galliano ha scritto: ↑venerdì 22 novembre 2019, 21:32
Alla fine mi sono deciso e ho ordinato la specialized a 850€, grazie allo sconto aggiuntivo del 15% valido per un paio di gg.
È il modello 2019.
Ha i suoi limiti, ma essendo io un neofita mi adattero'.
Ho un certo timore sulla taglia. Ho preso la L, facendo due conti dovrebbe essere un telaio da 18,5", spero non sia troppo grande.
https://www.specialized.com/it/it/chise ... o/p/157839
Grazie a tout le monde per i suggerimenti, ora spero di non lasciarla impolverare in cantina.
Spero nera/avio e non rossa!

(sempre detestato il rosso come colore di una bici, chissà perché...

)
Sulla taglia: capita anche a me di essere sempre nella sfumatura tra L (o ML laddove esiste) ed M. Altezza 1.77, cavallo 84, quindi qualcosina in meno di te, mi par di ricordare. Pertanto, se ho comprato 4 bici in taglia L o ML (2 attuali, MTB e Gravel + 2 fregate 4 anni fa...

), vuol dire che si può fare.
Personalmente mi piace di più, soprattutto sulla MTB, sentirmi un po’ “lungo”, pure in discesa. Anzi, in pianura con la MTB full mi viene da tirarmi ancora un po’ indietro, a causa dello stem molto corto.
Solo per la bdc mi sono fatto convincere a prendere una 54 invece di una 56, dando retta al venditore che mi assicurava che, misure alla mano, quella fosse la mia taglia, mentre con la 56 avrei avuto in mano un biciclettone. Devo dire che comunque adesso, dopo circa un anno, me la sento molto “mia” e maneggevole, solo un po’ “costretta” in discesa con presa bassa, ma è anche questione di abitudine, ed infatti mi ci sto abituando, vista l’ottima posizione in pianura.
Questo per dire che per chi è a cavallo delle taglie, un certo margine di trattativa esiste: va molto a sensazioni ed abitudini personali, tenendo a mente che “corto” vuol dire maggiore maneggevolezza in generale, “lungo” posizione maggiormente aggressiva e aerodinamica. Poi si possono fare piccoli aggiustamenti soprattutto con lo stem, tenendo conto dei percorsi che si prediligono (in MTB, stem corto = maggior controllo nelle discese tecniche e mosse).
Infine, buone notizie per il peso della Specy: ho letto una recensione in cui si parla di 11,9 kg...
