Pagina 2 di 5
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: venerdì 9 marzo 2018, 14:28
da Tranchée d'Arenberg
Luciano Pagliarini ha scritto:La corsa è ancora presente nel calendario WT, comunque.
Dopodiché spesso e volentieri gli organizzatori delle corse minori non sanno che pesci pigliare per quanto concerne la comunicazione.
Fossi l'UCI metterei l'obbligo di aver l'account twitter per ogni corsa del calendario internazionale...può sembrare una cazzata, ma per noi che le seguiamo sarebbe una manna dal cielo.
Prima ancora dell'account twitter, direi che è necessario un sito web, possibilmente aggiornato alla stagione in corso in cui, una volta note, indicare almeno le tappe (magari con tanto di altimetria) e le squadre partecipanti.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 17 aprile 2018, 8:25
da Patate
Il percorso della corsa sarà presentato lunedì 23

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 17 aprile 2018, 9:37
da Bogaert
Amministrazione Comunale di Mussolente
Stamattina in municipio abbiamo avuto l’onore di incontrare Moreno Argentin, ex grande campione italiano di ciclismo su strada. Il nostro territorio assieme a quello dell’IPA ospiterà nei giorni 21-22giugno una tappa di arrivo e partenza di una gara internazionale di ciclismo ,coordinata da Argentin e il suo staff societario, denominata Adriatica Ionica Race. Parteciperanno squadre Pro team, continental team e le più importanti squadre nazionali per una carovana di oltre 500 persone e ripresa da RaiSport, Bike Channel e trasmessa in oltre 54 paesi. Obiettivo è unire sport a cultura-storia e turismo, motivo che ha spinto anche la regione a cofinanziare l’iniziativa inserendola nel GECT per la programmazione 2019-2020.
La tappa si chiamerà con il nostro marchio d’Area “Terre di Asolo e Montegrappa”.
Mussolente sarà presente con una bella cartolina in mondo visione!
Stay tuned!
FB
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 17 aprile 2018, 10:06
da Basso
E ci sarà almeno una tappa estremamente interessante, con l'arrivo in una vetta di gran rango, a quanto risulta

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 1:06
da presa 2 del Montello
Partenza dalla ciclabile del Piave il 20 giugno ed arrivo a Trieste il 24.
https://www.adriaticaionicarace.com/lad ... a-venezia/
Dalle info in rete, dovrebbe esserci un solo sconfinamento in Carinzia.
http://mattinopadova.gelocal.it/sport/2 ... 1.16598755
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: mercoledì 18 aprile 2018, 8:32
da nino58
Se si fa con quel percorso(incrociamo le dita) non sarà per niente Ionica però è come se si recuperassero, insieme, il Giro del Veneto ed il Giro del Friuli.
Non male.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:15
da Basso
Personalmente, percorso promosso a pieni voti (guardate anche l'altimetria del finale a Grado). E il tappone
http://www.cicloweb.it/2018/04/23/prese ... race-2018/
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:18
da Walter_White
Bellissimo percorso! Quella salita nel circuito di Trieste non sarà mica la Via Commerciale? Perchè se è così
Ci sono le planimetrie?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:20
da Basso
Walter_White ha scritto:
Bellissimo percorso! Quella salita nel circuito di Trieste non sarà mica la Via Commerciale? Perchè se è così
Ci sono le planimetrie?
Questa la planimetria della tappa triestina

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:21
da Otto Kruger
Bel percorso, ma c'è un dubbio: dove si trova lo Ionio?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:23
da Walter_White
Basso ha scritto:Walter_White ha scritto:
Bellissimo percorso! Quella salita nel circuito di Trieste non sarà mica la Via Commerciale? Perchè se è così
Ci sono le planimetrie?
Questa la planimetria della tappa triestina

Grazie! Il circuito mi sa che è troppo breve per passare per di la', ma già che non è una passerella è un'ottima cosa
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:24
da Basso
Otto Kruger ha scritto:Bel percorso, ma c'è un dubbio: dove si trova lo Ionio?
Copincollo
L’ADRIATICA-IONICA RACE vuole essere un ponte tra est-ovest, tra passato e futuro, tra ambiente-uomo. Vuole riscoprire e promuovere i territori iniziando dal nord est passando attraverso i Paesi bagnati dal mare Adriatico e dallo Ionio esplorandoli in chiave agonistica e turistica. Vuole portarci in viaggio con le due ruote attraversando le strade appartenenti alla storia degli abitanti di questi luoghi e alle grandi civiltà che vi hanno abitato in passato.
Il programma di espansione è ipotizzato in un arco temporale di 5 anni: da una durata iniziale di quattro/cinque giorni, si prevede di estenderla a dieci giorni.
La corsa, con partenza dalla Regione Veneto, attraverso Friuli Venezia Giulia, si prevede di superare i confini italiani percorrendo l’Austria, la Dalmazia, il Montenegro, la Bosnia, la Macedonia e l’Albania fino ad arrivare in Grecia.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:27
da nino58
Percorso molto intrigante (e vario).
Lo strappo di Asolo è davvero "maligno", anche fatto a piedi.
Qui la cronosquadre non dovrebbe proprio essere decisiva ai fini della classifica finale.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:27
da Albino
Unica pecca la cronosquadre secondo me, per il resto splendido.
Un tale percorso merita (come minimo) una buona partecipazione, si sa più o meno chi ci sarà?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:30
da Basso
Albino ha scritto:Unica pecca la cronosquadre secondo me, per il resto splendido.
Un tale percorso merita (come minimo) una buona partecipazione, si sa più o meno chi ci sarà?
5 o 6 World Tour: sicure Bahrain e UAE, probabili Quick Step e Trek. Si dovrebbe sapere di più a stretto giro di posta.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:31
da Albino
Basso ha scritto:Albino ha scritto:Unica pecca la cronosquadre secondo me, per il resto splendido.
Un tale percorso merita (come minimo) una buona partecipazione, si sa più o meno chi ci sarà?
5 o 6 World Tour: sicure Bahrain e UAE, probabili Quick Step e Trek. Si dovrebbe sapere di più a stretto giro di posta.
Fico! Grazie

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 12:38
da Patate
Che spettacolo

