Sarà che cipollini non rietra nelle mie simpatie, ma questi discorsi sulle teoriche potenzialità di cipollini mi ricordano alcuni commentatori nostrani di sci alpino che parlando delle prove degli atleti italiani infarciscono il commento di: "se avesse fatto bene le due manche sarebbe da podio", "se non ci fosse il tratto di scorrimento avrebbe fatto il miglior tempo", "se non inforcava era nei cinque", "è penalizzato dalla scarsa visibilità", ecc. ecc.
di questo passo anche Ivan Quaranta "se si allenava", poteva vincere tutto.
Poi il nono posto al fiandre non vuol dire granchè, ricordo di edizioni che un settimo, ottavo, nono posto si raccattavano con una condotta di gara assolutamente anonima approfittando del rientro del grosso del gruppo rimasto negli ultimi km e vincendo la volata dei battuti. Chi viveva la corsa in diretta si rendeva sempre conto che quel gruppo non aveva alcuna chance di giorcarsi la vittoria.
non dico che cipollini non avesse qualche potenzialità per far bene al nord, ma da qui a dire che poteva giocarsi le vittorie ci sta di mezzo il mare.
dubito che avrebbe potuto far meglio di zabel in quelle gare e il palmares nel tedesco non è certo pieno di podi al nord.
edit: nel fiandre 2002 prese oltre 2minuti e mezzo dal primo
