Pagina 2 di 6
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 27 marzo 2019, 23:20
da galliano
Che ci sia un po' di rivalità con bernal credo possa essere vero, non sono sicuro invece che oggi quintana fosse al limite.
Sarebbe stato difficile staccare bernal e in un arrivo a due quintana era battuto, quindi ha provato l'azzardo di far lavorare l'altro di più sperando poi di bruciarlo allo sprint.
Comunque bernal è fortissimo, tenerlo a bada non è facile per nessuno.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 9:58
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑mercoledì 27 marzo 2019, 23:20
Che ci sia un po' di rivalità con bernal credo possa essere vero, non sono sicuro invece che oggi quintana fosse al limite.
Sarebbe stato difficile staccare bernal e in un arrivo a due quintana era battuto, quindi ha provato l'azzardo di far lavorare l'altro di più sperando poi di bruciarlo allo sprint.
Comunque bernal è fortissimo, tenerlo a bada non è facile per nessuno.
Come al solito mi sembri sempre troppo indulgente col tuo Nairo, anche quando si rende protagonista per l'ennesima volta di condotte di corsa criticabili.
Aveva paura di Bernal? Probabilmente si. Ma a quanto pare ad ogni corsa ha paura di qualcuno perche ogni santa volta che si trova davanti insieme ad altri inizia a girarsi indietro a non collaborare e a rallentare l'azione. Non è la priva volta che vediamo sti atteggiamenti. Se deve vivere le corse con questa paura, non vincerà mai più niente di rilevante, a meno di non ritrovarsi con una condizione 10 spanne sopra gli altri, cosa che può solo sognare.
Soprattutto, se ha tutta questa paura alla Volta a Catalunya, immagino che al Tour dovrà correre col pannolone.

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 10:29
da Trullo
Bernal-Quintana is the new Saronni-Moser?
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 10:29
da Stylus
Ma vi sieti dimenticati dell' "ultimo" Nairo Quintana (post Blockhaus 2017 insomma) ? Gli avevamo ormai recitato il requiem, ormai lanciato verso la aruizzazione, preso a schiaffi da tutti, incapace di tenere il ritmo dei compagni e che le prendeva in salita anche dagli izagirre, i jungels i gallopin qualunque nell'ultimo anno?
Io invece ho osservato la prestazione di ieri con grande fibrillazione, con la felicità di rivederlo altamente competitivo ed essere in grado di tenere senza battere ciglio le accellerazioni di quello che è probabilmente lo scalatore più in forma del momento. Erano in due ad un certo punto e non gli lasciava un centimetro. Certo una rondine non fa primavera e i limiti tattici sono sempre gli stessi, ma vai a capire poi fin quanto era dettato dall'essere al limite oppure per il timore d'andare fuori giri (dopo un anno e mezzo a prenderle a destra e manca da tutti ci sta). Ieri in salita è stato all'altezza del migliore e per me è quanto basta per esserne lieti, speriamo d'averne oggi la conferma per poter dire d'aver ritrovato un campione che in salita è tornato finalmente al livello dei migliori.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 11:50
da ucci90
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 10:29
Ma vi sieti dimenticati dell' "ultimo" Nairo Quintana (post Blockhaus 2017 insomma) ? Gli avevamo ormai recitato il requiem, ormai lanciato verso la aruizzazione, preso a schiaffi da tutti, incapace di tenere il ritmo dei compagni e che le prendeva in salita anche dagli izagirre, i jungels i gallopin qualunque nell'ultimo anno?
Io invece ho osservato la prestazione di ieri con grande fibrillazione, con la felicità di rivederlo altamente competitivo ed essere in grado di tenere senza battere ciglio le accellerazioni di quello che è probabilmente lo scalatore più in forma del momento. Erano in due ad un certo punto e non gli lasciava un centimetro. Certo una rondine non fa primavera e i limiti tattici sono sempre gli stessi, ma vai a capire poi fin quanto era dettato dall'essere al limite oppure per il timore d'andare fuori giri (dopo un anno e mezzo a prenderle a destra e manca da tutti ci sta). Ieri in salita è stato all'altezza del migliore e per me è quanto basta per esserne lieti, speriamo d'averne oggi la conferma per poter dire d'aver ritrovato un campione che in salita è tornato finalmente al livello dei migliori.
