Pagina 2 di 3
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:47
da tetzuo
1' per quelli davanti vediamo se spagna, italia, belgio, francia si organizzano in qualche maniera, la stessa colombia, danimarca e la gran bretagna
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:48
da Bob House
tetzuo ha scritto:1' per quelli davanti vediamo se spagna, italia, belgio, francia si organizzano in qualche maniera, la stessa colombia, danimarca e la gran bretagna
I Britannici hanno Scott Davies davanti.
Tocca alle altre citate tirare.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:49
da Gianluca Fidene
da questa fuga si capirà di più anche di come potrà andare la corsa domenica...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:50
da tetzuo
Bob House ha scritto:tetzuo ha scritto:1' per quelli davanti vediamo se spagna, italia, belgio, francia si organizzano in qualche maniera, la stessa colombia, danimarca e la gran bretagna
I Britannici hanno Scott Davies davanti.
Tocca alle altre citate tirare.
vero scusate, beh le altre non hanno scuse... sivakov ad esempio andava marcato per un tentativo da lontano lui che oltretutto non ha mai paura a provarci
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:52
da tetzuo
SE li riprendono faranno molta fatica, ripeto SE, davanti ci sono nomi grossi e sappiamo come tra gli under queste fughe possono arrivare
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:52
da tetzuo
gli azzurri mi sembrano comunque sparagnini o poco brillanti
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:53
da Walter_White
Escono i contrattaccanti con 0 italiani
Ma dormono i nostri?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:54
da ucci90
temo che non abbiamo una gran nazionale under 23
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:57
da tetzuo
tra i contarttaccanti arriva con molta fatica un azzurro, affini?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:58
da Gianluca Fidene
albanese e affini hanno capito che non potevano perdere il treno...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 16:59
da tetzuo
ucci90 ha scritto:temo che non abbiamo una gran nazionale under 23
non è una delle migliori annate e la concorrenza è agguerritissima, ma i nomi buoni ci sono.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:03
da Lopi90
http://www.procyclingstats.com/race.php ... ams-ranked
Purtroppo gli azzurri sono molto indietro a tutti gli altri quanto ad esperienza ad alti livelli. Non e` facile.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:03
da tetzuo
anche gidich mi ero colpevolmente dimenticato di inserire stamattina, altro uomo veloce per le medaglie
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:05
da Tranchée d'Arenberg
Strano che Tiller collabori. Credo sia nettamente il meno forte dei fuggitivi e soprattutto dietro ha il campione uscente nonchè uno dei primi 2-3 favoriti. Insomma, io al suo posto me ne starei buono in coda al gruppettino a farmi trainare dagli altri.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:05
da tetzuo
la spagna adesso si organizza, 40 secondi per il gruppo in testa che ha perso mcnulty e non sembra trovare grande collaborazione
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:05
da Tranchée d'Arenberg
Oh, ma Amadori è il gemello serio di Tinkov? Non mi ero mai accorto prima di questa somiglianza

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:06
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Strano che Tiller collabori. Credo sia nettamente il meno forte dei fuggitivi e soprattutto dietro ha il campione uscente nonchè uno dei primi 2-3 favoriti. Insomma, io al suo posto me ne starei buono in coda al gruppettino a farmi trainare dagli altri.
Tiller è un ottimo corridore eh, anzi.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:07
da Tranchée d'Arenberg
tetzuo ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Strano che Tiller collabori. Credo sia nettamente il meno forte dei fuggitivi e soprattutto dietro ha il campione uscente nonchè uno dei primi 2-3 favoriti. Insomma, io al suo posto me ne starei buono in coda al gruppettino a farmi trainare dagli altri.
