Pagina 2 di 11
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:03
da Tranchée d'Arenberg
Oro&Argento ha scritto:Abbiate pazienza,certo ho capito il vostro ragionamento, ma a questi livelli vi mettete a contare il dislivello da pau che a ruota non lo senti...dai non scherziamo
il dislivello di una tappa si calcola nel modo che abbiamo proposto io e udra. Il Il metedoto è questo e si utilizza per qualsiasi corsa ciclistica del globo, non c'entra nulla il livello. Non si sta parlando di pendenze o altro, ma semplicemente del dislivello positivo complessivo di una tappa che è dato dalla somma di tutti i metri di dislivello positivo che si registrano nel corso della tappa.
Se poi a te non piace, sei liberissimo di calcolarlo nel modo che più ti convince. Puoi anche prendere in considerazione solo i km di salità con % superiore al 15, trascurando tutto il resto. Come ti pare.
Però non venire a dirci che non dobbiamo calcolare il dislivello da pau, perchè il dislivello si calcola così.

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:03
da el_condor
[quote .
È Froome che deve approfittare delle prime tappe, Quintana può tranquillamente permettersi di aspettare la crono dura e le Alpi.[/quote]
Nonostante la tua totale avversione verso Aru ti stimo tantissimo come utente, si vede che sei un appassionato competente. Proprio per questo mi chiedo come faccia a pensare che sia la terza settimana il problema di Aru, quando in questi anni ha sempre dimostrato di essere uno dei migliori a fine corsa. Secondo me il giorno più problematico per lui (oltre alle crono) sarà il Ventoso. Secondo me lì Froome ci farà rivedere qualcosa di importante. E forse poco altro nel resto della corsa.[/quote]
alla Vuelta che ha vinto non mi sembra.. nell'ultima tappa si fece staccare da Majka e Rodriguez e si salvo' grazie alla forza dell'Astana..
A parte questo Aru non brilla per continuità e nel 2016, fino ad ora non ha brillato in salita...
Ciao
el_condor
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:05
da Oro&Argento
Se Quintana aspetta l'ultima settimana perde di nuovo il Tour...cosa ti vuoi inventare sulla Alpi con tappe di 140km?
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:12
da Brogno
el_condor ha scritto:
alla Vuelta che ha vinto non mi sembra.. nell'ultima tappa si fece staccare da Majka e Rodriguez e si salvo' grazie alla forza dell'Astana..
A parte questo Aru non brilla per continuità e nel 2016, fino ad ora non ha brillato in salita...
Ciao
el_condor
Condor certo che sei testardo. Aru che non brilla per continuita' e' una visione della realta' corretta, ma totamente inutile in questo contesto. Quello che conta e' la continuita' di Aru nei grandi Giri, e in questo Fabio e' stato ROBOTICO, GRANITICO. Il fatto che poi vada a spasso nelle altre corse, ci puo' non piacere, anzi ci puo' anche far schifo (a me personalmente fa proprio schifo), ma non cambia il fatto che quando Fabio si prensenta al via di un GT, sino ad ora e' stato solido come una roccia. Puoi far finta di non vederlo, e mi puoi citare tutte le volte che x nella corsa y lo ha staccato, ma qui non cambiano i dati di fatto.
Nei grandi giri, Fabio non ha mai deluso, anche quando le condizioni fisiche non erano al top. Il resto sono discussioni da bar, interessanti per carita', ma che con questo Tour non hanno granche a che fare. Spero che tu lo capisca, perche se uno non capisce queste nozioni di base non si puo' dire che sia uno molto sveglio.
ovvimente questo vale sino ad oggi, poi magari oggi prende una scoppola e arriva a 30', ma per quello che abbiamo visto nel passato, e' difficile prevedere che vada cosi.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:19
da gampenpass
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oro&Argento ha scritto:Abbiate pazienza,certo ho capito il vostro ragionamento, ma a questi livelli vi mettete a contare il dislivello da pau che a ruota non lo senti...dai non scherziamo
il dislivello di una tappa si calcola nel modo che abbiamo proposto io e udra. Il Il metedoto è questo e si utilizza per qualsiasi corsa ciclistica del globo, non c'entra nulla il livello. Non si sta parlando di pendenze o altro, ma semplicemente del dislivello positivo complessivo di una tappa che è dato dalla somma di tutti i metri di dislivello positivo che si registrano nel corso della tappa.
Se poi a te non piace, sei liberissimo di calcolarlo nel modo che più ti convince. Puoi anche prendere in considerazione solo i km di salità con % superiore al 15, trascurando tutto il resto. Come ti pare.
Però non venire a dirci che non dobbiamo calcolare il dislivello da pau, perchè il dislivello si calcola così.

Non lo so se adesso va di moda calcolarlo così, però ti posso dire che possiedo alcune guide al Giro d'Italia degli anni '90 dove il dislivello veniva calcolato prendendo in considerazione solo i tratti effettivamente in salita, in alcuni casi trascurando addirittura alcune salite senza GPM.
Per me i tratti in falsopiano non contano, una salita è tale solo se ha un tratto sufficientemente lungo (ad es. 1 km) sopra il 3%.
Con il mio metodo il dislivello del Giro d'Italia di quest'anno superava i 26000 metri, dato in linea con le guide del Giro degli anni '90.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:23
da Brogno
gampenpass ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oro&Argento ha scritto:Abbiate pazienza,certo ho capito il vostro ragionamento, ma a questi livelli vi mettete a contare il dislivello da pau che a ruota non lo senti...dai non scherziamo
il dislivello di una tappa si calcola nel modo che abbiamo proposto io e udra. Il Il metedoto è questo e si utilizza per qualsiasi corsa ciclistica del globo, non c'entra nulla il livello. Non si sta parlando di pendenze o altro, ma semplicemente del dislivello positivo complessivo di una tappa che è dato dalla somma di tutti i metri di dislivello positivo che si registrano nel corso della tappa.
Se poi a te non piace, sei liberissimo di calcolarlo nel modo che più ti convince. Puoi anche prendere in considerazione solo i km di salità con % superiore al 15, trascurando tutto il resto. Come ti pare.
Però non venire a dirci che non dobbiamo calcolare il dislivello da pau, perchè il dislivello si calcola così.

Non lo so se adesso va di moda calcolarlo così, però ti posso dire che possiedo alcune guide al Giro d'Italia degli anni '90 dove il dislivello veniva calcolato prendendo in considerazione solo i tratti effettivamente in salita, in alcuni casi trascurando addirittura alcune salite senza GPM.
Per me i tratti in falsopiano non contano, una salita è tale solo se ha un tratto sufficientemente lungo (ad es. 1 km) sopra il 3%.
Con il mio metodo il dislivello del Giro d'Italia di quest'anno superava i 26000 metri, dato in linea con le guide del Giro degli anni '90.
il tuo discorso e' affascinante e secondo me potrebbe anche avere un senso per dire quanto una tappa sia EFFETTIVAMENTE adatta gli scalatori o meno. Quello che pero' proponi e' una rivoluzione della attuali misure, ampiamente condivise sia da tutte le maggiori case di produzione (garmin, polar, etc..), sia dai siti che calcolano le altrimetrie (strava, openrunner) sia da tutto l'ambiente ciclistico e triathlonisico mondiale. Quindi, sicuramente molto interessante, e anche io penso che il dislivello, senza una misura aggiuntiva (esempio la percentuale di pendenza media, o qualcosa di simile) sia una misura apporssimativa e che si puo migliorare, ma quello che proponi, come ho gia detto, sarebbe una rivoluzione copernicana delle altimetrie.

