Pagina 2 di 3

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 12:31
da meriadoc
Patate ha scritto:Comunque prova di forza veramente notevole di Porte, su questi finali è praticamente imbattibile
aggiungerei "in questo periodo dell'anno"

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:20
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
Patate ha scritto:Comunque prova di forza veramente notevole di Porte, su questi finali è praticamente imbattibile
aggiungerei "in questo periodo dell'anno"
m'hai tolto le parole di bocca (o di tastiera). E il concetto andrebbe esteso a tutti i suoi connazionali. Al Down Under tutti gli Australiani hanno un paio di marce in più. E' l'unica corsa australiana di un certo livello e tutti i corridori di casa ovviamente c'arrivano a preparati a puntino, considerato pure che sono appena reduci dai campionati nazionali.
La stessa corsa, con la stessa star list a fine marzo avrebbe ordini d'arrivo molto differenti. Di certo Earle non arriverebbe 11°. Lo stesso McCarthy, che 12 mesi fà andò come un treno, vincendo una tappe, conquistando altri 2 piazzamenti a arrivando 4° nella generale, poi non combinò più nulla nel resto della stagione. Addirittura dopo il Down Under ha fatto una sola top 10 (9° nell'ultima tappa del Giro d'Italia).

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 13:54
da Luca90
mannaggia a me che mi sono fatto condizionare da voi e ho messo gerrans nel pronostico... avevo fatto bene all'inizio a non metterlo...

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:13
da Visconte85
il mio pupillo Mas c'è e lotta insieme a noi :D
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Patate ha scritto:Comunque prova di forza veramente notevole di Porte, su questi finali è praticamente imbattibile
aggiungerei "in questo periodo dell'anno"
m'hai tolto le parole di bocca (o di tastiera). E il concetto andrebbe esteso a tutti i suoi connazionali. Al Down Under tutti gli Australiani hanno un paio di marce in più. E' l'unica corsa australiana di un certo livello e tutti i corridori di casa ovviamente c'arrivano a preparati a puntino, considerato pure che sono appena reduci dai campionati nazionali.
La stessa corsa, con la stessa star list a fine marzo avrebbe ordini d'arrivo molto differenti. Di certo Earle non arriverebbe 11°. Lo stesso McCarthy, che 12 mesi fà andò come un treno, vincendo una tappe, conquistando altri 2 piazzamenti a arrivando 4° nella generale, poi non combinò più nulla nel resto della stagione. Addirittura dopo il Down Under ha fatto una sola top 10 (9° nell'ultima tappa del Giro d'Italia).
infatti basta vedere Haas, che si inventa uomo classifica solo al Down Under :D

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 15:28
da Oude Kwaremont
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Patate ha scritto:Comunque prova di forza veramente notevole di Porte, su questi finali è praticamente imbattibile
aggiungerei "in questo periodo dell'anno"
m'hai tolto le parole di bocca (o di tastiera). E il concetto andrebbe esteso a tutti i suoi connazionali. Al Down Under tutti gli Australiani hanno un paio di marce in più. E' l'unica corsa australiana di un certo livello e tutti i corridori di casa ovviamente c'arrivano a preparati a puntino, considerato pure che sono appena reduci dai campionati nazionali.
Stranamente proprio Gerrans quest' anno sembra l' unico a non aver carburato a sufficienza. Stranamente, fino ad un certo punto, ovviamente: non tutte le stagioni sono uguali e comunque ha quasi 37 anni.
Bella prova di forza di Porte, si vede che ci tiene a vincere questa volta.
Chaves ha lasciato un indizio in più circa la sua partecipazione al Tour, nel caso...

