Pagina 2 di 9

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 28 maggio 2017, 20:25
da Winter
In questi giorni si disputava una breve corsa a tappe in portogallo
il gp jornal de noticias
Raul Alarcon ha di nuovo vinto la generale e due tappe..

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 28 maggio 2017, 20:40
da Walter_White
Winter ha scritto:In questi giorni si disputava una breve corsa a tappe in portogallo
il gp jornal de noticias
Raul Alarcon ha di nuovo vinto la generale e due tappe..
:pomodoro: fermatelo :diavoletto:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 28 maggio 2017, 20:55
da dietzen
Winter ha scritto:In questi giorni si disputava una breve corsa a tappe in portogallo
il gp jornal de noticias
Raul Alarcon ha di nuovo vinto la generale e due tappe..
fino ad aprile aveva vinto in tutta la carriera 4 corse. nell'ultimo mese 6 vittorie.
in salita, a cronometro, in volata... a 31 anni è diventato una specie di Jalabert o di Valverde.
nel gp jornal de noticias c'era appunto una crono e la w52 ne ha piazzati cinque nei primi 6.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 28 maggio 2017, 23:45
da Admin
In genere non commento certe cose, ma qui siamo con tutta evidenza al cospetto dell'erede del mai dimenticato Pecharroman! E allora faccio uno strappo alla regola: grande Raúl!!! :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion: :diavoletto:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 28 maggio 2017, 23:48
da matter1985
Admin ha scritto:In genere non commento certe cose, ma qui siamo con tutta evidenza al cospetto dell'erede del mai dimenticato Pecharroman! E allora faccio uno strappo alla regola: grande Raúl!!! :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion: :diavoletto:
Pecharroman,cosa diavolo hai tirato fuori dalla mia memoria :diavoletto:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 0:04
da dietzen
matter1985 ha scritto:
Admin ha scritto:In genere non commento certe cose, ma qui siamo con tutta evidenza al cospetto dell'erede del mai dimenticato Pecharroman! E allora faccio uno strappo alla regola: grande Raúl!!! :clap: :clap: :clap: :champion: :champion: :champion: :diavoletto:
Pecharroman,cosa diavolo hai tirato fuori dalla mia memoria :diavoletto:
ma infatti, che c'hai ricordato... :cincin:
uno sconosciuto che in un mese stronca heras, beloki, Casagrande, piepoli, per poi tornare nell'anonimato... :diavoletto:
(ma almeno pecharroman aveva 25 anni e fece in tempo a strappare un ricco contratto con la quickstep)

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 0:53
da Admin
Macché "un mese"!!!
In 15 giorni dal nulla stravinse Bicicletta Basca e Volta a Catalunya (conquistando pure tre tappe nella prima e una nella seconda)... poi tornò nel nulla da cui era venuto... :D :D :D

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... aceid=8509

http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ra ... aceid=8526


Certo era un gran bel ciclismo spagnolo all'epoca, calendario ricchissimo, tante squadre, corridori a volte imbattibili... Bei tempi! 8-) :ponpon:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 18:49
da Winter
Pecharroman però da under aveva vinto tantissimo
Correva nel super froiz ed era nel giro della nazionale
poi magari ha caricato troppo...già da under
alarcon è un signor nessuno..

Almeno tra i pro qualche corsa è tornata.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 18:53
da simociclo
Cmq credo che l'ultima vittoria di Alarcon non sia una corsa Uci, o sbaglio?

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 18:58
da Winter
Esatto
calendario portoghese

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 12:22
da matter1985
l'unico che ha battuto questo iradiddio di Alarcon é stato Sevilla :diavoletto: il fantastico mondo delle Continental :D

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 31 maggio 2017, 23:08
da el_condor
matter1985 ha scritto:l'unico che ha battuto questo iradiddio di Alarcon é stato Sevilla :diavoletto: il fantastico mondo delle Continental :D
invece Amaro Antunes non ha piu' corso....
ciao

el_condor

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 31 maggio 2017, 23:10
da Basso
No caro Condor, Amaro era in gara in questa prova vinta dal suo compagno di squadra Alarcón ed è giunto quinto in classifica, dopo aver indossato la maglia di leader dopo la cronometro a squadre ;) http://firstcycling.com/race.php?r=2216&y=2017

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 10:10
da el_condor
Basso ha scritto:No caro Condor, Amaro era in gara in questa prova vinta dal suo compagno di squadra Alarcón ed è giunto quinto in classifica, dopo aver indossato la maglia di leader dopo la cronometro a squadre ;) http://firstcycling.com/race.php?r=2216&y=2017
grazie mille:mi era proprio sfuggito...
Comunque fino che continuano a correre tra loro di progressi ne faranno ben pochi...

ciao

el_condor

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 13:06
da Marco Gaviglio
la W52 nel suo piccolo è la Sky portoghese, ogni anno ammazza la Volta a Portugal e spesso fa doppietta: l'anno scorso, addirittura, si è permessa di farla vincere con una fuga bidone a Rui Vinhas mentre il capitano designato, Cesar Veloso, si è accontentato di vincere crono e tappa regina e fare secondo.

Ho il pallino del Portogallo avendoci vissuto e tornandoci di continuo, anche se mi rendo conto che quanto a ciclismo stiamo messi male... però la Volta la seguo ogni anno ed è molto sentita anche nel paese, tornerò a farmi vivo in questo thread ad agosto quando sarà il tempo ;)

Fra l'altro vedo che Rui Sousa, nonostante i 41 anni, è tesserato anche quest'anno e quindi ci riproverà: per caratteristiche (ed età) è una "specie di Simoni" portoghese ed è un vero personaggio, molto amato dal pubblico anche se la Volta, essendo piantato a crono, non è mai riuscito a vincerla. Ma tanto per dire, all'attività in bicicletta alterna quella di... sindaco del suo paese! E al di là di tutto, è sempre molto brillante nelle dichiarazioni post-tappa, insomma alla Volta si tifa sempre per lui

Qui la sua bio su Wikipedia ;)

https://pt.wikipedia.org/wiki/Rui_Miguel_Sousa_Barbosa

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 20:41
da Basso
A proposito di ciclismo lusitano, domani parte il GP Beiras e Serra da Estrela. Nella nostra presentazione, che realizziamo per tutte le gare del World Tour o di livello Hors Categorie e .1, trovate tutte le informazioni relative alla corsa :) http://www.cicloweb.it/2017/06/01/gp-be ... rela-2017/

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:26
da Basso
Nell'ultima tappa del GP Beiras e Serra da Estrela, nella lunga salita di Torre, Raúl Alarcón è scollinato con oltre 2' sui primi inseguitori (fra cui Sergio Pardilla e il suo compagno in W52-FC Porto Amaro Antunes) e sta provando a ribaltare la generale, dove aveva quasi 4' dal leader Evtushenko. Ad una quindicina di km ha 3'30" su Evtushenko, che al mattino aveva su di lui 3'49".

Così, tanto per gradire :diavoletto:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:29
da Admin
Ma qui si sta scrivendo un'altra pagina di storia del ciclismo!!!

FORZA RAULLLLLLLLLL!!!!! :champion: :champion: :champion: :champion: :champion:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:30
da Winter
Incredibile

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:31
da Admin

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:34
da Winter
Grazie admin

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:36
da Walter_White
FORZAAA ALTRO CHE COPPI E MERCKX :champion:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:38
da dietzen
e poi ci lamentiamo che non ci sono più attacchi da lontano... :diavoletto:

comunque a pochi km dalla fine ha due minuti sul gruppo dove però ci dovrebbe essere un reduce dei fuggitivi della prima tappa (del pino) che, se confermato, potrebbe portarsi a casa la generale.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:41
da Walter_White
Purtroppo non vincerà la corsa, perchè Del Pino ha troppo vantaggio. Raul, "mancò la fortuna, non il valore" :D :champion:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:45
da Winter
Peccato
con un numero del genere :clap: meritava la generale

