Pagina 2 di 2

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 15:04
da alfiso
galliano.p ha scritto:Certo se ci limitiamo alle pure e semplici volate di gruppo dopo tappa facile, ci sta anche che Cipollini si metta Tom Bonen nel taschino, ma questo è come dire che Cristian Zorzi (lo sprinter del fondo) si metteva nel taschino Bjørn Dæhlie per averlo battuto in qualche garetta sprint.
Se ti legge lemond, questa osservazione-massima diventa un tormentone a supporto della sua teoria sulle corse piatte. Ci "inzorza" il Cav per sempre. :diavoletto:

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 15:20
da Admin
Spartacus ha scritto:beh ricordo sempre la Gand-Wevelgem 2002, vinta attaccando dal gruppo, riprendendo i fuggitivi e battendoli poi in volata
Diciamoci la verità: proprio facendo riferimento a quell'impresa, non è eresia dire che Marione avrebbe dovuto provare a vincere anche Fiandre e Roubaix. Poteva, non ne ebbe la volontà. (Sempre nel 2002 fece un buon Fiandre, nono mi pare, a conferma del fatto che poteva tranquillamente lottare per quel tipo di corse).

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 15:37
da Spartacus
Admin ha scritto:
Spartacus ha scritto:beh ricordo sempre la Gand-Wevelgem 2002, vinta attaccando dal gruppo, riprendendo i fuggitivi e battendoli poi in volata
Diciamoci la verità: proprio facendo riferimento a quell'impresa, non è eresia dire che Marione avrebbe dovuto provare a vincere anche Fiandre e Roubaix. Poteva, non ne ebbe la volontà. (Sempre nel 2002 fece un buon Fiandre, nono mi pare, a conferma del fatto che poteva tranquillamente lottare per quel tipo di corse).
Sì, sì, arrivò nono. Forse nelle sue corde c'era più Fiandre che Roubaix..

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 15:39
da cauz.
Admin ha scritto: Diciamoci la verità: proprio facendo riferimento a quell'impresa, non è eresia dire che Marione avrebbe dovuto provare a vincere anche Fiandre e Roubaix. Poteva, non ne ebbe la volontà. (Sempre nel 2002 fece un buon Fiandre, nono mi pare, a conferma del fatto che poteva tranquillamente lottare per quel tipo di corse).
se mario non si fosse accontentato di quello che gia' gli riusciva "facile" grazie al suo ENORME talento, avrebbe potuto ottenere risultati di tutt'altro spessore. mi ricordo che anche martinello (che cipo l'ha conosciuto da molto vicino) aveva espresso un'opinione simile parlando di grandi velocisti.
certo, non sara' a 45 anni che vincera' cio' che non ha voluto provare a vincere prima :)

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 20:38
da Coppel
Spartacus ha scritto:
Admin ha scritto:
Spartacus ha scritto:beh ricordo sempre la Gand-Wevelgem 2002, vinta attaccando dal gruppo, riprendendo i fuggitivi e battendoli poi in volata
Diciamoci la verità: proprio facendo riferimento a quell'impresa, non è eresia dire che Marione avrebbe dovuto provare a vincere anche Fiandre e Roubaix. Poteva, non ne ebbe la volontà. (Sempre nel 2002 fece un buon Fiandre, nono mi pare, a conferma del fatto che poteva tranquillamente lottare per quel tipo di corse).
Sì, sì, arrivò nono. Forse nelle sue corde c'era più Fiandre che Roubaix..
Con le sue caratteristiche fisiche non vedo perché Roubaix no, sinceramente...

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 21:25
da Spartacus
Ma infatti non ho escluso la Roubaix :D ho detto solo che secondo me era più da Fiandre..

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 9:51
da galliano
Sarà che cipollini non rietra nelle mie simpatie, ma questi discorsi sulle teoriche potenzialità di cipollini mi ricordano alcuni commentatori nostrani di sci alpino che parlando delle prove degli atleti italiani infarciscono il commento di: "se avesse fatto bene le due manche sarebbe da podio", "se non ci fosse il tratto di scorrimento avrebbe fatto il miglior tempo", "se non inforcava era nei cinque", "è penalizzato dalla scarsa visibilità", ecc. ecc.
di questo passo anche Ivan Quaranta "se si allenava", poteva vincere tutto. ;)

Poi il nono posto al fiandre non vuol dire granchè, ricordo di edizioni che un settimo, ottavo, nono posto si raccattavano con una condotta di gara assolutamente anonima approfittando del rientro del grosso del gruppo rimasto negli ultimi km e vincendo la volata dei battuti. Chi viveva la corsa in diretta si rendeva sempre conto che quel gruppo non aveva alcuna chance di giorcarsi la vittoria.

non dico che cipollini non avesse qualche potenzialità per far bene al nord, ma da qui a dire che poteva giocarsi le vittorie ci sta di mezzo il mare.
dubito che avrebbe potuto far meglio di zabel in quelle gare e il palmares nel tedesco non è certo pieno di podi al nord.

edit: nel fiandre 2002 prese oltre 2minuti e mezzo dal primo :nonono:

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: giovedì 15 marzo 2012, 10:14
da Spartacus
galliano.p ha scritto:edit: nel fiandre 2002 prese oltre 2minuti e mezzo dal primo :nonono:
2 minuti e mezzo però da gente come Tafi, Musseuw e Van Petegem che vivevano per quelle corse.. non diciamo che poteva vincere 5-6 Fiandre e 3-4 Roubaix, diciamo solo che potenzialmente poteva ottenere ottimi risultati, sicuramente megio di un isolato nono posto..

Re: Mario Cipollini al Giro?

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 12:04
da Strong
Guardini alla Gazza dice di non vedere l'ora di correre con Cipollini sostenendo che potrebbe anche essere più che competitivo per le volate.
I casi sono due:
- o si sono accordati per proseguire con la marchetta
- oppure ci sono buone probabilità di assistere al ritorno di re leone