Pagina 2 di 6

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 7:39
da Gianluca Avigo - bove
il_panta ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 2:29 Van Aert lo vedete adatto a questo tipo di corse?
Non adattissimo per via dello spunto veloce ( che non ha )
Poi dipende ovviamente come andrà la corsa. Per essere protagonista in qualsiasi corsa, ha bisogno che sia dura. Quindi o cominciano a fare disastri ai meno 50/60 oppure la vedo dura. Detto questo, continuo ad avere più simpatia per lui. L'altro è talmente un fenomeno che mi fa paura.

Soluzione A
A Mvdp viene il cagotto

Soluzione B
Mvdp cade

Soluzione C
Mvdp vince

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 8:08
da held
Gianluca Avigo - bove ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 7:39
il_panta ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 2:29 Van Aert lo vedete adatto a questo tipo di corse?
Non adattissimo per via dello spunto veloce ( che non ha )
Poi dipende ovviamente come andrà la corsa. Per essere protagonista in qualsiasi corsa, ha bisogno che sia dura. Quindi o cominciano a fare disastri ai meno 50/60 oppure la vedo dura. Detto questo, continuo ad avere più simpatia per lui. L'altro è talmente un fenomeno che mi fa paura.

Soluzione A
A Mvdp viene il cagotto

Soluzione B
Mvdp cade

Soluzione C
Mvdp vince
Condivido! Per cui esiste la soluzione D
Van Aert fa saltare il banco ai meno 50!

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 9:23
da nino58
held ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 8:08
Gianluca Avigo - bove ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 7:39
il_panta ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 2:29 Van Aert lo vedete adatto a questo tipo di corse?
Non adattissimo per via dello spunto veloce ( che non ha )
Poi dipende ovviamente come andrà la corsa. Per essere protagonista in qualsiasi corsa, ha bisogno che sia dura. Quindi o cominciano a fare disastri ai meno 50/60 oppure la vedo dura. Detto questo, continuo ad avere più simpatia per lui. L'altro è talmente un fenomeno che mi fa paura.

Soluzione A
A Mvdp viene il cagotto

Soluzione B
Mvdp cade

Soluzione C
Mvdp vince
Condivido! Per cui esiste la soluzione D
Van Aert fa saltare il banco ai meno 50!
E' una soluzione che include comunque le altre tre, perchè all'altro, se non cade o viene il cagotto, in volata non lo batte ed, ovviamente, men che meno lo stacca se prova a far saltare il banco (in quel caso potrebbero ritrovarsi loro due con volata scontata).
La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 13:13
da Gianluca Avigo - bove
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23
La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
:crazy: :clap: :clap: :clap:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 13:17
da Gianluca Avigo - bove
held ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 8:08
Gianluca Avigo - bove ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 7:39
il_panta ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 2:29 Van Aert lo vedete adatto a questo tipo di corse?
Non adattissimo per via dello spunto veloce ( che non ha )
Poi dipende ovviamente come andrà la corsa. Per essere protagonista in qualsiasi corsa, ha bisogno che sia dura. Quindi o cominciano a fare disastri ai meno 50/60 oppure la vedo dura. Detto questo, continuo ad avere più simpatia per lui. L'altro è talmente un fenomeno che mi fa paura.

Soluzione A
A Mvdp viene il cagotto

Soluzione B
Mvdp cade

Soluzione C
Mvdp vince
Condivido! Per cui esiste la soluzione D
Van Aert fa saltare il banco ai meno 50!
Lo spero tanto perché aggiungerebbe tanto di quel pepe da far starnutire all'unisono tutto il benelux

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 19:45
da CicloSprint
Poco fa Cunego a "RadioCorsa" ha detto che gli preferiva l'arrivo sul Cauberg, ma quando l'arrivo è a Valkeburg è più viva di quando si arrivava al Cauberg!!!

Ditelo a Cunego!!!

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: giovedì 18 aprile 2019, 22:21
da Visconte85
CicloSprint ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 19:45 Poco fa Cunego a "RadioCorsa" ha detto che gli preferiva l'arrivo sul Cauberg, ma quando l'arrivo è a Valkeburg è più viva di quando si arrivava al Cauberg!!!

Ditelo a Cunego!!!
è uno scioglilingua ?

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 13:30
da matteo.conz
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23
La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
Chiediamo a Giacomo ma per come l'ho capita io, la teoria-M è la dimostrazione che ipotizzando 11 dimensioni invece che 10, le 5 diverse teorie delle stringhe in realtà sono casi speciali di una teoria sola.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
da nino58
matteo.conz ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:30
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23
La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
Chiediamo a Giacomo ma per come l'ho capita io, la teoria-M è la dimostrazione che ipotizzando 11 dimensioni invece che 10, le 5 diverse teorie delle stringhe in realtà sono casi speciali di una teoria sola.
Ho chiamato erroneamente equazioni le prime teorie, quelle di fine anni '70.
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
Sempre approssimativo quello che scrivo, cioè se l'ho capita da quello che ho letto.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 14:09
da matteo.conz
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
Ho chiamato erroneamente equazioni le prime teorie, quelle di fine anni '70.
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
Sempre approssimativo quello che scrivo, cioè se l'ho capita da quello che ho letto.
Siamo OT comunque anch'io è quello che ho capito più o meno. Sul tubo ci sono 10 lezioni ed è incredibile che come ipotizzando le stringhe per modellizare la forza forte, ad un certo punto esce una particelle di spin 2 cioè il gravitone. se hai tempo, voglia e ricordi un po' di matematica dai tempi della scuola, è affrontabile. Quello che mi sfugge sono le trasformazioni conformi...cmq se vuoi dare un'occhio è qui:
Però è anche vero che la teoria è troppo rattoppata nei decenni ed è infalsificabile...insomma nel tempi ne ho capito i punti deboli che oggettivamente sono tutt'altro secondari.

fineOT

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 16:32
da legnano
Abbiamo già il borsino dei favoriti di Emil Axeelgard visto che siamo a meno di 48 ore dalla classica della birra??? 😁😁

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 17:10
da nino58
matteo.conz ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 14:09
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
Ho chiamato erroneamente equazioni le prime teorie, quelle di fine anni '70.
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
Sempre approssimativo quello che scrivo, cioè se l'ho capita da quello che ho letto.
Siamo OT comunque anch'io è quello che ho capito più o meno. Sul tubo ci sono 10 lezioni ed è incredibile che come ipotizzando le stringhe per modellizare la forza forte, ad un certo punto esce una particelle di spin 2 cioè il gravitone. se hai tempo, voglia e ricordi un po' di matematica dai tempi della scuola, è affrontabile. Quello che mi sfugge sono le trasformazioni conformi...cmq se vuoi dare un'occhio è qui:
Però è anche vero che la teoria è troppo rattoppata nei decenni ed è infalsificabile...insomma nel tempi ne ho capito i punti deboli che oggettivamente sono tutt'altro secondari.

fineOT
Grazie Matteo.
Guarderò, anche se so di non avere gli strumenti matematici per comprendere nel merito.
Provo a capire di logica, ma è assolutamente insufficiente.
La corretta ed esaustiva divulgazione scientifica è essenziale.
L'argomento l'ho "studiato" su di un libro di Brian Greene: "L'Universo elegante".

Fine mio OT.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: venerdì 19 aprile 2019, 20:29
da Gianluca Avigo - bove
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 17:10
matteo.conz ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 14:09
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
Ho chiamato erroneamente equazioni le prime teorie, quelle di fine anni '70.
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
Sempre approssimativo quello che scrivo, cioè se l'ho capita da quello che ho letto.
Siamo OT comunque anch'io è quello che ho capito più o meno. Sul tubo ci sono 10 lezioni ed è incredibile che come ipotizzando le stringhe per modellizare la forza forte, ad un certo punto esce una particelle di spin 2 cioè il gravitone. se hai tempo, voglia e ricordi un po' di matematica dai tempi della scuola, è affrontabile. Quello che mi sfugge sono le trasformazioni conformi...cmq se vuoi dare un'occhio è qui:
Però è anche vero che la teoria è troppo rattoppata nei decenni ed è infalsificabile...insomma nel tempi ne ho capito i punti deboli che oggettivamente sono tutt'altro secondari.

fineOT
Grazie Matteo.
Guarderò, anche se so di non avere gli strumenti matematici per comprendere nel merito.
Provo a capire di logica, ma è assolutamente insufficiente.
La corretta ed esaustiva divulgazione scientifica è essenziale.
L'argomento l'ho "studiato" su di un libro di Brian Greene: "L'Universo elegante".

Fine mio OT.

Tutto chiaro come se fosse antani con supercazzola prematurata e scappellamento a sinistra

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 0:34
da herbie
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
io ci arrivai prima del '95 a capire questa teoria dell'accoppiamento duale, se può esservi d'aiuto la mia esperienza.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 0:53
da galliano
legnano ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 16:32 Abbiamo già il borsino dei favoriti di Emil Axeelgard visto che siamo a meno di 48 ore dalla classica della birra??? 😁😁
In ritardo ma eccoti accontentato.
Mi sono fermato alle 2* ma ci sarebbero anche quelli con una.
A mio avviso Sagan ne ha una di troppo.
Gilbert, vista la sua tradizione, forse meriterebbe 3* è mezzo, come forse schachmann.

***** Mathieu van der Poel
**** Julian Alaphilippe, Peter Sagan
*** Alejandro Valverde, Michal Kwiatkowski, Philippe Gilbert, Maximilian Schachmann, Michael Matthews

** Tim Wellens, Michael Woods, Alberto Bettiol, Ion Izagirre, Jakob Fuglsang, Greg Van Avermaet, Wout van Aert, Alexey Lutsenko, Enrico Gasparotto, Roman Kreuziger, Wout Poels, Michael Valgren, Tadej Pogacar, Valentin Madouas

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 8:28
da herbie
galliano ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 0:53
legnano ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 16:32 Abbiamo già il borsino dei favoriti di Emil Axeelgard visto che siamo a meno di 48 ore dalla classica della birra??? 😁😁
In ritardo ma eccoti accontentato.
Mi sono fermato alle 2* ma ci sarebbero anche quelli con una.
A mio avviso Sagan ne ha una di troppo.
Gilbert, vista la sua tradizione, forse meriterebbe 3* è mezzo, come forse schachmann.

***** Mathieu van der Poel
**** Julian Alaphilippe, Peter Sagan
*** Alejandro Valverde, Michal Kwiatkowski, Philippe Gilbert, Maximilian Schachmann, Michael Matthews

** Tim Wellens, Michael Woods, Alberto Bettiol, Ion Izagirre, Jakob Fuglsang, Greg Van Avermaet, Wout van Aert, Alexey Lutsenko, Enrico Gasparotto, Roman Kreuziger, Wout Poels, Michael Valgren, Tadej Pogacar, Valentin Madouas
Van der Poel ha impressionato, però sono sicuro che la Quick Step un modo per mettere nel sacco un corridore ancora inesperto come lui lo trova senz'altro, visto che è diventato il nemico pubblico numero uno.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:04
da nino58
herbie ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 0:34
nino58 ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 13:42
Poi, dopo il '95, è arrivata l'ipotesi dell'accoppiamento duale delle cinque ipotesi di teoria delle stringhe e lì è venuta fuori anche l'undicesima dimensione.
io ci arrivai prima del '95 a capire questa teoria dell'accoppiamento duale, se può esservi d'aiuto la mia esperienza.
Certamente.
Mettiamo tutto sul 3d di Oliver.
Grazie anche a te.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 10:25
da GregLemond
"the only person who can beat MVDP today... is MVDP"

Citazione da Richmond 2015, riferito ad un altro fenomeno.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 11:33
da Lazzaro1
galliano ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 0:53
legnano ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 16:32 Abbiamo già il borsino dei favoriti di Emil Axeelgard visto che siamo a meno di 48 ore dalla classica della birra??? 😁😁
In ritardo ma eccoti accontentato.
Mi sono fermato alle 2* ma ci sarebbero anche quelli con una.
A mio avviso Sagan ne ha una di troppo.
Gilbert, vista la sua tradizione, forse meriterebbe 3* è mezzo, come forse schachmann.

***** Mathieu van der Poel
**** Julian Alaphilippe, Peter Sagan
*** Alejandro Valverde, Michal Kwiatkowski, Philippe Gilbert, Maximilian Schachmann, Michael Matthews

** Tim Wellens, Michael Woods, Alberto Bettiol, Ion Izagirre, Jakob Fuglsang, Greg Van Avermaet, Wout van Aert, Alexey Lutsenko, Enrico Gasparotto, Roman Kreuziger, Wout Poels, Michael Valgren, Tadej Pogacar, Valentin Madouas
Ecco quelli con una stella

Bjorg Lambrecht, Simon Clarke, Jelle Vanendert, Omar Fraile, Bauke Mollema, Romain Bardet, Rui Costa, Gorka Izagirre, Luis Leon Sanchez, Sergio Henao, Matej Mohoric, Sonny Colbrelli, Diego Ulissi, Marc Hirschi, Søren Kragh Andersen, Edward Dunbar, Ben Hermans, Patrick Konrad, Dylan Teuns, Alessandro De Marchi, Floris De Tier, Damiano Caruso, Rudy Molard, Patrick Bevin, Enrico Battaglin, Koen Bouwman, Oliver Naesen, Dion Smith, Odd Christian Eiking, Quentin Pacher

c'è qualcuno d'altro che parte? :D :D

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 12:00
da GiacomoXT
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23 La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
Mi dispiace, ma non mi intendo di fantascienza. :diavoletto:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 13:05
da chinaski89
galliano ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 0:53
legnano ha scritto: venerdì 19 aprile 2019, 16:32 Abbiamo già il borsino dei favoriti di Emil Axeelgard visto che siamo a meno di 48 ore dalla classica della birra??? 😁😁
In ritardo ma eccoti accontentato.
Mi sono fermato alle 2* ma ci sarebbero anche quelli con una.
A mio avviso Sagan ne ha una di troppo.
Gilbert, vista la sua tradizione, forse meriterebbe 3* è mezzo, come forse schachmann.

***** Mathieu van der Poel
**** Julian Alaphilippe, Peter Sagan
*** Alejandro Valverde, Michal Kwiatkowski, Philippe Gilbert, Maximilian Schachmann, Michael Matthews

** Tim Wellens, Michael Woods, Alberto Bettiol, Ion Izagirre, Jakob Fuglsang, Greg Van Avermaet, Wout van Aert, Alexey Lutsenko, Enrico Gasparotto, Roman Kreuziger, Wout Poels, Michael Valgren, Tadej Pogacar, Valentin Madouas
Sagan e Gilbert hanno la Roubaix nelle gambe e si sa che uccide, darei due stelle a entrambi. Soprattutto Peter quest'anno che non è al top non lo vedo così in alto tra i favoriti in una corsa non proprio adattissimo già di suo

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 15:57
da galliano
herbie ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 8:28 Van der Poel ha impressionato, però sono sicuro che la Quick Step un modo per mettere nel sacco un corridore ancora inesperto come lui lo trova senz'altro, visto che è diventato il nemico pubblico numero uno.
Però dimentichi che a questa Amstel Gold Race (AGR) la deuceninck presenta solo due punte Alaphippe e Gilbert, tra l'altro reduce dalla Roubaix, mancano sia jungels che stybar, tutti gli altri faranno lavoro di gregariato ma non me li vedo presenti nelle fasi calde.
Se fossero in forma vedrei molto bene i 3 della dimension data, Gaspa, valgren e kreuziger, tutti adatti e tutti poco controllato.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 19:08
da nino58
GiacomoXT ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 12:00
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23 La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
Mi dispiace, ma non mi intendo di fantascienza. :diavoletto:
La tua risposta, se significa semplicemente che scrivo fesserie ci sta benissimo, se significa che la teoria delle superstringhe è fantascienza allora il discorso si fa davvero interessante.
Vale anche che significhino entrambe le cose.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 20:30
da cauz.
qui all'amstel sono leggermente carichi per il nuovo che avanza


Immagine

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 20:44
da held
cauz. ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 20:30 qui all'amstel sono leggermente carichi per il nuovo che avanza


Immagine
La sobrietà non guasta mai!

