GregLemond ha scritto:Sagan e K hanno vinto un mondiale gettandosi a pesce in discesa....
Nibali è un missile in discesa... ma se non esagerasse... avrebbe una medaglia ed una maglia bianca a strisce orizzontali in bacheca...
Quindi perde qualche punto...
Vero, e forse anche due Lombardia in più, uno quando cadde scendendo da Zelbio, in fuga con Gilbert, l'altro quando cadde a Canzo (quell'anno aveva una gamba spaziale e, me lo sentivo, avrebbe vinto in carrozza), beccando in pieno un paletto di protezione per i pedoni.
Da Nibaliano devo ammettere che un suo difetto è quello che, sapendo di essere bravo a guidare la bici , si concede qualche
confidenza e distrazione di troppo.
Il Lombardia che poteva vincere era quello del 2011, dove però attaccò da troppo lontano....nel 2010 Gilbert non era battibile, e nel 2013 non avrebbe tenuto Purito a Villa Vergano. Comunque Nibali cade spesso in discesa, non può essere un caso.
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:17
da Maìno della Spinetta
non dimentichiamo la posizione piu redditizia di tutte a 0 watts,
la posizione Guerra
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 12:28
da Tranchée d'Arenberg
Road Runner ha scritto:
GregLemond ha scritto:Sagan e K hanno vinto un mondiale gettandosi a pesce in discesa....
Nibali è un missile in discesa... ma se non esagerasse... avrebbe una medaglia ed una maglia bianca a strisce orizzontali in bacheca...
Quindi perde qualche punto...
Vero, e forse anche due Lombardia in più, uno quando cadde scendendo da Zelbio, in fuga con Gilbert, l'altro quando cadde a Canzo (quell'anno aveva una gamba spaziale e, me lo sentivo, avrebbe vinto in carrozza), beccando in pieno un paletto di protezione per i pedoni.
Da Nibaliano devo ammettere che un suo difetto è quello che, sapendo di essere bravo a guidare la bici , si concede qualche
confidenza e distrazione di troppo.
Vero. Se da una parte questo è un pregio, perchè significa che non si accontenta di un piazzamento (a Rio avrebbe pure potuto dire: siamo in 3, la medaglia è sicura), c'è da tenere conto pure dell'altra faccia della medaglia, ovvero il fatto che forzando troppo poi certe volte finisci col sedere per terra.
A posteriori potremmo dire che 12 mesi fa avrebbe fatto meglio ad accontentarsi di giocarsi la vittoria con Majka e Henao. A posteriori però è tutto troppo facile
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 13:05
da l'Orso
Maìno della Spinetta ha scritto:non dimentichiamo la posizione piu redditizia di tutte a 0 watts,
Io personalmente la penso cosi... ma son congetture.
A Firenze avrebbe sparato tutto sul Salviatino e lo avrebbero rivisto sul podio...con Jro secondo e il resto a una 50"
(fermo restando che, al netto della precedente caduta, la strategia doveva essere quella che Scarponi forzava su Fiesole a 2 giri dalla fine).
A Rio, se non andava via solo... guardava Henao vincere la volata...
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 13:51
da vale95
Nibali a mio parere non è un grandissimo discesista dal punto di vista della "tecnica" ma compensa con la propria spericolatezza ed il proprio coraggio, e lo stesso discorso si può ad esempio applicare ad altri corridori come Contador. Già Valverde e Bardet ad esempio hanno una maggior "abilità", anche se i discesisti più bravi sono Sagan, Izagirre, ed aggiungerei anche Alaphilippe. Comunque ripeto, a discapito di una tecnica di livello comunque alto ma non eccellente, campioni come Nibali e Contador effettuano ottime dscese mettendo i rivali in difficoltà. Per quanto riguarda Froome mi unisco all'analisi gia vista: è tra i migliori in discese più agevoli (da "rapportone"), mentre nelle discese più complicate da affrontare, a fronte comunque di grandi miglioramenti nella guida della bicicletta, paga ancora qualcosina dai succitati. Altro discorso va fatto per i velocisti, spesso autori di discese ottime ma non riprese dalla TV.