Quoto in pieno. I suoi ultimi tre GT dicono dodicesimo, decimo e ottavo, decisamente poco per quello che era il miglior scalatore del gruppo e rivale di Froome.
Ad oggi "l'esame Bernal" è uno dei più ardui anche perché il giovane sta benissimo come dimostrato alla Pa-Ni, direi che anche solo rivedere Quintana al top fa piacere.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:25
da nikybo85
ucci90 ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 11:50
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 10:29
Ma vi sieti dimenticati dell' "ultimo" Nairo Quintana (post Blockhaus 2017 insomma) ? Gli avevamo ormai recitato il requiem, ormai lanciato verso la aruizzazione, preso a schiaffi da tutti, incapace di tenere il ritmo dei compagni e che le prendeva in salita anche dagli izagirre, i jungels i gallopin qualunque nell'ultimo anno?
Io invece ho osservato la prestazione di ieri con grande fibrillazione, con la felicità di rivederlo altamente competitivo ed essere in grado di tenere senza battere ciglio le accellerazioni di quello che è probabilmente lo scalatore più in forma del momento. Erano in due ad un certo punto e non gli lasciava un centimetro. Certo una rondine non fa primavera e i limiti tattici sono sempre gli stessi, ma vai a capire poi fin quanto era dettato dall'essere al limite oppure per il timore d'andare fuori giri (dopo un anno e mezzo a prenderle a destra e manca da tutti ci sta). Ieri in salita è stato all'altezza del migliore e per me è quanto basta per esserne lieti, speriamo d'averne oggi la conferma per poter dire d'aver ritrovato un campione che in salita è tornato finalmente al livello dei migliori.
Quoto in pieno. I suoi ultimi tre GT dicono dodicesimo, decimo e ottavo, decisamente poco per quello che era il miglior scalatore del gruppo e rivale di Froome.
Ad oggi "l'esame Bernal" è uno dei più ardui anche perché il giovane sta benissimo come dimostrato alla Pa-Ni, direi che anche solo rivedere Quintana al top fa piacere.
D'accordo con voi. La riprova saranno i GT ma in questa prima parte di 2019 mi sembra tornato nell'elite degli scalatori.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:30
da il_panta
Io sono molto contento per la forma che ha mostrato sia a Nizza che ieri, non vorrei essere frainteso. Proprio in virtù dell'ottima condizione sono deluso dall'atteggiamento di ieri.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 13:55
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 10:29
Ma vi sieti dimenticati dell' "ultimo" Nairo Quintana (post Blockhaus 2017 insomma) ? Gli avevamo ormai recitato il requiem, ormai lanciato verso la aruizzazione, preso a schiaffi da tutti, incapace di tenere il ritmo dei compagni e che le prendeva in salita anche dagli izagirre, i jungels i gallopin qualunque nell'ultimo anno?
Io invece ho osservato la prestazione di ieri con grande fibrillazione, con la felicità di rivederlo altamente competitivo ed essere in grado di tenere senza battere ciglio le accellerazioni di quello che è probabilmente lo scalatore più in forma del momento. Erano in due ad un certo punto e non gli lasciava un centimetro. Certo una rondine non fa primavera e i limiti tattici sono sempre gli stessi, ma vai a capire poi fin quanto era dettato dall'essere al limite oppure per il timore d'andare fuori giri
(dopo un anno e mezzo a prenderle a destra e manca da tutti ci sta). Ieri in salita è stato all'altezza del migliore e per me è quanto basta per esserne lieti, speriamo d'averne oggi la conferma per poter dire d'aver ritrovato un campione che in salita è tornato finalmente al livello dei migliori.
