Pagina 2 di 7

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 18:44
da Luca90
Si era fatto un mazzo enorme per guadagnare 28 secondi e oggi ha perso quasi 2 minuti...
Per il podio la vedo dura adesso... deve darsi da fare...

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 19:15
da cassius
Luca90 ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:44 Si era fatto un mazzo enorme per guadagnare 28 secondi e oggi ha perso quasi 2 minuti...
Per il podio la vedo dura adesso... deve darsi da fare...
Sono in Canada e non ho visto la tappa, ho letto solo...e giù madonne. Che sfiga...

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: lunedì 15 luglio 2019, 20:35
da trecentobalene
Si dara'da fare .

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 9:08
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:32
Walter_White ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:29 Dopo la crono sarà tipo a 3', a meno di eventi improbabili sulle Alpi non penso sia recuperabile un distacco del genere contro la INEOS, manco Quintana versione 2015 c'è riuscito
Per la vittoria sembra difficile anche a me. Spero che possa essere a 2' 30'' dopo la crono, ma resta difficile. Deve andar male qualcosa per i capitani Ineos, oppure uscire una corsa anarchica che la Ineos non riesce a controllare. I delusi, tra oggi e La Planche, sono tanti: Bardet, Landa, Porte, Fuglsang, Uran, Pinot. Secondo me ci sono le chances di vedere un Tour messo a ferro e fuoco nel trittico alpino, ma il distacco è grande.
Il tuo ottimismo mi sembra un pò eccessivo. Qui il rischio è che dopo la crono di venerdì ci ritroveremo coi due Ineos che fanno corsa a parte e tutti gli altri impegnati nella lotta per il 3° gradino del podio.

Bardet, Porte, Pinote e Uran non hanno neanche delle grandi squadre al loro servizio. L'unico che può contare sul supporto dei suoi è Fuglsang che però secondo me è già un pò in calando rispetto al Delfinato.

Insomma, non ho particolari aspettative. Credo che vedremo uno dei soliti noiosissimi Tour. L'anno scorso almeno avevamo goduto al Giro. Quest'anno neanche quello :(

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 9:15
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 19:15
Luca90 ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:44 Si era fatto un mazzo enorme per guadagnare 28 secondi e oggi ha perso quasi 2 minuti...
Per il podio la vedo dura adesso... deve darsi da fare...
Sono in Canada e non ho visto la tappa, ho letto solo...e giù madonne. Che sfiga...
No, no. Non è sfiga. Al massimo si potrebbe parlare di sfiga per Landa che era rimasto davanti ed è caduto, ma non di certo per Pinot e gli altri. Si sapeva che la tappa di ieri poteva nascondere l'insidia del vento e dei ventagli. Gli attacchi che hanno provocato la frantumazione del gruppo sono stati tutt'altro che sorpendenti. I primi ad inziare le manovre sono stati gli EF. Poi la situazione si era calmata, finchè non c'hanno riprovato i Deceuninck insieme ai sempre attenti Ineos. Questa fase è durata diversi km, quindi chi doveve stare attento ha avuto tutto il tempo per non farsi fregare. Eppure nella rete sono caduti diversi pesci.
Non è una questione di sfiga. E' una questione di saper stare attenti e correre davanti nei momenti caldi delle corse. I Tour si vincono e si perdono anche così.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 10:46
da nikybo85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 9:08
il_panta ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:32
Walter_White ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:29 Dopo la crono sarà tipo a 3', a meno di eventi improbabili sulle Alpi non penso sia recuperabile un distacco del genere contro la INEOS, manco Quintana versione 2015 c'è riuscito
Per la vittoria sembra difficile anche a me. Spero che possa essere a 2' 30'' dopo la crono, ma resta difficile. Deve andar male qualcosa per i capitani Ineos, oppure uscire una corsa anarchica che la Ineos non riesce a controllare. I delusi, tra oggi e La Planche, sono tanti: Bardet, Landa, Porte, Fuglsang, Uran, Pinot. Secondo me ci sono le chances di vedere un Tour messo a ferro e fuoco nel trittico alpino, ma il distacco è grande.
Il tuo ottimismo mi sembra un pò eccessivo. Qui il rischio è che dopo la crono di venerdì ci ritroveremo coi due Ineos che fanno corsa a parte e tutti gli altri impegnati nella lotta per il 3° gradino del podio.