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 15:23
da Road Runner
Quà ti devo smentire e porto ad esempio la discesa da Civiglio nel Lombardia 2015. In un paio di tornanti
presi troppo "tirati" è riuscito a raddrizzare la traiettoria con un colpo di anca dato alla sella, in modo
da far saltare la ruota posteriore in derapata di 20 centimetri e raddrizzare la bici senza perdere un centesimo
di secondo, anzi, probabilmente guadagnandoci.
Se non sei un califfo certe cose non le puoi fare.
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 15:57
da TIC
Nel giro del '73 il grande Eddy disse : ho attaccato in salita per staccare Battaglin ed evitare che mi attaccasse in discesa.
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:03
da l'Orso
Road Runner ha scritto:Quà ti devo smentire e porto ad esempio la discesa da Civiglio nel Lombardia 2015. In un paio di tornanti
presi troppo "tirati" è riuscito a raddrizzare la traiettoria con un colpo di anca dato alla sella, in modo
da far saltare la ruota posteriore in derapata di 20 centimetri e raddrizzare la bici senza perdere un centesimo
di secondo, anzi, probabilmente guadagnandoci.
Se non sei un califfo certe cose non le puoi fare.
questo significa che sei reattivo e sai controllare il mezzo, ma anche che la curva l'hai sbagliata.
A proposito, mi son scordato di Rosa, ottimo discesista.
Re: Discesisti
Inviato: giovedì 27 luglio 2017, 18:30
da Road Runner
Altro gran discesista non ancora menzionato era El Diablo Chiappucci.
Mi ricordo un numero da circo scendendo sotto la pioggia dal Cuvignone durante un Giro d'Italia, dove mi pare scollinò
con più di un minuto di ritardo dai primi e in fondo alla discesa, non si sa come fece, aveva due minuti di vantaggio !!
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 8:48
da TIC
l'Orso ha scritto:
...
questo significa che sei reattivo e sai controllare il mezzo, ma anche che la curva l'hai sbagliata.
A proposito, mi son scordato di Rosa, ottimo discesista.
Rosa e' attualmente il piu forte discesista italiano. Ricordate l'anno scorso al tour quando attacco' Bardet ? Fu l'unico a rimanergli dietro.
Buoni anche Felline e Visconti
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 8:50
da TIC
Walter_White ha scritto:
....
Il Lombardia che poteva vincere era quello del 2011, dove però attaccò da troppo lontano....nel 2010 Gilbert non era battibile, e nel 2013 non avrebbe tenuto Purito a Villa Vergano. Comunque Nibali cade spesso in discesa, non può essere un caso.
Non e' un caso.
Un forte discesista non cade quasi mai. Quate volte e' caduto Baby Face ?
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 11:50
da Trullo
Road Runner ha scritto:Altro gran discesista non ancora menzionato era El Diablo Chiappucci.
Mi ricordo un numero da circo scendendo sotto la pioggia dal Cuvignone durante un Giro d'Italia, dove mi pare scollinò
con più di un minuto di ritardo dai primi e in fondo alla discesa, non si sa come fece, aveva due minuti di vantaggio !!
Se parliamo del passato, mi vengono in mente due grandi discesisti capaci di vincere la sanremo attaccando in discesa: Moser e Kelly (quest'ultimo attaccò in discesa per uscire dal gruppetto, riprendere Argentin che era partito sulla salita del poggio, e beffarlo allo sprint)
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 12:31
da Niи
Correggetemi se dico boiate, ma con le bici attuali è sempre più difficile fare grosse differenze rispetto al passato. Freni, maneggevolezza della bici, aderenza dei copertoncini e qualità dell'asfalto fanno si che il limite tra un buon discesista ed un ottimo, siano ridotte in termini di distacco. La vera differenza può venire fuori su strada umida/bagnata o in tratti di discesa non conosciuti in cui l'occhio del discesista può far la differenza. Anni fa, con le strade, copertoni e freni di allora, lanciarsi giù a rotta di collo per una discesa comportava più rischi oppure la sensibilità individuale faceva grosse differenze verso chi il rischio lo frenava. Penso a questo perché oggi come oggi pensare di guadagnare 4 minuti da un rivale in discesa, a parità di impegno si intende, lo vedo irreale.
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 18:21
da Winter
Mi son rivisto le due discese del Poggio
quella 2017 di sagan e co
e quella 1984 di moser..
Be moser , con strada a tratti bagnata.. bici di allora..avrebbe fatto peggio di cinque secondi
Mamma mia
De Zan e Adorni grandissimi
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 19:22
da Salvatore77
Konishev era molto forte.
