Pagina 2 di 11

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 15:14
da galliano
bugnogianni ha scritto: più che pretattica, mi sa di PRaggio. Nibali è il personaggio della squadra, c'è pure un po' di hype dopo la Sanremo. ci mangiano un po'.
Eh sì gianni mi sa che hai proprio ragione.

Però una delle condizioni per far discretamente bene al fiandre è stare sempre nei primi 20 del gruppo, almeno negli ultimi 100km, forse anche prima, senza farsi venire l'esaurimento nervoso e logorarsi i nervi. Questa è una caratteristica che Nibali ha nel dna. Poi non basta quello, ma sicuramente è una condizione sine qua non.
QS, Lotto e BMC cominceranno a mettere in fila il gruppo da lontano per inguaiare sagan e lì l'elastico fa presto a rompersi. Se sei dietro è durissima risalire.

Non mi stupirei di vedere Tepstra vincente, è il QS più forte sul passo, è meno temuto di Gilbert e se riesce a prendere 20" poi è dura andarlo a riprendere. Si rischia di rivedere un bis di harelbeke.
Penso che la tattica QS sarà proprio questa, avanti terpstra e dietro GIlbert (e forse Stybar) sulle ruote del trio Van Avermaet, Benoot e Sagan. Se si mettono in tre possono anche riprenderlo Terpstra, già in due non lo vedo probabile. Inoltre se la corsa diventa dura da lontano, non credo che Burgardt e Oss riusciranno a essere d'aiuto a Sagan negli ultimi 40km.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 16:21
da Gimbatbu
Oltre 250 km, Vincenzo può contare. E più la corsa sarà dura, più potrà dire la sua. Non credo che vada a fare semplicemente atto di presenza.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 16:47
da bugnogianni
galliano ha scritto:
bugnogianni ha scritto: più che pretattica, mi sa di PRaggio. Nibali è il personaggio della squadra, c'è pure un po' di hype dopo la Sanremo. ci mangiano un po'.
Eh sì gianni mi sa che hai proprio ragione.

Però una delle condizioni per far discretamente bene al fiandre è stare sempre nei primi 20 del gruppo, almeno negli ultimi 100km, forse anche prima, senza farsi venire l'esaurimento nervoso e logorarsi i nervi. Questa è una caratteristica che Nibali ha nel dna. Poi non basta quello, ma sicuramente è una condizione sine qua non.
QS, Lotto e BMC cominceranno a mettere in fila il gruppo da lontano per inguaiare sagan e lì l'elastico fa presto a rompersi. Se sei dietro è durissima risalire.
ma sì, magari Nibali proverà a giocarsela e a fare bella figura, ma voglio sperare che la squadra non bruci Haussler e Colbrelli (che hanno sicuramente più possibilità di fare una top 10) per fare i gregari.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 16:55
da White Mamba
kwiatkowski invece come lo vedete?

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:04
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto:Oltre 250 km, Vincenzo può contare. E più la corsa sarà dura, più potrà dire la sua. Non credo che vada a fare semplicemente atto di presenza.
Io da suo tifoso vorrei vederlo andare come una moto e asfaltare i muri. Però se devo esprimente un parere tecnico e oggettivo ti dico che è un'ipotesi assai remota. Le classiche del pavè sono corse particolari, diverse da tutte le altre. Avere una certa esperienza è fondamentale per andare davvero forte. Ti ritrovi di fronte a corridori che conoscono queste strade meglio delle loro tasche e che incentrano tutta la stagione su questi 15-20 giorni.

Poi è anche vero quello che dice galliano, ovvero che Nibali nel suo dna ha la capacità di limare e stare davanti senza fare troppa fatica e senza troppo nervosismo, caratteristica che a quelle latititudini è vitale. L'abbiamo già visto 10 giorni fa negli ultimi 30 km della Sanremo, dove da questo punto di vista è stato impeccabile. Ma dubito che ciò possa bastare per andare veramente forte ed ottenere anche solo un piazzamento nei 10.

Ovviamente mai come in questo caso sarei felicissimo di essere smentito nel modo più netto.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:05
da Reddo
Due sono le ipotesi:

1. La squadra dichiarando ufficialmente che Nibali è l'uomo di punta e che vogliobo arrivare sul finale con lui e Haussler vuole semplicemente togliere l'attenzione da Colbrelli e permettergli di entrare in qualche fuga con qualche controllo in meno.

