Pagina 2 di 3
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 13:57
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 13:55
Diudissimo ha scritto: ↑lunedì 12 ottobre 2020, 10:44
Qualcuno si ricorda come si sono svolte le tappe al tour in cui si è piazzato in volata? Ha bisogno di una corsa selettiva o può piazzarsi anche nelle di tappe più semplici?
Zero memoria, scusate
come spunto veloce puro paga rispetto ai velocisti puri, e anche rispetto a WVA, ma dopo gare tirate (o dopo 21 giorni) tira fuori il meglio, come ieri.
Al Fiandre se non vogliono portarselo dietro devono iniziare a fare corsa dura dal secondo passaggio sul Kwaremont
Concordo. Poi c'è da dire che col maltempo le sue chance aumentano, un pò come accade a Tim Wellens in gare altimetricamente più impegnative.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 12 ottobre 2020, 23:41
da giro2020
gran bel corridore
a fine carriera avrà un palmares di prim'ordine e in pochi si stupiranno che sia stato campione del mondo
almeno un paio di vittorie nelle monumente le avrà, oltre a numerose altre corse wt+semiclassiche e qualche vittoria nel gt, tour in particolare
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 9:23
da pietro
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 9:15
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.
Il Fiandre per Pedersen è troppo duro. Per vincerlo avrebbe bisogno di una corsa sonnolenta e poco selettiva, ma con la Deceuninck e Van der Poel questa situazione non si verificherà mai probabilmente.
Roubaix e Sanremo sono decisamente più adatte al danese secondo me, anche se nella prima dovrà soffrire parecchio prima del velodromo
Ho messo qui per non inquinare troppo il topic su Asgreen
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:09
da noel
pietro ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 9:23
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 9:15
Pedersen è veloce (non velocissimo) può vincere qualche tappa in un GT, per le classiche mi fermerei ad una GW o una KBK, Amburgo al massimo...penso che una monumento per lui sia offlimits e ieri si è visto, penso che su questo siamo tutti daccordo.
Il Fiandre per Pedersen è troppo duro. Per vincerlo avrebbe bisogno di una corsa sonnolenta e poco selettiva, ma con la Deceuninck e Van der Poel questa situazione non si verificherà mai probabilmente.
Roubaix e Sanremo sono decisamente più adatte al danese secondo me, anche se nella prima dovrà soffrire parecchio prima del velodromo
Ho messo qui per non inquinare troppo il topic su Asgreen
La roubaix pure dai...con le progressioni che di solito ci sono sugli ultimi 4\5 settori di pavé questo salta come niente...sulla Sanremo si sa, è una corsa alla portata di parecchi
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:09
da Salvatore77
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:28
da GregLemond
Ha vinto uno dei mondiali piu duri degli ultimi anni.
Ha fatto secondo al Fiandre quando andava alle medie (prima apparizione; vale come per pidcock

?)
Ha vinto alla gand.
E la roubaix è dura.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:33
da noel
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:09
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Si, perché era uno dei superstiti della fuga del mattino come Durand, wegmuller, demol e pure asgreen quando vinse bettiol. Un caso. Il discorso è che oggi 6 aprile 2021 asgreen ha vinto di forza una corsa dura, pedersen si è staccato sui primi muri dopo che il DT gli ha fatto fare il gregario di stuyven
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:41
da GregLemond
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:33
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:09
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Si, perché era uno dei superstiti della fuga del mattino come Durand, wegmuller, demol e pure asgreen quando vinse bettiol. Un caso. Il discorso è che oggi 6 aprile 2021 asgreen ha vinto di forza una corsa dura, pedersen si è staccato sui primi muri dopo che il DT gli ha fatto fare il gregario di stuyven
Le fughe che citi c'entrano poco con quella di Pedersen al fiandre...
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:47
da pietro
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:09
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Era in fuga quella volta. Sui muri duri ha sempre faticato
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 13:48
da pietro
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:33
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:09
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Si, perché era uno dei superstiti della fuga del mattino come Durand, wegmuller, demol e pure asgreen quando vinse bettiol. Un caso. Il discorso è che oggi 6 aprile 2021 asgreen ha vinto di forza una corsa dura, pedersen si è staccato sui primi muri dopo che il DT gli ha fatto fare il gregario di stuyven
Asgreen non mi pare fosse in fuga. Aveva tirato sin da lontano per i compagni, quello sì
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:11
da noel
GregLemond ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:41
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:33
Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:09
È troppo dura per lui una corsa dove è arrivato già secondo?
Si, perché era uno dei superstiti della fuga del mattino come Durand, wegmuller, demol e pure asgreen quando vinse bettiol. Un caso. Il discorso è che oggi 6 aprile 2021 asgreen ha vinto di forza una corsa dura, pedersen si è staccato sui primi muri dopo che il DT gli ha fatto fare il gregario di stuyven
Le fughe che citi c'entrano poco con quella di Pedersen al fiandre...
Ah no...
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:19
da GregLemond
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:11
GregLemond ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:41
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:33
Si, perché era uno dei superstiti della fuga del mattino come Durand, wegmuller, demol e pure asgreen quando vinse bettiol. Un caso. Il discorso è che oggi 6 aprile 2021 asgreen ha vinto di forza una corsa dura, pedersen si è staccato sui primi muri dopo che il DT gli ha fatto fare il gregario di stuyven
Le fughe che citi c'entrano poco con quella di Pedersen al fiandre...
Ah no...
Eh no amico mio...
Pedersen si è mosso in zona Koppenberg (ca. 50 dal traguardo) per rientrare su una fuga di 15 km prima circa (quella di Garcia Cortina).
Durand e c. uscirono quando ne mancavano circa 220... sia a Roubaix 88 che RVV 92.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:54
da Salvatore77
Fu davvero notevole come Pedersen riuscì a stare a pochi secondi da Terpstra per parecchi km e non farsi recuperare dal gruppo inseguitore.
A 22 anni diede prova di doti di fondo.
Secondo me nelle gare di un giorno è un gradino al di sotto dei 4 migliori (i 3 che tutti citano e Hirschi) però le gare buone le vince e le vincerà ancora.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 14:58
da noel
GregLemond ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:19
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:11
GregLemond ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 13:41
Le fughe che citi c'entrano poco con quella di Pedersen al fiandre...
Ah no...
Eh no amico mio...
Pedersen si è mosso in zona Koppenberg (ca. 50 dal traguardo) per rientrare su una fuga di 15 km prima circa (quella di Garcia Cortina).
Durand e c. uscirono quando ne mancavano circa 220... sia a Roubaix 88 che RVV 92.
Vero, ricordo male attaccò sul pottelberg ai -80 con van baarle e langeveld, ma il giudizio non cambia
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:00
da GregLemond
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:58
GregLemond ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:19
noel ha scritto: ↑martedì 6 aprile 2021, 14:11
Ah no...
Eh no amico mio...
Pedersen si è mosso in zona Koppenberg (ca. 50 dal traguardo) per rientrare su una fuga di 15 km prima circa (quella di Garcia Cortina).
Durand e c. uscirono quando ne mancavano circa 220... sia a Roubaix 88 che RVV 92.
Vero, ricordo male attaccò sul pottelberg ai -80 con van baarle e langeveld, ma il giudizio non cambia
Siamo qui per questo!!!

Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 15:42
da nikybo85
Asgren quando arrivò 2° era prima in fuga ma poi venne ripreso e fece la fagianata quando ormai Bettiol era già andato.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 6 aprile 2021, 23:58
da IlLince
Sono d´accordo con Noel. Parere mio, il Fiandre non lo vincerà mai, sugli strappi non riesce mai a tenere i migliori e se la gara si fa dura subito esce di scena conseguentemente. Anche la Gand dello scorso anno e la Kuurne di quest´anno, le ha vinte più per situazioni favorevoli che per altro (in entrambe le gare si era staccato sui muri).
In una Sanremo blanda può arrivare a giocarsi lo sprint, ma in in quel caso ci saranno sprinter più veloci di lui. Alla Roubaix come miglior risultato a un 51°posto, sicuramente migliorabile, ma a me lascia la sensazione di un One Hit Wonder. Asgreen dal mio punto di vista é di tutt´altra pasta.
Re: Mads Pedersen
Inviato: mercoledì 7 aprile 2021, 7:47
da pietro
Alla Gand non si era staccato, era andato in avanscoperta con Kung ed altri. Per vincere le gare importanti con i muri sarà obbligato a comportarsi così.
Ma se si ripeteranno circuiti come Harrogate, perdipiù bagnati, sarà uno dei favoriti
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 0:18
da LawrenceDM
Il topic di Mads merita di tornare in auge. Oggi garone pazzesco con podio strameritato, mi ha veramente gasato nonostante i suoi evidenti limiti nei confronti dei fenomeni sui muri ha dimostrato di avere due "attributi" mica da ridere anticipando tutto l'anticipabile.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 7:27
da Walter_White
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 0:18
Il topic di Mads merita di tornare in auge. Oggi garone pazzesco con podio strameritato, mi ha veramente gasato nonostante i suoi evidenti limiti nei confronti dei fenomeni sui muri ha dimostrato di avere due "attributi" mica da ridere anticipando tutto l'anticipabile.
Penso la sua miglior gara dal mondiale, sia lui che Asgreen hanno corso alla perfezione con le armi che avevano, infatti Kaspar è stato il penultimo ad arrendersi a Pogi e Mathieu. Per ora alla Roubaix non ha un grande score, ma nel 2021 era con VdP e Colbrelli prima di essere vittima della follia di Rowe nella foresta.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 9:11
da Primo86
Grandissimo corridore Mads. Un altro che se gli anni '10 se li fosse fatti in pieno avrebbe vinto ben di più.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 13:17
da pietro
Ma poi eccezionale nel leggere la corsa, forse il migliore al mondo attualmente. Sbaglia raramente scelte tattiche, un campione vero
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 14:20
da Tranchée d'Arenberg
Spero che finalmente, dopo il Fiandre di ieri (a proposito, trattasi del suo secondo podio), sia finita la storia di Pedersen pippa che ha vinto il mondiale per caso. Atleticamente è inferiore ad altri, ma spesso e volentieri riesce a colmare quel gap con la tattica, aspetto che nelle corse in linea è tutt'altro che secondario. Per me l'ennesima conferma di un corridore veramente molto forte. Tra l'altro sono convinto che tra Fiandre e Roubaix la seconda sia molto più adatta al danese, quindi me lo aspetto di nuovo protagonista domenica prossima.
Io sono convinto che porterà qualcos'altro di importante a casa nei prossimi anni, senza dimenticare il fatto che anche nelle corse a tappe riesce a dire la sua come cacciatore di successi parziali (l'anno scorso 1 tappa al Tour, 3 alla Vuelta).
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 14:48
da edobs
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 14:20
Io sono convinto che porterà qualcos'altro di importante a casa nei prossimi anni, senza dimenticare il fatto che anche nelle corse a tappe riesce a dire la sua come cacciatore di successi parziali (l'anno scorso 1 tappa al Tour, 3 alla Vuelta).
Quest'anno al Giro può fare il pieno di tappe, visto il comparto velocisti abbastanza sottotono
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 15:04
da Tranchée d'Arenberg
edobs ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 14:48
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 14:20
Io sono convinto che porterà qualcos'altro di importante a casa nei prossimi anni, senza dimenticare il fatto che anche nelle corse a tappe riesce a dire la sua come cacciatore di successi parziali (l'anno scorso 1 tappa al Tour, 3 alla Vuelta).
Quest'anno al Giro può fare il pieno di tappe, visto il comparto velocisti abbastanza sottotono
Vero, allo stato attuale tra i partenti vedo solo Groves e Viviani oltre a Pedersen. Ce ne saranno probabilente altri, ma non nomi altisonanti (Merlier, Jakobsen, Philipsen, Groenewegen, Ewan, Bennett, Kooij).
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 3 aprile 2023, 15:13
da jan80
Un gran bel corridore,ma comunque lontano dai fenomeni.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 3:48
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 14:20
Spero che finalmente, dopo il Fiandre di ieri (a proposito, trattasi del suo secondo podio), sia finita la storia di Pedersen pippa che ha vinto il mondiale per caso. Atleticamente è inferiore ad altri, ma spesso e volentieri riesce a colmare quel gap con la tattica, aspetto che nelle corse in linea è tutt'altro che secondario. Per me l'ennesima conferma di un corridore veramente molto forte. Tra l'altro sono convinto che tra Fiandre e Roubaix la seconda sia molto più adatta al danese, quindi me lo aspetto di nuovo protagonista domenica prossima.
Io sono convinto che porterà qualcos'altro di importante a casa nei prossimi anni, senza dimenticare il fatto che anche nelle corse a tappe riesce a dire la sua come cacciatore di successi parziali (l'anno scorso 1 tappa al Tour, 3 alla Vuelta).
Sottoscrivo pienamente

Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 3:50
da Abruzzese
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 15:13
Un gran bel corridore,ma comunque lontano dai fenomeni.
Qualche volta (non sempre chiaramente) però con l'astuzia si riesce a sopperire alla grande, basti ricordare la sua vittoria alla Gand-Wevelgem del 2020.
Re: Mads Pedersen
Inviato: martedì 4 aprile 2023, 8:32
da jan80
Abruzzese ha scritto: ↑martedì 4 aprile 2023, 3:50
jan80 ha scritto: ↑lunedì 3 aprile 2023, 15:13
Un gran bel corridore,ma comunque lontano dai fenomeni.
Qualche volta (non sempre chiaramente) però con l'astuzia si riesce a sopperire alla grande, basti ricordare la sua vittoria alla Gand-Wevelgem del 2020.
Ah beh sicuramente........infatti al Fiandre e' stato bravissimo,che per poco poteva fare pure il colpaccio,bastavano 20-30 secondi in piu' che sarebbe stato ripreso a fine Patenberg e allora si che si giocava la vittoria in volta con Pogacar
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:05
da Walter_White
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:30
da freire99
6º a Sanremo, 3º al Fiandre, 4º a Roubaix e ora 4º al mondiale, con in mezzo una tappa al Giro è una al Tour. Probabilmente non è al livello della “trinità”, ma sicuramente un gradino sopra a tutti gli altri “comuni mortali”.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 2:40
da Filarete
Bravo! Van Aert lo ha visto un po' impacciato nelle curve, per questo alla fine non ne aveva molto per la volata per il podio. Grande stagione

Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 7 agosto 2023, 7:22
da herbie
A dire il vero, è la prima volta che lo vedo in grado di rispondere direttamente, con un confronto alla pari, e per tutta la corsa, ai migliori al mondo sugli strappi.
Decisamente un salto di qualità rispetto al passato. Se fosse riuscito a sganciarsi come Bettiol, e giustamente ci ha provato varie volte finchè ha avuto qualche compagno, l'avrebbe potuta tranquillamente vincere lui.
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 9:25
da PedalatorePigro
La grande delusione di ieri?Sembrava fosse tutto perfetto invece...
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 10:00
da Brogno
PedalatorePigro ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 9:25
La grande delusione di ieri?Sembrava fosse tutto perfetto invece...
È rimbalzato in maniera abbastanza clamorosa quando è uscito per lo sprint. Ha fatto uno sprint alla Sagan diciamo. Per me grande delusione.
Tutto sommato è una Sanremo di tanti delusi e tanti se. Matthews la poteva vincere se stringeva un po' di più, Ganna chissà se non avesse avuto problema tecnico, Pogacar forse con una squadra più solida chissà, MVDP se tirava dritto con Pogacar la portava a casa probabilmente, Pedersen gli son mancati 300 metri..
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 13:22
da Salvatore77
Sul Poggio non aveva il ritmo nemmeno di Bettiol e Ganna, in volata ci sta di arrivare secondo dietro Philipsen, ma la sua prestazione è decisamente opaca.
Comunque Stuyven rimane proprio un bel corridore.
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 13:33
da jan80
Non credo più di cosi potesse fare,alla fine non e' un fenomeno e in volata i primi 2 sono sicuramente superiori,poi Pogacar gambe ne aveva certamente più di lui,che poco o tanto comunque aveva speso per essere la con i primi
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 14:09
da Salvatore77
Secondo me Matthews è inferiore a Pedersen in volata, ma nelle gare come quelle di ieri contano le energie residue.
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 14:45
da pietro
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 13:33
Non credo più di cosi potesse fare,alla fine non e' un fenomeno e in volata i primi 2 sono sicuramente superiori,poi Pogacar gambe ne aveva certamente più di lui,che poco o tanto comunque aveva speso per essere la con i primi
Matthews sicuramente superiore a Pedersen allo sprint
Ieri volata disastrosa, in quei contesti di solito il danese non perdona
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 18:06
da Gimbatbu
L' anno scorso al Giro di sono confrontati in tre volate. Nella tappa oltre 200 km l' ha spuntata Matthews.
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 18:31
da Filarete
Matthews rimane, dopo Van Aert, il più resistente nelle tappe con dislivello tra le ruote veloci, nella volata pura però è inferiore a tanti.
Pedersen ieri avrà pagato alla lunga il ritmo infernale dell'UAE.
Re: Mads Pedersen
Inviato: domenica 17 marzo 2024, 21:09
da jan80
pietro ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 14:45
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 13:33
Non credo più di cosi potesse fare,alla fine non e' un fenomeno e in volata i primi 2 sono sicuramente superiori,poi Pogacar gambe ne aveva certamente più di lui,che poco o tanto comunque aveva speso per essere la con i primi
Matthews sicuramente superiore a Pedersen allo sprint
Ieri volata disastrosa, in quei contesti di solito il danese non perdona
In voalta sarà pure superiore ma in volata e nella gara di Sanemo basta vedere lo storico dei piazzamenti per capire chi ha ragione

Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 0:34
da pietro
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 21:09
pietro ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 14:45
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 13:33
Non credo più di cosi potesse fare,alla fine non e' un fenomeno e in volata i primi 2 sono sicuramente superiori,poi Pogacar gambe ne aveva certamente più di lui,che poco o tanto comunque aveva speso per essere la con i primi
Matthews sicuramente superiore a Pedersen allo sprint
Ieri volata disastrosa, in quei contesti di solito il danese non perdona
In voalta sarà pure superiore ma in volata e nella gara di Sanemo basta vedere lo storico dei piazzamenti per capire chi ha ragione
Ma quale storico che Pedersen era alla terza partecipazione e Matthews all'undicesima?
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 8:06
da Gimbatbu
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 0:34
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 21:09
pietro ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 14:45
Matthews sicuramente superiore a Pedersen allo sprint
Ieri volata disastrosa, in quei contesti di solito il danese non perdona
In voalta sarà pure superiore ma in volata e nella gara di Sanemo basta vedere lo storico dei piazzamenti per capire chi ha ragione
Ma quale storico che Pedersen era alla terza partecipazione e Matthews all'undicesima?
Dai Pietro. Matthews a Sanremo ha fatto tre podi e tre top 10. Le due volte che si sono incrociati gli è arrivato davanti. Dire che in caso di sprint in una corsa lunga e tirata alla morte come la Sanremo sia migliore l' australiano non è sbagliato.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 8:27
da jan80
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 0:34
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 21:09
pietro ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 14:45
Matthews sicuramente superiore a Pedersen allo sprint
Ieri volata disastrosa, in quei contesti di solito il danese non perdona
In voalta sarà pure superiore ma in volata e nella gara di Sanemo basta vedere lo storico dei piazzamenti per capire chi ha ragione
Ma quale storico che Pedersen era alla terza partecipazione e Matthews all'undicesima?
Ancora non capisci.......hai visto i piazzamenti di Matthews??credo digerisca meglio di altri lo sforzo di Cipressa e Poggio......ovvio che in una volata a Parigi puo' essere a vantggio di Pedersen dopo una passerella di 100km piani,ma a Sanremo no,poi se vogliamo dire che Pedersen era il favorito N 1 a Sanremo ok,possiamo dir tutto anche che e' il favorito al Tour anche contro il miglior Vingegaard
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 9:00
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 8:06
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 0:34
jan80 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2024, 21:09
In voalta sarà pure superiore ma in volata e nella gara di Sanemo basta vedere lo storico dei piazzamenti per capire chi ha ragione
Ma quale storico che Pedersen era alla terza partecipazione e Matthews all'undicesima?
Dai Pietro. Matthews a Sanremo ha fatto tre podi e tre top 10. Le due volte che si sono incrociati gli è arrivato davanti. Dire che in caso di sprint in una corsa lunga e tirata alla morte come la Sanremo sia migliore l' australiano non è sbagliato.
Prima di sabato si erano incrociati una sola volta a Sanremo e lo sprint era per il terzo posto. Ora dubito che quel precedente potesse fare testo per affermare che Matthews in Via Roma è sicuramente più forte di Pedersen. Non sto cercando di negare il valore dell'australiano, ma di comprendere meglio quello del danese.
La Sanremo è una corsa lunga, sì, ma sicuramente non tirata alla morte. Corse tirate alla morte sono state altre, corse che Pedersen ha vinto e Matthews no. Ora, alla luce del fatto che Mads abbia uno spunto veloce migliore di Michael e che nelle corse lunghe se la cavi benissimo in volata, non vedo come si possa affermare che Pedersen non può sicuramente battere Matthews in uno sprint alla Sanremo, perché poi era quello il discorso di Jan
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 9:25
da Primo86
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 9:00
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 8:06
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 0:34
Ma quale storico che Pedersen era alla terza partecipazione e Matthews all'undicesima?
Dai Pietro. Matthews a Sanremo ha fatto tre podi e tre top 10. Le due volte che si sono incrociati gli è arrivato davanti. Dire che in caso di sprint in una corsa lunga e tirata alla morte come la Sanremo sia migliore l' australiano non è sbagliato.
Corse tirate alla morte sono state altre, corse che Pedersen ha vinto e Matthews no.
Che poi i piazzamenti di Matthews in quali gare tirate alla morte sarebbero arrivati?
La maggior parte dei piazzamenti di Matthews è arrivata al culmine di processioni.
E la Sanremo è l'unica corsa in cui riusciva a piazzarsi u. un Sagan che non aveva piu nulla da dare.
Pedersen è un atleta di diverse spanne superiore a Matthews, l'australiano ieri è arrivato nel finale meglio, ci sta, ma il pronostico di quello sprint avrebbe avuto un indirizzo diverso.
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 9:56
da chinaski89
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 9:25
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 9:00
Gimbatbu ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2024, 8:06
Dai Pietro. Matthews a Sanremo ha fatto tre podi e tre top 10. Le due volte che si sono incrociati gli è arrivato davanti. Dire che in caso di sprint in una corsa lunga e tirata alla morte come la Sanremo sia migliore l' australiano non è sbagliato.
Corse tirate alla morte sono state altre, corse che Pedersen ha vinto e Matthews no.
Che poi i piazzamenti di Matthews in quali gare tirate alla morte sarebbero arrivati?
La maggior parte dei piazzamenti di Matthews è arrivata al culmine di processioni.
E la Sanremo è l'unica corsa in cui riusciva a piazzarsi u. un Sagan che non aveva piu nulla da dare.
Pedersen è un atleta di diverse spanne superiore a Matthews, l'australiano ieri è arrivato nel finale meglio, ci sta, ma il pronostico di quello sprint avrebbe avuto un indirizzo diverso.
Eh direi
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 10:08
da udra
Il problema è che nelle corse tirate alla morte Matthews non c'è proprio effettivamente
Poi ottimo corridore, per carità, in salita sicuramente meglio di pedersen, ma nelle corse di un giorno mi prendo sempre il danese.
Che oggettivamente ha deluso parecchio sabato, credo che sia il primo ad aspettarsi di più
Re: Mads Pedersen
Inviato: lunedì 18 marzo 2024, 10:57
da Gimbatbu
L' italiano è una lingua precisa ho scritto lunga e tirata alla morte coma la Sanremo, non ho citato Fiandre o Liegi( dove Matthews mi pare comunque abbia fatto quarto) o altro. Sabato hanno fatto il record della corsa, scalato Cipressa e Poggio a ritmi forsennati, non è stata propriamente una passeggiata. E comunque al Giro dello scorso anno, tappa oltre 200 km, con salite e finale impegnativo 1° Matthews 2° Pedersen.