Effettivamente già l'anno scorso erano 6.
Ma dove li han fatti tutti sti punti?!
Ennesima conferma che i punteggi sono un po' fantasiosi
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 22:04
da GiacomoXT
Ho appena visto la volata vittoriosa di Sagan, che roba.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 0:00
da Basso
galliano ha scritto:Ma dove li han fatti tutti sti punti?!
Ennesima conferma che i punteggi sono un po' fantasiosi
I soli Kristoff e Boasson Hagen fanno i due terzi dei punti del paese (e da soli sarebbero stati al 17° posto, davanti a nazioni come Portogallo, USA e Irlanda).
La data per i punteggi era quella del ranking del 21 agosto, se non ricordo male: in quel dì la situazione era Kristoff 1794 (10°), Boasson Hagen 1064 (33°), Holst Enger 425 (109°), Halvorsen 237 (229°), Eiking 218 (264°), K. Hagen 175 (337°), Grøndahl 161 (363°), Nordhaug 153 (382°) per un totale di 4227 punti.
Decima la Svizzera a 4112 mentre undicesima la Germania con 3949 frutto di: Greipel 1190 (25°), Kittel 1110 (29°), Degenkolb 390 (125°), Arndt 365 (137°), Buchmann 275 (188°), Voss 216 (265°), Martin 207 (278°), Politt 196 (291°).
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 10:12
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Ma dove li han fatti tutti sti punti?!
Ennesima conferma che i punteggi sono un po' fantasiosi
I soli Kristoff e Boasson Hagen fanno i due terzi dei punti del paese (e da soli sarebbero stati al 17° posto, davanti a nazioni come Portogallo, USA e Irlanda).
La data per i punteggi era quella del ranking del 21 agosto, se non ricordo male: in quel dì la situazione era Kristoff 1794 (10°), Boasson Hagen 1064 (33°), Holst Enger 425 (109°), Halvorsen 237 (229°), Eiking 218 (264°), K. Hagen 175 (337°), Grøndahl 161 (363°), Nordhaug 153 (382°) per un totale di 4227 punti.
Decima la Svizzera a 4112 mentre undicesima la Germania con 3949 frutto di: Greipel 1190 (25°), Kittel 1110 (29°), Degenkolb 390 (125°), Arndt 365 (137°), Buchmann 275 (188°), Voss 216 (265°), Martin 207 (278°), Politt 196 (291°).
a vedere i numeri, si evince che la Germania paga a carissimo prezzo l'infortunio occorso a Degenkolb e la stagione quasi disastrosa di Tony Martin, troppo impegnato su twitter ad insultare altri colleghi
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 13:57
da 34x27
Boonen caduto e ritirato
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 14:39
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto:Boonen caduto e ritirato
nooooooooooo
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 14:49
da galliano
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Ma dove li han fatti tutti sti punti?!
Ennesima conferma che i punteggi sono un po' fantasiosi
I soli Kristoff e Boasson Hagen fanno i due terzi dei punti del paese (e da soli sarebbero stati al 17° posto, davanti a nazioni come Portogallo, USA e Irlanda).
La data per i punteggi era quella del ranking del 21 agosto, se non ricordo male: in quel dì la situazione era Kristoff 1794 (10°), Boasson Hagen 1064 (33°), Holst Enger 425 (109°), Halvorsen 237 (229°), Eiking 218 (264°), K. Hagen 175 (337°), Grøndahl 161 (363°), Nordhaug 153 (382°) per un totale di 4227 punti.
Decima la Svizzera a 4112 mentre undicesima la Germania con 3949 frutto di: Greipel 1190 (25°), Kittel 1110 (29°), Degenkolb 390 (125°), Arndt 365 (137°), Buchmann 275 (188°), Voss 216 (265°), Martin 207 (278°), Politt 196 (291°).
Grazie Basso.
Certo che Tony M. ha fatto proprio una stagione pessima (in ottica punteggi). Comunque è chiaro che i gregarioni sono penalizzati da questi punteggi; magari lavorano per intere giornate e non raccattano quasi nulla.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 15:16
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Ma dove li han fatti tutti sti punti?!
Ennesima conferma che i punteggi sono un po' fantasiosi
I soli Kristoff e Boasson Hagen fanno i due terzi dei punti del paese (e da soli sarebbero stati al 17° posto, davanti a nazioni come Portogallo, USA e Irlanda).
