Pagina 2 di 6

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 14:10
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:Si corre prima la crono, come ai Mondiali, o la strada, come alle Olimpiadi ?
nino, nino, nino :old: :) il primo post
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Signori, dopo l'assegnazione della prima storica rassegna continentale alla Bretagna, a seguito della rinuncia di Nizza, mi pareva d'obbligo aprire un apposito thread a meno di 4 settimane dall'evento.

Ho fatto una ricerca sul web e allo stato attuale l'unica cosa certa è il programma delle corse:

14 Settembre - Cronometro Juniores Donne; Cronometro Juniores Uomini; Cronometro u23 Uomini.
15 Settembre - Cronometro Donne; Cronometro Uomini
16 Settembre - Linea Juniores Donne - Linea u23 Uomini
17 Settembre - Linea Juniores Uomini - Linea Donne
18 Settembre - Linea Uomini


Per il resto non ho trovato altro. Il percorso presumo sarà simile a quello del GP Plumelec-Morbihan, ma ancora non c'è traccia ne di altimetrie ne di planimetrie, cosa anche normale visto che la (ri)assegnazione è avvenuta pochi giorni fa. Altro elemento che non ho trovato è il regolamente per l'entry list, ovvero le modalità di qualificazione all'evento per le varie nazionali.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 14:14
da pereiro2982
mi sembra una squadra che dovra inserirsi in qualunque fuga altrimenti sara un po' un caos per chi deve tirare

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 14:37
da Basso
nino58 ha scritto:Si corre prima la crono, come ai Mondiali, o la strada, come alle Olimpiadi ?
Qui per gli orari di tutte le prove ;) http://www.cicloweb.it/2016/08/24/svela ... -plumelec/

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 15:11
da 21marco21
In TV?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 15:41
da Oude Kwaremont
Sono sorpreso dall' esclusione di Felline nella prova in linea, sta dimostrando una condizione notevoli su terreni anche piuttosto impegnativi.
O forse è perchè di punte ce ne sono già a sufficienza, e Cassani vuole evitare incomprensioni, se non proprio guerre fratricide che oltre al danno porterebbero anche la beffa?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 15:50
da Walter_White
Oude Kwaremont ha scritto:Sono sorpreso dall' esclusione di Felline nella prova in linea, sta dimostrando una condizione notevoli su terreni anche piuttosto impegnativi.
O forse è perchè di punte ce ne sono già a sufficienza, e Cassani vuole evitare incomprensioni, se non proprio guerre fratricide che oltre al danno porterebbero anche la beffa?
E' una gran cazzata non chiamare Felline. Poteva chiamarlo al posto di Gasparotto, che dopo la clavicola rotta non penso sia troppo in forma...

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 16:22
da Salvatore77
Felline escluso dalla prova in linea?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 11:03
da Oude Kwaremont
Non ho visto il GP de Quebec.
Leggendo il resoconto, ho avuto l' impressione che forse la convocazione di Aru non è così insensata, anche se rischia di fare la riserva. Nel caso fosse titolare, potrebbe servire a scompaginare un pò le carte altrui... ricoprire un ruolo come quello svolto alle Olimpiadi.

E sempre in tema di gare canadesi... grande Moscon! Dubito che succederà, ma se vince lui questa gara, entusiasmo a mille come non mi succede da un pezzo per un giovane.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 10:17
da jerrydrake
Guardando la Vuelta penso sia una follia non portare Felline. Formolo è andato regolare per le 3 settimane, ma anche quando si è ritrovato in fuga si è fatto staccare in salita. Lo trovo poco utile alla causa.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 11:22
da Basso
La riserva sarà Formolo.

Intanto emerge il fatto che Cassani avesse chiamato in un primo momento Bettiol ma la Cannondale non ha dato l'assenso in quanto preferisce averlo fresco per l'Eneco (che parte il giorno dopo - saranno pochissimi a fare le due gare, di sicuro ad ora solo Sagan) con lo scopo di raccogliere punti (che non servono più visti i risultati dell'azzurro in Canada, ma le preconvocazioni erano ovviamente precedenti).

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 11:54
da nino58
jerrydrake ha scritto:Guardando la Vuelta penso sia una follia non portare Felline.
A logica concordo.
Poi ti fa il numero a crono e ti puoi accontentare.
Secondo me Cassani lo immagina nella squadra per il Mondiale.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:02
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:La riserva sarà Formolo.