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 13:20
da Bomby
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 13:39
da Patate
Comunque lo strappo di Trieste non credo sia la via Commerciale perché dalla mappa sembra una 50ina scarsa di metri di dislivello.
E se fosse la salita che porta alla Cattedrale?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 13:47
da holland
Com'è prima edizione davvero un bel percorso, se nel prossimo futuro si riuscirà a coinvolgere anche Slovenia,Croazia e Montenegro tanto meglio altrimenti basta rinominarlo giro delle Venezie o Alpeadria.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 13:49
da giorgio ricci
Scusate la domanda , ma forse mi sono perso qualcosa .
Quando saranno i campionati italiani ?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 13:59
da barrylyndon
Patate ha scritto:Comunque lo strappo di Trieste non credo sia la via Commerciale perché dalla mappa sembra una 50ina scarsa di metri di dislivello.
E se fosse la salita che porta alla Cattedrale?
Non credo..San Giusto e' in linea d'aria vicinissimo all'arrivo.
Dalla planimetria faranno un giro piu lungo.
Adesso la studio e vi so dire..
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 14:06
da Basso
giorgio ricci ha scritto:Scusate la domanda , ma forse mi sono perso qualcosa .
Quando saranno i campionati italiani ?
Quest'anno, complice lo slittamento del Tour de France, i campionati nazionali si tengono in due fine settimana (alcuni paesi devono ancora comunicare la scelta):
- quello del 23-24 giugno in Belgio, Spagna, Norvegia, Rep. Ceca, Slovacchia, Croazia, Ucraina, Stati Uniti, Canada, Venezuela, Giappone, Ruanda, Nicaragua
- quello del 30 giugno-1 luglio in Italia, Francia, Svizzera, Austria, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Irlanda, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Moldavia, Bulgaria, Turchia, Kazakistan, Iran, Georgia, Azerbaigian, Tunisia, Brasile, Messico, Costa Rica, Guatemala
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 14:07
da qrier
Si sa qualcosa circa la copertura televisiva?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 14:12
da barrylyndon
Invece potrebbero fare proprio S.Giusto.
E potrebbero farla, la salitella, su una via ripida in pave' per arrivarci..non lunga ovviamente.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 14:24
da Basso
qrier ha scritto:Si sa qualcosa circa la copertura televisiva?
Prevista la diretta su RaiSport e forse anche su Eurosport. Diretta anche sulla piattaforma PMG compreso Cicloweb.it
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 18:14
da Basso
Confermato in 5 il numero di squadre World Tour al via
http://www.cicloweb.it/2018/04/23/adria ... re-al-via/
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 18:15
da udra
Il circuito di Trieste pare uguale a quello del giro 2014 fatto però in senso contrario
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 20:28
da maurofacoltosi
L'anno prossimo si rischia la sovrapposizione tra Adriatica Ionica Race e campionati nazionali, quando la partenza del Tour tornerà nella data tradizionale. Comunque, questa corsa potrebbe rivelarsi molto interessante proprio in chiave Grande Boucle, proprio come capita con il Tour of the Alps e il Romandia in funzione Giro
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 20:33
da barrylyndon
udra ha scritto:Il circuito di Trieste pare uguale a quello del giro 2014 fatto però in senso contrario
Potrebbe anche essere..ma dalla planimetria sembra percorso in senso contrario.
Dall'altimetria no...nelle stesso senso..boh.vediamo..
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 21:21
da mdm52
percorso interessante, ma è come se il Giro di svizzera lo si corresse in Piemonte e Lombardia, bisogna cambiar nome
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 21:47
da Patate
mdm52 ha scritto:percorso interessante, ma è come se il Giro di svizzera lo si corresse in Piemonte e Lombardia, bisogna cambiar nome
Penso sia una questione di branding: sarebbe controproducente cambiare il nome della corsa dopo un anno di campagna pubblicitaria
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 22:29
da giorgio ricci
La cosa del nome non sta in piedi. A meno che non si pensi ad una corsa itinerante che ogni anno deve toccare almeno 2 nazioni diverse. Per ora , visto anche l'ambigua posizione che si ostacola con i campionati nazionali, resto molto scettico sulla possibilità di vederne più di un paio di edizioni , stile Giro della Liguria, della Padania , della Calabria , dell'Abruzzo ecc. Se poi si parla di un'ulteriore prova pre Tour ( di cui fra l'altro nn si sente la mancanza) , c'è già il Tour di Sud , che tra l'altro , presenta sempre la tappa pirenaica come buon allenamento.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 22:30
da rizz23
Certo, è ionica come io sono svedese

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 23:23
da guidobaldo de medici
ma fa così schifo organizzare corse di un giorno? con le strade e con i paesaggi che abbiamo dovremmo essere una fabbrica di classiche. guardate cos'è diventata strade bianche in pochi anni. sta cavolata ionica bene che vada rimarrà sempre una cavolata ionica in preparazione a qualcos'altro di più importante, un sotto-prodotto. non c'è ambizione.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 23:28
da team opc
Per l'andazzo che avevano preso le gare italiane negli ultimi tempi,prendiamo a portiamo a casa subito.
Che sia di preparazione o no,non importa,va bene tutto
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: lunedì 23 aprile 2018, 23:34
da Patate
guidobaldo de medici ha scritto:ma fa così schifo organizzare corse di un giorno? con le strade e con i paesaggi che abbiamo dovremmo essere una fabbrica di classiche. guardate cos'è diventata strade bianche in pochi anni. sta cavolata ionica bene che vada rimarrà sempre una cavolata ionica in preparazione a qualcos'altro di più importante, un sotto-prodotto. non c'è ambizione.
È una lobby che obbliga a guidobaldo di sorbirsi nuove, odiate corse a tappe

