Pagina 2 di 17
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:29
da Walter_White
Se vince Alaphilippe per me sarebbe un numero assurdo
Questa salita sarà larga e tutto, ma se fai due giri a tutta rimangono in 15
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:31
da AntiGazza
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:29
Se vince Alaphilippe per me sarebbe un numero assurdo
Questa salita sarà larga e tutto, ma se fai due giri a tutta rimangono in 15
Be non facciamoci ingannare dagli juniores, qua i pro hanno bisogno di logorio
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:55
da beppesaronni
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 15:35
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 15:17
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 13:05
Inoltre è vero che GT e gare di un giorno sono differenti, ma nelle gare di un giorno di bruciarmi i gregari me ne frega relativamente meno, dato che in una gara del genere a 20 dalla fine non ne ho comunque più nemmeno uno (o forse uno).
Interessante considerazione.
Cassani dovrà stabilire chi deve fare cosa, se nel finale rimangono i 2 capitani.
Vedi il Mondiale di Utsonomia 1990 quando Fondriest fece lo gnorri e non lavorò per Bugno e vinse il "Belgio", terzo Bugno a pochi secondi.
Infatti potrebbe nascere la diatriba Nibali/Moscon
Se per esempio scappassero via in 4/5 sul finale della penultima salita (l'ultima del circuito prima del muro) Moscon lavorerebbe per ricucire lo strappetto ?
O Nibali lavorerebbe per Moscon ?
Voi come la vedreste?
Se rimangono in pochi, Nibali non ci sarà.
Se rimangono in tanti, non sta a noi inseguire.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:16
da Salvatore77
Se rimanessero Mosco Pozzovivo la risposta è facile.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:21
da GregLemond
Circuito impegnativo, ok.
Durissimo è un altra cosa.
Hype e basta.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:42
da Winter
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:45
da GregLemond
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
Di Fiesole ha in piu solo la Lunghezza, come difficoltà niente a che vedere.
Dovranno andare come dei treni per far selezione, il circuito, come dici, non è sufficiente.
Ottimo marketing, ma Domancy e Montagnole non c'entrano nulla...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:48
da il_panta
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:45
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
Di Fiesole ha in piu solo la Lunghezza, come difficoltà niente a che vedere.
E' sia più lunga che più dura. Cosa vuol dire niente a che vedere con Fiesole?
Fiesole è una salita facilissima, in cui io salgo abitualmente col 53!
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:55
da GregLemond
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:48
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:45
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
Di Fiesole ha in piu solo la Lunghezza, come difficoltà niente a che vedere.
E' sia più lunga che più dura. Cosa vuol dire niente a che vedere con Fiesole?
Fiesole è una salita facilissima, in cui io salgo abitualmente col 53!
Bravo te, io non ce l ho mai fatta.
Andiamo a Innsbruck insieme!? Parto domattina da Borgo San Lorenzo, almeno si prova...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:59
da il_panta
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:55
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:48
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:45
Di Fiesole ha in piu solo la Lunghezza, come difficoltà niente a che vedere.
E' sia più lunga che più dura. Cosa vuol dire niente a che vedere con Fiesole?
Fiesole è una salita facilissima, in cui io salgo abitualmente col 53!
Bravo te, io non ce l ho mai fatta.
Andiamo a Innsbruck insieme!? Parto domattina da Borgo San Lorenzo, almeno si prova...
Nell'ultimo chilometro metto il 39, ma dipende dai giorni. Comunque ora vivo a Boston per un anno, sarà dura esserci.
Il senso del discorso non era autocelebrativo comunque. A maggior ragione se conosci Fiesole dovresti sapere che è una salita molto pedalabile. Non che quella di Innsbruck sia tanto dura, ma rispetto a Fiesole sì. Là c'era un Nibali in forma super e non c'era un'asperità di livello dopo Fiesole, quindi il nostro aveva la necessità di fare corsa dura, non c'era un gran finale da aspettare.
Comunque quando passo a Firenze ti scrivo e un giro insieme ce lo facciamo

Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 19:01
da GregLemond
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:59
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:55
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:48
E' sia più lunga che più dura. Cosa vuol dire niente a che vedere con Fiesole?