Intanto emerge il fatto che Cassani avesse chiamato in un primo momento Bettiol ma la Cannondale non ha dato l'assenso in quanto preferisce averlo fresco per l'Eneco (che parte il giorno dopo - saranno pochissimi a fare le due gare, di sicuro ad ora solo Sagan) con lo scopo di raccogliere punti (che non servono più visti i risultati dell'azzurro in Canada, ma le preconvocazioni erano ovviamente precedenti).
Infatti, oltre all'esclusione di Felline, ciò che mi aveva sorpreso era proprio la mancata convocazione di Bettiol, che nell'ultimo periodo è stato nettamente tra i migliori azzurri in circolazione. Ovviamente non conoscevo questo retroscena.
Certo è che il ragazzo (ancora deve compiere 23 anni..) sta facendo un gran bel salto di qualità in questo finale di stagione. In meno di due mesi ha fatto 3° in Polonia, 2° a Plouay, 4° e 7° nelle due prove canadesi. Tutte corse WT. Gli manca solo la vittoria, ma di questo passo arriverà pure quella.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:05
da Bob House
nino58 ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Guardando la Vuelta penso sia una follia non portare Felline.
A logica concordo.
Poi ti fa il numero a crono e ti puoi accontentare.
Secondo me Cassani lo immagina nella squadra per il Mondiale.
Secondo me (e forse non solo) Felline per il Mondiale in Qatar viste le sue caratteristiche non c'azzecca una mazza.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:18
da simociclo
Basso ha scritto:La riserva sarà Formolo.

Intanto emerge il fatto che Cassani avesse chiamato in un primo momento Bettiol ma la Cannondale non ha dato l'assenso in quanto preferisce averlo fresco per l'Eneco (che parte il giorno dopo - saranno pochissimi a fare le due gare, di sicuro ad ora solo Sagan) con lo scopo di raccogliere punti (che non servono più visti i risultati dell'azzurro in Canada, ma le preconvocazioni erano ovviamente precedenti).

quindi per l'europeo serve l'assenso delle squadre?
bah... io continuo ad essere perplesso sull'istituzione di questa gara.... tra l'altro potevano evitare di fare la prima edizione in un anno olimpico, dove ci sono già due appuntamenti per squadre nazionali.

A proposito: avrà cadenza annuale?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:31
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto:
Basso ha scritto:La riserva sarà Formolo.

Intanto emerge il fatto che Cassani avesse chiamato in un primo momento Bettiol ma la Cannondale non ha dato l'assenso in quanto preferisce averlo fresco per l'Eneco (che parte il giorno dopo - saranno pochissimi a fare le due gare, di sicuro ad ora solo Sagan) con lo scopo di raccogliere punti (che non servono più visti i risultati dell'azzurro in Canada, ma le preconvocazioni erano ovviamente precedenti).

quindi per l'europeo serve l'assenso delle squadre?
bah... io continuo ad essere perplesso sull'istituzione di questa gara.... tra l'altro potevano evitare di fare la prima edizione in un anno olimpico, dove ci sono già due appuntamenti per squadre nazionali.

A proposito: avrà cadenza annuale?
Credo che quest'anno vada preso come 'prova' senza esser troppo critici. Considera pure che quest'anno al di là dell'olimpiade, c'è da considerare pure che il mondiale verrà posticipato rispetto al posizionamento che ha avuto negli ultimi anni. Non appena si ritornerà a disputarlo a fine settembre, ovvero il prossimo anno, stai sicuro che verrà modificata pure la data del campionato europeo

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:36
da chinaski89
Il vincitore avrà una maglia da portare per un anno immagino, come è?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 12:41
da Basso
Questa la maglia indossata quest'anno dalla campionissima europea in carica, la fortissima (e bellissima, ma qui andiamo ot :) Katarzyna Niewiadoma

Immagine

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:11
da 34x27
Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:29
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il 90% della start list non dovrebbe partecipare ne a questa corsa ne a tutte le altre gare che sono inferiori per importanza ad una tappa del Tour.

