ciaoooo Mauriciooo.....in bocca al lupooo per tuttoooooo




non saprei cosa aggiungere alle tue parolemestatore ha scritto:soler non era proprio un bel vedere in quanto era proprio sgraziato, ma comunque è stato uno scalatore molto forte e spettacolare.
quanto a principe, ti ricordo che soler è quasi morto nel suo incidente e ne porterà le sequele per tutta la vita .
il povero mauricio ha una paralisi del facciale , che non è una bella cosa per un giovane uomo.
d' altra parte, caro principe, mia opinione, spesso non centri lo slot giusto...
che poi un campesino colombiano che ha avuto la prima bici a 14 anni ed è diventato prof giovanissimo non abbia le stesse qualità di bike handling di molti corridori con una formazione diversa si dovrebbe anche capire.
in ogni modo, tre corridori molto promettenti, saul raisin , kai reus e appunto mauricio soler hanno avuto la carriera stroncata da incidenti con gravi traumi cranici e per fortuna hanno avuto salva la vita.
ad essi va aggiunto jonathan beilis, che dopo una caduta in vespa in toscana, non potrà mai diventare quel corridore che prometteva
Senza nulla togliere alla straordinaria carriera di Hinapie, ma in quella tappa ci fu una fuga ( con dentro se non sbaglio Caucchioli) , non tirò un centimetro, e nella salita finale man mano che il gruppo si assottigliasse scattò e vinse la tappa.Non proprio signorile...Camoscio madonita ha scritto:Oh lascia il grande George: lo voglio ricordare in due momenti...il primo quando Lance Braccioforte, suo capitano gli concede una fuga sui Pirenei e lui vince splendimente a Pla d'Adet, dopo una lunghissima cavalcata, .....
FrancescoBasso ha scritto: - Simone Masciarelli (Italia - Astana) p.s. forza Mascia, speriamo che sia solo temporaneo
Ecco fatto Seb, occhio di falco (non Savoldelli)Seb ha scritto:FrancescoBasso ha scritto: - Simone Masciarelli (Italia - Astana) p.s. forza Mascia, speriamo che sia solo temporaneo
Da non confondere con Don Fofò, gatto di Campanile, né con Fofinho.Basso ha scritto:Dmitri Fofonov (Astana) abbandona le corse a 36 anni.
Augustin ha lasciato temporaneamente l' attività per problemi di salute. dopo un operazione a seguito di una brutta caduta, mi sembra che in un intervista aveva detto che, nel sangue gli erano stati riscontrati valori troppo alti di cromo.bartoli ha scritto:John Augustyn non era abbastanza giovane?
E di Masciarelli non si sa ancora niente?
se consideriamo le continental il mitico Nico Eeckhout dovrebbe essere il meno giovane con i suoi 42 anni (classe '70! Horner è del '71)Basso ha scritto:Si ritira a 33 anni Mikael Buffaz della Cofidis.
Ritiro possibile per il mitologico Jan Kirsipuu dato che la Champion System non rinnoverà il suo contratto. Lascerebbe così la vetta fra i vecchietti di Wt e Continental a Chris "Benjamin Button" Horner.
W il Ciclismo in Rai
Consideravo solo le Professional Continental, spiegandomi male, usando come metro solo gli atleti che possono partecipare a prove Wt.Camoscio madonita ha scritto:se consideriamo le continental il mitico Nico Eeckhout dovrebbe essere il meno giovane con i suoi 42 anni (classe '70! Horner è del '71)Basso ha scritto:Si ritira a 33 anni Mikael Buffaz della Cofidis.
Ritiro possibile per il mitologico Jan Kirsipuu dato che la Champion System non rinnoverà il suo contratto. Lascerebbe così la vetta fra i vecchietti di Wt e Continental a Chris "Benjamin Button" Horner.