Bardet, Porte, Pinote e Uran non hanno neanche delle grandi squadre al loro servizio. L'unico che può contare sul supporto dei suoi è Fuglsang che però secondo me è già un pò in calando rispetto al Delfinato.

Insomma, non ho particolari aspettative. Credo che vedremo uno dei soliti noiosissimi Tour. L'anno scorso almeno avevamo goduto al Giro. Quest'anno neanche quello :(
Provo a trovare ottimismo anche da qua..metti che gli Ineos siano lontani da tutti e col Tour in tasca si mettano a battagliare tra loro, potrebbe esserci spettacolo comunque. Ovviamente non ci credo :hammer:

E' vero l'anno scorso avevamo goduto al Giro ma quest'anno lo abbiamo fatto la prima settimana del Tour, fatto epocale!

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 12:27
da Tranchée d'Arenberg
nikybo85 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 10:46
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 9:08
il_panta ha scritto: lunedì 15 luglio 2019, 18:32
Per la vittoria sembra difficile anche a me. Spero che possa essere a 2' 30'' dopo la crono, ma resta difficile. Deve andar male qualcosa per i capitani Ineos, oppure uscire una corsa anarchica che la Ineos non riesce a controllare. I delusi, tra oggi e La Planche, sono tanti: Bardet, Landa, Porte, Fuglsang, Uran, Pinot. Secondo me ci sono le chances di vedere un Tour messo a ferro e fuoco nel trittico alpino, ma il distacco è grande.
Il tuo ottimismo mi sembra un pò eccessivo. Qui il rischio è che dopo la crono di venerdì ci ritroveremo coi due Ineos che fanno corsa a parte e tutti gli altri impegnati nella lotta per il 3° gradino del podio.

Bardet, Porte, Pinote e Uran non hanno neanche delle grandi squadre al loro servizio. L'unico che può contare sul supporto dei suoi è Fuglsang che però secondo me è già un pò in calando rispetto al Delfinato.

Insomma, non ho particolari aspettative. Credo che vedremo uno dei soliti noiosissimi Tour. L'anno scorso almeno avevamo goduto al Giro. Quest'anno neanche quello :(
Provo a trovare ottimismo anche da qua..metti che gli Ineos siano lontani da tutti e col Tour in tasca si mettano a battagliare tra loro, potrebbe esserci spettacolo comunque. Ovviamente non ci credo :hammer:

E' vero l'anno scorso avevamo goduto al Giro ma quest'anno lo abbiamo fatto la prima settimana del Tour, fatto epocale!
Beh, però sapere dopo 10 tappe e una sola tappa di montagna che il massimo divertimento che i aspetta per i prossimi 12 giorni è seguire la lotta per il 3° posto mi pare alquanto deprimente

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:01
da Salvatore77
Ci sono da fare ancora Pirenei e Alpi. Puo' succedere ancora di tutto e il contrario di tutto.
Abbiamo però avuto dei primi segnali.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:09
da chinaski89
Io la vedo piuttosto chiusa la questione purtroppo, salvo cadute o crolli inaspettati il Tour è nelle mani di Ineos e per eventuali colpi di scena siamo nelle mani di Quintana figurati :(

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:25
da Mario Rossi
chinaski89 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:09 Io la vedo piuttosto chiusa la questione purtroppo, salvo cadute o crolli inaspettati il Tour è nelle mani di Ineos e per eventuali colpi di scena siamo nelle mani di Quintana figurati :(
Sei un po'pessimista. C'è un altro fattore che secondo me sarà determinate in queste 2 settimane e cioè la DQS. Ala ha un buon vantaggio e Mas è furbo e scaltro, e ha dimostrato, in una salita assolutamente non adatta alle sue caratteristiche, di essere discretamenente in palla. Per me sono gli unici in grado di battere il duo Ineos, assieme alla Movistar perchè sono 2 incognite- più Ala che Enric- ma capaci di poterli mettere ij difficoltà, magari con attacchi combinati per farli uscire fuori e stanarli

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:31
da Walter_White
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:25
chinaski89 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:09 Io la vedo piuttosto chiusa la questione purtroppo, salvo cadute o crolli inaspettati il Tour è nelle mani di Ineos e per eventuali colpi di scena siamo nelle mani di Quintana figurati :(
Sei un po'pessimista. C'è un altro fattore che secondo me sarà determinate in queste 2 settimane e cioè la DQS. Ala ha un buon vantaggio e Mas è furbo e scaltro, e ha dimostrato, in una salita assolutamente non adatta alle sue caratteristiche, di essere discretamenente in palla. Per me sono gli unici in grado di battere il duo Ineos, assieme alla Movistar perchè sono 2 incognite- più Ala che Enric- ma capaci di poterli mettere ij difficoltà, magari con attacchi combinati per farli uscire fuori e stanarli
Ma la Quickstep in salita è nulla
L'unica squadra forte è la Movistar

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 13:49
da Mario Rossi
Walter_White ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:31
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:25
chinaski89 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:09 Io la vedo piuttosto chiusa la questione purtroppo, salvo cadute o crolli inaspettati il Tour è nelle mani di Ineos e per eventuali colpi di scena siamo nelle mani di Quintana figurati :(
Sei un po'pessimista. C'è un altro fattore che secondo me sarà determinate in queste 2 settimane e cioè la DQS. Ala ha un buon vantaggio e Mas è furbo e scaltro, e ha dimostrato, in una salita assolutamente non adatta alle sue caratteristiche, di essere discretamenente in palla. Per me sono gli unici in grado di battere il duo Ineos, assieme alla Movistar perchè sono 2 incognite- più Ala che Enric- ma capaci di poterli mettere ij difficoltà, magari con attacchi combinati per farli uscire fuori e stanarli
Ma la Quickstep in salita è nulla
L'unica squadra forte è la Movistar
Ok che è nulla ma Giro docet. Quando hai 2 punte hai più opportunità di mettere sotto scacco gli avversari. Io userei, fossi Lefevere, il duo Mas-Ala come Carapaz-Landa. Gia sul Peyresurde io un attacco a Julian, gambe permettendo, glielo farei fare. Se prende anche 30 secondi, magari in un gruppetto con Bardet e Porte, poi vallo a riprendere un discesista come lui... non vince Ala, ma il Tour 2011 insegna che un francese in maglia gialla, con una buona base in salita- come quella di Julian che altrimenti l'anno scorso non avrebbe vinto la maglia a pois- è sempre pericoloso....

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:07
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:49
Walter_White ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:31
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:25

Sei un po'pessimista. C'è un altro fattore che secondo me sarà determinate in queste 2 settimane e cioè la DQS. Ala ha un buon vantaggio e Mas è furbo e scaltro, e ha dimostrato, in una salita assolutamente non adatta alle sue caratteristiche, di essere discretamenente in palla. Per me sono gli unici in grado di battere il duo Ineos, assieme alla Movistar perchè sono 2 incognite- più Ala che Enric- ma capaci di poterli mettere ij difficoltà, magari con attacchi combinati per farli uscire fuori e stanarli
Ma la Quickstep in salita è nulla
L'unica squadra forte è la Movistar
Ok che è nulla ma Giro docet. Quando hai 2 punte hai più opportunità di mettere sotto scacco gli avversari. Io userei, fossi Lefevere, il duo Mas-Ala come Carapaz-Landa. Gia sul Peyresurde io un attacco a Julian, gambe permettendo, glielo farei fare. Se prende anche 30 secondi, magari in un gruppetto con Bardet e Porte, poi vallo a riprendere un discesista come lui... non vince Ala, ma il Tour 2011 insegna che un francese in maglia gialla, con una buona base in salita- come quella di Julian che altrimenti l'anno scorso non avrebbe vinto la maglia a pois- è sempre pericoloso....
Ma quali 2 punte??? Alaphilippe non può fare classifica seriamente e fino in fondo. Ieri tirava come un matto, come un gregario qualsiasi ad evidenziare il fatto che punterà a tenere la maglia fino ai Pirenei o, se proprio va bene fino alle prime Alpi. Poi ciao ciao.
Mas è un esordiente. Già se arrivasse nei primi 5 sarebbe un grande risultato.
In agigunta ricordiamo che la Deceuninck in salita è inesistente. Questi dovrebbero salvare il Tour?

