Pagina 2 di 5

Re: Alberto Bettiol

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 23:17
da cassius
I primi metri glieli hanno concessi probabilmente convinti che non andasse da nessuna parte. D'altronde non si può saltare sempre immediatamente su ogni ruota se no non arrivi al Grammont.

Poi la dinamica del gruppo era chiara: una ventina di corridori perlopiù da soli nella loro squadra, tanta gente veloce...zero collaborazione, terreno ideale per chi volesse attaccare! La scelta di Bettiol è stata ottima come tempi, se avesse aspettato il Paterberg probabilmente sarebbe stato tardi, invece a 18 km dal traguardo nessuno aveva voglia di spendere energie per far giocare lo sprint agli altri.

Aggiungiamoci una EF dove Vanmarcke si è sacrificato per Bettiol una volta che il suo tentativo si era esaurito, e un Langeveld ottimo stopper.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 23:37
da marco_graz
No ovvio oggi se li e' presi eccome. Era per dire che la vittoria da underdog se l'e' giocata (impossibile meglio di cosi ovviamente)

Re: Alberto Bettiol

Inviato: domenica 7 aprile 2019, 23:40
da il_panta
Io non ho visto nessuno lasciarlo andare, GVA non vedeva l'ora partisse qualcuno per accodarsi e fare selezione, ma non è stato in grado di stargli dietro e ha mollato.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 0:37
da el_condor
Camoscio madonita ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 17:27 Contesto diverso, si era sul Muur, ma la mente salta al Fiandre 1996. Un altro toscano, Bartoli, fa il vuoto e lo rivedono all'arrivo.
Forse abbiamo trovato il prossimo toscanaccio da Classiche nel post Bartoli e Bettini.

Oggi numero da campione assoluto...fare il vuoto sul Kwaremont lasciandosi dietro GvA, Sagan e tutta l'elite del Nord. Roba alla Cancellara degli anni d'oro :clap:


:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
verissimo--
el_condor

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 0:47
da Visconte85
la scorsa stagione è stato sfortunato, diversi contrattempi
ma la classe c'è, e oggi ne ha dimostrata tanta

:clap: :clap: :clap:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 0:50
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: domenica 7 aprile 2019, 23:40 Io non ho visto nessuno lasciarlo andare, GVA non vedeva l'ora partisse qualcuno per accodarsi e fare selezione, ma non è stato in grado di stargli dietro e ha mollato.
è la verità. Bettiol oggi era semplicemente il più forte. Già prima del Kwaremont aveva esibito una gamba stratosferica. La sua squadra sapeva d'avere un Bettiol in formissima e l'ha saputo mettere nelle migliori condizioni per potersi esprimere sacrificando alla sua causa due corridori che comunque al nord sanno fare bene come Vanmarcke e Langeveld.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 2:08
da Pirata81

Bella l'intervista a Sporza post Ronde.
Bettiol davvero simpaticissimo.
Potremmo aver trovato l'uomo giusto per il Mondiale in Yorkshire.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 3:16
da il_panta
GVA, da ciò che dicono a Sporza, ha dichiarato che Bettiol era un grande talento e lo avevano capito anche in BMC, ma lo scorso anno era un po' sovrappeso e pigro. Non ho trovato l'intervista e non ho potuto verificare. Ciò che è certo è che a GVA brucia parecchio oggi, perché era molto forte e Bettiol gli ha completamente rovinato i piani.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 7:25
da Winter
Che dire grandissimo :clap: :champion:
Vittoria che vale una carriera
Quando uno se ne va sulla salita decisiva staccando tutti :clap: :clap: :clap:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:34
da Road Runner
Non voorei portargli sfiga, ma in certi momenti mi ha ricordato Dario Pieri, 2° a Fiandre nel 2000 e a Roubaix nel 2003, autentico talento rimasto inespresso per scarsa propensione al sacrificio culinario...

