Pagina 2 di 89
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:25
da Camoscio madonita
Non sarà mai il nuovo Bugno, temo neanche lontanamente, ma Vincenzo ha dimostrato che può puntare sia ai Giri che alle Classiche: un 3 posto alla San Remo ed un secondo (ancora rosico) alla Liegi non si improvvisano.
Magari non piacerà per il suo carattere un pò remissivo, la condotta di gara spesso scriteriata (lato che io invece apprezzo tantissimo, amando i "cavalli pazzi"...non diemntichiamo che anche il grande Bettini spesso iniziava a fare il diavolo a 4 a moltissimi km dal traguardo, disseminando energie per strada...e lo amavo per questo

), o come lo ha ben definito Cauz con la "sindrome dello scolaretto" alla ricerca del complimento.
Però compensa con un gran coraggio, una costanza sulle tre settimane invidiabile, e quando è in gran giornata riesce (a che se ne dica) a piazzare pure dei bei allunghi e ad entusiasmare: solo un campione può scattare 2 volte sulla Rupe dei Falchi, e fare il vuoto in pieno acido lattico alla fine della rampa dura, solo un campione rifila 1 minuto e mezzo al resto del gruppo sulla salita del Ghisallo, dopo essersi levato tutti di ruota con facilità quasi irrisoria.
Per questi motivi, per ovvie ragione campanilistiche/regionali, e per un sentimento innato che ti porta a tifare in particolar modo per un ciclista piuttosto che per un altro io tifo e tiferò per Vincenzo Nibali!
PS: e ripeto che lo preferirei al Giro!
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:30
da barrylyndon
io sono ancora ko

....sul San Nicola mi ero gia' pregustato titoli e gli alleluia mediatici..
mi consola che abbia battuto quasi tutti..e' quel quasi che mi rode molto...

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:32
da CicloSprint
Finalmente dopo anni abbiamo uno che punta a classiche a grandi giri...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:34
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto:Finalmente dopo anni abbiamo uno che punta a classiche a grandi giri...
si..sarebbe preferibile non solo ai podi,pero'....

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:36
da Snake
Stavo pensando che considerando la durezza del percorso forse converrebbe fare il giro e poi seconda parte di stagione in funzione del mondiale. Non so se facendo il tour poi potrebbe ritrovare un altro picco di forma per fine stagione.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 19:56
da meriadoc
Comunque complimenti a Nibali, ora direi che si può dire davvero che, nel complesso, è il miglior ciclista italiano.
Non che gli ultimi anni questo abbia voluto dire molto, ma lui ha dimostrat di meritarsi il posto nell'elite del ciclismo attuale
grande azione, un pò mi dispiace per lui, una Liegi ti cambia una carriera, e Iglinsky è stato davvero sorprendente, nel finale ne aveva molto più di chiunque altro, e stiamo parlando di tutti i migliori (per quanto, ok, la Liegi abbia vissuto tempi migliori in termini di starting list)
però azione da campione, mi è piaciuto più oggi che nella Vuelta vinta
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 20:25
da nino58
Bravissimo Vincenzo.
Tatticamente ineccepibile.
Tra essere favorito al Giro ed essere "tra i favoriti" al Tour, quest'anno opterei per la seconda (soprattutto perchè il Tour non lo corre dal 2009).
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:02
da davide182
Camoscio madonita ha scritto: ma analizzando bene il percorso del Giro Vincenzo avrebbe dalla sua cronoprologo, crono a squadre e crono finale, e gli arrivi di Cervinia, Piano dei Resinelli e Stelvio sono adattissimi alle sue caratteristiche...potrebbe perdere terreno da Scarponi solo nella tappa di Pampeago.
.
Stelvio adattissimo alle sue caratteristiche? ma scherziamo? quella è una tappa da tregenda! neanche per fondisti... per Iron Man!
Arriverà a fine giro, sarà una tappa piena zeppa di salite e l'ultima misura 23 km al 7% e arriva a 2750m, e visto come andò sul gardeccia l'anno scorso, penso proprio che non sia adatto al finale di questo giro. Se poi si pensa che possa vincerlo su lago Lageno, Cervinia (??) e Pian dei Resinelli o sulla sola discesa del Giau (tappa in cui però ci stanno 35km di salita e 3000m di dislivello negli ultimi 50km...) meglio lasciar il posto a chi dà più garanzie, nonostante oggi sia dato per vecchio e finito (remember 2010)
Meglio concentrarsi sul tour
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:23
da barrylyndon
Scusami Davide ma non ti seguo..perche' lo Stelvio sarebbe off limit per Nibali? per il riferimento alla tappa del Gardeccia?un po' pochino.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:36
da davide182
barrylyndon ha scritto:Scusami Davide ma non ti seguo..perche' lo Stelvio sarebbe off limit per Nibali? per il riferimento alla tappa del Gardeccia?un po' pochino.

