Avvicinamento "alla Dumoulin", con l'esclusione della Liegi
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 18:41
da henny5
Ma non è che ha l'intenzione di fare giro-tour ? Dal programma sembrerebbe così con poche corse prima del giro.
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 22:00
Avvicinamento "alla Dumoulin", con l'esclusione della Liegi
più che avvicinamento alla dumoulin sembra un misto tra quello visto l'anno scorso da froome e yates, con il primo che prima del giro ha fatto solo 3 corse mentre il secondo si è fatto un periodo in altura tra catalunya e giro senza correre ne liegi ne tour de alps/romandie. Vedremo se pagherà
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 18:47
da il_panta
henny5 ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 18:41
Ma non è che ha l'intenzione di fare giro-tour ? Dal programma sembrerebbe così con poche corse prima del giro.
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 22:00
Avvicinamento "alla Dumoulin", con l'esclusione della Liegi
più che avvicinamento alla dumoulin sembra un misto tra quello visto l'anno scorso da froome e yates, con il primo che prima del giro ha fatto solo 3 corse mentre il secondo si è fatto un periodo in altura tra catalunya e giro senza correre ne liegi ne tour de alps/romandie. Vedremo se pagherà
Lo volevo scrivere, ma mi sono dimenticato. Secondo me sì, hai centrato il punto. A me pare una scelta infelice. Nella sua condizione mi concentrerei su una cosa alla volta, perché se fallisce il Giro è un disastro sportivo e non so con che spirito si possa presentare al Tour.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 18:54
da Lambohbk
il_panta ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 18:47
henny5 ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 18:41
Ma non è che ha l'intenzione di fare giro-tour ? Dal programma sembrerebbe così con poche corse prima del giro.
lambohbk ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 22:00
Avvicinamento "alla Dumoulin", con l'esclusione della Liegi
più che avvicinamento alla dumoulin sembra un misto tra quello visto l'anno scorso da froome e yates, con il primo che prima del giro ha fatto solo 3 corse mentre il secondo si è fatto un periodo in altura tra catalunya e giro senza correre ne liegi ne tour de alps/romandie. Vedremo se pagherà
Lo volevo scrivere, ma mi sono dimenticato. Secondo me sì, hai centrato il punto. A me pare una scelta infelice. Nella sua condizione mi concentrerei su una cosa alla volta, perché se fallisce il Giro è un disastro sportivo e non so con che spirito si possa presentare al Tour.
La questione è questa: lui voleva fare il Tour mentre la squadra l'ha spinto (per non dire obbligato ) a fare il Giro (del Tour se ne parlerà poi)
Prima del Giro andrà in ritiro in Colorado, dove risiede il loro capo allenatore, è una zona sempre oltre i 1500 metri e arriva anche a 3900.
Dal quel che evinco dall'intervista, ha voglia nella prima parte di stagione di ottenere comunque qualcosa, almeno che dia morale, infatti ha deciso lui di partire già il 31 gennaio a Maiorca.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 19:22
da galliano
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 13:38
nino58 ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 13:00
udra ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 12:57
2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro
Maaaaahhhh
Avrà cambiato preparatore.
Chi ha ingaggiato ?
Il papà di Tortu ?
La mamma di Howe
Ah ah ah, grande Jerry
Primo post dell'anno sul 3d di Aru e vedo che le cose si mettono al meglio per "migliorare" la stagione precedente.
Che poi il catalunya gli porta bene...
Arrivano a 2000mt e spesso in giornate fredde, proprio l'ideale per uno che scoppia sempre di salute.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 19:46
da Tranchée d'Arenberg
La Volta a Catalunya temina il 31 Marzo. Il Giro inizia l'11 Maggio.
Bisogna essere completamente matti: lui, chi gli sta vicino e chi lo dirige. Forse soprattutto chi lo dirige perchè se il ragazzo guadagna qualcosa come 3 mln di euro all'anno, chi ha le redini della squadra ha il diritto di concordare col corridore il calendario.
Andrà a finire così: inizierà il Giro in ritardo di condizione, inizierà a perdere tempo, quindi ci diranno di stare tranquilli perchè crescerà in vista della terza settimana, continuerà ad accumulare ritardo e alla fine scoppierà con tanto di crisi nervosa.