Re: Discesisti
Inviato: venerdì 28 luglio 2017, 20:27
da Stasis 21
Credo che Sagan come tecnica, aerodinamica, peso e follia batta tutti
subito dopo metto Kwiatko, Alaphilippe ed Izaguirre.
Segnalo Albasini. Confermo Rosa. Moscon mi dà l'impressione di essere ottimo anche lui. Brambilla, LLS molto bravi.
Degli uomini da GT :
Chi dice che Nibali non abbia tecnica ha la memoria corta o selettiva. Di fatto l'unico top rider ad aver proposto attacchi/recuperi in discesa più volte in corse/annate successive.
Bardet è più o meno allo stesso livello, manca solo di Palmarès. Entrambi pagano il fatto di essere piuttosto leggeri.
Dumoulin allo stesso livello dei succitati, ma con il fattore peso/potenza a giocare dalla sua.
Uran molto bene, ma non è un attaccante.
Valverde idem.
Fugslang bene.
Il primo Samuel Sanchez era ai massimi livelli, ora non so proprio come vada.
Contador un pelo sotto; idem Froome che è molto bravo con alte velocità e sull'asciutto
Aru normale, non farà mai la differenza in discesa e deve restare concentrato per non farsi scappare quelli bravi.
Porte disastroso come Pozzovivo, Pinot ed Ulissi (associato perchè disastroso non perchè uomo da GT).
EDIT: Barguil ottimo direi, Voeckler anche non era male, Rolland maluccio
Re: Discesisti
Inviato: sabato 29 luglio 2017, 20:07
da Admin
Winter ha scritto:Mi son rivisto le due discese del Poggio
quella 2017 di sagan e co
e quella 1984 di moser..
Be moser , con strada a tratti bagnata.. bici di allora..avrebbe fatto peggio di cinque secondi
Mamma mia
De Zan e Adorni grandissimi
Miseria che traffico, troppe macchine e soprattutto moto (alcune anche piuttosto benevole con Moser...).
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 9:38
da Bob House
Bob House ha scritto:Michal Kwiatkowski.
Sabato a alla "Klasikoa" qualche piccolo saggio su come si chiude un buco in discesa in tre semplici curve.
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 10:41
da antani
Cipollini era una bestia in discesa , Indurain uguale, Doumulin pure
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 10:59
da nino58
Stasis 21 ha scritto:
...ed Ulissi (associato perchè disastroso non perchè uomo da GT).
Invece, come uomo da classiche...finora...
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 11:04
da Rudepravda
Bob House ha scritto:
Bob House ha scritto:Michal Kwiatkowski.
Sabato a alla "Klasikoa" qualche piccolo saggio su come si chiude un buco in discesa in tre semplici curve.
Impressionante, ha mollato Dumoulin in tre secondi netti
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 11:35
da nino58
Rudepravda ha scritto:
Bob House ha scritto:
Bob House ha scritto:Michal Kwiatkowski.
Sabato a alla "Klasikoa" qualche piccolo saggio su come si chiude un buco in discesa in tre semplici curve.
Impressionante, ha mollato Dumoulin in tre secondi netti
O Dumoulin ha sbagliato una curva ?
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 11:38
da Rudepravda
nino58 ha scritto:
Rudepravda ha scritto:
Bob House ha scritto:
Sabato a alla "Klasikoa" qualche piccolo saggio su come si chiude un buco in discesa in tre semplici curve.
Impressionante, ha mollato Dumoulin in tre secondi netti
O Dumoulin ha sbagliato una curva ?
Su quelle strade non è molto forte Dumo, o meglio ha pensato che, viste le sue qualità di passista, avrebbe ripreso quei secondi sul piano in tre pedalate, come peraltro ha fatto.
Re: Discesisti
Inviato: lunedì 31 luglio 2017, 13:00
da Walter_White
Rudepravda ha scritto:
Bob House ha scritto:
Bob House ha scritto:Michal Kwiatkowski.
Sabato a alla "Klasikoa" qualche piccolo saggio su come si chiude un buco in discesa in tre semplici curve.
Impressionante, ha mollato Dumoulin in tre secondi netti
Ha sbagliato curva, non è possibile altrimenti. Hannk staccato per 5 secondi da loro e K aveva 50 metri di vantaggio.