Pagina 2 di 2
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:23
da Nievole
Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Pereiro?

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:32
da Norman7
Nievole ha scritto:Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Pereiro?

C'è scritto colpo di fantasia non colpo di culo

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:35
da Walter_White
Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Sono passati un po' di anni, ma il primo che mi viene in mente è Gaul nel '56, ma le condizioni erano diciamo particolari. Poi un altro è Savoldelli nel 2005, anche se lì non fu proprio un colpo di fantasia, ma di tattica (o per i più maliziosi, di portafoglio

)
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:46
da Norman7
Walter_White ha scritto:Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Sono passati un po' di anni, ma il primo che mi viene in mente è Gaul nel '56, ma le condizioni erano diciamo particolari. Poi un altro è Savoldelli nel 2005, anche se lì non fu proprio un colpo di fantasia, ma di tattica (o per i più maliziosi, di portafoglio

)
Mmmm... Savoldelli nel 2005 non andava più piano di Simoni. Mi pare che a Zoldo lo staccò pure.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 0:52
da Walter_White
Norman7 ha scritto:
Mmmm... Savoldelli nel 2005 non andava più piano di Simoni. Mi pare che a Zoldo lo staccò pure.
Mi pare nella discesa del Duron, ma non ricordo bene...so soltanto che senza quegli improbabili alleati che si è ritrovato dopo il Finestre, non lo vinceva di certo
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 1:09
da Norman7
Walter_White ha scritto:Norman7 ha scritto:
Mmmm... Savoldelli nel 2005 non andava più piano di Simoni. Mi pare che a Zoldo lo staccò pure.
Mi pare nella discesa del Duron, ma non ricordo bene...so soltanto che senza quegli improbabili alleati che si è ritrovato dopo il Finestre, non lo vinceva di certo
Non sono sicuro, ma mi sembra che partì sulla salita finale. Il FInestre non era una salita adatta alle sue caratteristiche, fu di certo anche un po' fortunato a trovarsi gli alleati, ma non andò alla deriva. Mantenne il distacco e infine Simoni non ebbe le gambe per guadagnare sul Sestriere che infatti era una salita più adatta al Falco. Per me, al netto delle caratteristiche differenti dei due corridori, Savoldelli non andava più piano.
PS. Che tappa meravigliosa! A confronto delle schifezze di questo Tour poi...
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 4:50
da Admin
Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
E bada, per ognuno dei due non vuole un esempio. DUE, ne vuole!!!

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 6:35
da Nievole
E' offotopic ma in quel magico Giro 2005 Savoldelli sul Duran si staccò da Basso e Simoni. Rientrò sul GPM e li lasciò indietro (discesa TERRIBILE), poi vinse la tappa grazie all'arguzia di essersi gestito nella prima parte dello Staulanza, la più dura. Dietro Basso staccò Simoni e lasciò la tappa al falco visto il suo vestirsi di rosa.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:48
da Strong
sta storia del più "debole" che vince in GT non esiste...fantasia pura.
togli cadute e cagotti vari, un GT non è una competizione che può essere vinta dal più "debole" come invece puà accadere in una corsa di un giorno
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 11:53
da AntiGazza
Strong ha scritto:sta storia del più "debole" che vince in GT non esiste...fantasia pura.
togli cadute e cagotti vari, un GT non è una competizione che può essere vinta dal più "debole" come invece puà accadere in una corsa di un giorno
Il più debole certo che no.
Il "non più in condizione di gambe" invece si.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 12:01
da Salvatore77
AntiGazza ha scritto:Strong ha scritto:sta storia del più "debole" che vince in GT non esiste...fantasia pura.
togli cadute e cagotti vari, un GT non è una competizione che può essere vinta dal più "debole" come invece puà accadere in una corsa di un giorno
Il più debole certo che no.
Il "non più in condizione di gambe" invece si.
Infatti.
Diciamo che certe volte ha vinto il secondo più in forma.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 12:01
da Strong
AntiGazza ha scritto:
Il "non più in condizione di gambe" invece si.
no non credo....è la stessa cosa
se vai più piano degli altri (quindi più "debole"), e gli altri non si suicidano giù da un burrone, gli arrieverai sempre dietro
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 12:04
da Lopi90
Strong ha scritto:sta storia del più "debole" che vince in GT non esiste...fantasia pura.
togli cadute e cagotti vari, un GT non è una competizione che può essere vinta dal più "debole" come invece puà accadere in una corsa di un giorno
Dipende da cosa intendi per piu` forte. Se intendi di gambe ad esempio alla Vuelta 2012 Rodriguez era piu` forte di Contador, gli arrivo` davanti in praticamente tutti gli arrivi in salita e si difese benissimo a cronometro, dove spesso becca 4 minuti, ma perse alla fine perche` salto` di "testa" a Fuente De.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 12:14
da Strong
Lopi90 ha scritto:Strong ha scritto:sta storia del più "debole" che vince in GT non esiste...fantasia pura.
togli cadute e cagotti vari, un GT non è una competizione che può essere vinta dal più "debole" come invece puà accadere in una corsa di un giorno
Dipende da cosa intendi per piu` forte. Se intendi di gambe ad esempio alla Vuelta 2012 Rodriguez era piu` forte di Contador, gli arrivo` davanti in praticamente tutti gli arrivi in salita e si difese benissimo a cronometro, dove spesso becca 4 minuti, ma perse alla fine perche` salto` di "testa" a Fuente De.
bah...
in quella vuelta uno scattino ai -300 di quà, qualche secondo di abbuono di là ed ecco che jro si è trovato con 1 minutino su contador
ma da li a dire che JRO aveva gambe migliori di contador ce ne vuole.
Il problema è che contador e JRO hanno caratteristiche diverse e quella vuelta (come tante) pareva disegnata apposta apposta per lo specialista garagista.
Contador andava eccome, ed ha solamente dovuto trovare il modo di infinocchiare un mezzo corridore che si stava portando a casa una vuelta a suon di abbuoni e scatti su rampe da garage a 300 metri dall'arrivo.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 13:04
da Walter_White
Strong ha scritto:
bah...
in quella vuelta uno scattino ai -300 di quà, qualche secondo di abbuono di là ed ecco che jro si è trovato con 1 minutino su contador
ma da li a dire che JRO aveva gambe migliori di contador ce ne vuole.
Il problema è che contador e JRO hanno caratteristiche diverse e quella vuelta (come tante) pareva disegnata apposta apposta per lo specialista garagista.
Contador andava eccome, ed ha solamente dovuto trovare il modo di infinocchiare un mezzo corridore che si stava portando a casa una vuelta a suon di abbuoni e scatti su rampe da garage a 300 metri dall'arrivo.
Beh, da tifoso di Contador posso dire che in quella Vuelta Purito andava eccome, e non solo sui muri come Valdepenas per fare un esempio....a parte Fuente De', ha sempre resistito agli scatti di Contador e nel finale lo infilava, però per dire, sulla Bola attaccò non solo negli ultimi metri, e mandò fuorigiri Alberto...quindi andava eccome
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 13:13
da Strong
Walter_White ha scritto:Strong ha scritto:
bah...
in quella vuelta uno scattino ai -300 di quà, qualche secondo di abbuono di là ed ecco che jro si è trovato con 1 minutino su contador
ma da li a dire che JRO aveva gambe migliori di contador ce ne vuole.
Il problema è che contador e JRO hanno caratteristiche diverse e quella vuelta (come tante) pareva disegnata apposta apposta per lo specialista garagista.
Contador andava eccome, ed ha solamente dovuto trovare il modo di infinocchiare un mezzo corridore che si stava portando a casa una vuelta a suon di abbuoni e scatti su rampe da garage a 300 metri dall'arrivo.
Beh, da tifoso di Contador posso dire che in quella Vuelta Purito andava eccome, e non solo sui muri come Valdepenas per fare un esempio....a parte Fuente De', ha sempre resistito agli scatti di Contador e nel finale lo infilava, però per dire, sulla Bola attaccò non solo negli ultimi metri, e mandò fuorigiri Alberto...quindi andava eccome
attaccò ai -2 nell'ultima tappa utile per ribaltare la vuelta
la bola è una salita lunga e dura per cui se sei veramente più forte non attacchi ai -2
la verità è che JRO era a 2'30" da contador ed il madrileno è semplicemente salito del suo passo (magari curando valverde) perchè sapeva benissimo che JRO non gli avrebbe mai guadagnato 2'30" in 2km
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 13:25
da udra
La bola è un muro di 3 km al 10%, la parte prima è il lungo e pedalabile navacerrada che non si accoppiava certo bene con le caratteristiche di Purito.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 14:19
da AntiGazza
Strong ha scritto:AntiGazza ha scritto:
Il "non più in condizione di gambe" invece si.
no non credo....è la stessa cosa
se vai più piano degli altri (quindi più "debole"), e gli altri non si suicidano giù da un burrone, gli arrieverai sempre dietro
si ma non confondere con andare più piano degli altri , con andare più piano di uno.
Il + forte è il + forte di 198 unità , se tu sei il 2° o il 3° di quelle 198 unità non sei il più forte ma nemmeno il più debole.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 20:10
da Winter
Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Io nn ne ho mai visti negli ultimi 15 anni
quasi tutti x vincere han corso come froome
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:14
da chinaski89
Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Beh quoto. Ti pare possibile trovare non una bensì due occasioni così?
-non essere il più forte
-nessun aiuto di squadra
-tappa di montagna in cui ribalti un GT
-lo fai con fantasia
Credo sia trovate trovare un po di esempi in tutta la storia del ciclismo altro che Nibali e Contador! Contador ha Fuente De, poi la fantasia non si vede solo quando l'impresa riesce. Ricordo Nibali al Giro 2011 così a memoria o Contador al Tour 2011. Al di là di tutto l'impresa si chiama cosi appunto perchè è da pochi eletti anche solo pensarla mica riesce sempre! Poi oltre ai GT ci sono altre corse e qui di esempi di imprese dei due ce ne sono a bizzeffe. Mi viene in mente la tappa alla Tirreno Adriatico col Muro di Guardiagrele
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:19
da chinaski89
Winter ha scritto:Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Io nn ne ho mai visti negli ultimi 15 anni
quasi tutti x vincere han corso come froome
Il Giro 2015 Contador se avesse corso come Froome l'avrebbe perso. Idem Nibali quest anno.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:22
da Walter_White
chinaski89 ha scritto:Norman7 ha scritto:Winter ha scritto:
ho fatto l operazione una dozzina d anni fa
Almeno tu dammi un paio d tappe d montagna a testa dove contador o nibali han vinto un gt , senza l aiuto della squadra , non essendo i più forti..con fantasia. .
io non ne ho presenti
Beh dai, hai delle pretese!
Quale corridore hai mai vinto un GT senza essere il più forte, senza l'aiuto della squadra, e con un colpo di fantasia?
Beh quoto. Ti pare possibile trovare non una bensì due occasioni così?
-non essere il più forte
-nessun aiuto di squadra
-tappa di montagna in cui ribalti un GT
-lo fai con fantasia
Credo sia trovate trovare un po di esempi in tutta la storia del ciclismo altro che Nibali e Contador! Contador ha Fuente De, poi la fantasia non si vede solo quando l'impresa riesce. Ricordo Nibali al Giro 2011 così a memoria o Contador al Tour 2011. Al di là di tutto l'impresa si chiama cosi appunto perchè è da pochi eletti anche solo pensarla mica riesce sempre! Poi oltre ai GT ci sono altre corse e qui di esempi di imprese dei due ce ne sono a bizzeffe. Mi viene in mente la tappa alla Tirreno Adriatico col Muro di Guardiagrele
Coppi al Giro '53 e Nencini nel '57

