Stavolta ci è andata bene
Bravo Manfred, l'anno dei Mondiali sempre una certezza
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: giovedì 5 gennaio 2017, 18:56
da Basso
In una ventosissima Zagabria arriva la prima vittoria stagionale per l'ItalSci con un fantastico Manfred Mölgg, al terzo successo in carriera in Coppa dopo Kranjska 2008 e Garmisch 2009 (entrambe in slalom). Il badiota diventa il secondo meno giovane a vincere slalom in Coppa (34 anni e 218 giorni, davanti c'è Mario Matt a quota 34 anni e 250 giorni)
E la super giornata per gli sport della neve era iniziata con il terzo posto di Dominik Windisch nella sprint di biathlon ad Oberhof. Rammarico per il quarto posto dell'altro azzurro a Lukas Hofer, per un misero decimo dal compagno di squadra. Per trovare l'ultima volta che due maschietti azzurri sono entrati in top 4 bisogna risalire al 1997 (allora tre nei quattro).
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:44
da Oude Kwaremont
Ovviamente mi sono perso la seconda manche, ma fortunatamente c' è già lo spezzone in italiano, con la consueta ottima telecronaca di Labate e De Chiesa
Spero che Manfred non sia arrivato in condizione troppo presto, ma se continua a progredire o a mantenerla ancora un mese e ci scappa la quarta medaglia mondiale, è un grande. E in ogni caso, io da tifoso mi sento già appagato così: grazie Manny per questa bellissima sorpresona
PS: non per fare polemica, ma perchè utilizzate il termine "maschietto"? Oltre ad essere brutto e svilente, è proprio inappropriato date le prestazioni complessive della giornata di ieri.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 6 gennaio 2017, 12:01
da Basso
Oude Kwaremont ha scritto:PS: non per fare polemica, ma perchè utilizzate il termine "maschietto"? Oltre ad essere brutto e svilente, è proprio inappropriato date le prestazioni complessive della giornata di ieri.
"Brutto, svilente e inappropriato" a tuo personale giudizio, visto che significa tutt'altro: l'ho usato giusto per non scrivere sempre ragazzi, maschi o uomini. Dalla prossima volta ti manderò i testi dei post via pm, così almeno avrò il lasciapassare.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 6 gennaio 2017, 13:34
da Oude Kwaremont
Basso ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:PS: non per fare polemica, ma perchè utilizzate il termine "maschietto"? Oltre ad essere brutto e svilente, è proprio inappropriato date le prestazioni complessive della giornata di ieri.
Dalla prossima volta ti manderò i testi dei post via pm, così almeno avrò il lasciapassare.
Beh, veramente io puntavo a molto meno, ad esempio diventare admin; ma se preferite così, fate pure
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 13:10
da udra
Oh Sofia dai una vittoria la puoi anche portare a casa
Importante che abbia trovato il podio dopo aver inanellato 4 uscite consecutive, dimostra che non era un fuoco di paglia
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 14:25
da Oude Kwaremont
udra ha scritto:Oh Sofia dai una vittoria la puoi anche portare a casa
Importante che abbia trovato il podio dopo aver inanellato 4 uscite consecutive, dimostra che non era un fuoco di paglia
Giusto. Io aggiungo che un altro grosso risultato è essersi rimessa in carreggiata dopo un periodo di appannamento. Ed era fondamentale toglierselo quando manca un mese ai mondiali.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 7 gennaio 2017, 16:16
da Winter
La vittoria se la meritava
Errori non ne ho visti
eppure dall ultimo inter tempo ha perso la gara
Spettacolo pinturault hirscher
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 11:03
da meriadoc
VONN IS BOSS
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:31
da Walter_White
Paris sta facendo l'impresa SULLA PISTA
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:08
da udra
Due vittorie sulla Streif ghiacciata, in condizioni perfette, che campione.
Non a caso è un pupillo di Svindal
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:16
da Oude Kwaremont
udra ha scritto:Due vittorie sulla Streif ghiacciata, in condizioni perfette, che campione.