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:54
da dietzen
hanno sbagliato i conti quelli della sua squadra. nella prima tappa hanno fatto prendere quasi 4 minuti ai 5 fuggitivi (c'era anche uno della w52, che però oggi in salita è saltato), che in una corsa di 3 giorni è un'enormità. ci sta che uno riesca a mantenere un po' del vantaggio.

edit: anzi, pur se arrivati più staccati, hanno mantenuto parte del vantaggio anche evtushenko e txoperena, Alarcon finisce solo quarto nella generale (che vede anche antunes ottavo, pardilla nono, de la fuente dodicesimo e rebellin quindicesimo).

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 18:07
da Daniele Coltrinari
Ciao ragazzi, vedo che si continua a parlare di ciclismo portoghese :-)

Quest'anno torna la Volta a Portugal dal 4 al 15 agosto e per la quinta volta consecutiva la seguirò. Dopo il libro, abbiamo voglia di realizzare un film. Vi chiedo però un piccolo contributo, per voi è poco, per me è fondamentale per affrontare questa nuova avventura, il film reportage sulla corsa portoghese.

Trovate tutte le info come sostenere questo progetto e ricevere il film nei prossimi mesi a questo link:
http://sostieni.link/15003

Chiedo scusa per fare promozione qui, so però che troverò in questo forum persone sensibili all'argomento.

Grazie davvero :-)

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: lunedì 26 giugno 2017, 19:16
da UribeZubia
Daniele Coltrinari ha scritto:Ciao ragazzi, vedo che si continua a parlare di ciclismo portoghese :-)

Quest'anno torna la Volta a Portugal dal 4 al 15 agosto e per la quinta volta consecutiva la seguirò. Dopo il libro, abbiamo voglia di realizzare un film. Vi chiedo però un piccolo contributo, per voi è poco, per me è fondamentale per affrontare questa nuova avventura, il film reportage sulla corsa portoghese.

Trovate tutte le info come sostenere questo progetto e ricevere il film nei prossimi mesi a questo link:
http://sostieni.link/15003

Chiedo scusa per fare promozione qui, so però che troverò in questo forum persone sensibili all'argomento.

Grazie davvero :-)
Grazie a te. Nel piccolo delle mie possibilità ho aderito volentieri. :cincin:

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 28 giugno 2017, 23:13
da maglianera
il ciclismo portoghese sarà anche di seconda fascia, ma mi sembra molto vivo. Come numero di corse rischia di superare la ben più titolata (e grande ) Italia. Le squadre sono tutte continental, ma sono quante le professional sommate alle continental italiane.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 0:33
da Basso
Assolutamente no, né come corse né come team.

Nuovo ingresso nel panorama lusitano: il "sulfureo" costaricano Román Villalobos ingaggiato dalla LA Alumínios per disputare il Trofeo Joaquim Agostinho e la Volta.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 13:03
da Theakston
maglianera ha scritto:il ciclismo portoghese sarà anche di seconda fascia, ma mi sembra molto vivo. Come numero di corse rischia di superare la ben più titolata (e grande ) Italia. Le squadre sono tutte continental, ma sono quante le professional sommate alle continental italiane.
Fatte le dovute proporzioni, sembra meno in crisi del movimento italiano o spagnolo, però anche in Portogallo hanno visto tempi migliori. Un po' di anni fa avevano una decina di squadre pro (in genere a livello numerico spesso più della vicina Spagna).

