contribuisce al dialogo..
Guarda, tu ti permetti di dire a qualsiasi utente quello che ti passa per la testa come il "mi fai pena" a Camoscio Madonita di qualche giorno fa oppure il "poco intelligente" e il "sono evidenti le tue difficoltà di comprensione" del messaggio di sopra e poi ti prendi pure il lusso di fare l'offeso e dire che sono gli altri ad essere balordi e maleducati semplicemente perchè la pensano diversamente da te e usano l'ironia per fartelo capire. Lasciamo perdere i soliti insulti ai "nibaliani" per cui prima ti sei autosospeso e poi ti sei autoridotto la pena.
Te la canti e te la suoni da solo e fai pure l'offeso. E così facendo ti pigliano tutti in giro.
confesso di non capire il tuo messaggio.Probabilmente non hai capito la domanda
Se per te e' troppo difficile ( dal tuo messaggio sono evidenti le tue difficoltà di comprensione) ti aiuto...
Cosa farà Nibali ?
Basta tu scelga un numero..
1. sara' un Nibali tipo Polonia e' arriverà a 30 minuti
2.Sara' un Nibali tipo Poggio Sanremo e arriverà a 20 minuti
3. sara' un Nibali tipo Trentino arriverà a 18 minuti
4.Sara' un Nibali tipo Liegi e arriverà a 15 minuti
5. sara' un Nibali tipo Delfinato 2015 e arriverà a 14 minuti
6. Sara' un Nibali tipo Alpe di Huez 2015 e arriverà a 10 minuti
7. sara' un Nibali tipo tour 2014 (quando ha battuto Peraud in volata) e arriverà a uno due minuti
8.Sara' un Nibali penultima tappa del giro (7 secondi a Valverde) e arriverà a un minuto-un minuto e mezzo...
9.Sara' un Nibali tipo campionato italiano in Sicilia : si ritira
ciao
el_condor
P.S: interessante anche il confronto tra il Nibali in piena forma (Slongo inizio Tour) e un Contador incidentato
P.S2. quello che ha fatto tale udra (storpiare una firma) e' atto maleducato e poco intelligente. Un messaggio balordo di questo tipo non contribuisce al dialogo..
l'opzione fa il contador e si sfracella in discesa non è contemplata?
el_rosicon ha scritto:
confesso di non capire il tuo messaggio.Probabilmente non hai capito la domanda
Se per te e' troppo difficile ( dal tuo messaggio sono evidenti le tue difficoltà di comprensione) ti aiuto...
Cosa farà Nibali ?
Basta tu scelga un numero..
1. sara' un Nibali tipo Polonia e' arriverà a 30 minuti
2.Sara' un Nibali tipo Poggio Sanremo e arriverà a 20 minuti
3. sara' un Nibali tipo Trentino arriverà a 18 minuti
4.Sara' un Nibali tipo Liegi e arriverà a 15 minuti
5. sara' un Nibali tipo Delfinato 2015 e arriverà a 14 minuti
6. Sara' un Nibali tipo Alpe di Huez 2015 e arriverà a 10 minuti
7. sara' un Nibali tipo tour 2014 (quando ha battuto Peraud in volata) e arriverà a uno due minuti
8.Sara' un Nibali penultima tappa del giro (7 secondi a Valverde) e arriverà a un minuto-un minuto e mezzo...
9.Sara' un Nibali tipo campionato italiano in Sicilia : si ritira
ciao
el_condor
P.S: interessante anche il confronto tra il Nibali in piena forma (Slongo inizio Tour) e un Contador incidentato
P.S2. quello che ha fatto tale udra (storpiare una firma) e' atto maleducato e poco intelligente. Un messaggio balordo di questo tipo non contribuisce al dialogo..
Invece sto post aiuta al dialogo. Condor lo dico per te, smettila di pensare a Nibali, non ti fa bene e ti rende ridicolo. Ti aggiusto anche il quote perché sono un signore
Gauss rinuncio' a pubblicare le sue idee sulle geometrie non euclidee per non suscitare le ire dei beoti..Forse dovrei fare lo stesso (fortunatamente nnon sono tutti come et).
Tu hai in passato scritto uno dei post piu' deliranti e disonesti mai pubblicati sul Forum.
Avevo scritto un post elencando i dieci fuoriclasse del ciclismo nella mia idea specificando che era un'idea personale :naturalmente Nibali non era incluso. Tu scrivesti un messaggio delirante dicendo che il mio era un post anti Nibali.
hai superato ogni limite di decenza. Non so chi tu sia ma questo ultimo tuo post, stupido, ingeneroso, ottuso e Ot mi obbliga a cancellarti dalla lista di coloro che leggo.
addio
el_condor
el_condor ha scritto:
Gauss rinuncio' a pubblicare le sue idee sulle geometrie non euclidee per non suscitare le ire dei beoti..Forse dovrei fare lo stesso (fortunatamente nnon sono tutti come et). Tu hai in passato scritto uno dei post piu' deliranti e disonesti mai pubblicati sul Forum.
Avevo scritto un post elencando i dieci fuoriclasse del ciclismo nella mia idea specificando che era un'idea personale :naturalmente Nibali non era incluso. Tu scrivesti un messaggio delirante dicendo che il mio era un post anti Nibali. hai superato ogni limite di decenza. Non so chi tu sia ma questo ultimo tuo post, stupido, ingeneroso, ottuso e Ot mi obbliga a cancellarti dalla lista di coloro che leggo.
addio
el_condor
Alla faccia degli insulti...
Oddio, non mi leggi più, non ci dormirò la notte. La cosa mi lascia letteralmente distrutto, sto pensando al suicidio
Ora però sii coerente una cazzo di volta e non quotarmi (parolone, visto come quoti ) più. Devi fare la persona seria.
ps: visto che sono ottusto, t'ho pure aggiustato il quote
Gauss rinuncio' a pubblicare le sue idee sulle geometrie non euclidee per non suscitare le ire dei beoti..Forse dovrei fare lo stesso (fortunatamente nnon sono tutti come et).
Tu hai in passato scritto uno dei post piu' deliranti e disonesti mai pubblicati sul Forum.
Avevo scritto un post elencando i dieci fuoriclasse del ciclismo nella mia idea specificando che era un'idea personale :naturalmente Nibali non era incluso. Tu scrivesti un messaggio delirante dicendo che il mio era un post anti Nibali.
hai superato ogni limite di decenza. Non so chi tu sia ma questo ultimo tuo post, stupido, ingeneroso, ottuso e Ot mi obbliga a cancellarti dalla lista di coloro che leggo.
addio
el_condor
Questo forum è fantastico. Cit.
(abbi pietà di me Marco!)
Walter_White ha scritto:Bene la pioggia, magari influisce sulla corsa e blocca gli ingranaggi Sky
Il punto è la discesa. In salita, pioggia o asciutto che sia, cambia poco. Se Sky vuole attaccare, lo fa lo stesso. Però stavolta il traguardo è al termine della discesa e non in cima. E la discesa bagnata può avere un grosso peso nel momento in cui si fanno le scelte tattiche. Un Froome ad esempio, ancora a maggior ragione visto che quest'anno pare abbia ritardato il picco per non calare nella terza settimana, potrebbe desistere dall'inento di dare la prima frullata per non rischiare. Viceversa un corridore formidabile in discesa come Bardet potrebbe pensare che questo è il giorno buono per prendersi la tappa e magari pure la gialla.
Bardet per la tappa ci sta.
Però non credo che GVA lasci la maglia così docilmente.
Cinque minuti e passa si possono difendere.
Su Froome-pioggia non saprei.
Poi sicuramente non piove.
Forse c'è solo nebbia, come chiede ciclosprint.
GVA la maglia la tiene, anche perché farà una discesa alla morte e poi quando hai la maglia un po' di forza extra la trovi sempre.
A meno che gli Sky facciano il trenino della morte dal primo metro dell'Aspin, allora lì diventa una bella battaglia
Walter_White ha scritto:Bene la pioggia, magari influisce sulla corsa e blocca gli ingranaggi Sky
Il punto è la discesa. In salita, pioggia o asciutto che sia, cambia poco. Se Sky vuole attaccare, lo fa lo stesso. Però stavolta il traguardo è al termine della discesa e non in cima. E la discesa bagnata può avere un grosso peso nel momento in cui si fanno le scelte tattiche. Un Froome ad esempio, ancora a maggior ragione visto che quest'anno pare abbia ritardato il picco per non calare nella terza settimana, potrebbe desistere dall'inento di dare la prima frullata per non rischiare. Viceversa un corridore formidabile in discesa come Bardet potrebbe pensare che questo è il giorno buono per prendersi la tappa e magari pure la gialla.
Sono curioso anche di cosa farà Rolland, quest'anno è a pari con i migliori dopo la prima settimana mentre gli anni scorsi era già tagliato fuori dalla partita, se sui Pirenei andrà bene penso sia il francese con più possibilità di fare buona classifica, anche se a crono naufragherá come sempre
GvA potrebbe pure tenerla la giallA, per poi perderla sicuramente domani. Non so se gli conviene ammazzarsi per tenerla solo un giorno in più. Se dopo questa tappa ce ne fossero un paio più semplici non avrei dubbi e sarei anche io convinto che la terrebbe. Ma visto che oggi si apre un trittico Pirenaico, forse sarebbe più saggio salire tranquillo per riservare un pò di energie per le prossime settimana. Un'altra sua vittoria di tappa non è da escludere, anzi.