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:09
da giorgio ricci
Secondo me dovrebbe correre in difesa, soprattutto giovedì. L'ultima salita è a 30 dal traguardo, difficile che vada, ma anche che lo lascino andare.
Per lui vedo arduo l'arrivo sul Tourmalet mentre a crono é un incognita, sapete dove è stato performante finora?
Non lo vedo nei primi, mi aspetto che ceda pesantemente in qualche tappa dura, spero comunque di sbagliarmi perché è un bel personaggio. I miei dubbi sono per le caratteristiche che ha dimostrato finora.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:10
da Patate
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:49
Walter_White ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:31
Mario Rossi ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 13:25

Sei un po'pessimista. C'è un altro fattore che secondo me sarà determinate in queste 2 settimane e cioè la DQS. Ala ha un buon vantaggio e Mas è furbo e scaltro, e ha dimostrato, in una salita assolutamente non adatta alle sue caratteristiche, di essere discretamenente in palla. Per me sono gli unici in grado di battere il duo Ineos, assieme alla Movistar perchè sono 2 incognite- più Ala che Enric- ma capaci di poterli mettere ij difficoltà, magari con attacchi combinati per farli uscire fuori e stanarli
Ma la Quickstep in salita è nulla
L'unica squadra forte è la Movistar
Ok che è nulla ma Giro docet. Quando hai 2 punte hai più opportunità di mettere sotto scacco gli avversari. Io userei, fossi Lefevere, il duo Mas-Ala come Carapaz-Landa. Gia sul Peyresurde io un attacco a Julian, gambe permettendo, glielo farei fare. Se prende anche 30 secondi, magari in un gruppetto con Bardet e Porte, poi vallo a riprendere un discesista come lui... non vince Ala, ma il Tour 2011 insegna che un francese in maglia gialla, con una buona base in salita- come quella di Julian che altrimenti l'anno scorso non avrebbe vinto la maglia a pois- è sempre pericoloso....
Il Peyresourde è a 80 dall'arrivo.
Io non mi aspetto niente da quella tappa, soprattutto dato che ormai Ala è abbastanza osservato (pure alla Planche Thomas l'ha tenuto sotto controllo e usato come punto d'appoggio per partire).
Su Mas boh, quelle pendenze per me le ha eccome: ha staccato tutti l'anno scorso sul Monte Oiz ed è arrivato ad una manciata di metri da Yates alla Camperona

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:15
da udra
Per me in QS sono già contenti se uno dei due entra in top 10.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:34
da Luca90
udra ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 14:15 Per me in QS sono già contenti se uno dei due entra in top 10.
:clap:

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 14:53
da Patate
udra ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 14:15 Per me in QS sono già contenti se uno dei due entra in top 10.
Concordo

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:01
da Salvatore77
I QS stanno maneggiando 2 incognite:
Mas è al suo primo tour e Alaphilippe ha sempre dato garanzia di saltare prima o poi. Pertanto staranno a vedere come vanno le cose.
Per me Alaphilippe sta correndo in maniera leggermente dispendiosa per tentare una discreta classifica.
Secondo me puntano su Mas con nessuna particolare tattica salvo quella di guardare gli altri e accodarsi.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:24
da Mario Rossi
Salvatore77 ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 15:01 I QS stanno maneggiando 2 incognite:
Mas è al suo primo tour e Alaphilippe ha sempre dato garanzia di saltare prima o poi. Pertanto staranno a vedere come vanno le cose.
Per me Alaphilippe sta correndo in maniera leggermente dispendiosa per tentare una discreta classifica.
Secondo me puntano su Mas con nessuna particolare tattica salvo quella di guardare gli altri e accodarsi.
Si e fin quì sul fatto che sono 2 incognite credo siamo tutti d'accordo. Ma sull'Ancizan( perdonami Patate ma mi ero confuso nell'ordine), se Ala fosse in discreta palla per me ha il dovere morale di attaccare, e con lui Bardet. L'anno scorso Roglic attaccò sul finire della montagna per completare il capolavoro in discesa. Non mi pare che Thomas sia un funambolo. Se dovessero prendere 15,20 secondi, se dietro Ineos non ha gregari oltre a Thomas e Bernal, per me ci potrebbe uscire un bucone alla Courmayeur dove la gente si guardava. Poi è scontato che ci sono 8000 se ma io sono dell'idea che l'unico modo per testare gli Ineos è attaccare dopodomani. Sul Tourmalet ci sarà il trenino schiacciasassi e diventa difficile uscire dal canovaccio.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 15:46
da Walter_White
Nella tappa di Bagneres de Bigorre arriva la fuga coi big a 10' che giocano a carte