Tiller è un ottimo corridore eh, anzi.
minchia vero. mi ero dimenticato la corsa che ha vinto a giugno

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:08
da tetzuo
mi pare anche all'avvenire si è messo spesso in mostra
o forse quello era foss
va beh cmq Tiller è buono

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:11
da Tranchée d'Arenberg
grandissimo lavoro della Spagna. Certo è che uno come Garcia Cortina che è appena uscito da una Vuelta (corsa pure alla grande) dovrebbe avere una gran bella gamba.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:14
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:grandissimo lavoro della Spagna. Certo è che uno come Garcia Cortina che è appena uscito da una Vuelta (corsa pure alla grande) dovrebbe avere una gran bella gamba.
sarebbe da chiedersi cosa ci fa a un mondiale under 23...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:16
da matteo9502
Albanese riprova a far selezione.
Ma in teoria non dovrebbe essere il nostro uomo veloce?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:17
da tetzuo
matteo9502 ha scritto:Albanese riprova a far selezione.
Ma in teoria non dovrebbe essere il nostro uomo veloce?
credo che per la volata puntino su moschetti mentr e albanese per un gruppetto più sgranato, cmq il ragazzo sa vincere anche andando in fuga e non ha paura di prendere vento in faccia
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:18
da Tranchée d'Arenberg
ucci90 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:grandissimo lavoro della Spagna. Certo è che uno come Garcia Cortina che è appena uscito da una Vuelta (corsa pure alla grande) dovrebbe avere una gran bella gamba.
sarebbe da chiedersi cosa ci fa a un mondiale under 23...
io non lo farei correre ne ai corridori WT ne a quelli Professional. E' insensato mettere insieme dilettanti puri e gente che corre le migliori corse del panorama internazionale. Garcia Cortina ha concluso il Fiandre. 260 km. Ha corso e concluso la Vuelta. Come fai a metterlo a confronto con chi è abituato a correre su 130-150 km?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:20
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ucci90 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:grandissimo lavoro della Spagna. Certo è che uno come Garcia Cortina che è appena uscito da una Vuelta (corsa pure alla grande) dovrebbe avere una gran bella gamba.
sarebbe da chiedersi cosa ci fa a un mondiale under 23...
io non lo farei correre ne ai corridori WT ne a quelli Professional. E' insensato mettere insieme dilettanti puri e gente che corre le migliori corse del panorama internazionale. Garcia Cortina ha concluso il Fiandre. 260 km. Ha corso e concluso la Vuelta. Come fai a metterlo a confronto con chi è abituato a correre su 130-150 km?
d'accordissimo, il problema è che anche i Continentale spesso e volentieri corrono con professionisti veri e propri, ormai fare una definizione netta è difficile.
Però mettere in competizione uno che ha fatto fiandre e vuelta con i nostri dilettanti veri e propri è quantomeno squilibrato.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:23
da Walter_White
Ci prova Lambrecht da solo
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:24
da Gianluca Fidene
domani arrivano in volatona...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:24
da tetzuo
ripresi, tutto da rifare -30 all'arrivo
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:24
da Stylus
ma che problema c'è? Era un problema prima quando c'era chi poteva correre o non correrlo il mondiale u23 tra professionisti non professionisti, non si capiva mai nulla. Ora c'è la regola più semplice del mondo, come nel calcio: se hai meno di 23 anni puoi correre il mondiale u23! Sarà un problema dei selezionatori scegliere i migliori uomini possibili per queste prove. Se c'è chi è più abituato o meno abituato a certe distanze vuol dire che uno è più bravo di un altro o è più pronto. Altrimenti non facciamo giocare le qualificazioni agli europei dell'under 21 a quelli del san marino perché gli under della spagna giocano nel real e nel barça mentre quelli del san marino portano le pizze il sabato sera?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:27
da Oudenaarde
In caso di volata Moschetti ha possibilità?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:28
da Tranchée d'Arenberg
Gianluca Fidene ha scritto:domani arrivano in volatona...
immagino volessi dire dopodomani e in questo caso sarei d'accordo. Alla fine dei conti, per quel poco che vale, la corsa più indicativa in ottica mondiale prof è sempre la corsa degli under. Se qui, con squadre di 5-6 corridori, non si fa la selezione, figuriamoci domenica col bel tempo e le squadre da 9.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:29
da Salvatore77
Ma per partecipare occorre compiere 23 anni nel 2017?
Quindi essere nato dopo il 01.01.1994?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:29
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto:ma che problema c'è? Era un problema prima quando c'era chi poteva correre o non correrlo il mondiale u23 tra professionisti non professionisti, non si capiva mai nulla. Ora c'è la regola più semplice del mondo, come nel calcio: se hai meno di 23 anni puoi correre il mondiale u23! Sarà un problema dei selezionatori scegliere i migliori uomini possibili per queste prove. Se c'è chi è più abituato o meno abituato a certe distanze vuol dire che uno è più bravo di un altro o è più pronto. Altrimenti non facciamo giocare le qualificazioni agli europei dell'under 21 a quelli del san marino perché gli under della spagna giocano nel real e nel barça mentre quelli del san marino portano le pizze il sabato sera?
Ma perchè ogni volta dovete prendere come esempio 'positivo' il calcio? Sta sensazione di 'inferiorità' io proprio non la capisco, scusami.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:32
da tetzuo
Oudenaarde ha scritto:In caso di volata Moschetti ha possibilità?
secondo me no, ma credo sia lui l'uomo deputato, per me in stagione ci sono state differenti segnali (ok lui ha vinto il tricolore ed è un buon corridore), ma non sono io il ct, per fortuna.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:32
da simociclo
ucci90 ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:ucci90 ha scritto:
sarebbe da chiedersi cosa ci fa a un mondiale under 23...
io non lo farei correre ne ai corridori WT ne a quelli Professional. E' insensato mettere insieme dilettanti puri e gente che corre le migliori corse del panorama internazionale. Garcia Cortina ha concluso il Fiandre. 260 km. Ha corso e concluso la Vuelta. Come fai a metterlo a confronto con chi è abituato a correre su 130-150 km?
d'accordissimo, il problema è che anche i Continentale spesso e volentieri corrono con professionisti veri e propri, ormai fare una definizione netta è difficile.
Però mettere in competizione uno che ha fatto fiandre e vuelta con i nostri dilettanti veri e propri è quantomeno squilibrato.
invece io sono daccordo; la divisione "professional si e wt no" non aveva senso.
Ora è il mondiale per tutti gli under 23. se corrono nel WT forse sono più bravi (e quindi meritano il titolo).
E vero che non c'è più il titolo da dilettanti, ma avrebbe senso mettere in palio un titolo di quel tipo e non far correre un ciclista under 23 di una continenal - che so - del Belize?
anche in atletica ci sono le competizione under 23 (europei) e ci gareggiano sia gli atleti che partecipano ai meeting della Diamond League sia quelli che si fanno il mazzo nelle rassegne di provincia.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:33
da Gianluca Fidene
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Gianluca Fidene ha scritto:domani arrivano in volatona...
immagino volessi dire dopodomani e in questo caso sarei d'accordo. Alla fine dei conti, per quel poco che vale, la corsa più indicativa in ottica mondiale prof è sempre la corsa degli under. Se qui, con squadre di 5-6 corridori, non si fa la selezione, figuriamoci domenica col bel tempo e le squadre da 9.
si si
domenica
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:34
da Pat McQuaid
O si fa il mondiale UNDER 23 oppure si fa il MONDIALE PER DILETTANTI.
Solo che ormai i dilettanti sono una categoria difficile da individuare, visto che all'estero non esistono ovunque le formazioni under 23 ma piuttosto le Continental che corrono già le gare open o con i professionisti direttamente.
La migliore formula quindi è queste, il Mondiale UNDER 23 aperto a tutti quelli che hanno meno di 23 anni, poi se uno al primo anno dopo gli junior vince il Fiandre non importa, ha meno di 23 anni e ha diritto a parteciparvi. Anche Garcia che ha fatto la Vuelta. Anni fa Gallopin correva con la Cofidis e ha fatto il mondiale under 23 dopo aver corso la Vuelta, ed era permesso solo ai corridori non World Tour, capite che controsenso veniva fuori?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:37
da tetzuo
che tristezza, 4 ore sotto la pioggia, chilometraggio per molti proibitivo, fughe di corridori ottimii e a 20 dall'arrivo praticamente tutti assieme
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:38
da matteo9502
Bravo Albanese!