Walter_White ha scritto:Bene la pioggia, magari influisce sulla corsa e blocca gli ingranaggi Sky
Il punto è la discesa. In salita, pioggia o asciutto che sia, cambia poco. Se Sky vuole attaccare, lo fa lo stesso. Però stavolta il traguardo è al termine della discesa e non in cima. E la discesa bagnata può avere un grosso peso nel momento in cui si fanno le scelte tattiche. Un Froome ad esempio, ancora a maggior ragione visto che quest'anno pare abbia ritardato il picco per non calare nella terza settimana, potrebbe desistere dall'inento di dare la prima frullata per non rischiare. Viceversa un corridore formidabile in discesa come Bardet potrebbe pensare che questo è il giorno buono per prendersi la tappa e magari pure la gialla.
Sono curioso anche di cosa farà Rolland, quest'anno è a pari con i migliori dopo la prima settimana mentre gli anni scorsi era già tagliato fuori dalla partita, se sui Pirenei andrà bene penso sia il francese con più possibilità di fare buona classifica, anche se a crono naufragherá come sempre
Rolland ha lavorato molto sulla crono. Io lo vedo in top 5 in classifica finale.
Tornando seri,mi stupirebbe vedere la Sky fare subito il ritmo alto,perchè quest'anno il trittico pirenaico è fatto bene e le tappe di Sabato e Domenica presentano dislivelli finalmente importanti...Domenica si sfiorano i 5000 metri...se l'Aspin la fanno a tutta possono anche rimanere in pochi,ma dubito che accada...a meno che la Movistar non decida diversamente.
Gva mi pare abbia già detto che prova a tenere duro, e fa bene, soprattutto se non fanno ritmo infernale. Fossi in movistar io farei un passo importante oggi, per cominciare a scremare e per cominciare a capire come sta Froome, è non ultimo per far uscire Contador di classifica.
Admin ha scritto:E l'ipotesi "Movistar che lavora per Froome" come la vedete?
La movistar l'altro ieri si è mossa come se fossero sicuro di avere la carta vincente, e dato che nulla di rilevante è successo ieri, presumo che partano oggi con la stessa convinzione, quindi potrebbero provare a forzare. Il rischio che poi si ritrovino ad aver lavorato per favorire una frullata di Froome c'è, ma se non provano, non sanno. Io rischierei, anche perché poi si possono limitare i danni.
Buongiorno,
Sono un nuovo utente; provo a cimentarmi con il mio primo commento (oltre a quello di presentazione).
Personalmente ritengo che sia abbastanza difficoltoso cercare di decifrare questa tappa. Non vedo un attacco deciso di Froome per la presenza dell'ultima discesa (anche guadagnasse 30-40" rischierebbe di perderne buona parte in discesa, dove fino a due anni fa era "quasi" fermo, a differenza dell'anno scorso, dove ha mostrato buoni progressi). Penso sia, invece, abbastanza prevedibile il forcing sull'ultima salita di Sky e Movistar (più quest'ultima a mio avviso); vedremo quanti riusciranno a stare con Froome e Quintana; se dovesse riuscirci, Bardet potrebbe inventarsi qualcosa in discesa (occhio anche a Valverde e D. Martin, se la fuga non va, per la vittoria di tappa).
Colgo l'occasione per rivolgere, anche qui, un "doveroso" saluto a tutti gli utenti, i cui commenti, appassionati e competenti, contribuiscono a rafforzare giornalmente la mia passione verso questo straordinario sport.
Visti i precedenti, non sarebbe magari più sensato lanciare Valverde a inizio salita, magari insieme a un paio di francesi (se ne trovano sempre in queste situazioni), piuttosto che trenare esponendosi al rischio di frullata malefica?
Tu mi dirai che poi il risultato non cambia, perché in quel caso la Sky lavorerebbe lo stesso e la frullata arriverebbe ugualmente; sì, ma dal punto di vista Mov avresti rimescolato le carte e messo comunque un uomo davanti.
udra ha scritto:Bho molti degli Sky hanno un andamento ondivago a dir poco, basta vedere Poels... può anche essere che domani facciano un'andatura tremenda così come possono saltare in aria in gran parte...
Concordo con Barry sul fatto che la movistar mi è sembrata più solida, e che Henao mi sembra l'unico Sky che può sempre garantire appoggio a Bruum
La sky fa sempre così.. l'hanno dichiarato ufficialmente l'anno scorso. Fanno turnover! Se ieri Landa si è risparmiato non significa che non ne ha.. significa che per lui non è ancora arrivato il momento. Tutto qui.. tattica razionale
Mi prendo il copyright del termine turnover per i gregari sky.
Voglio i diritti d'autore
Hai ragione.. ho letto la tua risposta dopo aver commentato
Se Quintana vuole vincer eil Tour non può fare l'attendista,le tappe Pirenaiche sono costruite bene,soprattutto domani è un sali e scendi continuo....se aspetta il Ventoux buonanotte...ma mi sembra molto più convinto quest'anno,vedremo.
Altro tema:la maglia gialla? ce la farà oggi a tenerla?5 minuti sono tanti...
Admin ha scritto:Brogno, è proprio quello che intendo.
Visti i precedenti, non sarebbe magari più sensato lanciare Valverde a inizio salita, magari insieme a un paio di francesi (se ne trovano sempre in queste situazioni), piuttosto che trenare esponendosi al rischio di frullata malefica?
Tu mi dirai che poi il risultato non cambia, perché in quel caso la Sky lavorerebbe lo stesso e la frullata arriverebbe ugualmente; sì, ma dal punto di vista Mov avresti rimescolato le carte e messo comunque un uomo davanti.
Se la Sky fa un treno serio, Valverde non ha nessuna speranza di uscire, sarebbe un suicidio tattico che non cambierebbe le carte in tavola. Io farei ritmo forte, e Valverde lo lancerei semmai vicino allo scollinamento in caso di situazione di stallo.
Nibali Contador giro di polonia Peraud Gerardemer 2014 fuoriclasse.
Ho scritto tutto quello che non centra con questa tappa, che non mi appassiona, che annacqua ogni thread.
Quotatelo e interpretatelo contro l'un l'altro, me incluso.
Passando alla tappa di oggi, io vedo un attacco in discesa, scattarello nel finale da un gruppetto selezionato. Bardet? Valverde? Froome e Quintana non se le daranno di santa ragione
Secondo me sottovalutate molto la seconda parte di Aspin. Non è per niente facile. 5 km in cima sono un quarto d'ora di sforzo a fondo, la gittata ideale per Froole.
Riccò ha il record con 29'18" se non erro...ora magari andranno sui 30/31 minuti,ma è uno sforzo comunque medio ,a meno che il caldo faccia la differenza...mi stupirebbe un crollo di molti uomini di classifica...
Oro&Argento ha scritto:Riccò ha il record con 29'18" se non erro...ora magari andranno sui 30/31 minuti,ma è uno sforzo comunque medio ,a meno che il caldo faccia la differenza...mi stupirebbe un crollo di molti uomini di classifica...
Invece c'è da capire cosa succede se piove in salita.
E' possibile frullare come su strada asciutta?
C'è la stessa resa ?
Oro&Argento ha scritto:Riccò ha il record con 29'18" se non erro...ora magari andranno sui 30/31 minuti,ma è uno sforzo comunque medio ,a meno che il caldo faccia la differenza...mi stupirebbe un crollo di molti uomini di classifica...
Invece c'è da capire cosa succede se piove in salita.
E' possibile frullare come su strada asciutta?
C'è la stessa resa ?
più che la salita mi preoccuperei della discesa se piove....
Ovviamente se piove il tempo aumenta,perchè crei più attrito sull'asfalto...è chiaro che con la pioggia,l'azione di un corridore è sempre più pesante,si può frullare lo stesso,ma non come con il sole...
Anche qualora Froome attaccasse e riuscisse a guadagnare un minuto, non farebbe la discesa a tutta, specie se dovesse davvero piovere(perchè su questo terreno non è un drago e non credo avrà voglia di correre rischi quando siamo ancora all'inizio). Escluderei, pertanto, un attacco del Keniano, se non contestualizzato agli eventi che si svilupperanno in corsa. Mi aspetto, tuttavia, come in parte già espresso, Sky/Movistar a far ritmo altissimo sull'ultima salita e far selezione da dietro, arrivando in cima in 10/15.
fff ha scritto:Anche qualora Froome attaccasse e riuscisse a guadagnare un minuto, non farebbe la discesa a tutta, specie se dovesse davvero piovere(perchè su questo terreno non è un drago e non credo avrà voglia di correre rischi quando siamo ancora all'inizio). Escluderei, pertanto, un attacco del Keniano, se non contestualizzato agli eventi che si svilupperanno in corsa. Mi aspetto, tuttavia, come in parte già espresso, Sky/Movistar a far ritmo altissimo sull'ultima salita e far selezione da dietro, arrivando in cima in 10/15.
Penso proprio sia l'ipotesi più probabile, oggi.
Resta da capire se Sky e Movistar si possano permettere il lusso di tirarsi il collo così senza che sia ancora passata una settimana di corsa.
Possono fare un po' di turnover, ma fino ad un certo punto.