Fiesole è una salita facilissima, in cui io salgo abitualmente col 53!
Bravo te, io non ce l ho mai fatta.
Andiamo a Innsbruck insieme!? Parto domattina da Borgo San Lorenzo, almeno si prova...
Nell'ultimo chilometro metto il 39, ma dipende dai giorni. Comunque ora vivo a Boston per un anno, sarà dura esserci.
Il senso del discorso non era autocelebrativo comunque. A maggior ragione se conosci Fiesole dovresti sapere che è una salita molto pedalabile. Non che quella di Innsbruck sia tanto dura, ma rispetto a Fiesole sì. Là c'era un Nibali in forma super e non c'era un'asperità di livello dopo Fiesole, quindi il nostro aveva la necessità di fare corsa dura, non c'era un gran finale da aspettare.
Comunque quando passo a Firenze ti scrivo e un giro insieme ce lo facciamo
Macchè...era solo per esprimere vicinanza territoriale

Ti aspetto!
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 20:10
da matteo.conz
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
E' vero...ogni anno guardiamo gli under23 ma a memoria ricordo ponferrada dove la gara mostrò che bastavano pochi secondi per andare al traguardo come poi fece mister k. Le gare giovanili spesso ti fanno trarre conclusioni sbagliate.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:18
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:29
Se vince Alaphilippe per me sarebbe un numero assurdo
Questa salita sarà larga e tutto, ma se fai due giri a tutta rimangono in 15
Mi fa impazzire: "si sta bene a ruota".. "l'ho fatta ed e' pedalabile"..
Ma non capisco come mai Pozzovivo, Lopez e Pinot staccarono Froome, ed anche Bennet, al TOTA.
Non stavano bene a ruota loro?
E non mi si venga a dire che erano solo 3 giri e che quindi c'era bisogno di fare selezione.
Se si sta bene a ruota si sta sempre bene a ruota..se e' pedalabile e' sempre pedalabile.
Non sara' che i prof tengon ritmi difficili da sostenere?
E non la solita gita a 18/20 all'ora guardando il panorama?
Non sara' che i prof possono anche arrivare ai 35 all'ora durante uno scatto? e li' o hai gambe o senno finisci...a gambe all'aria?
Ripeto, questo circuito e' un unicum.
Mai ci sono state salite cosi lunghe.
La pendenza media e' relativa.
Se perdi le ruote nei 2 km al 7% abbondanti, difficilmente hai le forze per non perdere altro terreno nei tratti al 5/6%..
Per me la gara sara' dura.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:21
da GregLemond
A me il circuito ha deluso, posso dirlo?
Se poi va come dici, barry, non posso che esserne felice e saro il primo a dirti che avevi ragione.
ma non ho ottime sensazioni
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:22
da barrylyndon
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:55
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 15:35
Salvatore77 ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 15:17
Interessante considerazione.
Cassani dovrà stabilire chi deve fare cosa, se nel finale rimangono i 2 capitani.
Vedi il Mondiale di Utsonomia 1990 quando Fondriest fece lo gnorri e non lavorò per Bugno e vinse il "Belgio", terzo Bugno a pochi secondi.
Infatti potrebbe nascere la diatriba Nibali/Moscon
Se per esempio scappassero via in 4/5 sul finale della penultima salita (l'ultima del circuito prima del muro) Moscon lavorerebbe per ricucire lo strappetto ?
O Nibali lavorerebbe per Moscon ?
Voi come la vedreste?
Se rimangono in pochi, Nibali non ci sarà.
Se rimangono in tanti, non sta a noi inseguire.
Fai il gradasso solo perche' Nibali e' caduto all'Alpe.
Altrimenti il mondiale avrebbe quasi gia' un vincitore.
E forse Froome il podio al Tour l'avrebbe visto insieme ai suoi compagni..tranne Thomas..
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:22
da Winter
matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 20:10
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
E' vero...ogni anno guardiamo gli under23 ma a memoria ricordo ponferrada dove la gara mostrò che bastavano pochi secondi per andare al traguardo come poi fece mister k. Le gare giovanili spesso ti fanno trarre conclusioni sbagliate.
Oggi cmq han fatto i 41,39 di media
all europeo i 36,49
quasi 5 kmh di differenza
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:23
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:21
A me il circuito ha deluso, posso dirlo?
Se poi va come dici, barry, non posso che esserne felice e saro il primo a dirti che avevi ragione.
ma non ho ottime sensazioni
Non sappiamo che corsa sara',per me sara' molto selettiva..
Ma 8 km di salita..son 8 km di salita...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:24
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:23
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:21
A me il circuito ha deluso, posso dirlo?
Se poi va come dici, barry, non posso che esserne felice e saro il primo a dirti che avevi ragione.
ma non ho ottime sensazioni
Non sappiamo che corsa sara',per me sara' molto selettiva..
Ma 8 km di salita..son 8 km di salita...
Speriamo!!!
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:26
da barrylyndon
Ma cosa ti immagini che Sagan arrivi ai piedi del muro con i migliori?
Cosi', per curiosita'..
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:29
da GregLemond
matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 20:10
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
E' vero...ogni anno guardiamo gli under23 ma a memoria ricordo ponferrada dove la gara mostrò che bastavano pochi secondi per andare al traguardo come poi fece mister k. Le gare giovanili spesso ti fanno trarre conclusioni sbagliate.
Però:
- 2009 Sicard solo - Evans Solo
- 2010 Bling in volata su una 20na - Hushovd uguale
- 2011 vabè...
- 2012 Lutsenko su 30 persone (forse di piu) - Gilbert con pochi secondi sul gruppo di 30 persone
- 2013 Mohoric solo, poi i migliori a mezzo minuto - Rui Costa su JRo, migliori a mezzo minuto
- 2014 Bystroem via sul mirador, al traguardo - K uguale
- 2015 Ledanois via sui muri - Sagan via sui muri
- 2016 vabè
solo lo scorso anno un pattern diverso, fermo restando che ala e moscon ci hanno provato
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:31
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:26
Ma cosa ti immagini che Sagan arrivi ai piedi del muro con i migliori?
Cosi', per curiosita'..
Tra questo e la carneficina che prevedi, un po ci passa...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:31
da Winter
La gara under 23 ultimamente è molto simile a quella pro
gli junior con remco..corrono in modo completamente differente
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:32
da Walter_White
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:21
A me il circuito ha deluso, posso dirlo?
Se poi va come dici, barry, non posso che esserne felice e saro il primo a dirti che avevi ragione.
ma non ho ottime sensazioni
Pensa che io lo trovo più duro di quanto dica l'altimetria
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:29
matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 20:10
Winter ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:42
Concordo con greg
Per far diventare corsa durissima il circuito non basta
i livello dei pro é diverso dagli junior
in più la corsa pro si sviluppa molto più lentamente
valverde e alaphilippe i miei favoriti
E' vero...ogni anno guardiamo gli under23 ma a memoria ricordo ponferrada dove la gara mostrò che bastavano pochi secondi per andare al traguardo come poi fece mister k. Le gare giovanili spesso ti fanno trarre conclusioni sbagliate.
Però:
- 2009 Sicard solo - Evans Solo
- 2010 Bling in volata su una 20na - Hushovd uguale
- 2011 vabè...
- 2012 Lutsenko su 30 persone (forse di piu) - Gilbert con pochi secondi sul gruppo di 30 persone
- 2013 Mohoric solo, poi i migliori a mezzo minuto - Rui Costa su JRo, migliori a mezzo minuto
- 2014 Bystroem via sul mirador, al traguardo - K uguale
- 2015 Ledanois via sui muri - Sagan via sui muri
- 2016 vabè
solo lo scorso anno un pattern diverso, fermo restando che ala e moscon ci hanno provato
Ecco, ci stavo pensando anch'io a questa cosa
E pure l'anno scorso si è avuto quasi lo stesso esito, tranne che per i 2 che hanno anticipato la volata per 3"....quello che avrebbero potuto fare Gianni e Ala se fossero rimasti insieme
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:34
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:32
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:21
A me il circuito ha deluso, posso dirlo?
Se poi va come dici, barry, non posso che esserne felice e saro il primo a dirti che avevi ragione.
ma non ho ottime sensazioni
Pensa che io lo trovo più duro di quanto dica l'altimetria
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:29
matteo.conz ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 20:10
E' vero...ogni anno guardiamo gli under23 ma a memoria ricordo ponferrada dove la gara mostrò che bastavano pochi secondi per andare al traguardo come poi fece mister k. Le gare giovanili spesso ti fanno trarre conclusioni sbagliate.
Però:
- 2009 Sicard solo - Evans Solo
- 2010 Bling in volata su una 20na - Hushovd uguale
- 2011 vabè...
- 2012 Lutsenko su 30 persone (forse di piu) - Gilbert con pochi secondi sul gruppo di 30 persone
- 2013 Mohoric solo, poi i migliori a mezzo minuto - Rui Costa su JRo, migliori a mezzo minuto
- 2014 Bystroem via sul mirador, al traguardo - K uguale
- 2015 Ledanois via sui muri - Sagan via sui muri
- 2016 vabè
solo lo scorso anno un pattern diverso, fermo restando che ala e moscon ci hanno provato
Ecco, ci stavo pensando anch'io a questa cosa
E pure l'anno scorso si è avuto quasi lo stesso esito, tranne che per i 2 che hanno anticipato la volata per 3"....quello che avrebbero potuto fare Gianni e Ala se fossero rimasti insieme
A mente, l' ultima differenza clamorosa verona 2004... dove Sivstov diede 1,10 al secondo...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:40
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:31
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:26
Ma cosa ti immagini che Sagan arrivi ai piedi del muro con i migliori?
Cosi', per curiosita'..
Tra questo e la carneficina che prevedi, un po ci passa...
Ma che carneficina..
Trovo abbastanza fisiologico che in cima all'ultimo passaggio su Igls, non vi siano piu' 5 al massimo 10 corridori..
E' il minimo sindacale.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:41
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:40
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:31
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:26
Ma cosa ti immagini che Sagan arrivi ai piedi del muro con i migliori?
Cosi', per curiosita'..
Tra questo e la carneficina che prevedi, un po ci passa...
Ma che carneficina..
Trovo abbastanza fisiologico che in cima all'ultimo passaggio su Igls, non vi siano piu' 5 al massimo 10 corridori..
E' il minimo sindacale.
Io dubito, ma ci spero tanto.

Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:43
da barrylyndon
e quanti corridori prevedi tu sull'ultimo passaggio? 30?40?
Ma quanto piano dovrebbero andare...
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:45
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:43
e quanti corridori prevedi tu sull'ultimo passaggio? 30?40?
Ma quanto piano dovrebbero andare...
tipo come sempre.
Ma non ti sto contraddicendo, te lo ripeto.
Son solamente sfiduciato da come corrono
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:49
da Walter_White
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:52
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Qui volevo arrivare
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:52
da barrylyndon
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:45
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:43
e quanti corridori prevedi tu sull'ultimo passaggio? 30?40?
Ma quanto piano dovrebbero andare...
tipo come sempre.
Ma non ti sto contraddicendo, te lo ripeto.
Son solamente sfiduciato da come corrono
Ma come sempre quando?
Sagan e' scattato a 50 km dal traguardo a Roubaix.
Nibali e' arrivato solo a Sanremo.o quasi.
Jungels e' andato via a 20 km dal traguardo a Liegi.
Terpstra a 23 al Fiandre.
Ma perche' dobbiamo cadere sempre nei luoghi comuni?
Ps. in 40 circa, sono scollinati nella salita lunga di Ponferrada..4km al 4%.. o anche a Bergen...
fai tu..
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:54
da barrylyndon
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Per una corsa come paventa Greglemond, dobbiamo avere un andamento simile alla tappa pirenaica del tour 2017..solo che qui non c'e' Froome ne' la Sky...che hanno fatto credere cose che non erano vere..
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:55
da Salvatore77
Dai numeri (lunghezza e pendenza media) sembra lo Jaizkibel che a farlo anche 3 volte non fa molta paura.
Farlo 7 volte dovrebbe fare una bella differenza? Dipende dai corridori.
Peccato per il garage finale che forse ha rovinato un mondiale con un percorso interessante.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:58
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:52
GregLemond ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:45
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:43
e quanti corridori prevedi tu sull'ultimo passaggio? 30?40?