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 7:25 Che dire grandissimo :clap: :champion:
Vittoria che vale una carriera
Quando uno se ne va sulla salita decisiva staccando tutti :clap: :clap: :clap:
Bene ribadirlo perchè a qualcuno è scappato un "però all'inizio lo hanno lasciato andare". E no, Bettiol è andato via sull'ultimo passaggio sul Kwaremont, nel momento decisivo della corsa. Ognuno degli altri 20 componenti del gruppo di testa sapeva che quello era il momento per fare la differenza ed ognuno di loro avrebbe voluto avere le gambe per farlo. Bettiol era l'unico ad averle. :clap:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:42
da udra
"Chapeau to him. He took a good opportunity. When he went, everyone knew it was dangerous – he was very strong there," Van Aert said.
"I saw him at E3, where I was in the break with him and Greg Van Avermaet [CCC Team], and he was certainly not the weakest of the three of us. Maybe before the race he was overlooked, but he was a deserving winner today."

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 10:47
da cassius
Beh direi che nelle interviste post-Ronde il vecchio GVA esibisce un discreto campionario di complimenti passivo-aggressivi:
http://www.cyclingnews.com/news/van-ave ... f-the-day/

"Last year, I saw he had some potential but he was never at a super level in BMC. He rode all these races with me. His results weren't fantastic. I think he looks more sharp now and he probably trained better than last year. "
L'anno scorso ho visto che aveva del potenziale ma non è mai stato a un grande livello in BMC. Ha fatto tutte queste corse con me, i risultati non erano fantastici. Credo sia più magro e probabilmente meglio allenato dell'anno scorso
"I think he’s a talent who realized that he’s got to do a bit more for it than just train for a few hours"
Penso sia un talento che ha realizzato che deve far qualcosa di più che allenarsi per qualche ora

Fatemelo dire: non è il tipo di intervista che un campione rilascia su di uno che ha appena vinto una Monumento.
Mi è un pochino scaduto, GVA.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 11:38
da Eroica
Comprensibile. l'anno scorso Alberto era stato preso per queste corse e proprio non andava. Cambia squadra e GVA se lo ritrova volar via sul
Kwaremont :lol: .
Che poi greg non sia un campione di simpatia è cosa nota. Un po' mi dispiace per lui quest'anno è stato forte, ha sempre lottato e dato il massimo, ma ha raccolto poco o niente.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:02
da dietzen
cassius ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:47 Beh direi che nelle interviste post-Ronde il vecchio GVA esibisce un discreto campionario di complimenti passivo-aggressivi:
http://www.cyclingnews.com/news/van-ave ... f-the-day/

"Last year, I saw he had some potential but he was never at a super level in BMC. He rode all these races with me. His results weren't fantastic. I think he looks more sharp now and he probably trained better than last year. "
L'anno scorso ho visto che aveva del potenziale ma non è mai stato a un grande livello in BMC. Ha fatto tutte queste corse con me, i risultati non erano fantastici. Credo sia più magro e probabilmente meglio allenato dell'anno scorso
"I think he’s a talent who realized that he’s got to do a bit more for it than just train for a few hours"
Penso sia un talento che ha realizzato che deve far qualcosa di più che allenarsi per qualche ora

Fatemelo dire: non è il tipo di intervista che un campione rilascia su di uno che ha appena vinto una Monumento.
Mi è un pochino scaduto, GVA.
però ci sta il commento, visto che appunto l'anno scorso erano in squadra assieme.
e in fondo dice anche che ha meritato la vittoria perché è stato il più forte.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 12:05
da rizz23
D'accordo con dietzen, GvA è uno che non dà risposte diplomatiche, non credo si debba farlo passare per rosicone per questo

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:18
da GregLemond
Pur non avrendo grande simpatia per GVA, credo che abbia fatto una riflessione molto seria e professionale.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 14:30
da galliano
cassius ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:47 Beh direi che nelle interviste post-Ronde il vecchio GVA esibisce un discreto campionario di complimenti passivo-aggressivi:
http://www.cyclingnews.com/news/van-ave ... f-the-day/

