Pagina 2 di 4

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 12 novembre 2016, 9:00
da maglianera
NO

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 12 novembre 2016, 16:57
da Dr. Solma Di Cormano
Ritengo che queste decisioni, in ragione della loro portata storica e dei complessi risvolti che esercitano su ogni aspetto di uno Stato, non dovrebbero essere nella disponibilità della scelta del popolo, per via dell’evidentissimo gap tra competenze e ruolo decisionale. Basta guardarsi intorno per capire che nella migliore delle ipotesi il voto costituzionale verrà traslato in un voto sulla persona del Presidente del Consiglio. Anche per i pochi che si prenderanno la briga di leggere integralmente il testo, diventa difficile senza competenze specialistiche prendere una decisione “giusta”, oltre che ragionevole. Pertanto al momento propendo per una sana scheda bianca.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 13 novembre 2016, 14:54
da maglianera
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Ritengo che queste decisioni, in ragione della loro portata storica e dei complessi risvolti che esercitano su ogni aspetto di uno Stato, non dovrebbero essere nella disponibilità della scelta del popolo, per via dell’evidentissimo gap tra competenze e ruolo decisionale. Basta guardarsi intorno per capire che nella migliore delle ipotesi il voto costituzionale verrà traslato in un voto sulla persona del Presidente del Consiglio. Anche per i pochi che si prenderanno la briga di leggere integralmente il testo, diventa difficile senza competenze specialistiche prendere una decisione “giusta”, oltre che ragionevole. Pertanto al momento propendo per una sana scheda bianca.
la costituzione, che è il testo base, dovrebbe essere comprensibile almeno alle persone di media cultura. Già il fatto che il nuovo art. 70 sia complicatissimo e di difficile interpretazione anche per i giuristi è uno dei tanti motivi che mi fanno propendere per il no. Comunque, esiste anche un diritto-DOVERE a informarsi e documentarsi. Se si ritiene che anche sulle leggi fondamentali le decisioni debbano essere demandate agli esperti, allora tanto vale rinunciare alla democrazia e lasciare fare alle oligarchie (e nel mondo la tendenza è questa)

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 13 novembre 2016, 23:47
da Dr. Solma Di Cormano
maglianera ha scritto:
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Ritengo che queste decisioni, in ragione della loro portata storica e dei complessi risvolti che esercitano su ogni aspetto di uno Stato, non dovrebbero essere nella disponibilità della scelta del popolo, per via dell’evidentissimo gap tra competenze e ruolo decisionale. Basta guardarsi intorno per capire che nella migliore delle ipotesi il voto costituzionale verrà traslato in un voto sulla persona del Presidente del Consiglio. Anche per i pochi che si prenderanno la briga di leggere integralmente il testo, diventa difficile senza competenze specialistiche prendere una decisione “giusta”, oltre che ragionevole. Pertanto al momento propendo per una sana scheda bianca.
la costituzione, che è il testo base, dovrebbe essere comprensibile almeno alle persone di media cultura. Già il fatto che il nuovo art. 70 sia complicatissimo e di difficile interpretazione anche per i giuristi è uno dei tanti motivi che mi fanno propendere per il no. Comunque, esiste anche un diritto-DOVERE a informarsi e documentarsi. Se si ritiene che anche sulle leggi fondamentali le decisioni debbano essere demandate agli esperti, allora tanto vale rinunciare alla democrazia e lasciare fare alle oligarchie (e nel mondo la tendenza è questa)
Onestamente, basta guardarsi in torno per cogliere il fallimento del sistema democratico così come è concepito ed attuato ogni giorno: il gap tra chi esercita il potere e chi lo detiene (il popolo sovrano) struttura e ricapitola tutti i problemi della politica: dalla corruzione, alla demagogia elettorale (parola dotata di consistenza semantica proprio in virtù della debolezza della sovranità popolare), fino all'incompetenza e all'infima qualità dell'attuale classe dirigente. E' un po' come prendere un esperto ornitologo e collocarlo come direttore generale di una multinazionale: non avendo competenze di sorta nel settore, egli dovrà necessariamente "fidarsi" di altre persone, scegliendole sulla base di criteri perlopiù superficiali e soggettivi. Capito l'andazzo, tutti i consulenti escogiteranno sistemi per ottenere credito agli occhi del direttore, e nessuno di questi sistemi dovrà necessariamente portare un beneficio all'azienda. Per quale motivo? Semplicemente perchè non solo il povero ornitologo non sa cosa sarebbe oggettivamente giusto fare, ma non ha idea nemmeno di come controllare se quello che stato fatto è positivo o negativo. Un cieco, un burattino. O un povero idiota se preferite. Questa è la triste realtà democratica, inaccettabile per i più. Chiedete alle persone sulla base di quali criteri voteranno al referendum. Almeno il 50% degli aventi diritto vi risponderà "perchè renzi deve andare a casa (+contumelie variegate su banche casta big pharma e chi più ne ha più ne metta)/perchè senza renzi finiscono al governo i grillini o salvini o sisalvichipuò". Il voto sulla Costituzione è diventato voto sul governo (e non additate il presidente del consiglio per aver personalizzato il voto: ogni elettore consapevole dovrebbe trascendere una simile banalizzazione, o sbaglio?): esiste peggior sconfitta per la democrazia?

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 0:03
da Pirata81
Veramente è stato lo stesso Renzi a personalizzare da sé il referendum, arrivando a prospettare le dimissioni in caso di vittoria del no per poi rimangiarsele.. :hippy:
Sono contrario alla riforma costituzionale in quanto prevede un Senato praticamente esautorato sul piano legislativo statale e le cui modalità di composizione garantiscono spazio al clientelismo ed al trasformismo e contemporaneamente mantiene intatta l'immunità per i senatori così "eletti".
L'elemento infine che personalmente ritengo ascrivibile ad una deriva autoritaria è dato dal fatto che la fiducia al Governo diventi di pertinenza esclusiva di una Camera "eletta" con la legge elettorale attuale (o peggio ancora con la prossima riforma della stessa).

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 0:12
da Dr. Solma Di Cormano
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:(e non additate il presidente del consiglio per aver personalizzato il voto: ogni elettore consapevole dovrebbe trascendere una simile banalizzazione, o sbaglio?)
E vabbè :crazy:

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 0:44
da Pirata81
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:(e non additate il presidente del consiglio per aver personalizzato il voto: ogni elettore consapevole dovrebbe trascendere una simile banalizzazione, o sbaglio?)
E vabbè :crazy:
Me la immaginavo una risposta del genere.
Leggiti il resto :hippy:

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 14 novembre 2016, 10:21
da Scattista
no.

(nemecsek torna e aggiorna dai :) )

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 15 novembre 2016, 12:06
da Dr. Solma Di Cormano
Pirata81 ha scritto:
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:(e non additate il presidente del consiglio per aver personalizzato il voto: ogni elettore consapevole dovrebbe trascendere una simile banalizzazione, o sbaglio?)
E vabbè :crazy:
Me la immaginavo una risposta del genere.
Leggiti il resto :hippy:
Va' che se vogliamo entrare nel merito perlopiù concordo. Però in virtù del mio pensiero sul sistema democratico ritengo che la scelta più corretta sia la scheda bianca (non l'astensione perché ogni dovere é sacro).

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 19 novembre 2016, 9:13
da Tranchée d'Arenberg
Erno s'è dato alla macchia, mi permetto d'aggiornare.


NO 12
SI 4
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Pirata81

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 19 novembre 2016, 17:21
da matteo.conz
Salvini con lo striscione per il no in piazza rossa sta mettendo a dura prova la mia idea di andar a votare...

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 19 novembre 2016, 17:27
da Luca90
io no

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 19 novembre 2016, 20:54
da Walter_White
Aggiorno io stavolta


NO 13
SI 4
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Pirata81
Luca90

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Il NO vincerebbe nettamente (fin'ora) con il 56,52% delle preferenze, relegando il SI al solo 17,39%; nonostante il campione elettorale siano 23 ciclomaniaci, ritengo questo Exit Poll più attendibile di quelli sulla Brexit e dei vari sondaggi delle elezioni USA :diavoletto:

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 20 novembre 2016, 18:19
da nino58
Prince non si è ancora pronunciato ma secondo me vota sì.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
matteo.conz ha scritto:Salvini con lo striscione per il no in piazza rossa sta mettendo a dura prova la mia idea di andar a votare...
il fatto di dover votare come Salvini sarà una prova emotivamente molto forte per il sottoscritto, potrei vomitare. Come dice un mio amico: andrò a votare mettendomi un pugno nel culo :D

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 11:44
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Salvini con lo striscione per il no in piazza rossa sta mettendo a dura prova la mia idea di andar a votare...
il fatto di dover votare come Salvini sarà una prova emotivamente molto forte per il sottoscritto, potrei vomitare. Come dice un mio amico: andrò a votare mettendomi un pugno nel culo :D
Tranchèe, non sei tu a votare come Salvini.
E' Salvini che vota come te.
E c'è una bella differenza.
Il messaggio vale anche per matteo.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 11:54
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Salvini con lo striscione per il no in piazza rossa sta mettendo a dura prova la mia idea di andar a votare...
il fatto di dover votare come Salvini sarà una prova emotivamente molto forte per il sottoscritto, potrei vomitare. Come dice un mio amico: andrò a votare mettendomi un pugno nel culo :D
Tranchèe, non sei tu votare come Salvini.
E' Salvini che vota come te.
E c'è una bella differenza.
Il messaggio vale anche per matteo.
Ahahahah... :D

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 13:54
da ReDario
Walter_White ha scritto:Aggiorno io stavolta


NO 13
SI 4
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Pirata81
Luca90

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Il NO vincerebbe nettamente (fin'ora) con il 56,52% delle preferenze, relegando il SI al solo 17,39%; nonostante il campione elettorale siano 23 ciclomaniaci, ritengo questo Exit Poll più attendibile di quelli sulla Brexit e dei vari sondaggi delle elezioni USA :diavoletto:
ehi ma cosa è questa invenzione che Pirata81 vota due volte???
BUUUUUUUH INFAMEH!! CORROTTOH!!!1!1111!!!
PERZONA FALZAH!!!111!!1
TI MERITI UNA RUSPATA DA MATTEO!!!11!

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 15:21
da Tranchée d'Arenberg
colpa mia, svista mia! Chiedo venia :hammer:

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 21 novembre 2016, 22:37
da Ste
Io voto no, à la gattopardo inverso.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 15:27
da chinaski89
Io pure no

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 22 novembre 2016, 20:56
da Walter_White
ReDario ha scritto:
Walter_White ha scritto:Aggiorno io stavolta


NO 13
SI 4
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Pirata81
Luca90

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Il NO vincerebbe nettamente (fin'ora) con il 56,52% delle preferenze, relegando il SI al solo 17,39%; nonostante il campione elettorale siano 23 ciclomaniaci, ritengo questo Exit Poll più attendibile di quelli sulla Brexit e dei vari sondaggi delle elezioni USA :diavoletto:
ehi ma cosa è questa invenzione che Pirata81 vota due volte???
BUUUUUUUH INFAMEH!! CORROTTOH!!!1!1111!!!
PERZONA FALZAH!!!111!!1
TI MERITI UNA RUSPATA DA MATTEO!!!11!
:D :D :D

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: mercoledì 23 novembre 2016, 17:55
da quasar
NO

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: giovedì 24 novembre 2016, 18:01
da Walter_White
NO 15
SI 4
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Luca90
Ste
chinaski89
quasar

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 26 novembre 2016, 13:52
da TIC
si

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: lunedì 28 novembre 2016, 9:24
da nino58
TIC ha scritto:si
Davvero ? :o

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 12:32
da Tranchée d'Arenberg
NO 15
SI 5
ASTENUTI/BIANCHE 6


NO

Visconte85
Pirata81
Tranchée d'Arenberg
Fabian von Paterberg
jerrydrake
Walter_White
el_condor
marc
Morris
maglianera
Scattista
Luca90
Ste
chinaski89
quasar

SI

nemecsek.
kokkelkoren
Strong
ReDario
TIC


ASTENUTI/BIANCHE

Subsonico
skawise
dietzen
cauz.
14juillet
GiacomoXT (all'estero, non può votare)

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 12:59
da Visconte85
Lapo Elkann potrà votare?

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 13:09
da nemecsek.
Visconte85 ha scritto:Lapo Elkann potrà votare?
Viscò, ti unisci pure tu ai supponenti dei voti altrui? :diavoletto:

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 14:39
da udra
Visconte85 ha scritto:Lapo Elkann potrà votare?
Scheda BIANCA per lui

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: martedì 29 novembre 2016, 17:32
da Walter_White
udra ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Lapo Elkann potrà votare?
Scheda BIANCA per lui
Porrà una striscia al posto della solita X nella casella che sceglierà

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2016, 18:46
da meriadoc
votato si

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2016, 11:23
da Caba
Io sono ancora indeciso...
però mi piacerebbe tanto che questo 3D venisse rinominato ETIXX POL REFERENDUM COSTITUZIONALE :D

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 0:35
da matteo.conz
Sto sentendo ora di maio e sopratutto belusconi prima che dice quanto lui abbia avuto a cuore l'interesse paese (ha ceduto solo quando i pesci grossi gli anno minacciato l'impero, del pagare una rata del debito con uno spread che ci facceva fallire \salvare, non gliene è fregato niente), e sono ancor più sicuro della scelta. Da ormai 10giorni in cui ho avuto tempo di informarmi meglio (qui la riforma http://documenti.camera.it/leg17/dossie ... c0500p.pdf), sentire pareri per me importanti tipo anche il landini (uno dei miei punti di riferimento) più in difficoltà sulla sostanza e nel merito che ricordi e fatto ragionamenti più ampi. ho infine maturato un convinto cambio d'idea dunque voto si. Senza andare troppo nel merito tecnico, dico solo che per i costi della politica non mi affanno (0,...% del bilancio), il cnel manco lo ricordavo amen, quando vogliono i tempi in cui approvano leggi sono molto brevi, il senato non è ne carne ne pesce, ecc.
Semplicemente, noi non possiamo assolutamente avere ora un vuoto di potere ed un'ukteriore spaccatura del paese data da un'altra campagna elettorale velenosissima che probabilmente farà uscire un governo peggiore dell'attuale. La legge elettorale è un casino, ai partiti va troppo bene far la lista di chi verrà eletto e sia col si che col no, un accordo non ci sarà e rimarrà ancora l'aborto del porcellum e conseguente ingovernabilità mentre questa riforma ha il pregio di aggirare il problema anche in un modo schifoso ma piuttosto che niente, ora come ora lo posso sopportare. Noi abbiamo bisogno di coltivare il delicato dialogo che abbiamo riaperto con l'europa che ci lasci investire perchè l'austerity modello degli ultimi anni non ci darà di certo un minimo di crescita e possibilmnte qualche posto di lavoro, che si discuta seriamente con gli altri paesi del nostro problema con l'immigrazione per finalmente regolamentare seriamente invece che continuare a subire le scelte di altri.
Il prossimo anno\anno e mezzo sarà fondamentale per l'economia, la politica e quindi il futuro dell'unione europea: per quanto mi secchi ammetterlo, renzi non sta facendo così male e se penso chi potrebbe esser nel prossimo governo più il vuoto di potere durante la prima fase del governo trump con il medioriente e la russia che sono enormi incognite, ci sono l'elezioni in francia, germania, austria, ecc con l'onda populista in crescita e varie altre questioni capitali aperte, mi vien male all'idea.
Grillo, dibba, di maio oppure salvini o addirittura berlusconi che secondo mentana tenterà di riprendersi il controllo e candidare suo figlio....scusate ma mi tengo renzi ancora un po' ed una riforma costituzionale mal fatta di certo ma non dannosa come la descrivono rispetto ad un grosso guaio che sarebbe la vittoria del no. Mi rendo conto che è un ragionamento del cazzo ma ho paura che il rischio di tornare ad un passo dal baratro con conseguente salvataggio, sia reale.

ps: sono saltato di palo in fransca scrivendo a random ma di fatto è quel che penso, voterò a sostegno del governo.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 13:18
da herbie
matteo.conz ha scritto: Grillo, dibba, di maio oppure salvini o addirittura berlusconi che secondo mentana tenterà di riprendersi il controllo e candidare suo figlio....
mah, i primi 3 non credo, a meno che non ottengano una improbabile maggioranza assoluta, secondo me rispetteranno quello che hanno sempre dichiarato.Lla mossa di Berlusconi sarebbe veramente troppo esplicita.... Ma Salvini, che ha l'appoggio mi pare quasi totale dei 5 stelle, per me è quasi sicuro, dopo la credo non difficile vittoria del no. Tra l'altro con un governo molto forte, che avrebbe all'opposizione praticamente solo parte del PD.

Io sto riflettendo molto. Ma come voterò, e se voterò, perché non ho ancora nemmeno deciso quello, non lo rivelerò nemmeno sotto tortura...coi tempi che corrono.... :sedia:

In ogni caso, come già detto da qualcuno, accorpare varie e molto differenti modifiche alla costituzione in un unico referendum per me non esiste. Anche perché le modifiche non sono omogenee rispetto alle idee politico-filosofiche che le giustificano all'origine.
Non parliamo dell'aver dato un significato politico del genere a questo voto. Cose che accadono solo in Italia, purtroppo.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:09
da dietzen
herbie ha scritto:
matteo.conz ha scritto: Grillo, dibba, di maio oppure salvini o addirittura berlusconi che secondo mentana tenterà di riprendersi il controllo e candidare suo figlio....
mah, i primi 3 non credo, a meno che non ottengano una improbabile maggioranza assoluta, secondo me rispetteranno quello che hanno sempre dichiarato.Lla mossa di Berlusconi sarebbe veramente troppo esplicita.... Ma Salvini, che ha l'appoggio mi pare quasi totale dei 5 stelle, per me è quasi sicuro, dopo la credo non difficile vittoria del no. Tra l'altro con un governo molto forte, che avrebbe all'opposizione praticamente solo parte del PD.
non ho capito se ti riferisci alla situazione attuale o dopo eventuali elezioni politiche... ma nel primo caso è praticamente impossibile perché il pd alla camera ha quasi la maggioranza già da solo, e un governo senza il loro appoggio perlomeno indiretto non potrà mai nascere.
in ogni caso non penso che i m5s, che hanno costruito sulla distanza dagli altri partiti buona parte delle loro fortune, si sputtanerebbero in maniera così esplicita appoggiando salvini (che poi invece abbiano delle convergenze di idee è un altro discorso).

comunque penso che sì e no arriveranno molto più vicini di quanto non dicano i sondaggi.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:12
da cauz.
dietzen ha scritto: comunque penso che sì e no arriveranno molto più vicini di quanto non dicano i sondaggi.
non c'è il fantareferendum?
secondo me (che mi guardo bene dal votare, quindi non posso nemmeno inficiare il risultato) vince il Sì e pure con un discreto distacco. non dico alla van der poel, ma nemmeno alla meeusen sull'ultima curva.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:18
da dietzen
cauz. ha scritto:
dietzen ha scritto: comunque penso che sì e no arriveranno molto più vicini di quanto non dicano i sondaggi.
non c'è il fantareferendum?
secondo me (che mi guardo bene dal votare, quindi non posso nemmeno inficiare il risultato) vince il Sì e pure con un discreto distacco. non dico alla van der poel, ma nemmeno alla meeusen sull'ultima curva.
con discreto distacco no, ma non sarei sorpreso vincesse il sì, anche se mi sembra ancora maggiormente probabile una vittoria risicata del no.
mi aspetto qualcosa nell'ordine del 51/49, forse anche meno, in un senso o nell'altro.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:36
da Winter
Sentendo in giro..vincerà il no e credo anche con un certo distacco (più di 5 punti..come minimo)
però io parlo con gente di paesi sotto i centomila abitanti , magari nelle grandi città renzi ha più seguito..

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 15:58
da dietzen
Winter ha scritto:Sentendo in giro..vincerà il no e credo anche con un certo distacco (più di 5 punti..come minimo)
però io parlo con gente di paesi sotto i centomila abitanti , magari nelle grandi città renzi ha più seguito..
anche in città è così all'incirca... come anche qui sul forum, per quanto non un campione statistico, il no stravincerebbe.
la mia è più un'impressione... mi sono fatto l'idea che parecchi che voteranno sì non lo dicono in giro (l'altra sera figurati stavo in pizzeria e parlavamo del referendum e uno da un altro tavolo si è incazzato con me e un altro amico che stavamo motivando la nostra astensione, m'immagino chi dichiara il sì che vita di merda fa in queste settimane).

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 16:12
da Winter
Capito
io nn vado a votare da una decina d anni..
però domani la tentazione è forte :D

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 17:02
da cauz.
dietzen ha scritto:
Winter ha scritto:Sentendo in giro..vincerà il no e credo anche con un certo distacco (più di 5 punti..come minimo)
però io parlo con gente di paesi sotto i centomila abitanti , magari nelle grandi città renzi ha più seguito..
anche in città è così all'incirca... come anche qui sul forum, per quanto non un campione statistico, il no stravincerebbe.
la mia è più un'impressione... mi sono fatto l'idea che parecchi che voteranno sì non lo dicono in giro (l'altra sera figurati stavo in pizzeria e parlavamo del referendum e uno da un altro tavolo si è incazzato con me e un altro amico che stavamo motivando la nostra astensione, m'immagino chi dichiara il sì che vita di merda fa in queste settimane).
il punto è che renzi o non renzi cambia poco, così come cambiano poco i grillo, salvini, anpi & co dall'altra parte (pochi, se ci fate caso, mai come in questa occasione si è assistito ad una campagna affidata tutta ai leader, mentre tutti gli altri esponenti politici se ne stanno zitti e buoni, pronti ad emergere solo a risultati acquisiti). il punto è che se sul fronte del No ci sono tre quarti dell'arco costituzionale (come si diceva un tempo), dall'altra parte ci sono fabio fazio, jovanotti, fiorello, moccia, benigni, lapo elkann, bocelli, briatore, gli olimpionici di rio e via andare. in una parola, il minculpop. dall'altra il solito carrello dei bolliti: guzzanti, qualche rapper, la m'annoia, gigi d'alessio, la dandini o quella di report...
chi sposta più voti? un misconosciuto senatore a 5 stelle o fabio fazio che da solo raggiunge mezza italia ogni settimana?
e sono i voti che non percepisci, quelli di chi non si alza dal tavolo e di chi non espone intenzioni di voto.
per questo se dovessi sbilanciarmi punterei sulla vittoria del Sì, e pure i sondaggisti -che ormai non ne beccano una- infatti danno il No avanti.
poi magari andrà diversamente e sarei sorpreso, di certo non mi cambierà nulla l'uno o l'altro risultato.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 22:04
da ReDario
considerando che mesi fa sono andato a dormire con la Gran Bretagna dentro e mi sono svegliata che era fuori dalla UE, poi sono andato a dormire con la Hillary pronta ad inserirsi nella stanza ovale e poi al mattino c'ho trovato dentro il biondino di merda, allora domani sera spero di andare a dormire con il no vincente...

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: sabato 3 dicembre 2016, 23:24
da Admin
Non mi sono ancora espresso qui, anche se si potrà facilmente immaginare che domani voterò NO.
Dalla parte del SÌ non sento argomentazioni che non siano umorali (il buon matteo.conz [lo cito solo perché l'ho letto poco fa, comunque massimo rispetto] ad esempio motiva il suo voto con la paura di una campagna elettorale e susseguente instabilità nei confronti dell'Europa - con annessi e connessi, sto semplificando - un po' come dire "ho la caldaia rotta, allora demolisco casa") o pregiudiziali (io non voto come i fascisti!, dimenticando tutti i referendum in cui s'è votato coi fascisti, ad esempio quello recente sull'acqua pubblica, senza andare a risalire a certe convergenze parallele PCI-MSI di una vita fa, tipo sulla legge truffa).

Dalla parte del NO leggo fior di costituzionalisti entrare nel merito delle questioni e distruggere l'intero impianto della riforma. Ora, come ho già scritto altrove qualche giorno fa, non mi fa paura il Senato ritinteggiato, in fondo su quei temi si potrà pure tornare indietro, un domani, con una prossima riforma. Quegli aspetti non mi appassionano per nulla.
Il mio problema è il Titolo V*, è lo Stato centrale (lèggasi: il governo) che riassume su di sé le competenze su tanti aspetti, e soprattutto il "final cut" sulle grandi (e piccole, in realtà) opere.

Del mio impegno politico, di una cosa vado fiero: aver fattivamente contribuito a bloccare un impianto sperimentale di trattamento amianto (tramite frantumazione e polverizzazione) a due passi da casa mia, al centro di un'area fortemente urbanizzata e popolata. Un impianto che - per la natura della sostanza trattata - non dovrebbe mai sorgere in prossimità di centri abitati. Si è potuto far leva sulle amministrazioni locali, certo più raggiungibili e molto più sensibili (cinicamente parlando: foss'anche per un mero tornaconto elettoralistico) di un governo centrale rispetto alle lamentazioni della cittadinanza.
Altre battaglie, qui dalle mie parti, sono in corso: quella in difesa degli ulivi contro un'incredibile condanna a morte in assenza di reato (tutto l'affaire xylella su cui non sto a dilungarmi); quella contro la TAP, un gasdotto che unirebbe Azerbaijan e Austria, passando per l'Italia (non produrrebbe né ricchezza né posti di lavoro nel nostro paese, né quel gas lo porterebbe a noi), il quale - secondo un progetto dissennato - andrebbe a devastare un litorale che campa di turismo; quella sulla strada 275, per la quale si è scoperto che il progetto - casualmente! - la porta a transitare su alcune discariche di rifiuti tossici che verrebbero così tombate, anziché bonificate.

Ora, su tutti questi ambiti, io m'immagino la mannaia del governo: "si deve fare, è un'opera strategica". In un paese che ha permesso a una famiglia (Riva) di fare miliardi (di euro) senza curarsi della salute di un intero comprensorio, e anzi pagando di tasca propria (quindi, dei cittadini) le spese per l'emergenza sanitaria susseguente (mi riferisco ovviamente all'Ilva di Taranto), come faccio ad avere fiducia della buona fede di un manipolo di uomini che, all'occorrenza, potranno essere ben prezzolati per dare il via a questa o quella "opera strategica"?
Ho parlato qui solo di vicende a me vicine territorialmente, ma in tutta Italia ci sono situazioni del genere.

Già nella migliore delle democrazie possibili, determinati contrappesi istituzionali sono necessari. In italia, la patria del familismo amorale, dei ministri figli delle banche e nipoti dei più biechi potentati, diventano addirittura vitali.

I cittadini hanno sempre meno potere, non mi riferisco solo alla sempre più diffusa pratica di governi che governano senza aver avuto un mandato elettorale, ma parlo in linea generale di tutto ciò che riguarda il rapporto tra l'individuo, o un gruppo di individui, o un'intera classe sociale di individui, e lo Stato; mi riferisco, ancor più, all'identificazione che via via viene prendendo piede tra Stato e governo. In questo contesto noi che facciamo, togliamo altri contrappesi e diamo ancora più potere al governo.

Non sto parlando del governo Renzi. Immaginate un premier molto più bieco del rignanese (fingiamo per un momento che lui non lo sia troppo). Vi faceva schifo Berlusconi? Immaginate un Berlusconi più cattivo e meno interessato alla figa. Vi fa schifo Grillo? Immaginate un Grillo ancora più esagitato e paranoico. Vi fa orrore Salvini? Immaginate un Salvini ancora più razzista e cinico. Date in mano a soggetti del genere le chiavi del Paese e immaginate cosa ne potrebbero fare. Ma siete sicuri di volerci poi ancora vivere, in quel Paese? Un Paese in cui ogni cosa diciate o pensiate non sortisce effetto alcuno. In cui la vostra salute è alla mercè del rapporto privilegiato di turno tra un ministro e un amministratore delegato di una multinazionale. In cui avete demandato (forse per distrazione, o per paura indotta, o per troppa fiducia) tutto quel che vi riguarda nelle mani di poche persone interessate non a voi ma a loro stesse.

Questo è.

[*E lo è, un problema, perché da un territorio devastato non ritorni indietro. Da un gasdotto che distrugge un litorale meraviglioso non ritorni indietro].

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 7:43
da Slegar
Oggi domenica intensa, dovrò ritagliarmi il tempo per rispondere al quiz pomeridiano, quindi mi sono preso per tempo e ho già espesso il mio NO. Non posso che sottoscrivere quanto detto da Admin su una riforma costituzionale molto subdola.
Che il bicameralismo perfetto sia una palla al piede è fuori discussione, però con questa riforma passa ulteriormente il principio di una repubbica presidenziale mascherata da repubblica parlamentare con la mancanza degli adeguati contrappesi, in un periodo storico in cui la "macchina" dello stato tende a riappropiarsi di molti poteri che aveva delegato negli ultimi 20-30 anni (l'anticorruzione presieduta da Cantone è uno degli esempi).
La gran parte pericolosità di questa riforma sta nel combinato riforma del Senato-riforma del Titolo V; un ramo del parlamento di "nominati" (con i famosi listini dei presidenti delle varie regioni potranno sedersi in Senato personaggi che non hanno ricevuto un solo voto di preferenza, come Renzi del resto) dovrà decidere dei futuri rapporti tra Stato ed Enti Locali che saranno modificati da questa riforma costituzionale.
Titolo V della Costituzione che, sia chiaro, è un'autentica schifezza, modificato da una riforma votata a maggioranza dall'allora Ulivo ed il cui referendum confermativo era stato impostato come un voto antiberlusconiano e che negli anni sta ingolfando la Corte Costituzionale con continui ricorsi.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 11:38
da Oude Kwaremont
Admin ha scritto:Non mi sono ancora espresso qui, anche se si potrà facilmente immaginare che domani voterò NO.
Dalla parte del SÌ non sento argomentazioni che non siano umorali (il buon matteo.conz [lo cito solo perché l'ho letto poco fa, comunque massimo rispetto] ad esempio motiva il suo voto con la paura di una campagna elettorale e susseguente instabilità nei confronti dell'Europa - con annessi e connessi, sto semplificando - un po' come dire "ho la caldaia rotta, allora demolisco casa") o pregiudiziali (io non voto come i fascisti!, dimenticando tutti i referendum in cui s'è votato coi fascisti, ad esempio quello recente sull'acqua pubblica, senza andare a risalire a certe convergenze parallele PCI-MSI di una vita fa, tipo sulla legge truffa).
In generale io ho avuto l' impressione netta che in generale le ragioni del Sì siano alquanto deboli e che fungano più da contentino o da specchietto per le allodole; nel senso che di per sè sono sì corrette, ma che poi vanno ad incidere ben poco, producendo un cambiamento sostanzialmente innocuo, se non addirittura dannoso. Basti nominare motivazioni come gli sbandierati risparmi, la necessità di velocizzazione del processo legiferativo, ecc...