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 16:23
da cassius
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 9:15 No, no. Non è sfiga. Al massimo si potrebbe parlare di sfiga per Landa che era rimasto davanti ed è caduto, ma non di certo per Pinot e gli altri. Si sapeva che la tappa di ieri poteva nascondere l'insidia del vento e dei ventagli. Gli attacchi che hanno provocato la frantumazione del gruppo sono stati tutt'altro che sorpendenti. I primi ad inziare le manovre sono stati gli EF. Poi la situazione si era calmata, finchè non c'hanno riprovato i Deceuninck insieme ai sempre attenti Ineos. Questa fase è durata diversi km, quindi chi doveve stare attento ha avuto tutto il tempo per non farsi fregare. Eppure nella rete sono caduti diversi pesci.
Non è una questione di sfiga. E' una questione di saper stare attenti e correre davanti nei momenti caldi delle corse. I Tour si vincono e si perdono anche così.
Citi la EF che ha aperto le danze e uno dei pesci più grossi caduti nella rete è proprio Ciccio Uran: quella che chiamo "fortuna" è riuscire a fare il ventaglio nel momento giusto, che può essere alquanto imprevedibile.
Oppure chiamarti DQS o Ineos e allora hai 8 top rider e grazie al...coso.

Speriamo che succeda un altro po' di casino nelle prossime tappe, danneggiando qualcun altro.
Sennò ci dovremo rimangiare tutto quanto detto su questa interessantissima prima parte di Tour...

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 17:22
da Tranchée d'Arenberg
cassius ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 16:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 9:15 No, no. Non è sfiga. Al massimo si potrebbe parlare di sfiga per Landa che era rimasto davanti ed è caduto, ma non di certo per Pinot e gli altri. Si sapeva che la tappa di ieri poteva nascondere l'insidia del vento e dei ventagli. Gli attacchi che hanno provocato la frantumazione del gruppo sono stati tutt'altro che sorpendenti. I primi ad inziare le manovre sono stati gli EF. Poi la situazione si era calmata, finchè non c'hanno riprovato i Deceuninck insieme ai sempre attenti Ineos. Questa fase è durata diversi km, quindi chi doveve stare attento ha avuto tutto il tempo per non farsi fregare. Eppure nella rete sono caduti diversi pesci.
Non è una questione di sfiga. E' una questione di saper stare attenti e correre davanti nei momenti caldi delle corse. I Tour si vincono e si perdono anche così.
Citi la EF che ha aperto le danze e uno dei pesci più grossi caduti nella rete è proprio Ciccio Uran: quella che chiamo "fortuna" è riuscire a fare il ventaglio nel momento giusto, che può essere alquanto imprevedibile.
Oppure chiamarti DQS o Ineos e allora hai 8 top rider e grazie al...coso.

Speriamo che succeda un altro po' di casino nelle prossime tappe, danneggiando qualcun altro.
Sennò ci dovremo rimangiare tutto quanto detto su questa interessantissima prima parte di Tour...
Gli EF hanno vinto il premio "oltre il limite del ridicolo" edizione speciale Tour 2019.

Ripeto, non è fortuna perchè, se guardi bene, a fare la voce grossa durante i ventagli sono sempre sempre sempre le solite squadre, mentre a pagarne le conseguenze sono sempre sempre sempre i soliti noti.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: martedì 16 luglio 2019, 21:03
da cassius
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 16 luglio 2019, 17:22 Gli EF hanno vinto il premio "oltre il limite del ridicolo" edizione speciale Tour 2019.

Ripeto, non è fortuna perchè, se guardi bene, a fare la voce grossa durante i ventagli sono sempre sempre sempre le solite squadre, mentre a pagarne le conseguenze sono sempre sempre sempre i soliti noti.
Ci hanno provato e se la son presa in quel posto, succede.

Si, dai ventagli vincono quasi sempre gli stessi.
A me il ciclismo sport di squadra non piace, è il lato sgradevole di questo sport perché chi può dare centinaia di migliaia di euro all'anno a un Kwiato o un Poels per fare i gregari ha un vantaggio ingiusto. E ci metto dentro anche il Nibali degli anni Astana, toh.
Rimango affezionato al Pantani con una squadra di romagnoli (tolto Conti, onesti lavoratori del pedale e nulla più), o più recentemente Savoldelli e Dumoulin capaci di vincere GT quasi senza squadra.
Non ho ricette in tasca (cioè le avrei ma esulano dal topic), constato che il WT ha esacerbato la cosa.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:43
da Walter_White
Io ci credo. Purtroppo si è complicato la vita ma dei big previsti (ergo non Ala) è il migliore fin qui...

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:45
da Pirata81
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 17:43 Io ci credo. Purtroppo si è complicato la vita ma dei big previsti (ergo non Ala) è il migliore fin qui...
L'unico ostacolo potrebbe essere la tipica brutta giornata che gli capita sempre in un GT.
Forse Bernal se sulle Alpi dovesse arrivare al massimo della forma.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:48
da holland
Walter_White ha scritto: sabato 20 luglio 2019, 17:43 Io ci credo. Purtroppo si è complicato la vita ma dei big previsti (ergo non Ala) è il migliore fin qui...
simpatizzo per lui a questo tour ma nonostante la bella vittoria oggi la vedo come mezza occasione sprecata , ne ha diversi davanti a lui e avrebbe dovuto osare di più . Nella alpi i valori possono cambiare, come sempre.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:58
da jumbo
Concordo, avrebbe dovuto provare ad allungare qualche km prima.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 22:56
da Walter_White
Tra l'altro ora ci pensavo, ha vinto su Alpe e Tourmalet...non male

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 20 luglio 2019, 23:13
da marco_graz
Mio preferito per la vittoria finale, spero non rimpianga il ventaglio preso, per ora la merita lui, dei big quello che la sta cercando di piu' questa vittoria al Tour.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:03
da Walter_White
Con una disattenzione in meno avrebbe il Tour in mano :censura:

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:09
da Camoscio madonita
Questo Tibault ammirato tra ieri ed oggi tra Tignes e Val Thorens sr li mangia tutti.

Oggi veramente caparbio.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:14
da Patate
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 17:03 Con una disattenzione in meno avrebbe il Tour in mano :censura:
Meno male. Così deve attaccare come un matto :gnam:

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 17:18
da Walter_White
Patate ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 17:14
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2019, 17:03 Con una disattenzione in meno avrebbe il Tour in mano :censura:
Meno male. Così deve attaccare come un matto :gnam:
Eh spero non si finisca prima di Val Thorens...

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 21 luglio 2019, 19:34
da dietzen
oggi ha entusiasmato anche se nell'ultimo paio di km mi ha dato l'impressione di essere un po' cotto pure lui.
se non fosse per il ventaglio preso avrebbe il tour in mano, con una squadra forte a proteggerlo.
ma per noi spettatori probabilmente meglio così, perché così sulle alpi attaccherà.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 7:57
da Winter
Bravo lo stesso
All arrivo in albergo dopo valloire non riusciva a fare le scale dal dolore

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 8:23
da Oudenaarde
Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 8:44
da Fiandre
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:23 Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.
Secondo me e secondo logiche, al momento a pinot gliene frega 0 delle classifiche italiane, aveva in mano il tour aveva la condizione della vita, probabilmente non gli ricapiterà più un occasione simile, in passato ha dimostrato di cedere di testa, ora immaginati se può pensare alle gare di ottobre

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 8:47
da Oudenaarde
Fiandre ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:44
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:23 Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.
Secondo me e secondo logiche, al momento a pinot gliene frega 0 delle classifiche italiane, aveva in mano il tour aveva la condizione della vita, probabilmente non gli ricapiterà più un occasione simile, in passato ha dimostrato di cedere di testa, ora immaginati se può pensare alle gare di ottobre
E sono d'accordo, ci mancherebbe, mi domandavo come butta in ottica giro di Lombardia

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 8:51
da Fiandre
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:47
Fiandre ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:44
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:23 Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.
Secondo me e secondo logiche, al momento a pinot gliene frega 0 delle classifiche italiane, aveva in mano il tour aveva la condizione della vita, probabilmente non gli ricapiterà più un occasione simile, in passato ha dimostrato di cedere di testa, ora immaginati se può pensare alle gare di ottobre
E sono d'accordo, ci mancherebbe, mi domandavo come butta in ottica giro di Lombardia
Che secondo me è già tanto se lo rivediamo in bici il prossimo anno