Comunque in quei posti i paesaggi sono stupendi e il percorso sembra metterli in luce alla grande con una startlist mica male per una prima volta, bene così

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 0:09
da guidobaldo de medici
Patate ha scritto:
È una lobby che obbliga a guidobaldo di sorbirsi nuove, odiate corse a tappe

Comunque in quei posti i paesaggi sono stupendi e il percorso sembra metterli in luce alla grande con una startlist mica male per una prima volta, bene così


maledetta lobby... no, a parte gli scherzi... paesaggi ok percorso ok, ma è il formato che proprio non va, è vecchio, è da giro regionale degli anni sessanta, fa schifo. se questo formato dei giri regionali non funzionava prima, perché dovrebbe funzionare ora? al pubblico non frega niente di questa roba. sono corse che hanno i difetti dei GT (il tatticismo, i tempi morti), senza però averne i pregi (il mito della maglia rosa, il racconto epico). sono corse che hanno un potenziale di pubblico limitatissimo.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 0:50
da Luciano Pagliarini
guidobaldo de medici ha scritto:Patate ha scritto:
È una lobby che obbliga a guidobaldo di sorbirsi nuove, odiate corse a tappe

Comunque in quei posti i paesaggi sono stupendi e il percorso sembra metterli in luce alla grande con una startlist mica male per una prima volta, bene così


maledetta lobby... no, a parte gli scherzi... paesaggi ok percorso ok, ma è il formato che proprio non va, è vecchio, è da giro regionale degli anni sessanta, fa schifo. se questo formato dei giri regionali non funzionava prima, perché dovrebbe funzionare ora? al pubblico non frega niente di questa roba. sono corse che hanno i difetti dei GT (il tatticismo, i tempi morti), senza però averne i pregi (il mito della maglia rosa, il racconto epico). sono corse che hanno un potenziale di pubblico limitatissimo.
Le corse di un giorno, ahimé, invece hanno potenziale limitatissimo per quanto concerne le startlist. Vai a vedere chi partecipava all'Appennino, ad esempio. O chi parteciperà al Matteotti.
Appennino 0 WT, Adriatica - Ionica 5WT. Basta 'sto dato per risponderti.
La Strade Bianche è un eccezione, forte del fatto che ha alle spalle un colosso come RCS. Gran parte delle corse d'un giorno italiane ancora esistenti si sono dovute spostare in prossimità del Lombardia per avere una startlist decente.
Purtroppo le grosse squadre sono interessate maggiormente a correre le corse a tappe che non le corse d'un giorno, perché sono più adatte per fare la gamba in vista di appuntamenti più importanti.
Da fan delle semiclassiche italiane mi piacerebbe vedere un WT incentrato unicamente su corse d'un giorno e grandi giri, che sono quella tipologia di gare che hanno bisogno di un supporto. Le brevi corse a tappe, per quella che è la loro natura, possono camminare tranquillamente con le loro gambe.
Ciò detto non ho la più pallida idea di cosa siano questi giri regionali fallimentari degli anni '60.
Purtroppo su museociclismo non trovo più i calendari della passate stagioni....avresti fatto bene a darci un occhio.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 9:50
da guidobaldo de medici
Luciano Pagliarini ha scritto:
Le corse di un giorno, ahimé, invece hanno potenziale limitatissimo per quanto concerne le startlist. Vai a vedere chi partecipava all'Appennino, ad esempio. O chi parteciperà al Matteotti.
Appennino 0 WT, Adriatica - Ionica 5WT. Basta 'sto dato per risponderti.
La Strade Bianche è un eccezione, forte del fatto che ha alle spalle un colosso come RCS. Gran parte delle corse d'un giorno italiane ancora esistenti si sono dovute spostare in prossimità del Lombardia per avere una startlist decente.
Purtroppo le grosse squadre sono interessate maggiormente a correre le corse a tappe che non le corse d'un giorno, perché sono più adatte per fare la gamba in vista di appuntamenti più importanti.
Da fan delle semiclassiche italiane mi piacerebbe vedere un WT incentrato unicamente su corse d'un giorno e grandi giri, che sono quella tipologia di gare che hanno bisogno di un supporto. Le brevi corse a tappe, per quella che è la loro natura, possono camminare tranquillamente con le loro gambe.
grazie per la risposta. faccio la sintesi di quello che ho capito:
- le brevi corse a tappe piacciono di più alle grosse squadre
- sono più facili da sostenere finanziariamente
ok, ma allora il punto di vista dello spettatore non conta proprio niente. cosa deve fare lo spettatore, deve guardare sti scemi che "si fanno la gamba" in vista di qualcos'altro? se il criterio è quello di inventare delle corse e poi cercare di imporle a un pubblico che non ha nessuna voglia di guardarle, siamo sempre da capo.
io non so quanti soldi ci vogliono per finanziare una bella corsa di un giorno. ci vogliono premi alti, ci vogliono soldi per i primi 20 dell'ordine d'arrivo, cose così. quando alzi i premi la startlist si fa da sola. ma forse tutto questo non è possibile, forse è anti-economico, non lo so.
poi c'è la questione del calendario, che è drammatica. metti un mini-giro a fine giugno, ok, ma chi lo sa? questo è tipico del ciclismo: ci sono le corse ma non lo sa nessuno. questo perché il calendario è totalmente disordinato, privo di sequenze prevedibili, privo di cadenza. la gente si volta e dice,
Ah, c'è una corsa? c'è la cavolata ionica? ah, e che cos'è?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:17
da Stylus
Anche io capisco veramente poco del senso di questa corsa che deve avere un bel cambio di marcia per farmi uscire dall'idea che nasce già morta, come fu per il Giro di Padania.
Le classiche non sono attraenti per lo sponsor? E fare allora una challenge di classiche, come per il Memorial Alfredo Martini o come per il Challenge Mallorca? Vuoi veneto trentino e friuli? Bene, tre giorni in cui si rispolverano il Giro del Veneto, il Giro del Friuli e il Trofeo Melinda, non sarebbe più nobile? Forse che i diritti di queste corse appartengono a chi non ha più nè voglia nè dindi per riproporle?
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:27
da barrylyndon
Ogni tanto mi chiedo, non senza un pizzico di stupore, perche' noi appassionati di ciclismo dobbiamo trovare per forza un lato negativo in ogni cosa.
Nasce una nuova corsa?
Non siamo contenti..perche' abbondano i se i ma...
Strana gente, noi cultori del ciclismo..
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:29
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto: questo perché il calendario è totalmente disordinato, privo di sequenze prevedibili, privo di cadenza. la gente si volta e dice, Ah, c'è una corsa? c'è la cavolata ionica? ah, e che cos'è?
Ma la gente chi? A TE non piacciono i Giri, ma non per questo devi sempre spalare merda su qualunque corsa abbia più di un giorno nel programma.
C'è chi sa a memoria altimetria e planimetria anche di Vuelta al Porvenir e Sibiu Tour, ma invece per te la "gente" deve chiamare le corse "cavolata ionica". Fosse stato per te, non si sarebbero fatti ne Tour de France ne Giro d'Italia ai tempi perché "tanto la gente può leggere il risultato solo sul giornale, e non attireranno pubblico come le classiche"
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:30
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Ogni tanto mi chiedo, non senza un pizzico di stupore, perche' noi appassionati di ciclismo dobbiamo trovare per forza un lato negativo in ogni cosa.
Nasce una nuova corsa?
Non siamo contenti..perche' abbondano i se i ma...
Strana gente, noi cultori del ciclismo..
Ecco appunto, manco ci fregassero i soldi per organizzarle

Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:32
da galliano
il Tour of the Alps è una garetta a tappe, ma io l'ho trovata divertente.
Le corse di un giorno o sono importanti oppure non se le fila nessuno.
Le brevi corse a tappe hanno il pregio di mostrare meglio il territorio.
Per ottenere con una classica l'interesse equivalente a questa Adriatica Ionica, avresti dovuto rimettere in piedi Giro del Veneto e Giro del Lazio, cosa tutt'altro che banale.
Semmai la speranza è che grazie al traino dell'Ad-Io-Ra possa rinascere il Giro del Veneto.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:36
da galliano
guidobaldo de medici ha scritto:
questo perché il calendario è totalmente disordinato, privo di sequenze prevedibili, privo di cadenza. la gente si volta e dice, Ah, c'è una corsa? c'è la cavolata ionica? ah, e che cos'è?
ATTENZIONE.
Il bello del ciclismo è nei suoi percorsi e un po' anche il suo calendario anarchico.
L'ho scritto mille volte, io odio l'ordine prestabilito, sistematico.
Sai che noia fare come nella F1 o Moto GP, in cui la corsa si corre sempre la domenica.
A me piace molto l'idea del ciclismo di fare corse importanti anche infrasettimanali.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:40
da Basso
barrylyndon ha scritto:Ogni tanto mi chiedo, non senza un pizzico di stupore, perche' noi appassionati di ciclismo dobbiamo trovare per forza un lato negativo in ogni cosa.
Nasce una nuova corsa?
Non siamo contenti..perche' abbondano i se i ma...
Strana gente, noi cultori del ciclismo..
Concordo. Pare un delitto mostruoso avere nuove corse in programma.
Leggo di Challenge Mallorca: si tratta di una rassegna in stato comatoso e che esiste solamente grazie al foraggiamento (a fondo perduto, dato che non c'è nessun ritorno di turismo nel periodo in cui si disputa) del governo delle Baleari.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 10:44
da Lopi90
Dai, è una corsa interessante, peraltro ci vogliono un po' più di opportunità per i corridori da alta montagna nel calendario italiano, che ha solo il Giro del Trentino rivolto a loro. Con una crono individuale da 15km o una tappa per velocisti invece della cronosquadre sarebbe stata perfetta.
Poi è chiaro che queste corse, in linea o a tappe che siano, per i big veri restano contorno, le vincono se capita, ma non ci puntano sul serio.
Dell'appennino si è parlato solo perché ha fatto secondo un beniamino del forum come Antunes, altrimenti di Ciccone vs Masnada non sarebbe fregato a nessuno, con tutto che sono due giovani di discreto talento.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:00
da jumbo
La posizione in calendario non è felicissima. Quest'anno ci sta grazie allo spostamento del Tour, ma in altri anni sarà più difficile.
Eventualmente si potrebbe valutare di metterla in Agosto, in alternativa alle corse americane e alla Vuelta, per chi vuole anticipare le corse italiane di settembre ed in vista del Mondiale.
Re: Adriatica Ionica Race(20-24 giugno)
Inviato: martedì 24 aprile 2018, 11:01
da nino58
Lopi90 ha scritto:Dai, è una corsa interessante, peraltro ci vogliono un po' più di opportunità per i corridori da alta montagna nel calendario italiano, che ha solo il Giro del Trentino rivolto a loro. Con una crono individuale da 15km o una tappa per velocisti invece della cronosquadre sarebbe stata perfetta.
Poi è chiaro che queste corse, in linea o a tappe che siano, per i big veri restano contorno, le vincono se capita, ma non ci puntano sul serio.
Dell'appennino si è parlato solo perché ha fatto secondo un beniamino del forum come Antunes, altrimenti di Ciccone vs Masnada non sarebbe fregato a nessuno, con tutto che sono due giovani di discreto talento.
Ecco, il problema è che con quelli bravi (che già non sono tanti) facciamo pure gli snob.