Ma quanto piano dovrebbero andare...
tipo come sempre.
Ma non ti sto contraddicendo, te lo ripeto.
Son solamente sfiduciato da come corrono
Ma come sempre quando?
Sagan e' scattato a 50 km dal traguardo a Roubaix.
Nibali e' arrivato solo a Sanremo.o quasi.
Jungels e' andato via a 20 km dal traguardo a Liegi.
Terpstra a 23 al Fiandre.
Ma perche' dobbiamo cadere sempre nei luoghi comuni?
Ps. in 40 circa, sono scollinati nella salita lunga di Ponferrada..4km al 4%.. o anche a Bergen...
fai tu..
Riassumo e chiudo:
Te la canti e te la suoni: in 40 l hai detto tu, noi io.
Io sto dicendo che dubito che venga una corsa stile Sallanches o Duitama.
Tu che arrivano uno per uno.
Tu la pensi in un modo, io in un altro.
Come dice Salvatore, dipende dai corridori: posso pensare che dei cuori di Leone che attaccano ai -50 non ce ne sian troppi?
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:01
da barrylyndon
Alt..non ho parlato ne' di Sallanches ne' di Duitama...
Perche' mi metti in bocca cose che non ho detto..
Ma tipo Lugano e Mendrisio...anzi una via di mezzo...tra le due sopracitate e i due mondiali svizzeri..
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:02
da GregLemond
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:01
Alt..non ho parlato ne' di Sallanches ne' di Duitama...
Perche' mi metti in bocca cose che non ho detto..
Ma tipo Lugano e Mendrisio...anzi una via di mezzo...tra le due sopracitate e i due mondiali svizzeri..
bene, ci stiamo accalorando per nulla allora.
Cosi sono d'accordo con te.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:04
da il_panta
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Prima dell'attacco decisivo di Nibali non c'erano poche persone in gruppo, e Fiesole era l'ultima asperità apparte un muretto di 600 metri.
Se non ci fosse l'ultima salita dura di 3 km penso che non scollinerebbero più di 5 corridori su Igls, ma la presenza di quel muro non si può ignorare.
I migliori la sparata decisiva se la giocheranno là, non prima, secondo me.
So che hanno sempre dichiarato che Nibali avrebbe voluto attaccare prima a Firenze, ma non ci credo tanto...
Per me arrivano sotto la salita finale in 25-30 corridori, di cui qualcuno che ha dato tutto anche solo per esserci e qualcuno che avrà cartucce da giocarsi, stile ultima Fiesole a Firenze.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:05
da Salvatore77
Dovrebbe venire più duro di Lugano.
Non vedo gente come Ferrigato o Guidi fra i convocati.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:09
da Walter_White
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:04
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Prima dell'attacco decisivo di Nibali non c'erano poche persone in gruppo, e Fiesole era l'ultima asperità apparte un muretto di 600 metri.
Se non ci fosse l'ultima salita dura di 3 km penso che non scollinerebbero più di 5 corridori su Igls, ma la presenza di quel muro non si può ignorare.
I migliori la sparata decisiva se la giocheranno là, non prima, secondo me.
So che hanno sempre dichiarato che Nibali avrebbe voluto attaccare prima a Firenze, ma non ci credo tanto...
Per me arrivano sotto la salita finale in 25-30 corridori, di cui qualcuno che ha dato tutto anche solo per esserci e qualcuno che avrà cartucce da giocarsi, stile ultima Fiesole a Firenze.
Si ma chi ha la sparata? Se fosse un muro come Huy va bene....ma in gruppo l'unico che su quella distanza e pendenze fa paura è Yates
Valverde quando ha attaccato su pendenze estreme, non negli ultimi 300 m, è sempre rimbalzato
E la Francia secondo te aspetta l'ultimo muro con tutti e 3 i corridori? Almeno uno attaccherà prima, magari con un suo gregario di team
L'Olanda anche, Mollema ad esempio sarà sicuramente in fuga dalla media distanza, e non credo solo lui
La Colombia non ne parliamo
Tutti hanno un'alternativa, pure la Spagna con Mas....a nessuno conviene arrivare al muro senza aver sparato qualche cartuccia prima
Pinot e Bardet non credo rimarranno passivi in un mondiale del genere che, per quanto ne sappiamo attualmente, non potrebbe essere più così favorevole alle loro caratteristiche da qui entro chissà quanti anni
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:14
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:09
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:04
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Prima dell'attacco decisivo di Nibali non c'erano poche persone in gruppo, e Fiesole era l'ultima asperità apparte un muretto di 600 metri.
Se non ci fosse l'ultima salita dura di 3 km penso che non scollinerebbero più di 5 corridori su Igls, ma la presenza di quel muro non si può ignorare.
I migliori la sparata decisiva se la giocheranno là, non prima, secondo me.
So che hanno sempre dichiarato che Nibali avrebbe voluto attaccare prima a Firenze, ma non ci credo tanto...
Per me arrivano sotto la salita finale in 25-30 corridori, di cui qualcuno che ha dato tutto anche solo per esserci e qualcuno che avrà cartucce da giocarsi, stile ultima Fiesole a Firenze.
Si ma chi ha la sparata? Se fosse un muro come Huy va bene....ma in gruppo l'unico che su quella distanza e pendenze fa paura è Yates
Valverde quando ha attaccato su pendenze estreme, non negli ultimi 300 m, è sempre rimbalzato
E la Francia secondo te aspetta l'ultimo muro con tutti e 3 i corridori? Almeno uno attaccherà prima, magari con un suo gregario di team
L'Olanda anche, Mollema ad esempio sarà sicuramente in fuga dalla media distanza, e non credo solo lui
La Colombia non ne parliamo
Tutti hanno un'alternativa, pure la Spagna con Mas....a nessuno conviene arrivare al muro senza aver sparato qualche cartuccia prima
Pinot e Bardet non credo rimarranno passivi in un mondiale del genere che, per quanto ne sappiamo attualmente, non potrebbe essere più così favorevole alle loro caratteristiche da qui entro chissà quanti anni
Noi l' alternativa per il muro volendo ce l abbiamo....
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:14
da il_panta
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:09
il_panta ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:04
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:49
A Fiesole, più facile, più corta, scollinarono in 5
Certo, qualcuno deve fare la parte che noi facemmo 5 anni fa, ma alla fine saremo noi che nonostante le dichiarazioni prenderemo in mano la gara
Prima dell'attacco decisivo di Nibali non c'erano poche persone in gruppo, e Fiesole era l'ultima asperità apparte un muretto di 600 metri.
Se non ci fosse l'ultima salita dura di 3 km penso che non scollinerebbero più di 5 corridori su Igls, ma la presenza di quel muro non si può ignorare.
I migliori la sparata decisiva se la giocheranno là, non prima, secondo me.
So che hanno sempre dichiarato che Nibali avrebbe voluto attaccare prima a Firenze, ma non ci credo tanto...
Per me arrivano sotto la salita finale in 25-30 corridori, di cui qualcuno che ha dato tutto anche solo per esserci e qualcuno che avrà cartucce da giocarsi, stile ultima Fiesole a Firenze.
Si ma chi ha la sparata? Se fosse un muro come Huy va bene....ma in gruppo l'unico che su quella distanza e pendenze fa paura è Yates
Valverde quando ha attaccato su pendenze estreme, non negli ultimi 300 m, è sempre rimbalzato
E la Francia secondo te aspetta l'ultimo muro con tutti e 3 i corridori? Almeno uno attaccherà prima, magari con un suo gregario di team
L'Olanda anche, Mollema ad esempio sarà sicuramente in fuga dalla media distanza, e non credo solo lui
La Colombia non ne parliamo
Tutti hanno un'alternativa, pure la Spagna con Mas....a nessuno conviene arrivare al muro senza aver sparato qualche cartuccia prima
Pinot e Bardet non credo rimarranno passivi in un mondiale del genere che, per quanto ne sappiamo attualmente, non potrebbe essere più così favorevole alle loro caratteristiche da qui entro chissà quanti anni
Dipende da come la si vede. Dal punto di vista di squadra diversificare le strategie è un vantaggio, dal punto di vista del singolo io credo che Bardet Pinot e Alaphilippe pensino che il modo migliore per fare risultato sia aspettare quella salita. Non è un muretto, è una salita, per cui può adattarsi a tanti, colombiani e francesi inclusi. Dei nomi interessati ad attaccare prima li ho fatti già: Nibali, forse uno Yates, direi Kruijswuijk, i belgi, ma non così tanti nomi. Secondo me la Francia muove Gallopin, nessun altro dei tre. Anche perché se riesce a portarne due in testa alla corsa alla fine del muro è un bel vantaggio. La superiorità numerica nel finale non è un fattore trascurabile, come dimostra il mondiale di Varese.
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:19
da Welsh Wizard
Rassegnatevi, avete tutti delle ottime argomentazioni
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:23
da il_panta
Welsh Wizard ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:19
Rassegnatevi, avete tutti delle ottime argomentazioni
E' vero, sono convincenti tutte e infatti non si può prevedere a priori come andrà una corsa.
Per me è un piacevole passatempo!
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 8:35
da beppesaronni
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 21:22
beppesaronni ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:55
AntiGazza ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 15:35
Infatti potrebbe nascere la diatriba Nibali/Moscon
Se per esempio scappassero via in 4/5 sul finale della penultima salita (l'ultima del circuito prima del muro) Moscon lavorerebbe per ricucire lo strappetto ?
O Nibali lavorerebbe per Moscon ?
Voi come la vedreste?
Se rimangono in pochi, Nibali non ci sarà.
Se rimangono in tanti, non sta a noi inseguire.
Fai il gradasso solo perche' Nibali e' caduto all'Alpe.
Altrimenti il mondiale avrebbe quasi gia' un vincitore.
E forse Froome il podio al Tour l'avrebbe visto insieme ai suoi compagni..tranne Thomas..
Se Froome non fosse caduto, Nibali non avrebbe mai vinto il suo unico tour.
Dai.
Se .....
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:04
da TASSO
Pozzovivo e la forma della vita !!!!!!! i suoi WATT mi fanno impazzire ............
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:07
da nino58
TASSO ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 9:04
Pozzovivo e la forma della vita !!!!!!! i suoi WATT mi fanno impazzire ............
Pure la posizione in sella.
Avesse avuto buona anche quella ....
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:52
da lucks83
Patate ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:26
Vedendo dalle prove juniores come "fila" il circuito di Igls, con tanto di bel finale cittadino, mi chiedo veramente cosa avevano in testa quelli che hanno inserito il muro alla fine
Non ho visto le prove juniores, cosa intendi per ''come fila''? Che è già duro cosi, senza muro finale?
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 9:55
da marco_graz
nino58 ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 9:07
TASSO ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 9:04
Pozzovivo e la forma della vita !!!!!!! i suoi WATT mi fanno impazzire ............
Pure la posizione in sella.
Avesse avuto buona anche quella ....
Grande Pozzo lo vince lui

Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 10:55
da Patate
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 28 settembre 2018, 9:52
Patate ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:26
Vedendo dalle prove juniores come "fila" il circuito di Igls, con tanto di bel finale cittadino, mi chiedo veramente cosa avevano in testa quelli che hanno inserito il muro alla fine
Non ho visto le prove juniores, cosa intendi per ''come fila''? Che è già duro cosi, senza muro finale?
Più che duro intendo che è un bel circuito vivace: la salita è pedalabile ma lunga, la discesa è veloce e quindi può essere selettiva pure se non particolarmente tecnica e gli ultimi chilometri sono interessanti con un paio di strappi brevi, strade strettine e un attraversamento in sanpietrini. In pratica ha pochi punti morti e permette di sorprendere qualcuno anche nelle zone "pianeggianti", specialmente in un gruppo ridotto
Re: Mondiali 2018 - Prova in linea maschile Elite - 259,4 km
Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 10:59
da Bomby
A me in certi tratti è parso un filo pericolosetto, specie se affrontato da un gruppo compatto, parlo del tracciato cittadino, il tratto con le rotaie (coperte ma

) o certi pezzi stretti e tortuosi. Gli juniores ci sono arrivati già ben scremato, i pro non credo... Più che altro temo per la presenza in gruppo di certo non abituata a stare in un gruppo di tale livello.