Re: Giro 2017 - 13a tappa Reggio Emilia - Tortona (167 km)
Inviato: venerdì 19 maggio 2017, 17:22
Che fenomeno.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Ma che dici, a Praia era il favoritoudra ha scritto:Robe del genere di solito si vedono da Kittel, con la differenza che quello se trova un dentello arriva 3 minuti dopo il vincitore
Sono due corridori completamente diversi.. Gaviria è fondamentalmente un velocista, Sagan no.Luca90 ha scritto:che fenomeno fernando, per me può diventare l'erede di sagan...
eh ma regge gli strappi, poi ho ancora in mente la sparata alla parigi tours dello scorso anno...chinaski89 ha scritto:Sono due corridori completamente diversi.. Gaviria è fondamentalmente un velocista, Sagan no.Luca90 ha scritto:che fenomeno fernando, per me può diventare l'erede di sagan...
Inoltre Peter ha 27 anni è un po'presto per gli eredi
Mi riassumi la vicenda se non è disturbo?udra ha scritto:Cmq Modolo non esce bene da oggi, se uno dice certe cose non può poi far finta di niente quando si trova davanti chi ha incriminato.
Modolo ha detto che chi si stacca dopo 15 km e arriva in tempo massimo, non arriva al traguardo solo con le sue forze (intendendo Marezkco a Bagno), oggi sono entrambi al processo, e alla domanda "Ma un nome lo fai?" "Io non faccio nomi, ho solo espresso un'opinione" all'incircachinaski89 ha scritto:Mi riassumi la vicenda se non è disturbo?udra ha scritto:Cmq Modolo non esce bene da oggi, se uno dice certe cose non può poi far finta di niente quando si trova davanti chi ha incriminato.
Bhe Selig tutte le volte che lancia Bennett non si sposta e rallenta, ma si butta a occupare la strada in maniera anche irruente. Oggi ad esempio ha fatto perdere il pedale ad Ewan se non sbaglio.Fabruz ha scritto:Ma la polemica di Richeze con la Bora, cui la zia è andata dietro senza neanche sapere?
Le scorrettezze della Bora quali sarebbero?
Che provano a fare il loro treno?
Come al solito appena qualcuno si mette in luce riescono a farsi odiare in qualche modo
Poi detto da Richeze che in scorrettezze è maestro
Veramente è stato Richeze che, per creare spazio a Gaviria, è andato addosso a Ewan...udra ha scritto:Bhe Selig tutte le volte che lancia Bennett non si sposta e rallenta, ma si butta a occupare la strada in maniera anche irruente. Oggi ad esempio ha fatto perdere il pedale ad Ewan se non sbaglio.Fabruz ha scritto:Ma la polemica di Richeze con la Bora, cui la zia è andata dietro senza neanche sapere?
Le scorrettezze della Bora quali sarebbero?
Che provano a fare il loro treno?
Come al solito appena qualcuno si mette in luce riescono a farsi odiare in qualche modo
Poi detto da Richeze che in scorrettezze è maestro
Certo che anche Richeze non è un santo
Comunque un qualche cosa a livello regolamentare va fatto (o a livello di giuria)udra ha scritto:Questo però perché Selig è andato davanti a lui per bloccarlo
Non ne esce per niente bene davveroWalter_White ha scritto:Modolo ha detto che chi si stacca dopo 15 km e arriva in tempo massimo, non arriva al traguardo solo con le sue forze (intendendo Marezkco a Bagno), oggi sono entrambi al processo, e alla domanda "Ma un nome lo fai?" "Io non faccio nomi, ho solo espresso un'opinione" all'incircachinaski89 ha scritto:Mi riassumi la vicenda se non è disturbo?udra ha scritto:Cmq Modolo non esce bene da oggi, se uno dice certe cose non può poi far finta di niente quando si trova davanti chi ha incriminato.
Appunto sono quasi l'opposto: Sagan non è certo un velocista anche se può giocarsela in volata e sugli strappi non solo tiene, ma può staccarsi tutti di ruota. Gaviria è un velocista puro che tiene sugli strappi. Meglio così potrò simpatizzare per Gaviria nonostante il tifo per Sagan. Certo alla Sanremo non c'è Fernando che tenga.Luca90 ha scritto:eh ma regge gli strappi, poi ho ancora in mente la sparata alla parigi tours dello scorso anno...chinaski89 ha scritto:Sono due corridori completamente diversi.. Gaviria è fondamentalmente un velocista, Sagan no.Luca90 ha scritto:che fenomeno fernando, per me può diventare l'erede di sagan...