Da un pò di tempo sostengo che potrebbe aver fuso il motore anche perchè da dilettante ha militato in una squadra che notoriamente spreme i ragazzi. Ma forse devo iniziare a ricredermi e pensare che prima di tutto il ragazzo ha fuso la testa.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 19:53
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:46
La Volta a Catalunya temina il 31 Marzo. Il Giro inizia l'11 Maggio.
Bisogna essere completamente matti: lui, chi gli sta vicino e chi lo dirige. Forse soprattutto chi lo dirige perchè se il ragazzo guadagna qualcosa come 3 mln di euro all'anno, chi ha le redini della squadra ha il diritto di concordare col corridore il calendario.
Andrà a finire così: inizierà il Giro in ritardo di condizione, inizierà a perdere tempo, quindi ci diranno di stare tranquilli perchè crescerà in vista della terza settimana, continuerà ad accumulare ritardo e alla fine scoppierà con tanto di crisi nervosa.
Da un pò di tempo sostengo che potrebbe aver fuso il motore anche perchè da dilettante ha militato in una squadra che notoriamente spreme i ragazzi. Ma forse devo iniziare a ricredermi e pensare che prima di tutto il ragazzo ha fuso la testa.
Forse pensano che Aru renda di più se corre poco prima dell'appuntamento, come al Tour 2017 dove causa problemi fisici praticamente fece il Delfinato e gli Italiani nei 4 mesi precedenti al Tour, o la Vuelta 2015 dove fece una cosa simile ma col Polonia. Certo, 40 giorni sono tanti, però anche Yates e Dumoulin talvolta fanno scelte simili.
Meno corse, ma fatte bene, e meno allenamenti massacranti che impediscono di ottenere risultati nelle corse di preparazione.
Ciò che io criticherei è se questa scelta fosse dettata dal voler fare Giro e Tour. Se invece è una scelta che secondo loro è ottimale per il Giro, ben venga! La preparazione e i dati da studiare ce li hanno loro.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 20:09
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:46
La Volta a Catalunya temina il 31 Marzo. Il Giro inizia l'11 Maggio.
Bisogna essere completamente matti: lui, chi gli sta vicino e chi lo dirige. Forse soprattutto chi lo dirige perchè se il ragazzo guadagna qualcosa come 3 mln di euro all'anno, chi ha le redini della squadra ha il diritto di concordare col corridore il calendario.
Andrà a finire così: inizierà il Giro in ritardo di condizione, inizierà a perdere tempo, quindi ci diranno di stare tranquilli perchè crescerà in vista della terza settimana, continuerà ad accumulare ritardo e alla fine scoppierà con tanto di crisi nervosa.
Da un pò di tempo sostengo che potrebbe aver fuso il motore anche perchè da dilettante ha militato in una squadra che notoriamente spreme i ragazzi. Ma forse devo iniziare a ricredermi e pensare che prima di tutto il ragazzo ha fuso la testa.
Forse pensano che Aru renda di più se corre poco prima dell'appuntamento, come al Tour 2017 dove causa problemi fisici praticamente fece il Delfinato e gli Italiani nei 4 mesi precedenti al Tour, o la Vuelta 2015 dove fece una cosa simile ma col Polonia. Certo, 40 giorni sono tanti, però anche Yates e Dumoulin talvolta fanno scelte simili.
Meno corse, ma fatte bene, e meno allenamenti massacranti che impediscono di ottenere risultati nelle corse di preparazione.
Ciò che io criticherei è se questa scelta fosse dettata dal voler fare Giro e Tour. Se invece è una scelta che secondo loro è ottimale per il Giro, ben venga! La preparazione e i dati da studiare ce li hanno loro.
Non è proprio così.
A parte il fatto che nei 4 mesi precedenti il Tour corse pure Strade Bianche e Tirreno, quell'anno fu costretto a non correre a causa della caduta che lo fece fuori dal Giro.
Soprattutto nell'ultimo mese prima del Tour corse il Delfinato (5° nella generale) e il Campionato Italiano, vinto appena 6 giorni prima dell'inizio del Tour. Cosa che è ben diversa dallo stare 41 giorni senza correre prima del Giro.
Sui dati che loro hanno a disposizione ci sono pure quelli relativi alle numerose debacles degli ultimi anni. Io partirei pure da quello.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 18 gennaio 2019, 20:57
da Stingishere
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:46
La Volta a Catalunya temina il 31 Marzo. Il Giro inizia l'11 Maggio.
Bisogna essere completamente matti: lui, chi gli sta vicino e chi lo dirige. Forse soprattutto chi lo dirige perchè se il ragazzo guadagna qualcosa come 3 mln di euro all'anno, chi ha le redini della squadra ha il diritto di concordare col corridore il calendario.
Andrà a finire così: inizierà il Giro in ritardo di condizione, inizierà a perdere tempo, quindi ci diranno di stare tranquilli perchè crescerà in vista della terza settimana, continuerà ad accumulare ritardo e alla fine scoppierà con tanto di crisi nervosa.
Da un pò di tempo sostengo che potrebbe aver fuso il motore anche perchè da dilettante ha militato in una squadra che notoriamente spreme i ragazzi. Ma forse devo iniziare a ricredermi e pensare che prima di tutto il ragazzo ha fuso la testa.
Ragazzi, per me la ragione per questo calendario è solo uno: fare classifica a Giro-Tour, per poi avere ancora possibilità di fare bene nelle classiche finali.
il_panta ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 19:46
La Volta a Catalunya temina il 31 Marzo. Il Giro inizia l'11 Maggio.
Bisogna essere completamente matti: lui, chi gli sta vicino e chi lo dirige. Forse soprattutto chi lo dirige perchè se il ragazzo guadagna qualcosa come 3 mln di euro all'anno, chi ha le redini della squadra ha il diritto di concordare col corridore il calendario.
Andrà a finire così: inizierà il Giro in ritardo di condizione, inizierà a perdere tempo, quindi ci diranno di stare tranquilli perchè crescerà in vista della terza settimana, continuerà ad accumulare ritardo e alla fine scoppierà con tanto di crisi nervosa.
Da un pò di tempo sostengo che potrebbe aver fuso il motore anche perchè da dilettante ha militato in una squadra che notoriamente spreme i ragazzi. Ma forse devo iniziare a ricredermi e pensare che prima di tutto il ragazzo ha fuso la testa.
Forse pensano che Aru renda di più se corre poco prima dell'appuntamento, come al Tour 2017 dove causa problemi fisici praticamente fece il Delfinato e gli Italiani nei 4 mesi precedenti al Tour, o la Vuelta 2015 dove fece una cosa simile ma col Polonia. Certo, 40 giorni sono tanti, però anche Yates e Dumoulin talvolta fanno scelte simili.
Meno corse, ma fatte bene, e meno allenamenti massacranti che impediscono di ottenere risultati nelle corse di preparazione.
Ciò che io criticherei è se questa scelta fosse dettata dal voler fare Giro e Tour. Se invece è una scelta che secondo loro è ottimale per il Giro, ben venga! La preparazione e i dati da studiare ce li hanno loro.
Non è proprio così.
A parte il fatto che nei 4 mesi precedenti il Tour corse pure Strade Bianche e Tirreno, quell'anno fu costretto a non correre a causa della caduta che lo fece fuori dal Giro.
Soprattutto nell'ultimo mese prima del Tour corse il Delfinato (5° nella generale) e il Campionato Italiano, vinto appena 6 giorni prima dell'inizio del Tour. Cosa che è ben diversa dallo stare 41 giorni senza correre prima del Giro.
Sui dati che loro hanno a disposizione ci sono pure quelli relativi alle numerose debacles degli ultimi anni. Io partirei pure da quello.
Non saranno 4 mesi, facciamo 3 abbondanti, ma il senso rimane questo: Tour 2017 e Vuelta 2015 sono due gt in cui Aru ha fatto bene e per scelta o per necessità aveva corso pochissimo prima.
Non mi sembra che abbia bisogno di correre per andare forte, pensa al Delfinato, dove dopo due mesi e mezzo lontano dalle corse si era presentato subito brillante. Se invece delle troppe corse il problema fosse l'opposto, ovvero che gli allenamenti di cui necessita per trovare la forma sono sufficienti per lui, e che le corse di preparazione vanno solo a pesare in termini di stanchezza al via del grande obiettivo?
Pensa anche a come cala durante le corse dure. Forse hanno capito che il modo di farlo rendere è preservarlo al massimo prima, perché ha un motore da primi della classe ma minor capacità di tenuta.
