Pagina 2 di 4
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:37
da Patate
Non ho visto bene i componenti dei gruppetti dietro ma credo che Nibali se la sia presa comoda ed abbia definitivamente abbandonato la classifica, come tra l'altro aveva già detto
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:37
da Walter_White
Patate ha scritto:Walter_White ha scritto:Ancora Alaphilippe su Roglic. Alla Liegi Valverde si suderà la vittoria in volata.
Non sarà facile reggerlo nemmeno in un eventuale scatto sul Saint-Nicolas. Anche Roglic bello in palla
Io spero in un suo eventuale scatto sulla Redoute. Lo so, sono ottimista senza motivi apparenti

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:40
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto:Non ho visto bene i componenti dei gruppetti dietro ma credo che Nibali se la sia presa comoda ed abbia definitivamente abbandonato la classifica, come tra l'altro aveva già detto
Beh, ma non può fare tutte le corse a tutta. Anzi, ieri è andato pure troppo forte considerando che neanche 24 ore prima stava correndo da protagonista il Giro delle Fiandre, corsa che qualche segnetto sui muscoli lo lascia...
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:49
da Luciano Pagliarini
Walter_White ha scritto:Patate ha scritto:Walter_White ha scritto:Ancora Alaphilippe su Roglic. Alla Liegi Valverde si suderà la vittoria in volata.
Non sarà facile reggerlo nemmeno in un eventuale scatto sul Saint-Nicolas. Anche Roglic bello in palla
Io spero in un suo eventuale scatto sulla Redoute. Lo so, sono ottimista senza motivi apparenti

Conoscendolo non mi sorprenderebbe neanche
Anche se personalmente mi auguro di vederlo partire un po' dopo.
Per certe cose mi ricorda Vino....sia per caratteristiche, che per il piglio con cui corre.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:49
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Patate ha scritto:Non ho visto bene i componenti dei gruppetti dietro ma credo che Nibali se la sia presa comoda ed abbia definitivamente abbandonato la classifica, come tra l'altro aveva già detto
Beh, ma non può fare tutte le corse a tutta. Anzi, ieri è andato pure troppo forte considerando che neanche 24 ore prima stava correndo da protagonista il Giro delle Fiandre, corsa che qualche segnetto sui muscoli lo lascia...
Ovviamente! Era solo per evidenziare le gerarchie di casa Bahrein per questa corsa
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:51
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Patate ha scritto:Non ho visto bene i componenti dei gruppetti dietro ma credo che Nibali se la sia presa comoda ed abbia definitivamente abbandonato la classifica, come tra l'altro aveva già detto
Beh, ma non può fare tutte le corse a tutta. Anzi, ieri è andato pure troppo forte considerando che neanche 24 ore prima stava correndo da protagonista il Giro delle Fiandre, corsa che qualche segnetto sui muscoli lo lascia...
Ovviamente! Era solo per evidenziare le gerarchie di casa Bahrein
Certo. Poi loro in squadra hanno i fratelli Izagirre che essendo baschi ed entrambi molto adatti a questa corsa, viene normale dargli la leadership.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:53
da TASSO
Patate ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Patate ha scritto:Non ho visto bene i componenti dei gruppetti dietro ma credo che Nibali se la sia presa comoda ed abbia definitivamente abbandonato la classifica, come tra l'altro aveva già detto
Beh, ma non può fare tutte le corse a tutta. Anzi, ieri è andato pure troppo forte considerando che neanche 24 ore prima stava correndo da protagonista il Giro delle Fiandre, corsa che qualche segnetto sui muscoli lo lascia...
Ovviamente! Era solo per evidenziare le gerarchie di casa Bahrein
oggi ha tirato il gruppo per circa 4-5 km , ignorato dalle telecamere o meglio lo si vedeva da distanze kilometriche dall'elicottero e completamente ignorato dai due telecronisti di Eurosport . Si è rialzato poco prima dell'attacco della salita .
Bella tappa anche oggi e paesaggi spettacolari .
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 17:57
da Patate
(E comunque Quintana un paio di tirate dietro le ha date quando c'era Landa in fuga

)
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 19:09
da nino58
Vincenzo ha tirato il gruppo a tutta per diversi chilometri tra la penultima e l'ultima salita, poi si è rialzato.
Della sua tirata non si sono accorti ne' Magrini ne' l'altro, il quale, per inciso, non sapeva neppure che "il Reuccio" fosse Claudio Villa.
Per un giornalista, benchè giovanissimo, non una bella figura.
Un po' di tuttologia è indispensabile in chi svolge quel mestiere, dai.
Tornando a Nibali, ha provato la trenata che potrebbe/dovrebbe essere necessaria tra il S. Nicolas e l'attacco di Ans.
Poi Matthews ha provato quella che potrebbe/dovrebbe essere necessaria ad Ans.
Alaphilippe le sta collaudando tutte, e mi pare più avanti degli altri due.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 19:16
da Winter
Landa bella gamba
oggi molto meglio di ieri
roglic e alaphilippe sempre spettacolari
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 19:31
da il_panta
Scattista ha scritto:Alaphilippe su Roglic, Izaguirre e Landa. Più indietro il gruppetto con gli altri.
Roglic ha tatticamente sbagliato completamente il finale, poteva anche vincere
A me la volata è piaciuta, secondo me ne aveva meno di ieri.
In un finale tecnicamente così difficile stare in testa può anche rivelarsi un vantaggio.
Alaphilippe è stato davvero bravo!
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 20:28
da galliano
Io vado un po' controcorrente perché non sono stato particolarmente impressionato da alaphilippe.
Sicuramente bravo ma mi pare che dopo lo scatto bruciante tenda un po' a calare, il che è anche normale ma non deve succedere se vuole sperare di uccellare Valverde.
In un arrivo allo sprint io vedo ancora il murciano come favorito.
Alaphilippe deve cercare di sfruttare la squadra da lontano per creare grattacapi a Valverde.
Va però detto che se la corsa si fa troppo dura anche lui è un'incognita e rischia di favorire attaccanti tipo Nibali o magari lo stesso Roglic, che sono molto curioso di vedere all'opera in una classica ardennese.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 20:39
da krea
galliano ha scritto:Io vado un po' controcorrente perché non sono stato particolarmente impressionato da alaphilippe.
Sicuramente bravo ma mi pare che dopo lo scatto bruciante tenda un po' a calare, il che è anche normale ma non deve succedere se vuole sperare di uccellare Valverde.
In un arrivo allo sprint io vedo ancora il murciano come favorito.
Alaphilippe deve cercare di sfruttare la squadra da lontano per creare grattacapi a Valverde.
Va però detto che se la corsa si fa troppo dura anche lui è un'incognita e rischia di favorire attaccanti tipo Nibali o magari lo stesso Roglic, che sono molto curioso di vedere all'opera in una classica ardennese.
Uno che arriva secondo su un percorso come il Lombardia Civiglio+San Fermo, non credo tema più di tanto la corsa dura
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: martedì 3 aprile 2018, 20:57
da Luciano Pagliarini
galliano ha scritto:Io vado un po' controcorrente perché non sono stato particolarmente impressionato da alaphilippe.
Sicuramente bravo ma mi pare che dopo lo scatto bruciante tenda un po' a calare, il che è anche normale ma non deve succedere se vuole sperare di uccellare Valverde.
In un arrivo allo sprint io vedo ancora il murciano come favorito.
Alaphilippe deve cercare di sfruttare la squadra da lontano per creare grattacapi a Valverde.
Va però detto che se la corsa si fa troppo dura anche lui è un'incognita e rischia di favorire attaccanti tipo Nibali o magari lo stesso Roglic, che sono molto curioso di vedere all'opera in una classica ardennese.
A me Alaphilippe è piaciuto, forse ha sbagliato un po' i tempi dello scatto visto che la salita nel finale diventava più semplice. Inoltre ha fatto un grande sprint.
Roglic è partito lunghissimo, però gli altri due non sono riusciti neanche ad affiancarlo, segno che andava veramente forte.
Tuttavia condivido che Valv allo sprint sia superiore, Ala alla Liegi deve provare ad anticiparlo come fece ormai parecchi anni fa Di Luca, perché dubito che riesca a staccarlo ad Ans.
Idem alla Freccia, con la sparata che ha deve partire sul tratto più duro del muro.
Su salite di 2/3 km è davvero un iradiddio, gli dice male che si ritrova come contemporaneo un Valverde che più invecchia e più sembra diventare forte.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 8:56
da nino58
Alaphilippe ha vinto lo sprint dopo aver speso moltissimo con l'attacco solitario sull'ultima salita.
Dunque applausi per lui.
Roglic, forse, ha anticipato troppo lo sprint, però c'erano delle curve ed avrà pensato di non essere poi recuperabile da chi veniva da dietro.
Ma, tra i quattro, Alaphilippe era nettamente il più veloce quindi tutto secondo logica.
Vediamo domani a crono che distacchi buttano.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 9:00
da nino58
Comunque penso che, quest'anno, Alaphilippe cominci a raccogliere qualcosa di importante : Liegi, Lombardia o Mondiale.
Valverde e Nibali sono ossi durissimi e grande concorrenza futura su quel tipo di percorsi non ne vedo (per ora) per lui ( a meno che Sagan non si "liegizzi" ).
Però ritardare troppo la raccolta non va bene.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 9:44
da galliano
krea ha scritto:
Uno che arriva secondo su un percorso come il Lombardia Civiglio+San Fermo, non credo tema più di tanto la corsa dura
Si hai ragione, avevo colpevolmente rimosso il secondo posto del Lombardia.
Comunque sia non è detto che una Liegi più dura penalizzi Valverde.
Per quanto Alaphilippe sia veloce in volata, non mi da l'impressione di essere affidabilissimo allo sprint.
Fossi in lui non aspetterei la salita di Saint-Nicolas per attaccare ma cercherei di portare via un gruppetto sulle salite precedenti.
Per quanto concerne il País Vasco penso che nella crono possa tenere botta bene, mi aspetto sui 30" massimo di distacco da Roglic, il che lascerebbe ancora apertissima la lotta per il primo posto.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 10:30
da Walter_White
nino58 ha scritto:Comunque penso che, quest'anno, Alaphilippe cominci a raccogliere qualcosa di importante : Liegi, Lombardia o Mondiale.
Valverde e Nibali sono ossi durissimi e grande concorrenza futura su quel tipo di percorsi non ne vedo (per ora) per lui ( a meno che Sagan non si "liegizzi" ).
Però ritardare troppo la raccolta non va bene.
Mondiale secondo me troppo duro. Se Nibali fa un autunno come lo scorso anno, è il nettissimo favorito in entrambe le corse (il Lombardia per me lo rivince al 99%).
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 10:35
da nino58
Walter_White ha scritto:nino58 ha scritto:Comunque penso che, quest'anno, Alaphilippe cominci a raccogliere qualcosa di importante : Liegi, Lombardia o Mondiale.
Valverde e Nibali sono ossi durissimi e grande concorrenza futura su quel tipo di percorsi non ne vedo (per ora) per lui ( a meno che Sagan non si "liegizzi" ).
Però ritardare troppo la raccolta non va bene.
Mondiale secondo me troppo duro. Se Nibali fa un autunno come lo scorso anno, è il nettissimo favorito in entrambe le corse (il Lombardia per me lo rivince al 99%).
Il Lombardia, però, quest'anno ha l'arrivo a Bergamo che, rispetto a quello di Como, favorisce Alaphilippe.
Sul Mondiale, Valverde, Alaphilippe ed anche Dumoulin (se non si spompa troppo nella crono)li includerei tranquillamente tra i favoriti.
Oltre a tutti i colombiani, ovviamente.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 10:37
da Walter_White
nino58 ha scritto:Walter_White ha scritto:nino58 ha scritto:Comunque penso che, quest'anno, Alaphilippe cominci a raccogliere qualcosa di importante : Liegi, Lombardia o Mondiale.
Valverde e Nibali sono ossi durissimi e grande concorrenza futura su quel tipo di percorsi non ne vedo (per ora) per lui ( a meno che Sagan non si "liegizzi" ).
Però ritardare troppo la raccolta non va bene.
Mondiale secondo me troppo duro. Se Nibali fa un autunno come lo scorso anno, è il nettissimo favorito in entrambe le corse (il Lombardia per me lo rivince al 99%).
Il Lombardia, però, quest'anno ha l'arrivo a Bergamo che, rispetto a quello di Como, favorisce Alaphilippe.
Sul Mondiale, Valverde, Alaphilippe ed anche Dumoulin (se non si spompa troppo nella crono)li includerei tranquillamente tra i favoriti.
Oltre a tutti i colombiani, ovviamente.
Pensavo continuassero con l'arrivo a Como
Se l'arrivo è a Bergamo con percorso del 2016 allora si che le chance del francese aumentano molto, per vincere Nibali dovrebbe staccare tutti sul Selvino o prima.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 10:40
da nino58
C'è molta pianura tra la fine della discesa di Selvino e l'attacco della rampa in pavè che porta a Bergamo Alta.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 11:12
da Patate
nino58 ha scritto:C'è molta pianura tra la fine della discesa di Selvino e l'attacco della rampa in pavè che porta a Bergamo Alta.
10 km circa.
Alla fine, considerando la quantità di salite che c'è prima, non sono neanche troppi.
Ovviamente dando per scontato che l'arrivo sia quello del 2016 e non quello del 2014

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 11:22
da Walter_White
Patate ha scritto:nino58 ha scritto:C'è molta pianura tra la fine della discesa di Selvino e l'attacco della rampa in pavè che porta a Bergamo Alta.
10 km circa.
Alla fine, considerando la quantità di salite che c'è prima, non sono neanche troppi.
Ovviamente dando per scontato che l'arrivo sia quello del 2016 e non quello del 2014

Ma speriamo, altrimenti se la giocano Kwiat e Sagan

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 11:37
da nino58
Walter_White ha scritto:Patate ha scritto:nino58 ha scritto:C'è molta pianura tra la fine della discesa di Selvino e l'attacco della rampa in pavè che porta a Bergamo Alta.
10 km circa.
Alla fine, considerando la quantità di salite che c'è prima, non sono neanche troppi.
Ovviamente dando per scontato che l'arrivo sia quello del 2016 e non quello del 2014

Ma speriamo, altrimenti se la giocano Kwiat e Sagan

Beh, un'edizione in cui se la giocassero Kwiat e Sagan non sarebbe poco interessante.
L'importante è che non siano tutte così.
Bartoli ha vinto due Lombardia con il percorso 2014.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 18:08
da CarbonaraJazz
Riabushenko inizia a far vedere di che pasta è fatto al primo anno di prof.
Oggi secondo dietro Mccarthy
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 21:39
da udra
Veramente RCS non ha ancora firmato accordi con nessuno. Ci sono trattative con Como per il prossimo triennio, ma la turnazione con Bergamo è finita lo scorso anno
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 22:45
da legnano
Per la cronometro di domani vittoria di tappa di Roglic o c é qualcuno che può impensierirlio?
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 23:25
da Tonno di Montagna
legnano ha scritto:Per la cronometro di domani vittoria di tappa di Roglic o c é qualcuno che può impensierirlio?
I nomi interessanti sono quasi tutti nel Team Sky, vedi Kyryienka, Kwiato, Castroviejo, De La Cruz.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 23:32
da Tonno di Montagna
Anche Richie Porte potrebbe testare la sua forma visto che ha speso zero in queste prime tre tappe. Occhio anche ai fratelli Izagirre visto che ci sono parecchie curve, anche se il percorso mi sembra troppo piatto per loro
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 23:33
da Patate
udra ha scritto:Veramente RCS non ha ancora firmato accordi con nessuno. Ci sono trattative con Como per il prossimo triennio, ma la turnazione con Bergamo è finita lo scorso anno
Vero, 2014-2017. Chissà perché pensavo ci fosse un anno ancora con Bergamo
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 0:51
da NibalAru
Ho notato che Nibali nella tappa di oggi è arrivato da solo a 20 secondi di ritardo dal gruppone con tutti i favoriti composto da quasi 100 corridori. Dopo di lui l'altro gruppo è arrivato due minuti dopo. La trovo abbastanza strana come cosa visto il percorso di oggi. Lo ha fatto di proposito o ha avuto problemi di qualche tipo negli ultimi Km? Potrebbe essere secondo voi che ha accumulato ritardo di proposito per avere più libertà nell'ultima tappa e giocarsi la vittoria di tappa senza essere troppo marcato dagli uomini di alta classifica?
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 8:01
da 34x27
Tonno di Montagna ha scritto:legnano ha scritto:Per la cronometro di domani vittoria di tappa di Roglic o c é qualcuno che può impensierirlio?
I nomi interessanti sono quasi tutti nel Team Sky, vedi Kyryienka, Kwiato, Castroviejo, De La Cruz.
Anche Ion Izagirre è un buon cronoman...
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 8:34
da nino58
NibalAru ha scritto:Ho notato che Nibali nella tappa di oggi è arrivato da solo a 20 secondi di ritardo dal gruppone con tutti i favoriti composto da quasi 100 corridori. Dopo di lui l'altro gruppo è arrivato due minuti dopo. La trovo abbastanza strana come cosa visto il percorso di oggi. Lo ha fatto di proposito o ha avuto problemi di qualche tipo negli ultimi Km? Potrebbe essere secondo voi che ha accumulato ritardo di proposito per avere più libertà nell'ultima tappa e giocarsi la vittoria di tappa senza essere troppo marcato dagli uomini di alta classifica?
Sì, ma avrebbe dovuto perdere almeno due minuti, non venti secondi.
Certamente una vittoria di tappa non gli dispiacerebbe, ma ci sono due "ostacoli":
uno buono, e cioè che è giusto che aiuti quanto più possibile i due Izaguirre che sono in classifica, uno meno buono e cioè che corridori un po' più in forma di lui ce ne sono diversi in questa corsa.
Quindi direi che si è semplicemente rialzato (o ha avuto un problema meccanico, ma non credo).
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 8:52
da galliano
Certamente chi vuol uscire di classifica perde ben di più di 20".
Tra l'altro aveva già 4' + quelli che accuserà a cronometro, direi che un po' di libertà ce l'avrebbe avuta comunque.
Nell'ultima tappa potrebbe cercare di prendere due piccioni con una fava, potrebbe entrare in fuga da lontano come appoggio per un eventuale attacco di Ion mentre Gorka rimarrà sulle ruote di Alaphilippe e Roglic.
34x27 ha scritto:Tonno di Montagna ha scritto:legnano ha scritto:Per la cronometro di domani vittoria di tappa di Roglic o c é qualcuno che può impensierirlio?
I nomi interessanti sono quasi tutti nel Team Sky, vedi Kyryienka, Kwiato, Castroviejo, De La Cruz.
Anche Ion Izagirre è un buon cronoman...
Però ultimamente le sue prestazioni sono solo discrete, rispetto alle attese, ovviamente.
Lo stesso si può dire anche per Porte, un altro che a cronometro ha perso rispetto ai tempi migliori.
Io credo che sarà difficile battere Roglic, a meno che non preferisca tenersi un attimo di riserva per le ultime due tappe, che non saranno per nulla una passeggiata. Purtroppo per lui, con la squadra che ha, sarà dura controllare la corsa su percorsi impegnativi come quelli baschi.
Molto dipenderà da Bahrein e Movistar, due squadre che se vogliono possono far saltare il banco nell'ultima tappa.
Sarei sorpreso se Roglic riuscisse a salvarsi.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 9:03
da Caba
NibalAru ha scritto:Ho notato che Nibali nella tappa di oggi è arrivato da solo a 20 secondi di ritardo dal gruppone con tutti i favoriti composto da quasi 100 corridori. Dopo di lui l'altro gruppo è arrivato due minuti dopo. La trovo abbastanza strana come cosa visto il percorso di oggi. Lo ha fatto di proposito o ha avuto problemi di qualche tipo negli ultimi Km? Potrebbe essere secondo voi che ha accumulato ritardo di proposito per avere più libertà nell'ultima tappa e giocarsi la vittoria di tappa senza essere troppo marcato dagli uomini di alta classifica?
oppure semplicemente ha voluto evitare possibili cadute nel finale.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 9:35
da 34x27
galliano ha scritto:
Però ultimamente le sue prestazioni sono solo discrete, rispetto alle attese, ovviamente.
Lo stesso si può dire anche per Porte, un altro che a cronometro ha perso rispetto ai tempi migliori.
Magari Ion si è tenuto un po' nelle prime tappe per sparare tutto nella crono...
Anche Gorka non è fermo, comunque. Vedremo.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 12:09
da NibalAru
nino58 ha scritto:NibalAru ha scritto:Ho notato che Nibali nella tappa di oggi è arrivato da solo a 20 secondi di ritardo dal gruppone con tutti i favoriti composto da quasi 100 corridori. Dopo di lui l'altro gruppo è arrivato due minuti dopo. La trovo abbastanza strana come cosa visto il percorso di oggi. Lo ha fatto di proposito o ha avuto problemi di qualche tipo negli ultimi Km? Potrebbe essere secondo voi che ha accumulato ritardo di proposito per avere più libertà nell'ultima tappa e giocarsi la vittoria di tappa senza essere troppo marcato dagli uomini di alta classifica?
Sì, ma avrebbe dovuto perdere almeno due minuti, non venti secondi.
Certamente una vittoria di tappa non gli dispiacerebbe, ma ci sono due "ostacoli":
uno buono, e cioè che è giusto che aiuti quanto più possibile i due Izaguirre che sono in classifica, uno meno buono e cioè che corridori un po' più in forma di lui ce ne sono diversi in questa corsa.
Quindi direi che si è semplicemente rialzato (o ha avuto un problema meccanico, ma non credo).
Infatti prendere solo 20 secondi è la cosa che mi è parsa più strana. Magari è stato fino all'ultimo chilometro con gli Izaguirre e si è rialzato quando non c'erano più problemi per i suoi capitani. Invece arrivare col gruppetto giunto a due minuti e mezzo dal gruppo principale avrebbe significato lasciare gli Izaguirre quando mancavano ancora tanti chilometri alla fine della tappa. In ogni caso fino a sabato ci saranno altre due tappe in cui accumulare ritardo eventualmente (ma già così a 4 minuti e mezzo di ritardo mi pare già abbastanza fuori classifica comunque).
Riguardo all'aiutare i suoi compagni di squadra sono d'accordo (bisogna anche vedere in che modo arriveranno all'ultima tappa però e se avranno ancora chance per giocarsi la vittoria nella generale), riguardo allo stato di forma degli avversari invece non saprei. Nel senso che sicuramente c'è chi ha una forma migliore della sua in gruppo, ma sono principalmente gli uomini di alta classifica. Per giocarsi la tappa approfittando di essere fuori classifica ed inserendosi in una fuga gli avversari da battere non sarebbero i primi della generale in questo caso, e tra quelli di un eventuale fuga difficilmente ci sarà gente con gambe super. Anche perchè Vincenzo secondo me dopo il Fiandre di domenica a questo Baschi finora ha corso al risparmio energetico. La sua condizione fisica attuale è sicuramente superiore a ciò che dice l'attuale classifica dei Baschi.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 12:15
da NibalAru
Caba ha scritto:NibalAru ha scritto:Ho notato che Nibali nella tappa di oggi è arrivato da solo a 20 secondi di ritardo dal gruppone con tutti i favoriti composto da quasi 100 corridori. Dopo di lui l'altro gruppo è arrivato due minuti dopo. La trovo abbastanza strana come cosa visto il percorso di oggi. Lo ha fatto di proposito o ha avuto problemi di qualche tipo negli ultimi Km? Potrebbe essere secondo voi che ha accumulato ritardo di proposito per avere più libertà nell'ultima tappa e giocarsi la vittoria di tappa senza essere troppo marcato dagli uomini di alta classifica?
oppure semplicemente ha voluto evitare possibili cadute nel finale.
Ecco, magari è stato solo questo. La spiegazione più semplice di tutte

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 15:04
da Merlozoro
Qualcuno sa dove si può seguire la crono? Un sito con intermedi e tempi, sempre se esiste

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 15:39
da Winter
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 17:20
da White Mamba
alaphilippe +22" su roglic all'intermedio
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 17:38
da Filarete
Vince Roglic come pronosticato.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 18:13
da Winter
Non sarà facile batterlo
alaphilippe ha fatto una buona crono , ma son 34 secondi... ad arrate dovrebbe fare un super numero
Bardet disastroso
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 19:23
da Walter_White
Male anche Quintana e Landa
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 20:23
da Patate
Walter_White ha scritto:Male anche Quintana e Landa
L'importante è che Landa abbia superato di 2 secondi Quintana
Scherzi a parte Mikel ha fatto dei bei passetti indietro a crono rispetto agli anni Sky, peccato
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 20:42
da Patate
Ma a Cavagna, una ventina di secondi avanti a Roglic nell'intertempo e terminato oltre un minuto dietro, è successo qualcosa o aveva semplicemente finito le energie?
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 20:45
da Luciano Pagliarini
E' tipico di Cavagna.
Parte sparato e poi cala.
Anche al Mondiale U23 l'anno scorso, ad esempio.
Direi che deve imparare a gestire un pelo meglio le energie.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 22:28
da galliano
La crono è andata più o meno come previsto.
Pensavo un po' meglio Gorka e un po' peggio Mollema.
Pensavo Quintana un filo meglio di Landa.
Alaphilippe bene, anche se qualche secondo in meno me l'aspettavo però il percorso non gli s'addiceva.
Per la CG nulla è scontato, la tappa di sabato è dura, non credo proprio che Bahrein e Movistar aspetteranno l'ultima salita. La classifica potrebbe venire ribaltata.
Non vedo comunque possibilità per Alaphilippe, lui sarà il più controllato da Roglic mentre gli altri hanno un po' più di margine di manovra.
Difficile che la Lotto-Jumbo riesca controllare la corsa, Roglic rischia di fare la fine di Dumoulin alla Vuelta.
Forse gli conviene mettere un uomo nella fuga, sempre che ci riesca.
Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 23:53
da Luca90
galliano ha scritto:La crono è andata più o meno come previsto.
Pensavo un po' meglio Gorka e un po' peggio Mollema.
Pensavo Quintana un filo meglio di Landa.
Alaphilippe bene, anche se qualche secondo in meno me l'aspettavo però il percorso non gli s'addiceva.
Per la CG nulla è scontato, la tappa di sabato è dura, non credo proprio che Bahrein e Movistar aspetteranno l'ultima salita. La classifica potrebbe venire ribaltata.
Non vedo comunque possibilità per Alaphilippe, lui sarà il più controllato da Roglic mentre gli altri hanno un po' più di margine di manovra.
Difficile che la Lotto-Jumbo riesca controllare la corsa, Roglic rischia di fare la fine di Dumoulin alla Vuelta.
Forse gli conviene mettere un uomo nella fuga, sempre che ci riesca.
roglic ha già vinto e te lo sai

Re: Vuelta al País Vasco 2018 (2-7 aprile 2018)
Inviato: venerdì 6 aprile 2018, 0:01
da galliano
Io lo spero ma la squadra non da garanzie e il percorso è adattissimo alle imboscate.
Deve sperare di trovare alleati per strada, ad es. i due Bora.