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 13:39
da dietzen
Theakston ha scritto:
maglianera ha scritto:il ciclismo portoghese sarà anche di seconda fascia, ma mi sembra molto vivo. Come numero di corse rischia di superare la ben più titolata (e grande ) Italia. Le squadre sono tutte continental, ma sono quante le professional sommate alle continental italiane.
Fatte le dovute proporzioni, sembra meno in crisi del movimento italiano o spagnolo, però anche in Portogallo hanno visto tempi migliori. Un po' di anni fa avevano una decina di squadre pro (in genere a livello numerico spesso più della vicina Spagna).
quoto, in questa decade è piuttosto in crisi (in linea con il movimento spagnolo direi) rispetto ai precedenti vent'anni. durante i novanta era cresciuto molto e all'inizio degli anni duemila ha avuto il suo picco come squadre e corse.
è vero pure che nell'ultimo paio d'anni si è visto un lieve miglioramento rispetto a quelli immediatamente precedenti.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 13:47
da simociclo
dietzen ha scritto:
Theakston ha scritto:
maglianera ha scritto:il ciclismo portoghese sarà anche di seconda fascia, ma mi sembra molto vivo. Come numero di corse rischia di superare la ben più titolata (e grande ) Italia. Le squadre sono tutte continental, ma sono quante le professional sommate alle continental italiane.
Fatte le dovute proporzioni, sembra meno in crisi del movimento italiano o spagnolo, però anche in Portogallo hanno visto tempi migliori. Un po' di anni fa avevano una decina di squadre pro (in genere a livello numerico spesso più della vicina Spagna).
quoto, in questa decade è piuttosto in crisi (in linea con il movimento spagnolo direi) rispetto ai precedenti vent'anni. durante i novanta era cresciuto molto e all'inizio degli anni duemila ha avuto il suo picco come squadre e corse.
è vero pure che nell'ultimo paio d'anni si è visto un lieve miglioramento rispetto a quelli immediatamente precedenti.
concordo con dietzen a livello di corse e squadre, però credo che il numero di ciclisti portoghesi in squadre di primo livello (World Tour ora) non sia mai stato così alto come negli ulrimi due anni. Mi pare ve ne siano 8 + 4-5 nelle professional.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: giovedì 29 giugno 2017, 14:16
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:
Theakston ha scritto:
maglianera ha scritto:il ciclismo portoghese sarà anche di seconda fascia, ma mi sembra molto vivo. Come numero di corse rischia di superare la ben più titolata (e grande ) Italia. Le squadre sono tutte continental, ma sono quante le professional sommate alle continental italiane.
Fatte le dovute proporzioni, sembra meno in crisi del movimento italiano o spagnolo, però anche in Portogallo hanno visto tempi migliori. Un po' di anni fa avevano una decina di squadre pro (in genere a livello numerico spesso più della vicina Spagna).
quoto, in questa decade è piuttosto in crisi (in linea con il movimento spagnolo direi) rispetto ai precedenti vent'anni. durante i novanta era cresciuto molto e all'inizio degli anni duemila ha avuto il suo picco come squadre e corse.
è vero pure che nell'ultimo paio d'anni si è visto un lieve miglioramento rispetto a quelli immediatamente precedenti.
Io ricordo ad inizi anni 2000 che le squadre portoghesi erano molto più forti di quelle attuali e infatti almeno una per volta prendeva parte alla Vuelta. Erano i tempi della La-Pecol e della Milaneza-Maia. Quest'ultima nel 2003 e nel 2004 era registrata come GSI, ovvero la prima categoria del ciclismo mondiale, che in quel periodo era costituita da oltre 20 squadre. Aveva corridori come Edo, Jeker, Moller, Horrach, Del Olmo.
Sempre nel 2003, oltre alla Milaneza registrata come GSI, c'erano 7 squadre registrate come GSII (categoria equivalente all'attuale Professional) ed una come GSIII.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:13
da Marco Gaviglio
http://www.cicloweb.it/2017/06/30/jose- ... nda-tappa/

notizie di questo José Fernandes che ha fatto man bassa al primo arrivo in salita della Volta do Futuro? per fare simili distacchi o è un fenomeno, oppure la concorrenza è molto scarsa