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 20:46
da Luisito84
Ok, quindi se ho capito bene, il consiglio generale è quello di non accendere la televisione perché la corsa ha l'esito più scontato di un campionato di serie A. Allora passo.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: sabato 20 aprile 2019, 21:10
da GiacomoXT
nino58 ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 19:08
GiacomoXT ha scritto: sabato 20 aprile 2019, 12:00
nino58 ha scritto: giovedì 18 aprile 2019, 9:23 La soluzione D è come la M-teoria che includerebbe le cinque equazioni di dimostrazione dell'esistenza delle superstringhe.
Giacomo correggimi se dico minkiate.
Mi dispiace, ma non mi intendo di fantascienza. :diavoletto:
La tua risposta, se significa semplicemente che scrivo fesserie ci sta benissimo, se significa che la teoria delle superstringhe è fantascienza allora il discorso si fa davvero interessante.
Vale anche che significhino entrambe le cose.
La due: una teoria che probabilmente non potrà mai essere falsificata è, a mio avviso, oltremodo fantascientifica.

Ma me ne intendo pochissimo. Intanto mi godo il crollo della supersimmetria. Peccato che i fisici di oggi stanno decidendo di spingere nel baratro la fisica del domani nel perseverare con la supersimmetria ed Higgs, affondando gli esempi odierni di buona fisica.

Un domani dirò "Io l'avevo detto alla tenera età di 29 anni"'. :diavoletto:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 2:29
da legnano
Si parla troppo poco di Mr.K alla vigilia dell amstel... secondo me nell arco dei tre grandi favoriti insieme ad alaphilippe e van der poel

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 10:04
da nikybo85
legnano ha scritto: domenica 21 aprile 2019, 2:29 Si parla troppo poco di Mr.K alla vigilia dell amstel... secondo me nell arco dei tre grandi favoriti insieme ad alaphilippe e van der poel
Non ha corso dopo la caduta ai baschi questo mi fa un po' dubitare, ma confido sappia ciò che fa e sarà bello tirato.
Io lo metto dietro anche a Matthews e Wellens. Certo Wellens è sempre penalizzato dalla mancanza di spunto veloce e con questo livello è molto difficile fare il vuoto.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 10:20
da padoaschioppa
Buona Pasqua e buona birra. :cincin:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 12:20
da Gianluca Avigo - bove
Eppure, nonostante le fatiche delle pietre nelle gambe, sono convinto che WVA qualcosa proverà. Se non altro per dar fastidio all'eterno rivale oggi super favorito.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 15:57
da Walter_White
Bello vedere Valverde, Gilbert e MVDP spalla a spalla

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:04
da Divanista
Eccolo! :champion:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:05
da udra
Primo favorito e attacca a 43 km dal traguardo

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:05
da Walter_White
MVDP parte, da solo, ai meno 44 :champion:

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:05
da Lazzaro1
Divanista ha scritto: domenica 21 aprile 2019, 16:04 Eccolo! :champion:
Se vince partendo adesso e’ un fenomeno

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:06
da nikybo85
Kamikaze

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:09
da Walter_White
Beh stavolta è stato un attacco fine a se stesso

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:09
da nikybo85
Stavolta ha sbagliato momento...è una fase abbastanza tranquilla...oh poi magari ne ha così tanto che non lo prendono lostesso.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:09
da il_panta
Ma non ha nessuno in ammiraglia? Completamente insensato.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:10
da Luca90
Penso ha capito che non ha scampo stavolta con questo attacco...

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:11
da LawrenceDM
Ahahaha, è completamente pazzo :champion: gruppo di nuovo compatto

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:12
da Walter_White
Ala con un compagno forza con Trentin a ruota

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:15
da Walter_White
Alaphilippe da solo ai meno 36!

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:15
da nikybo85
Alaphilippe risponde in pazzia a VDP :D

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:16
da cauz.
comunque ha suonato la sveglia per tutti. gruppo, spettatori, forumisti...
bravo mathieu.

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:16
da Walter_White
Strade Bianche atto II
Dietro Kwiat e Bettiol

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:18
da LawrenceDM
La coppia delle Strade Bianche, fossi in Fuglsang non darei un cambio

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:19
da nikybo85
Se i tre rientrano subito vanno..
Grande Italia

Edit è Woods

Re: Amstel Gold Race 2019 (21 aprile)

Inviato: domenica 21 aprile 2019, 16:23
da Walter_White
Ala va per la tripletta