Pagina 2 di 38

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 11 luglio 2018, 21:55
da sceriffo
BMC fornirà le bici a Dimension data, anche su oggi l'Equipe dava molto probabile una fusione con CCC

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 12 luglio 2018, 0:24
da Basso
Non ha scritto così l'Équipe, bensì di una ipotesi arrivo come sponsor del patron di CCC (e proprietario di tante altre aziende), mantenendo ancora gli arancioni come Professional.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 12 luglio 2018, 10:41
da Caba
per fortuna... altrimenti veniva fuori la BMCCCC :D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 12 luglio 2018, 10:42
da Patate
Caba ha scritto: giovedì 12 luglio 2018, 10:41 per fortuna... altrimenti veniva fuori la BMCCCC :D
E con un vecchio sponsor russo la BMCCCCCCCP

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 13 luglio 2018, 10:59
da Lambohbk
Patate ha scritto: giovedì 12 luglio 2018, 10:42
Caba ha scritto: giovedì 12 luglio 2018, 10:41 per fortuna... altrimenti veniva fuori la BMCCCC :D
E con un vecchio sponsor russo la BMCCCCCCCP
Squadra che aderisce al MPCC :bll:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 12:47
da Lazzaro1
Richie Porte all'Aqua Blue Sport che passerà WT?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 14:26
da bartoli
Porte - Trek con Ciccone

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 14:48
da nikybo85
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Veramente Ciccone alla Trek? :o

RIcordiamo che in Trek ci sono anche Conci ed Eg in rampa...poi c'è sempre Mollema..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 19:41
da Theakston
nikybo85 ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:48
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Veramente Ciccone alla Trek? :o
Veramente la Trek passa Professional?
:D

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 21:14
da bartoli
Theakston ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 19:41
nikybo85 ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:48
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Veramente Ciccone alla Trek? :o
Veramente la Trek passa Professional?
:D
Hanno deciso di pagare la penale per l'abruzzese. Via invece Nizzolo

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 21:47
da Scattista
Nibali alla Sky fino al 2020

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 22:57
da sceriffo
Scattista ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 21:47 Nibali alla Sky fino al 2020
Antonio?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 14 luglio 2018, 23:29
da marco_graz
nikybo85 ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:48
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Veramente Ciccone alla Trek? :o

RIcordiamo che in Trek ci sono anche Conci ed Eg in rampa...poi c'è sempre Mollema..
Bella squadra di giovani talenti, speriamo non si rubino troppo spazio a vicenda, di certo bell'acquisto speriamo faccia bene nel WT.

D'altro canto spero non prendano davvero Porte..sarebbe na cappellata atomica..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 15 luglio 2018, 11:08
da nikybo85
marco_graz ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 23:29
nikybo85 ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:48
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Veramente Ciccone alla Trek? :o

RIcordiamo che in Trek ci sono anche Conci ed Eg in rampa...poi c'è sempre Mollema..
Bella squadra di giovani talenti, speriamo non si rubino troppo spazio a vicenda, di certo bell'acquisto speriamo faccia bene nel WT.

D'altro canto spero non prendano davvero Porte..sarebbe na cappellata atomica..
Esatto, anche se può ancora esserci lo spazio per tutti..abbozzi: Eg che ha già fatto il giro potrebbe debuttare anche al tour (magari con Porte) e Conci può debuttare al Giro senza troppe pressioni come spalla di un Ciccone che sarà chiamato a far classifica finalmente. Mollema e Brambilla jolly.
Porte non sembra proprio la chioccia ideale per giovani talenti :diavoletto: :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 15 luglio 2018, 12:30
da Visconte85
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 21:14
Theakston ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 19:41
nikybo85 ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:48

Veramente Ciccone alla Trek? :o
Veramente la Trek passa Professional?
:D
Hanno deciso di pagare la penale per l'abruzzese. Via invece Nizzolo
Nizzolo purtroppo non si è più ripreso dall'infortunio dell'anno scorso....

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 15:54
da Basso
Bravo Jim, bel colpo (e brava l'Équipe) http://www.cicloweb.it/2018/07/16/la-bm ... t-rinnova/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 16:20
da Patate
Basso ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 15:54 Bravo Jim, bel colpo (e brava l'Équipe) http://www.cicloweb.it/2018/07/16/la-bm ... t-rinnova/
E dai che Amaro passa al WT :gnam:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 17:27
da nino58
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Se va alla Trek deve correre il Tour.
E le Ardenne.
Al Giro ha già una vittoria di tappa.
Un altro Giro non aggiunge e non toglie nulla.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 20:08
da sceriffo
Basso ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 15:54 Bravo Jim, bel colpo (e brava l'Équipe) http://www.cicloweb.it/2018/07/16/la-bm ... t-rinnova/
Quindi il patron polacco finanzierà un Team WT e uno Professional. La strategia mi sfugge, in tutta onestà

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 20:33
da nikybo85
nino58 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 17:27
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Se va alla Trek deve correre il Tour.
E le Ardenne.
Al Giro ha già una vittoria di tappa.
Un altro Giro non aggiunge e non toglie nulla.
Parli di Ciccone vero?
Secondo me anche fare il giro facendo classifica SERIAMENTE andrebbe bene...e le Ardenne si!

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 21:22
da nino58
nikybo85 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:33
nino58 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 17:27
bartoli ha scritto: sabato 14 luglio 2018, 14:26 Porte - Trek con Ciccone
Se va alla Trek deve correre il Tour.
E le Ardenne.
Al Giro ha già una vittoria di tappa.
Un altro Giro non aggiunge e non toglie nulla.
Parli di Ciccone vero?
Secondo me anche fare il giro facendo classifica SERIAMENTE andrebbe bene...e le Ardenne si!
Sì, di Ciccone.
Se ha un biennale, è meglio che faccia esperienza al Tour il primo anno e classifica al Giro il secondo.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 21:24
da Lopi90
Per me invece fa meglio a vedere prima se ha la stoffa per fare classifica. Se al giro tiene botta e riesce a fare almeno un sesto-settimo posto bene, poi si prova il tour. Se salta per aria dopo 10 giorni, tanto vale che resti un cacciatore di tappe piuttosto che incaponirsi per poi finalmente centrare una top 10 a 31 anni.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 16 luglio 2018, 22:42
da Albino
http://www.cicloweb.it/2018/07/16/ciclo ... ta-agosto/

Gran bella presa per la Sunweb.
Colossale passista (194 x 83) con vocazione per la fuga e un futuro sulle pietre.

L'anno scorso alzandosi di scatto dal divano ha avuto un mancamento ed è caduto a terra battendo violentemente il capo.
Risultato: commozione cerebrale e stagione di fatto persa, così come la possibilità di passare pro.

Unico élite nell'organico SEG, ha ripagato il supporto della squadra con una stagione fantastica.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 9:00
da galliano
Basso ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 15:54 Bravo Jim, bel colpo (e brava l'Équipe) http://www.cicloweb.it/2018/07/16/la-bm ... t-rinnova/
Bene così, certo che nel frattempo hanno perso Dennis, TJV, Caruso e Porte, insomma se il budget rimane abbastanza alto hanno necessità di fare degli acquisti di rilievo, certo non so quanti nomi importanti si devono ancora accasare. Magari anche un velocista visto che non ne hanno.
Potrebbero prendere Sosa da Savio ;)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 9:10
da 34x27
sceriffo ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 20:08
Basso ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 15:54 Bravo Jim, bel colpo (e brava l'Équipe) http://www.cicloweb.it/2018/07/16/la-bm ... t-rinnova/
Quindi il patron polacco finanzierà un Team WT e uno Professional. La strategia mi sfugge, in tutta onestà
Ah, io credevo che trasferisse le risorse chiudendo quello in Prof :uhm:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 9:12
da nino58
Lopi90 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 21:24 Per me invece fa meglio a vedere prima se ha la stoffa per fare classifica. Se al giro tiene botta e riesce a fare almeno un sesto-settimo posto bene, poi si prova il tour. Se salta per aria dopo 10 giorni, tanto vale che resti un cacciatore di tappe piuttosto che incaponirsi per poi finalmente centrare una top 10 a 31 anni.
Penso che, per la struttura fisica che ha, fare classifica possa non essere utile, almeno ora.
Ora deve mettere in carniere vittorie (parliamo sempre di Ciccone).
Non ne ha ottenute tante, però buone quelle ottenute : tappa al Giro, tappa di montagna in America, Appennino.
Correre per il sesto/settimo posto al Giro non gli aggiunge/toglie nulla.
Io di corridori italiani che finiscono per debuttare al Tour a 28/30 anni ne ho piene le scatole, partendo da Saronni a venire in qua.
Moser invece ha corso un solo Tour, ma a 24 anni, e quelle sue prestazioni ce le ricordiamo ancora (tappe, maglia e top ten) con piacere.
Poi, se il contratto è biennale, rischi di non correrlo il Tour al secondo anno, vuoi per scelte tecniche vuoi per situazioni contingenti.
Fossi in lui, insisterei ora, in fase di definizione del contratto, a "premere" per il Tour 2019.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 9:54
da Lopi90
nino58 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 9:12
Lopi90 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 21:24 Per me invece fa meglio a vedere prima se ha la stoffa per fare classifica. Se al giro tiene botta e riesce a fare almeno un sesto-settimo posto bene, poi si prova il tour. Se salta per aria dopo 10 giorni, tanto vale che resti un cacciatore di tappe piuttosto che incaponirsi per poi finalmente centrare una top 10 a 31 anni.
Penso che, per la struttura fisica che ha, fare classifica possa non essere utile, almeno ora.
Ora deve mettere in carniere vittorie (parliamo sempre di Ciccone).
Non ne ha ottenute tante, però buone quelle ottenute : tappa al Giro, tappa di montagna in America, Appennino.
Correre per il sesto/settimo posto al Giro non gli aggiunge/toglie nulla.
Io di corridori italiani che finiscono per debuttare al Tour a 28/30 anni ne ho piene le scatole, partendo da Saronni a venire in qua.
Moser invece ha corso un solo Tour, ma a 24 anni, e quelle sue prestazioni ce le ricordiamo ancora (tappe, maglia e top ten) con piacere.
Poi, se il contratto è biennale, rischi di non correrlo il Tour al secondo anno, vuoi per scelte tecniche vuoi per situazioni contingenti.
Fossi in lui, insisterei ora, in fase di definizione del contratto, a "premere" per il Tour 2019.
Secondo me la differenza principale fra giro e tour la senti se vuoi fare classifica, fare il cacciatore di tappe in montagna o lottare per la maglia GPM e` circa la stessa cosa, potendoti rilassare nelle tappe in cui non sei in fuga non senti il ritmo globalmente superiore. Anche negli anni bui di Osa e Honchar sul podio del Giro, gli uomini da Giro che andavano al tour per vincere le tappe ci riuscivano, ma se provavano a fare classifica saltavano per aria. E Ciccone deve ancora dimostrare di poter fare classifica in generale. Se parliamo di mettere in carniere vittorie, allora farebbe bene a restare in Bardiani e fare come Colbrelli, che e` passato WT solo dopo aver vinto tanto e in posizione da chiedere un posto da capitano.

Se poi partiamo dall'idea che non ha senso in generale che faccia classifica, cosa che si puo` anche pensare, finora va meglio nelle tappe di media montagna che nei tapponi e ha un dignitoso spunto veloce per uno scalatore, ne puo` venir fuori un nuovo Sandy Casar, allora che vada al Tour per la maglia a pois.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 10:10
da Stylus
Notizie di Cavendish e clan? il contratto scade a fine stagione e se ho capito la DD non intende rinnovare (almeno non alle stesse cifre) a Mark e a tutta la banda che lo circonda. Con le prestazioni a picco non so immaginarmi dove potrebbe finire altrove, Aquablue sport? La nuova CCC?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 10:19
da Stylus
Lopi90 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 9:54
nino58 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 9:12
Lopi90 ha scritto: lunedì 16 luglio 2018, 21:24 Per me invece fa meglio a vedere prima se ha la stoffa per fare classifica. Se al giro tiene botta e riesce a fare almeno un sesto-settimo posto bene, poi si prova il tour. Se salta per aria dopo 10 giorni, tanto vale che resti un cacciatore di tappe piuttosto che incaponirsi per poi finalmente centrare una top 10 a 31 anni.
Penso che, per la struttura fisica che ha, fare classifica possa non essere utile, almeno ora.
Ora deve mettere in carniere vittorie (parliamo sempre di Ciccone).
Non ne ha ottenute tante, però buone quelle ottenute : tappa al Giro, tappa di montagna in America, Appennino.
Correre per il sesto/settimo posto al Giro non gli aggiunge/toglie nulla.
Io di corridori italiani che finiscono per debuttare al Tour a 28/30 anni ne ho piene le scatole, partendo da Saronni a venire in qua.
Moser invece ha corso un solo Tour, ma a 24 anni, e quelle sue prestazioni ce le ricordiamo ancora (tappe, maglia e top ten) con piacere.
Poi, se il contratto è biennale, rischi di non correrlo il Tour al secondo anno, vuoi per scelte tecniche vuoi per situazioni contingenti.
Fossi in lui, insisterei ora, in fase di definizione del contratto, a "premere" per il Tour 2019.
Secondo me la differenza principale fra giro e tour la senti se vuoi fare classifica, fare il cacciatore di tappe in montagna o lottare per la maglia GPM e` circa la stessa cosa, potendoti rilassare nelle tappe in cui non sei in fuga non senti il ritmo globalmente superiore. Anche negli anni bui di Osa e Honchar sul podio del Giro, gli uomini da Giro che andavano al tour per vincere le tappe ci riuscivano, ma se provavano a fare classifica saltavano per aria. E Ciccone deve ancora dimostrare di poter fare classifica in generale. Se parliamo di mettere in carniere vittorie, allora farebbe bene a restare in Bardiani e fare come Colbrelli, che e` passato WT solo dopo aver vinto tanto e in posizione da chiedere un posto da capitano.

Se poi partiamo dall'idea che non ha senso in generale che faccia classifica, cosa che si puo` anche pensare, finora va meglio nelle tappe di media montagna che nei tapponi e ha un dignitoso spunto veloce per uno scalatore, ne puo` venir fuori un nuovo Sandy Casar, allora che vada al Tour per la maglia a pois.
Ciccone il prossimo anno ne avrà 25, l'anno buono (e anche l'ultimo) per provare a lottare per la maglia bianca in un gt, oltre ad essere eventualmente la prima volta che si occuperebbe di far classifica. Per me invece è sacrosanto che ora debba provare ad affrontare un GT facendo classifica, altrimenti non capirà mai i suoi limiti. Per andare a caccia di tappa farà sempre a tempo, anche a 30 anni suonati, e fosse pure che non si otterrebbe niente di più di uno stabile corridore da top 10, in epoca di vacche magre in cui Nibali non è eterno io non lo butterei via.
Con il ragionamento de "è troppo presto per fare classifica" o "tanto non può ottenere grandi risultati" oggi non avremmo avuto Ivan Basso (che a 25 ottenne il suo primo piazzamento, 11° al TDF e cui nulla faceva presagire potesse diventare un grande dei GT) ne tantomeno un Pozzovivo (che ha sempre provato a fare classifica riuscendo, pure lui, a 25 anni ad ottenere un solo 8° posto e poi altri piazzamenti, ha vinto tante tappe al Giro quante ne ha vinte Ciccone ed oggi, a 35 anni è probabilmente il miglior scalatore italiano e non si può dire che abbia avuto una brutta carriera). Ecco, per esempio io firmerei per vedere in Ciccone fare la carriera di Pozzovivo (cui è stato anche molto sfortunato i primi anni)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 10:20
da nino58
Lopi90 ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 9:54 Secondo me la differenza principale fra giro e tour la senti se vuoi fare classifica, fare il cacciatore di tappe in montagna o lottare per la maglia GPM e` circa la stessa cosa, potendoti rilassare nelle tappe in cui non sei in fuga non senti il ritmo globalmente superiore. Anche negli anni bui di Osa e Honchar sul podio del Giro, gli uomini da Giro che andavano al tour per vincere le tappe ci riuscivano, ma se provavano a fare classifica saltavano per aria. E Ciccone deve ancora dimostrare di poter fare classifica in generale. Se parliamo di mettere in carniere vittorie, allora farebbe bene a restare in Bardiani e fare come Colbrelli, che e` passato WT solo dopo aver vinto tanto e in posizione da chiedere un posto da capitano.

Se poi partiamo dall'idea che non ha senso in generale che faccia classifica, cosa che si puo` anche pensare, finora va meglio nelle tappe di media montagna che nei tapponi e ha un dignitoso spunto veloce per uno scalatore, ne puo` venir fuori un nuovo Sandy Casar, allora che vada al Tour per la maglia a pois.
Giusto.
Però maglie a pois possibilmente con vittorie di tappa.
Altrimenti puoi tentare la top ten che è lo stesso.
Non sono invece d'accordo che per mettere in carniere vittorie (importanti) sia meglio resti in Bardiani.
Con Colbrelli funzionava perchè aveva lo spunto veloce, Ciccone, con la Bardiani, avrebbe solo il Giro e il Lombardia per risultati importanti, mentre in Trek ha due GT in più e anche le Ardenne.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 10:56
da Slegar
Va bene che è un professionista ed alla fine è giusto monetizzare il proprio lavoro, ma Ciccone proprio alla Trek deve andare?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:10
da Patate
E la Trek no, e la Sky no, e la EF no, e la DD no... :diavoletto:
Personalmente Ciccone in Trek non lo vedo così male

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:13
da Slegar
Patate ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:10 E la Trek no, e la Sky no, e la EF no, e la DD no... :diavoletto:
Personalmente Ciccone in Trek non lo vedo così male
A fare il gregario a Porte?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:23
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:13
Patate ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 11:10 E la Trek no, e la Sky no, e la EF no, e la DD no... :diavoletto:
Personalmente Ciccone in Trek non lo vedo così male
A fare il gregario a Porte?
Gregario fino alla 9a tappa

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 11:24
da nikybo85
Che ha la Trek che non va? :boh:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 20:50
da Mad
Per quanto riguarda Ciccone, ma nessuno pensa che per Reverberi è l'ultimo anno per monetizzarlo? :roll: :mrgreen: :roll:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 17 luglio 2018, 21:38
da Winter
Di che cifre parliamo?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 9:52
da marco_graz
Mad ha scritto: martedì 17 luglio 2018, 20:50 Per quanto riguarda Ciccone, ma nessuno pensa che per Reverberi è l'ultimo anno per monetizzarlo? :roll: :mrgreen: :roll:
Beh penso che sia in scadenza 2019 per cui vero ma pure vero che e' meglio per lui passare subito.

Porte per me dopo questo tour e' praticamente finito sulle corse a tappe di 3 settimane, almeno psicologicamente, sarebbe meglio per lui puntare a corse di una settimana e magari qualche classica dura tipo Lombardia..

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:41
da nikybo85
DOMANDONE
Come funziona il ciclo mercato? Tipo il calcio col cartellino del corridore..o tipo NBA coi contratti proposti all'atleta?

EDIT: in pratica, Savio ci ha ricavato qualcosa dallo scoprire Bernal?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:48
da Basso
nikybo85 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 10:41 DOMANDONE
Come funziona il ciclo mercato? Tipo il calcio col cartellino del corridore..o tipo NBA coi contratti proposti all'atleta?

EDIT: in pratica, Savio ci ha ricavato qualcosa dallo scoprire Bernal?
Funziona diversamente dal calcio. I corridori, nella quasi totalità dei casi, vengono ingaggiati quando il loro contratto precedente è scaduto.

Quello di Bernal è un caso estremamente raro: era ancora sotto contratto con la Androni ma è stato lasciato libero previo "premio di valorizzazione" pagato dalla Sky alla squadra piemontese. Questa però è l'eccezione, non la regola.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:49
da Stylus
nikybo85 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 10:41 DOMANDONE
Come funziona il ciclo mercato? Tipo il calcio col cartellino del corridore..o tipo NBA coi contratti proposti all'atleta?

EDIT: in pratica, Savio ci ha ricavato qualcosa dallo scoprire Bernal?
Credo che il 98% dei trasferimenti avvenga a fine contratto, però succedono anche le acquisizioni. Savio per esempio c'ha guadagnato molto a cedere Bernal, ci si chiedeva ai tempi se non fosse meglio tenerlo un altro anno per farlo debuttare al Giro ma Savio rispose che con quei soldi ha praticamente potuto costruire una squadra per questa stagione.

http://www.sportfair.it/2017/08/ciclism ... al/595052/

Cito un passaggio:

"Rinunciare a un corridore come Egan non è stato facile, ma il premio di valorizzazione che ci riconosce la Sky è stato fondamentale per compensare l’inadempienza del Venezuela, che negli ultimi anni ha creato tante difficoltà alla nostra squadra, superate solo grazie alla determinazione che ci contraddistingue."

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 10:52
da nikybo85
Basso ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 10:48
nikybo85 ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 10:41 DOMANDONE
Come funziona il ciclo mercato? Tipo il calcio col cartellino del corridore..o tipo NBA coi contratti proposti all'atleta?

EDIT: in pratica, Savio ci ha ricavato qualcosa dallo scoprire Bernal?
Funziona diversamente dal calcio. I corridori, nella quasi totalità dei casi, vengono ingaggiati quando il loro contratto precedente è scaduto.

Quello di Bernal è un caso estremamente raro: era ancora sotto contratto con la Androni ma è stato lasciato libero previo "premio di valorizzazione" pagato dalla Sky alla squadra piemontese. Questa però è l'eccezione, non la regola.
Grazie Basso!
Efficiente come al solito :stretta: :yes:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:00
da andriusskerla
Jetse Bol dovrebbe lasciare la Manzana il 1° agosto per correre la Vuelta con la Burgos- BH

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:03
da Basso

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:05
da Theakston
andriusskerla ha scritto: mercoledì 18 luglio 2018, 19:00 Jetse Bol dovrebbe lasciare la Manzana il 1° agosto per correre la Vuelta con la Burgos- BH
:uhm: Innesto fondamentale
...ma non è che per farsi notare pensavano di ingaggiare la buonanima di Manute Bol? :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 19:14
da peek
Basso, si sa qualcosa degli stagisti? C'è qualche africano?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 21:53
da cauz.
evenepoel salta a piè pari gli u23 come pochi predecessori (non sempre illustri).
dal 1° gennaio del 2019 sarà a tutti gli effetti un quick step. pare lo abbia confermato lui stesso alla tv belga
(

commenti altrove

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 18 luglio 2018, 22:47
da Patate
:o
Ma non staremo rischiando un po' troppo?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 22 luglio 2018, 22:48
da Pavè
Notizie di una willer che andrà a fornire solo la Direct Energie?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: domenica 22 luglio 2018, 23:02
da Basso
Domani previsto proprio un articolo sul mercato: si parlerà di questo e altro ;)