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 15:38
da lapi_dario
dati dello strappo finale (courtesy of LaFlammeRouge): 1600 metri con 8% di pendenza media e punte al 13,5%
Porte ha fatto il suo, stupiscono in negativo gli altri - soprattutto Gerrans e Thomas (e prima tappa del FC gia' infognata)

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 16:05
da nino58
lapi_dario ha scritto:dati dello strappo finale (courtesy of LaFlammeRouge): 1600 metri con 8% di pendenza media e punte al 13,5%
Porte ha fatto il suo, stupiscono in negativo gli altri - soprattutto Gerrans e Thomas (e prima tappa del FC gia' infognata)
Sì, però, come già detto, gli anni cominciano a pesare a Gerrans.
Che ha pure avuto i suoi begli infortuni.
Di Horner ce n'è uno solo, due col Rebello.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 21:13
da Mr. MM
Admin ha scritto:
Mr. MM ha scritto: Già che ci sono, perchè non raggruppate le notizie che sono raggruppabili? Intendo, tutte le "Presentazioni squadre", per esempio, rendendole ben visibili da qualche parte.
Questa cosa è già pianificata, arriverà a giorni. ;)
:trofeo:

Grandiosi.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 5:13
da Deadnature
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Patate ha scritto:Comunque prova di forza veramente notevole di Porte, su questi finali è praticamente imbattibile
aggiungerei "in questo periodo dell'anno"
m'hai tolto le parole di bocca (o di tastiera). E il concetto andrebbe esteso a tutti i suoi connazionali. Al Down Under tutti gli Australiani hanno un paio di marce in più. E' l'unica corsa australiana di un certo livello e tutti i corridori di casa ovviamente c'arrivano a preparati a puntino, considerato pure che sono appena reduci dai campionati nazionali.
A conferma di ciò, facile bis per Ewan oggi. Decisamente dominante rispetto a tutti gli altri, era pure rimasto indietro all'ultimo chilometro ma ha dimostrato una superiorità quasi imbarazzante.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 8:44
da galliano
Che è successo a IZAGIRRE? Vedo che è stato classificato in ultima posizione, ma con 0 secondi di distacco.
E' caduto oppure ha forato?
Nello sprint ci sono stati dei buchi e qualcuno dei favoriti ha preso qualche secondo di distacco.
In particolare Henao (che già ieri aveva forato prima della salita finale), Gerrans, Vacok e Woods.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 8:55
da meriadoc
galliano ha scritto:Che è successo a IZAGIRRE? Vedo che è stato classificato in ultima posizione, ma con 0 secondi di distacco.
E' caduto oppure ha forato?
Nello sprint ci sono stati dei buchi e qualcuno dei favoriti ha preso qualche secondo di distacco.
In particolare Henao (che già ieri aveva forato prima della salita finale), Gerrans, Vacok e Woods.
caduto

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 10:25
da Flipper
Anche henao un po sottotono. Pensavo che in questa prima corsa della stagione potesse essere già in forma. Non avrà poi tanto altro spazio nel corso della stagione.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 10:26
da meriadoc
Flipper ha scritto:Anche henao un po sottotono. Pensavo che in questa prima corsa della stagione potesse essere già in forma. Non avrà poi tanto altro spazio nel corso della stagione.
imho il favorito per willunga hill

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 10:33
da Flipper
meriadoc ha scritto:
Flipper ha scritto:Anche henao un po sottotono. Pensavo che in questa prima corsa della stagione potesse essere già in forma. Non avrà poi tanto altro spazio nel corso della stagione.
imho il favorito per willunga hill
Lo vedi più in palla di porte?
Henao a me piace, lo trovo più affidabile di porte. Poi magari esce il terzo incomodo :)

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:36
da dietzen
meriadoc ha scritto:
galliano ha scritto:Che è successo a IZAGIRRE? Vedo che è stato classificato in ultima posizione, ma con 0 secondi di distacco.
E' caduto oppure ha forato?
Nello sprint ci sono stati dei buchi e qualcuno dei favoriti ha preso qualche secondo di distacco.
In particolare Henao (che già ieri aveva forato prima della salita finale), Gerrans, Vacok e Woods.
caduto
in ospedale hanno escluso fratture ma non è sicuro che riesca a partire domani, per le botte. in ogni caso sarà difficile mantenere la posizione in classifica.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 14:46
da galliano
dietzen ha scritto:
meriadoc ha scritto:
galliano ha scritto:Che è successo a IZAGIRRE? Vedo che è stato classificato in ultima posizione, ma con 0 secondi di distacco.
E' caduto oppure ha forato?
Nello sprint ci sono stati dei buchi e qualcuno dei favoriti ha preso qualche secondo di distacco.
In particolare Henao (che già ieri aveva forato prima della salita finale), Gerrans, Vacok e Woods.
caduto
in ospedale hanno escluso fratture ma non è sicuro che riesca a partire domani, per le botte. in ogni caso sarà difficile mantenere la posizione in classifica.
grazie ad entrambi.
Anch'io la penso come meriadoc e vedo henao favorito per la quinta tappa considerando che Porte potrebbe limitarsi a controllare sopratutto chaves.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 15:06
da meriadoc
Flipper ha scritto:
meriadoc ha scritto:
Flipper ha scritto:Anche henao un po sottotono. Pensavo che in questa prima corsa della stagione potesse essere già in forma. Non avrà poi tanto altro spazio nel corso della stagione.
imho il favorito per willunga hill
Lo vedi più in palla di porte?
Henao a me piace, lo trovo più affidabile di porte. Poi magari esce il terzo incomodo :)
Henao si è dovuto fermare prima della salita a aParacombe, vale più del risultato che ha ottenuto

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: giovedì 19 gennaio 2017, 19:28
da Oude Kwaremont
Da quello che ho letto, sembra che Bonifazio abbia fatto uno sprint apprezzabile, di tenacia.

Io gli auguro da un pò di trovare la vittoria e soprattutto la costanza. Già adesso ritrovarsi davanti i soli Sagan e Ewan non è male.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: venerdì 20 gennaio 2017, 9:29
da maurofacoltosi
Tris di Ewan, battuti Sagan e Van Poppel

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: venerdì 20 gennaio 2017, 9:30
da Patate
Ewan vince anche la quarta tappa :violino:
Davanti a Sagan e Van Poppel

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 0:38
da alex
volevo vedermi la tappa chiave... Uno streaming?
Grazie :hippy:

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 1:50
da Lambohbk
alex ha scritto:volevo vedermi la tappa chiave... Uno streaming?
Grazie :hippy:
http://wwos.nine.com.au/cycling/live-scores/90025

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 4:06
da Admin
Quanti siamo stanotte sulla salita di Willunga? :D Facciamoci compagnia... :gruppo:

Al momento mancano 55 km alla fine e abbiamo 4 fuggitivi con 1'45" di vantaggio (è da una vita che gravitano intorno ai 2'). I quattro sono l'immancabile De Gendt, Will Clarke, Maison (già in fuga nei giorni scorsi) e Bauer, protagonista ieri fino ai -3 km.

:bici:

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 4:08
da Visconte85
volevo gustarmi la tappa ma non ce la fo'

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 5:35
da Maìno della Spinetta
Porte porte porte... Non lo batti qua. 20 secondi al gruppetto resto mondo 1,2km, che volata... Scattando dalla testa poi.

Peccato per la grafica inesistente, difficile seguire distanza e componenti gruppetto nessuna sovraimpressione

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 7:47
da l'Orso
Non c'è stata storia, il trenino SKY ha provato a far il finale alla sua maniera per il "vecchio" Henao ma quando Porte ha sgasato li ha lasciati sul posto.
4 australiani nei primi 6 di tappa (oltre all'extraterrestre, secondo Haas, quinto McCarthy e sesto Earle): è la corsa di casa ed arrivano belli lucidi.

Bel recupero di Ulissi nel finale che spunta dal nulla (che regia orribile, Viva la RAI) e arriva quarto, in pratica assieme a Chaves (terzo).
Nei 5 nella generale domani dovrebbe esserci.

Tentativo inutile di Visconti ai -25 ma in queste corse ci sta a fare un po' di prove.
Del Bahrain ero curioso di vedere cosa combinava Cink.... bhe, non male il ragazzo, arriva nei 20 in una tappa tirata, a solo 20 secondi dai "normali" e in pratica assieme a Visconti (17esimo), poi si sa che a gennaio tutto è molto relativo, ma per essere la prima esperienza WT direi che se la cava.
Spero di vederlo al via alle Strade Bianche.

