Pagina 2 di 2

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 10:51
da Strong
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 10:24 Armstrong non lo riconosco, sembra diverso.
Spero sia un gesto fatto con il cuore e non pubblicità per riabilitarsi all'opinione pubblica.
armstrong è stato uno dei ciclisti più intelligenti degli ultimi 30 anni per cui il dubbio che la cosa
possa essere "studiata" può anche venire.
c'è però da dire che i rapporti con ullrich sono sempre stati ottimi
due campioni che si sfidavano ad armi pari senza invidie o manie di persecuzione

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 11:05
da skawise
Anche fosse solo per pubblicità, ben venga se può essere d'aiuto a una persona che è sembrata molto fragile psicologicamente

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 11:08
da cauz.
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 10:24 Armstrong non lo riconosco, sembra diverso.
Spero sia un gesto fatto con il cuore e non pubblicità per riabilitarsi all'opinione pubblica.
armstrong E' diverso. il periodo attraverso cui è passato lo ha cambiato molto, si percepisce in tutte le interviste e le dichiarazioni che ha rilasciato col tempo, si nota da come sono cambiati i suoi rapporti con i colleghi e con i fan. l'impressione (da tempo ormai) è che sia un uomo che ha fatto pace con se stesso e cha ha voglia di dedicarsi alle sue passioni in maniera più spontanea, come può capitare ai ciclisti che hanno concluso la propria carriera e sono usciti dal giro.

del suo rapporto con ullrich ne ha parlato tanto anche in passato, non mi stupisce questa scelta.

se poi avrà considerato anche i "benefici di immagine" di questa scelta, tutto è possibile, ma non penso che questo escluda le ragioni più genuine.

i ciclisti passati attraverso vicende del genere sono rimasti spesso segnati, e sappiamo bene come certe cicatrici possano anche non rimarginarsi mai. per questo l'aiuto reciproco è essenziale. nella prima intervista dopo l'arresto di ullrich, armstrong aveva commentato con la frase "la comunità ciclistica dovrebbe restare più unita", ed è una constatazione che va ben oltre i problemi di doping, di dipendenze o di depressione.

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 13:38
da qrier
cauz. ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 11:08
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 10:24 Armstrong non lo riconosco, sembra diverso.
Spero sia un gesto fatto con il cuore e non pubblicità per riabilitarsi all'opinione pubblica.
armstrong E' diverso. il periodo attraverso cui è passato lo ha cambiato molto, si percepisce in tutte le interviste e le dichiarazioni che ha rilasciato col tempo, si nota da come sono cambiati i suoi rapporti con i colleghi e con i fan. l'impressione (da tempo ormai) è che sia un uomo che ha fatto pace con se stesso e cha ha voglia di dedicarsi alle sue passioni in maniera più spontanea, come può capitare ai ciclisti che hanno concluso la propria carriera e sono usciti dal giro.

del suo rapporto con ullrich ne ha parlato tanto anche in passato, non mi stupisce questa scelta.

se poi avrà considerato anche i "benefici di immagine" di questa scelta, tutto è possibile, ma non penso che questo escluda le ragioni più genuine.

i ciclisti passati attraverso vicende del genere sono rimasti spesso segnati, e sappiamo bene come certe cicatrici possano anche non rimarginarsi mai. per questo l'aiuto reciproco è essenziale. nella prima intervista dopo l'arresto di ullrich, armstrong aveva commentato con la frase "la comunità ciclistica dovrebbe restare più unita", ed è una constatazione che va ben oltre i problemi di doping, di dipendenze o di depressione.
Intendevo che nella foto sembra diverso.
Probabilmente i kg in più.

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 13:50
da qrier
Non sono stato un sostenitore di Armstrong negli anni dei successi, avevo l'impressione che godesse di una protezione particolare e potesse fare quello che gli pareva. Però da quando ha confessato e gli hanno tolto i 7 Tour mi sono trovato spesso a doverlo difendere. Da lì in poi, lui che era prima trattato coi guanti, è stato trattato come il peggior criminale della storia.
Già il fatto che i Tour non siano stati assegnati ai secondi e nessuno se ne sia lamentato è emblematico, in quegli anni il ciclismo era marcio forte, per cui anche se verosimilmente Armstrong aveva a disposizione il top del doping e gli altri forse no, alla fine non fa grande differenza.
Era fastidiosa la sua arroganza, come voleva distruggere i suoi nemici tipo Simeoni (ma ricordo pure che gran parte del gruppo era pro Armstrong e contro Simeoni).

Non ho prove ma sono abbastanza convinto che anche Indurain fosse dopato nei suoi Tour, ma lui è trattato come un idolo e Armstrong come uno straccio. Sembra come se la vera colpa non sia essersi dopati ma essersi fatti beccare.

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 13:54
da Divanista
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 13:50 [CUT]
Sembra come se la vera colpa non sia essersi dopati ma essersi fatti beccare.
Sono d'accordo!
Affermazione assolutamente condivisibile.

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 13:56
da nikybo85
Mi è venuto da immaginare questa foto con una terza persona, col suo pizzetto un pò imbianchito,qualche ruga e qualche kg in più anche per lui..lì a sorridere con loro...

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 14:17
da Ste
cauz. ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 11:08
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 10:24 Armstrong non lo riconosco, sembra diverso.
Spero sia un gesto fatto con il cuore e non pubblicità per riabilitarsi all'opinione pubblica.
armstrong E' diverso. il periodo attraverso cui è passato lo ha cambiato molto, si percepisce in tutte le interviste e le dichiarazioni che ha rilasciato col tempo, si nota da come sono cambiati i suoi rapporti con i colleghi e con i fan. l'impressione (da tempo ormai) è che sia un uomo che ha fatto pace con se stesso e cha ha voglia di dedicarsi alle sue passioni in maniera più spontanea, come può capitare ai ciclisti che hanno concluso la propria carriera e sono usciti dal giro.

del suo rapporto con ullrich ne ha parlato tanto anche in passato, non mi stupisce questa scelta.

se poi avrà considerato anche i "benefici di immagine" di questa scelta, tutto è possibile, ma non penso che questo escluda le ragioni più genuine.

i ciclisti passati attraverso vicende del genere sono rimasti spesso segnati, e sappiamo bene come certe cicatrici possano anche non rimarginarsi mai. per questo l'aiuto reciproco è essenziale. nella prima intervista dopo l'arresto di ullrich, armstrong aveva commentato con la frase "la comunità ciclistica dovrebbe restare più unita", ed è una constatazione che va ben oltre i problemi di doping, di dipendenze o di depressione.
Di Ullrich e della grande stima che ha per lui (e del perché) ne ha parlato anche nel podcast quotidiano che ha fatto durante l'ultimo Tour,
quindi prima delle ultime disgraziate vicende del tedesco. Che poi stia facendosi pubblicità a più non posso è vero... lo fa abbastanza
apertamente ma - credo - più per vendere i suoi prodotti e quelli dei suoi attuali sponsor, che per riabilitarsi. Almeno, a me dà l'impressione
di aver accettato il fatto che su di lui l'opinione pubblica è spaccata e che ce n'è una bella fetta che lo considererà per sempre un fellone
(non senza ragioni..............).

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 14:23
da barrylyndon
C'e' chi andava da Fuentes e chi da Ferrari.
Per me Amstrong resta quello dei 7 Tour consecutivi..
Altrimenti le vittorie le leviamo a tutti...da Rjis, a Zabel, Marco,Basso, Jan...ecc.ecc.
Parlo da non simpatizzante di Lance..

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 15:16
da Felice
Io sono sempre stato (e sono ancora) contro il doping.
Armstrong a suo tempo mi stava sulle palle e a tutt'oggi ritengo che il suo correre poco più di un mese all'anno sia stato estremamente nefasto per il ciclismo.
Ciò non toglie che sono totalmente d'accordo con quanto scritto da Barry:
barrylyndon ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 14:23 C'e' chi andava da Fuentes e chi da Ferrari.
Per me Amstrong resta quello dei 7 Tour consecutivi..
Altrimenti le vittorie le leviamo a tutti...da Rjis, a Zabel, Marco,Basso, Jan...ecc.ecc.
Parlo da non simpatizzante di Lance..
O si cancellano quanti? Diciamo due-tre decenni di storia del ciclismo o i sette Tours senza vincitore spettano a lui.

Re: Jan Ullrich

Inviato: domenica 19 agosto 2018, 17:11
da herbie
qrier ha scritto: domenica 19 agosto 2018, 13:38

Armstrong non lo riconosco, sembra diverso.
Spero sia un gesto fatto con il cuore e non pubblicità per riabilitarsi all'opinione pubblica.

Intendevo che nella foto sembra diverso.
Probabilmente i kg in più.
io ho fatto fatica a riconoscere Ullrich invece, con cappellino e occhiali...
sembra abbastanza magro, ma tutto sommato in forma.

Re: Jan Ullrich

Inviato: lunedì 10 settembre 2018, 10:10
da nemecsek.
sfuggimmi questo intervento social di qualche giorno fa di Martinello.
lo linko qui sul forumi, dove spesso nominare Armstrong è peggio che toccare un galuscio a mani nude....



Re: Jan Ullrich

Inviato: lunedì 10 settembre 2018, 10:18
da nikybo85
nemecsek. ha scritto: lunedì 10 settembre 2018, 10:10 sfuggimmi questo intervento social di qualche giorno fa di Martinello.
lo linko qui sul forumi, dove spesso nominare Armstrong è peggio che toccare un galuscio a mani nude....


:clap: :clap: :clap:

Re: Jan Ullrich

Inviato: lunedì 10 settembre 2018, 18:05
da chinaski89
Che grande Silvio :clap: :clap: :clap: e che classe nel rispondere a certi commenti senza sbroccare di brutto

Re: Jan Ullrich

Inviato: martedì 11 settembre 2018, 18:44
da Carlo1234
Ba bé, ma Lance aiuta sempre a causa delle sue questioni psicologiche, mica perché è bello e buono.
A sua volta Martinello pontifica solo perché ha l'illusione di poter raggiungere livelli più alti di comprensione sfruttando il solo ragionamento logico (che condivide giusto con chiunque non sia schizofrenico), arrivando a considerazioni circolari (la depressione è depressione, i comportamenti autosabotanti sono masochismo, buono è chi buono fa) come un bambino che si ciuccia il dito (ma con la classe di chi se la sente talmente tanto che non si offende nemmeno). È l'espressione più pura della mediocrità, dunque l'espressione più pura della convinzione di non farne parte. Ma ha anche dei difetti.

Re: Jan Ullrich

Inviato: martedì 11 settembre 2018, 19:24
da nemecsek.
Condivido ciò che scrisse Martinello.

La testa ha sempre fatto la differenza, in bici e giù dalla bici, Capitani si diventa non solo per mezzi fisici, ma soprattutto per carisma e personalità, a Lance non è mai mancato nulla ed anche in questa occasione è arrivato prima di tutti.

certo se lo scrivevo io qqua ssopra me pijavo de lo stronzo matematico... :diavoletto:

Carlo1234 ha scritto: martedì 11 settembre 2018, 18:44 A sua volta Martinello pontifica solo perché ha l'illusione di poter raggiungere livelli più alti di comprensione sfruttando il solo ragionamento logico (che condivide giusto con chiunque non sia schizofrenico)
parlerà per esperienza storica diretta...
e cchè deve fà? n' approccio analittico? quantistico? :boh: