Pagina 2 di 2
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:14
da skawise
Mr K dice la sua
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:24
da 34x27
skawise ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:14
Mr K dice la sua
Beh è un po' diverso.
Dove avrebbe dominato Sagan? Per ora ha vinto solo un paio di Monumento...
E la BMC?

Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:31
da chinaski89
3 mondiali in 3 anni più tutte le altre svariate corse dove eri mentre li vinceva?
Comunque mr K. Può dire ciò che vuole, ma un conto è dominare con attacchi e fughe come fa la QS al nord, un altro è vedersi il trenino davanti ad ammazzare ogni forma di spettacolo. Nessuno si è lamentato della Sky al Giro
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:38
da castelli
skawise ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:14
Mr K dice la sua
ed ha ragione. è una regola ad hoc. concordo con quello che dice dan martin sul budget ed è l'unica cosa su cui concordo com lappa.
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:43
da Fiammingo
Anche De Gendt l'ha presa bene
Only 65km stages, no trainingcamps allowed, no dinners, no feedzones, only 2 bottles per day, max 2000 calories per day. Cyclists can’t draft for longer than 20 seconds. Only 4 gears allowed. No brakes, F1 starts everyday and pepperspray before each start.
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:52
da Caba
e niente fughe, che non si sa mai se arriavano o vengono riprese.

Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 10:54
da 34x27
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:31
3 mondiali in 3 anni più tutte le altre svariate corse dove eri mentre li vinceva?
Mah sì....capirai il "peso" e la relativa scontatezza/noia che apportano queste strabilianti vittorie al Movimento in una disciplina che -se ho letto bene tempo fa- non sarà manco più nei prossimi Mondiali...
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: giovedì 2 agosto 2018, 12:02
da chinaski89
34x27 ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:54
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:31
3 mondiali in 3 anni più tutte le altre svariate corse dove eri mentre li vinceva?
Mah sì....capirai il "peso" e la relativa scontatezza/noia che apportano queste strabilianti vittorie al Movimento in una disciplina che -se ho letto bene tempo fa- non sarà manco più nei prossimi Mondiali...
Parlavo di Sagan.
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 9:03
da 34x27
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 12:02
Parlavo di Sagan.
Ah ok, scusa ho letto di fretta. Comunque, per le caratteristiche delle corse vinte e del corridore stesso, di noia ne ho vista poca.
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 9:55
da Tranchée d'Arenberg
chinaski89 ha scritto: ↑giovedì 2 agosto 2018, 10:31
3 mondiali in 3 anni più tutte le altre svariate corse dove eri mentre li vinceva?
Comunque mr K. Può dire ciò che vuole, ma un conto è dominare con attacchi e fughe come fa la QS al nord, un altro è vedersi il trenino davanti ad ammazzare ogni forma di spettacolo. Nessuno si è lamentato della Sky al Giro
Concordo. Anche se Lefevere può stare antipatico, nella maggior parte dei casi la QS al nord fa divertire. Ancora a maggior ragione fanno divertire le vittorie di Peter Sagan che spesso corre senza squadra (i mondiali in primis) e batte il resto del mondo.
Ecco, davvero, quando Kwiatkowski paragona le vittorie di Sky a quelle di Sagan, il suo discorso perde ogni forma di credibilità. Per non parlare delle vittorie della BMC nelle cronosquadre, che sono 4-5 all'anno e a proposito delle quali non ho mai sentito nessuno entusiasmarsi e che non sono neanche lontanamente paragonabili alle vittorie di Sky.
Re: L'UCI di David Lappartient
Inviato: sabato 4 agosto 2018, 10:02
da pereiro2982
secondo me l'idea dei 6 corridori mi lascia qualche perplessita , nel senso che aumenterebbe lo spettacolo ma secondo me aumenterebbe il peso degli incidenti meccanici o forature e tutto cio che è legato alla casualita nella corsa
ma francamente sarebbe un cambiamento drastico che vorrei vedere, e che cambierebbe piu di radioline ecc.ecc.
cmq anche se non andassero in porto tutte le sue proposte provare a cambiare non è un male in caso si puo tornare indietro ...