Perchè ha sempre pagato su salite lunghe e dure e su tapponi massacranti. é vero che negli ultimi anni è migliorato tantissimo, però non la vedo una garanzia che non succeda. tappa del fedaia 2008, nella stessa tappa di Asolo del 2010 soffrì molto gli ultimi km del grappa, nel 2011 come detto la tappa di Gardeccia e anche il Finestre.
Questi sono un mix di salite lunghe e dure e tappe dure in cui Nibali è sempre andato male, figuriamoci In una tappa in cui sono incluse entrambi XD
Poi sono tutti discorsi, magari va e vince li... ma in attesa della strada dobbiamo basarci sulle teorie e sui riferimenti al passato

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:43
da barrylyndon
Sul Grappa non soffri proprio per nulla,ho la registrazione della tappa su hd che mi riguardo di tanto in tanto..se mi parli del 2008,tanto vale che partiamo da quand'era dilettante.
Nella tappa del Gardeccia era in condizioni buone ma non ottime(come quelle per intenderci del giro 2010 e di questo scorcio di stagione) e comunque soffri' piu' sul Fedaia che non sulla salita finale.anche qui ho la registrazione su hd..sul Fedaia perse le ruote anche di chi gli arrivo' dietro al Gardeccia..
quindi non riuscirei ad elaborare teorie in questo o in quell'altro senso..

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 21:50
da Nicker
Snake ha scritto:Stavo pensando che considerando la durezza del percorso forse converrebbe fare il giro e poi seconda parte di stagione in funzione del mondiale. Non so se facendo il tour poi potrebbe ritrovare un altro picco di forma per fine stagione.

Considerazione interessante. Chissà se Vincenzo vuole anche correre il mondiale da capitano, e chissà cosa ha in mente Bettini... Certo che se corre il Tour (come sembra ormai sicuro...), dopo questo inizio di stagione, direi che il terzo picco di forma è alquanto difficile da ottenere.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:04
da Camoscio madonita
barrylyndon ha scritto:Sul Grappa non soffri proprio per nulla,ho la registrazione della tappa su hd che mi riguardo di tanto in tanto..se mi parli del 2008,tanto vale che partiamo da quand'era dilettante.
Nella tappa del Gardeccia era in condizioni buone ma non ottime(come quelle per intenderci del giro 2010 e di questo scorcio di stagione) e comunque soffri' piu' sul Fedaia che non sulla salita finale.anche qui ho la registrazione su hd..sul Fedaia perse le ruote anche di chi gli arrivo' dietro al Gardeccia..
quindi non riuscirei ad elaborare teorie in questo o in quell'altro senso..

Concordo: mi basavo proprio sulla buona prestazione sul Grappa per dire che sullo Stelvio potrebbe non soffrire tanto, anche perchè il versante di Bormio è più "morbido" del versante di Trafoi: è una salita da Tour per usare un termine di paragone un pò ingeneroso per un mito come lo Stelvio.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 22:37
da matter1985
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:08
da herbie
barrylyndon ha scritto:Scusami Davide ma non ti seguo..perche' lo Stelvio sarebbe off limit per Nibali? per il riferimento alla tappa del Gardeccia?un po' pochino.

Nibali ha sempre avuto qualche problema nella gestione delle tappe lunghe. E' un mediterraneo e il metabolismo veloce gli crea secondo me sempre qualche problema quando riesce a mangiare poco perchè le riserve le brucia più velocemente di un nordico. Questo si vede anche quando va allo scoperto da lontano. In fuga da solo non mangi e rischi di non bere. Questo "tradisce" molto più un "asciutto" come Nibali che un Voigt o un Boonen, Cancellara, ecc. ecc.. Deve imparare da Contador (altro personaggio soggetto a cali improvvisi), che fisicamente gli assomiglia tantissimo. Mangiare sempre, senza paura di ingolfarsi.
Detto questo, Nibali è molto vicino al top da prima della Tirreno, come aveva evidentemente e giustamente programmato, per arrivare fino a queste classiche. Infatti già a Green Mountain il corridore era lì davanti.
Tre considerazioni:
1) il Giro è duro solo nell'ultima settimana. Nibali dovrebbe mantenere questa condizione fino a là, esattamente ancora un mese di competizioni. Non impossibile ma, cosiderando la condizione di marzo, molto difficile. E ne uscirebbe probabilmente prosciugato, tanto da mettere più di una incertezza per il finale di stagione . Vedi Scarponi dello scorso anno;
2) Basso sta crescendo e non avendo tappe troppo pericolose nella prima parte del Giro (l'imponderabile non lo si può calcolare) se fosse in classifica e in condizioni ottime (penso ad esempio alle salite pedalabili di Joux- Cervinia e Pian dei Resinelli) sarebbe di natura il capitano della squadra, non andando al Tour. A quel punto Nibali che farebbe? ;
3) Nibali quest'anno ha fatto gli unici grandi numeri su salita vera e lunga visti in tutto il panorama di alto livello internazionale. Green Mountain, Prati di Tivo, Roche aux Faucons (vale come salita lunga secondo me visto il dislivello complessivo della corsa). Non dico che, tolto Contador, sia il più forte, ma ci va molto vicino. Evans e A. Schleck non si sono ancora visti. Non sono mostri però. Le indicazioni in salita sono per Nibali di livello massimo. Di più: a crono è sicuramente migliorato, non so in cosa, ma i riscontri sono migliori e già prima non era fermo. Al Tour le cornometro sulla carta gli dovrebbero tornare perfino utili per guadagnare terreno su un avversario temibile come Schleck;
Mai come quest'anno deve puntare al top: secondo me al Tour. Al GIro non avrà bisogno di trovare annate stratosferiche per provare a vincere anche negli anni futuri. Il Tour invece necessita di trovare un'annata ottima come sembra questa. E inoltre, mal che vada, facendo il Tour proseguirebbe con la preparazione programmata che naturalmente prevederebbe di arrivare al mondiale come ultima gara come a questa Liegi dopo il primo "blocco" . Mondiale al quale, comunque, dovrebbe dividere i gradi con qualcun altro....
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:33
da barrylyndon
io non mi sono pronunciato se sia meglio fare il tour o il giro..
ho solo detto che a priori non si puo' dire che la tappa dello Stelvio non faccia per lui..

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: domenica 22 aprile 2012, 23:43
da herbie

a differenza che su Riccò, su Nibali siamo d'accordo? Siccome faccio il tifo per gli attaccanti, faccio/facevo il fito per entrambi e non mi sembra paradossale...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 2:49
da Merlozoro
Bravo Vincè

...ora però non facciamo scherzi...Tour e non Giro...senza Contador ci potrebbe scappare qualcosa di grosso

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 8:42
da lemond
Camoscio madonita ha scritto:
Per questi motivi, per ovvie ragione campanilistiche/regionali, e per un sentimento innato che ti porta a tifare in particolar modo per un ciclista piuttosto che per un altro io tifo e tiferò per Vincenzo Nibali!
Sei toscano anche te? Bene.
Camoscio madonita ha scritto:
PS: e ripeto che lo preferirei al Giro!
L'ò già scritto e lo ripeto, anche senza le conoscenze di Herbie, sarebbe assurdo non andare al Tour quest'anno al meglio, quando ha la possibilità di vincerlo perché secondo me "mutatis mutandis" :
Gasparotto : all'Amstel = Vincenzo : al Tour (Gilbert/Contador).
Un Giretto lo vincerà quando vuole, perché penso che le edizioni 2013 e seguenti saranno come quest'anno

e cioè per soli italiani e Scarponi e Basso hanno già la loro età, quindi l'avversario più pericoloso l'anno prossimo potrebbe essere Cunego.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 10:55
da AlessandroCam
Tifoso della prima ora di Nibali.
Interessantissime le osservazioni che fate: ma alla liquigas hanno una strategia ?
Con i corridori che hanno non so se sono tanto all'altezza di gestirli.
Adoro il Giro inferiore al Tour solo perchè ha meno soldi, ma consiglierei la squadra di concentrarsi proprio in Francia per Vincenzo; non è giusto che faccia il gregario a Basso da nessuna parte.
Non dimentichiamo mai che al Tour noi Italiani siamo stati per tantissimi anni delle sole comparse ed oggi ragioniamo di un eventuale podio !
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:05
da alex05
Pas de #Giro pour Nibali : il va faire le Tour de Californie puis se dirigera vers le Tour de France.
Velochrono.fr
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:27
da Camoscio madonita
lemond ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:
Per questi motivi, per ovvie ragione campanilistiche/regionali, e per un sentimento innato che ti porta a tifare in particolar modo per un ciclista piuttosto che per un altro io tifo e tiferò per Vincenzo Nibali!
Sei toscano anche te? Bene.
Camoscio madonita ha scritto:
PS: e ripeto che lo preferirei al Giro!
L'ò già scritto e lo ripeto, anche senza le conoscenze di Herbie, sarebbe assurdo non andare al Tour quest'anno al meglio, quando ha la possibilità di vincerlo perché secondo me "mutatis mutandis" :
Gasparotto : all'Amstel = Vincenzo : al Tour (Gilbert/Contador).
Un Giretto lo vincerà quando vuole, perché penso che le edizioni 2013 e seguenti saranno come quest'anno

e cioè per soli italiani e Scarponi e Basso hanno già la loro età, quindi l'avversario più pericoloso l'anno prossimo potrebbe essere Cunego.