2. La squadra punta davvero su Nibali ma a questo punto direi che le dichiarazioni pubbliche potevano evitarle

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:09
da Walter_White
White Mamba ha scritto:kwiatkowski invece come lo vedete?
Gregario guastatore al massimo

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:18
da galliano
Colbrelli non mi pare in gran spolvero, mentre Haussler, giustamente, deve essere libero di fare la sua corsa.
Nemmeno hinault è entrato nei 10 nel suo primo e unico fiandre, la vedo poco realistica pure per Nibali.
Nei venti potrebbe farcela, certo in quelle stradine il rischio di finire gambe all'aria non è trascurabile.

Kwiatkowski più o meno sul livello di Nibali.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:47
da Gimbatbu
Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:51
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto:Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:
Vabbè, è quasi sempre pasqua il giorno delle Fiandre :D :D :bll:

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 17:55
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Gimbatbu ha scritto:Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:
Vabbè, è quasi sempre pasqua il giorno delle Fiandre :D :D :bll:

A qualche cosa bisogna pure ricorrere per autoconvincersi :help:

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 18:01
da Salvatore77
Quelle su Haussler e Colbrelli sono solo parole, però non mi sembra nulla di strano che uno che ha fatto secondo al Fiandre 10 anni fa faccia da gregario ad uno dei ciclisti più forti in circolazione che ha vinto la Sanremo 10 giorni fa.
Inoltre giusta osservazione sulle pubbliche relazioni.
Qualora Haussler o Colbrelli riuscissero a cogliere una top five (cosa che mi lascerebbe al quanto stupefatto) chi ne parlerebbe?
Se Nibali facesse 11esimo ne parlerebbero tutti.

Inoltre può essere utile non tanto sapere come funziona Nibali sul pavè quanto sapere come funziona la squadra nel complesso.

Poi giusto per dirne una: Devolder ha vinto due volte il Fiandre e farà il gregario a Van Aert? Oppure si giocherà le sue carte?

Tornando alla questione Fiandre e Nibali.
Nibali pare sia al Fiandre per fare esperienza col pavè. Chi ci crede?
Io no. Sul pavè ci sa andare e lo sappiamo. Nibali viene al Fiandre per fare bella figura. Altrimenti si poteva fare altre corse leggermente meno tirate per fare esperienza invece farà il Fiandre. Che cosa significa fare bella figura non saprei predirlo, però il Fiandre è corsa durissima, per corridori di fondo, che certe volte diventa selettiva già a 80/90 km dall'arrivo, allora si sta meglio nel gruppo.
Però i muri a differenza delle cote e del Poggio richiedono esplosività, che non è proprio il punto di forza di Nibali, inoltre non è veloce. Il siciliano invece ha come punto di forza il fondo.
Il fatto che Nibali è all'esordio è un problema, però non è un ragazzino di 22/23 anni. Esordire alla sua età è leggermente diverso.
La top ten è impossibile per Nibali? Non so, non direi. Di top ten all'esordio ci sono state e talvolta era gente decisamente meno dotata di Nibali.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 18:35
da galliano
:trofeo:
Gimbatbu ha scritto:Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:
Più che altro Bugno aveva già corso il Fiandre più volte poi era nettamente più veloce e anche sul passo era superiore a Nibali.
I risultati non parlano a sufficienza per Bugno, che complessivamente è stato superiore a Nibali in tutto tranne che in discesa.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 18:59
da Luciano Pagliarini
galliano ha scritto::trofeo:
Gimbatbu ha scritto:Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:
Più che altro Bugno aveva già corso il Fiandre più volte poi era nettamente più veloce e anche sul passo era superiore a Nibali.
I risultati non parlano a sufficienza per Bugno, che complessivamente è stato superiore a Nibali in tutto tranne che in discesa.
Pure in salita, su.

Anche perché parliamo di epoche diverse: ai tempi di Bugno andare forte in salita nei GT contava un po' meno e andare forte a cronometro un po' di più.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:21
da galliano
Luciano Pagliarini ha scritto: Pure in salita, su.

Anche perché parliamo di epoche diverse: ai tempi di Bugno andare forte in salita nei GT contava un po' meno e andare forte a cronometro un po' di più.
L'ho scritto nell'altro 3d il mio giudizio su Bugno.
Forse lo sopravvaluto, ma io di italiani al suo livello ne ricordo pochissimi, praticamente solo i totem.
Diciamo che in salita con nibali siamo lì lì, perché anche Nibali in salita è forte ma non fortissimo.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:33
da Salvatore77
Bugno ha vinto 2 volte l'Alpe d'Huez.
Quindi in salita era forte.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:36
da barrylyndon
Due epoche diverse...impossibili da paragonare.
A spanne, Bugno aveva piu' talento..Nibali ha piu' fantasia..
Come motore non saprei davvero che dire..
Ho risposto in altro loco, sul perche' Bugno abbia vinto cosi poco in proporzione alla sua classe..

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:38
da Gimbatbu
Luciano Pagliarini ha scritto:
galliano ha scritto::trofeo:
Gimbatbu ha scritto:Quando vinse Bugno, quel giorno ogni volta che iniziava la discesa chiudevo gli occhi, eppure ce la fece anche se alla fine la stava per regalare, semplicemente perché era il più forte, attitudine o meno. Probabilmente Nibali non è nella stessa condizione di Gianni all' epoca, però era Pasqua anche allora e chissà... :bici:
Più che altro Bugno aveva già corso il Fiandre più volte poi era nettamente più veloce e anche sul passo era superiore a Nibali.
I risultati non parlano a sufficienza per Bugno, che complessivamente è stato superiore a Nibali in tutto tranne che in discesa.
Pure in salita, su.

Anche perché parliamo di epoche diverse: ai tempi di Bugno andare forte in salita nei GT contava un po' meno e andare forte a cronometro un po' di più.
Sono stato grande tifoso e grande ammiratore di Gianni, ma in bici conta anche e soprattutto la "cazzimme" (come dicono a Bergamo...), e quella purtroppo non ce l' aveva altrimenti avrebbe vinto il triplo. Ovviamente manca la controprova, ma sono certo un paio di GT invece il miglior Nibali ad Indurain l' avrebbe tolti.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:42
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto:
Luciano Pagliarini ha scritto:
galliano ha scritto::trofeo:
Più che altro Bugno aveva già corso il Fiandre più volte poi era nettamente più veloce e anche sul passo era superiore a Nibali.
I risultati non parlano a sufficienza per Bugno, che complessivamente è stato superiore a Nibali in tutto tranne che in discesa.
Pure in salita, su.

Anche perché parliamo di epoche diverse: ai tempi di Bugno andare forte in salita nei GT contava un po' meno e andare forte a cronometro un po' di più.
Sono stato grande tifoso e grande ammiratore di Gianni, ma in bici conta anche e soprattutto la "cazzimme" (come dicono a Bergamo...), e quella purtroppo non ce l' aveva altrimenti avrebbe vinto il triplo. Ovviamente manca la controprova, ma sono certo un paio di GT invece il miglior Nibali ad Indurain l' avrebbe tolti.
Con le crono di 70 km? Impossibile

P.s. si sta creando un off-topic clamoroso :diavoletto:

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:46
da Gimbatbu
Probabilmente, ma mi sarebbe piaciuto vedere il confronto.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 19:50
da Gimbatbu
Giusto! Parlando della corsa vedo Sagan favorito . Abbastanza nettamente. La prova di forza a Gand mi ha impressionato.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 20:30
da galliano
Gimbatbu ha scritto: Sono stato grande tifoso e grande ammiratore di Gianni, ma in bici conta anche e soprattutto la "cazzimme" (come dicono a Bergamo...), e quella purtroppo non ce l' aveva altrimenti avrebbe vinto il triplo. Ovviamente manca la controprova, ma sono certo un paio di GT invece il miglior Nibali ad Indurain l' avrebbe tolti.
Secondo me uno come Indurain ti portava alla rassegnazione, se non alla depressione.
Già bugno aveva un carattere particolare, con un avversario così si sarà scoraggiato in partenza.
Con quelle crono non ci sarebbe stata speranza per Nibali. Che poi il Navarro andava forte pure in discesa (in salita manco val la pena di ricordarlo), in pratica inattaccabile. Consideriamo poi che era pure un sovrano illuminato e faceva contenti tutti, non c'era molto spazio per l'inventiva.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:17
da davide182
Il meteo per domenica cosa dice?
Se dovesse piovere, al netto del feeling con l’acqua, c’è qualche corridore che può rendere diversamente sui muri? Non so, magari perché si deve salire seduti e non sui pedali....

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:18
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto:Giusto! Parlando della corsa vedo Sagan favorito . Abbastanza nettamente. La prova di forza a Gand mi ha impressionato.
Per me alla Gand non ha fatto niente di speciale, ha corso coperto e ha vinto in volata. Per me ci può scappare una sorpresa, nonostante i 3 favoriti siano gli stessi dell'anno scorso.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:27
da Niи
Dai, come può Nibali arrivare nei 10? Se tiene sul kwaremont o patemberg, smetterò di seguire il ciclismo. Per quanto bene posso volere a Nibali, il peso ed i watt che sprigionano gli specialisti non possono non fare la differenza. Poi mettiamoci il dispendio energetico per stare davanti ai 60 all' ora prima dei tratti cruciali. E lo stato di forma che si trovano gli specialisti in questa parte dell'anno rispetto a chi prepara i gt. Se poi consideriamo che Nibali negli ultimi anni ha partecipato a brevi corse a tappe solo per trovare il picco di forma per una o due occasioni all'anno. La San Remo sta illudendo troppo. L'effetto sorpresa a queste latitudini e su queste strade non funziona.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 21:30
da Edoardo9819
Gimbatbu ha scritto:Giusto! Parlando della corsa vedo Sagan favorito . Abbastanza nettamente. La prova di forza a Gand mi ha impressionato.
Concordo, non so come faccia a perderla a meno di cadute e sfortune

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:45
da il_panta
Una campagna del nord dominata dalla squadra Quick Step non è stata sufficiente a capire come possa perdere Sagan?
Credo che ormai i vari GVA, Sagan and co sognino la notte di avere un Quick step a ruota, e non gente scarsa ma i vari Gilbert, Stybar, Terpstra, Lampaert.
Non dico che Sagan non possa vincere, ma per me se la Quick step corre bene e Oss non cresce dovrà avere gambe super che finora non ha mostrato. Gli faranno vedere i sorci verdi.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:50
da Walter_White
il_panta ha scritto:Una campagna del nord dominata dalla squadra Quick Step non è stata sufficiente a capire come possa perdere Sagan?
Credo che ormai i vari GVA, Sagan and co sognino la notte di avere un Quick step a ruota, e non gente scarsa ma i vari Gilbert, Stybar, Terpstra, Lampaert.
Non dico che Sagan non possa vincere, ma per me se la Quick step corre bene e Oss non cresce dovrà avere gambe super che finora non ha mostrato. Gli faranno vedere i sorci verdi.
:clap: :clap: :clap:

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:59
da Niи
Beh, in realtà il dominio quickstep visto fin'ora potrebbe anche rivelarsi un'arma a doppio taglio. Nel senso che bora, bmc, lotto, trek e Sky possono in parte cooperare se seconde linee dei quickstep dovessero infiammare la corsa troppo da lontano. Oppure si potrebbe pensare che l'unica vera punta sarebbe Gilbert e quindi far corsa principalmente su di lui.
Se Sagan è cresciuto di condizione e la corsa non esplode come lo scorso anno, sul patemberg lo tengono in pochi. Ma credo che nessuno vorrà giocarsi il testa a testa li.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 23:37
da il_panta
Niи ha scritto:Beh, in realtà il dominio quickstep visto fin'ora potrebbe anche rivelarsi un'arma a doppio taglio. Nel senso che bora, bmc, lotto, trek e Sky possono in parte cooperare se seconde linee dei quickstep dovessero infiammare la corsa troppo da lontano. Oppure si potrebbe pensare che l'unica vera punta sarebbe Gilbert e quindi far corsa principalmente su di lui.
Se Sagan è cresciuto di condizione e la corsa non esplode come lo scorso anno, sul patemberg lo tengono in pochi. Ma credo che nessuno vorrà giocarsi il testa a testa li.
Difficile che si alleino.
Sagan e GVA non vogliono consegnarsi vicendevolmente la corsa. Tutti sperano di essere riportati sotto tirando solo con mezza gamba. In mancanza di padrone nei gruppetti si spera sempre di essere più furbi dell'altro. Questo è il mio pensiero.
Per me si vince entrando nei tentativi giusti già dalla media distanza.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 0:35
da Gimbatbu
il_panta ha scritto:Una campagna del nord dominata dalla squadra Quick Step non è stata sufficiente a capire come possa perdere Sagan?
Credo che ormai i vari GVA, Sagan and co sognino la notte di avere un Quick step a ruota, e non gente scarsa ma i vari Gilbert, Stybar, Terpstra, Lampaert.
Non dico che Sagan non possa vincere, ma per me se la Quick step corre bene e Oss non cresce dovrà avere gambe super che finora non ha mostrato. Gli faranno vedere i sorci verdi.
Nella corsa vinta da Terpstra la QS non mi è piaciuta. Ha vinto in una situazione di netta superiorità messa a repentaglio da scelte abbastanza inspiegabili, avessero perso lì dovevano andarsi a buttare tutti dal Kwaremont, e nulla mi toglie dalla testa che Sagan ad un certo punto, visto come si erano messe le cose, abbia pensato ci vediamo alla Gand - Wevelgem. In realtà al Fiandre non lo vedo Gilbert che fa il gregario e, giustamente, pretenderà un ruolo da protagonista, ma se l' anno scorso fu grandioso il suo tentativo, è anche vero che gli andò tutto bene. Domenica dovrà scollarsi Sagan e VGA altrimenti ha poche chances.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 4:38
da matteo.conz
Probabilmente farà bella figura ma non una top10 però non sono d'accordo che una top10 sia unimpossibile utopia. Probabilmente non accadrà ma potenzialmente, con una gara di un certo tipo e nibali con questa forma secondo me potrebbe tener un ipotetico secondo gruppetto che insegue il gruppetto che va a giocarsi la vittoria... spero di essermi fatto più o meno capire.
Scorrendo le top10 passate ci sono anche casi di gente che davvero sulla carta non erano mai e poi mai da top20 ed invece...
Vincenzo inoltre ci ha stupiti tante volte e io non lo sottovaluto ormai da molto tempo... errore che facevo fin qualche anno fa per poi rimanere piacevolmente stupito.
È un grandissimo fantasista e fuoriclasse quindi non do troppa importanza a ciò che è "n". Io sono molto curioso anche di vedere Valverde che pure sulla carta è spacciato ma per me andrà meglio di quanto esperti e non stanno valutando.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 8:41
da galliano
Matteo, Valverde non parte.
Su Nibali, sì può anche essere che si aggreghi ad uno dei gruppetti inseguitori, non lo escludo.
Dipende molto da quanta voglia avrà di rischiare.

Per quanto riguarda Sagan, ritengo estremamente improbabile una sua vittoria.
Tra i 4 favoriti a mio avviso è quello con minori probabilità. Personalmente do più chances anche a terpstra che a Sagan, per una questione tattica.
Quest'anno non mi ha mai dato l'impressione di poter staccare di ruota i suoi avversari principali, anzi l'impressione è stata proprio quella contraria.
Può vincere se lo portano in una volata, ristretta o non, ma è un evento piuttosto improbabile considerando che alla QS difficilmente andrà bene un tentativo a due/tre con Sagan dentro.
Ammettiamo anche che le seconde punte della QS non siano in grado di resistere, se rimangono assieme i 4 più forti, Benoot, GVA, Gilbert e Sagan, pensate che arriveranno allo sprint? Io non ci credo.
A mio avviso l'ipotesi più probabile è che se ne vada un QS con Benoot o al massimo GVA (difficile ma possibile se il QS fosse Gilbert) e Sagan resterà dietro ad inseguire.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 8:51
da il_panta
Secondo me sottovaluti il buon Sep.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 8:54
da nino58
galliano ha scritto:Matteo, Valverde non parte.
Su Nibali, sì può anche essere che si aggreghi ad uno dei gruppetti inseguitori, non lo escludo.
Dipende molto da quanta voglia avrà di rischiare.

Per quanto riguarda Sagan, ritengo estremamente improbabile una sua vittoria.
Tra i 4 favoriti a mio avviso è quello con minori probabilità. Personalmente do più chances anche a terpstra che a Sagan, per una questione tattica.
Quest'anno non mi ha mai dato l'impressione di poter staccare di ruota i suoi avversari principali, anzi l'impressione è stata proprio quella contraria.
Può vincere se lo portano in una volata, ristretta o non, ma è un evento piuttosto improbabile considerando che alla QS difficilmente andrà bene un tentativo a due/tre con Sagan dentro.
Ammettiamo anche che le seconde punte della QS non siano in grado di resistere, se rimangono assieme i 4 più forti, Benoot, GVA, Gilbert e Sagan, pensate che arriveranno allo sprint? Io non ci credo.
A mio avviso l'ipotesi più probabile è che se ne vada un QS con Benoot o al massimo GVA (difficile ma possibile se il QS fosse Gilbert) e Sagan resterà dietro ad inseguire.
La Quick Step è l'unica squadra che ha più carte da vittoria (forse la Lotto ma, come ogni anno, poi non hanno il vero finalizzatore) quindi Sagan e GVA si trovano sempre in inferiorità numerica.
Per questo Terpstra e Gilbert sono avvantaggiati.
Sono curioso di capire come il duo Vanmarcke-Modolo gestirà tatticamente la corsa, però non so se possano essere papabili per la vittoria.
Trentin può fare molto molto bene.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 9:06
da galliano
il_panta ha scritto:Secondo me sottovaluti il buon Sep.
sì hai ragione me lo sono scordato.
Il fatto è che non lo considero né fortunato né un aquila in termini di tattica.
Comunque anche lui, se in giornata può essere uno dei papabili a far parte del duo che alla QS andrebbe benissimo sganciare.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 9:14
da GregLemond
galliano ha scritto:
bugnogianni ha scritto: più che pretattica, mi sa di PRaggio. Nibali è il personaggio della squadra, c'è pure un po' di hype dopo la Sanremo. ci mangiano un po'.
Eh sì gianni mi sa che hai proprio ragione.

Però una delle condizioni per far discretamente bene al fiandre è stare sempre nei primi 20 del gruppo, almeno negli ultimi 100km, forse anche prima, senza farsi venire l'esaurimento nervoso e logorarsi i nervi. Questa è una caratteristica che Nibali ha nel dna. Poi non basta quello, ma sicuramente è una condizione sine qua non.
QS, Lotto e BMC cominceranno a mettere in fila il gruppo da lontano per inguaiare sagan e lì l'elastico fa presto a rompersi. Se sei dietro è durissima risalire.

Non mi stupirei di vedere Tepstra vincente, è il QS più forte sul passo, è meno temuto di Gilbert e se riesce a prendere 20" poi è dura andarlo a riprendere. Si rischia di rivedere un bis di harelbeke.
Penso che la tattica QS sarà proprio questa, avanti terpstra e dietro GIlbert (e forse Stybar) sulle ruote del trio Van Avermaet, Benoot e Sagan. Se si mettono in tre possono anche riprenderlo Terpstra, già in due non lo vedo probabile. Inoltre se la corsa diventa dura da lontano, non credo che Burgardt e Oss riusciranno a essere d'aiuto a Sagan negli ultimi 40km.

Bravo.
Tepstra è il tipico personaggio che ti prende 10" mentre marchi i suoi compagni di squadra.

E lo vedi al traguardo.

Comunque Colbrelli vince a Liegi, ve lo dico ora.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 9:39
da Stylus
galliano ha scritto:Matteo, Valverde non parte.
Su Nibali, sì può anche essere che si aggreghi ad uno dei gruppetti inseguitori, non lo escludo.
Dipende molto da quanta voglia avrà di rischiare.

Per quanto riguarda Sagan, ritengo estremamente improbabile una sua vittoria.
Tra i 4 favoriti a mio avviso è quello con minori probabilità. Personalmente do più chances anche a terpstra che a Sagan, per una questione tattica.
Quest'anno non mi ha mai dato l'impressione di poter staccare di ruota i suoi avversari principali, anzi l'impressione è stata proprio quella contraria.
Può vincere se lo portano in una volata, ristretta o non, ma è un evento piuttosto improbabile considerando che alla QS difficilmente andrà bene un tentativo a due/tre con Sagan dentro.
Ammettiamo anche che le seconde punte della QS non siano in grado di resistere, se rimangono assieme i 4 più forti, Benoot, GVA, Gilbert e Sagan, pensate che arriveranno allo sprint? Io non ci credo.
A mio avviso l'ipotesi più probabile è che se ne vada un QS con Benoot o al massimo GVA (difficile ma possibile se il QS fosse Gilbert) e Sagan resterà dietro ad inseguire.
Sagan ha vinto con facilità la Gent, e alle altre corse o ha rinunciato o si è coperto. Non è che abbia attuato la "tattica Nibali"? Ovvero far vedere d'essere apparentemente meno in forma degli altri anni e dunque meno favorito, per evitare l'ormai solito marcamento del tutti vs Sagan. Per me Sagan resta l'uomo da battere: sa attaccare, sa rispondere, e anche se non riuscisse a staccare nessuno sarebbe comunque il più forte allo sprint.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 9:51
da nino58
Stylus ha scritto:
Sagan ha vinto con facilità la Gent, e alle altre corse o ha rinunciato o si è coperto. Non è che abbia attuato la "tattica Nibali"? Ovvero far vedere d'essere apparentemente meno in forma degli altri anni e dunque meno favorito, per evitare l'ormai solito marcamento del tutti vs Sagan. Per me Sagan resta l'uomo da battere: sa attaccare, sa rispondere, e anche se non riuscisse a staccare nessuno sarebbe comunque il più forte allo sprint.
Sottoscrivo totalmente.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:00
da Edoardo9819
Stylus ha scritto:
galliano ha scritto:Matteo, Valverde non parte.
Su Nibali, sì può anche essere che si aggreghi ad uno dei gruppetti inseguitori, non lo escludo.
Dipende molto da quanta voglia avrà di rischiare.

Per quanto riguarda Sagan, ritengo estremamente improbabile una sua vittoria.
Tra i 4 favoriti a mio avviso è quello con minori probabilità. Personalmente do più chances anche a terpstra che a Sagan, per una questione tattica.
Quest'anno non mi ha mai dato l'impressione di poter staccare di ruota i suoi avversari principali, anzi l'impressione è stata proprio quella contraria.
Può vincere se lo portano in una volata, ristretta o non, ma è un evento piuttosto improbabile considerando che alla QS difficilmente andrà bene un tentativo a due/tre con Sagan dentro.
Ammettiamo anche che le seconde punte della QS non siano in grado di resistere, se rimangono assieme i 4 più forti, Benoot, GVA, Gilbert e Sagan, pensate che arriveranno allo sprint? Io non ci credo.
A mio avviso l'ipotesi più probabile è che se ne vada un QS con Benoot o al massimo GVA (difficile ma possibile se il QS fosse Gilbert) e Sagan resterà dietro ad inseguire.
Sagan ha vinto con facilità la Gent, e alle altre corse o ha rinunciato o si è coperto. Non è che abbia attuato la "tattica Nibali"? Ovvero far vedere d'essere apparentemente meno in forma degli altri anni e dunque meno favorito, per evitare l'ormai solito marcamento del tutti vs Sagan. Per me Sagan resta l'uomo da battere: sa attaccare, sa rispondere, e anche se non riuscisse a staccare nessuno sarebbe comunque il più forte allo sprint.
Concordo

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:10
da galliano
Ci credo poco alla pretattica di Sagan.
Già alla Sanremo non mi ha impressionato, anzi.
Se vuoi fare pretattica allora ti nascondi pure alla Gang Wevelgem.
Vincendo la GW ha contribuito a far drizzare le antenne ai rivali,
Comunque sia, non può sperare che gli avversari lo sottovalutino.
Praticamente tutti sanno che se lo portano in volata al 99% sono spacciati a meno che non l'abbiano sfiancato prima obbligandolo ad inseguire.

la vedo complicata per lui a meno che la QS non si sciolga come la neve al sole o, in alternativa, che Oss faccia un garone.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:23
da Montana Miller
Sagan anche a me sembra decisamente il più forte e in forma,ma oltre ai Quick Step temo dovrà guardarsi dalla marcatura a uomo che attuerà Van Avermaet,che non è all'ora o mai più ma nemmeno troppo lontano.Qualche altro a fare corsa speculare lo troverà.Vanmarcke potrebbe essere un alleato valido.Comunque Quick Step favoriti e curiosità per Trentin,che è per queste corse che ha cambiato aria.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:24
da Bob House
Si però Gallià la vuoi smettere di far ricredere la gente su Sagan,dobbiamo recuperare ala Fanta,lascia che lo mettano tutti primo. :D

A parte gli scherzi,anche io credo poco alla pre-tattica.
La costante di questa prima parte di stagione è stata che Sagan in gare tirate per ora non ha reso come suo solito.
Di contro in giornate di corsa più tranquille ha colto sempre il risultato.