"Last year, I saw he had some potential but he was never at a super level in BMC. He rode all these races with me. His results weren't fantastic. I think he looks more sharp now and he probably trained better than last year. "
L'anno scorso ho visto che aveva del potenziale ma non è mai stato a un grande livello in BMC. Ha fatto tutte queste corse con me, i risultati non erano fantastici. Credo sia più magro e probabilmente meglio allenato dell'anno scorso
"I think he’s a talent who realized that he’s got to do a bit more for it than just train for a few hours"
Penso sia un talento che ha realizzato che deve far qualcosa di più che allenarsi per qualche ora

Fatemelo dire: non è il tipo di intervista che un campione rilascia su di uno che ha appena vinto una Monumento.
Mi è un pochino scaduto, GVA.
Ma di che ti stupisci?
GVA è un ottimo ciclista, quasi un campione, uno che solitamente non si tira indietro quando c'è da fare la propria parte, ma pare afflitto da una certa rancorosità e invidia, almeno così a me pare.
Se Bettiol fosse rimasto in CCC probabilmente ieri l'avremmo visto nel ruolo di gregario, discorso diverso se fosse alla Deucenink.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:29
da Oudenaarde
Non saprei giudicare, le persone, però a me sembra che sostanzialmente confermi le stesse cose che ha detto Bettiol, ovvero che da una stagione all'altra ha perso 3 kg e ha modificato qualciosa sull'allenamento (con risultati direi notevoli). Mi sembrano invece le parole di un corridore esperto che dice in franchezza quello che pensa,

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:44
da Abruzzese
Evidentemente nella scorsa primavera qualcosa non era andata per il verso giusto, perché in Oman Bettiol aveva una buona gamba (arrivò terzo in una tappa) ma poi nelle classiche non riuscì a rendere al meglio (e non è detto che i corridori rendano allo stesso modo nel passaggio da una squadra all'altra. Per lo stesso Sagan il passaggio in Tinkoff e il periodo di preparazione curata da Julich furono un trauma all'inizio). Poi le due fratture patite sulle Ardenne e a Plouay misero la pietra tombale sul suo 2018.
Può anche darsi che la stizza di Van Avermaet sia dovuta al fatto che Bettiol sia riuscito a carpire da lui certe dinamiche di corsa (leggasi: esatto posizionamento nell'affrontare i muri e altri particolari) e sia riuscito lì dove Greg finora ha sempre fallito (la vittoria nel Giro delle Fiandre) e che in corsa sia riuscito ad attuare una marcatura perfetta nei confronti del suo ex capitano, prima di piazzare la sua stoccata.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:47
da Abruzzese
Comunque, l'occasione data dalla sua vittoria e le discussioni che ne sono scaturite, forniscono l'ideale pretesto per sottolineare ancora un'interessante osservazione che Alberto fece quando ebbi occasione d'intervistarlo alla Tirreno-Adriatico 2 anni fa. Credo che oggi le sue parole acquistino un rilievo ancora maggiore:

"[...]Tu hai impiegato un po’ di tempo per adattarti ai ritmi del professionismo, poiché venivi anche da una vittoria molto importante tra gli juniores, categoria in cui hai conquistato il titolo europeo a cronometro. Attualmente si parla molto dei corridori italiani che fanno fatica ad emergere nelle corse di un giorno: tu pensi che questo sia dovuto ad un fatto di poca pazienza nei loro confronti, specialmente in queste ultime stagioni? Credi che vada rivisto qualcosa nelle nostre categorie giovanili o semplicemente pensi che vi siano tanti avversari stranieri di altissimo livello che non permettono ai nostri migliori giovani di emergere?