Si sono di San Baronto come Vincenzo
A parte gli scherzi: Siculo trapiantato in Piemonte.
La tua analisi sui Giri a venire non fa una piega, però mi mette molta tristezza

...pensare che fino a 2 anni fa veniva pure Evans per fare la corsa.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:28
da Tour de Berghem
alex05 ha scritto:Pas de #Giro pour Nibali : il va faire le Tour de Californie puis se dirigera vers le Tour de France.
Velochrono.fr
Secondo me è giustissimo così. Nibali è già al top della forma e il Giro presenta le più grandi difficoltà concentrate nell'ultima settimana, rischia di arrivarci in calando. Poi, come appunto ricordano molti, al Giro per lui ci saranno tante occasioni nei prossimi anni probabilmente, mentre quest'anno deve assolutamente approfittare di un Tour senza Albertino, con tanti km a Crono che mettono fuori gioco lo sclecchino, e con Cadel che comincia ad avere i suoi 35 anni...Deve puntare il Tour perchè secondo me non è solo da podio...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:38
da lemond
AlessandroCam ha scritto:Tifoso della prima ora di Nibali.
Io invece lo scoprii al GP de Plouay - Bretagne
AlessandroCam ha scritto:
... consiglierei la squadra di concentrarsi proprio in Francia per Vincenzo; non è giusto che faccia il gregario a Basso da nessuna parte.
Non dimentichiamo mai che al Tour noi Italiani siamo stati per tantissimi anni delle sole comparse ed oggi ragioniamo di un eventuale podio !
Lavorare anche per gli altri, oltre che un onere è un onore ed è proprio lì che si vede l'uomo destinato a diventare campione. Quanto al Tour, non ragioniamo di un eventuale podio, che non servirebbe a nulla e a nessuno (che cosa è valso a Chiappucci e più ancora a Basso?), l'obiettivo è quello ... massimo.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 12:49
da Dino
Tour de Berghem ha scritto:alex05 ha scritto:Pas de #Giro pour Nibali : il va faire le Tour de Californie puis se dirigera vers le Tour de France.
Velochrono.fr
Secondo me è giustissimo così. Nibali è già al top della forma e il Giro presenta le più grandi difficoltà concentrate nell'ultima settimana, rischia di arrivarci in calando. Poi, come appunto ricordano molti, al Giro per lui ci saranno tante occasioni nei prossimi anni probabilmente, mentre quest'anno deve assolutamente approfittare di un Tour senza Albertino, con tanti km a Crono che mettono fuori gioco lo sclecchino, e con Cadel che comincia ad avere i suoi 35 anni...Deve puntare il Tour perchè secondo me non è solo da podio...
Per vincenzo il prossimo Tour sarà l'occasione della Vita...spero per lui che riesca a coglierla al meglio!
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:08
da eliacodogno
lemond ha scritto:AlessandroCam ha scritto:Tifoso della prima ora di Nibali.
Io invece lo scoprii al GP de Plouay - Bretagne
E non ricordi invece di quando da neo pro fu battuto in una tappa al TdS da uno dei tuoi vecchietti preferiti? A me ha iniziato a far paura quel giorno (il vecchio intendo)

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:32
da robby
ah beh...io Vincenzo lo seguo da quel tricolore vinto da juniores in solitaria ad Asolo. Non posso che essere contento della sua crescita.
Mi dispiace non faccia il Giro, ma forse alla fine è la scelta giusta...sai mai che dopo un po' di sfortuna e problemi tattici e outsider vari che l'hanno fregato tra Lombardia-Sanremo-e LBL (sia chiaro, fregato ma meritatamente , molto meritatamente!!!) a Parigi non sia lui a brindare.
la ruota gira, e magari quest'anno in Francia visti i partecipanti e visto il percorso, Vincenzo può fare davvero qualcosa di molto grosso..sia chiaro, al via del Tour vorrei anche una grande Liquigas con Basso a dare una mano a Vincenzo, Agnoli a fare il mulo (in senso buono del termine), Silvestro in gran spolvero e pure Sagan a cacciare le tappe ed aiutare VIncè...il siciliano se lo merita davvero.
bravo Nibali, ti stimo sempre di più!
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 15:39
da Camoscio madonita
eliacodogno ha scritto:lemond ha scritto:AlessandroCam ha scritto:Tifoso della prima ora di Nibali.
Io invece lo scoprii al GP de Plouay - Bretagne
E non ricordi invece di quando da neo pro fu battuto in una tappa al TdS da uno dei tuoi vecchietti preferiti? A me ha iniziato a far paura quel giorno (il vecchio intendo)