Non a caso è un pupillo di Svindal
E possiamo poi anche metterci la terza, in supergigante
Grandissima prestazione, inaspettata. Perlomeno da parte sua, io mi attendevo più Fill. Peccato per Peter a cui è sfuggito il podio per un' inezia, ma se non altro ha dimostrato che la vittoria dell' anno scorso non è stata un caso
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 15:46
da Oude Kwaremont
Ho notato adesso una cosa interessante.
Con la vittoria odierna Paris sale in cima alla classifica della coppa di discesa. Secondo è Fill.
In realtà il secondo sarebbe Svindal, che però ha terminato la stagione per i problemi di cui ancora soffre dall' incidente sulla Streif, esattamente un anno fa.
Gli altri pretendenti attualmente sono Theaux, Guay, Jansrud, Franz. Nessuno però sembra poter prendere le redini in maniera decisa.
In generale spero che Paris sia in forma crescente in vista dei Mondiali. Ciò gli darebbe discrete possibilità di vincere la coppa di specialità, proprio perchè si ritroverebbe con una forma buona/ottima, che sarebbe poi in grado di mantenere.
Sarebbe già la seconda vinta dall' Italia, per "gentile concessione" di Svindal, ma tant' è, lo sport è anche questo.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 17:41
da Bitossi
Non ho visto la gara, ma consultando la classifica mi chiedo: i francesi avevano dei missili? (9 nei 31, per un pelo non vanno tutti a punti! )
E poi Jansrud: ha fatto errori? Noto che buona parte dei 2 secondi li ha presi nella parte finale, con intermedi rumeni...
Infine, continua la notte fonda per gli austriaci.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 17:55
da nino58
Bitossi ha scritto:Non ho visto la gara, ma consultando la classifica mi chiedo: i francesi avevano dei missili? (9 nei 31, per un pelo non vanno tutti a punti! )
E poi Jansrud: ha fatto errori? Noto che buona parte dei 2 secondi li ha presi nella parte finale, con intermedi rumeni...
Infine, continua la notte fonda per gli austriaci.
Sì, Jansrud ne ha combinate di tutti i colori.
Per gli austriaci, invece, poteva essere giornata, eccome.
Reichelt, commesso un erroraccio in alto (rotazione), che lo portava ad oltre un secondo da Paris, al traguardo arrivava con sessanta centesimi di distacco, cioè gli ha recuperato mezzo secondo nel tratto in cui Paris è andato meglio.
Franz è caduto dopo aver fatto segnare i migliori intertempi.
Quindi, per loro, amaro in bocca però la prestazione c'era.
Stessa storia per Feuz, che non è austriaco ma svizzero. Migliori intertempi e volo a poco dalla fine.
Si è presentato con una panza, però, che Cassano gli fa un baffo.
Neppure io mi aspettavo i francesi così in palla.
Sorprendenti.
Paris ha una forza ed una serenità da far paura.
Fill ha sciato bene ma non è bastato.
Inner frenato da un telone a cui si è "appoggiato" a 110 all'ora.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 17:57
da Walter_White
Bitossi ha scritto:Non ho visto la gara, ma consultando la classifica mi chiedo: i francesi avevano dei missili? (9 nei 31, per un pelo non vanno tutti a punti! )
E poi Jansrud: ha fatto errori? Noto che buona parte dei 2 secondi li ha presi nella parte finale, con intermedi rumeni...
Infine, continua la notte fonda per gli austriaci.
Jansrud ha sbagliato nel tratto prima e dopo il salto dell'Hausberg, arrivando lento nella parte finale dove Paris ha fatto la differenza su tutti (meno che Reichelt, che senza sbagli nella parte alta avrebbe vinto con mezzo secondo di vantaggio; Feuz aveva 60 centesimi di vantaggio su Paris prima di prendere l'Hausberg dritto e schiantarsi nelle reti)
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 14:07
da Oude Kwaremont
Arriva anche la vittoria tra le donne. Vittoria splendida perchè arricchita dal terzo posto di Marta Bassino che ha saputo dare gran filo da torcere a Tessa Worley; ma soprattutto per un altro paio di motivi.
Come tra gli uomini, è tutta la stagione che si rincorreva la vittoria, tanti piazzamenti, secondi, terzi posti, ma l' acuto definitivo sembrava non arrivare mai. Può darsi che io stia esagerando e che alle ragazze non importasse poi molto, ma meglio sbloccarsi e cancellare l' ansia per il risultato che non arriva. Soprattutto ora che stanno arrivando i mondiali.
E secondo, per questo stesso motivo, ma in riferimento alla vincitrice odierna. Federica vince nel momento decisivo, dopo una stagione altalenante in cui ha sempre faticato. Forse questa volta si è preparata appositamente per i mondiali.
Ed è arrivata al momento giusto anche perchè ci serve un' alternativa a Sofia Goggia. Non perchè Sofia sia scarsa ora, ma mi sbagliavo nei commenti precedenti, forse non ha ancora superato del tutto il momento di appannamento che l' ha colpita da qualche tempo.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 24 gennaio 2017, 14:09
da nino58
Vince Chicca Brignone a Plan de Corones.
Terza Marta Bassino, dietro alla leader di specialità Tessa Worley.
Quarta Lara Gut e quinta Shiffrin.
Brignone prima con oltre mezzo secondo di vantaggio (parte finale mostruosa).
FabioWinter, in alto i calici.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 14:16
da udra
Mamma che cadute oggi, una peggio dell'altra
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 15:21
da jerrydrake
udra ha scritto:Mamma che cadute oggi, una peggio dell'altra
Peterone però è sempre lì, e anche quest'anno si giocherà la coppetta di specialità.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 21:58
da Visconte85
un applauso a Carolina Kostner
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:17
da Walter_White
La Vonn cade, e la Gut vince la discesa con 5 centesimi sulla nostra Sofia. Se per Lara la stagione gira bene in ottica Generale, alla nostra sfugge la vittoria ancora una volta per pochissimo. Spero che a questo punto arrivi ai mondiali, un stagione così senza vittorie sarebbe un'ingiustizia sportiva.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:21
da udra
Walter_White ha scritto:La Vonn cade, e la Gut vince la discesa con 5 centesimi sulla nostra Sofia. Se per Lara la stagione gira bene in ottica Generale, alla nostra sfugge la vittoria ancora una volta per pochissimo. Spero che a questo punto arrivi ai mondiali, un stagione così senza vittorie sarebbe un'ingiustizia sportiva.
Se non è la worley è la gut, e se non è la gut è la stuhec.
Prima o poi arriverà sta benedetta vittoria, oggi nella parte centrale ha mazzolato tutti pesantemente, poi nelle parti di scorrimento subisce sempre purtroppo
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 12:27
da Oude Kwaremont
udra ha scritto:
Walter_White ha scritto:La Vonn cade, e la Gut vince la discesa con 5 centesimi sulla nostra Sofia. Se per Lara la stagione gira bene in ottica Generale, alla nostra sfugge la vittoria ancora una volta per pochissimo. Spero che a questo punto arrivi ai mondiali, un stagione così senza vittorie sarebbe un'ingiustizia sportiva.
Se non è la worley è la gut, e se non è la gut è la stuhec.
Prima o poi arriverà sta benedetta vittoria, oggi nella parte centrale ha mazzolato tutti pesantemente, poi nelle parti di scorrimento subisce sempre purtroppo
Credo che oggi il problema sia stato principalmente la parte iniziale. Ha perso quei 5 centesimi per qualche sporcatura di troppo. Cose lievi, ma decisive, evidentemente.
Ovviamente la vittoria gliela auguro, ma comincio a temere che possa non arrivare: quando c' è questo andazzo, sempre lì a un soffio della vittoria, poi è la volta che non arriva più.
Magari Sofia mi smentirà già domani o meglio ancora già ai Mondiali (competizione in cui ha già qualcosa da riscuotere).
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 12:48
da udra
La gara dalla Gut l'ha persa dal 3o intermedio in poi, che era il tratto di scorrimento più lungo tranne un paio di trabocchetti. Sopra la velocità si portava fuori dalle curve in partenza, e infatti Sofia non ha perso molto neanche dalla Stuhec che è generalmente un missile.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 13:23
da Walter_White
Grandi Fill e Paris, ma Reichelt eccezionale con il pettorale numero 1 ; bene che Jansrud sia finito dietro, la coppetta verrà decisa ad Aspen...