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:23
da udra
Brogno ha scritto:el_condor ha scritto:
alla Vuelta che ha vinto non mi sembra.. nell'ultima tappa si fece staccare da Majka e Rodriguez e si salvo' grazie alla forza dell'Astana..
A parte questo Aru non brilla per continuità e nel 2016, fino ad ora non ha brillato in salita...
Ciao
el_condor
Condor certo che sei testardo. Aru che non brilla per continuita' e' una visione della realta' corretta, ma totamente inutile in questo contesto. Quello che conta e' la continuita' di Aru nei grandi Giri, e in questo Fabio e' stato ROBOTICO, GRANITICO. Il fatto che poi vada a spasso nelle altre corse, ci puo' non piacere, anzi ci puo' anche far schifo (a me personalmente fa proprio schifo), ma non cambia il fatto che quando Fabio si prensenta al via di un GT, sino ad ora e' stato solido come una roccia. Puoi far finta di non vederlo, e mi puoi citare tutte le volte che x nella corsa y lo ha staccato, ma qui non cambiano i dati di fatto.
Nei grandi giri, Fabio non ha mai deluso, anche quando le condizioni fisiche non erano al top. Il resto sono discussioni da bar, interessanti per carita', ma che con questo Tour non hanno granche a che fare. Spero che tu lo capisca, perche se uno non capisce queste nozioni di base non si puo' dire che sia uno molto sveglio.
ovvimente questo vale sino ad oggi, poi magari oggi prende una scoppola e arriva a 30', ma per quello che abbiamo visto nel passato, e' difficile prevedere che vada cosi.
Aggiungo che Aru non è stato assolutamente staccato da Majka e Rodriguez, semplicemente aveva la situazione sotto controllo ed era meglio per lui stare con la squadra che andare a cercarsi guai inseguendo gente a 2-3 minuti
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:30
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oro&Argento ha scritto:Abbiate pazienza,certo ho capito il vostro ragionamento, ma a questi livelli vi mettete a contare il dislivello da pau che a ruota non lo senti...dai non scherziamo
il dislivello di una tappa si calcola nel modo che abbiamo proposto io e udra. Il Il metedoto è questo e si utilizza per qualsiasi corsa ciclistica del globo, non c'entra nulla il livello. Non si sta parlando di pendenze o altro, ma semplicemente del dislivello positivo complessivo di una tappa che è dato dalla somma di tutti i metri di dislivello positivo che si registrano nel corso della tappa.
Se poi a te non piace, sei liberissimo di calcolarlo nel modo che più ti convince. Puoi anche prendere in considerazione solo i km di salità con % superiore al 15, trascurando tutto il resto. Come ti pare.
Però non venire a dirci che non dobbiamo calcolare il dislivello da pau, perchè il dislivello si calcola così.

dislivello è dislivello non ci sono santi.
se da pau s i sale chessò per 100 km al 2 % medio hai nelle game 2000 metri di dislivello che non sono acqua fresca ma una roba che ti resta nelle gambe.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:33
da Walter_White
Ma il dislivello ha senso solo se calcolato comprendendo anche i falsopiani, per esempio nella tappa di Risoul al Giro prima dell'Agnello c'era il lungo falsopiani della Valle Varaita, che ne "produceva" quasi 2000 senza che fosse salita vera
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:39
da Oro&Argento
ragazzi è chiaro che il dislivello si calcola come hanno detto in precedenza,ma era un discorso legato a quello che rimane nelle gambe.... keep calm
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:53
da jumbo
Con quel criterio molti non considererebbero l'Aprica da Edolo nel dislivello di una tappa con il Mortirolo, eppure eccome se quel falsopiano rimane nelle gambe.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 12:55
da Oro&Argento
Se attacchi è ovvio che ti rimane nelle gambe,ma se stai a ruota,e il falsopiano è ad inizio tappa,non penso influisca più di tanto.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:07
da jerrydrake
el_condor ha scritto:[quote .
È Froome che deve approfittare delle prime tappe, Quintana può tranquillamente permettersi di aspettare la crono dura e le Alpi.
Nonostante la tua totale avversione verso Aru ti stimo tantissimo come utente, si vede che sei un appassionato competente. Proprio per questo mi chiedo come faccia a pensare che sia la terza settimana il problema di Aru, quando in questi anni ha sempre dimostrato di essere uno dei migliori a fine corsa. Secondo me il giorno più problematico per lui (oltre alle crono) sarà il Ventoso. Secondo me lì Froome ci farà rivedere qualcosa di importante. E forse poco altro nel resto della corsa.
alla Vuelta che ha vinto non mi sembra.. nell'ultima tappa si fece staccare da Majka e Rodriguez e si salvo' grazie alla forza dell'Astana..
A parte questo Aru non brilla per continuità e nel 2016, fino ad ora non ha brillato in salita...
Ciao
el_condor
L'unico che brilla per continuità sei tu: è dal 2014 che sbagli ininterrottamente a quotare!
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:27
da Niи
Mettendoci i quasi 10 km di trasferimento per il km 0, oggi si tocca quasi quota 200 km!