«Secondo me la mia generazione, comprendendo anche ragazzi più grandi o più piccoli di uno o due anni rispetto a me, è rimasta un po’ “fregata” da grandissimi atleti come Sagan esplosi molto giovani e che anche se adesso hanno qualche anno in più hanno comunque fatto molto fin da subito. Di conseguenza la gente, avendo loro come riferimento, si aspetta tantissimo anche da noi ma normalmente un corridore emerge all’incirca all’età di 26-27 anni, anno più o anno meno. Essendo alcuni grandi campioni emersi molto giovani ci si aspetta pertanto anche una nostra esplosione in quel periodo, non tenendo però conto che queste sono eccezioni. Noi abbiamo una crescita costante ed io fortunatamente ho avuto nel mio staff e nelle precedenti squadre in cui ho militato persone che hanno avuto la pazienza di aspettarmi. Comunque credo di essere riuscito un po’ a ripagarli della fiducia, anche se sono consapevole di non aver fatto ancora nulla. In sostanza credo che la mia crescita e quella dei ragazzi della mia generazione segua un percorso naturale mentre è quella di fenomeni come Sagan che rappresenta l’eccezione, essendo dotati di un talento che li porta a vincere molto fin dagli esordi nel professionismo. Credo che noi stiamo seguendo un percorso normale com’è giusto che sia, poiché i ritmi di corsa e il livello dei partecipanti sono altissimi e non ci si può presentare ad una gara all’80% di condizione, altrimenti si finisce col perdere le ruote del gruppo dopo 100 chilometri. Venendo poi da un movimento Under 23 in cui le gare sono molto corte ed in cui non ci si confronta mai con i professionisti, facciamo molta più fatica rispetto ad altre nazioni ad ambientarci in questo mondo. Comunque se si ha un po’ di pazienza prima o poi arriva il momento giusto in cui un ragazzo riesce finalmente ad emergere».[...]

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 15:51
da Oudenaarde
Speriamo valga alche per altri, olte che per Bettiol :D

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 17:52
da cassius
Abruzzese ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:47 Venendo poi da un movimento Under 23 in cui le gare sono molto corte ed in cui non ci si confronta mai con i professionisti, facciamo molta più fatica rispetto ad altre nazioni ad ambientarci in questo mondo. Comunque se si ha un po’ di pazienza prima o poi arriva il momento giusto in cui un ragazzo riesce finalmente ad emergere».[...]
Ho l'impressione che nel ciclismo si stia abbassando l'età a cui si può essere protagonisti e quindi il rischio è anche che non ci sia tutta questa capacità degli squadroni di aspettare i giovani (ed è sempre più importante passare in una WT per non condannarsi ad anni di calendari insensati, dove prepari i Lombardia facendo una corsa 2.2 in Marocco).
Ecco allora che non possiamo che salutare con favore il passaggio alla categoria Continental di molte squadre dilettantistiche.
Guardavo al recente Giro di Sicilia: al di là di McNulty (incredibile!) quasi metà gruppo era sotto i 26 anni. E tra loro c'erano giovani italiani di 20, 21 anni che quando passeranno prò (la Continental tecnicamente non è professionismo) avranno già accumulato numerose "mazzate" over 200 km e contro corridori WT.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 18:28
da GregLemond
A parte tutto.

Monumento.

Bettiol 1 anni 25
Tutto il ciclismo che possiamo immaginare 1 anni 32

:bll:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 18:49
da il_panta
GregLemond ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:28 A parte tutto.

Monumento.

Bettiol 1 anni 25
Tutto il ciclismo che possiamo immaginare 1 anni 32

:bll:
Stai regalando anni di carriera a GVA, che tra un mesetto compirà i 34.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:13
da chinaski89
Comunque uno che come prima vittoria si prende il Fiandre quanto cavolo è figo? :D un mito :champion:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:25
da GregLemond
il_panta ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:49
GregLemond ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 18:28 A parte tutto.

Monumento.

Bettiol 1 anni 25
Tutto il ciclismo che possiamo immaginare 1 anni 32

:bll:
Stai regalando anni di carriera a GVA, che tra un mesetto compirà i 34.
Lo facevo 1986...errore mio :)

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:35
da Winter
Oudenaarde ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:29 Non saprei giudicare, le persone, però a me sembra che sostanzialmente confermi le stesse cose che ha detto Bettiol, ovvero che da una stagione all'altra ha perso 3 kg e ha modificato qualciosa sull'allenamento (con risultati direi notevoli). Mi sembrano invece le parole di un corridore esperto che dice in franchezza quello che pensa,
Pure a me
tra l'altro son le stesse parole di Baldato..
e come hai detto tu.. di Bettiol :D

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 19:52
da il_panta
Bettiol di sé può dire ciò che vuole, il suo ex superiore già secondo me deve misurare meglio le parole. Van Avermaet invece secondo me non si deve permettere da collega a collega, sembra stia parlando da padrone e non lo è, pur essendone stato il capitano. Inoltre il concetto è lo stesso, ma mentre Bettiol parla di 3 chili persi e a un miglioramento degli allenamenti, Van Avermaet dice la stessa cosa ma con sfumature più negative, dice che era un po' pigro e sovrappeso (se il modo in cui sono state riportate le dichiarazioni è corretto). La faccia di Bettiol a Sporza quando gliel'hanno detto rivela quanto ci sia rimasto male. La delusione dura una frazione di secondo, poi torna a pensare che ha appena vinto il Fiandre.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:03
da Winter
io farei attenzione a come vengono tradotte le frasi..
cmq se anche Bettiol a 24 anni non ha fatto il froome non ci trovo nulla di male
a 25 s'è messo in carreggiata :) e ha staccato tutti
in piu ha avuto difficolta' fisiche e comunque una squadra che chiude non aiuta.. (la morte di andy rihs è di aprile)

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:15
da il_panta
Winter ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 20:03 io farei attenzione a come vengono tradotte le frasi..
Purtroppo non ho trovato un video dell'intervista. Potresti aver ragione.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:18
da Oudenaarde
Aggiungerei, che nello stessa intervista, Van Avermaet dice:

"I think the best rider won today. That makes it somewhat easier to deal with the disappointment," Van Avermaet said.

Last year, Van Avermaet and Bettiol were teammates at the now folded BMC team. Van Avermaet explained that the team hoped that Bettiol would join them when a new sponsor appeared. But that wasn't the case. "He signed very early. I think he signed already in June for EF. That was a blow for us. We took him in the team because we knew he was a big talent. He never rode at his level in the Flemish races. He had bad luck too because of a few crashes, but he never got back to his level, certainly not the level that he's at right now," Van Avermaet said.

"Penso che oggi abbia vinto il miglior ciclista, e questo rende più facile gestire l'amarezza per la sconfitta". E spiega che la squadra sperava che Bettiol sarebbe rimasto con loro, una volta trovato un nuovo sponsor, solo che evidentemente aveva firmato già a giugno con la EF. Non mi sembrano parole molto risentite, queste. Però sono valutazioni personali...

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:29
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 20:03 cmq se anche Bettiol a 24 anni non ha fatto il froome non ci trovo nulla di male
Ma speriamo che non lo faccia mai il Froome, per tanti motivi.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 20:55
da Winter
Ok l'antipatia (ma cosa t'avra' poi fatto ?)
Froome l'ho messo solo per simboleggiare il corridore che fa attenzione a tutto (allenamenti durissimi ecc)

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 21:11
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:39 [ Bene ribadirlo perchè a qualcuno è scappato un "però all'inizio lo hanno lasciato andare". E no, Bettiol è andato via sull'ultimo passaggio sul Kwaremont, nel momento decisivo della corsa. Ognuno degli altri 20 componenti del gruppo di testa sapeva che quello era il momento per fare la differenza ed ognuno di loro avrebbe voluto avere le gambe per farlo. Bettiol era l'unico ad averle. :clap:
:clap: :clap: :clap: :clap:
verissimo…