Io ricordo perfettamente: era la tappa di Arosa nel 2005. Nibali correva con Ferretti alla Fassa Bortolo.
Attaccò alla fine della prima tranche di salita verso Arosa, e continuò per un bel pò da solo nel lungo falsopiano (15 o più km) che conducevano alla rampa finale abbastanza impegnativa. Fu ripreso prima della rampa finale, ma quel giorno io mi "infatuai" (sportivamente parlano, si intende) di quel giovane ragazzo, che dimostrò coraggio e un'ottima gamba.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:10
da fau
Non mi sembra qualcuno ne abbia già parlato, ma io sono piuttosto preoccupato dal risultato di ieri, Nibali a fine gare sembrava quasi in lacrime, e tra tutte le sue qualità la forza di carattere non mi sembra presente; Non vorrei accusasse un pò di colpo psicologico, infondo, dopo un'impresa del genere venir ripresi a 1200 dal traguardo della liegi deve essere bruttissimo, se poi quello che ti svernicia si chiama iglinskiy e non gilbert o valverde è ancora peggio.
Dopo lombardia e sanremo è la terza volta che viene ripreso dopo un tentativo di impresa, non vorrei che questo lo condizionasse causando in futuro una certa "paura della vittoria".
Speriamo bene
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:27
da meriadoc
il valore di un corridore si misura anche in queste circostanze
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:05
da prof
Anche la decisione di non partecipare al Giro contribuisce a svelare una fragilità e un'inconsistenza di fondo che periodicamente affiorano in questo corridorino. Dire che non si partecipa al giro perchè si vuole preparare il tour non è da campioni. Se poi al tour ti viene l'imbarazzo di stomaco, che fai ? Hai buttato via l'intera stagione. Ragionamenti da corridori stitici o Basilea 2, come dice Alfi.
Se si sente preparato, e preparato lo è, ha il dovere verso i suoi tifosi e verso sè stesso, soprattutto, di tentare di portare a casa il Giro. Primo perchè non lo ha mai vinto e non è detto lo vinca in futuro. Secondo perchè, dovesse andargli male, potrebbe ritentare con il Tour. Se poi gli andasse bene in Italia, a maggior ragione si va al Tour, chè il morale gli sarebbe di grandissimo aiuto. Cosi' ragionano i corridori veri. Purtroppo (per loro) non ragionano cosi' i corridorini.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:26
da fau
anche se cadesse rovinosamente al tour, la stagione non sarebbe gettata.
Vittoria tirreno adriatico, terzo alla sanremo e secondo alla liegi, quanti disdegnerebbero risultati del genere. Anzi sono proprio questi che gli permettono di andare in Francia più tranquillo e sollevato dato che anche se deludesse sotto ogni fronte, quella attuale sarebbe comunque una stagione più che decente.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:03
da prof
fau ha scritto:anche se cadesse rovinosamente al tour, la stagione non sarebbe gettata. Vittoria tirreno adriatico, terzo alla sanremo e secondo alla liegi, quanti disdegnerebbero risultati del genere. Anzi sono proprio questi che gli permettono di andare in Francia più tranquillo e sollevato dato che anche se deludesse sotto ogni fronte, quella attuale sarebbe comunque una stagione più che decente.
Amico, ciclismo è: grandi classiche e grandi giri, con tutto il resto come contorno. Campione è: chi vince piu' volte, negli anni, quanto detto prima (a scanso dei Roche di turno). Fuoriclasse è: chi vince Giro e Tour nello stesso anno e, magari, pure qualche grande classica. Giro dell'Oman e TA sono roba da preparazione, giusto per non stare a casa a tirarsi le dita.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:08
da eliacodogno
prof ha scritto:Fuoriclasse è: chi vince Giro e Tour nello stesso anno e, magari, pure qualche grande classica
Fuoriclasse N.P. dal 1998 allora. E magari aspetteremo fino al 2018 quando magari lo Squalo avrà la pancia (e la bacheca) piena.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:14
da Strong
eliacodogno ha scritto:prof ha scritto:Fuoriclasse è: chi vince Giro e Tour nello stesso anno e, magari, pure qualche grande classica
Fuoriclasse N.P. dal 1998 allora. E magari aspetteremo fino al 2018 quando magari lo Squalo avrà la pancia (e la bacheca) piena.

pensi che di fuoriclasse ne nasca uno all'anno?
si contano sulle dita di una mano
e anche i campioni sono merce rara (molto rara)
non basta vincere 2/3 corse un anno per essere campione, il campione lo è chi riesce adf avere risulatati di altissimo livello per buona parte
della sua carriera
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:17
da eliacodogno
Strong ha scritto:
pensi che di fuoriclasse ne nasca uno all'anno?
No, prendevo atto di cosa intendeva prof per fuoriclasse (definizione che esclude ad esempio colui che ti dà il nome)
Ora, prima che la discussione prenda la piega solita, diciamo che considero Gilbert (cui fai riferimento occulto) un campione del suo tempo. Tu no. Che mi importa?

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:23
da Strong
eliacodogno ha scritto: Tu no. Che mi importa?