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 21:52
da Winter
chinaski89 ha scritto:
Il Giro 2015 Contador se avesse corso come Froome l'avrebbe perso. Idem Nibali quest anno.
ma contador ha vinto grazie alla crono
dove ha dato tre minuti a Aru e quattro a Landa. .
Poi ha corso in difesa
Nibali aveva nettamente la squadra più forte
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 22:05
da chinaski89
Winter ha scritto:chinaski89 ha scritto:
Il Giro 2015 Contador se avesse corso come Froome l'avrebbe perso. Idem Nibali quest anno.
ma contador ha vinto grazie alla crono
dove ha dato tre minuti a Aru e quattro a Landa. .
Poi ha corso in difesa
Nibali aveva nettamente la squadra più forte
Se ricordi prima della tappa col Finestre Contador approfittò di un incidente meccanico o di non ricordo che (vendicando anche il pre Mortirolo) per guadagnare altro tempo nonostante fosse già in vantaggio. Lo vinse anche li quel Giro. Nibali se avesse corso alla Team Sky sarebbe arrivato al massimo terzo
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: mercoledì 20 luglio 2016, 22:16
da Winter
Sì un minuto..
Il grosso l ha fatto con la crono
Sky corre in un certo modo perché ha la maglia
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 10:00
da chinaski89
Winter ha scritto:Sì un minuto..
Il grosso l ha fatto con la crono
Sky corre in un certo modo perché ha la maglia
Anche lui aveva la maglia. Comunque io un Team Sky che prepara una cosa come Fuente De o un Froome che fa un attacco come quello io non ce li vedo proprio.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 12:23
da Lopi90
Ok, va bene, non riesco a trovare almeno 5 situazioni in cui Contador abbia ribaltato un grande giro in montagna correndo per una continental malese, avendo la dissenteria, venendo attaccato dall"ISIS lungo il percorso e percorrendo l'intera tappa pedalando al contrario su una bici a scatto fisso. Lo ammetto.
Resta il fatto che rispetto a tutti gli altri 3 abbia saputo vincere molto piu` spesso in maniera non standard. Froome sa fare una sola cosa, anche se benissimo, Quintana manca decisamente di carattere, Nibali e` sicuramente quello con piu` inventiva, ma a livello di GT i suoi tentativi di attacco non hanno mai fatto grossa differenza in classifica.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 12:45
da Bitossi
Lopi90 ha scritto:Ok, va bene, non riesco a trovare almeno 5 situazioni in cui Contador abbia ribaltato un grande giro in montagna correndo per una continental malese, avendo la dissenteria, venendo attaccato dall"ISIS lungo il percorso e percorrendo l'intera tappa pedalando al contrario su una bici a scatto fisso. Lo ammetto.
Resta il fatto che rispetto a tutti gli altri 3 abbia saputo vincere molto piu` spesso in maniera non standard. Froome sa fare una sola cosa, anche se benissimo, Quintana manca decisamente di carattere, Nibali e` sicuramente quello con piu` inventiva, ma a livello di GT i suoi tentativi di attacco non hanno mai fatto grossa differenza in classifica.
Mah, sono sostanzialmente d'accordo su Contador; per quel che riguarda Nibali c'è da dire che, Vuelta 2010 a parte, ha vinto, di solito "per dispersione", quando era il favorito (o quando lo è diventato in corso d'opera...