Comunque, la corsa è aperta agli elite allo stesso modo in cui lo è un mondiale, pari pari. L'unica differenza è che qui non ci sono corridori di nazioni extra-europee.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 10:14
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il 90% della start list non dovrebbe partecipare ne a questa corsa ne a tutte le altre gare che sono inferiori per importanza ad una tappa del Tour.

Comunque, la corsa è aperta agli elite allo stesso modo in cui lo è un mondiale, pari pari. L'unica differenza è che qui non ci sono corridori di nazioni extra-europee.
Possono benissimo partecipare, dove hai letto che non dovrebbero? Solo che se gli "proponi" un ipotetico scambio per me lo farebbero al volo...

Capisco il regolamento, non ho bisogno di traduzioni dall'italiano all'italiano; secondo me l'apertura tardiva di una manifestazione molto giovane (creata e cresciuta per under e juniores) mi fa storcere un po' il naso sul suo prestigio. I Mondiali bastano e avanzano.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:06
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il 90% della start list non dovrebbe partecipare ne a questa corsa ne a tutte le altre gare che sono inferiori per importanza ad una tappa del Tour.

Comunque, la corsa è aperta agli elite allo stesso modo in cui lo è un mondiale, pari pari. L'unica differenza è che qui non ci sono corridori di nazioni extra-europee.
Possono benissimo partecipare, dove hai letto che non dovrebbero? Solo che se gli "proponi" un ipotetico scambio per me lo farebbero al volo...
Se l'evento fosse così poco importante i corridori migliori se ne starebbero a casa o andrebbero a correre altro. Invece già alla prima edizione c'è un'ottima start list e ciò vuol dire che in un modo o nell'altro i corridori sentono l'evento.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:12
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Se l'evento fosse così poco importante i corridori migliori se ne starebbero a casa o andrebbero a correre altro. Invece già alla prima edizione c'è un'ottima start list e ciò vuol dire che in un modo o nell'altro i corridori sentono l'evento.
Alternative: memorial Pantani, Gp Prato e Gp Van Petegem.... WOW :diavoletto:

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:15
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il 90% della start list non dovrebbe partecipare ne a questa corsa ne a tutte le altre gare che sono inferiori per importanza ad una tappa del Tour.

Comunque, la corsa è aperta agli elite allo stesso modo in cui lo è un mondiale, pari pari. L'unica differenza è che qui non ci sono corridori di nazioni extra-europee.
Possono benissimo partecipare, dove hai letto che non dovrebbero? Solo che se gli "proponi" un ipotetico scambio per me lo farebbero al volo...
Se l'evento fosse così poco importante i corridori migliori se ne starebbero a casa o andrebbero a correre altro. Invece già alla prima edizione c'è un'ottima start list e ciò vuol dire che in un modo o nell'altro i corridori sentono l'evento.[/quote]

Sto con Tranchée, inoltre il poter portare una maglia per un anno ha sempre il suo fascino e prestigio

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:22
da 34x27
chinaski89 ha scritto: Sto con Tranchée, inoltre il poter portare una maglia per un anno ha sempre il suo fascino e prestigio
Piutost che nient mei piutost: l'elogio della mediocrità.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Sto con Tranchée, inoltre il poter portare una maglia per un anno ha sempre il suo fascino e prestigio
Piutost che nient mei piutost: l'elogio della mediocrità.
non s'è capito dove vuoi andare a parare con sta polemica...se ti va seguilo, altrimenti aspetta il prossimo Tour

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:55
da chinaski89
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Sto con Tranchée, inoltre il poter portare una maglia per un anno ha sempre il suo fascino e prestigio
Piutost che nient mei piutost: l'elogio della mediocrità.
non s'è capito dove vuoi andare a parare con sta polemica...se ti va seguilo, altrimenti aspetta il prossimo Tour
Appunto. Poi comunque sei campione europeo ed hai una maglia da portare un anno, non mi sembra che chi lo vinca sarà un mediocre o che verrà considerato un poveraccio di serie B. Dipende sempre dalla partecipazione, ma se messo bene nel calendario nei prossimi anni e soprattutto se avrà sempre percorsi molto diversi dal mondiale diventerà presto una corsa molto prestigiosa.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:02
da Bob House
Nel frattempo abbiam piazzato già un bella doppietta nella prova a cronometro femminile juniores con Lisa Morzenti e Alessia Vigilia!!!