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:27
da Walter_White
Marco Gaviglio ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/06/30/jose- ... nda-tappa/

notizie di questo José Fernandes che ha fatto man bassa al primo arrivo in salita della Volta do Futuro? per fare simili distacchi o è un fenomeno, oppure la concorrenza è molto scarsa
Indipendentemente dalla concorrenza fare distacchi del genere in 9 km è una cosa assolutamente incredibile

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:28
da dietzen
Marco Gaviglio ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/06/30/jose- ... nda-tappa/

notizie di questo José Fernandes che ha fatto man bassa al primo arrivo in salita della Volta do Futuro? per fare simili distacchi o è un fenomeno, oppure la concorrenza è molto scarsa
un risultato abbastanza sorprendente anche perché questo fernandes è considerato soprattutto un cronoman.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 21:34
da Basso
Questo il dettaglio della salita che, come potete vedere, è veramente esigente

Immagine

Questa la scheda di José Neves (erroneamente riportato in alcune startlist come José Fernandes - suo secondo cognome - cosa che ci ha ingannato) http://www.bikecp.pt/a-equipa/jose-neves/

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 22:39
da Walter_White
17" al km al secondo classificato....pazzesco

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: venerdì 7 luglio 2017, 17:09
da dietzen
già citata nel thread a lui dedicato la vittoria odierna al trofeo agostinho di amaro antunes, arrivo in salita, in testa alla generale ora dovrebbe trovarsi il jose fernandes aka jose neves che la settimana scorsa aveva annientato tutti al giro del portogallo under23.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 0:13
da Marco Gaviglio
iniziamo a riportare in auge questo thread, dato che mancano una decina di giorni al via della Volta. Il percorso (qui potete scorrere facilmente tutte le tappe http://www.volta-portugal.com/) è quello solito, con tante frazioni mosse che si prestano ad arrivi in volata da 50 corridori e senza velocisti puri (che alla Volta, in effetti non ci sono) e 4-5 tappe che faranno la classifica: le due cronometro - un prologo a Lisbona di 5,5 km, un po' di più dei prologhi sprint degli ultimi anni, quando se ne sono fatti anche di meno di 2 km; e la crono finale a Viseu, 20 km solo leggermente vallonati - gli arrivi in salita a Nossa Senhora da Graça e Santo Tirso (in cui di solito ballano sempre pochi secondi) e il tappone della Serra da Estrela: anche quest'anno come l'anno scorso, però, la salita all'Alto da Torre è molto lontana dall'arrivo e difficilmente sarà decisiva.

E quindi niente, ancora non so bene chi sarà al via, ma dubito che per il nostro Amaro Antunes possa esserci molta gloria in chiave vittoria finale: a meno che, come l'anno scorso, la W52-Porto non sia talmente dominante da potersi permettere di mandare il Rui Vinhas di turno in fuga (sperando che possa toccare ad Amaro) e coprirgli poi le spalle con Cesar Veloso. Senza contare, poi, che nella stessa squadra c'è anche quel fenomeno che risponde al nome di Raul Alarcon :D

Intanto, per chi fosse interessato a seguire la corsa in diretta, vi invito a tenere d'occhio il sito della tv pubblica portoghese, perché lo scorso anno dava le dirette in streaming in chiaro anche per l'Italia (canale Rtp 2)