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 8:59
da cassius
Fiandre ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:44
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:23 Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.
Secondo me e secondo logiche, al momento a pinot gliene frega 0 delle classifiche italiane, aveva in mano il tour aveva la condizione della vita, probabilmente non gli ricapiterà più un occasione simile, in passato ha dimostrato di cedere di testa, ora immaginati se può pensare alle gare di ottobre
A occhio l'infortunio è roba da chiudere qui la stagione, guarire bene bene bene e sperare che non si ripresenti.
Ma Pinot non ha trovato "la condizione della vita", secondo me dopo il Lombardia 2018 è entrato in una nuova dimensione e questo Tour l'ha confermato.
Lo rivedremo, ha ancora 3-4 anni per riprovarci seriamente al Tour.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 11:12
da Theakston
Ma alla fine si è capito qual è l'infortunio?
Colpo al ginocchio o problema muscolare?
Questione di sfiga o mancato recupero e gestione delle forze?
È strano perché se hai uno strappo salti per aria e non puoi proprio risalire in bici. Stiramento?
Non sono infortuni di cui si sente parlare spesso nel ciclismo. Più da calcio o altri sport di forza esplosiva, però di solito quando accadono uno non può proprio continuare a correre (inteso proseguire nell'azione motoria, poi i tempi di recupero variano)

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 11:18
da jumbo
Hanno detto che nella tappa di Gap per evitare una caduta ha sbattuto violentemente la gamba contro il manubrio.
Dopo la tappa del Galibier ne ha risentito maggiormente.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 21:16
da marco_graz
Che sfortuna e che gran peccato..se teneva la forma dei Pirenei se non avesse vinto in carrozza senz'altro sarebbe stato un gran duello con Bernal..peccato speriamo gli ricapiti un'occasione del genere..

Comunque :clap: :clap:

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 21:39
da castelli
jumbo ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 11:18 Hanno detto che nella tappa di Gap per evitare una caduta ha sbattuto violentemente la gamba contro il manubrio.
Dopo la tappa del Galibier ne ha risentito maggiormente.
Anche nella tappa di cervinia lo scorso anno ha ceduto proprio in sofferenza totale a 50 km dall'arrivo. Lo hanno tirato ,giu' dalla bici e portato all'ospedale. E' un grande comunque.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 21:46
da pereiro2982
io gli auguro il meglio , corridore generoso , adora le nostre corse , si è migliorato in discesa e non molla mai
poi avra meno talento di alcuni , meno forte mentalmente ecc. ecc. ma per me ha tutto quello che mi piace nel ciclismo

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: sabato 27 luglio 2019, 22:00
da pereiro2982
ma si sa se riusciremo a rivederlo prima del prossimo anno?

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 4:50
da Maìno della Spinetta
cassius ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:59
Fiandre ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:44
Oudenaarde ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:23 Non sono esperto, ma avendo presumibilmente un picco di condizione ora, come si mette per lui per la stagione delle classiche italiane? Diciamo al netto dell'infortunio.
Secondo me e secondo logiche, al momento a pinot gliene frega 0 delle classifiche italiane, aveva in mano il tour aveva la condizione della vita, probabilmente non gli ricapiterà più un occasione simile, in passato ha dimostrato di cedere di testa, ora immaginati se può pensare alle gare di ottobre
A occhio l'infortunio è roba da chiudere qui la stagione, guarire bene bene bene e sperare che non si ripresenti.
Ma Pinot non ha trovato "la condizione della vita", secondo me dopo il Lombardia 2018 è entrato in una nuova dimensione e questo Tour l'ha confermato.
Lo rivedremo, ha ancora 3-4 anni per riprovarci seriamente al Tour.
Se è solo muscolare, le staminali fanno miracoli.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 5:01
da il_panta
Fiandre ha scritto: sabato 27 luglio 2019, 8:51 Che secondo me è già tanto se lo rivediamo in bici il prossimo anno
Addirittura?! Non mi sembra un infortunio così grave, altrimenti non sarebbe riuscito a partire e fare i primi 30 km tirati col gruppo. Nella peggiore delle ipotesi a mio avviso lo rivediamo il prossimo anno, ma mi aspetto di vederlo combattivo nel finale di stagione.

Re: Thibaut Pinot, "l'antagonista"

Inviato: domenica 28 luglio 2019, 8:05
da Winter
Strappo muscolare
dipende dall entità
è un infortunio rarissimo nel ciclismo
Nel calcio molto più frequente