ciao

el_condor

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 21:16
da pacho
Winter, ponendo per ipotesi che la benzina sia la stessa, la differenza è che Bettiol ha stracciato tutti con una massa grassa non tanto sotto al 7 percento. Froome x fare una cosa del genere deve ridursi a cadavre con massa grassa tra il 3 e 4. .
Questa è la differenza tra corridori e topi di laboratorio . Poi tanto di cappello ad uno che riesce a reggere di testa un regime alimentare ai limiti dell anoressia x 10 anni.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 21:25
da chinaski89
pacho ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 21:16 Winter, ponendo per ipotesi che la benzina sia la stessa, la differenza è che Bettiol ha stracciato tutti con una massa grassa non tanto sotto al 7 percento. Froome x fare una cosa del genere deve ridursi a cadavre con massa grassa tra il 3 e 4. .
Questa è la differenza tra corridori e topi di laboratorio . Poi tanto di cappello ad uno che riesce a reggere di testa un regime alimentare ai limiti dell anoressia x 10 anni.
Discorso che vale per tutti gli uomini da GT però..

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 21:48
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 20:55 Ok l'antipatia (ma cosa t'avra' poi fatto ?)
Froome l'ho messo solo per simboleggiare il corridore che fa attenzione a tutto (allenamenti durissimi ecc)
Allora devi esplicitare meglio ciò che vuoi dire. Io ho interpretato la tua frase come se volessi dire che Bettiol potrebbe esplodere di colpo come Froome (e la cosa si potrebbe smentire facilmente col percorso che ha maturato fin dalle categorie giovanili ), non pensavo minimamente ad un discorso di cura maniacale dell'allenamento (che comunque, a quei livelli, sarebbe eccessivo).

Per il resto il mio non è un fatto di antipatia ma di basi di talento (e il Froome del Giro delle Regioni 2007 l'ho visto) ma su questo mi ero già espresso e non vale la pena tornarci su, specialmente in questo thread.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 23:04
da Tranchée d'Arenberg
Oudenaarde ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 20:18 Aggiungerei, che nello stessa intervista, Van Avermaet dice:

"I think the best rider won today. That makes it somewhat easier to deal with the disappointment," Van Avermaet said.

Last year, Van Avermaet and Bettiol were teammates at the now folded BMC team. Van Avermaet explained that the team hoped that Bettiol would join them when a new sponsor appeared. But that wasn't the case. "He signed very early. I think he signed already in June for EF. That was a blow for us. We took him in the team because we knew he was a big talent. He never rode at his level in the Flemish races. He had bad luck too because of a few crashes, but he never got back to his level, certainly not the level that he's at right now," Van Avermaet said.

"Penso che oggi abbia vinto il miglior ciclista, e questo rende più facile gestire l'amarezza per la sconfitta". E spiega che la squadra sperava che Bettiol sarebbe rimasto con loro, una volta trovato un nuovo sponsor, solo che evidentemente aveva firmato già a giugno con la EF. Non mi sembrano parole molto risentite, queste. Però sono valutazioni personali...
Beh, queste non sono proprio dichiarazioni di uno che ha un cattivo giudizio di Bettiol. Anzi, mi pare che lo stimi. Semmai noto un bel pò di rosicamento (a proposito, mi sa che va riesumato un vecchio thread viste anche le parole di Van der Poel :diavoletto: ) per il fatto che Bettiol proprio quest'anno abbia fatto il salto di qualità che ci si aspettava dopo le annate 16-17 e che guardacaso non era arrivato lo scorso anno quando era suo compagno. Proprio ora che è andato via gli pianta in faccia uno scatto del genere all'ultimo passaggio sul Kwaremont. :velocipede:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 23:23
da Merlozoro
Ci sono rimasti un po' male in Belgio :diavoletto:

E noi si gode, grazie ancora Alberto :clap: :cincin:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: lunedì 8 aprile 2019, 23:24
da Merlozoro
el_condor ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 21:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:39 [ Bene ribadirlo perchè a qualcuno è scappato un "però all'inizio lo hanno lasciato andare". E no, Bettiol è andato via sull'ultimo passaggio sul Kwaremont, nel momento decisivo della corsa. Ognuno degli altri 20 componenti del gruppo di testa sapeva che quello era il momento per fare la differenza ed ognuno di loro avrebbe voluto avere le gambe per farlo. Bettiol era l'unico ad averle. :clap:
:clap: :clap: :clap: :clap:
verissimo…

ciao

el_condor
True story :cincin:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 7:36
da Gianluca Avigo - bove
Merlozoro ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:24
el_condor ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 21:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 10:39 [ Bene ribadirlo perchè a qualcuno è scappato un "però all'inizio lo hanno lasciato andare". E no, Bettiol è andato via sull'ultimo passaggio sul Kwaremont, nel momento decisivo della corsa. Ognuno degli altri 20 componenti del gruppo di testa sapeva che quello era il momento per fare la differenza ed ognuno di loro avrebbe voluto avere le gambe per farlo. Bettiol era l'unico ad averle. :clap:
:clap: :clap: :clap: :clap:
verissimo…

ciao

el_condor
True story :cincin:
Parole sante

Re: Alberto Bettiol

Inviato: martedì 9 aprile 2019, 14:41
da nibali-san baronto
Abruzzese ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 15:44 Evidentemente nella scorsa primavera qualcosa non era andata per il verso giusto, perché in Oman Bettiol aveva una buona gamba (arrivò terzo in una tappa) ma poi nelle classiche non riuscì a rendere al meglio (e non è detto che i corridori rendano allo stesso modo nel passaggio da una squadra all'altra.
Premesso che so per certo che non si è trovato bene alla BMC, l'anno scorso dall'Oman andò direttamente nelle Fiandre e in 2 giorni passò da 40 a 15 gradi. Gli venne la bronchite e non riuscì più a recuperare la forma. Alla Liegi la prima clavicola, a Plouay la seconda.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 0:05
da el_condor
nibali-san baronto ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 14:41
Premesso che so per certo che non si è trovato bene alla BMC, l'anno scorso dall'Oman andò direttamente nelle Fiandre e in 2 giorni passò da 40 a 15 gradi. Gli venne la bronchite e non riuscì più a recuperare la forma. Alla Liegi la prima clavicola, a Plouay la seconda.
fai bene a sottolinearlo perche' incidenti del genere compromettono chiaramente una stagione..
Alberto è delle tue parti ? Lo conosci ?
L'impresa di ieri corona un periodo di grande forma e non è certo casuale.
Sentir dire che lo hanno sottovalutato è abbastanza insensato. Per vari km hanno anche inseguito dandosi i cambi e non sono riusciti a riprenderlo.
Bettiol è stato stratosferico...
Un bis all'Amstel non sorprenderebbe..

ciao

el_condor

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 0:12
da herbie
Merlozoro ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:23 Ci sono rimasti un po' male in Belgio :diavoletto:

E noi si gode, grazie ancora Alberto :clap: :cincin:
questo mi preoccupa un po'. Quando i Belgi ti mettono nel mirino, non è mai di buon auspicio, in generale.
Poi c'è Van Avermaet che da sempre è uno Sportivo con la S maiuscola :)

Mi preoccupa un po' che dica di arrivare perfino al digiuno per poter arrivare ad una magrezza che tuttavia non pare ancora esasperata. Vuol dire che forse non ha nel suo DNA una certa percentuale di grasso che oggi pare un must. Forse è anche un bene, ma bisogna saperlo capire e gestire.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:35
da GregLemond
el_condor ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 0:05
nibali-san baronto ha scritto: martedì 9 aprile 2019, 14:41
Premesso che so per certo che non si è trovato bene alla BMC, l'anno scorso dall'Oman andò direttamente nelle Fiandre e in 2 giorni passò da 40 a 15 gradi. Gli venne la bronchite e non riuscì più a recuperare la forma. Alla Liegi la prima clavicola, a Plouay la seconda.
fai bene a sottolinearlo perche' incidenti del genere compromettono chiaramente una stagione..
Alberto è delle tue parti ? Lo conosci ?
L'impresa di ieri corona un periodo di grande forma e non è certo casuale.
Sentir dire che lo hanno sottovalutato è abbastanza insensato. Per vari km hanno anche inseguito dandosi i cambi e non sono riusciti a riprenderlo.
Bettiol è stato stratosferico...

Un bis all'Amstel non sorprenderebbe..

ciao

el_condor
:clap: :clap: :clap:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:56
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:04 Beh, queste non sono proprio dichiarazioni di uno che ha un cattivo giudizio di Bettiol. Anzi, mi pare che lo stimi. Semmai noto un bel pò di rosicamento (a proposito, mi sa che va riesumato un vecchio thread viste anche le parole di Van der Poel :diavoletto: ) per il fatto che Bettiol proprio quest'anno abbia fatto il salto di qualità che ci si aspettava dopo le annate 16-17 e che guardacaso non era arrivato lo scorso anno quando era suo compagno. Proprio ora che è andato via gli pianta in faccia uno scatto del genere all'ultimo passaggio sul Kwaremont. :velocipede:
Pensa se glielo piantava in faccia da compagno di squadra.
Forse per GVA è stato meglio così.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 9:59
da nino58
chinaski89 ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 21:25
pacho ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 21:16 Winter, ponendo per ipotesi che la benzina sia la stessa, la differenza è che Bettiol ha stracciato tutti con una massa grassa non tanto sotto al 7 percento. Froome x fare una cosa del genere deve ridursi a cadavre con massa grassa tra il 3 e 4. .
Questa è la differenza tra corridori e topi di laboratorio . Poi tanto di cappello ad uno che riesce a reggere di testa un regime alimentare ai limiti dell anoressia x 10 anni.
Discorso che vale per tutti gli uomini da GT però..
In parte.
Guardando, ad esempio, Dumoulin e Froome una certa differenza si nota.
Certo, Froome è campione intergalattico di forza mentale, su questo non c'è dubbio.

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:02
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 9:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:04 Beh, queste non sono proprio dichiarazioni di uno che ha un cattivo giudizio di Bettiol. Anzi, mi pare che lo stimi. Semmai noto un bel pò di rosicamento (a proposito, mi sa che va riesumato un vecchio thread viste anche le parole di Van der Poel :diavoletto: ) per il fatto che Bettiol proprio quest'anno abbia fatto il salto di qualità che ci si aspettava dopo le annate 16-17 e che guardacaso non era arrivato lo scorso anno quando era suo compagno. Proprio ora che è andato via gli pianta in faccia uno scatto del genere all'ultimo passaggio sul Kwaremont. :velocipede:
Pensa se glielo piantava in faccia da compagno di squadra.
Forse per GVA è stato meglio così.
Meno peggio forse. Meglio sarebbe stato se non glie l'avesse fatto proprio :diavoletto:

Re: Alberto Bettiol

Inviato: mercoledì 10 aprile 2019, 10:05
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 10:02
nino58 ha scritto: mercoledì 10 aprile 2019, 9:56
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 aprile 2019, 23:04 Beh, queste non sono proprio dichiarazioni di uno che ha un cattivo giudizio di Bettiol. Anzi, mi pare che lo stimi. Semmai noto un bel pò di rosicamento (a proposito, mi sa che va riesumato un vecchio thread viste anche le parole di Van der Poel :diavoletto: ) per il fatto che Bettiol proprio quest'anno abbia fatto il salto di qualità che ci si aspettava dopo le annate 16-17 e che guardacaso non era arrivato lo scorso anno quando era suo compagno. Proprio ora che è andato via gli pianta in faccia uno scatto del genere all'ultimo passaggio sul Kwaremont. :velocipede:
Pensa se glielo piantava in faccia da compagno di squadra.
Forse per GVA è stato meglio così.
Meno peggio forse. Meglio sarebbe stato se non glie l'avesse fatto proprio :diavoletto:
O forse, da capitano, non glielo avrebbe permesso. :uhm:
Un po' come quando aveva in squadra Gilbert.