http://www.rtp.pt/play/direto

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 12:40
da dietzen
Marco Gaviglio ha scritto: E quindi niente, ancora non so bene chi sarà al via, ma dubito che per il nostro Amaro Antunes possa esserci molta gloria in chiave vittoria finale: a meno che, come l'anno scorso, la W52-Porto non sia talmente dominante da potersi permettere di mandare il Rui Vinhas di turno in fuga (sperando che possa toccare ad Amaro) e coprirgli poi le spalle con Cesar Veloso. Senza contare, poi, che nella stessa squadra c'è anche quel fenomeno che risponde al nome di Raul Alarcon :D
credo che anche quest'anno la w52 sarà dominante. da vedere chi fra antunes, veloso e alarcon sarà più in forma.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:18
da Lopi90
Peraltro corsa il cui appeal internazionel, gia` scarso, sta crollando ancora di piu`. L'unica Professional al via sara` la Israel Cycling Academy, non certo una delle migliori. Per il resto solo continental, praticamente una corsa .2. Anche se tradizionalmente sono sempre le squadre locali che preparano tutta la stagione su quest'evento a giocarsi la classifica generale, l'anno scorso c'erano Androni, Caja Rural e Drapac, che tutte una tappa se l'erano portata a casa.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:20
da Luca90
Peccato che le professional la snobbino... con cosa si sovrappone?

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 13:34
da Lopi90
Non credo che il problema sia la posizione in calendario, e` che e` una corsa lunga, non molto ricca e che parti gia` sapendo di non poter vincere perche' ti scontri coi team locali che hanno preparato il super picco di forma.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 14:20
da Luca90
Lopi90 ha scritto:Non credo che il problema sia la posizione in calendario, e` che e` una corsa lunga, non molto ricca e che parti gia` sapendo di non poter vincere perche' ti scontri coi team locali che hanno preparato il super picco di forma.
addirittura? un bernal farebbe fatica a vincere la corsa? un marezcko non potrebbe vincere qualche tappa? un sicard o un calmejane non potrebbe vincere ? un canola non potrebbe fare bene? vabbè che è la loro corsa ma se so inferiori so inferiori anche col picco di forma...

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 14:27
da Marco Gaviglio
Lopi90 ha scritto:Non credo che il problema sia la posizione in calendario, e` che e` una corsa lunga, non molto ricca e che parti gia` sapendo di non poter vincere perche' ti scontri coi team locali che hanno preparato il super picco di forma.
Esatto è una corsa troppo dispendiosa in termini di impegno rispetto a quanto ti possa ripagare dal punto di vista monetario e della visibilità: una trasferta in Portogallo costa e in più impegni metà della tua rosa in uma gara di 10 giorni, molto dispendiosa dal punto di vista della fatica e del caldo che incontri. Meglio andare a correre in corse di pari livello ma più centrali geograficamente, e meno impattanti sul calendario di un team medio-piccolo.

Ad ogni modo, vi assicuro che in Portogallo la Volta è molto seguita, è una grande festa popolare che, come il Tour per i francesi, coincide con il periodo delle ferie e permette a gente di paesini veramente dimenticati da dio di sentirsi, per un giorno, al centro del paese. Fra l'altro passa soprattutto per le zone dei "retornados", cittadine deserte in inverno ma che si ripopolano in agosto al ritorno di quanti sono emigrati, spesso da più di una generazione, in Francia o in Svizzera per lavoro (un po' come se il Giro si corresse in agosto e trovasse, passando per il sud, i paesini brulicanti di villeggianti). Gente che, per altro, vivendo appunto in Francia o in Svizzera, ha spesso anche una familiarità con il ciclismo che è maggiore di chi è rimasto a vivere in Portogallo, dove il calcio è dominante e altri sport seguiti sono, semmai, l'hockey a rotelle, il futsal e il surf.

E cmq, appunto, vi assicuro che la Volta continua ad essere molto popolare anche se è diventata un evento molto provinciale: come, in proporzione, ha continuato ad esserlo per noi il Giro nei primi anni 2000.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 14:44
da Lopi90
Luca90 ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Non credo che il problema sia la posizione in calendario, e` che e` una corsa lunga, non molto ricca e che parti gia` sapendo di non poter vincere perche' ti scontri coi team locali che hanno preparato il super picco di forma.
addirittura? un bernal farebbe fatica a vincere la corsa? un marezcko non potrebbe vincere qualche tappa? un sicard o un calmejane non potrebbe vincere ? un canola non potrebbe fare bene? vabbè che è la loro corsa ma se so inferiori so inferiori anche col picco di forma...
Bernal, Calmejane e altri dovrebbero prepararla specificamente per vincerla. La differenza fra chi e` al top e chi va come capita su una corsa di 2 settimane pesa moltissimo. Per velocisti e cacciatori di tappe c'e` spazio, l'anno scorso Gavazzi ha vinto una tappa e fatto altri podi, ma no, Bernal e Calmejane in forma media non vincerebbero mai.

In passato vari corridori di discreto livello ci hanno provato (Pardilla, Sinkewitz, Pozzovivo, Cobo, Tiralongo, Kasheckin, non conto Dan Martin e Atapuma che ci sono andati da bambini e Pellizotti da pensionato) e l'unico ad esserci riuscito e` Vladimir Efimkin.

L'anno scorso Rodolfo Torres (uno che fa top 10 in praticamente tutte le corse italiane un minimo impegnative come altimetria) ha chiuso 20 senza mai entrare nei 10 di tappa.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 14:59
da Marco Gaviglio
yep, non vale la pena, per corridori e squadre di medio livello come quelle citate, andare a sfidare per una posta relativamente bassa squadre e corridori che di questa corsa fanno il loro principale obiettivo stagionale. Meglio, allora, per un'Androni andare a fare faville in Azerbaigian o a Sibiu: i corridori locali sono più facili da battere dei (cmq non trascendentali) portoghesi, ma soprattutto la corsa dura di meno e vale gli stessi punti Uci e restituisce lo stesso (misero) ritorno mediatico.

Un discorso che vale a maggior ragione per chi, nel caso di gente come Calmejane, fosse reduce dal Tour o avesse nei programmi di correre la Vuelta poche settimane dopo: non c'è spazio, in mezzo, per un impegno così dispendioso e poco remunerativo.

La Volta potrebbe crescere in dimensione internazionale se si riciclasse come competizione under 25: potrebbe proporre percorsi tecnicamente di grande livello per una categoria, e assurgerebbe al rango di terzo grande giro giovanile dopo l'Avenir e il rinato Giro d'Italia. Che poi in effetti la Volta do Futuro esiste già, si corre su 4 tappe un mesetto prima di quella principale e ha un discreto appeal.

Re: Pianeta Portogallo

Inviato: mercoledì 26 luglio 2017, 15:02
da Luca90
Lopi90 ha scritto:
Luca90 ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Non credo che il problema sia la posizione in calendario, e` che e` una corsa lunga, non molto ricca e che parti gia` sapendo di non poter vincere perche' ti scontri coi team locali che hanno preparato il super picco di forma.
addirittura? un bernal farebbe fatica a vincere la corsa? un marezcko non potrebbe vincere qualche tappa? un sicard o un calmejane non potrebbe vincere ? un canola non potrebbe fare bene? vabbè che è la loro corsa ma se so inferiori so inferiori anche col picco di forma...
Bernal, Calmejane e altri dovrebbero prepararla specificamente per vincerla. La differenza fra chi e` al top e chi va come capita su una corsa di 2 settimane pesa moltissimo. Per velocisti e cacciatori di tappe c'e` spazio, l'anno scorso Gavazzi ha vinto una tappa e fatto altri podi, ma no, Bernal e Calmejane in forma media non vincerebbero mai.

In passato vari corridori di discreto livello ci hanno provato (Pardilla, Sinkewitz, Pozzovivo, Cobo, Tiralongo, Kasheckin, non conto Dan Martin e Atapuma che ci sono andati da bambini e Pellizotti da pensionato) e l'unico ad esserci riuscito e` Vladimir Efimkin.

L'anno scorso Rodolfo Torres (uno che fa top 10 in praticamente tutte le corse italiane un minimo impegnative come altimetria) ha chiuso 20 senza mai entrare nei 10 di tappa.
ma li fanno i controlli antidoping a questa corsa?