Pagina 2 di 3
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:24
da antani
Merlozoro ha scritto:Fabruz ha scritto:Van Avermaet mi fa vomitare.
Uno che ha vinto Olimpiade e Roubaix non può correre così. È indegno
Vero, ha rifiutato il cambio a Sagan per poi abbozzare un attacco

Ma Van Avermaet è ancora più ridicolo di Modolo dai.............
Sagan ha un difetto è troppo forte
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:24
da Merlozoro
Bravo Diego

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:24
da alex
grande ulissi

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:25
da UribeZubia
Bellissima vittoria di Ulissi !

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:25
da Fabian von Paterberg
Si vola a Bergen Diego!!!
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:25
da Denb
e che cazzo!
finalmente una vittoria di Ulissi in una corsa di un giorno importante

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:25
da Basso
Brutto da dire, ma notizia ferale per Bergen: ora come lo togli dai nove Ulissi (grande vittoria oggi, chapeau)?
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:25
da Fabruz
Merlozoro ha scritto:Fabruz ha scritto:Van Avermaet mi fa vomitare.
Uno che ha vinto Olimpiade e Roubaix non può correre così. È indegno
Vero, ha rifiutato il cambio a Sagan per poi abbozzare un attacco

Poi una volta ci sta anche. Ma sistematicamente in ogni gara in cui si ritrovano insieme lo fa
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:26
da Merlozoro
Ulissi
Herrada
Slagter
Bakelandts
Mollema
Gallopin
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:26
da Walter_White
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:26
da skawise
Incredibile!
Grande Ulissi, ha corso in maniera super intelligente.
Il gruppo dei Big è composto da una manica di fessi. Si muovono solo se si muove Sagan, e si mettono a ruota. Mai che tirino mezzo metro o che mettano il naso fuori. Che tristezza.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:26
da Winter
E vai
Bravo Ulissi
correndo da attaccante

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:27
da Walter_White
Regia di mentecatti peggio di quella della Vuelta
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:27
da mdm52
bravo Ulissi, ma a Marcato gli fa un monumento
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:27
da Merlozoro
205 km...bene ma non distanze mondiali o da Monumento.
Il Belgio inizia già il lavoro ai fianchi di Sagan
GVA sarà la sua ombra a Bergen..e Peter lo soffre...nulla di nuovo

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:28
da Walter_White
GVA ha vinto la volata del gruppo su Bling e Sagan

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:28
da Fabruz
Basso ha scritto:Brutto da dire, ma notizia ferale per Bergen: ora come lo togli dai nove Ulissi (grande vittoria oggi, chapeau)?
Ulissi chi? Quello che se ci fosse stato a Ponferrada avrebbe vinto?
Comunque non facciamoci illusioni, i nostri sono in forma ma ce ne sono altri in forma che sono meglio dei nostri
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:29
da peek
Ulisse, superiorità imbarazzante

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:29
da UribeZubia
Fabruz ha scritto:Merlozoro ha scritto:Fabruz ha scritto:Van Avermaet mi fa vomitare.
Uno che ha vinto Olimpiade e Roubaix non può correre così. È indegno
Vero, ha rifiutato il cambio a Sagan per poi abbozzare un attacco

Poi una volta ci sta anche. Ma sistematicamente in ogni gara in cui si ritrovano insieme lo fa
Sarà,io ho visto che quando inquadravano il gruppo GVA era sempre davanti a tirare.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:30
da Merlozoro
Walter_White ha scritto:GVA ha vinto la volata del gruppo su Bling e Sagan

Così...giusto per essere irritante

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:31
da Winter
Ma poi..sagan avrà fatto una tirata di trecento metri..non dieci km..
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:32
da Merlozoro
UribeZubia ha scritto:
Sarà,io ho visto che quando inquadravano il gruppo GVA era sempre davanti a tirare.
Era Theuns
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:32
da antani
Bravo Diego,e ora coraggio tutti a dire che il capitano a Bergen deve essere lui.Manca solo Pozzato cosi abbiam nominato tutti.
Moscon e Trenin capitani senza se e senza ma imho
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:32
da UribeZubia
Winter ha scritto:Ma poi..sagan avrà fatto una tirata di trecento metri..non dieci km..
Giustappunto.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:32
da Winter
Merlozoro ha scritto:UribeZubia ha scritto:
Sarà,io ho visto che quando inquadravano il gruppo GVA era sempre davanti a tirare.
Era Theuns
No è alla vuelta

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:33
da antani
Winter ha scritto:Merlozoro ha scritto:UribeZubia ha scritto:
Sarà,io ho visto che quando inquadravano il gruppo GVA era sempre davanti a tirare.
Era Theuns
No è alla vuelta

credo si riferisse aTheuns Dylan
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:34
da Walter_White
Comunque era chiaro che se la sarebbero giocata quelli davanti nel momento in cui era solo Dumoulin a tirare.
Okay che è una bestia ma se lo lasci da solo contro un gruppetto che comprende gente che sa il fatto suo, non scappati di casa, è ovvio che non riprenderai mai il suddetto gruppetto.
Sagan schiavo di se stesso, oggi forse avrebbero chiuso altri su quelli davanti se non avesse spezzato il gruppo in salita e insistito in discesa.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:34
da Merlozoro
Winter ha scritto:Ma poi..sagan avrà fatto una tirata di trecento metri..non dieci km..
Chi ha detto nulla...
Però erano usciti in 3 dal gruppo con un buon vantaggio.
Sagan, GVA e Wellens... magari collaborando potevano avere ancora qualche possibilità...tutto qui. Poi ognuno fa la sua gara