eccolo. asilo mariuccia...
armstrong ha vinto un pò di tutto ed è stato competitivo per gran parte della sua carriera.
è un campione che rimarrà nella storia del Tour (del Tour, non della tirreno), ma non è certo
un fuoriclasse.
Di fuoriclasse credo di aver visto solo Pantani, e lo stesso Armstrong fece capire che lo riteneva tale
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:27
da Tatranky
prof ha scritto:Anche la decisione di non partecipare al Giro contribuisce a svelare una fragilità e un'inconsistenza di fondo che periodicamente affiorano in questo corridorino. Dire che non si partecipa al giro perchè si vuole preparare il tour non è da campioni. Se poi al tour ti viene l'imbarazzo di stomaco, che fai ? Hai buttato via l'intera stagione. Ragionamenti da corridori stitici o Basilea 2, come dice Alfi.
Se si sente preparato, e preparato lo è, ha il dovere verso i suoi tifosi e verso sè stesso, soprattutto, di tentare di portare a casa il Giro. Primo perchè non lo ha mai vinto e non è detto lo vinca in futuro. Secondo perchè, dovesse andargli male, potrebbe ritentare con il Tour. Se poi gli andasse bene in Italia, a maggior ragione si va al Tour, chè il morale gli sarebbe di grandissimo aiuto. Cosi' ragionano i corridori veri. Purtroppo (per loro) non ragionano cosi' i corridorini.
Mah... E se invece fa quinto al Tour e terzo al Giro perchè non era al 100% in nessuna delle due, dovendo anche preparare l'altra, non ha buttato la stagione?
Anche a me piace molto l'idea che un corridore faccia sia Giro che Tour, e ritengo che sia una grave macchia nella carriera anche di plurivincitori di corse a tappe come Armstrong o Contador non aver (ancora nel caso del secondo) fatto la doppietta. Tuttavia mi pare che tra gli Evans (che l'anno scorso ha corso tanto, ma non ha fatto il Giro e forse proprio per quello ha vinto il Tour) e i Nibali, che onorano tutte le tante corse che fanno, e gli Schleck (quelli davvero corridorini) ci sia una differenza macroscopica. Quest'anno è un'occasione unica per vincere in Francia, visto che il percorso mette fuori causa alcuni favoriti e visto che non c'è il migliore al mondo per le corse a tappe, per cui ci sta che un corridore decida di puntare tutto sul Tour.Teniamo poi conto che Nibali non ha mai fatto Giro e Tour nello stesso anno con ambizioni di podio, quindi probabilmente non sa nemmeno lui come risponderebbe il suo fisico a questo sforzo, e che quest'anno ha già corso tanto e probabilmente punta anche a essere in forma nel finale di stagione per mondiale e Lombardia. Ne risulta evidente che difficilmente c'è spazio sia per il Giro che per il Tour se vuole farli ad alto livello.
Ah, poi che Nibali non sia un fuoriclasse mi pare evidente anche al suo tifoso più sfegatato, ma al momento in circolazione di fuoriclasse vedo sicuri solo Cancellara e Boonen, forse Contador e Gilbert (ma aspetto che il primo faccia la doppietta, che il secondo ripeta una stagione come quella dell'anno scorso e/o vinca una Sanremo o un Fiandre). Di qui a definirlo corridorino mi sembra che ce ne passi.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 18:28
da eliacodogno
Strong ha scritto:eliacodogno ha scritto: Tu no. Che mi importa?

eccolo. asilo mariuccia...
Non pensare sempre a Gilbert, poi torna quello del 2010 (non del 2011, quello è chiaramente dopato) e piangi

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 19:02
da prof
[quote="Tatranky
Mah... E se invece fa quinto al Tour e terzo al Giro perchè non era al 100% in nessuna delle due, dovendo anche preparare l'altra, non ha buttato la stagione?
[/quote]
Capisco tutte le tue obiezioni, ragionevoli e ben poste. Questa però, la capisco meno.
Nibali corre in bicicletta, fa sport professionale ed il suo mestiere è accettare tutte le sfide. I grandi campioni hanno sempre fatto cosi'. Finchè non farà cosi' anche lui rimarrà un corridorino. Ha la possibilità di essere promosso a corridore.

Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:19
da Huck Finn
prof ha scritto:Nibali corre in bicicletta, fa sport professionale ed il suo mestiere è accettare tutte le sfide. I grandi campioni hanno sempre fatto cosi'. Finchè non farà cosi' anche lui rimarrà un corridorino. Ha la possibilità di essere promosso a corridore
Credo che sia una bella sfida non sfruttare lo stato di forma attuale (nel 2010, con tappe di avvicinamento paragonabili a quelle di quest'anno -Tour de San Luis, Liegi, per fare due esempi), che potrebbe portarlo ad un ottimo risultato al Giro d'Italia, per cercare di ottenere qualcosa di importante alla Grande Boucle (rischiando anche, però, di rimanere con un pugno di mosche in mano).
Poi credo che, almeno in parte, la decisione sia condizionata dalle scelte della Liquigas.
Poi volendo accettare tutte le sfide uno dovrebbe correre senza sosta dalla Sanremo al Lombardia (anzi, nel ciclismo attuale, dal San Luis al Giro di Pechino). Io credo che sia giusto avere un 'piano' per la stagione, senza essere troppo rigidi, ma anche senza troppe 'deviazioni'.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:41
da Tatranky
prof ha scritto:[quote="Tatranky
Mah... E se invece fa quinto al Tour e terzo al Giro perchè non era al 100% in nessuna delle due, dovendo anche preparare l'altra, non ha buttato la stagione?
Capisco tutte le tue obiezioni, ragionevoli e ben poste. Questa però, la capisco meno.
Nibali corre in bicicletta, fa sport professionale ed il suo mestiere è accettare tutte le sfide. I grandi campioni hanno sempre fatto cosi'. Finchè non farà cosi' anche lui rimarrà un corridorino. Ha la possibilità di essere promosso a corridore.