Pozzovivo prova a stare assieme ai migliori ma poi si fa risucchiare indietro e arriva 20simo, cmq siam sempre a gennaio anche per lui :)


Dei fuggitivi della prima ora (fra cui Maison, Will Clarke e il solito De Gent), generoso Jack Bauer, che dopo esser stato ripreso assieme agli altri, si mette al servizio del capitano.... (ma c'era un capitano? :) ).

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 8:57
da Patate
Se non sbaglio, questa potrebbe essere la prima volta che il vincitore della Willunga Hill diventi poi il vincitore finale

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 9:27
da barrylyndon
Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 10:10
da udra
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Sicuramente è quello che conosce meglio i metodi Sky e come combatterli, forse avere la leadership assoluta di un team lo ha liberato da impedimenti o lo ha sbloccato mentalmente.
Adesso gli manca solo un pizzico di sfiga in meno possibilmente, tra forature e cadute.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 10:13
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Io la penso in maniera diametralmente opposta (magari segnatevi pure quello che sto per dire io :D).

Il Tour Down Under è cresciuto tantissimo ed è diventata una corsa molto più bella e partecipara rispetto alla sagra dello sprint che c'era qualche anno fa. Però resta sempre e comunque una corsa di metà gennaio, con tutti i limiti che ne conseguono.
E non lo scrivo perchè ha vinto il mio amico Porte, che già all'ultimo Tour ha dimostrato di non essere per niente scarso. Lo scrivo perchè sono andato a vedere l'ordine d'arrivo ed è impossibile non notare che al secondo posto è finito il simpaticissimo Nathan Haas, buon corridore, che però tutto è tranne che uno scalatore. Cioè, questo stanotte ha battuto Chaves su quello che sarbbe un arrivo in salita (anche su questo poi ho le mie riserve)...mi vien da ridere.
5° è arrivato McCarthy che - sarà un caso? io non ci credo - l'anno scorso al Down Under andò come un treno per poi sparire per tutto il resto della stagione. 6° addirittura è giunto Nathan Earle, anche lui australiano, che dopo aver fallito in Sky, l'anno scorso era 'retrocesso' alla Drapac, facendo ancora peggio e che quest'anno per trovare un ingaggio, ha dovuto firmare per i giapponesi del Team Ukyo... Entrambi non mi pare si siano mai segnalati come grandi scalatori.

Sti signori sono finiti davanti a corridori come Sergio Henao, Robert Gesink e Wilco Keldermann. :D

Voler prendere come riferimento questo risultato per poi dire che Porte vincerà il Tour, solo perchè ha messo 8 secondi in meno nella scalata della 'temibilissima' ascesa del Willunga Hill, a me pare quanto meno azzardato.

Un discorso simile, in parte, si dovrebbe fare anche con defunto Tour de San Luis, che quest'anno verrà praticamente sostituito dal San Juan (sempre di santi si tratta :diavoletto: ). A parte le vittorie di Nairo e di Nibali, nelle ultime stagioni abbiam visto vincere anche Daniel Diaz, ad esempio. Due anni fa dominò in lungo e in largo chiudendo con 1:34 su Quintana. Dovremmo prendere come riferimento anche sti risultati?

Son corse di gennaio..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 10:26
da barrylyndon
Io non sono esattamente un estimatore di Porte.
Pero' l'anno scorso probabilmente non era inferiore a nessuno in salita, al Tour, saliva facilmente sul podio, forse anche al secondo posto, senza quella foratura nella seconda tappa e senza il pasticcio del Ventoux.
Ha 31 anni per me sara' il suo anno di grazia.
Atleticamente non ha mai avuto molto da invidiare nemmeno ai vari baronetti e baroni britannici, gli mancava solo continuita' e forse un ambiente meno Skyizzato.
La prestazione odierna e' un segnale, piuttosto inquietante, ai vari pretendenti alla maglia gialla di Parigi.
Visto che sembra aver trovato una certe costanza anche nei 20 giorni..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 10:54
da Walter_White
Magari, sicuramente meglio Porte che Froome