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:35
da GiacomoXT
Bravo Ulissi e brava anche la UAE (un plauso va a Marcato che ha fatto la tirata decisiva del gruppetto di testa). Tra l'altro, mi è sembrato che Diego sia stato l'uomo che ha speso di più per mantenere viva la fuga, e nel finale ha saputo gestirsi ottimamente, mettendosi tra l'altro dietro a Bakelants all'ultima curva per "farsi tirare la volata". Bravo davvero, vittoria meritata e pure prestigioso la.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:36
da Serafino
Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:37
da skawise
Beh ha fatto una trenata, poi invece che girare GVA si guardava attorno facendo finta di nulla e stando a ruota.
Sperava lo portassero in volata senza faticare.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:39
da Walter_White
Colbrelli 19°. Male, male. Piuttosto vede Wellens in palla, oggi con il sole è stato competitivo. A Bergen ha l'occasione della vita.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:40
da Winter
skawise ha scritto:Beh ha fatto una trenata, poi invece che girare GVA si guardava attorno facendo finta di nulla e stando a ruota.
Sperava lo portassero in volata senza faticare.
No gva è pure scattato
ma mica è un gregario di sagan
lui fa la sua corsa
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:42
da Merlozoro
Walter_White ha scritto:Colbrelli 19°. Male, male. Piuttosto vede Wellens in palla, oggi con il sole è stato competitivo. A Bergen ha l'occasione della vita.
D'accordissimo

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:43
da dietzen
Merlozoro ha scritto:Winter ha scritto:Ma poi..sagan avrà fatto una tirata di trecento metri..non dieci km..
Chi ha detto nulla...
Però erano usciti in 3 dal gruppo con un buon vantaggio.
Sagan, GVA e Wellens... magari collaborando potevano avere ancora qualche possibilità...tutto qui. Poi ognuno fa la sua gara

ma avevano wellens a rimorchio, non sarebbero andati da nessuna parte.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:46
da Denb
Tutti a parlare di GVA, ma Matthews?
Dopo il Tour bellissimo che ha fatto gli è tornata l'allergia al vento

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:46
da Merlozoro
Winter ha scritto:Merlozoro ha scritto:UribeZubia ha scritto:
Sarà,io ho visto che quando inquadravano il gruppo GVA era sempre davanti a tirare.
Era Theuns
No è alla vuelta

Vero, senza "h", Teuns.
Faccio sempre confusione

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:47
da Merlozoro
Denb ha scritto:Tutti a parlare di GVA, ma Matthews?
Dopo il Tour bellissimo che ha fatto gli è tornata l'allergia al vento