Secondo me bisogna distinguere tra piccole corse a tappe e grandi giri.
In questo anno e mezzo in cui, come giustamente fai notare, ha raccolto risultati pessimi nei GT, Nairo ha comunque ben figurato nelle corse a tappe di una settimana. Nelle ultrime 3 stagioni ha ottenuto i seguenti risultati (in grassetto le corse WT)
2018
Colombia 2.1 - 2°
Volta Catalunya - 2°
Paisa Vasco - 5°
Tour de Suisse - 3° (con una vittoria di tappa)
2017
Comunitat Valenciana - 1° (con vittoria di tappa)
Abu Dhabi - 13°
Tirreno-Adriatico - 1° (con vittoria di tappa)
Vuelta Asturias - 2° (con vittoria di tappa)
2016
San Luis - 3°
Volta a Catalunya - 1°
Pais Vasco - 3°
Romandia - 1° (con vittoria di tappa)
Occitanie - 1° (con vittoria di tapp)
Quindi, se vogliamo fare un confronto coi risultati ottenuti nello stesso periodo nelle ultime due stagioni nelle corse a tappa di una settimana, mi pare di poter dire che questo Nairo è in linea con quello del 2017 e del 2018, visto che è arrivato 8° al San Luis, 5° al Colombia 2.1 e 2° alla Paris-Nice.
Questo per dire che nelle corse di una settimana andava forte pure quando poi ha fatto pena al Tour. Non è vero che è stato un anno e mezzo a prenderle a destra e a manca. No, le ha prese solo nei GT. E per fare un confronto coi risultati ottenuti nei GT bisognerà aspettare fine luglio. Ogni altra estrapolazione secondo me è fuorviante.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 14:53
da Luca90
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 13:55
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 10:29
Ma vi sieti dimenticati dell' "ultimo" Nairo Quintana (post Blockhaus 2017 insomma) ? Gli avevamo ormai recitato il requiem, ormai lanciato verso la aruizzazione, preso a schiaffi da tutti, incapace di tenere il ritmo dei compagni e che le prendeva in salita anche dagli izagirre, i jungels i gallopin qualunque nell'ultimo anno?
Io invece ho osservato la prestazione di ieri con grande fibrillazione, con la felicità di rivederlo altamente competitivo ed essere in grado di tenere senza battere ciglio le accellerazioni di quello che è probabilmente lo scalatore più in forma del momento. Erano in due ad un certo punto e non gli lasciava un centimetro. Certo una rondine non fa primavera e i limiti tattici sono sempre gli stessi, ma vai a capire poi fin quanto era dettato dall'essere al limite oppure per il timore d'andare fuori giri
(dopo un anno e mezzo a prenderle a destra e manca da tutti ci sta). Ieri in salita è stato all'altezza del migliore e per me è quanto basta per esserne lieti, speriamo d'averne oggi la conferma per poter dire d'aver ritrovato un campione che in salita è tornato finalmente al livello dei migliori.
Secondo me bisogna distinguere tra piccole corse a tappe e grandi giri.
In questo anno e mezzo in cui, come giustamente fai notare, ha raccolto risultati pessimi nei GT, Nairo ha comunque ben figurato nelle corse a tappe di una settimana. Nelle ultrime 3 stagioni ha ottenuto i seguenti risultati (in grassetto le corse WT)
2018
Colombia 2.1 - 2°
Volta Catalunya - 2°
Paisa Vasco - 5°
Tour de Suisse - 3° (con una vittoria di tappa)
2017
Comunitat Valenciana - 1° (con vittoria di tappa)
Abu Dhabi - 13°
Tirreno-Adriatico - 1° (con vittoria di tappa)
Vuelta Asturias - 2° (con vittoria di tappa)
2016
San Luis - 3°
Volta a Catalunya - 1°
Pais Vasco - 3°
Romandia - 1° (con vittoria di tappa)
Occitanie - 1° (con vittoria di tapp)
Quindi, se vogliamo fare un confronto coi risultati ottenuti nello stesso periodo nelle ultime due stagioni nelle corse a tappa di una settimana, mi pare di poter dire che questo Nairo è in linea con quello del 2017 e del 2018, visto che è arrivato 8° al San Luis, 5° al Colombia 2.1 e 2° alla Paris-Nice.