Ai mondiali mi aspetto (almeno) 1 medaglia nella velocità maschile, tornare a casa con uno 0, con i nostri in questa forma, sarebbe un fallimento (stessa cosa con la squadra femminile in gigante)
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 7:24
da Winter
nino58 ha scritto:Vince Chicca Brignone a Plan de Corones.
Terza Marta Bassino, dietro alla leader di specialità Tessa Worley.
Quarta Lara Gut e quinta Shiffrin.
Brignone prima con oltre mezzo secondo di vantaggio (parte finale mostruosa).
FabioWinter, in alto i calici.
Oggi non sarebbe male un altro podio
goggia proprio sfortunata ma prima o poi la vittoria arriverà
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 12:29
da Walter_White
Anche oggi noi spettatori abbiamo assistito allo spettacolo "La maledizione di Sofia Goggia", in scena l'atto IX
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:31
da udra
Oggi direi che è un risultato molto positivo, era la gara di ieri quella per cui mangiarsi le mani.
Arrivando da due uscite consecutive in SG è un ottimo risultato il secondo posto
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 9:13
da nino58
udra ha scritto:Oggi direi che è un risultato molto positivo, era la gara di ieri quella per cui mangiarsi le mani.
Arrivando da due uscite consecutive in SG è un ottimo risultato il secondo posto
Giusto. la differenza la fa il distacco.
Se arrivi seconda a quattro decimi non c'è da maledire la sfortuna.
A cinque centesimi un po' sì.
Arrriva, arriva.
No alla dechiesizzazione.
De Chiesa chiuse una gran bella carriera a zero ma aveva di fronte un certo Ingemar Stenmark.
La Goggia ne ha tante brave ma nessuno Stenmark (la Vonn secondo me è in fase calante di carriera, anche per gli infortuni, certo).
Posso sbagliare ma penso che a fine stagione risulterà l'italiana che avrà realizzato più punti in Coppa del Mondo in tutte le edizioni disputate.
Se infila altre tre secondi posti (scherzo), diciamo tre vittorie ed un piazzamento da podio fa più punti dei 1100 che permisero a Tomba di vincere il Coppone.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 10:30
da galliano
nino58 ha scritto:
udra ha scritto:Oggi direi che è un risultato molto positivo, era la gara di ieri quella per cui mangiarsi le mani.
Arrivando da due uscite consecutive in SG è un ottimo risultato il secondo posto
Giusto. la differenza la fa il distacco.
Se arrivi seconda a quattro decimi non c'è da maledire la sfortuna.
A cinque centesimi un po' sì.
Arrriva, arriva.
No alla dechiesizzazione.
De Chiesa chiuse una gran bella carriera a zero ma aveva di fronte un certo Ingemar Stenmark.
La Goggia ne ha tante brave ma nessuno Stenmark (la Vonn secondo me è in fase calante di carriera, anche per gli infortuni, certo).
Posso sbagliare ma penso che a fine stagione risulterà l'italiana che avrà realizzato più punti in Coppa del Mondo in tutte le edizioni disputate.
Se infila altre tre secondi posti (scherzo), diciamo tre vittorie ed un piazzamento da podio fa più punti dei 1100 che permisero a Tomba di vincere il Coppone.
La goggia vincerà senza ombra di dubbio e pure parecchio a mio avviso.
Al contrario di De Chiesa, l'attuale panorama femminile non mi pare presentare rivali così imbattibili nelle specialità della Goggia.
La Gut ha il vizio storico di sprecare parecchio, la Vonn è in chiara parabola discendente e pure lei ormai sbaglia spesso, la Fenninger pensavo ritornasse subito dominante, invece sta facendo parecchia fatica. Se la Fenninger non ritorna quella di prima allora la Goggia può tranquillamente portare a casa vittorie in più specialità.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: domenica 5 febbraio 2017, 20:54
da Walter_White
(Dopo)Domani iniziano i mondiali, e con il Super-G femminile ci giochiamo subito la possibilità di andare a medaglia. Ovviamente con Sofia, che dovrà cercare di prendersi un posto sul podio contro Stuhec, Weireither, Vonn e perché no, anche Anna, che se non è quella di prima fisicamente, riesce a compensare con la sua immensa tecnica. Non ho nominato Gut perché la vedo chiarissima ed unica favorita per mettersi il metallo giallo al collo, visto che i supergiganti sono roba sua, e che se non sbagliava, avrebbe vinto anche l'ultimo a Cortina mazzolando tutte le altre. Comunque delle 4 specialità in cui la Goggia può andare a medaglia, questa è quella a cui credo di meno (per una top ten ci sono anche la Curtoni e Brignone comunque)...
Medagliere Italiano previsto (ed auspicato) : 1-2-1
Per il Super-G invece:
1) Gut
2) Weireither
3) Stuhec
In generale comunque siamo arrivati a questi mondiali dopo una stagione fin qui ottima dei nostri, anche se troppo spesso è mancata la vittoria (specie per le ragazze).
Nella velocità maschile i nostri sono tra i favoriti (se non I favoriti) e nello slalom Moelgg e Gross potrebbero cercare il bronzo con buone possibilità (il gigante lasciamo stare, così come lo slalom femminile...)
Invece in campo femminile, oltre all'eclettica Goggia che cercherà la prima vittoria della carriera alla rassegna iridata, dopo averla sfiorata in Coppa, e che da sola può cercare il podio in 4 specialità, caliamo gli assi nel Gigante (la concorrenza è però alta), dove potenzialmente abbiamo 4 atlete che possono far podio, con la Brignone che si presenta con una vittoria a ridosso della competizione.
In conclusione, se non arrivassero almeno 4 podi, riterrei la spedizione insufficiente, alla luce delle aspettative.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 8:31
da nino58
Concordo pressochè su tutto.
Sul pronostico, credo che di ori possiamo vincerne anche 0, 2 o 3.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 13:53
da Oude Kwaremont
Gara dall' esito abbastanza sorprendente. Stuhez, Fenninger e Vonn fuori. Specialmente per il prosieguo della Vonn ho qualche dubbio, anche per la discesa, perchè fra tutto mi è sembrata un pò impacciata, anche prima dell' errore. Si vedrà.
Buon per Curtoni che Rebensburg le abbia soffiato un quarto posto che sarebbe stato amaro, il modo peggiore di iniziare i Mondiali.
E buon per Lara Gut che Schmidhofer abbia fatto la gara della vita, perchè per lei sarebbe stato ben più atroce, perdere l' oro per tre centesimi.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 14:08
da nino58
Sì, pista che mi pare poco adatta alle caratteritiche delle italiane.
Per questo l'8° posto della Brignone è buono ed il 5° della Curtoni ottimo.
Vonn in discesa, se non sbaglia, sa essere ancora la più veloce.
Nessuna ha la sua scorrevolezza e questa pista esalta questa dote, soprattutto sopra.
Domenica la vedo davanti a tutte, forse solo la Stuhec può impensierirla.
La combinata sarà invece divertentissima, con cinque-sei atlete a potersela giocare.
Oggi quanto ha incassato chi si è giocato colei che ha vinto ?
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 14:23
da Oude Kwaremont
nino58 ha scritto:Sì, pista che mi pare poco adatta alle caratteritiche delle italiane.
Per questo l'8° posto della Brignone è buono ed il 5° della Curtoni ottimo.
Vonn in discesa, se non sbaglia, sa essere ancora la più veloce.
Nessuna ha la sua scorrevolezza e questa pista esalta questa dote, soprattutto sopra.
Domenica la vedo davanti a tutte, forse solo la Stuhec può impensierirla.
La combinata sarà invece divertentissima, con cinque-sei atlete a potersela giocare.
Oggi quanto ha incassato chi si è giocato colei che ha vinto ?
Può essere, ci si può attendere sicuramente la sua presenza sul podio, e sul primo gradino.
Mi correggo, Stuhec non fuori, mi ero confuso con un' altra atleta. Volevo dire che è stata fortissima nella prima parte ma poi evidentemente è calata.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 15:14
da galliano
nino58 ha scritto:Sì, pista che mi pare poco adatta alle caratteritiche delle italiane.
Per questo l'8° posto della Brignone è buono ed il 5° della Curtoni ottimo.
Vonn in discesa, se non sbaglia, sa essere ancora la più veloce.
Nessuna ha la sua scorrevolezza e questa pista esalta questa dote, soprattutto sopra.
Domenica la vedo davanti a tutte, forse solo la Stuhec può impensierirla.
La combinata sarà invece divertentissima, con cinque-sei atlete a potersela giocare.
Oggi quanto ha incassato chi si è giocato colei che ha vinto ?
Nino, sarà che la Vonn mi sta antipatica nettamente più di Aru e Cipollini messi assieme, ma ormai mi pare farsela addosso alla minima difficoltà. Fatica a stare in pista.
Credo che ormai sia su un rapido viale del tramonto e la vittoria di Garmish sia stato il canto del cigno. Poi visto il panorama attuale piuttosto povero potrebbe anche giocarsi la vittoria, ma è ben lontana dalla Vonn di qualche anno fa.
Piuttosto sono preoccupato dall'involuzione della Fenninger. Mi ricorda wiggins al Giro 2013 che ad ogni curva sul bagnato frenava 100mt prima.
E' irriconoscibile, speriamo che sia solo una questione di tempo, ma ho brutte sensazioni.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 16:33
da Walter_White
Non avevo visto le finali dell'anno scorso, ma questa pista mi pare troppo facile e per scivolatrici...per mettere difficoltà hanno dovuto tracciare curve da gigante.
Comunque Goggia anche peggio delle mie personali previsioni (la vedevo al massimo nelle 5) e oro vinto da un outsider come capita spesso ai mondiali...Lara si è giocata il suo oro sicuro con una gara dove non ha aggredito la pista come al solito, ora per lei si fa durissima diventare iridata anche se ha ancora 3 occasioni (ma in nessuna delle 3 è la più forte). Vonn che davvero non sta più in piedi, in qualsiasi curva accentuata rischia di uscire...sono contento per il podio di Tina, anche se avrei preferito che si fosse portata lei a casa la gara. Brava la Curtoni, e ottima Brignone anche in vista del gigante, dove davvero non possiamo rimanere a mani vuote...domani secondo me Feuz li infila tutti così come farà in discesa, su questa pista ha una marcia in più degli altri...
1) Feuz
2) Jansrud
3) Reichelt
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 17:46
da Winter
galliano ha scritto:
nino58 ha scritto:Sì, pista che mi pare poco adatta alle caratteritiche delle italiane.
Per questo l'8° posto della Brignone è buono ed il 5° della Curtoni ottimo.
Vonn in discesa, se non sbaglia, sa essere ancora la più veloce.
Nessuna ha la sua scorrevolezza e questa pista esalta questa dote, soprattutto sopra.
Domenica la vedo davanti a tutte, forse solo la Stuhec può impensierirla.
La combinata sarà invece divertentissima, con cinque-sei atlete a potersela giocare.
Oggi quanto ha incassato chi si è giocato colei che ha vinto ?
Nino, sarà che la Vonn mi sta antipatica nettamente più di Aru e Cipollini messi assieme, ma ormai mi pare farsela addosso alla minima difficoltà. Fatica a stare in pista.
Credo che ormai sia su un rapido viale del tramonto e la vittoria di Garmish sia stato il canto del cigno. Poi visto il panorama attuale piuttosto povero potrebbe anche giocarsi la vittoria, ma è ben lontana dalla Vonn di qualche anno fa.
Piuttosto sono preoccupato dall'involuzione della Fenninger. Mi ricorda wiggins al Giro 2013 che ad ogni curva sul bagnato frenava 100mt prima.
E' irriconoscibile, speriamo che sia solo una questione di tempo, ma ho brutte sensazioni.
Be ma una che sta fuori due anni.. è normale che non sia ancora al top
Per me sta facendo piu' di quanto mi aspettassi
Il prossimo anno dovremmo rivedere la vera Anna
Sulla Vonn se è un po tecnica.. la vedo male
se è stile lake louise.. vince facile
Curtoni senza quel piccolo errore nel finale, che le è costato in perdita di velocità, era quasi da podio; in ogni caso un'ottima gara.
Goggia invece ottima nella seconda parte, inguardabile nella prima; ci sono stati un paio di passaggi in cui ha fatto delle linee strane...molto larghe.