Yates e Dumo, due protagonisti assoluti del giro 2018, si sono preparati lontano dalle corse, eppure non sono andati male, Aru non sta inventando niente.
Aggiungo che lo staff è rinnovato (correggetemi se sbaglio), quindi non gli si può imputare niente dei fallimenti passati.
udra ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 12:57
2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro
Maaaaahhhh
Corre di più Evenepoel
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 20 gennaio 2019, 14:33
da Armati
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 18 gennaio 2019, 23:06
udra ha scritto: ↑giovedì 17 gennaio 2019, 12:57
2018: Ha bisogno di essere più competitivo in tutte le corse, deve correre di più
2019: 3 corse prima del Giro
Maaaaahhhh
Corre di più Evenepoel
Di più, e meglio aggiungerei
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 20 gennaio 2019, 16:42
da il_panta
Aru ha rilasciato un'intervista in cui afferma di star lavorando sulla parte superiore del corpo. Molto interessante, pensando all'energia che disperde nella pedalata.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: lunedì 21 gennaio 2019, 10:16
da Brogno
il_panta ha scritto: ↑domenica 20 gennaio 2019, 16:42
Aru ha rilasciato un'intervista in cui afferma di star lavorando sulla parte superiore del corpo. Molto interessante, pensando all'energia che disperde nella pedalata.
Ottimo, continua la sua cuneghizzazione, tutto come da programma.
Abbiamo uno che vince la Vuelta, giusto, cambiamogli la composizione fisica, non fa una piega..
il_panta ha scritto: ↑domenica 20 gennaio 2019, 16:42
Aru ha rilasciato un'intervista in cui afferma di star lavorando sulla parte superiore del corpo. Molto interessante, pensando all'energia che disperde nella pedalata.
Ottimo, continua la sua cuneghizzazione, tutto come da programma.
Abbiamo uno che vince la Vuelta, giusto, cambiamogli la composizione fisica, non fa una piega..
si anche a me sembra che stia andando in una direzione addirittura peggiore..almeno Damianino ha vinto ancora "qualcosa" di importante...
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 23:28
da nikybo85
L'ottavo posto di oggi è già il miglior piazzamento dal 4° di sassotetto...è arrivato con la lingua per terra come in quella occasione o ha dato.una buona impressione?
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 31 gennaio 2019, 23:49
da galliano
Speravo meglio
cioè, nel senso che speravo peggio...
ma comunque è presto per suonare le campane a morto.
E prima le lezioni di inglese, adesso potenzia il tronco, non si può dire che Fabio dorma sugli allori
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 0:01
da galliano
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 31 gennaio 2019, 23:28
L'ottavo posto di oggi è già il miglior piazzamento dal 4° di sassotetto...è arrivato con la lingua per terra come in quella occasione o ha dato.una buona impressione?
Qui la sintesi di tdp
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 0:10
da el_condor
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 31 gennaio 2019, 23:28
L'ottavo posto di oggi è già il miglior piazzamento dal 4° di sassotetto...è arrivato con la lingua per terra come in quella occasione o ha dato.una buona impressione?
ottimo inizio: è stata una gara selettiva, ottavo a pochi secondi è un bellissimo risultato. Aru potrebbe tornare ad essere competitivo..
Ciao
el_condor
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 1 febbraio 2019, 23:54
da nikybo85
galliano ha scritto: ↑venerdì 1 febbraio 2019, 0:01
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 31 gennaio 2019, 23:28
L'ottavo posto di oggi è già il miglior piazzamento dal 4° di sassotetto...è arrivato con la lingua per terra come in quella occasione o ha dato.una buona impressione?
Qui la sintesi di tdp
Grazie
L'ho rivista ora...non si vede molto sul gruppetto,l'unico particolare che noto e che tagliando il traguardo guarda dietro chi ce anziché guardare per terra come nelle giornate peggiori....chiaro che son piccolissime cose da interpretare e vedremo cosa sarà questa stagione..
Adesso se ho ben capito farà la Volta Algarve (20-24/2), poi la Vuelta a Catalunya (25-31 marzo), e poi il Giro.
Insomma se ho fatto bene i conti, pensa di arrivare al Giro con 14 giorni (quattordici) di gara nelle gambe?
Sarebbe decisamente meglio che ci infilasse in mezzo il Tour of the Alps (22-26 aprile) o anche solo 1-2 gg di corsa prima della partenza del Giro, giusto per sgasare un po' prima del Giro: perchè 5 settimane senza corse prima della partenza è un bell'azzardo, rischia davvero di partire imballato. Poi il Simon Yates delle prime 2 settimane lo scorso anno sta lì a dimostrarci che può benissimo non essere così.
Adesso se ho ben capito farà la Volta Algarve (20-24/2), poi la Vuelta a Catalunya (25-31 marzo), e poi il Giro.
Insomma se ho fatto bene i conti, pensa di arrivare al Giro con 14 giorni (quattordici) di gara nelle gambe?
Sarebbe decisamente meglio che ci infilasse in mezzo il Tour of the Alps (22-26 aprile) o anche solo 1-2 gg di corsa prima della partenza del Giro, giusto per sgasare un po' prima del Giro: perchè 5 settimane senza corse prima della partenza è un bell'azzardo, rischia davvero di partire imballato. Poi il Simon Yates delle prime 2 settimane lo scorso anno sta lì a dimostrarci che può benissimo non essere così.
Evidentemente prevale la "paura" di bruciarsi e vuole tenere tutte le energie per il Giro.
Fa un po' strano che lo faccia un 28enne ma vedremo se darà i suoi frutti
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 14:33
da nikybo85
Ma poi, praticamente una corsa al mese, faccio fatica a capirne l'utilità...la tua forma sale di un pochino..ti fermi di nuovo un mese..risale ancora..ti fermi di nuovo PIÙ di un mese..Non sono un preparatore, ma non mi sembra un percorso molto logico.
Ovviamente oltre a questo aggiungiamo sempre il fatto che per lui sarebbe stato magari meglio correre e cercare di vincere qualcosa intanto dopo un anno e mezzo così difficile.
Mah.....
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 15:00
da il_panta
Sì prepara come Yates e Dumoulin. Se si critica a priori lui si dovrebbero criticare gli altri due.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: lunedì 4 febbraio 2019, 22:19
da nemecsek.
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 15:00
Sì prepara come Yates e Dumoulin. Se si critica a priori lui si dovrebbero criticare gli altri due.
qua il problema non è il priori
sò i posteriori
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 0:15
da nikybo85
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 15:00
Sì prepara come Yates e Dumoulin. Se si critica a priori lui si dovrebbero criticare gli altri due.
Io discuto soprattutto il fatto che non cerchi risultati subito...Dumo e Yates non ne hanno bisogno come lui..
Ma anche per gli altri due non capisco una preparazione così discontinua.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 0:30
da il_panta
nikybo85 ha scritto: ↑martedì 5 febbraio 2019, 0:15
il_panta ha scritto: ↑lunedì 4 febbraio 2019, 15:00
Sì prepara come Yates e Dumoulin. Se si critica a priori lui si dovrebbero criticare gli altri due.
Io discuto soprattutto il fatto che non cerchi risultati subito...Dumo e Yates non ne hanno bisogno come lui..
Ma anche per gli altri due non capisco una preparazione così discontinua.
Evidentemente sono corridori che non necessitano di correre molto per trovare il ritmo gara, ma se allenati bene sono già pronti. La storia di Aru mi sembra raccontarci questo. Riguardo al cercare i risultati sono d'accordo con te, per questo spero che in queste corse lo si possa vedere più brillante di come siamo abituati a vederlo in preparazione.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: martedì 5 febbraio 2019, 16:14
da Patate
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 31 gennaio 2019, 23:28
L'ottavo posto di oggi è già il miglior piazzamento dal 4° di sassotetto...è arrivato con la lingua per terra come in quella occasione o ha dato.una buona impressione?
Oh, non dimentichiamoci dell'ottavo di Rovereto
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 9 febbraio 2019, 15:45
da nemecsek.
...e Fabietto fa il girooo...
...e Fabietto fa il girooo...
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 21 febbraio 2019, 22:31
da el_condor
nemecsek. ha scritto: ↑sabato 9 febbraio 2019, 15:45
...e Fabietto fa il girooo...
oggi brutto segnale: dopo l'inizio a Mallorca pensavo sarebbe arrivato con i primi o vicino..
ciao
el_condor
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 21 febbraio 2019, 22:51
da galliano
Oggi disastroso.
La UAE vola e stranamente fabietto fatica.
Se il buongiorno si vede dal mattino forse è il caso che il capitano lo faccia Pogâcar.
