Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
herbie
Messaggi: 10252
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

no ma facciamola in pista, la Milano - Sanremo. 300 km. quanti giri fanno? :P

Mi sa che non li hai fatti nemmeno tu 200 km. in gruppo. Dunque, perchè fare questo esempio?
Tanto per dirne una tra quelle che hai citato: la discesa del Poggio è selettiva, non perchè ci siano chissà che curve. Quelle da "guidare" sono tre.
E' impegnativa perchè in uscita dal tornante la pendenza non è molta e per far ripartire la bici bisogna riscattare ogni volta a tutta.
Altra cosa che svantaggia chi ha fatto l'azione sul Poggio e ci arriva con la gamba che brucia.
Ma tanto per dirne solo una.
Con le bici di oggi non sono i chilometri a fare la differenza, ma le situazioni di corsa. Stare in gruppo con le ruote da 50 o 80 è quasi come stare dietro ad un camion. Bisogna saperci stare, ovviamente.
Ultima modifica di herbie il lunedì 13 marzo 2017, 21:49, modificato 1 volta in totale.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Pat McQuaid ha scritto:Perchè una corsa deve per forza prevedere salite per piacervi?

Vedo molti che scrivono senza sapere minimamente cosa sia fare una gara (e non intendo gran fondo o simili); vi chiedo, avete mai fatto una corsa di circa 200 km? Se la risposta è si potete forse intuire che una Sanremo, lunga quasi 300 km, con la Cipressa dopo 270 km e il Poggio dopo 290 km fatti ad andature folli, con una discesa difficile soprattutto se non si è lucidi, con una volata dopo 300 km...beh basta e avanza. Se la risposta è no...beh non capirete mai.
io una corsa di 200 km non l'ho mai fatta ma ti do ragione lo stesso :D sul podio della milano-sanremo arriva la stessa gente che va sul podio nelle corse del nord... ci vuole tanta ma tanta resistenza... lo scorso anno 3° roelandts che è un fiandrista puro... tante volte sul podio cancellara... degenkolb vince nell'anno in cui vince la parigi-roubaix 20 giorni dopo... tante cadute e tanti errori sono errori commessi per mancanza di lucidità. insomma hai ragione

(leggo ora herbie e sono d'accordo anche con herbie :boh: )
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8994
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Pat McQuaid ha scritto:Perchè una corsa deve per forza prevedere salite per piacervi?

Vedo molti che scrivono senza sapere minimamente cosa sia fare una gara (e non intendo gran fondo o simili); vi chiedo, avete mai fatto una corsa di circa 200 km? Se la risposta è si potete forse intuire che una Sanremo, lunga quasi 300 km, con la Cipressa dopo 270 km e il Poggio dopo 290 km fatti ad andature folli, con una discesa difficile soprattutto se non si è lucidi, con una volata dopo 300 km...beh basta e avanza. Se la risposta è no...beh non capirete mai.
Non è che si chieda un Mortirolo eh, semplicemente un indurimento per renderla ancora la corsa che è sempre stata e non una quasi sempre scontata volatona finale
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
herbie
Messaggi: 10252
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

guidobaldo de medici ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:Perchè una corsa deve per forza prevedere salite per piacervi?

Vedo molti che scrivono senza sapere minimamente cosa sia fare una gara (e non intendo gran fondo o simili); vi chiedo, avete mai fatto una corsa di circa 200 km? Se la risposta è si potete forse intuire che una Sanremo, lunga quasi 300 km, con la Cipressa dopo 270 km e il Poggio dopo 290 km fatti ad andature folli, con una discesa difficile soprattutto se non si è lucidi, con una volata dopo 300 km...beh basta e avanza. Se la risposta è no...beh non capirete mai.
io una corsa di 200 km non l'ho mai fatta ma ti do ragione lo stesso :D sul podio della milano-sanremo arriva la stessa gente che va sul podio nelle corse del nord... ci vuole tanta ma tanta resistenza... lo scorso anno 3° roelandts che è un fiandrista puro... tante volte sul podio cancellara... degenkolb vince nell'anno in cui vince la parigi-roubaix 20 giorni dopo... tante cadute e tanti errori sono errori commessi per mancanza di lucidità. insomma hai ragione

(leggo ora herbie e sono d'accordo anche con herbie :boh: )
più che per mancanza di lucidità è perchè è talmente veloce la corsa che distrarsi un attimo è quasi sempre rischiosissimo. E poi tanti corridori "leggeri" quando vedono che non hanno modo di fare selezione e non hanno ovviamente chance allo sprint o modo di aiutare, non vanno a correre rischi per rimanere davanti fino a Sanremo....fosse una tappa di GT terrebbero duro tutti e arriverebbero gruppi molto più folti.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4168
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Scattista »

udra ha scritto:Greipel non la fa la Sanremo quest'anno

:D
vado a nascondermi
Immagine
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17650
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Apriamo il capitolo meteo.
Sabato avremo più sole e temperature più elevate da Milano al Turchino che da Arenzano a Sanremo.
In pianura fino al Turchino sole ma vento contrario (questo sarà negativo per le fughe), in Riviera nuvoloso ma vento favorevole di tre quarti.
Il vento viene dato come moderato (cioè piuttosto fastidioso).
Poi magari, prima di sabato, diventa bonaccia.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

magari vento :shock:

intanto il TBM presenta i suoi uomini per sabato, come si sapeva già purtroppo non ci sarà Nibali.

Immagine

gran bella squadra per una Milano Sanremo, ma come ampiamente detto Colbrelli per fare risultato pieno devo essere in giornata di grazia per pensare di battere i tre favoriti della vigilia. Certo con i chiari di luna che ci sono, anche una top 5 sarebbe un grandissimo risultato per il nostro movimento (sic)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17650
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Se Boaro non sta bene (ieri non stava bene), magari mettono Vincenzo come sostituto.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Eshnar »

nino58 ha scritto:Apriamo il capitolo meteo.
Sabato avremo più sole e temperature più elevate da Milano al Turchino che da Arenzano a Sanremo.
In pianura fino al Turchino sole ma vento contrario (questo sarà negativo per le fughe), in Riviera nuvoloso ma vento favorevole di tre quarti.
Il vento viene dato come moderato (cioè piuttosto fastidioso).
Poi magari, prima di sabato, diventa bonaccia.
vento favorevole di tre quarti... cioe' da est? E' una direzione piuttosto inusuale in Liguria :uhm:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17650
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da nino58 »

Eshnar ha scritto:
nino58 ha scritto:Apriamo il capitolo meteo.
Sabato avremo più sole e temperature più elevate da Milano al Turchino che da Arenzano a Sanremo.
In pianura fino al Turchino sole ma vento contrario (questo sarà negativo per le fughe), in Riviera nuvoloso ma vento favorevole di tre quarti.
Il vento viene dato come moderato (cioè piuttosto fastidioso).
Poi magari, prima di sabato, diventa bonaccia.
vento favorevole di tre quarti... cioe' da est? E' una direzione piuttosto inusuale in Liguria :uhm:
Danno proprio quella.
Da sudest fino ad Albenga e da nordest da Albenga a Sanremo.
Sempre di tre quarti alle spalle.
Quindi, tranquilli e coperti in pianura, attacco dalla discesa del Turchino e poi vento in poppa.
Come il Chiappa.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
jumbo
Messaggi: 9738
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da jumbo »

Da sudest fino ad Albenga è in prevalenza trasversale.
Pat McQuaid

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Pat McQuaid »

Secondo voi farà la differenza avere i freni a disco in una discesa come il Poggio?

A quanto pare sono i Quick Step gli unici ad utilizzarli con costanza.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

tetzuo ha scritto: i tre favoriti della vigilia.
Sagan, Gaviria, ma mi manca il terzo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
skawise
Messaggi: 1444
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 13:01
Località: Villacidro-Milano

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da skawise »

torcia86
Messaggi: 1539
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 14:52

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da torcia86 »

Walter_White ha scritto:
tetzuo ha scritto: i tre favoriti della vigilia.
Sagan, Gaviria, ma mi manca il terzo
demare?
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Walter_White ha scritto:
tetzuo ha scritto: i tre favoriti della vigilia.
Sagan, Gaviria, ma mi manca il terzo
Degenkolb o Demare?
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Scusatemi avete ragione, l'avevo lasciato sotto inteso, perché ,lo scrissi in altro post. I miei tre favoriti sono Sagan, Gaviria e Degenkolb. Poi certo non si possono sottovalutare Cavendish, Kristoff e soprattutto Demare. Mentre in terza fila direi Colbrelli e Matthews. Questo se dovesse essere una corsa lineare.

Outsiders oltre a GVA, occhio a Stuyven. (se corrono :diavoletto: )
herbie
Messaggi: 10252
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Pat McQuaid ha scritto:Secondo voi farà la differenza avere i freni a disco in una discesa come il Poggio?
No! Sono quattro curve e tre tornanti. Il Poggio non è una discesa difficile di per se. Obbliga a scattare con violenza dopo i tornanti perchè la bici non riparte per la pendenza poco accentuata.
I freni a disco fanno la differenza sulle lunghe discese che hanno anche tornanti (quindi frenate violente) dopo tratti di discesa ripida. Lì puoi staccare più in là perchè la potenza frenante è tanta, e anche dosare la frenata in maniera più vantaggiosa nella altre curve. Se le curve sono tante, il vantaggio è via via maggiore.
Ma su una discesa così corta.....
I freni a disco però fanno la differenza lungo tutta la gara perchè è tutta molto veloce e in gruppo le frenatine e piccole staccate per prendere la posizione non si contano.
Questo però come in quasi tutte le altre corse.
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Arme »

***Sagan, Gaviria.
** Cav, Demare (se cade o fora), Colbrelli, Bouhanni
* Viviani, Degenkolp, Kristoff, GVA, Greipel
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3249
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Bob House »

Onestamente il Cavendish attuale non merita neanche una stellina.Se fanno il Poggio (come si presuppone) veramente a tutta non avrà alcuna chanche.
Stesso dicasi per Bouhanni che non è minimamente nella condizione fisica dell'anno scorso.

Per me non si esce da Sagan,Gaviria,Degenkolb e Demare con possibili outsider per un attacco da finisseur Stuyven,Kwiatkowski e Van Avermaet.
Avatar utente
udra
Messaggi: 15096
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

VI state dimenticando di Matthews, brutto cliente
Avatar utente
Bob House
Messaggi: 3249
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 18:07
Località: Terronia

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Bob House »

udra ha scritto:VI state dimenticando di Matthews, brutto cliente
Per me oltre il piazzamento,sia lui che Colbrelli non possono andare.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

dipende, magari s i è nascosto, magari il cambio squadra non ha giovato (parlo di Matthews)

Su Cav beh, lo conosciamo da anni, capace che quel giorno si gioca la vittoria. Non lo escluderei a priori.

Ma Haussler che ha anche bei piazzamenti alla MSR che fine ha fatto? Si è mai visto con la sua nuova squadra quest'anno?
maurofacoltosi
Messaggi: 13756
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Arme ha scritto:***Sagan, Gaviria.
** Cav, Demare (se cade o fora), Colbrelli, Bouhanni
* Viviani, Degenkolp, Kristoff, GVA, Greipel
Greipel non c'è
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 31261
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Roelandts per un piazzamento può benissimo starci, ha palesato una buona condizione.
Comunque secondo me se Gaviria si ricorda che prima di lanciare la volata, bisogna arrivarci, non ce n'è per nessuno, nemmeno per Sagan.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da matteo9502 »

La tabella dei pronostici. Lo so, ho inserito praticamente metà dei partenti :D
Comunque per me difficilmente si uscirà dai primi 4 nomi.

***** Sagan
**** Gaviria, Degenkolb, Demare
*** Matthews, Kristoff, Swift
** Colbrelli, Van Avermaet, Bouhanni, Cavendish, Boonen, Kwiatkowski,
* Bonifazio, Bennett, Debusschere, Roelandts, Ewan, Cort Nielsen, Alaphilippe, Gilbert, Boasson Hagen, Lobato, Viviani, T. Dumoulin, Felline, Stuyven, Modolo, PP.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

mi sembra interessante la sky che ha una grande squadra (stannard rowe moscon kwk) al servizio di due ruote veloci, viviani la più veloce e danny van poppel che prende il posto di swift.
Salvatore77
Messaggi: 7655
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Bob House ha scritto:
udra ha scritto:VI state dimenticando di Matthews, brutto cliente
Per me oltre il piazzamento,sia lui che Colbrelli non possono andare.
Infatti.
Quelli che hanno una buona condizione di forma devono provare sul Poggio.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

In volata ci vorranno arrivare sicuramente:
- Cavendish, Gaviria, Kristoff e Demare. Tra i 4 Gaviria è certamente quello più in forma, ma mai sottovalutare Cav in caso in cui l'ascesa del Poggio fosse molto tattica. Il norvegese in caso di Poggio fatto a tutta, ma con gruppo cmq molto numeroso lo vedo moooolto pericoloso.Invece, sinceramente Demare non lo vedo della partita. Il Jolly dello scorso anno, ti capita una volta nella vita, come capitò a Ciolek.

Sul poggio (o CIpressa) invece vorranno far selezione:
- Sagan, Kwiatowski, GVA, Alaphilippe, Gilbert e Degenkolb.
Sagan non vorrà fidarsi di un arrivo con gli altri velocisti, rischiando di far un ennesimo secondo o terzo posto. Preferirebbe indubbiamente arrivare solo, ma son convinto che non sarebbe dispiaciuto di riuscir a portar fuori un terzetto o quartetto e giocarsi lo sprint ristretto. GVA e Kwiat hanno mostrato di saper battere Sagan in un arrivo in volata ristretto, ma non credo che Peter si possa far infinocchiare dai due in questa occasione. Il Degenkolb di due anni fa, avrebbe preferito lo sprint di gruppo, ma oggi come oggi secondo me se vuole vincere deve puntare anche lui allo sprint ristretto. Gilbert e Alaphilippe possono vincere solo arrivando da soli o con una fuga di comprimari, magari allungando sulla Cipressa. Anche Boasson-Hagene Kwiat potrebbero tentare sulla Cipressa, soprattutto il polacco.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Eshnar »

Per riprendere il discorso cambi di percorso, io continuo a non essere convinto della Pompeiana. Il finale della Sanremo mi va bene cosi' com e'. Le difficolta' vanno aggiunte prima. Io metterei la Crocetta di Moglio, ad esempio. Salita di circa 6 km al 5-6% da Villanova d'Albenga, discesa verso Alassio e via verso i Capi. Una deviazione di circa 14 km, quindi fattibile.
Gianluca Avigo - bove

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

e se Cavendish stesse adottando al tattica Freire ??? :pss:
Avatar utente
udra
Messaggi: 15096
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da udra »

Freire alla Tirreno non si nascondeva molto :D
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3335
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Road Runner »

Io invece la inserirei la Pompeiana. C'è troppa strada tra la Cipressa e il Poggio e con le squadre di oggi sempre meglio rifornite di forti gregari, ogni tentativo sulla Cipressa finisce per essere un suicidio. Ormai i ciclisti lo sanno e nessunno attacca più dalla Cipressa e il Poggio, da solo, affrontato da più di 80 corridori, non può fare sta gran selezione. Con un'altra salita in mezzo ci sarebbe più fantasia tattica e la corsa diverrebbe sen'altro meno prevedibile.
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Eshnar »

Road Runner ha scritto:Io invece la inserirei la Pompeiana. C'è troppa strada tra la Cipressa e il Poggio e con le squadre di oggi sempre meglio rifornite di forti gregari, ogni tentativo sulla Cipressa finisce per essere un suicidio. Ormai i ciclisti lo sanno e nessunno attacca più dalla Cipressa e il Poggio, da solo, affrontato da più di 80 corridori, non può fare sta gran selezione. Con un'altra salita in mezzo ci sarebbe più fantasia tattica e la corsa diverrebbe sen'altro meno prevedibile.
Quello che dici tu succede anche sulle Ardenne pero'. E sinceramente con la Pompeiana la Sanremo somiglierebbe pericolosamente a quel tipo di classica, di cui secondo me non abbiamo bisogno di altre copie.
Mettendo una salita degna prima dei capi si da' la possibilita' di fare selezione, favorendo eventuali attacchi sulla Cipressa o sul Poggio senza snaturare troppo il finale.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8994
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Road Runner ha scritto:Io invece la inserirei la Pompeiana. C'è troppa strada tra la Cipressa e il Poggio e con le squadre di oggi sempre meglio rifornite di forti gregari, ogni tentativo sulla Cipressa finisce per essere un suicidio. Ormai i ciclisti lo sanno e nessuno attacca più dalla Cipressa e il Poggio, da solo, affrontato da più di 80 corridori, non può fare sta gran selezione. Con un'altra salita in mezzo ci sarebbe più fantasia tattica e la corsa diverrebbe sen'altro meno prevedibile.
Concordo al 100%

Uno sguardo all'albo d'oro fa capire che non sarebbe certo contro la tradizione
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

non ho capito sagan, ha detto che gli piace l'arrivo della milano-sanremo perché è vicino a casa... ma che casa? pensavo avesse casa a treviso.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3191
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da ucci90 »

Anche io sono per una/due salite stile-Manie, lontana dal traguardo. Sarei curioso di vedere che corsa sarebbe con il gruppo già ridotto ai piedi della Cipressa... Magari un attacco lì o sul Poggio avrebbe miglior fortuna con meno gregari a inseguire...
Avatar utente
Lambohbk
Messaggi: 5181
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2016, 23:27

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Lambohbk »

guidobaldo de medici ha scritto:non ho capito sagan, ha detto che gli piace l'arrivo della milano-sanremo perché è vicino a casa... ma che casa? pensavo avesse casa a treviso.
Vive a Montecarlo
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Niи »

guidobaldo de medici ha scritto:non ho capito sagan, ha detto che gli piace l'arrivo della milano-sanremo perché è vicino a casa... ma che casa? pensavo avesse casa a treviso.
Abita a Montecarlo. Probabilmente intendeva li.
Fabruz
Messaggi: 1818
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Fabruz »

Magari Sagan partisse sul Poggio da solo e arrivasse al traguardo
Purtroppo non succederà
Secondo me nemmeno partirà. Perché sa che i Vansucchiaruote gli si appiccicherebbero dietro e non gli darebbero mezzo cambio (stile Gerrans con Cancellara e Nibali, quando la Liquigas cestinò lavittoria certa di Sagan per assecondare le improbabili ambizioni di uno che ormai alla Sanremo manco si presenta).
Mentre in volata, su una corsa così lunga, può giocarsela alla grande (ultimo mondiale docet) anche con gente sulla carta superiore a lui in volata, anche con uno fortissimo come Gaviria che pecca spesso di inesperienza e potrebbe benissimo far la cazzata di fronte alla possibilità di fare il (primo) colpo grosso della carriera. Comunque, forza Sagan
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13868
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

bove ha scritto:e se Cavendish stesse adottando al tattica Freire ??? :pss:
alla partenza della T-A cavendish aveva problemi di bronchite. col caldo magari li ha anche superati, però correndo per tutta la settimana non è detto che sia guarito davvero.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

ecco dimenticavo kwiatkowski che con la gamba che ha dimostrato sicuramente sarà uno che proverà a sparigliare. Sia lui che Thomas nel recente passato alla Sanremo hanno provato qualcosa che per poco non gli riusciva, quindi come ha detto qualcuno ieri, occhio alla Sky e alle numerosissime carte che avranno da giocare.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Fabruz ha scritto:Magari Sagan partisse sul Poggio da solo e arrivasse al traguardo
Purtroppo non succederà
Secondo me nemmeno partirà. Perché sa che i Vansucchiaruote gli si appiccicherebbero dietro e non gli darebbero mezzo cambio (stile Gerrans con Cancellara e Nibali, quando la Liquigas cestinò lavittoria certa di Sagan per assecondare le improbabili ambizioni di uno che ormai alla Sanremo manco si presenta).
Infatti li' sbaglio' Sagan..bastava si mettesse a ruota di Cancellara.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 10252
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

Eshnar ha scritto:
Road Runner ha scritto:Io invece la inserirei la Pompeiana. C'è troppa strada tra la Cipressa e il Poggio e con le squadre di oggi sempre meglio rifornite di forti gregari, ogni tentativo sulla Cipressa finisce per essere un suicidio. Ormai i ciclisti lo sanno e nessunno attacca più dalla Cipressa e il Poggio, da solo, affrontato da più di 80 corridori, non può fare sta gran selezione. Con un'altra salita in mezzo ci sarebbe più fantasia tattica e la corsa diverrebbe sen'altro meno prevedibile.
Quello che dici tu succede anche sulle Ardenne pero'. E sinceramente con la Pompeiana la Sanremo somiglierebbe pericolosamente a quel tipo di classica, di cui secondo me non abbiamo bisogno di altre copie.
Mettendo una salita degna prima dei capi si da' la possibilita' di fare selezione, favorendo eventuali attacchi sulla Cipressa o sul Poggio senza snaturare troppo il finale.
è come dire: siccome mio figlio non mangia mai a sufficienza, anzi rifiuta quasi tutto, allora non ci provo nemmeno a fargli da mangiare che tanto è uguale.
Se alla Freccia o alla Liegi una buona percentuale di corridori fondisti e scalatori buttano via le possibilità di vittoria evitando di muoversi a 15 km dalla fine con un percorso favorevole (a parte che per come è il percorso di entrambe il finale non è disegnato con cote consecutive....), non significa che è inutile mettere dei finali favorevoli perchè tanto nessuno mai li sfrutterà. Se lo facciamo azzeriamo anche quel minimo di probabilità di rivedere finali movimentati con attacchi veri dalla Cipressa, che era quello che rendeva la Sanremo elettrizzante.

Ora, non bisogna rendere la Sanremo una corsa dura. Bisogna renderla di nuovo una corsa aperta a varie soluzioni e vari tipi di corridore, come merita di essere una classica monumento. Quindi è proprio il finale, che funzionava fino a vent'anni fa, quando ancora la scorrevolezza e leggerezza delle bici, la possibilità di alimentarsi (soprattutto, i gel) non erano quelle di oggi, ma che oggi, per i motivi che sottilinea giustamente Road Runner non funziona più.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

nel fanta tutti mettono gli stessi nomi, tutti colbrelli, ma colbrelli ha vinto una tappa alla parigi-nizza che è stata una cosa pazzesca, una tappa nel freezer, con demare che aveva le mani congelate, tutti sbattevano le braccia all'indietro per far circolare il sangue... condizioni particolarissime che a uno come colbrelli vanno più che bene...
Eshnar
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 13:31

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Eshnar »

herbie ha scritto:
Eshnar ha scritto:
Road Runner ha scritto:Io invece la inserirei la Pompeiana. C'è troppa strada tra la Cipressa e il Poggio e con le squadre di oggi sempre meglio rifornite di forti gregari, ogni tentativo sulla Cipressa finisce per essere un suicidio. Ormai i ciclisti lo sanno e nessunno attacca più dalla Cipressa e il Poggio, da solo, affrontato da più di 80 corridori, non può fare sta gran selezione. Con un'altra salita in mezzo ci sarebbe più fantasia tattica e la corsa diverrebbe sen'altro meno prevedibile.
Quello che dici tu succede anche sulle Ardenne pero'. E sinceramente con la Pompeiana la Sanremo somiglierebbe pericolosamente a quel tipo di classica, di cui secondo me non abbiamo bisogno di altre copie.
Mettendo una salita degna prima dei capi si da' la possibilita' di fare selezione, favorendo eventuali attacchi sulla Cipressa o sul Poggio senza snaturare troppo il finale.
è come dire: siccome mio figlio non mangia mai a sufficienza, anzi rifiuta quasi tutto, allora non ci provo nemmeno a fargli da mangiare che tanto è uguale.
Se alla Freccia o alla Liegi una buona percentuale di corridori fondisti e scalatori buttano via le possibilità di vittoria evitando di muoversi a 15 km dalla fine con un percorso favorevole (a parte che per come è il percorso di entrambe il finale non è disegnato con cote consecutive....), non significa che è inutile mettere dei finali favorevoli perchè tanto nessuno mai li sfrutterà. Se lo facciamo azzeriamo anche quel minimo di probabilità di rivedere finali movimentati con attacchi veri dalla Cipressa, che era quello che rendeva la Sanremo elettrizzante.

Ora, non bisogna rendere la Sanremo una corsa dura. Bisogna renderla di nuovo una corsa aperta a varie soluzioni e vari tipi di corridore, come merita di essere una classica monumento. Quindi è proprio il finale, che funzionava fino a vent'anni fa, quando ancora la scorrevolezza e leggerezza delle bici, la possibilità di alimentarsi (soprattutto, i gel) non erano quelle di oggi, ma che oggi, per i motivi che sottilinea giustamente Road Runner non funziona più.
Se metti la Pompeiana non e' che improvvisamente la Cipressa diventa piu' selettiva eh... anzi.
Il mio ragionamento e' che mettendo la Pompeiana si ottengono principalmente 2 cose:
- Si rinuncia definitivamente a valorizzare qualsiasi cosa prima degli ultimi 15 km di corsa. Cosa vuoi che succeda sui capi o sulla Cipressa se c'e' una salita vera dopo.
- Si rende la Sanremo piu' vicina (per me troppo vicina) ad una classica delle Ardenne, che e' un tipo di classica che a)ne abbiamo gia' a sufficienza in calendario, b) negli ultimi anni non sta funzionando meglio della Sanremo stessa.
Per i motivi sopra citati preferirei inserire una salita prima dei capi in modo da forzare per quanto possibile una selezione e favorire movimenti tattici lungo 60 km anziche' 15, e allo stesso tempo mantenere la corsa in un target di passista/fondista, che secondo me e' il tipo di corridore che dovrebbe vincere una Sanremo.
E' chiaro adesso?
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

guido, colbrelli lo mettono in tanti anche un po' per partigianeria, visto che è davvero l'unico uomo spendibile per i colori italiani in una corsa come quella di sabato, salvo grosse sorprese (un viviani in stato di grazia allo sprint, qualcuno che anticipa, un gruppetto che va via a sorpresa ecc ecc)

intanto la sky ha diramato i nomi per la msr, non c'è Thomas, ma c'è wisniowski:

Kwiatkwoski, Moscon, Viviani, Rowe, Stannard, Van Poppel, Puccio, Wisniowski
Gianluca Avigo - bove

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da Gianluca Avigo - bove »

udra ha scritto:Freire alla Tirreno non si nascondeva molto :D

no no facevano fatica anche i suoi a cercarlo in albergo :lol: e poi .... :boing:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19746
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

guidobaldo de medici ha scritto:nel fanta tutti mettono gli stessi nomi, tutti colbrelli, ma colbrelli ha vinto una tappa alla parigi-nizza che è stata una cosa pazzesca, una tappa nel freezer, con demare che aveva le mani congelate, tutti sbattevano le braccia all'indietro per far circolare il sangue... condizioni particolarissime che a uno come colbrelli vanno più che bene...
E' arrivato anche quarto nella tappa dell' Eze.
Ok era in fuga ma ha fatto ugualmente un'ottima prestazione.
PS:non faceva freddo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
guidobaldo de medici
Messaggi: 4138
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Milano-Sanremo 2017 (18 marzo)

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

tetzuo ha scritto:guido, colbrelli lo mettono in tanti anche un po' per partigianeria, visto che è davvero l'unico uomo spendibile per i colori italiani in una corsa come quella di sabato, salvo grosse sorprese (un viviani in stato di grazia allo sprint, qualcuno che anticipa, un gruppetto che va via a sorpresa ecc ecc)
è vero sarà per quello. c'è una scommessa snai che dice "ci saranno italiani sul podio?" SI 2.20 NO 1.60.
vabbè, ci sarà anche qualcuno che scommette SI... io boh
Rispondi