Sulla Fenninger, abbiate pazienza ragazzi....mica rientrava da un'influenza
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 18:56
da galibier98
La Curtoni ha avuto la sfortuna di sciare al buio, senza sole, luce completamente piatta. Le prime tre son scese col sole. Peccato
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 20:35
da Walter_White
Concordo con Winter e Alanford su Anna, dopo uno stop così lungo è normale faticare all'inizio, anche se oggi, prima dell'uscita, nel terzo Inter tempo aveva addirittura guadagnato sulla compagna poi iridata
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 8:53
da nino58
galliano ha scritto:
Nino, sarà che la Vonn mi sta antipatica nettamente più di Aru e Cipollini messi assieme.....
Anche se salisse in seggiovia con te ?
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: mercoledì 8 febbraio 2017, 21:05
da galliano
nino58 ha scritto:
galliano ha scritto:
Nino, sarà che la Vonn mi sta antipatica nettamente più di Aru e Cipollini messi assieme.....
Anche se salisse in seggiovia con te ?
Dici che dalla seggiovia mi tocca buttar giù il povero Aru e tenerme l'ammerigana?
Oggi l'ha portata a casa Guay. Un po' la solita sorpresa mondiale. Mi sa che era un bel po' che non vinceva una gara.
Ma la pista maschile e femminile sono completamente separate o hanno qualche tratto in comune?
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 8:39
da nino58
galliano ha scritto:
nino58 ha scritto:
galliano ha scritto:
Nino, sarà che la Vonn mi sta antipatica nettamente più di Aru e Cipollini messi assieme.....
Anche se salisse in seggiovia con te ?
Dici che dalla seggiovia mi tocca buttar giù il povero Aru e tenerme l'ammerigana?
Oggi l'ha portata a casa Guay. Un po' la solita sorpresa mondiale. Mi sa che era un bel po' che non vinceva una gara.
Ma la pista maschile e femminile sono completamente separate o hanno qualche tratto in comune?
Hanno dato diverse volte l'immagine dall'altro.
Mi pare siano parallele (e pure parecchio vicine) ma non abbiano tratti in comune.
A parte il tratto iniziale della libera maschile, il dislivello poi dovrebbe essere lo stesso.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 10:41
da jerrydrake
Buona prova della Goggia nella libera della combinata, ma il suo 1° posto la pone comunque molto lontana dalle medaglie. Il mio pronostico prima dello slalom:
1° Gisin
2° Kirchgasser
3° Holdener
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 11:09
da Strong
jerrydrake ha scritto:Buona prova della Goggia nella libera della combinata, ma il suo 1° posto la pone comunque molto lontana dalle medaglie. Il mio pronostico prima dello slalom:
1° Gisin
2° Kirchgasser
3° Holdener
il pronostico dopo lo slalom quando lo fai?
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 11:42
da jerrydrake
Strong ha scritto:
jerrydrake ha scritto:Buona prova della Goggia nella libera della combinata, ma il suo 1° posto la pone comunque molto lontana dalle medaglie. Il mio pronostico prima dello slalom:
1° Gisin
2° Kirchgasser
3° Holdener
il pronostico dopo lo slalom quando lo fai?
Prima della premiazione
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 11:47
da matteo9502
Ma la partenza è stata abbassata per condizioni meteo avverse o era previsto fin dall'inizio?
Perchè più che una discesa sembrava un SuperG (soprattutto cronometricamente) e in questo modo sono troppo favorite le slalomiste.
Holdener e Gisin strafavorite mentre per il terzo gradino del podio sono in lizza diverse atlete.
Re: Sport Invernali 2016/2017
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 12:08
da jerrydrake
matteo9502 ha scritto:Ma la partenza è stata abbassata per condizioni meteo avverse o era previsto fin dall'inizio?
Perchè più che una discesa sembrava un SuperG (soprattutto cronometricamente) e in questo modo sono troppo favorite le slalomiste.
Holdener e Gisin strafavorite mentre per il terzo gradino del podio sono in lizza diverse atlete.
A meno che non si corra sulla Lauberhorn o sulla Streif saranno sempre favoriti gli slalomisti.