

SI potrebbe individuare prima le tappe potenzialmente per velocisti e poi "declassarle" solo se effettivamente c'è stata volata di gruppo...febbra ha scritto:Pirata, avevo letto la proposta di Visconte85. Prendiamo già la prima tappa del Giro 2017 da Alghero ad Olbia. La volata sembra certa ma non scontata; tra vento, strappetti nel finale e strade piuttosto tortuose, potrebbe uscire la sorpresa di giornata e la prima maglia rosa potrebbe anche non essere un velocista, ma perchè no un finisseur. Io sinceramente non me la sento di 'decidere' a priori quali tappe di GT confermare con i punteggi 'normali' e quali altre 'declassarle' a tappe per 'soli' velocisti. Comunque al Giro manca ancora tanto tempo perciò vedremo più in là il da farsi....nel frattempo magari individuate le tappe 'per soli velocisti'.![]()
Pirata81 ha scritto:Riguardo al discorso delle tappe per velocisti nei Grandi Giri resto dell'idea che sarebbe opportuna una diminuzione del punteggio loro attribuito,specialmente nel caso di en plein.galliano ha scritto:quale querelle?l'Orso ha scritto:ma per la querelle sui punteggi del FCW standard, sopratutto per le gare a tappe, come siam messi?![]()
i punteggi usati per Tour e Vuelta 2016 mi parevano equi (sopratutto perché ho fatto secondo al Tour e quarto alla Vuelta).
c'è il discorso delle tappe per velocisti che sono assai determinanti per la classifica generale rispetto alle tappe da fuga, ma non mi pare sia stata fatta una proposta convincente e che non comporti aggravio nel calcolo dei punteggi per ovviare al problema.
Se ne parlava qui:
viewtopic.php?f=13&t=6862&start=200
Ritengo che non si possa premiare allo stesso identico modo chi indovina un en plein in una volata e chi lo azzecca in una fuga.
In quanto a proposte in questo senso mi pareva valida quella di Visconte85 nell'ultimo post del thread riportato dall'integerrimo galliano.
La mia l'ho detta,resta inteso che mi adeguerò ad ogni decisione presa dal Palazzo![]()
Pronosticare i primi cinque piazzati nelle tappe dei GT è un argomento che ritorna ciclicamente qui sul forum, più o meno come i piagnistei di padoaschioppa.Admin ha scritto:Ne dico un'altra: e se invece anche per le tappe dei GT si andasse a pronosticare i 5 anziché i 3? I pronostici diventerebbero certamente meno appiattiti e il problema si risolverebbe da sé.
FebbraAdmin ha scritto:Febbra, l'idea di portare a 5 i pronostici dei GT era per riunificare i regolamenti (anche in ossequio a quanto osservato ad esempio da Giorgio per ultimo).
In ogni caso va bene qualsiasi cosa decidiate, ci mancherebbe.
PS: Giorgio, ribadisco professione di serenità relativamente alla Champions: chi non è interessato non si accorgerà nemmeno della sua esistenza, per gli altri non comporterà alcuna complicazione.![]()
Il link corrisponde al regolamento che pubblicai all'inizio del 2016 nel thread generale del FC. Il sistema di punteggi delle corse di un giorno è confermato, mentre ovviamente non corrispondeva quello delle tappe GT, fermo al 2015, che fu modificato una prima volta per il Giro 2016 (ricordate i diabolici bonus fuga?l'Orso ha scritto: PS: detto questo, non mi è ancora chiaro quale sia stato il regolamento applicato lo scorso anno nelle tappe dei gt... Quello che hai scritto sopra (made in Gallianoland) non è certo quello del link riportato qualche post prima ... attendo con ansia (sopratutto per darti una mano
) la pubblicazione del regolamento ufficiale
Condivido fino all'ultima virgola.giorgio ricci ha scritto:Vorrei dire una cosa . Fino a 20 anni fa nel calcio vi erano : campionato a 2 punti a vittoria, 18 squadre, 3 stranieri per team , Coppa campioni , Coppa UEFA e coppa coppe,
Adesso , cambiando in continuazione è diventato un circo inguardabile.
Il Fanta è bello perché è intuitivo, non banale senza essere cervellotico, gestibile individualmente secondo il tempo a disposizione. Insomma , un passatempo , non un impegno.
Troppi cambiamenti, pronostici differenziati , varie coppe e altre novità , rischiano di rompere il giocattolo, e di renderlo fruibile solo a pochi osservanti ortodossi.
Meditate, gente , meditate .
Voglio fare il Galliano della situazionefebbra ha scritto: 7) E' consentito un solo cambio di pronostico per ogni corsa/tappa pronosticata.
giorgio ricci ha scritto:Volevo fare una domanda agli addetti al Fanta.
È evidente che ci sono un manipolo di concorrenti che si distinguono dagli altri.
Credo che non sia solo fortuna , ma vi sia qualche attitudine, o particolare attenzione e studio di startlist e percorsi .
Io mi chiedo , se gli altri concorrenti si limitassero a copiare alcuni pronostici , approfittando dello studio dei pochi, cosa succederebbe? Se in una corsa ci fossero 20 pronostici identici si prenderebbe qualche provvedimento , o è lecito ? A me personalmente viene da scopiazzare qua e là , senza farlo spudoratamente. Ma se, per ipotesi , prendessimo l'utente X , sempre piazzato e vincente e lo copiaincollassimo tutti , cosa accadrebbe ?
I MP lasciamoli ad Admin e ai suoi giochi. Il FC si svolge tutto alla luce del sole.giorgio ricci ha scritto:Si, la tattica conta molto. Io pensavo a qualcosa tipo pronostico con MP .Ma credo che il gioco si bello anche per questo fattore marcatura.
Detto che non è che si possono inserire nel calendario del FC tutte le corse in programma, probabilmente era meglio sostituire il Tour of Oman con la Vuelta a Andalucia per i motivi illustrati da Serafino. Terremo in considerazione l'eventualità per l'edizione 2018.Serafino ha scritto:Ragazzi, perché dal calendario del fanta non ne fanno parte ne Algarve ne soprattutto Andalusia? Entrambe hanno un buon cast partecipativo specie la seconda e hanno cosa credo molto importante per i fanta giocatori la diretta tv cosa che ad esempio non ha l Oman
Mi hai anticipatogalliano ha scritto:Dopo accurata analisi e ampio dibattito sono giunto alla conclusione che il metodo di calcolo che sta sperimentando Guido è assolutamente interessante e meritevole di essere preso in considerazione per sostituire l'attuale l'anno venturo.
Ovviamente mi riferisco ai punteggi delle corse in linea.
Ci sono dei dettagli da mettere a punto, ad esempio non mi convince appieno la distinzione tra outsiders e underdog e si potrebbe premiare un po' di più chi indovina il vincente, ma la filosofia è quella giusta: si riesce allo stesso tempo a premiare chi indovina il numero maggiore di piazzati, si premia chi indovina il primo (anche se molto meno rispetto al sistema attuale) e si premia il giusto chi indovina l'outsider di giornata.
Il metodo mi piace e mi sembra anche meritocratico.
Bravo Guido!
RImane da capire se il nuovo sistema si puo sposare con il sw sviluppato da Orso, che comunque, avendo poco da fare a casa, potrà senza dubbio spendere le sue ferie per produrre una release 2
Nel caso specifico, ho escluso Groenewegen proprio perchè ho messo Benoot perchè mi è simpatico... altrimenti nei 5 lo mettevo, poi + ovvio che mancare o prendere Groenewegen 5° non è che dia quella grande differenza di punti.Bob House ha scritto:No Lambo già discusso la passata stagione su questa stessa faccenda.
Si è deliberato che le posizioni esatte,specie quelle che vanno dal terzo al quinto posto,sono frutto di attenti studi scientifici e duro lavoro.![]()
Io difatti le indovino di rado perchè non studio a dovere.
l'Orso ha scritto:PS: Galliano ultimamente fa pronostici simili ai miei quando metto nomi "a simpatia", insomma, un po' alla caxxo
Insomma, si vede che ad esempio alla Sanremo è venuto solo per allenarsi fregandosene un po' dei doveri nei confronti della squadra, non vorrei che vi fosse sotto qualche cambio di casacca in vista del 2018
grazie gallianogalliano ha scritto:Dopo accurata analisi e ampio dibattito sono giunto alla conclusione che il metodo di calcolo che sta sperimentando Guido è assolutamente interessante e meritevole di essere preso in considerazione per sostituire l'attuale l'anno venturo.
Ovviamente mi riferisco ai punteggi delle corse in linea.
Ci sono dei dettagli da mettere a punto, ad esempio non mi convince appieno la distinzione tra outsiders e underdog e si potrebbe premiare un po' di più chi indovina il vincente, ma la filosofia è quella giusta: si riesce allo stesso tempo a premiare chi indovina il numero maggiore di piazzati, si premia chi indovina il primo (anche se molto meno rispetto al sistema attuale) e si premia il giusto chi indovina l'outsider di giornata.
Il metodo mi piace e mi sembra anche meritocratico.
Bravo Guido!
sì, ok... possiamo già farlo per la Dwars Door Vlaanderen.Admin ha scritto:Ma infatti guidob, secondo me ti converrebbe provare a sperimentare il tuo metodo facendo il ricalcolo del risultato di qualche corsa del FC ufficiale. Si inizierebbe già a capire qualcosa in più, a mio avviso.
Ritorno sulla vexata quaestio...l'Orso ha scritto:SI potrebbe individuare prima le tappe potenzialmente per velocisti e poi "declassarle" solo se effettivamente c'è stata volata di gruppo...febbra ha scritto:Pirata, avevo letto la proposta di Visconte85. Prendiamo già la prima tappa del Giro 2017 da Alghero ad Olbia. La volata sembra certa ma non scontata; tra vento, strappetti nel finale e strade piuttosto tortuose, potrebbe uscire la sorpresa di giornata e la prima maglia rosa potrebbe anche non essere un velocista, ma perchè no un finisseur. Io sinceramente non me la sento di 'decidere' a priori quali tappe di GT confermare con i punteggi 'normali' e quali altre 'declassarle' a tappe per 'soli' velocisti. Comunque al Giro manca ancora tanto tempo perciò vedremo più in là il da farsi....nel frattempo magari individuate le tappe 'per soli velocisti'.![]()
Il problema è stabilire in modo non interpretabile quando si tratta di volata di gruppo, faccio un esempio molto estremo:
un finisseur (M.Moser... di qualche anno fa) parte a 2km dall'arrivo, le squadre dei velocisti si svenano completamente e ai 500 metri i velocisti son già all'aria, vince Pozzzato in rimonta passando agli utimi metri M.Moser: è volata o è fantascienza?
Così su due piedi, non saprei...ma propendo più verso il no che verso il sì...Pirata81 ha scritto:Ormai per il Giro è troppo tardi,ma la proposta dell'Orso di individuare prima le tappe dei GT potenzialmente per velocisti e poi "declassarle" solo se effettivamente c'è stata volata di gruppo potremmo applicarla per il Tour e la Vuelta?