). Però quanto fatto prima del ritiro degli altri favoriti al Tour 2014 e, con modalità diverse, al Giro di quest'anno, rimane.
Per questi motivi anche per me (classificazione mentale mia) sta ancora sotto, ma direi di poco, allo spagnolo. C'è da considerare che, soprattutto per questioni di parabola di carriera, difficilmente Contador vincerà ancora un GT, mentre per Nibali ci sono almeno ancora un paio d'anni di possibilità.
Froome è ormai un grande Tourdefrancista, con possibilità, se lo vorrà e con mia curiosità, di acquistare ulteriore credito quando correrà il rischio di prendere mazzate nella primavera italiana.
Su Quintana per il momento sospendo il giudizio: potrebbe essere semplicemente un periodo no, anche se il sospetto che non sia un cuor di leone ormai ce l'hanno un po' tutti...
Per il resto, ci sono le statistiche dei "Grangiromani", che spero presto aggiorneremo...

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 12:51
da meriadoc
Contador
Froome
Nibali di molto sotto
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:03
da meriadoc
Bitossi ha scritto:
Per questi motivi anche per me (classificazione mentale mia) sta ancora sotto, ma direi di poco, allo spagnolo. C'è da considerare che, soprattutto per questioni di parabola di carriera, difficilmente Contador vincerà ancora un GT,
Contador è probabilmente il favorito numero 1 della vuelta
boh
meno male che per te Nibali è sotto Contador, pero' di poco, eh!
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 13:54
da Bitossi
meriadoc ha scritto:Bitossi ha scritto:
Per questi motivi anche per me (classificazione mentale mia) sta ancora sotto, ma direi di poco, allo spagnolo. C'è da considerare che, soprattutto per questioni di parabola di carriera, difficilmente Contador vincerà ancora un GT,
Contador è probabilmente il favorito numero 1 della vuelta
boh
meno male che per te Nibali è sotto Contador, pero' di poco, eh!
Ogni tanto dimentico di aggiungere che per me la Vuelta è a stento un GT...
Comunque siamo nel campo delle opinioni, che ognuno ha come ha... quell'altra cosa.
In ogni caso si stava parlando (almeno, io lo stavo facendo) del momento attuale, dal punto di vista della versatilità tecnico/tattica, dell'atteggiamento in corsa, e della diversificazione degli obiettivi.
Per il resto, ci sono gli aspetti storico/statistici, che guarda caso mi suggeriscono che tutti i grandissimi (Armstrong caso controverso a parte, come al solito) hanno vinto almeno un Tour ed un Giro.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 20:42
da meriadoc
il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 20:54
da Walter_White
meriadoc ha scritto:il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Che penso sia già troppo

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:08
da Winter
meriadoc ha scritto:il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Come non quotarti
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:12
da barrylyndon
Mah...
Uno ha vinto 4 gt e l'altro 3...
Vabbe' non voglio portar male , 2
E' un pippa quello che ne ha vinti 4?
Dopo tutto e' invece opinabile.
Per qualcuno potrebbe valere di piu' vincere tutti e 3 i gt, per un altro chi vince solo il Tour e basta.
Perche' sono opinioni.
Ma se qualcuno ha la verita' in tasca inappellabile..
Beato lui.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:14
da Bitossi
meriadoc ha scritto:il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Meria, finiscila, con me non attacca. Hai già litigato con mezzo forum (chi è che somiglia al Prince?

); invece a me piace essere originale.
Quindi mi limito a ribadire che per me,
a fine carriera, se un GTista non ha vinto
almeno (condizione necessaria, non sufficiente) un Tour ed un Giro, non è un grandissimo.
Ah, è un'opinione.
(che poi, ho già fatto i conti: secondo i punteggi oli-sticazzi del metodo Jerry-Bitox, Froome vincente in questo Tour sarebbe ancora dietro a Nibali...

)
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:17
da beppesaronni
L'altro li ha vinti battendo tutti i più forti, tra cui "l'uno ".
L'uno li ha visti battendo pinot e bardet.
Ma per l'ennesima volta, io non sto dicendo che Nibali è un cessò ... anzi .... mi sto quasi convincendo che sia il terzo e non il quarto.
Terzo è buono, dai ...
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:19
da meriadoc
Bitossi ha scritto:
Meria, finiscila, con me non attacca. Hai già litigato con mezzo forum (chi è che somiglia al Prince?

); invece a me piace essere originale.
sticazzi, fai come ti pare
io pure
Quindi mi limito a ribadire che per me,
a fine carriera, se un GTista non ha vinto
almeno (condizione necessaria, non sufficiente) un Tour ed un Giro, non è un grandissimo.
Ah, è un'opinione.
(che poi, ho già fatto i conti: secondo i punteggi oli-sticazzi del metodo Jerry-Bitox, Froome vincente in questo Tour sarebbe ancora dietro a Nibali...

)
ma no, magari Froome non è un grandissimo, non credo che lo sia, personalmente
è il paragone con Nibali sui GT che lascia il tempo che trova
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:19
da Winter
Bitossi ha scritto:meriadoc ha scritto:il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Meria, finiscila, con me non attacca. Hai già litigato con mezzo forum (chi è che somiglia al Prince?

); invece a me piace essere originale.
Quindi mi limito a ribadire che per me,
a fine carriera, se un GTista non ha vinto
almeno (condizione necessaria, non sufficiente) un Tour ed un Giro, non è un grandissimo.
Ah, è un'opinione.
(che poi, ho già fatto i conti: secondo i punteggi oli-sticazzi del metodo Jerry-Bitox, Froome vincente in questo Tour sarebbe ancora dietro a Nibali...

)
Quando vincerà il giro.. non avrà vinto una classica..
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:21
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto:L'altro li ha vinti battendo tutti i più forti, tra cui "l'uno ".
L'uno li ha visti battendo pinot e bardet.
Ma per l'ennesima volta, io non sto dicendo che Nibali è un cessò ... anzi .... mi sto quasi convincendo che sia il terzo e non il quarto.
Terzo è buono, dai ...
Tu prega solo che sul podio non ci arrivino Mollema e Bardet...altrimenti uno dei vostri parametri denigratori del Tour 2014 va a farsi fottere...
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:22
da mario.dagnese
Winter ha scritto:Bitossi ha scritto:meriadoc ha scritto:il Giro non ha lo stesso appeal che aveva un tempo, anche perchè un tempo (non troppo remoto) il ciclismo italiano (che non trascurava il Giro) eradavvero d'elite, e la starlist, di conseguenza, di alto livello
la supremazia di Froome nei GT rispetto a Nibali non dovrebbe essere opinabile, troppo facile appellarsi al diritto ad avere un opinione
poi magari Froome non è un grandissimo, eh, ma Nibali lo sarebbe?
non dico che siamo al livello di Claudio82 e Cnego, eh, quello è trollaggio o patologia, o entrambe le cose
diciamo che su questo forum siamo più sul livello Fabretti- De Stefano
Meria, finiscila, con me non attacca. Hai già litigato con mezzo forum (chi è che somiglia al Prince?

); invece a me piace essere originale.
Quindi mi limito a ribadire che per me,
a fine carriera, se un GTista non ha vinto
almeno (condizione necessaria, non sufficiente) un Tour ed un Giro, non è un grandissimo.
Ah, è un'opinione.
(che poi, ho già fatto i conti: secondo i punteggi oli-sticazzi del metodo Jerry-Bitox, Froome vincente in questo Tour sarebbe ancora dietro a Nibali...

)
Quando vincerà il giro.. non avrà vinto una classica..
Io non capisco perchè Froome non aspiri a vincere la corsa olimpica. Se si presentasse con questa convinzione e vedendo il percorso chi potrebbe batterlo?
Per non parlare del Lobardia, purtroppo la Liegi ormai è una corsa senza senso.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:23
da barrylyndon
A dire il vero Froome punta alla medaglia a Rio
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:26
da Winter
Hai ragione Mario
Ma anche per il ciclismo
Invece niente
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 21:26
da mario.dagnese
barrylyndon ha scritto:A dire il vero Froome punta alla medaglia a Rio
Oltre a puntarci per me dovrebbe essere considerato lo strafavorito.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 9:05
da Bitossi
meriadoc ha scritto:ma no, magari Froome non è un grandissimo, non credo che lo sia, personalmente
è il paragone con Nibali sui GT che lascia il tempo che trova
Giusto un'altra puntualizzazione nel merito e nel metodo: ku minkia aveva fatto paragoni Nibali-Froome?
Per me Froome è un caso a parte, che seguo con curiosità senza passione, e su cui ho mie idee, che mi tengo.
L'unico paragone diretto da parte mia era stato quello Contador-Nibali: avevo definito il primo superiore al secondo, partendo ovviamente dalla incontestabile parabola di carriera, fino a porlo
ancor oggi (dato direi più opinabile) ad un livello leggermente superiore.
E manco questo andava bene...
E adesso (auto)definisci pure il livello di questo forum, e la (in)capacità di molti di essere consequenziali, e di leggere bene gli interventi disinteressati e sporadici di qualcuno a cui non frega una sega di avere ragione: diciamo livello Sgarbi-Sgarbozza, anche per assonanza?

Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 9:14
da nino58
mario.dagnese ha scritto:
Io non capisco perchè Froome non aspiri a vincere la corsa olimpica. Se si presentasse con questa convinzione e vedendo il percorso chi potrebbe batterlo?
Per non parlare del Lobardia, purtroppo la Liegi ormai è una corsa senza senso.
Spiegaglielo.
Magari a te dà retta più che alla dirigenza della sua supersupersupersupersquadra.
Re: I testa a testa dei 4 big nei gt
Inviato: venerdì 22 luglio 2016, 9:44
da meriadoc
Bitossi ha scritto:meriadoc ha scritto:ma no, magari Froome non è un grandissimo, non credo che lo sia, personalmente
è il paragone con Nibali sui GT che lascia il tempo che trova
Giusto un'altra puntualizzazione nel merito e nel metodo: ku minkia aveva fatto paragoni Nibali-Froome?
Per me Froome è un caso a parte, che seguo con curiosità senza passione, e su cui ho mie idee, che mi tengo.
probabilmente non ho fatto attenzione, ci sono vari post sparsi nel thread o nel forum dove il paragone in generale è fatto sui 3 corridori