È dura fare la differenza su questo percorso ma lui ci sta provando in tutti i modi

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:39
da Walter_White
Albanese senza palle
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:41
da Faxnico
Interessante la composizione di questo tentativo coi francesi.
E gran gamba Paredes...
Seconda o terza volta che si muove bene.
Re:
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:43
da Salvatore77
Pat McQuaid ha scritto:O si fa il mondiale UNDER 23 oppure si fa il MONDIALE PER DILETTANTI.
Ma a questo punto, se ci sono molti professionisti, occorre aumentare il chilometraggio di 40/50 km.
Vedete oggi. ultimo giro son buoni tutti....
Re:
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:44
da Tranchée d'Arenberg
Pat McQuaid ha scritto:O si fa il mondiale UNDER 23 oppure si fa il MONDIALE PER DILETTANTI.
Solo che ormai i dilettanti sono una categoria difficile da individuare, visto che all'estero non esistono ovunque le formazioni under 23 ma piuttosto le Continental che corrono già le gare open o con i professionisti direttamente.
La migliore formula quindi è queste, il Mondiale UNDER 23 aperto a tutti quelli che hanno meno di 23 anni, poi se uno al primo anno dopo gli junior vince il Fiandre non importa, ha meno di 23 anni e ha diritto a parteciparvi. Anche Garcia che ha fatto la Vuelta. Anni fa Gallopin correva con la Cofidis e ha fatto il mondiale under 23 dopo aver corso la Vuelta, ed era permesso solo ai corridori non World Tour, capite che controsenso veniva fuori?
Su questo sono d'accordo Pat, o mondiale Under 23 o mondiale dilettanti. E sicuramente il regolamento attuale è migliore di quello che vigeva fino a due anni fa, in assoluto il peggiore di sempre.
Però a me piacerebbe di più il mondiale per dilettanti che forse oggi non sarebbe più possibile rimettere in piedi...
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:46
da matteo9502
Saltato il favorito norvegese!
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:46
da Walter_White
Kamna lo rivedono al traguardo
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:49
da tetzuo
kemman kamna e lamna, amo pancani e martinello
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:51
da Stylus
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Stylus ha scritto:ma che problema c'è? Era un problema prima quando c'era chi poteva correre o non correrlo il mondiale u23 tra professionisti non professionisti, non si capiva mai nulla. Ora c'è la regola più semplice del mondo, come nel calcio: se hai meno di 23 anni puoi correre il mondiale u23! Sarà un problema dei selezionatori scegliere i migliori uomini possibili per queste prove. Se c'è chi è più abituato o meno abituato a certe distanze vuol dire che uno è più bravo di un altro o è più pronto. Altrimenti non facciamo giocare le qualificazioni agli europei dell'under 21 a quelli del san marino perché gli under della spagna giocano nel real e nel barça mentre quelli del san marino portano le pizze il sabato sera?
Ma perchè ogni volta dovete prendere come esempio 'positivo' il calcio? Sta sensazione di 'inferiorità' io proprio non la capisco, scusami.
Perché il calcio su questo è impeccabile! E fosse solo il calcio..la pallavolo? Il basket? Il cricket? la pallanuoto?
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:51
da Pat McQuaid
Il ciclismo è uno sport in cui conta l'allenamento, la condizione, non è come altri in cui si può improvvisare pur non essendo in condizione ottimale.
Se uno fa la Vuelta, arriva al mondiale under 23 con una gamba nettamente superiore a tutti, non c'è storia.
Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:52
da Salvatore77
Walter_White ha scritto:Kamna lo rivedono al traguardo
E si, soprattutto grazie alla classica pedalata in discesa alla Mohoric- Froome.
Porta bene.

Re: Mondiali 2017 - Prova in linea Maschile U-23 (191 km)
Inviato: venerdì 22 settembre 2017, 17:53
da Merlozoro
Se un cronoman scollina con 10" può mantenere il vantaggio