Immagine

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:30
da 34x27
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:
chinaski89 ha scritto: Sto con Tranchée, inoltre il poter portare una maglia per un anno ha sempre il suo fascino e prestigio
Piutost che nient mei piutost: l'elogio della mediocrità.
non s'è capito dove vuoi andare a parare con sta polemica...se ti va seguilo, altrimenti aspetta il prossimo Tour
Mica è una polemica; ho espresso un'opinione sul gradimento e la valenza di una corsa, argomentando. Non credo sia reato.

Ovviamente non la seguirò, lascio a te la maratona tv per cotanto spettacolo ciclistico :crazy:

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:27
da Patate
34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:Che senso ha sta corsa aperta anche agli elite? :boh:

A mio parere il 90% della start list preferirebbe vincere un paio di tappe al Tour...
Quindi, seguendo il tuo ragionamento, il 90% della start list non dovrebbe partecipare ne a questa corsa ne a tutte le altre gare che sono inferiori per importanza ad una tappa del Tour.

Comunque, la corsa è aperta agli elite allo stesso modo in cui lo è un mondiale, pari pari. L'unica differenza è che qui non ci sono corridori di nazioni extra-europee.
Possono benissimo partecipare, dove hai letto che non dovrebbero? Solo che se gli "proponi" un ipotetico scambio per me lo farebbero al volo...

Capisco il regolamento, non ho bisogno di traduzioni dall'italiano all'italiano; secondo me l'apertura tardiva di una manifestazione molto giovane (creata e cresciuta per under e juniores) mi fa storcere un po' il naso sul suo prestigio. I Mondiali bastano e avanzano.
Anche le Olimpiadi sono relativamente recenti ai pro ma stanno diventando un appuntamento estremamente valido. Stesso discorso per la Strade Bianche.
Non per dire niente, ma se proponi lo scambio tra tappe del Tour e Mondiale almeno il 91% dei corridori accetterebbe :diavoletto:
Che facciamo, eliminiamo il Tour?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:33
da l'Orso
34x27 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
34x27 ha scritto:
Piutost che nient mei piutost: l'elogio della mediocrità.
non s'è capito dove vuoi andare a parare con sta polemica...se ti va seguilo, altrimenti aspetta il prossimo Tour
Mica è una polemica; ho espresso un'opinione sul gradimento e la valenza di una corsa, argomentando. Non credo sia reato.

Ovviamente non la seguirò, lascio a te la maratona tv per cotanto spettacolo ciclistico :crazy:
io, se puoi, ti consiglio di seguirla, visti i partenti e il percorso non dovrebbe essere malaccio.

Vedila come una nuova corsa in calendario, a prescindere dal (per me ridicolo) titolo che assegna, insomma, come la gara Olimpica su strada fino a qualche edizione fa :)

Poi se verrà fatta ancora o meno, vedremo se diventerà cosa seria

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:16
da 34x27
Patate ha scritto: Anche le Olimpiadi sono relativamente recenti ai pro ma stanno diventando un appuntamento estremamente valido. Stesso discorso per la Strade Bianche.
Non per dire niente, ma se proponi lo scambio tra tappe del Tour e Mondiale almeno il 91% dei corridori accetterebbe :diavoletto:
Che facciamo, eliminiamo il Tour?
Chi ha tirato in ballo le Olimpiadi? Idem le Strade Bianche. Entrambe sono superiori almeno due spanne rispetto alla corsetta di domenica in Francia.
Le Olimpiadi sono lo Sport con la maiuscola; le SB -anche se molto giovani- per le caratteristiche tecniche del percorso, la collocazione in calendario, gli scenari e le starting-list subito di ottimo livello.

E comunque dubito fortissimamente che quella percentuale di corridori scambierebbe solo un paio di tappe per l'iride... sei fuori strada!

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 15:43
da Oude Kwaremont
Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione", beh, è un problema di tutte le manifestazioni. Si sa che alla prima si stenta sempre, e anche se ovviamente non sarà mai come un Mondiale o cosa, per me crescerà d' importanza e darà divertimento; e chi vincerà avrà una sua maglia che si terrà ben stretto.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:37
da 34x27
Oude Kwaremont ha scritto:Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione",
Veramente sono 21 :D

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:47
da l'Orso
Oude Kwaremont ha scritto:Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione", beh, è un problema di tutte le manifestazioni. Si sa che alla prima si stenta sempre, e anche se ovviamente non sarà mai come un Mondiale o cosa, per me crescerà d' importanza e darà divertimento; e chi vincerà avrà una sua maglia che si terrà ben stretto.
l'importante è che non tolga spazio e visibilità alle altre corse in calendario, anche le minori intendo... già quest'anno qualche disagio lo crea, il prossimo anno, col Mondiale che tornerà alle solite date, cosa succederà?
Al limite, se proprio lo si vuol far contare, si potrebbero organizzare Mondiali ed Europei ad anni alterni :) (ma niente + mondiali per soli "velocisti"... o per soli "scalatori")

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:53
da Salvatore77
Quando le olimpiadi di ciclismo le correvano i dilettanti, in quell'anno non si faceva il mondiale.
Fra i prof. invece si. Ad ogni modo il doppio appuntamento ha creato un evento "buono" in più che prima non c'era, però ogni quattro anni.
Diamo tempo a questo europeo di maturare, ma a mio avviso olimpiadi - europeo - mondiali nell'arco di 60 giorni mi sembra troppo. Magari questo europeo se si facesse in un altro periodo forse è meglio.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:55
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione", beh, è un problema di tutte le manifestazioni. Si sa che alla prima si stenta sempre, e anche se ovviamente non sarà mai come un Mondiale o cosa, per me crescerà d' importanza e darà divertimento; e chi vincerà avrà una sua maglia che si terrà ben stretto.
l'importante è che non tolga spazio e visibilità alle altre corse in calendario, anche le minori intendo... già quest'anno qualche disagio lo crea, il prossimo anno, col Mondiale che tornerà alle solite date, cosa succederà?
Al limite, se proprio lo si vuol far contare, si potrebbero organizzare Mondiali ed Europei ad anni alterni :) (ma niente + mondiali per soli "velocisti"... o per soli "scalatori")
Questo è verissimo ed è a mio avviso l'unico vero problema. Il calendario è già ultrafitto e dall'anno prossimo trovare lo spazio per questa rassegna potrebbe essere un problema. O si 'allunga' il calendario oppure inevitabilmente si andrà a levar spazio a qualche corsa..

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 18:06
da Patate
34x27 ha scritto:
Patate ha scritto: Anche le Olimpiadi sono relativamente recenti ai pro ma stanno diventando un appuntamento estremamente valido. Stesso discorso per la Strade Bianche.
Non per dire niente, ma se proponi lo scambio tra tappe del Tour e Mondiale almeno il 91% dei corridori accetterebbe :diavoletto:
Che facciamo, eliminiamo il Tour?
Chi ha tirato in ballo le Olimpiadi? Idem le Strade Bianche. Entrambe sono superiori almeno due spanne rispetto alla corsetta di domenica in Francia.
Le Olimpiadi sono lo Sport con la maiuscola; le SB -anche se molto giovani- per le caratteristiche tecniche del percorso, la collocazione in calendario, gli scenari e le starting-list subito di ottimo livello.

E comunque dubito fortissimamente che quella percentuale di corridori scambierebbe solo un paio di tappe per l'iride... sei fuori strada!

Non per dir niente, ma la starting list di questa prima edizione è assai superiore alla prima starting list della Strade Bianche, vinta da Kolobnev :D
Ho tirato in ballo la SB non per denigrarla (per carità, è tra le due/tre corse più belle del calendario), ma per citare un esempio di corsa che è nata recentemente ma si è garantita in poco tempo l'affetto dei corridori, stessa cosa per Quebec e Montreal. Anche le Olimpiadi sono una -relativa, data la cadenza quadriennale- novità nel mondo dei prò: concordo con te che siano la più alta manifestazione dello spirito sportivo, ma ben molti hanno storto il naso sull'inclusione dei professionisti e hanno questionato il valore di una medaglia nel ciclismo su strada.
Il paragone era: vai a dire a un De Gendt, un Pantano, un Trentin, un Plaza Molina, un Geschke per dirne alcuni... "scambiamo la tua vittoria al Tour con un Mondiale... ci staresti?"
... E scommetto proprio di sì.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 18:12
da 34x27
Patate ha scritto: Il paragone era: vai a dire a un De Gendt, un Pantano, un Trentin, un Plaza Molina, un Geschke per dirne alcuni... "scambiamo la tua vittoria al Tour con un Mondiale... ci staresti?"
... E scommetto proprio di sì.
Certo, ed è quelo che ti ho scritto anche io! Il Tour non andrebbe eliminato ovviamente, solo esiste una scala di valori.

Se però agli stessi chiedi di dare la loro vittoria al Tour per l'Europeo, non credo accetterebbero....

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 18:13
da Patate
l'Orso ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione", beh, è un problema di tutte le manifestazioni. Si sa che alla prima si stenta sempre, e anche se ovviamente non sarà mai come un Mondiale o cosa, per me crescerà d' importanza e darà divertimento; e chi vincerà avrà una sua maglia che si terrà ben stretto.
l'importante è che non tolga spazio e visibilità alle altre corse in calendario, anche le minori intendo... già quest'anno qualche disagio lo crea, il prossimo anno, col Mondiale che tornerà alle solite date, cosa succederà?
Al limite, se proprio lo si vuol far contare, si potrebbero organizzare Mondiali ed Europei ad anni alterni :) (ma niente + mondiali per soli "velocisti"... o per soli "scalatori")
Più che alternare le date, cosa che troverei abbastanza macchinosa e di detrimento nei confronti della manifestazione iridata, si potrebbero ideare percorsi "complementari" tra le due corse, proprio come è successo quest'anno.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 18:32
da chinaski89
l'Orso ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Io non vedo il motivo per non aprire questa corsa anche ai professionisti.
In tanti altri sport ci sono gli europei, calcio, atletica, nuoto ecc.; se il problema è dato dalla "prima edizione", beh, è un problema di tutte le manifestazioni. Si sa che alla prima si stenta sempre, e anche se ovviamente non sarà mai come un Mondiale o cosa, per me crescerà d' importanza e darà divertimento; e chi vincerà avrà una sua maglia che si terrà ben stretto.
l'importante è che non tolga spazio e visibilità alle altre corse in calendario, anche le minori intendo... già quest'anno qualche disagio lo crea, il prossimo anno, col Mondiale che tornerà alle solite date, cosa succederà?
Al limite, se proprio lo si vuol far contare, si potrebbero organizzare Mondiali ed Europei ad anni alterni :) (ma niente + mondiali per soli "velocisti"... o per soli "scalatori")
Sarebbe un'ipotesi, però lasciandoli entrambi annuali si potrebbe garantirsi il parterre facendo sempre percorsi opposti a quelli del mondiale. Che so mondiale durissimo ed europeo piatto o da finisseur e viceversa. Quanto al periodo se i mondiali tornano alle solite date gli europei si possono fare dopo tipo i mondiali quest'anno. Altrimenti europei nello stesso periodo delle olimpiadi, negli anni olimpici li si posticipano.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 21:47
da Walter_White
Comunque oggi argento di Ganna dietro a Kamna, con bronzo il francese Cavagna.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 23:37
da andriusskerla
Domani crono elite senza un favorito netto

Startlist:

1 14:04:00 3 PINTADO MADRIGAL Julio AND
2 14:06:00 26 PLIUSCHIN Alexandr MDA
3 14:08:00 1 SEFA Yuben ALB
4 14:10:00 38 LUDVIGSSON Tobias SWE
5 14:12:00 10 ALEXIEV Alexander BUL
6 14:14:00 18 TZORTZAKIS Polychronis GRE
7 14:16:00 23 SMUKULIS Gatis LAT
8 14:18:00 6 SAMOILAU Branislau BLR
9 14:20:00 24 SISKEVICIUS Paulius LTU
10 14:22:00 13 TAARAMAE Rein EST
11 14:24:00 19 MULLEN Ryan IRL
12 14:26:00 5 POSTLBERGER Lukas AUT
13 14:28:00 35 TRATNIK Jan SLO
14 14:30:00 43 VASYLIUK Andriy UKR
15 14:32:00 32 BELKOV Maxim RUS
16 14:34:00 40 KUENG Stefan SUI
17 14:36:00 17 POLITT Nils GER
18 14:38:00 37 SANCHEZ GIL Luis Leon ESP
19 14:40:00 21 FELLINE Fabio ITA
20 14:42:00 15 ROUX Anthony FRA
21 14:44:00 9 LAMPAERT Yves BEL
22 14:46:00 2 CABANAS QUINTELA Oscar AND
23 14:48:00 39 WETTERHALL Alexander SWE
24 14:50:00 45 ROCHE Nicolas IRL
25 14:52:00 34 ROGLIC Primoz SLO
26 14:54:00 33 VOROBYEV Anton RUS
27 14:56:00 16 SüTTERLIN Jasha GER
28 14:58:00 14 CHAVANEL Sylvain FRA
29 15:00:00 25 JUNGELS Bob LUX
30 15:02:00 7 SIUTSOU Kanstantsin BLR
31 15:04:00 42 GRIVKO Andriy UKR
32 15:06:00 4 BRANDLE Matthias AUT
33 15:08:00 20 MOSER Moreno ITA
34 15:10:00 29 BIALOBLOCKI Marcin POL
35 15:12:00 41 SCHIR Thery SUI
36 15:14:00 31 OLIVEIRA Nelson POR
37 15:16:00 28 LAMMERTINK Steven NED
38 15:18:00 36 CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan ESP
39 15:20:00 8 CAMPENAERTS Victor BEL

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 23:56
da Fedaia
Uno tra Castroviejo, Lampaerts, Campaenert, Roglic, Kueng

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 8:05
da Alpe.di.Siusi
Fedaia ha scritto:Uno tra Castroviejo, Lampaerts, Campaenert, Roglic, Kueng
Io ci metterei pure Jungels...

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 8:49
da Walter_White
Io invece direi Castro favorito assoluto, dovrebbe vincere in scioltezza...almeno 35/40" su colui che gli finirà dietro

C'è qualche diretta TV?

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:10
da galliano
A parte l'eccellente startlist, pure io sono un po' perplesso da un campionato europeo per professionisti.
Faccio fatica a capire perché si è ritenuto opportuno proporre una sorta di doppione del mondiale.
Il cuore del ciclismo è la tradizione, sarebbe stato da me più gradito investire per rivitalizzare gare storiche piuttosto che inventarsi nuove competizioni in un calendario già molto fitto.
Poi la gara me la guarderò lo stesso, ma con il retropensiero, neanche tanto retro che sto guardando una sorta di gara di ricognizione, una sorta di pre-olimpica come avvenuto lo scorso anno per RIO.
Certo quest'anno il percoso del Mondiale aiuterà a valorizzare l'Europeo, ma credo sarà più un'eccezione che la regola.

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:13
da chinaski89
Beh così ragionando via le Strade bianche subito che non sono tradizione

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:27
da 34x27
chinaski89 ha scritto:Beh così ragionando via le Strade bianche subito che non sono tradizione
Però è una corsa UNICA nel calendario per luoghi e difficoltà di percorso, forse si avvicina solo la Schaal Sels in Belgio...

Quella di domenica è una corsetta giovane aperta solo quest'anno ai prof e della quale qualcuno si è già lamentato (http://www.cyclingnews.com/news/lefever ... ad-champs/)

"no value": traduci pure cosa significa...

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:35
da Walter_White
34x27 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Beh così ragionando via le Strade bianche subito che non sono tradizione
Però è una corsa UNICA nel calendario per luoghi e difficoltà di percorso, forse si avvicina solo la Schaal Sels in Belgio...

Quella di domenica è una corsetta giovane aperta solo quest'anno ai prof e della quale qualcuno si è già lamentato (http://www.cyclingnews.com/news/lefever ... ad-champs/)

"no value": traduci pure cosa significa...
Come corsa simile c'è anche il Tro-Bro-Leon in Francia, che però non se lo fila nessuno dei grandi

Re: European Championship - Plumelec 2016

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 9:39
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:
chinaski89 ha scritto:Beh così ragionando via le Strade bianche subito che non sono tradizione
Però è una corsa UNICA nel calendario per luoghi e difficoltà di percorso, forse si avvicina solo la Schaal Sels in Belgio...

Quella di domenica è una corsetta giovane aperta solo quest'anno ai prof e della quale qualcuno si è già lamentato (http://www.cyclingnews.com/news/lefever ... ad-champs/)

"no value": traduci pure cosa significa...
Strano che Lefevere si lamenti di qualcosa...non succede mai :diavoletto: