Pagina 2 di 3

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:46
da Abruzzese
Intanto come potete vedere dalla home, torna anche il punto sulle juniores ;)


http://www.cicloweb.it/articolo/2011/04 ... de-le-atte

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 16:22
da Plata
Abruzzese ha scritto:Intanto come potete vedere dalla home, torna anche il punto sulle juniores ;)


http://www.cicloweb.it/articolo/2011/04 ... de-le-atte

Oooh!! Grande Vivian!

Fra l'altro, in questo inizio stagione ho visto veramente bene la Muccioli. Non so se sia già avanti con la condizione, ma quel che ha dimostrato è notevole. Sono proprio curioso di cosa farà nel resto della stagione.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 8 aprile 2011, 21:22
da Admin
Che risorsa inesauribile per noi, il caro Vivian!!! :gruppo:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 14:35
da Admin
Invito tutti a leggere la bellissima intervista del nostro Francesco Sulas a Monique Van der Vorst. Un pezzo straordinario per una storia straordinaria. :)

http://www.cicloweb.it/articolo/2011/04 ... e-gambe-di

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: martedì 12 aprile 2011, 18:28
da Abruzzese
Sottoscrivo quanto detto da Marco: l'intervista di Francesco va assolutamente letta, una delle migliori in assoluto a mio parere su questo sito ;)

Intanto chi volesse curiosare ancora un pò nel mondo delle juniores può vedere a questi link quel che è accaduto domenica a Lido di Fermo:

http://www.cicloweb.it/news/2011/04/10/ ... vista.html
http://www.cicloweb.it/galleria/564545/ ... unior.html

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:17
da Plata
Grazie davvero ragazzi, state facendo un lavoro fenomenale. I servizi sulle junior sono sempre interessanti, l'intervista di Francesco mi ha fatto emozionare e non poco.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 10:45
da AlessandroCam
Admin ha scritto:Invito tutti a leggere la bellissima intervista del nostro Francesco Sulas a Monique Van der Vorst. Un pezzo straordinario per una storia straordinaria. :)

http://www.cicloweb.it/articolo/2011/04 ... e-gambe-di
Letto e apprezzato tantissimo; d'altronde mi sembra che Francesco se ne intenda di brave e belle cicliste.
Fatevi dire con chi ha pedalato lo scorso sabato pomeriggio ? :roll:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 11:03
da pepp
AlessandroCam ha scritto: Letto e apprezzato tantissimo; d'altronde mi sembra che Francesco se ne intenda di brave e belle cicliste.
Fatevi dire con chi ha pedalato lo scorso sabato pomeriggio ? :roll:
Mah, le mie fonti mi hanno riferito che più che pedalare con abbia pedalato dietro... :lol:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 11:21
da Admin
Che spietato quel Pepp!!! :lol:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: sabato 16 aprile 2011, 14:48
da Alanford
Per chi volesse vedere le immagini della Ronde van Drenthe, ci sono adesso su My2p2
http://www.myp2p.eu/broadcast.php?match ... art=sports

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 17 aprile 2011, 21:01
da Alanford
Ma che sfortuna Emma!
Proprio in vista della Freccia dove, secondo me, sarebbe stata la favorita.
L'anno scorso ci fu una grande prova di Elena Berlato, spero si ripeta...o che faccia anche meglio! ;)

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 17 aprile 2011, 21:18
da Seb
Anche secondo me Elena può fare una gran gara, a Cittiglio e al Fiandre non è andata affatto male

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:39
da Seb
Grandissima Berlato, 4° posto a Huy!

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: mercoledì 20 aprile 2011, 14:57
da Alanford
Seb ha scritto:Grandissima Berlato, 4° posto a Huy!
Basta guardare i nomi che la precedono, per capire che grande gara ha fatto Elena!
Sulla Vos ormai ho finito gli aggettivi... :D

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 21 aprile 2011, 19:09
da Winter
Grande gara anche di Pauline Ferrand-Prevot (tra l'altro una ragazza molto carina)
Settima a 19 anni

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 5 giugno 2011, 20:29
da megalon
Onore a Marianne Vos per l'ennesima vittoria......ma se non si sbrigano mettere in calendario gare più montagnose, Marianne continuerà a rendere le corse troppo scontate: in volata con lei si perde 95 volte su 100, e su percorsi di media durezza è quasi impossibile staccarla, quindi l'arrivo in volata (seppur a ranghi ristretti) è praticamente sempre scontato, e con esito a senso unico. Il calendario è troppo sbilanciato a sfavore delle scalatrici, e la montagna è il terreno in cui Marianne è perlomeno umana.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 11:00
da Seb
Beh, nelle corse di un giorno non è che si possa fare chissà che, è così pure tra gli uomini... Per le corse a tappe invece sono abbastanza d'accordo, se poi spariscono quelle poche che possono presentare percorsi montagnosi...

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: martedì 7 giugno 2011, 19:48
da megalon
Seb ha scritto:Beh, nelle corse di un giorno non è che si possa fare chissà che, è così pure tra gli uomini... Per le corse a tappe invece sono abbastanza d'accordo, se poi spariscono quelle poche che possono presentare percorsi montagnosi...
Il calendario però è pieno di gare tra Olanda e Belgio, con conseguente profilo altimetrico e tecnico adattissimo alla Vos.
Poi non dico che con percorsi più duri non vinca, ma almeno la corsa risulta meno scontata, perché meno controllabile anche da un fenomeno come la Vos...non parlo di mettere un Mortirolo in gare di un giorno, ma di avere più percorsi tipo Plouay, Cittiglio, Montreal e Berner Rundfahrt (quest'ultime due gare defunte, purtroppo), dove può vincere una Vos ma anche una Pooley, Cantele, Arndt, Johansson, Abbott, Luperini, etc...

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 10 giugno 2011, 8:03
da Plata
megalon ha scritto:
Seb ha scritto:Beh, nelle corse di un giorno non è che si possa fare chissà che, è così pure tra gli uomini... Per le corse a tappe invece sono abbastanza d'accordo, se poi spariscono quelle poche che possono presentare percorsi montagnosi...
Il calendario però è pieno di gare tra Olanda e Belgio, con conseguente profilo altimetrico e tecnico adattissimo alla Vos.
Poi non dico che con percorsi più duri non vinca, ma almeno la corsa risulta meno scontata, perché meno controllabile anche da un fenomeno come la Vos...non parlo di mettere un Mortirolo in gare di un giorno, ma di avere più percorsi tipo Plouay, Cittiglio, Montreal e Berner Rundfahrt (quest'ultime due gare defunte, purtroppo), dove può vincere una Vos ma anche una Pooley, Cantele, Arndt, Johansson, Abbott, Luperini, etc...
Il "problema" è che vista l'età della Vos, non escludo un futuro nel quale tenterà di migliorarsi in questa direzione per poter ambire ad un Giro.
Di certo se gli organizzatori continuano di questo passo va a finire che l'accoppiata Crostis-Zoncolan la fanno fare a loro. :D

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 9:40
da Morris
Per chi cerca un talento in grado di infastidire un poco il miglior prodotto ogni-sesso del ciclismo odierno Marianne Vos, annoti questo nome: Chantal Blaak. Ieri ha vinto la prima tappa della Rabo Ster Zeeuwsche Eilanden. La Vos, in virtù del vantaggio accumulato nel prologo, ha mantenuto il primato in classifica.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 11:43
da Plata
Morris, con tutto il rispetto, ma credo che tu abbia "scoperto l'acqua calda" :D :cincin:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 9:37
da megalon
Plata ha scritto:
Il "problema" è che vista l'età della Vos, non escludo un futuro nel quale tenterà di migliorarsi in questa direzione per poter ambire ad un Giro.
Di certo se gli organizzatori continuano di questo passo va a finire che l'accoppiata Crostis-Zoncolan la fanno fare a loro. :D
Marianne punterebbe a fare classifica al Giro già quest'anno. Benché il suo obiettivo principale sarà costituito dalle vittorie parziali di tappa, vorrà vedere quanto potrà avvicinarsi al podio finale.
Personalmente non l'ho mai vista così forte; ho letto che è pure dimagrita...sono curiosissimo di vederla all'opera al Giro, anche se secondo me sulle grandi montagne perderà ancora rispetto alle migliori scalatrici in circolazione...vedremo! Una delle favorite al prossimo Giro mi ha però detto di temere molto Marianne perché all'Emakumeen Bira l'ha davvero impressionata.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 14:15
da cauz.
che novita' :) , jeannie longo campione nazionale francese a cronometro.
52 anni, infinita.

:champion:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 17:05
da thepirate87
Campionato italiano: a 20 km dal traguardo Guderzo e Cantele con 2 e 47 sul gruppo, valsecchi a metà strada. in precedenza c'era stata una fuga a nove con tutte le migliori (LONGO BORGHINI guderzo cantele bronzini patuzzo callovi scandolara d'ettore berlato), sono arrivate ad avere più di un minuto di vantaggio, mi piacerebbe capire come han fatto a farsi riprendere, a meno che non ci sia stato accordo, ma lo trovo strano

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 17:31
da thepirate87
:italia: Cantele batte Guderzo in volata. Valsecchi terza solitaria. Poi Bastianelli,Scandolara, Callovi, Bronzini, Longo Borghini

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 23 giugno 2011, 18:21
da Abruzzese
Al mattino invece primo successo nella categoria proprio nel campionato italiano per Corinna Defilè:

http://www.cicloweb.it/articolo/2011/06 ... defile-all

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 24 giugno 2011, 0:24
da Alanford
Bella corsa e anche un buon circuito, son contento per Noemi se lo meritava questo tricolore!
Valsecchi indomita.
Dietro a queste, un gruppo di giovani scalpitanti, che confermano quanto di buono fatto in questa prima parte di stagione.
Nella sintesi non mi ero accorto che era rientrata anche la Bastianelli, l'ho vista allo sprint per il quarto posto...mi sembrava strano che rimanesse in gruppo :)

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: lunedì 27 giugno 2011, 11:00
da Davide 76
cauz. ha scritto:che novita' :) , jeannie longo campione nazionale francese a cronometro.
52 anni, infinita.

:champion:
Andrò controcorrente ma a me la Longo che vince a 52 fa tristezza e mi inquieta: fa tristezza perchè questa donna non riesce a costruirsi una vita oltre lo sport, inquieta perchè con tutta la fiducia che si può avere non mi si venga a dire che una cinquantaduenne da la paga a delle ragazzine! :uhm:
L'età è l'età poche storie...............

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 7:57
da Plata
Menomale ci siete voi a tenerci compagnia con qualche intervista... :clap: :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 11:41
da danilodiluca87
Davide 76 ha scritto:Andrò controcorrente ma a me la Longo che vince a 52 fa tristezza e mi inquieta: fa tristezza perchè questa donna non riesce a costruirsi una vita oltre lo sport, inquieta perchè con tutta la fiducia che si può avere non mi si venga a dire che una cinquantaduenne da la paga a delle ragazzine! :uhm:
L'età è l'età poche storie...............
....e poi scommettoo che sei anche interista....

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 13:59
da Davide 76
danilodiluca87 ha scritto: ....e poi scommettoo che sei anche interista....
Giammai :D :D :D :D

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 30 giugno 2011, 18:30
da Winter
Davide 76 ha scritto:
cauz. ha scritto:che novita' :) , jeannie longo campione nazionale francese a cronometro.
52 anni, infinita.

:champion:
Andrò controcorrente ma a me la Longo che vince a 52 fa tristezza e mi inquieta: fa tristezza perchè questa donna non riesce a costruirsi una vita oltre lo sport, inquieta perchè con tutta la fiducia che si può avere non mi si venga a dire che una cinquantaduenne da la paga a delle ragazzine! :uhm:
L'età è l'età poche storie...............
Che significa costruirsi una vita ?
La Longo è sposata da secoli con Ciprelli
Il ciclismo è il suo lavoro nonche la sua passione
Se a 52 vince ancora , c'e' solo da fargli i complimenti
La Longo sta al ciclismo femminile come Merckx o Coppi a quello Maschile

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 11:40
da Davide 76
Winter ha scritto:
Davide 76 ha scritto:
cauz. ha scritto:che novita' :) , jeannie longo campione nazionale francese a cronometro.
52 anni, infinita.

:champion:
Andrò controcorrente ma a me la Longo che vince a 52 fa tristezza e mi inquieta: fa tristezza perchè questa donna non riesce a costruirsi una vita oltre lo sport, inquieta perchè con tutta la fiducia che si può avere non mi si venga a dire che una cinquantaduenne da la paga a delle ragazzine! :uhm:
L'età è l'età poche storie...............
Che significa costruirsi una vita ?
La Longo è sposata da secoli con Ciprelli
Il ciclismo è il suo lavoro nonche la sua passione
Se a 52 vince ancora , c'e' solo da fargli i complimenti
La Longo sta al ciclismo femminile come Merckx o Coppi a quello Maschile
Dico solo che la vita va oltre il ciclismo tutto qua! E comunque pur essendo garantista al 100% non venite a dirmi che un'atleta di 52 anni da la paga a delle ragazzine...................... :uhm:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 15:50
da Short Arm
Dai, chi l'avrebbe mai detto? :D

http://www.cicloweb.it/articolo/2011/07 ... u-teutenbe

La prima maglia rosa è maestosa! :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 1 luglio 2011, 16:13
da Alanford
Short Arm ha scritto:Dai, chi l'avrebbe mai detto? :D

http://www.cicloweb.it/articolo/2011/07 ... u-teutenbe

La prima maglia rosa è maestosa! :clap:
Inizio da Cannibale...ora vediamo cosa succederà sulle grandi salite. L'anno scorso sullo Stelvio pagò diversi minuti, però arrivò intorno alla decima posizione.
In ogni caso grandissima! :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: sabato 2 luglio 2011, 16:55
da TIC
La Scandolara cresce proprio bene. L'anno scorso era stata un delusione. Bene

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 3 luglio 2011, 18:10
da megalon
Il Giro è lanciato...pur essendo ancora lungo, sembrerebbe essere una lotta a due. Vedremo cosa dirà la montagna...tappa del Mortirolo molto aperta per via della discesaccia su Grosio (prevedono pure possibile pioggia), mentre nelle due tappe seguenti si vedrà davvero se Marianne è migliorata così tanto anche nelle lunghe salite...non so quanto pesi ma sembra abbastanza scheletrica (nulla a vedere con la Abbott, eh)...vedremo...

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 3 luglio 2011, 20:56
da Alanford
Vos meravigliosa, aspettiamo le salite e capiremo dove potrà arrivare.
Delle scalatrici, l'unica che è uscita allo scoperto è la Pooley e ha fatto vedere tutto il suo valore....anche i suoi limiti, infatti è proprio in una discesa (neppure molto difficile) che si è staccata dalla Vos.
Un applauso lo faccio alla Kapusta, che grinta!
Quella che mi ha sorpreso di più in questo Giro fino ad ora, è Rasa Leleivyte..non mi sarei mai aspettato di vederla li con le più forti in salita.
Il Mortirolo ci chiarirà molte cose!

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:21
da thepirate87
Primo passaggio femminile sul Mortirolo.
Al gpm: 1 Vos 2 Pooley 4 Guderzo

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 15:22
da Laura Grazioli
Inchino...

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:32
da Alanford
Straordinaria... :clap:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 16:55
da Plata
ScandaVosamente superiore... :worthy:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 17:12
da thepirate87
Guderzo seconda a 1.21 (terza nella generale). Poco dopo Brandt, Arndt e Pooley. Abbot a 4.29, Hausler a 5.06

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 19:24
da Morris
Okay, il Giro non è finito, ma il visto e archiviato, basta ed avanza. Con la vittoria di oggi, Marianne conferma che nessun terreno le è precluso e sigilla una completezza che non si vedeva dai tempi di Eddy Merckx. Qualcuno dirà: “e la Longo?”. Costei, oltre ad aver vissuto un ciclismo tanto, ma tanto meno professionale (solamente chi è stato dentro a questo mondo, sa determinarne le differenze) e con poche avversarie in possesso di qualità e passato, solo a 27 anni compiuti, ruppe l’incantesimo dell’eterna piazzata, inanellando quello che sappiamo. Nelle corse a tappe però, fu costretta ad annaspare ancora due anni, seppellita di minuti dalla quasi quarantenne Canins. Quando poi s’affacciarono la Van Moersel (che la batteva ovunque) e Fabiana Luperini (che l’umiliava al Tour), dovette aspettare l’appannamento di queste per tornare ai vertici. Vinse ancora e vince ancora oggi in Francia, ma non augurerei mai a Marianne, la longevità della francese. Chi mi conosce, sa il “perché”. Se poi la Vos, dovesse vincere il Giro d’Italia, la sua carriera, a 24 anni, giungerebbe “quasi ad una patta” col lungo segmento della transalpina. Tutto questo la dice lunga sul fenomeno che il ciclismo femminile può esibire e mi fa urlare, per l’ennesima volta, ciò che vado dicendo negli ultimi 4 anni: c’è un solo fuoriclasse assoluto nell’intero ciclismo, e questo non ha fra le gambe una protuberanza, ma una fessura, il suo nome è Marianne e l’agnomen è Vos. Un fuoriclasse che ha la fortuna enorme di vivere in un paese civile e sportivo che l’ama. Fosse stata italiana, l’unico premio-onore che avrebbe ricevuto, sarebbe stata la mefitica intervista della “Berluscogazza”, notorio corrierino di decadenza, produttore di altrettanta decadenza, con vocazione, trattandosi di donna, verso l’allunaggio sulla più profonda delle domande possibili in quei fogli: “Marianne, ce l’hai il ragazzo?”.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: giovedì 7 luglio 2011, 21:51
da thepirate87
Grandissima la mia compaesana Ely Longo Borghini, 21° a neanche 20 anni

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: venerdì 8 luglio 2011, 15:47
da robby
vista ieri sera l'ampia sintesi sulla tappa del mio caro Mortirolo bresciano.

Davver belissima Marianne, si vede lontano un miglio che è anche una ciclocrossista, in discesa veniva giù pennellando le curve con le mani alte sul manubrio, come si fa sul fango. Gagliarda!!!!

io un'arrivo simile lo riproporrei (eccome) al Giro d'Italia maschile, magari arrivando dal bergamasco facendo il Vivione da Schilpario. La discesa verso Grosio è di una tecnicità e spettacolosità (si usano sti due termini?? boh, chemmefrega!!! :D) assurde. Ci sono continui passaggi luce/ombra alquanto tecnici, tante curve cieche e strada stretta al punto giusto, discesa non lunghissima (ma nemmeno troppo corta si parla pur sempre di 12 km mi pare) ma da distacchi veri

...ah beh no vero scusate, poi qualcuno boicotta la corsa perchè la discesa è troppo pericolosa :blabla:

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 19:10
da Abruzzese
Spero che anche alcuni dei forumisti siano riusciti a godersi dal vivo questo GiroDonne perchè questa edizione credo che ce la ricorderemo per un po'. Non serviva quest'ulteriore dimostrazione ma Marianne Vos ha aggiunto un altro luminosissimo tassello alla sua grandezza. Siamo di fronte ad una fuoriclasse unica nel suo genere.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: domenica 10 luglio 2011, 19:43
da danilodiluca87
ehhhhh da quest'anno ho iniziato a seguire anche io un pò ste ragazzee :bll: seguendo i consiglii di vivian e lauretta, mi hanno fatto appassionare pure a mee....
sono delle belle diavolette queste ragazze sulla bicicletta, poi ho visto l'olandese ed ho capito che questa fa paura, pensavo che vincesses solamente tappe mosse come Gilbert e che poi durante le salite del giroo avrebbe preso solo mazzatee....invece questa è un fenomeno, qual è il suo punto debolee?????

......poi purtroppo si è ritirata la mia preferita, ma ormai sono un suo super fan.....Rossella Callovii!!!!!!
mmmmm inizioo a pensare che porti sfiga ai miei tifatiii :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

un pò di tifoo anche per la Guderzo, Pooley e la Bastianelli che ormai me la fanno solo tiraree.....

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 14:28
da megalon
Sono contento di aver potuto seguire dal vivo le ultime 4 tappe di questo Giro...è sempre una grande emozione. Che dire, percorso davvero bello, duro il giusto (come dev'essere un Giro d'Italia)...forse avrei messo una crono un po' più lunga, sui 25 km, ma non a fine Giro. Ammetto che Marianne mi ha stupito in salita: me l'aspettavo forte, visto che ultimamente volava (mai stata così forte) e che ha perso qualche kg, ma non così inattaccabile pure in montagna...nella tappa di Potenza Picena in alcuni tratti di salita sembrava essere al limite quando Emma tirava, ma quando sei così solida mentalmente, riesci a soffrire più delle altre. Anche dal punto di vista mentale Marianne è una grande. Decisa, cattiva, sicura, concentrata e rilassata...prima del tappone Teglio-Torri di Fraele l'ho sentita canticchiare :)
Sono dell'opinione che Emma non fosse ancora al 100%, anche se in crescita: peccato, il Giro sarebbe stato più aperto. So che tutti considerano solo la Marianne, ma per me Emma rimane la numero uno...il tifo è tifo :) ed in ogni caso certe cose le ho viste fare solo da lei, finora.

Tornando alla Vos, il fratello mi ha detto che a Copenhagen correrà sia crono che gara in linea, e che nel 2012 ai giochi olimpici si concentrerà solo su queste due specialità...niente pista quindi, perché richiederebbe una preparazione troppo differente.

Re: Ciclismo Femminile 2011

Inviato: lunedì 11 luglio 2011, 15:43
da Alanford
megalon ha scritto: So che tutti considerano solo la Marianne, ma per me Emma rimane la numero uno...il tifo è tifo :) ed in ogni caso certe cose le ho viste fare solo da lei, finora.
Di sicuro Marianne, in questo momento, accentra l'attenzione su di se per tutto quel che sta facendo...su qualunque terreno.
Ma il valore di Emma è indiscutibile, sulla terza in classifica (Arndt) ha scavato un solco di 5 minuti.
Vorrei sottolineare che dei 3 minuti e 16 che la separano dalla Vos...almeno un paio li ha persi proprio nel suo punto debole, la discesa.
Poi mi affascina quel suo modo di "danzare" in salita. :)

In questo Giro ho notato un aumento del pubblico, in alcune tappe veramente numeroso.
Per la prima volta, ottime anche le sintesi della rai...lunghe e ben curate (ricordo appena 3 o 4 anni fa, c'erano sintesi di 7 minuti)....però, lo ripeterò fino alla noia, queste ragazze meritano la diretta!