Questo per dire che nelle corse di una settimana andava forte pure quando poi ha fatto pena al Tour. Non è vero che è stato un anno e mezzo a prenderle a destra e a manca. No, le ha prese solo nei GT. E per fare un confronto coi risultati ottenuti nei GT bisognerà aspettare fine luglio. Ogni altra estrapolazione secondo me è fuorviante.

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 15:18
da Stylus
I risultati sono rivelatori sino ad un certo punto...
Alla Colombia Oro y Paz dell'anno scorso, per quanto sia attendibile visto che era una corsa in un periodo davvero di preparazione alla pari di un San Luis arrivò in un gruppetto e lo scalatore più forte era Uran (e c'era Bernal ma non questo Bernal), a la Molina lo scorso anno fece il gregario. Ai Paesi Baschi proprio non s'era visto un bel Quintana, da top mondo in montagna, tutt'altro. Al Giro della Svizzera fece effettivamente un bel numero, ma fu un qualcosa fuori dall'ordinario, un attacco da lontano...
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 15:33
da galliano
non lasciamoci deprimere dal pessimismo di Tranchee
Però è giusto volare bassi, nelle corse di una settimana se l'è sempre cavata abbastanza bene anche nei periodi bui, già sarebbe sufficiente non peggiorare per fare un buon Tour.
Per puntare alla vittoria dovrebbe andare come nel 2015 e non sono sicuro che ce la possa fare.
Vediamo.
Anche oggi è un bel banco di prova, spero che non si faccia staccare da Bernal.
Per la CG la vedo difficile.
Credo più ad una lotta tra A.Yates e Bernal sul filo degli abbuoni.
Per le prossime tappe l'inglese è un pelo più veloce, quindi Bernal deve staccarlo oggi.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 15:58
da GregLemond
Resta il fatto, però, che è un corridore da GT che (almeno adesso e spero di rivederlo a grandi livelli, ma dubito) ne ha prese diverse e che davanti ne ha piu di qualcuno.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 16:10
da Tranchée d'Arenberg
Stylus ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 15:18
I risultati sono rivelatori sino ad un certo punto...
Alla Colombia Oro y Paz dell'anno scorso, per quanto sia attendibile visto che era una corsa in un periodo davvero di preparazione alla pari di un San Luis arrivò in un gruppetto e lo scalatore più forte era Uran (e c'era Bernal ma non questo Bernal), a la Molina lo scorso anno fece il gregario. Ai Paesi Baschi proprio non s'era visto un bel Quintana, da top mondo in montagna, tutt'altro. Al Giro della Svizzera fece effettivamente un bel numero, ma fu un qualcosa fuori dall'ordinario, un attacco da lontano...
Guarda, io li ho elencati non per fare un confronto uno ad uno. Non serve. Quello che volevo sottolineare è che negli anni passati è sempre andato forte nelle piccole corse a tappe per poi penare al Tour. E' un dato di fatto, non un'opinione.
galliano ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 15:33
non lasciamoci deprimere dal pessimismo di Tranchee
Gallià, e chi ti vuole far deprimere?

Io ti voglio bene e voglio evitare che tu soffra troppo poi a fine luglio

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 21:23
da galliano
Oggi già un po' meno bene.
Non sono tanto ottimista, come dice quel gufo di tranchee ce ne sono troppi che mi paiono complessivamente superiori.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 28 marzo 2019, 21:44
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑giovedì 28 marzo 2019, 21:23
Oggi già un po' meno bene.
Non sono tanto ottimista, come dice quel gufo di tranchee ce ne sono troppi che mi paiono complessivamente superiori.
Peccato che non c'è un gufo tra le emoticon. Spero che Admin possa provvedere, sarebbe divertente usarlo
Comunque, io non gufo Nairo. Cerco solo di riportarti coi piedi per terra
Seriamente, è già da diversi anni che Quintana nelle corse a tappe WT fa benissimo anche quando la start list è di primissimo livello (Tirreno 2017). Poi al Tour sembra un altro corridore. L'avrò già scritto una mezza dozzina di volte: pare che il suo livello base sia altissimo, cioè quando la condizione non è al massimo ne per lui, ne per gli avversari, lui va più forte degli altri. Poi però gli altri crescono più di lui e quando arriva il momento in cui dovrebbe essere al massimo della forma, gli avversari stanno meglio.
Per questo dico che queste buone prestazioni non significano nulla in vista del Tour.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: giovedì 11 luglio 2019, 23:34
da nemecsek.
invecchio...
però me pareva de averlo aperto sto thread
alzamolo su
se sa mai

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 11:45
da Lee Boon
Nairo ieri più che discreto. Che sia l'anno buono?

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: venerdì 12 luglio 2019, 12:14
da nino58
Lee Boon ha scritto: ↑venerdì 12 luglio 2019, 11:45
Nairo ieri più che discreto. Che sia l'anno buono?
Per il Sangiovese ?
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 18:46
da dolciu88
Da grande fan di Nairo dico che stanno o mai più...sarà dura xkè battere la ineos sembra impossibile ma credo che il miglior Quintana vincerebbe facile con questi avversari...probabilmente quello del 2015 non tornerà mai più ma l ho visto pimpante sempre nelle prime parti del gruppo...sopra i 2000 metri va a nozze....io male che và lo vedo secondo dietro ad uno dei 2 ineos...forza Nairo

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 19:13
da Fedaia
dolciu88 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 18:46
Da grande fan di Nairo dico che stanno o mai più...sarà dura xkè battere la ineos sembra impossibile ma credo che il miglior Quintana vincerebbe facile con questi avversari...probabilmente quello del 2015 non tornerà mai più ma l ho visto pimpante sempre nelle prime parti del gruppo...sopra i 2000 metri va a nozze....io male che và lo vedo secondo dietro ad uno dei 2 ineos...forza Nairo
La penso come te.
Chissà che non ci faccia la sorpresa. Ne sarei ben lieto.
Speriamo non vada a rotoli nella crono.
Vero che le prestazioni migliori son quelle dei primi anni, ma l'anno scorso sul Portet ando' decisamente forte.. Conviene che nessuno lo sottovaluti.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 21:07
da Bitossi
Mah, uno che ha vinto solo 3 corse, che cosa volete mai che combini?
https://www.letour.fr/en/rider/61/movis ... o-quintana
(Devono averlo preso per il fratello...

Comunque anche il sito del Tour non è un gran che, secondo me)
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 21:19
da galliano
Io continuo a crederci poco.
In queste tappe è stato bravo e attentissimo, il problema non è solo la crono, in cui che temo che si becchera' 2' e 30" da Thomas ma proprio la salita in cui non mi pare ci siano le condizioni per poter staccare, e parecchio, il due Ineos.
Sarebbe già un successo se non si facesse staccare come gli è capitato spesso negli ultimi anni
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 21:24
da dolciu88
Io spero che thomas si stacchi in salita e ci sia una sfida tutta colombiana Nairo vs Bernal

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:33
da Fedaia
galliano ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 21:19
Io continuo a crederci poco.
In queste tappe è stato bravo e attentissimo, il problema non è solo la crono, in cui che temo che si becchera' 2' e 30" da Thomas ma proprio la salita in cui non mi pare ci siano le condizioni per poter staccare, e parecchio, il due Ineos.
Sarebbe già un successo se non si facesse staccare come gli è capitato spesso negli ultimi anni
Beh, il Quintana di Annecy o dell’Alpe si farebbe un baffo di Geraint.