La data per i punteggi era quella del ranking del 21 agosto, se non ricordo male: in quel dì la situazione era Kristoff 1794 (10°), Boasson Hagen 1064 (33°), Holst Enger 425 (109°), Halvorsen 237 (229°), Eiking 218 (264°), K. Hagen 175 (337°), Grøndahl 161 (363°), Nordhaug 153 (382°) per un totale di 4227 punti.
Decima la Svizzera a 4112 mentre undicesima la Germania con 3949 frutto di: Greipel 1190 (25°), Kittel 1110 (29°), Degenkolb 390 (125°), Arndt 365 (137°), Buchmann 275 (188°), Voss 216 (265°), Martin 207 (278°), Politt 196 (291°).
Grazie Basso.
Certo che Tony M. ha fatto proprio una stagione pessima (in ottica punteggi). Comunque è chiaro che i gregarioni sono penalizzati da questi punteggi; magari lavorano per intere giornate e non raccattano quasi nulla.
Certo, i gregari non portano proprio nulla a casa se non quello che raccolgono in prima persona nelle rare giornate di libertà. Però c'è da dire che i posti per il mondiale non devono essere i gregari a guadagnarli, ma i capitani. In questo senso Martin, che è una delle punte di diamante del movimento teutonico anche se talvolta fa da gregario, ha fallito perchè quest'anno ha fatto veramente pochissimo. Nelle passate stagioni aveva raccolto molto di più sia in termini di vittorie che di punti equivalenti a quelli dell'attuale stagione. Quel che voglio dire è che la Germania è rimasta con 6 corridori perchè qualcuno dei suoi capitani è mancato o per sfiga (Degenkolb) o perchè è stata una stagione di cacca (Martin).
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 16:35
da alex
secondo Kirby nel momento in cui li raggiungeranno Gruzdev e Grivko avranno problemi a restare a ruota di Martin e Domoulin. Se vabbè
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 16:43
da Tranchée d'Arenberg
Ho letto qualche diretta live ma non è che abbia capito chissà cosa. Qualcuno può provare a fare un riepilogo per chi non è davanti alla tv?
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 16:49
da alex
10km al traguardo. Tutti assieme al momento
edit sembravano spacciati ma Gruzdev Stuyven e Grivko mantengono 12s ai 5km
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:01
da alex
sagan su greipel al fotofinish
vittoria "sporchina", Demare protesta
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:04
da Luca90
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:06
da nime
se ha vinto sono contento, però un po' di dubbi li lascia sta volata
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:08
da nino58
PE-TRUZ-ZO !!!
PE-TRUZ-ZO !!!
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:10
da chinaski89
C'è altro da dire?
E anche al mondiale occhio. Non avrà lo spunto dei top ma è pochissimo dietro, ed in caso di volata "incasinata" non ce n'è
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 17:39
da Tranchée d'Arenberg
Un fuoriclasse. La cosa bella è che non si sta nascondendo col rischio d'arrivare al mondiale ancora una volta con tutti gli occhi puntati addosso, proprio nell'anno in cui in ci sarebbe potuto arrivare a fari spenti. Lui vince e se ne fotte
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 19:01
da Celun
c'è un livello pazzesco quest'anno all'eneco per le volate!
pensare che solo due anni fa Guardini aveva vinto la prima tappa davanti a genè e cimolai..
e nizzolo nel suo momento di miglior forma non va al di la di un sesto posto su tre volate.
lui che nel 2012 ne vinceva una dell'eneco davanti roelandts e belletti!
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 19:18
da meriadoc
Celun ha scritto:c'è un livello pazzesco quest'anno all'eneco per le volate!
pensare che solo due anni fa Guardini aveva vinto la prima tappa davanti a genè e cimolai..
e nizzolo nel suo momento di miglior forma non va al di la di un sesto posto su tre volate.
lui che nel 2012 ne vinceva una dell'eneco davanti roelandts e belletti!
è dovuta al mondiale per velocisti e alla collocazione nel calendario, a tre settimane dal mondiale è un'ottima preparazione; anche per questo la corsa è meno dura rispetto alle ultime edizioni; non ci sono più le ardenne in pratica
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 19:37
da Winter
alex ha scritto:sagan su greipel al fotofinish
vittoria "sporchina", Demare protesta
molto al limite...
se era bouhanni era sicuramente squalificato
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:14
da galliano
Winter ha scritto:
alex ha scritto:sagan su greipel al fotofinish
vittoria "sporchina", Demare protesta
molto al limite...
se era bouhanni era sicuramente squalificato
Assai probabile.
Mi è dispiaciuto per i due Astana e Stuyven perché meritavano alla grande visto che il gruppo non gli ha mai dato corda.
Figura un po' magra per Martin e Dumoulin che dovevano spaccare il mondo (secondo kirby) e invece hanno finito per prenderle dal duo kazako.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:31
da meriadoc
lol, che Winter si esprimesse in questo senso non era manco quotato
al limite una penalizzazione per Démare, ma non credo che quel gomito fosse intenzionale, stava solo cercando di tenersi in equilibrio
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:42
da galliano
meriadoc ha scritto:lol, che Winter si esprimesse in questo senso non era manco quotato
al limite una penalizzazione per Démare, ma non credo che quel gomito fosse intenzionale, stava solo cercando di tenersi in equilibrio
Ah intendiamoci, per me la volata di Sagan è buona.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:47
da Winter
Se guardi la linea bianca.. si sposta di un metro
è lui k va su demare non il contrario
x un miracolo il francese non cade
Minuto 17.00
poi chiaro sagan è molto più abile di demare (che tra i velocisti credo sia il meno coraggioso)
Non c fossero state le strane squalifiche di bouhanni..
non è stato molto corretto
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:48
da meriadoc
ma io ormai vedo citato Bouhanni come esempio di accanimento; ad Amburgo magari non era cosi evidente (ma imhio ci stava eh, anche se credo avrebbe vinto lo stesso)
quella su Matthews a inizio anno era palesemente irregolare
tra le altre, quella di Nizzolo al Giro pure
l'unica francamente ridicola mi è sembrata quella di Zakarin e Quintana
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:52
da meriadoc
Winter ha scritto:Se guardi la linea bianca.. si sposta di un metro
è lui k va su demare non il contrario
x un miracolo il francese non cade
Minuto 17.00
poi chiaro sagan è molto più abile di demare (che tra i velocisti credo sia il meno coraggioso)
Non c fossero state le strane squalifiche di bouhanni..
non è stato molto corretto
certo che si sposta, perchè non ci si puo' spostare in volata? cioè pure Greipel si sposta, no? ad ogni volata tutti si spostano per seguire una ruota o trovare un varco
poi, non è che va su démare, è che va su kristoff. il fatto è che démare non riesce a tenere la ruota di kristoff, gli è mancata un po' di velocità, e ha lasciato un piccolo varco
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 22:07
da Winter
Non sono esperto del regolamento. . Chi lo sa c dia una mano
concordo sulla tua ultima frase
gli ha lasciato un piccolo varco (lui l ha un po allargato )
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 22:14
da meriadoc
alcune cose che noto più che altro dalla classifica
ma Kwiato è sparito dopo Harelbeke? lo vedo in netto ritardo nella tappa di oggi e in generale non lo ricordo protagonista da tempo (si, discreta olimpiade ma più chealtro provando ad anticipare e poi lavorando per Majka)
Kittel mi sa che resta a casa, non tanto perchèGreipel ha fatto secondo oggi, alla Kampioenschaap o come si chiama faceva fatica a tenere anche in pianura
Boonen non dovrebbe essersi fatto molto, mi pare di capire che non siano a rischio i mondiali
è da un po' che non vedo un treno per le volate decente, nemmeno al Tour, in fin dei conti
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 1:38
da nick90
Dal basso della mia inesperienza a me sembra una volata regolare.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 10:26
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:alcune cose che noto più che altro dalla classifica
ma Kwiato è sparito dopo Harelbeke? lo vedo in netto ritardo nella tappa di oggi e in generale non lo ricordo protagonista da tempo (si, discreta olimpiade ma più chealtro provando ad anticipare e poi lavorando per Majka)
Kwiatkowski è 'morto' ad Harelbeke o, se vogliamo, al Fiandre quando scoppià di colpo. Da allora non si è più ripreso. Aveva iniziato con 2 secondi posti di fila al Challenge Mallorca, una buona Tirreno, la vittoria ad Harelbeke. Da li sembrava destinato ad essere protagonista nelle imminenti classiche e invece il botto al Fiandre ha segnato la fine della sua stagione che da quel punto in poi è stata un disastro. Ritirato all'Amstel, lontano dai migliori alla Liegi, ritirato sia al Romandia che al Delfinato, fuori classifica al Polonia, ritirato dopo 7 giorni alla Vuelta e adesso all'ENECO su quattro tappe il miglior piazzamento è stato un 107° posto nella crono individuale. Nel mezzo l'unica buona prestazione è stata quella di Rio, dove comunque, come tu sottolinei, ha lavorato in funzione di Majka.
Io non lo poterei neanche ai mondiali, anche perchè non è un percorso per lui e se va così piano pure a cronometro, c'è assai poco da fare. Forse a questo punto è meglio chiudere questa stagione e ripensare a partire forte nel 2017. Tra l'altro è arrivato appena a 48 giorni di corsa (DNF compresi), una miseria.
meriadoc ha scritto:
Kittel mi sa che resta a casa, non tanto perchèGreipel ha fatto secondo oggi, alla Kampioenschaap o come si chiama faceva fatica a tenere anche in pianura
Boonen non dovrebbe essersi fatto molto, mi pare di capire che non siano a rischio i mondiali
è da un po' che non vedo un treno per le volate decente, nemmeno al Tour, in fin dei conti
Kittel, vittoria a Fourmies a parte, sta andando male. Il problema è che anche Greipel non è che sia andato fortissimo, visto che dal Tour ad oggi ha vinto solo una tappa in Gran Bretagnaa. Sarà una scelta dura per il ct tedesco, considerando pure il rendimento di Degenkolb che si sta riprendendo (2° ad Amburgo, 5° a Plouay) ma difficilmente potrà combattere con gli sprinter più puri a Doha, a meno di una gara più combattuta (che faccio fatica ad immaginare).
Tra l'altro le convocazioni, non solo quelle della nazionale tedesca ma quelle di molti altri paese, credo che saranno fatte proprio dopo la fine dell'ENECO Tour. La tappa odierna e le due finali non potranno dare ulteriori indicazioni ai ct visto che si tratta di una cronosquadre e due tappe mosse. Dopodichè al mondiale mancheranno 3 settimane, ma in questo lasso di tempo non ci saranno molte altre corse da prendere come test probanti in vista di Doha, visto che si tratta di corse prevalentemente non per velocisti e la Paris-Tour arriva troppo tardi, quando ormai i convocati saranno noti.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 11:13
da Seb
meriadoc ha scritto:
Kittel mi sa che resta a casa, non tanto perchèGreipel ha fatto secondo oggi, alla Kampioenschaap o come si chiama faceva fatica a tenere anche in pianura
Alla Kampioenschap aveva avuto problemi di stomaco Kittel. Comunque sì, per il ct tedesco non sarà facile scegliere: che poi visto il percorso Kittel e Degenkolb (meno Greipel secondo me come caratteristiche) sarebbe utilissimi anche solo come gregari-alternative se accettassero il ruolo
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 11:25
da Seb
Intanto segnalo l'iniziativa dell'organizzazione dell'Eneco per quando riguarda la sicurezza dei corridori: per le motostaffette che devono segnalare incroci e rotonde sono stati studiati percorsi alternativi a quello di gara per saltare da un posto all'altro senza che queste debbano superare ogni volta il gruppo. Alcuni corridori si sono già espressi in modo molto positivo sui Social. http://www.ad.nl/wielrennen/eneco-tour- ... ~a385f46f/
Certo, poi ieri si è rischiata comunque una collisione nel finale ma in quel caso era una motoripresa che è scivolata uscendo da una rotonda, non ci si può fare molto contro un possibile incidente simile
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:01
da Walter_White
Crono alla BMC, Sagan a 34", Dennis torna leader con GVA a 5" da Peter
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:02
da galliano
Vince la BMC con 6" sull'Etixx
Tinkoff maluccio a 34"
In ottica generale Dennis ha ora 27" su Sagan che è quarto preceduto da Phinney e T.Martin
Screenshot_2016-09-23-16-44-15~2.jpg (119.47 KiB) Visto 5935 volte
Fonte: cyclingstats
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:07
da Tranchée d'Arenberg
Boll ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Non condivido tutto. In linea di principio avresti ragione, ma in realtà credo che non sarà così semplice per la Etixx perchè dovrà fare i conti con la BMC, oggi e soprattutto nella cronosquadre. La BMC schiera Dennis, Phinney, Quinziato, Bohli, Kung, Oss, Van Avermaet e Rosskopf. Praticamente 5 cronoman e 2 passisti molto adatti alle crono (Oss e GvA). Solo Rosskopf non è del mestiere, ma ha dalla sua una forma strepitosa. Non che la Etixx sia da meno (Boonen, Terpstra, Martin, Jungels, Stybar, Trentin, Keisse e Kittel), però credo che andranno a giocarsela.
Sarei felicissimo se alla fine avessi ragione tu, con magari anche la Tinkoff abbastanza vicina alle due corazzate, visto che tifo spudoratamente per Peter in questo ENECO.
Non saprei che distacchi aspettarmi, forse l'unico riferimento simil-attendibile è la crono di quest'anno della Tirreno (distanza simile, squadre simili, motivazioni simili): http://www.procyclingstats.com/race/Tir ... tage_1_TTT
Prime dieci squadre in 30'' e più che discreta prestazione della Tinkoff.
Un risultato simile lascerebbe tutto aperto per la generale con le ultime due tappe sicuramente spettacolari, speriamo.
Visto? Alla fine ha vinto proprio la BMC. Di poco, ma ha vinto
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:09
da meriadoc
meriadoc ha scritto:
francamente questa della crono squadra mi pare una pessima idea, sulla carta Etixx e BMC dovrebbero monopolizzare la top 10 finale
ampiamente prevedibile
peraltro con cosi tanti della stessa squadra al top, le ultime due tappe rischiano di rimanere congelate per la classifica
la mia previsione 1°Dennis 2Sagan sembra realistica
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 17:25
da chinaski89
Fosse per me le eliminerei da ogni corsa le cronosquadre. Chi ha la squadra meno forte ha già un sacco di svantaggi ci manca la crono. Ciò detto per me lo vince comunque Sagan sto Eneco
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 19:11
da Walter_White
chinaski89 ha scritto:Fosse per me le eliminerei da ogni corsa le cronosquadre. Chi ha la squadra meno forte ha già un sacco di svantaggi ci manca la crono. Ciò detto per me lo vince comunque Sagan sto Eneco
Quoto sulle cronosquadre, ma per motivi di sponsor ci saranno sempre
Assurde poi nelle brevi corse a tappe...
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 11:11
da Boll
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visto? Alla fine ha vinto proprio la BMC. Di poco, ma ha vinto
Alla fine i miei sogni si sono avverati! Felicissimo che il mio "lato razionale" abbia sbagliato!
Tutti molto vicini con Etixx e BMC che devono attaccarsi l'un l'altra e allo stesso tempo difendersi da Sagan.
Gli ingredienti per un grande spettacolo ci sono tutti, peccato il percorso di oggi sia un po' insipido. Domani invece grande disegno a mio parere.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 12:08
da Arme
Credo che nelle intenzioni degli organizzatori la cronosquadre dovesse avere meno peso di quello che ha avuto, ma il vento l'ha resa più dura.
Certo che la Tinkoff senza un solo cronoman...praticamente Sagan restava il più passista di tutti: non so se Bennati abbia dato la precedenza alla nazionale per correre in toscana o l'avessero già escluso, comunque era preziosissimo in una corsa simile.
L'anno prossimo in Movistar non so chi abbiano per il Nord (solo Erviti? tanto per capirci, la Roubaix l'ha finita SOLO lui) ma roba che a quasi 37 anni il nostro andrà a fare il capitano.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 13:13
da Luca90
Arme ha scritto:Credo che nelle intenzioni degli organizzatori la cronosquadre dovesse avere meno peso di quello che ha avuto, ma il vento l'ha resa più dura.
Certo che la Tinkoff senza un solo cronoman...praticamente Sagan restava il più passista di tutti: non so se Bennati abbia dato la precedenza alla nazionale per correre in toscana o l'avessero già escluso, comunque era preziosissimo in una corsa simile.
L'anno prossimo in Movistar non so chi abbiano per il Nord (solo Erviti? tanto per capirci, la Roubaix l'ha finita SOLO lui) ma roba che a quasi 37 anni il nostro andrà a fare il capitano.
la tinkoff aveva bodnar, tosatto, trusov, brutt, valgren... di passisti ne aveva...
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 13:29
da Arme
Luca90 ha scritto:
Arme ha scritto:Credo che nelle intenzioni degli organizzatori la cronosquadre dovesse avere meno peso di quello che ha avuto, ma il vento l'ha resa più dura.
Certo che la Tinkoff senza un solo cronoman...praticamente Sagan restava il più passista di tutti: non so se Bennati abbia dato la precedenza alla nazionale per correre in toscana o l'avessero già escluso, comunque era preziosissimo in una corsa simile.
L'anno prossimo in Movistar non so chi abbiano per il Nord (solo Erviti? tanto per capirci, la Roubaix l'ha finita SOLO lui) ma roba che a quasi 37 anni il nostro andrà a fare il capitano.
la tinkoff aveva bodnar, tosatto, trusov, brutt, valgren... di passisti ne aveva...
Beh allora direi che il concetto di cronoman è relativo... se sono cronoman loro...
spero concorderai che lo siano meno di Bennati, Boaro, Paulinho o Kreuziger, e che Sagan resta comunque più passista di quelli che hai citato
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 13:34
da Luca90
Arme ha scritto:
Luca90 ha scritto:
Arme ha scritto:Credo che nelle intenzioni degli organizzatori la cronosquadre dovesse avere meno peso di quello che ha avuto, ma il vento l'ha resa più dura.
Certo che la Tinkoff senza un solo cronoman...praticamente Sagan restava il più passista di tutti: non so se Bennati abbia dato la precedenza alla nazionale per correre in toscana o l'avessero già escluso, comunque era preziosissimo in una corsa simile.
L'anno prossimo in Movistar non so chi abbiano per il Nord (solo Erviti? tanto per capirci, la Roubaix l'ha finita SOLO lui) ma roba che a quasi 37 anni il nostro andrà a fare il capitano.
la tinkoff aveva bodnar, tosatto, trusov, brutt, valgren... di passisti ne aveva...
Beh allora direi che il concetto di cronoman è relativo... se sono cronoman loro...
spero concorderai che lo siano meno di Bennati, Boaro, Paulinho o Kreuziger, e che Sagan resta comunque più passista di quelli che hai citato
bennati e boaro si ma paulinho e kreuziguer?
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 13:38
da udra
Se Bodnar non è un cronoman, non so come lo si possa chiamare allora
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 13:49
da Luca90
udra ha scritto:Se Bodnar non è un cronoman, non so come lo si possa chiamare allora
ah boh, per lui è più cronoman kreuziguer di bodnar
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 14:23
da Arme
Arme ha scritto:
Luca90 ha scritto:
la tinkoff aveva bodnar, tosatto, trusov, brutt, valgren... di passisti ne aveva...
Beh allora direi che il concetto di cronoman è relativo... se sono cronoman loro...
spero concorderai che lo siano meno di Bennati, Boaro, Paulinho o Kreuziger, e che Sagan resta comunque più passista di quelli che hai citato
al di là della discussione che potremmo intavolare sulle incredibili doti da tic tac del mitico bodnar, credo che il senso fosse chiaro
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 14:32
da dietzen
anche valgren non è certo uno scarso a crono...
comunque in una prova a squadre il cronoman puro conta fino a un certo punto, forti passisti e una buona armonia permettono di ottenere ottimi risultati.
ciò non toglie che la presenza di gente come boaro e bennati avrebbe permesso di guadagnare probabilmente qualche secondo, però la tinkoff è in una situazione particolare, la squadra chiude, chi ha firmato da una parte chi dall'altra, magari si preferisce provare a togliersi qualche soddisfazione personale piuttosto che gregariato all'eneco.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 17:18
da peek
Oggi festa dei polli. Pernacchia al gruppo che ha cazzeggiato tutto il giorno.
E comunque quest'anno questa corsa è una vera schifezza. Si salva solo la tappa di domani.
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 17:32
da Denb
allo sprint quando non c'è una vittoria in palio Nizzolo è imbattibile
Re: ENECO Tour 2016
Inviato: sabato 24 settembre 2016, 21:54
da galliano
peek ha scritto:Oggi festa dei polli. Pernacchia al gruppo che ha cazzeggiato tutto il giorno.
E comunque quest'anno questa corsa è una vera schifezza. Si salva solo la tappa di domani.
non si capisce perché, se il mondiale è una schifezza, gli organizzatori dell'eneco hanno pensato bene di rovinare anche la loro corsa. hanno avuto la starting list di prim'ordine, ma dovrebbero accendere un cero a sagan per aver evitato una pennichella di massa.