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:41
da TIC
Prima ora a 51 di media. Ovviamente gruppo compatto.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:45
da Walter_White
51 orari su un falsopiano che sale sotto 30 gradi si faranno sentire
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:50
da Tranchée d'Arenberg
gampenpass ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Oro&Argento ha scritto:Abbiate pazienza,certo ho capito il vostro ragionamento, ma a questi livelli vi mettete a contare il dislivello da pau che a ruota non lo senti...dai non scherziamo
il dislivello di una tappa si calcola nel modo che abbiamo proposto io e udra. Il Il metedoto è questo e si utilizza per qualsiasi corsa ciclistica del globo, non c'entra nulla il livello. Non si sta parlando di pendenze o altro, ma semplicemente del dislivello positivo complessivo di una tappa che è dato dalla somma di tutti i metri di dislivello positivo che si registrano nel corso della tappa.
Se poi a te non piace, sei liberissimo di calcolarlo nel modo che più ti convince. Puoi anche prendere in considerazione solo i km di salità con % superiore al 15, trascurando tutto il resto. Come ti pare.
Però non venire a dirci che non dobbiamo calcolare il dislivello da pau, perchè il dislivello si calcola così.

Non lo so se adesso va di moda calcolarlo così, però ti posso dire che possiedo alcune guide al Giro d'Italia degli anni '90 dove il dislivello veniva calcolato prendendo in considerazione solo i tratti effettivamente in salita, in alcuni casi trascurando addirittura alcune salite senza GPM.
Per me i tratti in falsopiano non contano, una salita è tale solo se ha un tratto sufficientemente lungo (ad es. 1 km) sopra il 3%.
Con il mio metodo il dislivello del Giro d'Italia di quest'anno superava i 26000 metri, dato in linea con le guide del Giro degli anni '90.
Sarà che le guide anni '90 non si potevano avvalere dei moderni metodi di rilievo altimetrico? E' un'ipotesi la mia....
Comunque, il dislivello si calcola tenendo conto tutti i salti altimetrici, sia che siano salite di 10 km al 10 %, sia che si tratti di strappi di 800 m al 6 %. Dopodichè, come dicevo prima, ognuno è libero di fare le sue considerazioni. La matematica e la fisica però non sono opinabili

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:52
da Oro&Argento
Non possono buttare via una tappa del genere...peccato che ci sia quel gpm di seconda categoria,ma comunque resta il fatto che da adesso pianura zero...
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:52
da Oro&Argento
Non possono buttare via una tappa del genere...peccato che ci sia quel gpm di seconda categoria,ma comunque resta il fatto che da adesso pianura zero...
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:56
da Bomby
Credo stia cercando di battere non so quale record.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 13:58
da peek
Basso, ma perché non ci fanno vedere il Tourmalet? Ce l'hanno con noi? Gli abbiamo fatto qualcosa?
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:03
da NibalAru
Hanno fatto la diretta integrale delle tappe pianeggianti ed in una tappa dove c'è subito il Tourmalet non si collegano subito, mi pare saggia come decisione

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:07
da Luca90
alaphilippe ha provato a muoversi... segue la tattica van avermaet?

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:10
da alex
già in difficoltà gva
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:10
da Luca90
in difficoltà la maglia gialla... oggi probabilmente la perderà...
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:11
da Walter_White
GVA in difficoltà, Pinot attacca con Majka
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:12
da Niи
Ma come sono transitati al traguardo volante?
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:13
da galliano
peek ha scritto:Basso, ma perché non ci fanno vedere il Tourmalet? Ce l'hanno con noi? Gli abbiamo fatto qualcosa?
sbaglio o stavolta la colpa è dei francesi.
pazzesco tappe ridicole mostrate in integrale e tappe importati trattate in questo modo
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:13
da Walter_White
Nel gruppo dei Big 40 corridori dopo 2 chilometri di salita
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:16
da Luca90
Niи ha scritto:Ma come sono transitati al traguardo volante?
1 matthews
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:18
da Niи
Luca90 ha scritto:Niи ha scritto:Ma come sono transitati al traguardo volante?
1 matthews
Quindi per la maglia verde nessun cambiamento neanche oggi?

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:21
da udra
1. Michael Matthews, 20 pts
2. Mikaël Chérel, 17 pts
3. Jasper Stuyven, 15 pts
4. Stef Clement, 13 pts
5. Paul Voss, 11 pts
6. Tom Dumoulin, 10 pts
7. Dylan van Baarle, 9 pts
8. Romain Sicard, 8 pts
9. Luis Leon Sanchez, 7 pts
10. Jesus Herrada, 6 pts
11. Dani Navarro, 5 pts
12. Ilnur Zakarin, 4 pts
13. Wout Poels, 3 pts
14. Peter Sagan, 2 pts
15. Thibaut Pinot, 1 pt
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:24
da Walter_White
Nibali si stacca sul Tourmalet. Ma che ci è venuto a fare al Tour? Grande aiuto ad Aru....a sto punto era molto meglio Cataldo
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:24
da TIC
NIBALI GIA STACCATO !
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:26
da galliano
rispondo su Aru.
nel Giro 2014 nelle prime tappe teneva il passo dei migliori, alla fine, sia in Val Martello che sullo Zoncolan era mezzo cotto.
nel 2015 al Giro parte alla grande, poi sul mortirolo è cotto.
a cervinia praticamente è un no contest.
al sestriere Landa viene fermato e gli lascia la vittoria dopo avergli fatto da gregario.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:26
da meriadoc
sono quelle giornate in cui mi vergogno di essere italiano, perchè , ad esempio, devo condividere la nazionalità con Vincenzo Nibali
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:27
da Walter_White
Gran figura della coppia AdS e Garzelli Cha parlano di Nibali punto d'appoggio ignari del fatto che si sia staccato
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:28
da TIC
meriadoc ha scritto:sono quelle giornate in cui mi vergogno di essere italiano, perchè , ad esempio, devo condividere la nazionalità con Vincenzo Nibali
Io mi vergono ogni giorno di essere italiano, e' uno dei peggiori popoli d'europa.
SIAMO I PEGGIORI !
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:29
da galliano
come possiamo definirli questi francesi?
DOVE SONO LE IMMAGINI?
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:29
da udra
Dove sarebbe la notizia, il fatto che Nibali si è staccato? Non so se avete presente che ieri ha preso 2 minuti da Cummings
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:30
da jumbo
Walter_White ha scritto:Nibali si stacca sul Tourmalet. Ma che ci è venuto a fare al Tour? Grande aiuto ad Aru....a sto punto era molto meglio Cataldo
grande attacco di nibali, ha quasi 1' di vantaggio sulla maglia gialla!
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:31
da meriadoc
TIC ha scritto:meriadoc ha scritto:sono quelle giornate in cui mi vergogno di essere italiano, perchè , ad esempio, devo condividere la nazionalità con Vincenzo Nibali
Io mi vergono ogni giorno di essere italiano, e' uno dei peggiori popoli d'europa.
SIAMO I PEGGIORI !
il peggiore, no? con chi rivaleggiamo?
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:32
da galliano
approfitto della carenza informativa per diffondere il panico:
Aru stoppato per aiutare Nibali

Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:33
da matteo9502
Io ho letto che Nibali dovrebbe essere rientrato. Comunque anche se fosse vero appena rialzeranno il ritmo di staccherà di nuovo.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:34
da barrylyndon
Nibali rientrato...mi vergogno di essere italiano
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:34
da matteo9502
In ogni caso bella reazione di Pinot. E un compagno di fuga come Majka può essere di grande aiuto.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:36
da Brogno
matteo9502 ha scritto:Io ho letto che Nibali dovrebbe essere rientrato. Comunque anche se fosse vero appena rialzeranno il ritmo di staccherà di nuovo.
ma qualcuno oggi si e' svegliato e si e' accordo che dal rubinetto esce anche acqua calda!
Ieri si e' staccato in salita, si e' pure cotto, qualcuno pensava che oggi potesse stare con i migliori? Non capisco a volte le logiche dei vostri ragionamenti. Era ovvio che si sarebbe staccato e che non sarebbe stato di alcun aiuto a Fabio.
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:36
da Walter_White
Landa declassato a primo gregario di tappa, chi fine che ha fatto in meno di 2 mesi
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:36
da udra
Comunque, e poi non parlo più di Nibali, secondo me non avete chiaro che se si fosse presentato a Polonia e Austria, avrebbe fatto le stesse figure barbine contro gente molto più scarsa...
Re: Tour2016-8 tappa-Pau>Bagnères-de-Luchon (184km)
Inviato: sabato 9 luglio 2016, 14:37
da matteo9502
Brogno ha scritto:matteo9502 ha scritto:Io ho letto che Nibali dovrebbe essere rientrato. Comunque anche se fosse vero appena rialzeranno il ritmo di staccherà di nuovo.
ma qualcuno oggi si e' svegliato e si e' accordo che dal rubinetto esce anche acqua calda!
Ieri si e' staccato in salita, si e' pure cotto, qualcuno pensava che oggi potesse stare con i migliori? Non capisco a volte le logiche dei vostri ragionamenti. Era ovvio che si sarebbe staccato e che non sarebbe stato di alcun aiuto a Fabio.
Con "Vostri" spero non intendessi anche me perchè io non ho scritto nulla a riguardo