Vediamo se si ripeterà.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:47
da massiminozippy
Sagan quest'anno è di difficile interpretazione. Anche nel 2016, soprattutto dopo Harelbeke, lasciava parzialmente qualche dubbio; poi abbiamo visto come è andata a finire. Ma quest'anno credo che sarà comunque diverso, dato che i suoi avversari diretti hanno più o meno la sua stessa gamba (Gilbert, GVA, etc...) o in qualche caso anche di più (Benoot).
Quel che mi sembra certo è che la QS influenzerà pesantemente la corsa. Ad ogni tentativo saranno davanti, anche perché con molta probabilità saranno loro a promuoverli. Non so se le varie Bora, BMC, Lotto, etc...avranno più interesse (e gambe) ad avere un loro uomo in fuga con i QS negli ultimi 100km oppure vicino ai loro capitani.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 11:23
da nino58
White Mamba ha scritto:kwiatkowski invece come lo vedete?
In TV, spero, per tutti.
Sempre che a qualcuno dei vostri commensali, dopo il pranzo di Pasqua, non venga in mente di uscirsene con un : "Che bella giornata di sole, perchè non facciamo una passeggiata al parco ? Fare due passi ci aiuta a digerire! "

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 13:30
da Niи
Riporto una curiosa statistica di procyclingstats riguardante la composizione del gruppo, tenendo conto i valori medi dei corridori. Da notare la differenza di altezza e peso tra chi fa il pavé e Fiandre o chi si cimenta su percorsi duri come Lombardia o Liegi. I grandi gg sono una mezza via, avendo sia scalatori che velocisti al via. Però ecco, anche numericamente è chiaro in quali gare conti la Potenza pura e in quali la leggerezza, diciamo così.

Fiandre 2018
- età: 28,4 anni
- altezza: 1.84 m
- peso: 73, 2 kg

Parigi-roubaix 2018 (starlist non ancora definitiva)
- età: 28,26 anni
- altezza: 1,85 m
- peso: 74,1 kg

E confronto con:

Milano San remo 2018:
- età: 28,5 anni
- altezza: 1.81 m
- peso: 70,6 kg

Liegi 2017
- età: 28,73 anni
- altezza: 1,79 m
- peso: 66 kg

Lombardia 2017
- età: 28,64 anni
-altezza: 1,79 m
- peso: 65,1 kg

TOUR 2017
- età: 30,14 anni
- altezza: 1,81 m
- peso: 68,8 kg

GIRO 2017
- età: 29,5 anni
- altezza: 1,81 kg
- peso: 67,5 kg

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 15:18
da Road Runner
Lo dichiaro adesso, perchè non vorrei che poi si dica che è facile dirlo dopo : domenica vince il n° 81.

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 15:57
da davide182
Io Sagan scoprire le carte alla gand sinceramente non l’ho visto, ha vinto in volata e non ha promosso nessun attacco.. anzi sul kemmel non è notato nemmeno tra i primi. Direi che restano gli stessi dubbi post Sanremo e harelbeke. Rimane a mio avviso sempre il favorito perché può giocarsela in qualsiasi situazione, ma da qui a dire che è favorito perché ha vinto la gand ce ne passa.
Per me il più in palla è Benoot

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:09
da Seb
Road Runner ha scritto:Lo dichiaro adesso, perchè non vorrei che poi si dica che è facile dirlo dopo : domenica vince il n° 81.
Giorgia Bronzini?

Re: Ronde van Vlaanderen 2018 (1 aprile)

Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:29
da Basso
Impiegate 15' del vostro tempo per leggere questo articolo, ne varrà la pena :)

http://www.cicloweb.it/2018/03/30/fiand ... a-il-mito/