Pagina 2 di 11

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 2:37
da Abruzzese
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 2:09
il_panta ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 1:41 Dipende a cosa punti. Se punti al podio forse è meglio Kristoff, è più affidabile, ma se cerchi uno che possa tentare il bersaglio grosso quello è più Gaviria che Kristoff, soprattutto Gaviria lanciato da Kristoff. Non credo che il contrario funzionerebbe, per caratteristiche. Al limite Gaviria potrebbe fare il buco a Kristoff, come ha fatto spesso per compagni che lo lanciavano, ma chissà se alla Sanremo se la sentiranno di fare una cosa del genere. Io non avrei dubbi, in quel finale, con tante gambe stanche, se Gaviria ha un Kristoff che lo lancia in testa nel modo che abbiamo visto finora ha un vantaggio enorme su chiunque altro, vedo solo Viviani in grado di passarlo. Ovviamente sto parlando di un Gaviria che ci arriva bene, ma al ragazzo il fondo non manca. Poi ci sono anche gli equilibri di squadra, ma Kristoff ha tantissime corse sulle pietre dove potrebbe essere l'uomo di punta. Inoltre riguardo al ritirarsi secondo me hai detto una stupidaggine: se c'è intesa tra i due anche fuori dalla strada per Kristoff lanciare il compagno verso la vittoria potrebbe essere una gioia immensa.
sì panta, capisco quello che dici, ma è dura darti ragione. gaviria alla milano-sanremo ha un 5° posto, kristoff ha 8° 1° 2° 6° 4° 4°. con tutta la buona volontà, non lo vedo al servizio di gaviria. forse sarebbe anche logico, ma sarebbe umiliante. tu dici di no, ok. vediamo cosa succede. credo che non sarà una improvvisazione... voglio dire, immagino che della MS abbiano già parlato in sede di accordo e di contratto. quindi sapranno già più o meno come fare.
Ne parlavo anche nelle scorse settimane in altri thread: la Sanremo sarà un test molto importante anche per gli appuntamenti futuri, visto che entrambi dovrebbero ritrovarsi assieme anche al Tour de France. La brillantezza in volata dopo 300 km fa tanto e finora Kristoff ha dato spesso ampie garanzie, tuttavia, qualora si arrivi allo sprint, sarà necessario che entrambi si parlino e non bluffino l'uno con l'altro riguardo le loro sensazioni (Kristoff tra l'altro ha già vissuto un bel pastrocchio con Boasson Hagen a Doha). Tuttavia mi rifaccio anche ad una considerazione di panta e dico: e se invece il buco a Gaviria lo facesse proprio Kristoff e venisse fuori una magata stile Parigi-Tours? Fernando le ha già provate queste cose, magari adesso e in quel contesto potrebbe godere di molto meno effetto sorpresa, però chissà...

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 2:44
da Abruzzese
Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: sabato 16 marzo 2019, 12:17
da Merlozoro
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 2:44 Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.
Potrebbe finire come successe per la Liquigas di Nibali-Sagan :sherlock:

Però devo dire che questo Alaphilippe ha tutte le carte in regola per riuscire a fare il numero sul Poggio: eccellente gamba, ottimo discesista, veloce in volata e morale a mille.
Viviani deve solo sperare che il tentativo di Julian non vada a buon fine, per giocarsi le sue carte :unzunz:

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 19:31
da Oude Kwaremont


A distanza di un anno "la nerchia è ancora prepotente" (semicit.)

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 19:44
da nino58
Merlozoro ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 12:17
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 2:44 Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.
Potrebbe finire come successe per la Liquigas di Nibali-Sagan :sherlock:

Però devo dire che questo Alaphilippe ha tutte le carte in regola per riuscire a fare il numero sul Poggio: eccellente gamba, ottimo discesista, veloce in volata e morale a mille.
Viviani deve solo sperare che il tentativo di Julian non vada a buon fine, per giocarsi le sue carte :unzunz:
Ala è il favorito "naturale" come lo fu ad Innsbruck, come lo sarà a Liegi e come lo sarebbe sempre al Lombardia.
Poi bisogna capire se ieri ed oggi si è nascosto o se Roglic-Yates-Lutscenko e Fulgsang ne abbiano attualmente davvero più di lui.
Vedremo.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 21:21
da Walter_White
Valverde corre

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: domenica 17 marzo 2019, 23:36
da Merlozoro
Walter_White ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 21:21 Valverde corre
Un Signore Alejandro: giusto sfoggiare l'iride nella Classicissima :clap:

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 0:39
da Edoardo9819
Merlozoro ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 12:17
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 2:44 Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.
Potrebbe finire come successe per la Liquigas di Nibali-Sagan :sherlock:

Però devo dire che questo Alaphilippe ha tutte le carte in regola per riuscire a fare il numero sul Poggio: eccellente gamba, ottimo discesista, veloce in volata e morale a mille.
Viviani deve solo sperare che il tentativo di Julian non vada a buon fine, per giocarsi le sue carte :unzunz:
Secondo me Ala non lo stacca mai Sagan sul poggio

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 1:13
da herbie
nino58 ha scritto: domenica 17 marzo 2019, 19:44
Merlozoro ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 12:17
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 2:44 Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.
Potrebbe finire come successe per la Liquigas di Nibali-Sagan :sherlock:

Però devo dire che questo Alaphilippe ha tutte le carte in regola per riuscire a fare il numero sul Poggio: eccellente gamba, ottimo discesista, veloce in volata e morale a mille.
Viviani deve solo sperare che il tentativo di Julian non vada a buon fine, per giocarsi le sue carte :unzunz:
Ala è il favorito "naturale" come lo fu ad Innsbruck, come lo sarà a Liegi e come lo sarebbe sempre al Lombardia.
Poi bisogna capire se ieri ed oggi si è nascosto o se Roglic-Yates-Lutscenko e Fulgsang ne abbiano attualmente davvero più di lui.
Vedremo.
non mi pare si sia "nascosto". Vero che quanto a mimica facciale comincia ad essere un degno erede di Voeckler, ma su percorsi con salite anche di 3-4 km., con la condizione di oggi ne ha davanti vari, quelli citati su tutti.
Però la Sanremo NON HA un dislivello significativo :D . Non credo che aspetti di mettersi a tirare il gruppo per Viviani negli ultimi 3 km. dopo il Poggio come l'anno scorso.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 2:01
da il_panta
Edoardo9819 ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 0:39
Merlozoro ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 12:17
Abruzzese ha scritto: sabato 16 marzo 2019, 2:44 Comunque nel poco o nulla che riesco a vedere in queste giornate per il fatto che di pomeriggio sono sempre via (anche se poi cerco di rimediare con sintesi e highlights), mi stava venendo un pensiero: si fa sempre un gran parlare dei velocisti per il fatto che la conclusione allo sprint resta sempre molto gettonata. Tuttavia pensavo: in Deceuninck hanno Viviani in grande spolvero, in Bora c'è Bennett che sta ritrovando la via del successo con regolarità. Ecco, ponendo caso che entrambi si ritrovino una gran gamba, come la mettiamo se sul Poggio dovessero andar via di nuovo Sagan e Alaphilippe (magari con qualche altro buon vagone, che potrebbe essere pure un Trentin)? Sarebbero disposte entrambe le formazioni a correre il rischio di perderla la corsa giocando d'anticipo? Non nego che una simile prospettiva mi stuzzica abbastanza.
Potrebbe finire come successe per la Liquigas di Nibali-Sagan :sherlock:

Però devo dire che questo Alaphilippe ha tutte le carte in regola per riuscire a fare il numero sul Poggio: eccellente gamba, ottimo discesista, veloce in volata e morale a mille.
Viviani deve solo sperare che il tentativo di Julian non vada a buon fine, per giocarsi le sue carte :unzunz:
Secondo me Ala non lo stacca mai Sagan sul poggio
Dipende come sta Sagan, per ora sembra molto indietro. Anche Ala a me non pare avere una gamba eccezionale, come diceva anche Herbie, ma per il Sagan attuale potrebbe essere sufficiente. E' veramente un'incognita la strategia Bora. Per diversificare avrebbe senso mandare Sagan avanti sul Poggio e tenere Bennett per la volata, ma se Sagan non si sentisse bene farlo attaccare sul poggio sarebbe un sacrificio, e io non ce lo vedo Sagan sacrificarsi alla Sanremo per un risultato di squadra.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 11:33
da Seb
Cambio di programma, ci sarà Groenewegen (per fare esperienza) oltre a Van Aert
http://www.cicloweb.it/2019/03/18/dylan ... o-sanremo/

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 17:25
da guidobaldo de medici
sagan possiamo metterlo fuori dai pronostici, che dite? non ha la brillantezza per provarci sul poggio... può andare alla volata ma per un piazzamento, se gli va bene.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 17:33
da Mario Rossi
Butto un nome la e ditemi la vostra: Lutsenko. Per me c'è la può fare, è in gran forma e l'Astana se vuole vincerla deve provare per forza sul Poggio a fare qualcosa, non avendo alcun velocista che possa battere Viviani e Gaviria. Sta quotato a 66. Che dite? Ce li butti 2 euro?

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 17:39
da Edoardo9819
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 17:25 sagan possiamo metterlo fuori dai pronostici, che dite? non ha la brillantezza per provarci sul poggio... può andare alla volata ma per un piazzamento, se gli va bene.
Come ho scritto nel topic della tirreno, io da lui mi posso aspettare sempre una sorpresa.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 17:57
da Merlozoro
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 17:33 Butto un nome la e ditemi la vostra: Lutsenko. Per me c'è la può fare, è in gran forma e l'Astana se vuole vincerla deve provare per forza sul Poggio a fare qualcosa, non avendo alcun velocista che possa battere Viviani e Gaviria. Sta quotato a 66. Che dite? Ce li butti 2 euro?
Certo che bisogna giocarlo...attaccanti che possono fare la differenza sul Poggio sono pochi e Lutsenko è tra questi.
Se si arriva in volata, unico nome che vedo è Viviani :sherlock:

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:06
da il_panta
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 17:33 Butto un nome la e ditemi la vostra: Lutsenko. Per me c'è la può fare, è in gran forma e l'Astana se vuole vincerla deve provare per forza sul Poggio a fare qualcosa, non avendo alcun velocista che possa battere Viviani e Gaviria. Sta quotato a 66. Che dite? Ce li butti 2 euro?
Dove l'hai trovato a 66? Giocalo immediatamente!

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:15
da Mario Rossi
Su SISAL sta quotato così. Su altri siti proprio non lo considerano. È questo quello che mi frena. Fino ad ora ha fatto un'annata incredibile ma se nessuno lo considera o loro sono ebeti o noi lo sopravvalutiamo un po' troppo

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:23
da il_panta
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 18:15 Su SISAL sta quotato così. Su altri siti proprio non lo considerano. È questo quello che mi frena. Fino ad ora ha fatto un'annata incredibile ma se nessuno lo considera o loro sono ebeti o noi lo sopravvalutiamo un po' troppo
Se la cosa ti conforta, su bet365 è a 34, e io pensavo di giocarlo.
Comunque a volte i bookies sbagliano, e questo è un chiaro errore. Ad esempio io ho preso Bernal vincente della Parigi-Nizza a 16 a inizio corsa, ed era un regalo.
SNAI addirittura dà Lutsenko a 75, lo gioco là. Per capirsi, a 50 c'è Canola, a 75 gente che non ha chances come Roelandts, Jakobsen (chiusissimo come gerarchie), Cavendish, Swift.

PS forse dovremmo spostarci nel thread delle scommesse: viewtopic.php?f=2&t=8445&start=250

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:28
da Merlozoro
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 18:23
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 18:15 Su SISAL sta quotato così. Su altri siti proprio non lo considerano. È questo quello che mi frena. Fino ad ora ha fatto un'annata incredibile ma se nessuno lo considera o loro sono ebeti o noi lo sopravvalutiamo un po' troppo
Se la cosa ti conforta, su bet365 è a 34, e io pensavo di giocarlo.
Comunque a volte i bookies sbagliano, e questo è un chiaro errore. Ad esempio io ho preso Bernal vincente della Parigi-Nizza a 16 a inizio corsa, ed era un regalo.
SNAI addirittura dà Lutsenko a 75, lo gioco là.
Vero, anno scorso Nibali era a 201 a febbraio su bet365; non si può mai sapere.
Visto l'inizio di stagione Lutsenko l'ho giocato sia alla Sanremo che al Fiandre (stava a 100 alla Snai in tutte e due le monumento).
Magari non vincerà, ma di sicuro sarà lì davanti a giocarsela :sherlock:

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:31
da herbie
mah.....di Nibali ad oggi ce ne è uno solo. In una corsa come la Sanremo restano super favoriti i velocisti. A tal proposito però non saprei come valutare il giochino della Quick Step oggi per Alaphilippe.
Se è una cosa che aveva messo in conto lui per poi dedicarsi solo a Viviani come l'anno scorso, oppure se è una prova di qualcosa, o infine se è proprio una sovversione della gerarchie..

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:06
da il_panta
Nibali è stato l'unico ad andare via sul Poggio da solo, ma ci sono anche Gerrans e Kiwatkowski ultimamente.
Secondo me quest'anno sono tanti i corridori che possono correre aggressivamente: Alaphilippe, Gilbert, Lutsenko, Valverde, Kiwatkowski, Sagan (essendoci Bennett). Se all'attacco ci sarà un Quick Step penso che l'attacco possa arrivare. Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:25
da Niи
Nibali è stato lasciato andare sul Poggio e poi lui è stato fenomenale nel gestire la discesa ed il tratto di pianura. Quest'anno credo che nessuna squadra lascerà scappare qualcuno in quel modo sul Poggio. Al massimo potrebbe uscire un attacco alla Sagan di 2 anni fa, con protagonista questa volta Alaphilippe.
A mia sensazione ci sarà arrivo in volata. Volata confusa, ma volata. Tipo quella in cui vinse Demare.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:30
da Mario Rossi
A proposito di Bora. Ma è vero che portano pure Ackermann? Se così fosse io, che già ritengo Denifl il peggior DS del circuito, avendo 5 uomini da corsa a tappe discreti che non ne fanno uno che può lottare per un podio nel WT, propongo di assegnare il premio fesso furbo 2019 proprio si Bora. Per Portare 3 velocisti, di cui 2 uguali per caratteristiche, bisogna essere veramente degli incompetenti. Fatemi sapere se ho letto male.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:32
da herbie
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:06 Nibali è stato l'unico ad andare via sul Poggio da solo, ma ci sono anche Gerrans e Kiwatkowski ultimamente.
Secondo me quest'anno sono tanti i corridori che possono correre aggressivamente: Alaphilippe, Gilbert, Lutsenko, Valverde, Kiwatkowski, Sagan (essendoci Bennett). Se all'attacco ci sarà un Quick Step penso che l'attacco possa arrivare. Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.
parli con uno che vorrebbe rivedere un gruppetto come quello citato all'attacco con buone chance già sulla Cipressa, come accadeva un tempo
. Magari uscissero tutti quei corridori dal gruppo con tentativi convinti e affondi decisi. Il fatto che è in questa corsa molti non ci provano nemmeno più, oppure fanno una azione giusto per onor di firma, ma non ci credono realmente...

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:45
da il_panta
herbie ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:32
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:06 Nibali è stato l'unico ad andare via sul Poggio da solo, ma ci sono anche Gerrans e Kiwatkowski ultimamente.
Secondo me quest'anno sono tanti i corridori che possono correre aggressivamente: Alaphilippe, Gilbert, Lutsenko, Valverde, Kiwatkowski, Sagan (essendoci Bennett). Se all'attacco ci sarà un Quick Step penso che l'attacco possa arrivare. Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.
parli con uno che vorrebbe rivedere un gruppetto come quello citato all'attacco con buone chance già sulla Cipressa, come accadeva un tempo
. Magari uscissero tutti quei corridori dal gruppo con tentativi convinti e affondi decisi. Il fatto che è in questa corsa molti non ci provano nemmeno più, oppure fanno una azione giusto per onor di firma, ma non ci credono realmente...
Io mi aspetto sul Poggio Alaphilippe quasi sicuro, e alcuni degli altri citati. Sagan non lo avrei inserito, ma con Bennett in squadra non sarei troppo sorpreso di vederlo provarci prima, per diversificare le strategie. Sulla Cipressa mi piacerebbe vedere un paio tra Fuglsang, Izagirre e LLS, ma non so nemmeno se questi corrono. D'altronde se hai come punte principali Ballerini e Lutsenko è la scelta più logica. Gilbert purtroppo lo vedo un po' stritolato, con Viviani e Alaphilippe, e non ce lo vedo nemmeno a partire sulla Cipressa. Sulla Cipressa ormai si può partire con l'intento di fare corsa dura per altri corridori, non per vincere.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 22:48
da herbie
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:45
herbie ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:32
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:06 Nibali è stato l'unico ad andare via sul Poggio da solo, ma ci sono anche Gerrans e Kiwatkowski ultimamente.
Secondo me quest'anno sono tanti i corridori che possono correre aggressivamente: Alaphilippe, Gilbert, Lutsenko, Valverde, Kiwatkowski, Sagan (essendoci Bennett). Se all'attacco ci sarà un Quick Step penso che l'attacco possa arrivare. Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.
parli con uno che vorrebbe rivedere un gruppetto come quello citato all'attacco con buone chance già sulla Cipressa, come accadeva un tempo
. Magari uscissero tutti quei corridori dal gruppo con tentativi convinti e affondi decisi. Il fatto che è in questa corsa molti non ci provano nemmeno più, oppure fanno una azione giusto per onor di firma, ma non ci credono realmente...
Sulla Cipressa ormai si può partire con l'intento di fare corsa dura per altri corridori, non per vincere.
già. :muro: :muro: :muro: :muro:

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 7:36
da TASSO
Sulla cipressa vedrei molto bene un attacco di un Astana di VAlverde in iride e di Nibali e magari un bora . Poi rimescolo sul Poggio ..... e volatina finale con i pochi superstiti .

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 8:33
da guidobaldo de medici
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:06 Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.
ma l'uomo veloce dell'astana non è cort nielsen? tra l'altro cort ha fatto 8° lo scorso anno... 7° della volata...
comunque il tuo discorso non cambia molto... perché la corsa dura va benissimo anche a cort. anzi, anche la volata lunga di via roma va bene a cort. è molto adatto.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 9:21
da GregLemond
Mi sembra di essere tornati a settembre...
Quando Ala aveva gia l' iride addosso.

Occhio che le corse si vincono sul traguardo.
E vale per lui quanto per viviani!

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 10:24
da Edoardo9819
GregLemond ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:21 Mi sembra di essere tornati a settembre...
Quando Ala aveva gia l' iride addosso.

Occhio che le corse si vincono sul traguardo.
E vale per lui quanto per viviani!
Verissimo altrimenti Sagan in questi 5/6 anni sarebbe diventato il miglior ciclista della storia

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 11:14
da nino58
Edoardo9819 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 10:24
GregLemond ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:21 Mi sembra di essere tornati a settembre...
Quando Ala aveva gia l' iride addosso.

Occhio che le corse si vincono sul traguardo.
E vale per lui quanto per viviani!
Verissimo altrimenti Sagan in questi 5/6 anni sarebbe diventato il miglior ciclista della storia
Della storia delle corse in linea, negli ultimi 5/6 anni, dati alla mano, è il miglior ciclista.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:20
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 11:14
Edoardo9819 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 10:24
GregLemond ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:21 Mi sembra di essere tornati a settembre...
Quando Ala aveva gia l' iride addosso.

Occhio che le corse si vincono sul traguardo.
E vale per lui quanto per viviani!
Verissimo altrimenti Sagan in questi 5/6 anni sarebbe diventato il miglior ciclista della storia
Della storia delle corse in linea, negli ultimi 5/6 anni, dati alla mano, è il miglior ciclista.
ma anche senza dati alla mano :D

Sulla sanremo concordo con Greg anche perchè parliamo della corsa più imprevedibile che ci sia.

Tra l'altro leggendo il thread credo di poter dire che le imprese degli ultimi due anni stiano influenzando in maniera eccessiva i pronostici. Secondo me dopo 2 anni in cui è arrivato il tentativo partito dal Poggio, quest'anno si tornerà alla volata anche perchè questa sarà la prima Sanremo dal 2013 alla quale Sagan non arriva con il ruolo di favoritissimo.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Mario Rossi ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:30 A proposito di Bora. Ma è vero che portano pure Ackermann? Se così fosse io, che già ritengo Denifl il peggior DS del circuito, avendo 5 uomini da corsa a tappe discreti che non ne fanno uno che può lottare per un podio nel WT, propongo di assegnare il premio fesso furbo 2019 proprio si Bora. Per Portare 3 velocisti, di cui 2 uguali per caratteristiche, bisogna essere veramente degli incompetenti. Fatemi sapere se ho letto male.
Denifl? Io l'avevo lasciato in carcere un paio di settimane fa :diavoletto:

Comunque Ackermann dovrebbe correre domani la Nokere Koerse e venerdì la Koskijde Classic, entrambe in belgio. Dunque non dovrebbe essere al via della Sanremo.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:36
da Mario Rossi
Scusami intendevo Denk. Lapsus freudiano

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:44
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 12:24 Comunque Ackermann dovrebbe correre domani la Nokere Koerse e venerdì la Koskijde Classic, entrambe in belgio. Dunque non dovrebbe essere al via della Sanremo.
Fondamentalmente se corre venerdì in Belgio.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:48
da nino58
Ma Cimolai a quanto lo danno ?

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:54
da Merlozoro
nino58 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 12:48 Ma Cimolai a quanto lo danno ?
Bet365 a 126

Negli altri bookies è in "Altro"

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 13:34
da nino58
Merlozoro ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 12:54
nino58 ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 12:48 Ma Cimolai a quanto lo danno ?
Bet365 a 126
Però ....

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 15:14
da il_panta
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 8:33
il_panta ha scritto: lunedì 18 marzo 2019, 21:06 Inoltre non sottovaluterei nemmeno l'Astana, che ha come uomo veloce uno che probabilmente necessita di corsa dura (Ballerini) e avrebbe (uso il condizionale perché non so chi partirà) tantissimi uomini in forma per fare corsa dura già dalla Cipressa, anche se a questo scenario credo poco.
ma l'uomo veloce dell'astana non è cort nielsen? tra l'altro cort ha fatto 8° lo scorso anno... 7° della volata...
comunque il tuo discorso non cambia molto... perché la corsa dura va benissimo anche a cort. anzi, anche la volata lunga di via roma va bene a cort. è molto adatto.
Hai ragione, me lo ero dimenticato. In ogni caso, come dici tu, strategicamente non cambia niente.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 18:59
da Salvatore77
l'Astana hanno un bel team in forma. Qualcuno deve provare ad anticipare. Anche Cort Nielsen nel gruppo è destinato a piazzarsi però in caso di abbondanza, qualcuno deputato alla volata ci vuole e può essere lui.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 19:28
da crevaison
ci sarà il sole sin dalla partenza, ottima temperatura, leggero vento laterale o contrario in riviera

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 19:54
da castelli
Io dico caleb ewan o gaviria. Vedo la volata perche' dopo il numero di nibali non lasceranno mezzo secondo a nessuno sul poggio

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 19:55
da Merlozoro
castelli ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 19:54 Io dico caleb ewan o gaviria. Vedo la volata perche' dopo il numero di nibali non lasceranno mezzo secondo a nessuno sul poggio
Viviani fora prima del Poggio? :sherlock:

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 19:58
da ucci90
Dopo l'exploit di Nibali le squadre saranno molto più guardinghe e sarà più difficile fare la differenza. Inoltre Nibali era decisamente sottovalutato mentre eventuali attaccanti come Alaphilippe, Bettiol, Sagan, Gilbert sarebbero marcati a vista.
Io spero fortemente in Viviani, allo sprint non parte battuto con nessuno e lo vedo maturo.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 20:05
da castelli
Merlozoro ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 19:55
castelli ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 19:54 Io dico caleb ewan o gaviria. Vedo la volata perche' dopo il numero di nibali non lasceranno mezzo secondo a nessuno sul poggio
Viviani fora prima del Poggio? :sherlock:
Lavorera' per alap. No chiaro che ci sono molte soluzioni alternative.

Re: Milano-San Remo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 20:08
da Winter
GregLemond ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 9:21 Mi sembra di essere tornati a settembre...
Quando Ala aveva gia l' iride addosso.
Dici.. io ricordo che a settembre i favoriti erano Yates , Dumoulin e Sagan

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 20:33
da chinaski89
Su Sagan si discuteva se potesse tenere, nessuno lo dava favorito dai, comunque io dico che vince Viviani

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 21:03
da Winter
no sagan l'ho messo apposta per vedere la reazione degli ultras :D

ho riguardato la parte forum sui pronostici dei mondiali
Alaphilippe era il favorito , seguito da Nibali , Poels , Yates e Valverde (Barry.. dava favorito dumoulin di qua.. poi ha scommesso su quintana :D )

Io dico che sara' volata , spero in Viviani

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 21:39
da guidobaldo de medici
nella Bretagne Classic di agosto (260 km)... che è una corsa mossa... ha vinto Naesen con il gruppo a 1 minuto e rotti... ma la cosa interessante è che la volata del gruppo è stata vinta da Jakobsen su Kristoff e Degenkolb... per dire questo ragazzo che talento ha... e come sia riuscito a reggere una distanza del genere.

Re: Milano-Sanremo (23 marzo 2019)

Inviato: martedì 19 marzo 2019, 22:59
da Leonardo Civitella
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 19 marzo 2019, 21:39 nella Bretagne Classic di agosto (260 km)... che è una corsa mossa... ha vinto Naesen con il gruppo a 1 minuto e rotti... ma la cosa interessante è che la volata del gruppo è stata vinta da Jakobsen su Kristoff e Degenkolb... per dire questo ragazzo che talento ha... e come sia riuscito a reggere una distanza del genere.
Però bisogna anche dire, che quella volata valeva al massimo la decima posizione a Plouay.(Non un risultato che cambia la vita.)
Per questo, probabilmente, i vari Kristoff e Degenkolb non si saranno spremuti per vincere la volata di gruppo.

Saluti,Leonardo