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 13:00
da nino58
ReDario ha scritto:considerando che mesi fa sono andato a dormire con la Gran Bretagna dentro e mi sono svegliata che era fuori dalla UE, poi sono andato a dormire con la Hillary pronta ad inserirsi nella stanza ovale e poi al mattino c'ho trovato dentro il biondino di merda, allora domani sera spero di andare a dormire con il no vincente...
Accadrà, purtroppo, ciò che dici, caro Dario.
Ma non per il "non c'è due senza tre", bensì perchè la mentalità che ha portato a vincere la Brexit e Trump è la stessa di chi dice " basta cambiare" , " duecento politici in meno", "cinquanta milioni di euro di risparmio" , cioè gli argomenti "populisti".
Posso dirti già fin d'ora che non devi preoccuparti di come vai a letto o di come ti svegli perchè è già tutto scritto.
Purtroppo, ripeto.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 13:01
da nino58
Oude Kwaremont ha scritto:
Admin ha scritto:Non mi sono ancora espresso qui, anche se si potrà facilmente immaginare che domani voterò NO.
Dalla parte del SÌ non sento argomentazioni che non siano umorali (il buon matteo.conz [lo cito solo perché l'ho letto poco fa, comunque massimo rispetto] ad esempio motiva il suo voto con la paura di una campagna elettorale e susseguente instabilità nei confronti dell'Europa - con annessi e connessi, sto semplificando - un po' come dire "ho la caldaia rotta, allora demolisco casa") o pregiudiziali (io non voto come i fascisti!, dimenticando tutti i referendum in cui s'è votato coi fascisti, ad esempio quello recente sull'acqua pubblica, senza andare a risalire a certe convergenze parallele PCI-MSI di una vita fa, tipo sulla legge truffa).
In generale io ho avuto l' impressione netta che in generale le ragioni del Sì siano alquanto deboli e che fungano più da contentino o da specchietto per le allodole; nel senso che di per sè sono sì corrette, ma che poi vanno ad incidere ben poco, producendo un cambiamento sostanzialmente innocuo, se non addirittura dannoso. Basti nominare motivazioni come gli sbandierati risparmi, la necessità di velocizzazione del processo legiferativo, ecc...
Esatto.
Ed è il motivo per cui, ahinoi, prevarranno.

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 14:34
da l'Orso
Admin ha scritto:...
(tutto l'affaire xylella su cui non sto a dilungarmi)
...
quando hai tempo, dilungati (in altro TD), tnks ;)

Re: EXXIT POL REFERENDUM COSTITUZIONALE

Inviato: domenica 4 dicembre 2016, 18:36
da TIC
1. Vince il si --> Cominceranno forse a farsi quelle riforme neccessarie per lo sviluppo che l'attuale costituzione impedisce. Ma non so se bastera e/o funzionera'. Faccio presente che lo sviluppo in italia c'e' stato negli anni 50 e 60 quando la nostra costituzione non era applicata. Poi da quando ha cominciato ad esser applicata (date riferimento 1970 circa con le regioni e lo statuto lavoratori) siamo crollati. Con l'eccezione di un po di falsa crescita negli '80, in realta' fittizia perche' ottenuta grazie all'aumento esponenziale del debito.

2. Vince il no --> in pochi gorni lo spread esplode, molte banche italiane fanno flop, gli investitori esteri (e nostrani se ci riescono) scappano, e siamo costretti a chiedere l'aiuto all'Europa. Dopo aver dato ovviamente come controparte il licenziamento di meta' settore pubblico e il dimezzamento (o giu' di li) di stipendi pubblici e pensioni (tutte). Insomma come in Grecia (e non come in Spagna!).

Quasi quasi era meglio se votavo no.