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 11:00
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:Io non sono esattamente un estimatore di Porte.
Pero' l'anno scorso probabilmente non era inferiore a nessuno in salita, al Tour, saliva facilmente sul podio, forse anche al secondo posto, senza quella foratura nella seconda tappa e senza il pasticcio del Ventoux.
Ha 31 anni per me sara' il suo anno di grazia.
Atleticamente non ha mai avuto molto da invidiare nemmeno ai vari baronetti e baroni britannici, gli mancava solo continuita' e forse un ambiente meno Skyizzato.
La prestazione odierna e' un segnale, piuttosto inquietante, ai vari pretendenti alla maglia gialla di Parigi.
Visto che sembra aver trovato una certe costanza anche nei 20 giorni..
barry, però mettiamoci d'accordo e non mischiamo patate e cavoli, altrimenti possiamo dire tutto e il contrario di tutto. Una cosa è ragionare sul Tour 2016, un'altra sul Down Under 2017...

Se tu fai un'analisi su quella che è stata la prestazione di Porte allo scorso Tour, mi trovi anche d'accordo. Io ero tra i suoi più accesi detrattori all'interno del forum e oggi ammetto tranquillamente che Richie all'ultimo Tour m'ha smentito sonoramente. Senza la foratura sarebbe sicuramente salito sul podio, probabilmente davanti a Bardet. Su questo siamo d'accordo.
Se tu fai una valutazione come questa, basata sulla prestazione dello scorso Tour de France e sulla continuità che ha avuto nel corso di quelle 3 settimane, va benissimo. Non sono del tutto d'accordo perchè Froome e Quintana (in forma, non l'ombra di se stesso che corse il Tour 2016) sono sicuramente più forti. Però dico che fai una valutazione assolutamente legittima e basata su dati di fatto.

Se invece vieni a scrivere che vedi Porte come favorito n°1 solo perchè oggi sui 3 km delle mostruose rampe della temibilissima salita di Willunga Hill (ovviamente sono ironico) ha battuto Nathan Haas, Jay McCarthy e Nathan Earle, migliorando di 8 secondi il suo precedente record di scalata allora permettimi di dirti che io ci rido su. La prestazione odierna non avrà inquietato proprio nessuno. Froome e Quintana probabilmente neanche l'avran saputo. Sono ben altri i banchi di prova nel corso della stagione che possono fornire indicazioni significative. Se al Delfinato dovesse martellare Froome, allora potremmo riparlarne. E neanche in quel caso sarei così sicuro...

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 11:04
da barrylyndon
Per me quest'anno sara' il suo anno..Non solo per la prestazione,comunque mostruosa, di oggi..Tranchee..
Verro' probabilmente smentito ma queste sono le mie personali aspettative..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:44
da Visconte85
ma nessuno ha mai detto nulla sulla prestazione secca, anzi Porte è il ciclista più forte degli ultimi 20 anni nelle corse di una settimana :D

Solo che le 3 settimane non le regge,
solo lo scorso Tour, dove correva a braccetto con Froome il quale lo avvisava prima di ogni frullata....
ed ha fatto un 5° posto (record per lui) alla giovanissima età di 31 anni!

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:50
da barrylyndon
Non sono d'accordo, il quinto posto di Porte al Tour dell'anno scorso e' piuttosto stretto..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:51
da Subsonico
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Con sottotitolo. "Gufata, la stai facendo bene" :diavoletto:

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:54
da barrylyndon
Subsonico ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Con sottotitolo. "Gufata, la stai facendo bene" :diavoletto:
A dire il vero, preferisco in giallo lui che non lo Skyazzato con cultura ciclistica azzerata(forse non per colpa sua, forse)

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 12:57
da Visconte85
barrylyndon ha scritto:Non sono d'accordo, il quinto posto di Porte al Tour dell'anno scorso e' piuttosto stretto..
e che ha fatto di grazia per migliorarlo? :boh:

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:18
da barrylyndon
Visconte85 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Non sono d'accordo, il quinto posto di Porte al Tour dell'anno scorso e' piuttosto stretto..
e che ha fatto di grazia per migliorarlo? :boh:
Beh..quello che hanno fatto gli altri per arrivare sul podio...

