Pagina 2 di 24
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 10:53
				da Fantamatusa
				Fare Jura e/o Vosgi a fine Tour sarebbe una novità.
Sarebbe un po' come chiudere il Giro sugli Appennini.
Magari ci sorprendono positivamente.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:29
				da kokkelkoren
				Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:53
Fare Jura e/o Vosgi a fine Tour sarebbe una novità.
Sarebbe un po' come chiudere il Giro sugli Appennini.
Magari ci sorprendono positivamente.
 
Mi sembra che nel 1997 vennero fatte 1 o 2 tappe sui Vosgi a fine Tour.
Tappe che finirono con lunghe fughe senza alcun impatto sulla generale.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:32
				da oronzo2
				kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:29
Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:53
Fare Jura e/o Vosgi a fine Tour sarebbe una novità.
Sarebbe un po' come chiudere il Giro sugli Appennini.
Magari ci sorprendono positivamente.
 
Mi sembra che nel 1997 vennero fatte 1 o 2 tappe sui Vosgi a fine Tour.
Tappe che finirono con lunghe fughe senza alcun impatto sulla generale.
 
Confermo
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 11:47
				da CicloSprint
				oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:32
kokkelkoren ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 11:29
Fantamatusa ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 10:53
Fare Jura e/o Vosgi a fine Tour sarebbe una novità.
Sarebbe un po' come chiudere il Giro sugli Appennini.
Magari ci sorprendono positivamente.
 
Mi sembra che nel 1997 vennero fatte 1 o 2 tappe sui Vosgi a fine Tour.
Tappe che finirono con lunghe fughe senza alcun impatto sulla generale.
 
Confermo
 
Fu un Tour che fu deciso sulle Alpi, vero ?
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:33
				da giorgio ricci
				Il Tour 97 fu già deciso sui Pirenei quando ad Andorra Ullrich staccò tutti di un minuto. Una dimostrazione di forza incredibile.
Le tappe sul Jura e Vosgi  erano disegnate per le fughe. Non presentavano Asperità nei finali e nom potevano essere decisive, ma Pantani con un gruppetto staccò un Ullrich disattento nella tappa di Montbeliard credo, per poi essere ripreso in discesa.. 
Comunque le tappe su quelle colline non servono a nulla
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 13:58
				da nino58
				giorgio ricci ha scritto: ↑martedì 24 settembre 2019, 22:05
Il Tour de France 2020 è ancora pieno di punti interrogativi. Se le ricostruzioni di velowire sono attendibili la grande Boucle é una petite  Boucle. Manca completamente il nord, scelta forse per evitare filotti di tappe pianeggianti e difficili da digerire, dal punto di vista dello spettatore. 
Ad oggi individuo parecchie tappe nervose che però non presentano asperità impegnative, nonché la ricerca di arrivi in salita nuovi,, come il monte Aigoual, che per caratteristiche non è minimamente adatto a fare selezione. Il secondo arrivo Pirenaico e le Alpi, sono ad ora avvolte in un confuso mistero. 
La terz'ultima tappa a champagnole fa pensare che il Jura sarà proposto dopo le Alpi, e l'ultima tappa  a LPDB mi fa storgere il naso, sia che si svolga in linea o cronoscalata.. 
Penso che vedremo un Tour confezionato per Alaphilippe.
 
Per Alaphilippe o, comunque, per non spompare Alaphilippe in ottica Tokyo.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:23
				da Winter
				giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 25 settembre 2019, 13:33
Il Tour 97 fu già deciso sui Pirenei quando ad Andorra Ullrich staccò tutti di un minuto. Una dimostrazione di forza incredibile.
Le tappe sul Jura e Vosgi  erano disegnate per le fughe. Non presentavano Asperità nei finali e nom potevano essere decisive, ma Pantani con un gruppetto staccò un Ullrich disattento nella tappa di Montbeliard credo, per poi essere ripreso in discesa.. 
Comunque le tappe su quelle colline non servono a nulla
 
  
   
 
Preciso che fu un tour durissimo (soprattutto per il modo di correre della festina)
D'accordo sul tour che sembrava gia' deciso dopo arcalis
un po' meno sulle ultime tappe
Nella tappa di Friburgo , i telekom andarono in difficolta' , Riis.. ando' in crisi e perse piu' di 6 minuti
sul col de la croix ando' in difficolta' anche Ullrich.. che riusci a recuperare in discesa
a Montbeliard non fu disattento
ando' in crisi , sul ballon aveva una trentina di secondo di ritardi
riusci a rientrare in discesa
ma sulla salita successiva ando' di nuovo in difficolta'.. era 30 secondi con solo bolts..
davanti c'erano tutti i migliori , trascinato dai festina
ma nessuno aiuto' virenque , nel libro di Bruno Roussel.. l'ex ds della festina racconto' che virenque.. offri' 10000 franchi per collaborare.. 
 
  
 .. 

 (1500 euro.. attuali.. a Pantani 
 
  
 )
e allora anche richard si fermo'
con cento km.. il tour poteva cambiare padrone (ma virenque.. si vede aveva esaurito tutti i soldi a courchevel)
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 14:35
				da Fantamatusa
				Stiamo comunque parlando di oltre 20 anni fa.
Ci lamentiamo spesso dei Tour sempre uguali a loro stessi, stanno provando a cambiare un po' il canovaccio.
Vediamo come va!
Che poi già la tappa di LPDBF di quest'anno, senza l'inutile rampa finale, a fine Tour proprio una tappetta non è.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:07
				da giorgio ricci
				Grazie winter per avere descritto con precisione gli eventi.  Ricordavo Ullrich in fase calante nella terza settimana, non ricordavo bene gli eventi, quelli piccanti neanche li sapevo. Certo che 10000 franchi.....  

Fa sorridere
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 25 settembre 2019, 19:15
				da Winter
				Allora non c erano le radioline
quando roussel è andato a parlare con virenque si era ormai rialzato..
quando seppe la cifra... 
 
   
   
 
Volarono I paroloni
cercò di fargli capire..che per un big come pantani..ci volevano altre cifre..
ma eravamo in piena virenque mania
Dopo courchevel..poi..
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 27 settembre 2019, 11:48
				da riddler
				Mah io sarò ripetitivo ma ogni volta (e lo fa spesso) che Beppe Conti ripete che l'ultimo francese a vincere il tour è stato Hinault, io prima giù di lì mi verrebbe da dire: ma che cacchio dice? E' ammattito? L'ultimo è stato Fignon, invece ripensandoci è vero...
Hinault che correva contro Saronni e Moser (ha corso anche contro Lemond per carità) però sembra che sia di un'altra generazione, fosse stato Fignon che ha corso contro Lemond, Bugno (anche con Gianni non solo contro) e Chiappucci, forse almeno per me avrebbe quasi un altro significato anche simbolico al di la dell'anno in cui ha vinto...
Va beh in buona sostanza io per tutti questi motivi se fossi un organizzatore del tour le studierei tutte per far vincere Alaphilippe...
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 29 settembre 2019, 21:42
				da udra
				Si prospetta un avvio di Tour raramente così impegnativo.
Dopo le prime due tappe a Nizza, l'arrivo della quarta tappa sarà ad Orcieres-Merlette (non vorrei sbagliare, ma non si arriva lì dal giorno della crisi di Merckx forse).
A questo si aggiunge l'arrivo sul Mont Aigoual e le due tappe pirenaiche.
EDIT: sbagliavo, ultima volta nell'89 per il Tour lì.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:00
				da CicloSprint
				
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 14:25
				da udra
				Più che fresche sono scadute, sono fuori da tre giorni  

 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 22:58
				da CicloSprint
				Un piccolo complotto virtuale alla fine dell'articolo alsaziano (Aubenas? St Quentin en Yvelines?:
https://www.lalsace.fr/sport/2019/10/01 ... -tour-2020 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 23:01
				da crevaison
				anche il prossimo anno PAU  

 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: martedì 1 ottobre 2019, 23:05
				da udra
				Per fortuna è solo una roba buttata lì senza alcun fondamento, almeno per ora.
Come il resto della ricostruzione che non è presente su velowire.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 4 ottobre 2019, 12:13
				da CicloSprint
				Questo dovrebbe essere il Tour de France 2020
On est pas si mal avancé, il manque certes la fin des Pyrénées et les Alpes, mais on on peut imaginer quelque chose dans ce style :
Samedi 27 : Nice - Nice
Dimanche 28 : Nice - Nice
Lundi 29 : Nice - Sisteron
Mardi 30 : Sisteron - Orcière-Merlette
Mercredi 1er : Gap - Privas
Jeudi 2 : Ardèche (Aubenas???) - Mont Aigoual
Vendredi 3 : Millau - Autours de Toulouse / Carcassonne???
Samedi 4 : Cazère - Loudenvielle
Dimanche 5 : Pyrénées n°2
Lundi 6 : Repos
Mardi 7 : Ile d'Oléron - Ile de Ré
Mercredi 8 : Châtelaillon-Plage - Poitiers
Jeudi 9 : Chauvigny - Saran
Vendredi 10 : Chatel Guyon - (Puy-Mary??? / Clermont CLM???)
Samedi 11 : Clermont - Lyon
Dimanche 12 : Lyon - (Vercors, Lans en Versors???)
Lundi 13 : Repos sur Grenoble
Mardi 14 : Grenoble??? - Alpe d'Huez???
Mercredi 15 : Bourg d'Oisans??? - Méribel???
Jeudi 16 : Brides les Bains??? - Chambéry???
Vendredi 17 : Aix les Bains??? - Champagnole???
Samedi 18 : ??? - La Planche des Belles Filles??? CLM???
Dimanche 19 : Yvelines - Paris
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: sabato 5 ottobre 2019, 10:38
				da maurofacoltosi
				Intanto spunta all'orizzione la possibilità che nel 2022 o nel 2023 il Tour parta dall'Emilia-Romagna
https://www.inbici.net/gn/lemilia-romag ... de-france/ 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 6 ottobre 2019, 13:39
				da Walter_White
				I rumor sulla tappa dell'Alpe danno presenti Croix de Fer, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo. Sarebbe un tappone, che non si vede al Tour da troppo tempo.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 6 ottobre 2019, 14:00
				da CicloSprint
				Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2019, 13:39
I rumor sulla tappa dell'Alpe danno presenti Croix de Fer, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo. Sarebbe un tappone, che non si vede al Tour da troppo tempo.
 
Il tappone ricalcerebbe eccetto il traguardo, la tappa di Pantani 1998, vero ?
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 6 ottobre 2019, 20:14
				da maurofacoltosi
				
L'organizzazione del Tour ha comunicato ai responsabili della candidatura di Crans Montana che nel 2020 non ci sarà lo sconfinamento in Svizzera. Tappa probabilmente rimandata ad una delle edizioni successive
https://www.lenouvelliste.ch/articles/s ... ana-871595 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 6 ottobre 2019, 20:29
				da Maìno della Spinetta
				Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 ottobre 2019, 13:39
I rumor sulla tappa dell'Alpe danno presenti Croix de Fer, Telegraphe e Galibier prima dell'arrivo. Sarebbe un tappone, che non si vede al Tour da troppo tempo.
 
Sperem
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 20:06
				da udra
				https://www.ledauphine.com/sport/2019/1 ... de-la-loze
Le ipotesi di Tour disegnato per Alaphilippe mi paiono abbastanza ottimistiche.
 
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 20:25
				da galliano
				
Beloki twitta che nel 2023 il Tour partirà da Bilbao.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 21:38
				da udra
				Confermato che nel secondo fine settimana il Tour affronterà il suo terzo o quarto arrivo salita in cima al Pas de Peyrol, seguito da un arrivo insidioso a Lione. 
Probabile un passaggio per il Plateau de Glieres dopo il transito del 2018 
https://www.ledauphine.com/actualite/20 ... es-glieres
Le Progres paventa la possibilità di un ulteriore arrivo in quota, in cima al Grand Colombier, per la quartultima tappa 
https://www.leprogres.fr/ain-01/2019/10 ... bellegarde
Sarebbe il 6o arrivo in salita previsto, con ulteriori che potrebbero aggiungersi visto i numerosi punti di domanda per quanto riguarda le Alpi e la seconda tappa pirenaica.
Di sicuro non una corsa bilanciata.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 7 ottobre 2019, 21:49
				da giorgio ricci
				L'ho già scritto, ma non riesco a capire come potrebbe nascere questo Tour.  Hanno tagliato fuori il nord completamente, con un assaggio di medio nord ovest per compensare la totale assenza di queste regioni nel 2019.  Noto poi previsioni di arrivi in salita ovunque, di ogni tipo, da simil Montevergine in su. 
Ci vorrebbe una bella crono in pianura di 40 km per equilibrare il tutto, e invece si parla di una cronoscalata mista pianura a LPDBF il penultimo giorno.
Forse gli organizzatori ci stanno nascondendo qualcosa, ma finora i rumors sul percorso non mi convincono del tutto.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 11:12
				da CicloSprint
				Spunta il Col Loze!!!
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 13:01
				da Maìno della Spinetta
				CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 11:12
Spunta il Col Loze!!!
 
Il loze se ne parla da mesi, salita da Meribel e arrivo a Courchevel
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 13:47
				da udra
				Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 13:01
CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 11:12
Spunta il Col Loze!!!
 
Il loze se ne parla da mesi, salita da Meribel e arrivo a Courchevel
 
Non è valicabile, se lo affrontano arrivano in cima. E così sarà presumibilmente.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 14:34
				da Maìno della Spinetta
				udra ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 13:47
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 13:01
CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 11:12
Spunta il Col Loze!!!
 
Il loze se ne parla da mesi, salita da Meribel e arrivo a Courchevel
 
Non è valicabile, se lo affrontano arrivano in cima. E così sarà presumibilmente.
 
è valicabile, lo hanno completato quest'anno e l'idea dell'arrivo col Loze sta proprio nel lanciare la cilcabile delle Trois vallées
https://www.actumontagne.com/sports/un- ... t-meribel/ 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 15:01
				da udra
				
Azz, mea culpa, pensavo l'altro versante fosse da completare
Comunque questa volta arrivano in cima, come l'Avenir questa estate. Immagino scalato dalla parte di Meribel.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 20:45
				da udra
				Si vocifera di una sola tappa pirenaica, il che avrebbe anche senso visto che due arrivi in salita sono già previsti prima.
Così come sembra meno probabile un arrivo sull'ADH (a dir la verità non c'è mai stato un riferimento dei giornali): le tappe alpine potrebbero vedere coinvolto il Col de la Loze (Meribel), il giorno seguente Brides-les-Bains > La-Roche-sur-Foron con un nuovo transito per il Plateau de Glieres.
Precedute da un coinvolgimento del massiccio del Vercors (Lans-en-Vercors) e seguite da un arrivo di tappa sul Grand Colombier
Samedi 27 : Nice - Nice
Dimanche 28 : Nice - Nice
Lundi 29 : Nice - Sisteron
Mardi 30 : Sisteron - Orcières-Merlette ARRIVO IN SALITA
Mercredi 1er : Gap - Privas
Jeudi 2 : Le Teil - Mont Aigoual ARRIVO IN SALITA
Vendredi 3 : Millau - ? (Lavaur, Revel)
Samedi 4 : Cazères - Loudenvielle
Dimanche 5 : ?-?
Lundi 6 : Repos
Mardi 7 : Ile d'Oléron - Ile de Ré
Mercredi 8 : Châtelaillon-Plage - Poitiers
Jeudi 9 : Chauvigny - Sarran
Vendredi 10 : Chatel Guyon - Pas de Peyrol ARRIVO IN SALITA
Samedi 11 : Clermont - Lyon
Dimanche 12 : Lyon - Lans en Vercors (?)
Lundi 13 : Repos
Mardi 14 : Grenoble (?) - Meribel (Col de la Loze) ARRIVO IN SALITA
Mercredi 15 : Brides-les-Bains - La-Roche-sur-Foron (?)
Jeudi 16 : ? - Grand Colombier (?)
Vendredi 17 : ? - Champagnole
Samedi 18 : ? - La Planche des Belles Filles  (MTT? - ARRIVO IN SALITA)
Dimanche 19 : Versailles - Paris
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 20:53
				da giorgio ricci
				La domenica post tappa Pirenaica potrebbe esserci una cronometro piana?
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 21:01
				da udra
				giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 20:53
La domenica post tappa Pirenaica potrebbe esserci una cronometro piana?
 
Bella domanda: alcuni vedono una tappa di transizione per avvicinarsi a ovest, dove si ripartirà dopo il riposo, altrimenti si potrebbe pensare a una tappa pirenaica nella zona franco-basca.
Sicuramente il distretto delle salite storiche (Aspin,Tourmalet etc) non potrà essere affrontato dato che una GF avrà luogo lo stesso giorno, se alcuni commentatori su velowire non hanno scritto inesattezze.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 12:38
				da Bomby
				Avevo visto un documentario sulla resistenza nel Vercors: c'è una strada di accesso all'altopiano letteralmente intagliata nella parete verticale di roccia che forma una delle gole di accesso, molto scenografica... Non credo che sia oggi aperta al traffico (è stretta, hanno costruito una variante), ma mi pare che sia transitabile anche alle auto: chissà che non ci abbiano fatto un pensierino.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2019, 17:22
				da nibali-san baronto
				Bomby ha scritto: ↑giovedì 10 ottobre 2019, 12:38
Avevo visto un documentario sulla resistenza nel Vercors: c'è una strada di accesso all'altopiano letteralmente intagliata nella parete verticale di roccia che forma una delle gole di accesso, molto scenografica... Non credo che sia oggi aperta al traffico (è stretta, hanno costruito una variante), ma mi pare che sia transitabile anche alle auto: chissà che non ci abbiano fatto un pensierino.
 
Credo tu stia parlando del Col de la Machine... però ci si può transitare liberamente.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 11:47
				da maurofacoltosi
				La cronometro della Planche des Belles Filles dovrebbe misurare 22.5 Km, quindi buona parte del percorso dovrebbe essere pianeggiante
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 12:12
				da maurofacoltosi
				La salita al Mont Aigoual, il secondo arrivo in salita, potrebbe rivelarsi molto più impegnativa del previsto perchè ho letto che i corridori saliranno dal versante che prevede il passaggio dal Col de La Lusette. Dal lato dal quale proverranno ci sono tre strade possibili per raggiungere la Lusette:
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/82408
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/82409
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/71131
Questa è l'altimetria completa Lusette + Aigoual
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/82406 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 12:30
				da CicloSprint
				udra ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 21:01
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 20:53
La domenica post tappa Pirenaica potrebbe esserci una cronometro piana?
 
Bella domanda: alcuni vedono una tappa di transizione per avvicinarsi a ovest, dove si ripartirà dopo il riposo, altrimenti si potrebbe pensare a una tappa pirenaica nella zona franco-basca.
Sicuramente il distretto delle salite storiche (Aspin,Tourmalet etc) non potrà essere affrontato dato che una GF avrà luogo lo stesso giorno, se alcuni commentatori su velowire non hanno scritto inesattezze.
 
L'ennessima tappa di Pau, per velocisti ?
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: venerdì 11 ottobre 2019, 12:32
				da oronzo2
				
E' un vecchio progetto o meglio la sua rielaborazione.
Nel 2012 me ne parlo l'Assessore allo Sport di Ravenna. Si puntava sul 2014 confidando in una grande partenza fiorentina con successivo arrivo a Ravenna cui sarebbe seguita una tappa simile alla Carpi - Novi Ligure di quest'anno per avvicinarsi alla Francia.
Speriamo questo nuovo tentativo abbia miglior sorte.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: sabato 12 ottobre 2019, 10:27
				da CicloSprint
				
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 13 ottobre 2019, 18:04
				da giorgio ricci
				Leggo su alcuni siti che thierry Gouvenou ha spiegato che il Tour 2020 assomigliierá al Tour 1992.
Se l'affermazione è vera mi viene da pensare che quel signore non conosce la storia del Tour.
O voleva soltanto sottolineare che il Tour affronterà le montagne gia nelle prime tappe , come è comunque avvenuto , oltre al gia citato 92 , almeno in altre 2 occasioni, nel 77 e nel 79 .
Il Tour 92 era ispirato dal nascente trattato di Maastricht e toccava tutti i paesi confinanti dell'unione europea, questo invece potrebbe ispirarsi  allo sfascio di Maastricht e sconfinare al massimo  nell'opulenta Svizzera . 
 
 
Cosa c'era di buono in quel Tour erano i due tapponi , peraltro consecutivi , ma per il resto , a parte qualche insidia sparsa sul percorso, era decisamente brutto.
Spero che il signor Gouvenou abbia voluto perculare i curiosi.
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 13 ottobre 2019, 19:32
				da udra
				https://rmcsport.bfmtv.com/cyclisme/tou ... xtor=AL-68
Qualche indicazione sul percorso: 
- salite già affrontate che saranno arrivi di tappa per la prima volta
- parecchie salite in doppia cifra di pendenza
 
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: domenica 13 ottobre 2019, 19:37
				da udra
				Sicuramente una delle salite inedite sarà il Col de la Loze, la seconda il Col de la Lusette nella tappa del Mont Aigoual.
Per le altre due si potrebbero ipotizzare il Mont Noir (già visto al Dauphine 2018 nella Chazey-Lans-en-Vercors vinta da Alaphilippe) e una salita nella tappa di Laruns (uno dei tanti versanti del Soudet).
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 8:50
				da maurofacoltosi
				udra ha scritto: ↑domenica 13 ottobre 2019, 19:37
Sicuramente una delle salite inedite sarà il Col de la Loze, la seconda il Col de la Lusette nella tappa del Mont Aigoual.
Per le altre due si potrebbero ipotizzare il Mont Noir (già visto al Dauphine 2018 nella Chazey-Lans-en-Vercors vinta da Alaphilippe) e una salita nella tappa di Laruns (uno dei tanti versanti del Soudet).
 
E se una delle quattro salite inedite fosse il versante nord del  Col de Couraduque, che presenta anche un tratto di strada sterrato (mentre la discesa è completamente asfaltata)? Terminata la discesa ci si trova esattamente ai piedi del tratto finale del Col de Soulor e da lì si svolta in direzione dell'Aubisque e di Laruns
https://www.climbbybike.com/profile.asp ... ainID=5974
https://www.climbbybike.com/climb.asp?C ... ainID=5974
Tra l'altro sulla Flamme è presente solo il versante già asfaltato
Questo è il tratto sterrato
https://www.google.com/maps/@43.0006626 ... 312!8i6656 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 12:06
				da CicloSprint
				Ecco come dovrebbe essere l'ultima settimana
Dimanche 12: Lyon - Villard de Lans
Mardi 14: Grenoble - Alpe d'Huez
Mercredi 15: Bourg d'Oisans - Col de la Loze
Jeudi 16: Brides les Bains - Le Roche sur Foron
Vendredi 17: Bellegarde - Champagnole
Samedi 18: Giromany - Planche des Belles Filles.
Lire la suite / Read more: 
https://www.velowire.com/article/1060/f ... z62JzigWww
Follow us: @velowire_com on Twitter | velowire on Facebook
 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 19:09
				da CicloSprint
				1	sa. 27 juin 2020	Nice	Nice	170 km
2	di. 28 juin 2020	Nice	Nice	190 km - L'Etape du Tour
3	lu. 29 juin 2020	Nice	Sisteron	
4	ma. 30 juin 2020	Sisteron	Orcières-Merlette 1850	
5	me. 1er juillet 2020	Gap	Privas	
6	je. 2 juillet 2020	Le Teil	Mont Aigoual	
7	ve. 3 juillet 2020	Millau	Lavaur	
8	sa. 4 juillet 2020	Cazères	Loudenvielle	
9	di. 5 juillet 2020	Pau	Laruns	
R1	lu. 6 juillet 2020	repos à Châtelaillon-Plage
10	ma. 7 juillet 2020	Île d'Oléron	Île de Ré	
11	me. 8 juillet 2020	Châtelaillon-Plage	Poitiers	
12	je. 9 juillet 2020	Chauvigny	Sarran	
13	ve. 10 juillet 2020	Chatel-Guyon	Puy-Mary/Pas de Peyrol	
14	sa. 11 juillet 2020	Clermont-Ferrand	Lyon	
15	di. 12 juillet 2020	Lyon	Grand Colombier	
R2	lu. 13 juillet 2020	repos à Grenoble
16	ma. 14 juillet 2020	La Tour-du-Pin	Villard-de-Lans	
17	me. 15 juillet 2020	Grenoble	Méribel - Col de la Loze	
18	je. 16 juillet 2020	Moûtiers ?	La Roche-sur-Foron	
19	ve. 17 juillet 2020	Bourg-en-Bresse ?	Champagnole	
20	sa. 18 juillet 2020	Lure ou Giromagny ???	La Planche des Belles Filles	contre-la-montre individuel ?
21	di. 19 juillet 2020	Versailles ?	Paris Champs-Elysées	
La presentazione alle ore 11 su Rai Sport 1.....
Chissà se l'ASO mostrerà anche tutte le cartine delle tappe come fa il Giro ?
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 20:27
				da udra
				Niente ADH, dopo Lione il programma prevede un arrivo in salita al terribile Grand Colombier, seguito dal riposo.
Da qui inizia la cavalcata alpina che si articola con una tappa "trabocchetto" presumibilmente verso Villard de Lans, l'altro colosso new entry Col de la Loze, e l'arrivo a La Roche-sur-Foron con il Plateau de Glieres e il suo sterrato come piatto principale.
Da qui una frazione di transizione, ma mossa visto il territorio, verso il Jura e la città di Champagnole per chiudere il sabato con la cronoscalata (simile a quelle dominate da Roglic allo scorso giro) verso LPDBF.
			 
			
					
				Re: Tour de France 2020
				Inviato: lunedì 14 ottobre 2019, 20:35
				da udra
				Riassumendo, il percorso dovrebbe prevedere (facendo una valutazione grossolana, sulla base delle località sede di tappa e dei territori affrontati):
6 tappe per velocisti (Sisteron,Privas,Lavaur,Ile de Re,Poitiers,Paris)
4 tappe da interpretare (Nizza per la 1a tappa, Sarran, Lyon e Champagnole)
4 tappe di media montagna per dislivelli, 3 con arrivo in salita (Orcieres Merlette,Mont Aigoual, Pas de Peyrol, VIllard de Lans)
6 tappe di alta montagna, 3 con arrivo in salita (Nizza per la 2a tappa, Loudenvielle,Laruns,Grand Colombier,Col de la Loze, La-Roche-sur-Foron)
1 prova contro il tempo, con arrivo in salita (LPDBF)