W il Ciclismo in Rai
magari ci fa un pensierino la lampre per lanciare le volate a petacchi...Basso ha scritto:Ritiro possibile per il mitologico Jan Kirsipuu dato che la Champion System non rinnoverà il suo contratto.
la stessa fonte riporta un intervista di Monier rilasciata a France Cycliste dove rettifica tale decisione dicendo che lascierà la Cofidis.andriusskerla ha scritto:Pare che si ritiri anche Damien Monier (fonte spaziociclismo), addirittura il quarto corridore della Cofidis a lasciare quest'anno.
Credo che abbia inciso il grave infortunio di inizio anno
Si ritira dal professionismo. E dubito che farà il salto in futuro.Subsonico ha scritto:Champion non si ritira, ma torna dilettante con una formazione minore francese.
Mancanza di motivazioni e di offerte concretebartoli ha scritto:Non lo capisco questo ritiro, era un corridore più che valido
cioè mettono a dare consigli a guardini uno dei pochi che in salita faceva ancora più fatica di lui...Basso ha scritto:Anche l'ultimo highlander nato negli anni '60 si ritira. Jan Kirsipuu appende la bici al chiodo a 43 anni.
Nel suo palmares 3 vittorie di tappa al Tour, 1 tappa alla Vuelta, 1 Kuurne-Bruxelles-Kuurne, tappe alla Paris-Nice, al Polonia, al Mediterraneo e a Dunkerque.
E anche la partecipazione a 12 Tour, 1 Giro e 1 Vuelta, nessuno dei quali portato a termine.
Non resterà fermo in quanto è stato nominato ds Astana, assistendo in modo particolare Guardini.
forse lo fanno proprio per questo: sarà fondamentale nel consigliargli qual'è il momento migliore per abbandonare un GTdietzen ha scritto:cioè mettono a dare consigli a guardini uno dei pochi che in salita faceva ancora più fatica di lui...Basso ha scritto:Anche l'ultimo highlander nato negli anni '60 si ritira. Jan Kirsipuu appende la bici al chiodo a 43 anni.
Nel suo palmares 3 vittorie di tappa al Tour, 1 tappa alla Vuelta, 1 Kuurne-Bruxelles-Kuurne, tappe alla Paris-Nice, al Polonia, al Mediterraneo e a Dunkerque.
E anche la partecipazione a 12 Tour, 1 Giro e 1 Vuelta, nessuno dei quali portato a termine.
Non resterà fermo in quanto è stato nominato ds Astana, assistendo in modo particolare Guardini.
gli insegnerà a fare le volate da kamikaze... e gli sarà utile, perche' guardini tende abbastanza a perdere posizioni nell'approccio allo sprint. un maestro di spallate come kirsipuu puo' insegnargli tanto.dietzen ha scritto: cioè mettono a dare consigli a guardini uno dei pochi che in salita faceva ancora più fatica di lui...
Eeckhout è nato il 16 dicembre 1970, è ancora un giovanottocauz. ha scritto:gli insegnerà a fare le volate da kamikaze... e gli sarà utile, perche' guardini tende abbastanza a perdere posizioni nell'approccio allo sprint. un maestro di spallate come kirsipuu puo' insegnargli tanto.dietzen ha scritto: cioè mettono a dare consigli a guardini uno dei pochi che in salita faceva ancora più fatica di lui...
sui nati negli anni 60, forse c'e' ancora eeckhout?
Hai ragione Gibo. Ipotizzando una rosa fra ritirati per mancanza di ingaggio e ancora senza contratto il risultato è questo:GiboSimoni ha scritto:quanti ritiriMi spiace, perchè anche se vanno valutati casi per casi, alcuni nomi qualche altro anno lo potevano fare e anche se alcuni erano in declino rispetto ai momenti importanti delle loro carriere, qualcosa di buono potevano ancora farlo.
Eccone un altro che aveva buone doti. Ovviamente i problemi con l'Uci sono stati fatali per la decisione.andriusskerla ha scritto:Si ritira anche Carlos Barredo...