Inoltre Peter ha 27 anni è un po'presto per gli eredi
Mah, ci si infilerebbe in un ginepraio regolamentare difficile da districare; ognuno deve essere responsabile delle proprie azioni e basta, senza coinvolgere altri ciclisti.Fabruz ha scritto:Comunque un qualche cosa a livello regolamentare va fatto (o a livello di giuria)udra ha scritto:Questo però perché Selig è andato davanti a lui per bloccarlo
Quelli che tirano le volate a quella velocità non possono piantarsi all'improvviso o spostarsi di lato così
È chi viene dietro che deve uscire di scia (se ha spazio) non è chi sta davanti che deve spostarsi, nemmeno per far spazio ad un suo compagno
Per esempio, io introdurrei il declassamento nell'ordine d'arrivo del velocista anche in caso di ostacolo da parte di quello che tira la volata
Altrimenti diventa facile (come in una tappa precedente)
Questo senza togliere alla bravura di Gaviria che in queste tappe va al triplo degli altri in ogni caso
Ma se si stabilisce che Richeze fa una scorrettezza, si deve declassare anche Gaviria. Altrimenti che gliene frega a Richeze di non farle?
Allo stesso modo, se si stabilisce che Selig fa una scorrettezza, si declassa anche Bennett e così via
Nell'ultimo gruppetto di quella tappa sono arrivati in quattordici, tra cui sei Wilier, e c'erano pure Caleb Ewan (accompagnato da Edmonson) e Phil Bauhaus. Con cinque compagni di squadra non hai bisogno di attaccarti tanto alle ammiraglie; siamo sicuri che il destinatario delle lamentele di Modolo fosse proprio Mareczko?chinaski89 ha scritto:Non ne esce per niente bene davveroWalter_White ha scritto:Modolo ha detto che chi si stacca dopo 15 km e arriva in tempo massimo, non arriva al traguardo solo con le sue forze (intendendo Marezkco a Bagno), oggi sono entrambi al processo, e alla domanda "Ma un nome lo fai?" "Io non faccio nomi, ho solo espresso un'opinione" all'incircachinaski89 ha scritto:Mi riassumi la vicenda se non è disturbo?
in linea di massima sono d'accordo col concetto, ma credo che dal punto di vista regolamentare sia impossibile da attuare. declassare un corridore per una scorrettezza di un suo compagno è troppo discrezionale per poter essere considerata una regola. forse, dico forse, potrebbe essere inquadrata penalizzando tutta la squadra, cioè declassando tutti i componenti agli ultimi posti del plotone.Slegar ha scritto:Mah, ci si infilerebbe in un ginepraio regolamentare difficile da districare; ognuno deve essere responsabile delle proprie azioni e basta, senza coinvolgere altri ciclisti.Fabruz ha scritto:Comunque un qualche cosa a livello regolamentare va fatto (o a livello di giuria)udra ha scritto:Questo però perché Selig è andato davanti a lui per bloccarlo
Quelli che tirano le volate a quella velocità non possono piantarsi all'improvviso o spostarsi di lato così
È chi viene dietro che deve uscire di scia (se ha spazio) non è chi sta davanti che deve spostarsi, nemmeno per far spazio ad un suo compagno
Per esempio, io introdurrei il declassamento nell'ordine d'arrivo del velocista anche in caso di ostacolo da parte di quello che tira la volata
Altrimenti diventa facile (come in una tappa precedente)
Questo senza togliere alla bravura di Gaviria che in queste tappe va al triplo degli altri in ogni caso
Ma se si stabilisce che Richeze fa una scorrettezza, si deve declassare anche Gaviria. Altrimenti che gliene frega a Richeze di non farle?
Allo stesso modo, se si stabilisce che Selig fa una scorrettezza, si declassa anche Bennett e così via
Interessante sarebbe introdurre una squalifica "kilometrica": se un apripista commette una scorrettezza in volata, non punibile con l'estromissione dalla corsa, alla volata successiva ha l'obbligo di farsi da parte ai -3 km dall'arrivo.