[/quote]
E' qui che non ci troviamo molto d'accordo. Il mestiere di Nibali o di un qualsiasi corridore non è accettare tutte le sfide, ma quelle che lui ritiene più confacenti alle sue possibilità e rispondenti alle sue ambizioni. Tutti i corridori selezionano i loro obbiettivi, anche solo perchè, fisicamente e mentalmente, è impossibile essere sempre al massimo. Per Boonen è più importante una classica del pavè che vincere delle tappe al Giro mentre per Petacchi era il contrario, dunque il primo non corre il Giro e il secondo non correva la Roubaix, per Armstrong era più importante avere la quasi certezza di vincere sette tour di fila piuttosto che mettersi in gioco tentando la doppietta Giro-Tour.
E' corretto secondo me valutare un corridore anche in base alle sfide che accetta, ma nella consapevolezza che queste vanno selezionate, e dunque basandosi diciamo sulla razionalità di questa selezione, valutata vedendo se il corridore in questione corre molto o poco, se si confronta con i migliori, se è competitivo alle corse alle quali partecipa, quali sono le sue potenzialità, che risultati ottiene ecc. Non mi pare che Nibali da questo punto di vista sia particolarmente deficitario. Non è assolutamente un corridore da Sanremo, ma quest'anno l'ha corsa ed è arrivato terzo, per dire. Non è manco un corridore da Liegi, almeno per me, ma ieri è arrivato secondo. Per Nibali quest'anno è più importante il Tour del Giro, sa di non essere un fuoriclasse che potrebbe essere competitivo in tutte e due nello stesso anno per vincerle, quindi ne sceglie una sola. Credo sia giusto e comprensibile che decida di correre solo in Francia, anche in prospettiva mondiale e Lombardia, senza per questo considerarlo un corridorino. Se un domani dovesse vincere il Tour mi aspetto che provi a correre tutti e due, perchè vorrebbe dire innalzare le proprie ambizioni e cercare di migliorarsi a quanto si è già dimostrato di poter fare, per dire.
Per fare un raffronto rispetto al discorso fatto, è un corridorino Andy Schleck, che ha un solo obiettivo l'anno, selezionato in maniera del tutto incomprensibile perchè ha un potenziale ben superiore a quello di Nibali, alle altre corse non partecipa o lo fa solo per onor di firma e tutte le altre cose che sappiamo.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:51
da luke65
barrylyndon ha scritto:CicloSprint ha scritto:Finalmente dopo anni abbiamo uno che punta a classiche a grandi giri...
Però non vince nè gli uni, nè gli altri... quando vedo lui, penso che Cunego è un campione. Per quanto riguarda lo spettacolo, poi... lasciamo perdere. Il Pierrot (lacrima sempre pronta) del ciclismo italiano, penoso. Se davvero vincesse, ci sarebbe da preoccuparsi per il futuro del ciclismo.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:55
da lacabala
luke65 ha scritto:barrylyndon ha scritto:CicloSprint ha scritto:Finalmente dopo anni abbiamo uno che punta a classiche a grandi giri...
Però non vince nè gli uni, nè gli altri... quando vedo lui, penso che Cunego è un campione. Per quanto riguarda lo spettacolo, poi... lasciamo perdere. Il Pierrot (lacrima sempre pronta) del ciclismo italiano, penoso. Se davvero vincesse, ci sarebbe da preoccuparsi per il futuro del ciclismo.
-.- si
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 20:59
da Deadnature
prof ha scritto:Se si sente preparato, e preparato lo è, ha il dovere verso i suoi tifosi e verso sè stesso, soprattutto, di tentare di portare a casa il Giro. Primo perchè non lo ha mai vinto e non è detto lo vinca in futuro. Secondo perchè, dovesse andargli male, potrebbe ritentare con il Tour. Se poi gli andasse bene in Italia, a maggior ragione si va al Tour, chè il morale gli sarebbe di grandissimo aiuto. Cosi' ragionano i corridori veri. Purtroppo (per loro) non ragionano cosi' i corridorini.
Secondo la tua logica, però, di corridori veri non ce n'è in giro mezzo da un bel po' (mi vengono in mente Basso nel 2006, ma sappiamo come andò, Evans nel 2010, ma anche lui non raccolse nulla... Contador l'anno scorso fa un po' storia a sè, visto che al Tour pensava di non andare). Sei così convinto che un Nibali non vincente al Giro avrebbe poi la giusta condizione (fisica e mentale) per ben figurare in un Tour che pare decisamente più tagliato su misura per lui?
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:05
da luke65
prof ha scritto:Anche la decisione di non partecipare al Giro contribuisce a svelare una fragilità e un'inconsistenza di fondo che periodicamente affiorano in questo corridorino. Dire che non si partecipa al giro perchè si vuole preparare il tour non è da campioni. Se poi al tour ti viene l'imbarazzo di stomaco, che fai ? Hai buttato via l'intera stagione. Ragionamenti da corridori stitici o Basilea 2, come dice Alfi.
Se si sente preparato, e preparato lo è, ha il dovere verso i suoi tifosi e verso sè stesso, soprattutto, di tentare di portare a casa il Giro. Primo perchè non lo ha mai vinto e non è detto lo vinca in futuro. Secondo perchè, dovesse andargli male, potrebbe ritentare con il Tour. Se poi gli andasse bene in Italia, a maggior ragione si va al Tour, chè il morale gli sarebbe di grandissimo aiuto. Cosi' ragionano i corridori veri. Purtroppo (per loro) non ragionano cosi' i corridorini.
Prof, anche dopo diversi mesi di assenza, devo confermare ciò che ho sempre pensato di te: sei un grande. La realtà è questa: è un buon corridore, forse quasi ottimo, ma i campioni sono un'altra cosa. I campioni non frignano, pedalando chiudono ogni bocca. Nibali non lo è....
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:14
da barrylyndon
credo che qualcuno stia sottovalutando un attimino anche il palmares di Nibali a 27 anni..comunque contenti voi..
intendiamoci.non e' Contador.ma da molti punti di vista e' superiore ai fratelli..lui almeno corre ed e' protagonista da febbraio ad ottobre..
dopo che vi stia sulle palle.ognuno e' libero di avere le proprie antipatie..
sappiate che salvo questo post

..e lo rievochero' a fine carriera del Siciliano.
Salvo varie ed eventuali che, nella carriera di un ciclista, ci stanno
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:16
da barrylyndon
luke65 ha scritto:
La realtà è questa: è un buon corridore, forse quasi ottimo, ma i campioni sono un'altra cosa. I campioni non frignano, pedalando chiudono ogni bocca. Nibali non lo è....
concetto un po' forzato...come un tiro da 3 punti nel basket con 2 difensori addosso...di solito risulta vincente nel 20% dei casi...
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:18
da jumbo
nibali è sempre partito abbastanza presto nella stagione da quando è corridore di punta, e da quando li corre con velleità di vittoria non ha mai fatto giro e tour. il tour poi non lo fa dal 2009.
inoltre negli ultimi anni ha mostrato interesse e buoni risultati nelle grandi classiche, per cui inizia presto per essere competitivo alla sanremo e vuole puntare anche al lombardia.
insomma, fare giro e tour dopo aver iniziato a correre a gennaio e volendo arrivare a ottobre non riesce a farlo nessuno. l'anno che li farà entrambi (e sicuramente questo succederà nei prossimi anni), è molto probabile che non potrà essere al 100% alla sanremo e/o al lombardia. viste le congiunture astrali che determinano i partecipanti al tour di quest'anno, la sua mi pare una scelta accettabile, anche se di mio preferirei che facesse giro e tour tutti gli anni.
chissà se poi dopo il tour farà ancora la vuelta. tornerebbe utile per mondiale e lombardia.
Re: Vincenzo Nibali.
Inviato: lunedì 23 aprile 2012, 21:19
da lacabala
luke65 ha scritto:prof ha scritto:Anche la decisione di non partecipare al Giro contribuisce a svelare una fragilità e un'inconsistenza di fondo che periodicamente affiorano in questo corridorino. Dire che non si partecipa al giro perchè si vuole preparare il tour non è da campioni. Se poi al tour ti viene l'imbarazzo di stomaco, che fai ? Hai buttato via l'intera stagione. Ragionamenti da corridori stitici o Basilea 2, come dice Alfi.
Se si sente preparato, e preparato lo è, ha il dovere verso i suoi tifosi e verso sè stesso, soprattutto, di tentare di portare a casa il Giro. Primo perchè non lo ha mai vinto e non è detto lo vinca in futuro. Secondo perchè, dovesse andargli male, potrebbe ritentare con il Tour. Se poi gli andasse bene in Italia, a maggior ragione si va al Tour, chè il morale gli sarebbe di grandissimo aiuto. Cosi' ragionano i corridori veri. Purtroppo (per loro) non ragionano cosi' i corridorini.
Prof, anche dopo diversi mesi di assenza, devo confermare ciò che ho sempre pensato di te: sei un grande. La realtà è questa: è un buon corridore, forse quasi ottimo, ma i campioni sono un'altra cosa. I campioni non frignano, pedalando chiudono ogni bocca. Nibali non lo è....
nibali ha dimostrato di essere un campione proprio non partecipando al giro... ha dimostrato di saper prendere decisioni inpopolari... ha dimostrato di saper fissare l'obbiettivo e di concretizzarlo... ha dimostrato di saper arrivare 3° alla sanremo (corsa non adatta alle sue caratteristiche) 2°alla liegi e primo alla tirreno nel giro di due mesi... ha vinto una vuelta ed è arrivato due volte sul podio al giro.. sempre nei primi 7 in un GT dal 2009...e quest'anno ha un occasione unica, quella di affermarsi nella corsa più importante al mondo
tutto il resto è chiacchiera da bar