Si sta nascondendo

Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:49
da galliano
Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:50
da galliano
Walter_White ha scritto:
Sagan schiavo di se stesso, oggi forse avrebbero chiuso altri su quelli davanti se non avesse spezzato il gruppo in salita e insistito in discesa.
Osservazione molto sensata.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 22:52
da Merlozoro
dietzen ha scritto:
ma avevano wellens a rimorchio, non sarebbero andati da nessuna parte.
Non so, sembravano un po' slegati quelli della Lotto.
Wellens aveva attaccato con Henao tentando di ricucire sullo scollinamento della salita all'inizio dell'ultimo giro, chiedendo il cambio e collaborando nonostante la presenza di Gallopin davanti.
Magari sarebbe rimasto passivo (molto probabile) magari si sarebbe giocato le sue carte.
Comunque è naufragato tutto nel giro di poche centinaia di metri.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:00
da alex
galliano ha scritto:Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
la prima al giro, quella famosa contro visconti, mi pare fosse bella lunga. Comunque scusa se mi intrometto ma io un ulissi, o un colbrelli, li porterei sempre ad un mondiale.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:01
da Luca90
galliano ha scritto:Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
una a fiuggi al giro mi pare fosse parecchio lunga...
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:04
da Walter_White
Luca90 ha scritto:galliano ha scritto:Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
una a fiuggi al giro mi pare fosse parecchio lunga...
266 km, ma appunto è un unicum.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:04
da dietzen
Merlozoro ha scritto:dietzen ha scritto:
ma avevano wellens a rimorchio, non sarebbero andati da nessuna parte.
Non so, sembravano un po' slegati quelli della Lotto.
Wellens aveva attaccato con Henao tentando di ricucire sullo scollinamento della salita all'inizio dell'ultimo giro, chiedendo il cambio e collaborando nonostante la presenza di Gallopin davanti.
Magari sarebbe rimasto passivo (molto probabile) magari si sarebbe giocato le sue carte.
Comunque è naufragato tutto nel giro di poche centinaia di metri.
con henao uno come wellens probabilmente si sente superiore, con sagan e gva no, credo dipenda da questo.
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:10
da Merlozoro
Luca90 ha scritto:galliano ha scritto:Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
una a fiuggi al giro mi pare fosse parecchio lunga...
Ma non è stata durante il Giro incriminato per il salbutamolo?
Edit: visto ora che era il 2014 l'anno della squalifica... Fiuggi è stata al Giro 2015, al rientro. Tappa di 267 km
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:13
da Fabian von Paterberg
galliano ha scritto:Serafino ha scritto:Ecco!!
Ora bisogna portare ulissi a Bergen
Che palle
No guarda, io gli voglio pure bene, ma a Bergen sarebbe ininfluente.
Lo porterei solo per dimostrare che andrà così.
Diego sopra i 230km non è più lo stesso.
Adesso chiedo a ciclosprint (che però è un po' assente ultimamente): Dieguito ha mai vinto una corsa oltre i 230?
Per me alla luce del risultato ci sarà senz'altro, il punto è che oltre alla sua inaffidabilità che ruolo gli dai, prende quello di Colbrelli? Spero di no
Re: Québec e Montréal
Inviato: domenica 10 settembre 2017, 23:36
da galliano
alex ha scritto:
la prima al giro, quella famosa contro visconti, mi pare fosse bella lunga. Comunque scusa se mi intrometto ma io un ulissi, o un colbrelli, li porterei sempre ad un mondiale.
Sentimi collega cittadino e pure di quartiere, io per anni ho dato fiducia a ulissi, volevo portarlo a Richmond a fare quasi il capitano, ma nei momenti decisivi mi ha sempre, sempre, deluso.
Pari pari a Van garderen.
Adesso non ci credo più. Poi se mi smentisce ne sarei felice.
Re: Québec e Montréal
Inviato: lunedì 11 settembre 2017, 0:31
da alex
galliano ha scritto:alex ha scritto:
la prima al giro, quella famosa contro visconti, mi pare fosse bella lunga. Comunque scusa se mi intrometto ma io un ulissi, o un colbrelli, li porterei sempre ad un mondiale.
Sentimi collega cittadino e pure di quartiere, io per anni ho dato fiducia a ulissi, volevo portarlo a Richmond a fare quasi il capitano, ma nei momenti decisivi mi ha sempre, sempre, deluso.
Pari pari a Van garderen.
Adesso non ci credo più. Poi se mi smentisce ne sarei felice.
Eh eh ed io che lo metto al fanta ogni volta che prtecipa ad una corsa....ma sì in realtà hai ragione ma io continuo a sperarci. Ho visto la gara oggi ed ha corso davvero bene compreso il finale per non farsi fagianare da Gallopin. In una fuga di gente forte al mondiale se la gioca.
p.s. controllato 230 km esatti la tappa di Tirano 2011
Re: Québec e Montréal
Inviato: lunedì 11 settembre 2017, 9:00
da galliano
Fabian von Paterberg ha scritto:
Per me alla luce del risultato ci sarà senz'altro, il punto è che oltre alla sua inaffidabilità che ruolo gli dai, prende quello di Colbrelli? Spero di no
Il problema è proprio quello, è inaffidabile altrimenti sì avrebbe un ruolo simil colbrelli anche se ovviamente non ha la velocità del bresciano.
Diciamo che il problema si pone, meglio un Colbrelli che no ha entusiasmato nelle ultime uscite oppure un Ulissi inaffidabile per definizione?
Io sono sempre per le seconde e terze chanches ma Ulissi non so, temo che sarà il solito film.
Colbrelli, di solito, garantisce un rendimento più costante, ma ad oggi non pare quello della Freccia del Brabante.
Poi non so se in privato ha dato rassicurazioni a cassani.
alex ha scritto:galliano ha scritto:alex ha scritto:
la prima al giro, quella famosa contro visconti, mi pare fosse bella lunga. Comunque scusa se mi intrometto ma io un ulissi, o un colbrelli, li porterei sempre ad un mondiale.
Sentimi collega cittadino e pure di quartiere, io per anni ho dato fiducia a ulissi, volevo portarlo a Richmond a fare quasi il capitano, ma nei momenti decisivi mi ha sempre, sempre, deluso.
Pari pari a Van garderen.
Adesso non ci credo più. Poi se mi smentisce ne sarei felice.
Eh eh ed io che lo metto al fanta ogni volta che prtecipa ad una corsa....ma sì in realtà hai ragione ma io continuo a sperarci. Ho visto la gara oggi ed ha corso davvero bene compreso il finale per non farsi fagianare da Gallopin. In una fuga di gente forte al mondiale se la gioca.
p.s. controllato 230 km esatti la tappa di Tirano 2011
Sì hai ragione sui chilometri, ma una cosa è vincere la classica tappa da fughe di metà giro, in cui una volta partita la fuga non è che la corsa sia così tirata, altra cosa vincere una classica in cui non c'è un attimo di tregua.