Certo vedere gli UAE così brillanti un po' mi inquieta, non vorrei che quel diavolo di giannetti stia calibrando la preparazione di Aru per farlo girare a mille al Giro.
Solo paranoie...
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 21 febbraio 2019, 23:28
da nikybo85
Oggi male..ok tutti i ragionamenti sulla forma che deve arrivare più avanti, però fa già un passo indietro rispetto a Mallorca e non mi pare un buon segno.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 9:02
da nino58
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 21 febbraio 2019, 23:28
Oggi male..ok tutti i ragionamenti sulla forma che deve arrivare più avanti, però fa già un passo indietro rispetto a Mallorca e non mi pare un buon segno.
Dalla silhouette mi è sembrato ancora parecchio sovrappeso.
Ma la TV "allarga".
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 22 febbraio 2019, 16:27
da nikybo85
nino58 ha scritto: ↑venerdì 22 febbraio 2019, 9:02
nikybo85 ha scritto: ↑giovedì 21 febbraio 2019, 23:28
Oggi male..ok tutti i ragionamenti sulla forma che deve arrivare più avanti, però fa già un passo indietro rispetto a Mallorca e non mi pare un buon segno.
Dalla silhouette mi è sembrato ancora parecchio sovrappeso.
Ma la TV "allarga".
Speriamo...questa sarebbe una cosa che mi lascerebbe ancora un po' di fiducia
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: martedì 5 marzo 2019, 21:28
da Lambohbk
Lo vedremo anche alla Parigi Nizza.
Successivamente Catalunya poi lungo ritiro pre-Giro
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: martedì 5 marzo 2019, 22:32
da cassius
lambohbk ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2019, 21:28
Lo vedremo anche alla Parigi Nizza.
Successivamente Catalunya poi lungo ritiro pre-Giro
Bene! Ma perché non fa la Strade Bianche? Anche investendoci un briciolo...secondo me è una corsa adatta a lui
lambohbk ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2019, 21:28
Lo vedremo anche alla Parigi Nizza.
Successivamente Catalunya poi lungo ritiro pre-Giro
Bene! Ma perché non fa la Strade Bianche? Anche investendoci un briciolo...secondo me è una corsa adatta a lui
la STRADE BIANCHE? sì, da giovane ha fatto tanto ciclocross...ma sono contesti molto differenti, personalmente non vedo come si possa trovare a competere in una corsa così "belga"... sarebbe già gran cosa recuperarlo sulle grandi salite, quello sì.
lambohbk ha scritto: ↑martedì 5 marzo 2019, 21:28
Lo vedremo anche alla Parigi Nizza.
Successivamente Catalunya poi lungo ritiro pre-Giro
Bene! Ma perché non fa la Strade Bianche? Anche investendoci un briciolo...secondo me è una corsa adatta a lui
Ti prego dimmi che non eri serio
E' una corsa con una altimetria tosta, dove possono andar bene sia fisici potenti da classiche del pavè sia fisici più leggeri da classiche delle Ardenne.
Negli anni gente da GT come Bardet, Pinot, Dumoulin, Nibali ci hanno investito raccogliendo anche discrete soddisfazioni.
Poi magari è troppo "belga"...ma ci provasse, almeno! A marzo, come diversivo, per vedere di nascosto l'effetto che fa.
Che poi è la roba che fa Nibali quando si inventa sanremista o fiandrista.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 20:05
da Mario Rossi
Cassius scusami se te lo dico ma hai scritto un'eresia. Fabio adesso deve fare risultati per aumentare il morale. Non è Nibali che anche se fa una corsa "per gioco" ha vinto talmente tanto che la può correre con leggerezza. Adesso Fabio deve ritrovarsi e fare piazzamenti, e cercare di "accontentarsi" ( lo dico tra virgolette perché avendo vinto una Vuelta e fatto 2 podi al Giro sarebbe un passo indietro) di una Top10 al Giro che, visti i partecipanti e i precedenti dell'anno scorso ,sarebbe grasso che cola. Se si riprende tempo 2/3 anni e gli facciamo fare questi esperimenti. Ora è meglio lasciare spazio a Philipsen.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 6 marzo 2019, 20:15
da Lambohbk
cassius ha scritto: ↑mercoledì 6 marzo 2019, 19:48
Bene! Ma perché non fa la Strade Bianche? Anche investendoci un briciolo...secondo me è una corsa adatta a lui
Ti prego dimmi che non eri serio
E' una corsa con una altimetria tosta, dove possono andar bene sia fisici potenti da classiche del pavè sia fisici più leggeri da classiche delle Ardenne.
Negli anni gente da GT come Bardet, Pinot, Dumoulin, Nibali ci hanno investito raccogliendo anche discrete soddisfazioni.
Poi magari è troppo "belga"...ma ci provasse, almeno! A marzo, come diversivo, per vedere di nascosto l'effetto che fa.
Che poi è la roba che fa Nibali quando si inventa sanremista o fiandrista.
Certo provarla non fa male, ma credo si troverebbe piuttosto spaesato.
Nell'unico precedente arrivò a 10 minuti ma non è quello che mi interessa.
Lui e Nibali sono proprio su due dimensioni differenti: Nibali è super eclettico mentre Aru continua a fare le stesse identiche cose fin dal 2013 (mai corso una Liegi, mai corso sul pavè, ecc).
Ha fatto qualcosa di buono nelle classiche italiane di fine anno, quelle più vicine agli scalatori (non a caso).
E' un corridore monodimensionale e purtroppo al momento non riesce nemmeno a rendere in quella che è la sua dimensione.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 0:44
da cassius
lambohbk ha scritto: ↑mercoledì 6 marzo 2019, 20:15
Lui e Nibali sono proprio su due dimensioni differenti: Nibali è super eclettico mentre Aru continua a fare le stesse identiche cose fin dal 2013 (mai corso una Liegi, mai corso sul pavè, ecc).
Ha fatto qualcosa di buono nelle classiche italiane di fine anno, quelle più vicine agli scalatori (non a caso).
E' un corridore monodimensionale e purtroppo al momento non riesce nemmeno a rendere in quella che è la sua dimensione.
Che non abbia mai corso una Liegi è una roba criminale.
Comunque, con l'accoppiata ParigiNizza - Catalunya ora è un avvicinamento al Giro un po' più ragionevole.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 8 marzo 2019, 16:02
da nikybo85
Lo dissi già prima dell'Algarve..deve iniziare a far vedere qualcosa...o la china dell'anno scorso sarà sempre più vicina alla realizzazione....Imo
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 19:26
da Mario Rossi
Prima tappa della Parigi Nizza e già a 3 minuti da Jungels Bardet e Yates. Chi ben comincia è a metà dell'opera!!! Scherzi a parte: ma un mental coach c'è l'ha sto ragazzo? Per me più che il motore fuso( cosa che in parte è vera), il suo problema è che ha il cervello fuso, fermo al 2017- quando era tra i migliori. Dai Fabio, svegliati che è primavera, altrimenti già io ti do 7 alla partenza del Giro( Nibali, Yates,Roglic, Doumoulin, Landa, Bernal e Lopez ma forse anche Junggels sono per me più forti), ma se continui così pure Schachmann Vuillermoz e Zakarin ti battono e non vorrei vederti fuori dalla top15.
P. S. Amaro gli ha già dato 2 minuti
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 19:58
da Winter
Be ma è la parigi nizza..
in una tappa piatta e ventosa..
non mi sembra un percorso adattissimo ad Aru
in piu' i suoi obiettivi son molto piu' in la
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 21:37
da Gianluca Avigo - bove
Winter ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 19:58
Be ma è la parigi nizza..
in una tappa piatta e ventosa..
non mi sembra un percorso adattissimo ad Aru
in piu' i suoi obiettivi son molto piu' in la
Purtroppo non lo vedo bene il ragazzo. Spero di sbagliarmi perché sarebbe un vero peccato. Se buca anche questa stagione, saranno volatili per diabetici
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 10 marzo 2019, 22:59
da nemecsek.
Winter ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 19:58
in piu' i suoi obiettivi son molto piu' in la
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 9:20
da nino58
Winter ha scritto: ↑domenica 10 marzo 2019, 19:58
Be ma è la parigi nizza..
in una tappa piatta e ventosa..
non mi sembra un percorso adattissimo ad Aru
in piu' i suoi obiettivi son molto piu' in la
Vero.
Però non si capisce dove possa stare la controtendenza rispetto all'anno scorso.
E, soprattutto, quando.