Il suo problema e’ che anziche’ crescere negli ultimi anni, si e’ involuto, ma lui e’ uno che generalmente finisce forte le Corse. Quindi se non sbraca a crono, puo’ essere uno dei pochi a impensierire Ineos.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:40
da GregLemond
Risultati alla mano, è stato piu efficace il gallese di Nairo in salita...
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:46
da Fedaia
GregLemond ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:40
Risultati alla mano, è stato piu efficace il gallese di Nairo in salita...
In che senso?
Io l ho criticato tanto e spesso il buon Nairo, ma non venitemi a dire che il miglior Quintana avrebbe problemi a disfarsi di Thomas in montagna.
Il colombiano e’ uno dei pochissimi che si puo’ vantare di aver levato di ruota il miglior Froome.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: martedì 16 luglio 2019, 22:52
da GregLemond
Fedaia ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:46
GregLemond ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:40
Risultati alla mano, è stato piu efficace il gallese di Nairo in salita...
In che senso?
Io l ho criticato tanto e spesso il buon Nairo, ma non venitemi a dire che il miglior Quintana avrebbe problemi a disfarsi di Thomas in montagna.
Il colombiano e’ uno dei pochissimi che si puo’ vantare di aver levato di ruota il miglior Froome.
Non discuto.
Ma a parte esserselo tolto da ruota? Quella gara l' ha comunque vinta Froomey
Questo intendo.
Da appassionato non perdonero mai a quintana la condotta del 2015.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 0:07
da Fedaia
GregLemond ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:52
Fedaia ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:46
GregLemond ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 22:40
Risultati alla mano, è stato piu efficace il gallese di Nairo in salita...
In che senso?
Io l ho criticato tanto e spesso il buon Nairo, ma non venitemi a dire che il miglior Quintana avrebbe problemi a disfarsi di Thomas in montagna.
Il colombiano e’ uno dei pochissimi che si puo’ vantare di aver levato di ruota il miglior Froome.
Non discuto.
Ma a parte esserselo tolto da ruota? Quella gara l' ha comunque vinta Froomey
Questo intendo.
Da appassionato non perdonero mai a quintana la condotta del 2015.
Concordo con te relativamente all’atteggiamento passivo tenuto dal colombiano in svariate occasioni.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 0:50
da frcre
galliano ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 21:19
Io continuo a crederci poco.
In queste tappe è stato bravo e attentissimo, il problema non è solo la crono, in cui che temo che si becchera' 2' e 30" da Thomas ma proprio la salita in cui non mi pare ci siano le condizioni per poter staccare, e parecchio, il due Ineos.
Sarebbe già un successo se non si facesse staccare come gli è capitato spesso negli ultimi anni
2 minuti e mezzo in 27 chilometri mi sembrano veramente troppi
Sono 5 secondi e mezzo al km.
Thomas non é Dumoulin a crono.
Per me perderà 1 e mezzo.
Bernal dovrebbe limitare i danni in 30-40 secondi.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 7:43
da barrylyndon
Aldila' del valore dell'ex pipaiolo dimostrato, in certe occasioni, in salita, mi sorprendo quanto sia denigrato Thomas..
Guardate che va forte in salita pure lui eh....non sara', forse, al livello del Nairo dei giorni migliori...ma non e' tanto lontano...
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 8:44
da galliano
frcre ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 0:50
galliano ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2019, 21:19
Io continuo a crederci poco.
In queste tappe è stato bravo e attentissimo, il problema non è solo la crono, in cui che temo che si becchera' 2' e 30" da Thomas ma proprio la salita in cui non mi pare ci siano le condizioni per poter staccare, e parecchio, il due Ineos.
Sarebbe già un successo se non si facesse staccare come gli è capitato spesso negli ultimi anni
2 minuti e mezzo in 27 chilometri mi sembrano veramente troppi
Sono 5 secondi e mezzo al km.
Thomas non é Dumoulin a crono.
Per me perderà 1 e mezzo.
Bernal dovrebbe limitare i danni in 30-40 secondi.
Mi sa che hai ragione 2' e 30" son effettivamente troppi, avevo fatto la tara sul Dumoulin o Dennis di turno e Thomas non è al loro livello.
DIciamo però che rischia di arrivare vicono ai 2' di distacco.
A vedere il delfinato si potrebbe pensare meglio, diciamo 1' e 30" se prendiamo WVA come riferimento, ma ultimamente nelle crono che contano è sempre andato piuttosto piano.
Speriamo che sia come dici tu e che pure Bernal contenga il distacco.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 8:46
da Fedaia
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 7:43
Aldila' del valore dell'ex pipaiolo dimostrato, in certe occasioni, in salita, mi sorprendo quanto sia denigrato Thomas..
Guardate che va forte in salita pure lui eh....non sara', forse, al livello del Nairo dei giorni migliori...ma non e' tanto lontano...
Alt. Io non denigro nessuno. Thomas e’ il favorito numero uno.
Ne facevo un accademico esercizio di stile: il miglior Quintana farebbe a fette questi avversari in montagna, ne sono arcisicuro.
Detto questo, probabilmente il miglior Quintana e’ alle spalle, quindi il problema non si porra’.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 8:50
da barrylyndon
Sono paragoni, in cui io stesso cado, di tanto in tanto, difficili da farsi..Il miglior Quintana avrebbe avuto la meglio l'anno scorso sul binomio Sky-Thomas?
Non ne sarei cosi sicuro.
L'occasione della vita Quintana l'ha avuta nel 2015, con Froome in calo sulle Alpi..e lui se n'e' accorto troppo in ritardo..
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 8:53
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 8:50
Sono paragoni, in cui io stesso cado, di tanto in tanto, difficili da farsi..
Il miglior Quintana avrebbe avuto la meglio l'anno scorso sul binomio Sky-Thomas?
Non ne sarei cosi sicuro.
L'occasione della vita Quintana l'ha avuta nel 2015, con Froome in calo sulle Alpi..e lui se n'e' accorto troppo in ritardo..
Per me si. Sull'Alpe nel 2015 fu 2' più veloce a fine Tour...
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 9:32
da GregLemond
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 8:53
barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 8:50
Sono paragoni, in cui io stesso cado, di tanto in tanto, difficili da farsi..
Il miglior Quintana avrebbe avuto la meglio l'anno scorso sul binomio Sky-Thomas?
Non ne sarei cosi sicuro.
L'occasione della vita Quintana l'ha avuta nel 2015, con Froome in calo sulle Alpi..e lui se n'e' accorto troppo in ritardo..
Per me si. Sull'Alpe nel 2015 fu 2' più veloce a fine Tour...
Nel 2015.

Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 10:18
da beppesaronni
Spero anch'io di vedere un grande Quintana, ma ovviamente sono particolarmente scettico.
Comunque credo sarà un tour ricco di colpi di scena.
Penso che Bernal non sia ancora quel fenomeno che tutti dicono, e se Thomas non fosse nella forma dello scorso anno, diventerà un gran bel tour
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 10:48
da GregLemond
Io invece son piuttosto convinto che alla fine Egan Bernal vincera la corsa...
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:15
da beppesaronni
GregLemond ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 10:48
Io invece son piuttosto convinto che alla fine Egan Bernal vincera la corsa...
Per me non arriva manco a podio, fa te .....
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:17
da GregLemond
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 11:15
GregLemond ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 10:48
Io invece son piuttosto convinto che alla fine Egan Bernal vincera la corsa...
Per me non arriva manco a podio, fa te .....
Oh, se non vince lui vince GT... non credo si scappi
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:18
da nino58
beppesaronni ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2019, 10:18
Spero anch'io di vedere un grande Quintana, ma ovviamente sono particolarmente scettico.
Comunque credo sarà un tour ricco di colpi di scena.
Penso che Bernal non sia ancora quel fenomeno che tutti dicono, e se Thomas non fosse nella forma dello scorso anno, diventerà un gran bel tour
Thomas è solido, ragazzi.
E' lì dopo essere caduto sia in Svizzera che sabato scorso.
E in salita va.
Vincerà senza aver neppure bisogno della crono che, comunque, in 27 Km non produrrà distacchi abissali.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 11:38
da Lee Boon
Magari l'arrivo ad alti livelli di Bernal, un altro colombiano che pare essere un predestinato, darà a Nairo nuovi stimoli per questo Tour. Non so, finora ho visto un Nairo molto attento.
Sarebbe bello rivedere il Quintana del Tour 2013, che quando scattava non volgeva la testa un po' all'indietro ma guardava sempre dritto davanti a sé.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: mercoledì 17 luglio 2019, 13:01
da Pirata81
Da quel che vedo nei risultati di quest'anno Quintana è stato uno dei pochi a tenere sempre Bernal in salita,a parte un piccolo gap a La Molina.
Spero che sulle Alpi si riveda il vecchio Nairo!
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 16:43
da Walter_White
Corridore stra-finito
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 16:53
da udra
Staccato anche da Aru, finaccia per Galliano

.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:17
da Snake
madonna che finaccia che ha fatto
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 18:11
da chinaski89
Oggi versione barzelletta
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 18:46
da Felice
Qualcuno che è introdotto nell'ambiente non ha qualche idea su cosa stia succedendo a questo ragazzo?
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 18:57
da Il Complottista
Pare peggiorato in salita pure rispetto al 2018
Staccarsi da una ventina di corridori ....
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 19:21
da cassius
Io capisco che allenarsi a 2-3000 di quota costantemente faccia crescere organicamente prima i corridori colombiani, ma negli ultimi anni li abbiamo visti emergere davvero tanto presto. Almeno una volta arrivavano fra i pro un po' naif, che non sapevano andare a crono, in discesa e stare in gruppo: ora manco più quello.
Nairo a 23 anni fa 2° al Tour; Bernal potrebbe seguirlo o addirittura centrare il bersaglio grosso...lo stesso Uràn ha iniziato a correre fra i pro a 19 anni (nella Tenax) come Remco o Pozzato
Lo avevamo sempre detto per sovietici e non cresciuti con Locatelli (Popovych et alii), per tanti italiani arrivati troppo pronti fra i pro (che so, Sgambelluri, Figueras...): prima si emerge e più è facile fondere il motore presto. Di fisico o di testa...oppure banalmente non ci sono margini di miglioramento.
Quindi niente, quando vediamo l'exploit di un colombiano giovanissimo dobbiamo sempre pensare che quello potrebbe essere già il suo meglio.
Re: Nairo Quintana 2019
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 21:40
da Pavè
cassius ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2019, 19:21
Io capisco che allenarsi a 2-3000 di quota costantemente faccia crescere organicamente prima i corridori colombiani, ma negli ultimi anni li abbiamo visti emergere davvero tanto presto. Almeno una volta arrivavano fra i pro un po' naif, che non sapevano andare a crono, in discesa e stare in gruppo: ora manco più quello.
Nairo a 23 anni fa 2° al Tour; Bernal potrebbe seguirlo o addirittura centrare il bersaglio grosso...lo stesso Uràn ha iniziato a correre fra i pro a 19 anni (nella Tenax) come Remco o Pozzato
Lo avevamo sempre detto per sovietici e non cresciuti con Locatelli (Popovych et alii), per tanti italiani arrivati troppo pronti fra i pro (che so, Sgambelluri, Figueras...): prima si emerge e più è facile fondere il motore presto. Di fisico o di testa...oppure banalmente non ci sono margini di miglioramento.
Quindi niente, quando vediamo l'exploit di un colombiano giovanissimo dobbiamo sempre pensare che quello potrebbe essere già il suo meglio.
La penso come te, quest' anno mi sono piaciuti molto D,Martinez ed Higuita spero che non siano già al top della carriera