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 13:43
da Tranchée d'Arenberg
barrylyndon ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Non sono d'accordo, il quinto posto di Porte al Tour dell'anno scorso e' piuttosto stretto..
e che ha fatto di grazia per migliorarlo? :boh:
Beh..quello che hanno fatto gli altri per arrivare sul podio...
Beh, ti dimentichi che Bardet per arrivare sul podio qualcosa l'ha fatta: la vittoria nella tappa di Saint-Gervais-Mont-Blanc è stata sicuramente degna di nota. Lui è stato l'unico che ha dimostrato di meritarsi il podio e infatti è stato anche l'unico, assieme a Froome, tra i primi 15 della generale a portare a casa anche una tappa.

Per il resto, che Porte abbia fatto un buon Tour, lo dico anche io, mi ha sorpreso. Però ora da qui a far sembrare la sua corsa così eccezionale ce ne passa. Dico ciò anche alla luce del livello espresso dai "big" durante l'ultimo Tour. Dopo la prova di forza prodotta da Froome nella tappa di Bagneres-de-Luchon, gli altri uomini di classifica, Porte compreso, si sono lasciati andare ad un lungo no contest, rotto proprio da Bardet nella penultima tappa di montagna. Non c'è stata tutta questa grande battaglia. Nessuno ha voluto attaccare Froome e il Britannico, capito che gli avversari non l'avrebbero attaccato, si è accontentato di amministrare in tutta tranquillità.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 14:02
da barrylyndon
Questo e' vero..Tranchèe..ma aldila' dell'azione di Bardet, credo che nessun altro meritasse il podio come Porte..

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 16:21
da chinaski89
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Sai che l'ho pensato anche io? L'anno scorso ha dimostrato che i 20 giorni li può tenere ed anche bene, senza foratura era sul podio senza patemi. Non dico che vincerà di certo, ma credo che sarà uno con cui fare i conti senza dubbio

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 16:50
da Pirata81
Chaves,ancora imballatissimo,mi ha impressionato molto più del favoritissimo Porte che,fra parentesi,ha anche saltato il campionato nazionale australiano per preparare meglio il TDU...
Esteban farà faville quest'anno,peccato salti il Giro da quanto si sa.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 17:50
da Brogno
barrylyndon ha scritto:Polverizzato il record di scalata...8 secondi meglio di....se stesso..
Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle..
segnatevela, mettela in firma.Se volete..
Gennaio e' troppo presto, non mi posso tenere sta firma sino a Luglio.. :D

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 19:17
da antani
certamente ancora presto per parlare in prospettiva grandi giri , ma certamente Porte mi ha impressionato. detto questo credo che al massimo si potrebbe rapportare il percorso del Tour alle qualità dei corridori e sinceramente per Froome era meglio venire al Giro , tanto è.... peggio per lui

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: sabato 21 gennaio 2017, 19:23
da Walter_White
Qualcuno può linkare l'arrivo di Paracombe e quello di Willunga? :angelo:

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: domenica 22 gennaio 2017, 0:17
da chinaski89
Non riesco a linkarlo perchè scrivo col cellulare, ma su youtube li trovi senza problemi.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: domenica 22 gennaio 2017, 0:34
da maratoneta
Sono completamente in sintonia con l'analisi fatta da Tranchee, Porte non si discute ha la possibilita' di fare altri risultati nella stagione ma in Australia ha vinto facile perche' era l'unico che ci ha puntato.
Farei lo stesso discorso con Ewan unico avversario Sagan che sara' in piena forma tra marzo ed aprile gli altri sono velocisti validi ma devono ancora crescere, Ewan e' forte e lo dimostrera' forse questo anno ma i grandi velocisti qui sono assenti, poi i numeri che fa con i treni dei migliori sprinter sara' dura, ma non escludo che qualche soddisfazione se la tolga gia' nel 2017 ma il banco di prova e' su distanze piu' impegnative, l'eta' e' dalla sua ma ribadisco in Australia vince ma siamo a gennaio ed e' australiano.

Re: Tour Down Under 2017

Inviato: domenica 22 gennaio 2017, 1:41
da andriusskerla
Ma a parte i discorsi su Porte, qualcuno ha capito come ha fatto Haas ad arrivare 2°? Ad un certo punto era 4°-5° nel gruppetto e ha ceduto di schianto, come ha fatto a riprendersi??? :boh: