Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11785
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Alla Ronde la Liquigas si presenta con Oss e Sagan, e Sabatini.
Hanno vinto in Oman, hanno vinto alla Tirreno, ora una tappa a LaPanne, e ne hanno messi 2 nei primi 5. Per essere una squadra che punta ai grandi giri, rispetto alla BMC, alla Rabobank, alla Garmin, i verdi d'italia stanno facendo strabene.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso, che ci facevi ieri a oudenaarde? :bll:
http://www.cyclingnews.com/news/anonymo ... ers-course
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

:bll:
Io soffro in silenzio :oops:
Piuttosto speriamo che non facciano caciare inutili o peggio. Comunque sia, domenica sera voglio assistere al dibattito "sportivo" post Ronde su Sporza.
Ne vedremo delle belle.

Ps. La Ronde del Muur era la mia bottiglia riserva. :cry: :cry: :cry:
Ultima modifica di alfiso il martedì 27 marzo 2012, 18:07, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto: Piuttosto speriamo che non facciano caciare inutili o peggio.
fortunatamente, i tifosi belgi hanno troppa venerazione verso questa corsa (e per i corridori) per fare stupidaggini.

Comunque sia, domenica sera voglio assistere al dibattito "sportivo" post Ronde su Sporza.
Ne vedremo delle belle.
a capire il fiammingo... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

l'Orso ha scritto: l'ha provato dal vivo viewtopic.php?f=6&t=24&start=50#p8369
:clap: :clap: :clap:
accidenti! Tutta la mia stima Woodstock :clap: :clap: :clap:
Leggendo la tua storia, soprattutto al finale ho ricordato la prima volta che ho finito una maratona: lacrime e felicità immensa...sono momenti di emozione unica.

Tornando alla corsa, oggi mi sono perso il finale della Tre Giorni di La Panne (stavo facendo una mia impresa personale: scalare la salita del Rifugio Barbara Lowrie correndo...che brutta bestia ragazzi!!!), e sono rimasto allarmato dal vedere che il finale con Oude Kw+Patersberg ha partorito il piccolo roditore: comincio seriamente ad allarmarmi in prospettiva domenica. Vedere un fiandre con più di 10 uomini che se lo giocano in volata sarebbe molto triste :(
Spero che "quei due", oggi assenti, facciano corsa dura da lontano, magari dal Koppemberg!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Camoscio madonita ha scritto:
l'Orso ha scritto: l'ha provato dal vivo viewtopic.php?f=6&t=24&start=50#p8369
:clap: :clap: :clap:
accidenti! Tutta la mia stima Woodstock :clap: :clap: :clap:
Leggendo la tua storia, soprattutto al finale ho ricordato la prima volta che ho finito una maratona: lacrime e felicità immensa...sono momenti di emozione unica.

Tornando alla corsa, oggi mi sono perso il finale della Tre Giorni di La Panne (stavo facendo una mia impresa personale: scalare la salita del Rifugio Barbara Lowrie correndo...che brutta bestia ragazzi!!!), e sono rimasto allarmato dal vedere che il finale con Oude Kw+Patersberg ha partorito il piccolo roditore: comincio seriamente ad allarmarmi in prospettiva domenica. Vedere un fiandre con più di 10 uomini che se lo giocano in volata sarebbe molto triste :(
Spero che "quei due", oggi assenti, facciano corsa dura da lontano, magari dal Koppemberg!

ma quando mai? oggi non si correvano oude kwaremont-paterberg
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
thepirate87
Messaggi: 474
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da thepirate87 »

Woodstock ha scritto:

Ti capisco benissimo, come farà a non mancarci questo spettacolo?


Immagine

Mi sembra ancora di sentire l'entusiasmo ed il calore della gente.

Tutto un altro mondo le Fiandre, ogni ciclista riesce a sentirsi un po' eroe.
Era da qualche mese che avevo in mente di fare il Fiandre amatori, e i racconti e i consigli di Woodstock mi avevano definitivamente convinto da tempo. Peccato che una portiera di un'auto aperta senza guardare mi abbia centrato in allenamento: ciao ciao bicicletta e ciao ciao fiandre, per quest'anno almeno. Vedere come vanno Boonen e Cancellara quest'anno (oltre a Sagan e agli altri) mi fa pensare allo spettacolo che mi perderò :grr:

Cmq speriamo di vederne delle belle, magari con gli italiani protagonisti (quest'anno le premesse sono sicuramente migliori dell'anno scorso)
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...

Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Spartacus »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Merlozoro ha scritto:
Spartacus ha scritto:Per me il problema di Boonen è che il belga è in gran forma..
semmai questo sarà un problema per i suoi avversari.

ps: Boonen non ha mai fatto il succhiaruote, ne ha lesinato cambi neanche quando Cancellara era palesemente più forte di lui.
ma io non ho detto che Boonen è un succhiaruote, io dico solo che secondo me se uno affronta Cancellara (soprattutto questo Cancellara) a viso aperto come suppongo farà Boonen parte in svantaggio rispetto allo svizzero..
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

meriadoc ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:
l'Orso ha scritto: l'ha provato dal vivo viewtopic.php?f=6&t=24&start=50#p8369
:clap: :clap: :clap:
accidenti! Tutta la mia stima Woodstock :clap: :clap: :clap:
Leggendo la tua storia, soprattutto al finale ho ricordato la prima volta che ho finito una maratona: lacrime e felicità immensa...sono momenti di emozione unica.

Tornando alla corsa, oggi mi sono perso il finale della Tre Giorni di La Panne (stavo facendo una mia impresa personale: scalare la salita del Rifugio Barbara Lowrie correndo...che brutta bestia ragazzi!!!), e sono rimasto allarmato dal vedere che il finale con Oude Kw+Patersberg ha partorito il piccolo roditore: comincio seriamente ad allarmarmi in prospettiva domenica. Vedere un fiandre con più di 10 uomini che se lo giocano in volata sarebbe molto triste :(
Spero che "quei due", oggi assenti, facciano corsa dura da lontano, magari dal Koppemberg!

ma quando mai? oggi non si correvano oude kwaremont-paterberg
hai ragione...la grafica mi ha ingannato, con i nomi scritti piccoli. Poi l'arrivo a Oudenarte...meglio così ;)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Killer
Messaggi: 743
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2011, 22:12
Località: Pescara

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Killer »

Sembra che non ci sarà il mitico Gioni Hoo :(

Grossa perdita.

http://www.youtube.com/watch?v=GJVSfj8pTC8
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Uno dei video più belli della storia di YouTube :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Woodstock »

Camoscio madonita ha scritto:
l'Orso ha scritto: l'ha provato dal vivo viewtopic.php?f=6&t=24&start=50#p8369
:clap: :clap: :clap:
accidenti! Tutta la mia stima Woodstock :clap: :clap: :clap:
Leggendo la tua storia, soprattutto al finale ho ricordato la prima volta che ho finito una maratona: lacrime e felicità immensa...sono momenti di emozione unica.
Grazie, il Fiandre è stata per me l'impresa in bici più esaltante, proprio perché mi sentivo in un tempio di passione per la bici.
Gli applausi e gli incitamenti della gente sui Muur non me li dimenticherò mai. Dopo aver corso Liegi (2010) e Fiandre (2011) quest'anno tocca all'Amstel, ormai la partenza è imminente.
Ve lo meritate Alberto Sordi!
Avatar utente
GiboSimoni
Messaggi: 1163
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:29
Località: Bari

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da GiboSimoni »

Senza Grammont è come una canzone senza la melodia, credo che boicotterò la corsa non vedendola o se lo farò, lo farò in modo molto molto distaccato, quasi vedessi un dibattito politico di Gasaprri o Cicchitto. Il ciclismo già è uno sport in crisi, molti persone non lo guardano, lo denigrano ecc. gestirlo come fanno con queste scelte scellerate e stupidi non fa altro che rovinarlo :(
Gibo il migliore!!!!!

Signori non ce ne sono più - Gilberto Simoni ad Aprica 2006

30 Maggio 2010 La fine di un Sogno Magnifico!

Le vere emozioni sono nell'accarezzare una mamma non più autosufficiente e su una sedia rotelle e vedere il sorriso di essa.
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

Mi sembrano alquanto fuori luogo tutte queste polemiche sul nuovo percorso del Fiandre. Parto dal pressuposto che i belgi ne capiscono più di noi di ciclismo e se hanno deciso di cambiare il percorso ad una gara che per loro è istituzione nazionale ci sono buone ragioni, che solo chi ha respirato quell'aria sferzante può capire.
Chiaramante il Fiandre senza De Muur è un qualcosa a cui noi non siamo abituati...come togliere Arenberg dalla Roubaix , la Redoute dalla Liegi....ma lo hanno dovuto sacrificare per l'ovvia ragione che rispetto agli altri muri la cittadina di Geerardsbergen è situata una 15ina di km. più a est. I muri in rapida successione o al massimo a 5 km. uno dall'altro sono spettacolo nello spettacolo.De Muur è sempre stato penalizzato da quei indisponenti 10/12 km. di piano che vanno dal TenBosse a DeMuur e questo , in molte edizioni ha fatto si che questi km. di piano abbiamo vanificato ciò che si era costruito in precedenza. La zona di Oudenaarde è effettivamente quella dove nel raggio di pochi km. trovi tutti i muri più significativi...Koppenberg , Patersberg, Oude Kwaremont., Kruisberg. A mio modesto parere, e lo ha detto anche Devolder dopo una ricognizione, questo percorso con il triplo Oude Kwaremont e Patersberg è veramente duro, poi chiaramente la corsa la fanno i corridori e si può anche rischiare che tutti , avendo paura del percorso si guardino in faccia e non ne scaturisca niente fino alla fine...ci sta e può essere. Annotazione "politica" : Oudenaarde è sempre stata la capitale della De Ronde, non per niente il Museo, che vale la pena visitare è sito in questa cittadina. L'Oude Kwaremont per i fiamminghi è sempre stato sinonimo di Ronde...è ai piedi di questa ascesa che trovi le gigantografie dei grandi del ciclismo, poi ripeto anche a me dispiace la cancellazione del Muur, ma lo si è dovuto sacrificare per avere questo nuovo look...vedremo domenica!
riddler
Messaggi: 1481
Iscritto il: domenica 24 luglio 2011, 22:07

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da riddler »

Salve ragazzi ma italiani? Ma sta crisi a parte economica anche ciclistica degli italiani quando termina?
Ma i vari Viviani e Modolo dello scorso anno?
L'impressione è che vincono il giro sotto casa loro e quando ci sono corse importanti si vede di che pasta sono fatti...
Quest'anno ci sono le olimpiadi, 4 anni fa ci siamo andati con Bettini, quest'anno su chi si punta?
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

theanswer ha scritto:Mi sembrano alquanto fuori luogo tutte queste polemiche sul nuovo percorso del Fiandre. Parto dal pressuposto che i belgi ne capiscono più di noi di ciclismo e se hanno deciso di cambiare il percorso ad una gara che per loro è istituzione nazionale ci sono buone ragioni, che solo chi ha respirato quell'aria sferzante può capire.
ottime ragioni: :dollar: :dollar: :dollar: :dollar:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Aggiungiamoci i voti per l'ambizioso borgomastro di Oudenaarde.
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

ci saranno anche implicazioni economiche, ma non dimenticate cosa rappresenta la Ronde per un fiammingo...difficilmente vendibile..ma ripeto domenica vedremo....
TornadoTom
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da TornadoTom »

Sinceramente non mi piace la monotonia del ripetersi di Ode Kwaremont e Paterberg, soprattuto visto che nelle vicinanze ci sarebbero tante possibilità e avrebbero potuto sbizzarrirsi: ad esempio si poteva mettere il koppenberg un pò più vicino al traguardo, oppure si sarebbe potuto inserire la sequenza haghoek Leberg Berendries tanto per non ripetere sempre i soliti due muri. Quindi posso capire che si voglia spostare ad Oodenarde perchè da li ci sono più possibilità per rendere interessante il percorso, però in questo modo focalizzandosi sui soliti due muri creano monotonia.
l'Orso
Messaggi: 4748
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da l'Orso »

cauz. ha scritto:
theanswer ha scritto:Mi sembrano alquanto fuori luogo tutte queste polemiche sul nuovo percorso del Fiandre. Parto dal pressuposto che i belgi ne capiscono più di noi di ciclismo e se hanno deciso di cambiare il percorso ad una gara che per loro è istituzione nazionale ci sono buone ragioni, che solo chi ha respirato quell'aria sferzante può capire.
ottime ragioni: :dollar: :dollar: :dollar: :dollar:
..e difatti i primi ad essersela presa son proprio gli autoctoni...
poi il ripetere il passaggio di Oude Kwaremont e Patersberg indurirà anche il percorso ma così sparisce anche un altro ingrediente del Fiandre di essere una gara in linea. (anticipato :) )

Ovviamente domenica me la guardo e ho già preparato :gnam:
:cincin:
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

TornadoTom ha scritto:Sinceramente non mi piace la monotonia del ripetersi di Ode Kwaremont e Paterberg, soprattuto visto che nelle vicinanze ci sarebbero tante possibilità e avrebbero potuto sbizzarrirsi: ad esempio si poteva mettere il koppenberg un pò più vicino al traguardo, oppure si sarebbe potuto inserire la sequenza haghoek Leberg Berendries tanto per non ripetere sempre i soliti due muri. Quindi posso capire che si voglia spostare ad Oodenarde perchè da li ci sono più possibilità per rendere interessante il percorso, però in questo modo focalizzandosi sui soliti due muri creano monotonia.
acuta osservazione, anche io avrei messo il koppenberg un pò più vicino al traguardo
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Ma inserire comunque il Muur, foss'anche a 70 km dal traguardo, era poi così impossibile? Magari si sarebbe salvato capra e cavoli.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6915
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da simociclo »

Admin ha scritto:Ma inserire comunque il Muur, foss'anche a 70 km dal traguardo, era poi così impossibile? Magari si sarebbe salvato capra e cavoli.
è lo stesso pensiero che mi frulla in testa da qualche giorno.....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

In fondo Arenberg è molto lontana dal traguardo di Roubaix...
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Admin ha scritto:In fondo Arenberg è molto lontana dal traguardo di Roubaix...
La foresta è sempre più vicina del muro :o :diavoletto:
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Rojo »

simociclo ha scritto:
Admin ha scritto:Ma inserire comunque il Muur, foss'anche a 70 km dal traguardo, era poi così impossibile? Magari si sarebbe salvato capra e cavoli.
è lo stesso pensiero che mi frulla in testa da qualche giorno.....
No, direi che non era per nulla impossibile.

Geraardsbergen è a meno di 20 km da Oudenaarde, quindi la zona è quella.



Modifica: ho controllato la cartina del Fiandre di quest'anno. Senza cambiare il percorso di una virgola (solo allungando) poteva essere inserito il Muur a circa 100 km dal traguardo. L'unica cosa, appunto, è che la corsa sarebbe stata una decina-quindicina di km in più.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Ma il Muur ti porta verso Bruxelles mentre Oudenaarde è nella direzione opposta
Oudenaarde è il paese del Koppenberg , che viene effettuata a 64 km dall'arrivo..
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter non c'entra nulla la geografia. La scelta è stata tutta politica ed interna ad un partito, il VLD liberaldemocratico.
Nella Vecchia 'Narda il borgomastro è un politico belga, il deputato fiammingo Marnic De Meulemeester (soprannominato Marnic De Burgemeester), collega di partito MA RIVALE di Guido De Padt, borgomastro di Geraardsbergen, senatore ed ex ministro nel governo Van Rompuy (sì quello della CE con la faccia da mummia).
Il borgomastro di Oudenaarde ha avuto buon gioco, quando a G'bergen è venuto a mancare l'appoggio della più popolosa Ninove (nel cui sobborgo la Ronde terminava) e dello sponsor immobiliare che la supportava. Il consiglio comunale di Ninove è stato squassato di scandali (con pure un omicidio-suicidio di una amministratrice con amante dai risvolti un po' torbidi) e sarà rinnovato a breve.
Il borgomastro della Vecchia Narda ha lumato l'affare Ronde ed il relativo ritorno d'immagine "politico"; non a caso è Presidente del Turismo delle Ardenne Fiamminghe (che non comprendono propriamente il Muur, anche se la geografia lo direbbe) ed Amministratore del Turismo delle Fiandre Orientali.
Un sito belga (che andrebbe emulato in Italia) raccoglie tutti i cumuli di cariche dei politici (con relative remunerazioni! fantascienza in Italia) e comparando i due politici borgomastri si capisce perchè a spuntarla è stata la vecchia 'narda:

Marnic De Meulemeester
http://www.cumuleo.be/mandataire/7324-m ... eester.php

Guido De Padt
http://www.cumuleo.be/mandataire/7281-guido-de-padt.php

In ogni caso in Belgio la polemica è stata tutta rivolta al dirigente della Ronde, accusato di non essere un grande appassionato e più interessato al business ed alla visibilità personale. Mi ricorda qualcuno, aspetta ... mmhmm, sì mi ricorda ...

Ps. Quanto son litigiosi sti fiamminghi, sembrano toscani :diavoletto:
La guerra in casa liberale non è terminata.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto: In ogni caso in Belgio la polemica è stata tutta rivolta al dirigente della Ronde, accusato di non essere un grande appassionato e più interessato al business ed alla visibilità personale. Mi ricorda qualcuno, aspetta ... mmhmm, sì mi ricorda ...
non so chi ti possa ricordare. il belgio e' famoso per i giacimenti di carbone, non certo per le risorse idriche... :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
theanswer
Messaggi: 130
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 15:05

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da theanswer »

alfiso ha scritto:Winter non c'entra nulla la geografia. La scelta è stata tutta politica ed interna ad un partito, il VLD liberaldemocratico.
Nella Vecchia 'Narda il borgomastro è un politico belga, il deputato fiammingo Marnic De Meulemeester (soprannominato Marnic De Burgemeester), collega di partito MA RIVALE di Guido De Padt, borgomastro di Geraardsbergen, senatore ed ex ministro nel governo Van Rompuy (sì quello della CE con la faccia da mummia).
Il borgomastro di Oudenaarde ha avuto buon gioco, quando a G'bergen è venuto a mancare l'appoggio della più popolosa Ninove (nel cui sobborgo la Ronde terminava) e dello sponsor immobiliare che la supportava. Il consiglio comunale di Ninove è stato squassato di scandali (con pure un omicidio-suicidio di una amministratrice con amante dai risvolti un po' torbidi) e sarà rinnovato a breve.
Il borgomastro della Vecchia Narda ha lumato l'affare Ronde ed il relativo ritorno d'immagine "politico"; non a caso è Presidente del Turismo delle Ardenne Fiamminghe (che non comprendono propriamente il Muur, anche se la geografia lo direbbe) ed Amministratore del Turismo delle Fiandre Orientali.
Un sito belga (che andrebbe emulato in Italia) raccoglie tutti i cumuli di cariche dei politici (con relative remunerazioni! fantascienza in Italia) e comparando i due politici borgomastri si capisce perchè a spuntarla è stata la vecchia 'narda:

Marnic De Meulemeester
http://www.cumuleo.be/mandataire/7324-m ... eester.php

Guido De Padt
http://www.cumuleo.be/mandataire/7281-guido-de-padt.php

In ogni caso in Belgio la polemica è stata tutta rivolta al dirigente della Ronde, accusato di non essere un grande appassionato e più interessato al business ed alla visibilità personale. Mi ricorda qualcuno, aspetta ... mmhmm, sì mi ricorda ...

Ps. Quanto son litigiosi sti fiamminghi, sembrano toscani :diavoletto:
La guerra in casa liberale non è terminata.
Splendide informazioni....ora si capiscono molti risvolti extra-sportivi. A questo punto le considerazioni tecnic-tattiche hanno un peso decisamente meno rilevante....e sono
strani sti belgi...vanno avanti..e pure bene..per più di un anno senza governo...e si azzannano per dove far passare la Ronde...ma noi italiani quando si parla di politica meglio starcene zitti zitti...chi se lo ricorda di un ministro in epoca DC, Gaspari Remo...quello che in una intervista rispose...nun me rompe li cojoni....proveniente da Gissi, mi pare in Abruzzo...ebbene Gissi..penso paesini di pochissime anime ebbe autostrada con uscita annessa....da manuale...e forse l'uscita dell'autostrada entrava direttamente nel salotto della mamma dell'allora ministro....mitico!!! in queste cose a noi italiani non ci batte nessuno..altro che borgomastro di Oudenaarde...
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Perfidissimo Het Nieuwsblad :D

Questo, con una ottima colonna sonora, ispira anche una certezza tristezza disillusa:
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3745
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Domenica per la prima volta dopo 16 anni consecutivi non potrò vedermi il Fiandre :(
Bruttissima storia!
Dal 1996 ad oggi avevo visto tutte le Milano-San Remo, Fiandre e Roubaix, mentre mi era capitato di perdermi 1 volta il Lombardia (quando vinse Cunego su Riccò) e 2 volte la Liegi (vittorie di A. Schleck e Vino), sempre per viaggi all'estero.

Voglio tutti i dettagli su Cicloweb, almeno rileggendo i vostri post sempre molto precisi e dettagliati recupererò un pezzo di Fiandre :)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Merlozoro
Messaggi: 10478
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Camoscio madonita ha scritto:Domenica per la prima volta dopo 16 anni consecutivi non potrò vedermi il Fiandre :(
Bruttissima storia!
Dal 1996 ad oggi avevo visto tutte le Milano-San Remo, Fiandre e Roubaix, mentre mi era capitato di perdermi 1 volta il Lombardia (quando vinse Cunego su Riccò) e 2 volte la Liegi (vittorie di A. Schleck e Vino), sempre per viaggi all'estero.

Voglio tutti i dettagli su Cicloweb, almeno rileggendo i vostri post sempre molto precisi e dettagliati recupererò un pezzo di Fiandre :)
Presente per la cronaca live :P
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
bartoli
Messaggi: 2128
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da bartoli »

Sagan - Cancellara - Westra :)
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

bartoli ha scritto:Sagan - Cancellara - Westra :)
Hai già iniziato la cronaca?! :diavoletto:

Domenica giornata fredda, ma bel tempo e poco vento:
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Oudenaarde?g=2
http://www.accuweather.com/it/be/oudena ... 0416?day=3
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

alfiso ha scritto:Winter non c'entra nulla la geografia. La scelta è stata tutta politica ed interna ad un partito, il VLD liberaldemocratico.
Nella Vecchia 'Narda il borgomastro è un politico belga, il deputato fiammingo Marnic De Meulemeester (soprannominato Marnic De Burgemeester), collega di partito MA RIVALE di Guido De Padt, borgomastro di Geraardsbergen, senatore ed ex ministro nel governo Van Rompuy (sì quello della CE con la faccia da mummia).
Il borgomastro di Oudenaarde ha avuto buon gioco, quando a G'bergen è venuto a mancare l'appoggio della più popolosa Ninove (nel cui sobborgo la Ronde terminava) e dello sponsor immobiliare che la supportava. Il consiglio comunale di Ninove è stato squassato di scandali (con pure un omicidio-suicidio di una amministratrice con amante dai risvolti un po' torbidi) e sarà rinnovato a breve.
Il borgomastro della Vecchia Narda ha lumato l'affare Ronde ed il relativo ritorno d'immagine "politico"; non a caso è Presidente del Turismo delle Ardenne Fiamminghe (che non comprendono propriamente il Muur, anche se la geografia lo direbbe) ed Amministratore del Turismo delle Fiandre Orientali.
Un sito belga (che andrebbe emulato in Italia) raccoglie tutti i cumuli di cariche dei politici (con relative remunerazioni! fantascienza in Italia) e comparando i due politici borgomastri si capisce perchè a spuntarla è stata la vecchia 'narda:

Marnic De Meulemeester
http://www.cumuleo.be/mandataire/7324-m ... eester.php

Guido De Padt
http://www.cumuleo.be/mandataire/7281-guido-de-padt.php

In ogni caso in Belgio la polemica è stata tutta rivolta al dirigente della Ronde, accusato di non essere un grande appassionato e più interessato al business ed alla visibilità personale. Mi ricorda qualcuno, aspetta ... mmhmm, sì mi ricorda ...

Ps. Quanto son litigiosi sti fiamminghi, sembrano toscani :diavoletto:
La guerra in casa liberale non è terminata.
Io parlavo dell'inserimento del Grammont con arrivo a Oudenaarde
La geografia centra perche' il Muur ti porta dalla parte opposta di Oudenaarde verso Bruxelles
Allunghi il percorso di tantissimi km , volendo poi far piu' volte il circuito (a pagamento) con il vecchi Kwaremont è impossibile
Guarda i vari programmi di cartine e ti accorgi che i km diventano piu' di 250
Poi Oudenaarde non è da ieri che vuole l'arrivo , saranno piu' di vent'anni che se ne parla
Sint Niklaas è stata per tanti anni sede di partenza , poi Bruges ha offerto di piu' e si è cambiato

Non so come sara' l'arrivo a Oudenaarde ma quello di Meerbeke era abbastanza insignificante (ovviamente non la doppietta Muur - Bosberg)
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Winter ha scritto: Io parlavo dell'inserimento del Grammont con arrivo a Oudenaarde
La geografia centra perche' il Muur ti porta dalla parte opposta di Oudenaarde verso Bruxelles
Allunghi il percorso di tantissimi km , volendo poi far piu' volte il circuito (a pagamento) con il vecchi Kwaremont è impossibile
Guarda i vari programmi di cartine e ti accorgi che i km diventano piu' di 250
Poi Oudenaarde non è da ieri che vuole l'arrivo , saranno piu' di vent'anni che se ne parla
Sint Niklaas è stata per tanti anni sede di partenza , poi Bruges ha offerto di piu' e si è cambiato
Non so come sara' l'arrivo a Oudenaarde ma quello di Meerbeke era abbastanza insignificante (ovviamente non la doppietta Muur - Bosberg)
Ti avevo ben compreso, ci mancherebbe, era chiarissimo il tuo post. Eppoi tecnicamente nessun appunto al buon Winter.
Quando dico che la "geografia non c'entra" lo dico in chiave retorica, anche se ho fatto come te la prova con maps4bikers e si deve allungare in effetti, salvo rinunciare o modificare il serpente piatto iniziale.
Ma come scritto, per ragioni misero-politiche, la Ronde della Vecchia 'Narda da Geraardsbergen nun aveva proprio da passà. E' stata una imposizione.
E' folle vedere che per ragioni di misero botteghino od orticello politico locale, un gioiello internazionale come la Ronde si adatta ai voleri (bisogni) di marketing locale del "Remo Gaspari" della Vecchia 'Narda.
Esteticamente, è vero, il vecchio arrivo era insignificante, ma tutto quel finale di piccole cose insignificanti attorno al significante Muur erano una magìa senza pari.
Muur - basta il nome
Discesa Muur - bellissima e pendente nella prima parte, dolce e felina nella seconda, che precede il rettilineo piano prima del Bosberg, dove la differenza fra i grandi e gli altri era di pochi metri, ma incolmabili.
Bosberg - una salitella non molto dura in pavè inserita in un parco per elfi (protetta dal vento), in un momento in cui l'acido lattico sprizzava dai lobi delle orecchie, un trampolino di lancio per le aquile (i pochi grandi), un ostacolo per quaglie e galline. Dopo il Bosberg niente discesa!
Pianoro di 10 km dopo il Bosberg - spessissimo spazzato dal vento, era l'ultimo implacabile filtro per le poche quaglie sopravvissute, agguantate dagli artigli delle aquile assassine
- traguardo - insignificante periferia di Ninove, ma magico rettilineo ciclistico in costante ed incrementante ascesa dall'esito mai scontato (ma proprio mai).

Domenica niente orgasmo da Muur, ma piccoli amplessi ripetuti (da coppia annoiata al 20° anno di matrimonio) sul Vecchio :old: (guarda caso) Kwaremont (che i cinesi chiamano "Quale Mont?") seguiti da una carino ma breve Paterberg (che fa molto Pipino il Breve) e poi discesa (sigh) e arrivo ovattato (leggasi protetto dal vento nella valle della Schelda) sul biliardo della Vecchia 'Narda. Come confrontare Pipino Il Breve e Carlomagno insomma.
O, tornando alla metafora precedente, la differenza che corre fra l'amoreggiare di amanti appassionati ed il sesso a pagamento. Già, a pagamento.

Ps. Che bello andare a nobili dame coi soldi della comunità.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Uno sfortunato e talentuoso rapper di meta' anni 90 cantava



Il fatto che per qualche anno non lo facciano aumentera' la leggenda del Muro di Grammont (io lo chiamo come DeZan)
Per me la salita piu' leggendaria del Fiandre è il Koppenberg
L'episodio della bici di Skibby e il fatto che per tantissimi anni non l'abbiam piu' fatto hanno aumentato l'alone di Leggenda di quella salita..
Purtroppo sempre lontanissima dall'arrivo
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Aumentare la leggenda? Già, adesso guarda questa immagine e poi clicca:

Immagine

http://www.motorsportblog.it/post/7344/ ... e-grammont

ORRORE !!!
E se queste baggianate blasfeme diventassero il futuro del Muur?
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Winter »

Non sapevo di sta sfida
Loeb contro Everts , due leggende su una salita leggendaria :D
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

orrore e raccapriccio!
pero' mi accodo a winter sul koppenberg, per quanto mi riguarda IL muro ancor piu' del muur... e non a caso diventato un gioiello del ciclocross :)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

alfiso ha scritto:
bartoli ha scritto:Sagan - Cancellara - Westra :)
Hai già iniziato la cronaca?! :diavoletto:

Domenica giornata fredda, ma bel tempo e poco vento:
http://www.ilmeteo.it/meteo-europa/Oudenaarde?g=2
http://www.accuweather.com/it/be/oudena ... 0416?day=3
dovevo gia' averlo scritto da qualche parte alcuni giorni fa..o mi e' stato cancellato,disconoscendo cosi le mie grandi attitudini meteo :D , o sono rinco e me lo sono solo sognato...
io sto gia' guardando le carte per la Roubaix..potenzialmente interessanti,sarebbero da neve e vento...ma siamo troppo lontani e cambieranno ogni 6 ore,sino ad arrivare ad avere carte attendibili. per questo bisognera' aspettare mercoledi',giovedi'...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

cauz. ha scritto:
orrore e raccapriccio!
pero' mi accodo a winter sul koppenberg, per quanto mi riguarda IL muro ancor piu' del muur... e non a caso diventato un gioiello del ciclocross :)
Questa del ciclocross è strappata :diavoletto:
Non c'è il Koppen nel ciclocross, fanno solo il primo pezzo poi deviano sul lato destro della collina ed in cima incrociano la bestia passando dall'altro lato rispetto alla strada se non ricordo male. Approfitto però della vostra ragionevole provocazione. Perchè il Koppen non se lo sono filato allora? Forse perchè non ha abbastanza capienza per il pubblico? Invece attenzione massima a Oude Kwaremont (bordi stradali ampi e piatti) e Paterberg (che è se non erro ancora una strada privata).
Se i percorsi si faranno per i botteghini d'acceso ai muri non andranno lontano.
Faranno cassa, ma il bottino pesa e ... l'asino non corre.
Avatar utente
Woodstock
Messaggi: 511
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
Località: Giffoni Valle Piana (SA)
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Woodstock »

Winter ha scritto: Per me la salita piu' leggendaria del Fiandre è il Koppenberg
Io ho avuto modo di affrontarle entrambe, lo scorso anno, nella prova per cicloamatori, il giorno prima della "Ronde" per i pro' e posso dirti che l'atmosfera che si respira sui due muri è completamente diversa.
Il Koppenberg è molto duro, estremo, una rampa per equilibristi, però a vederlo non ti trasmette l'aria di leggenda che arriva dal Kappel Muur, lì sopra si respira una vera aria di festa, sarà per il paesaggio suggestivo, la presenza della chiesetta, il tornante che sembra una specie di stadio naturale dal quale gli spettatori aspettano per ore l'arrivo dei corridori. Magari le mie considerazioni sono troppo emozionali e poco tecniche, ma la mia personale percezione è stata proprio quella secondo la quale la leggenda del Fiandre è sul Muur.

Piccola considerazione personale, penso che anche sul piano dello spettacolo sia privilegiato il Muur, lì è possibile alzarsi sui pedali, scattare come fece Bartoli nel 1996, sul Koppenberg invece di può salire solo in progressione, il "dentino" al 22% non permette di più, praticamente si avvantaggia di qualche metro chi riesce ad andare meno piano tenendo una linea migliore ed evitando imbottigliamenti.

Naturalmente il mio è solo un punto di vista diverso, non voglio dire che tu non possa considerare il Koppenberg la vera salita simbolo della corsa, penso che saremo però entrambi d'accordo nel considerare che, in ogni caso, la vera "leggenda" è la Ronde, speriamo che i corridori riescano ad onorarla al meglio, i presupposti ci sono tutti.
Ve lo meritate Alberto Sordi!
alfiso

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da alfiso »

Quoting Woodstock, Geraardsbergen 1649:

Immagine
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da cauz. »

alfiso ha scritto: Non c'è il Koppen nel ciclocross, fanno solo il primo pezzo poi deviano sul lato destro della collina ed in cima incrociano la bestia passando dall'altro lato rispetto alla strada se non ricordo male. Approfitto però della vostra ragionevole provocazione. Perchè il Koppen non se lo sono filato allora? Forse perchè non ha abbastanza capienza per il pubblico? Invece attenzione massima a Oude Kwaremont (bordi stradali ampi e piatti) e Paterberg (che è se non erro ancora una strada privata).
Se i percorsi si faranno per i botteghini d'acceso ai muri non andranno lontano.
Faranno cassa, ma il bottino pesa e ... l'asino non corre.
sul koppenberg hai ragione, il ciclocross non lo ripropone per intero (anche perche' sarebbe troppo lungo per una gara di cross), pero il primo tratto c'e' tutto, con quella magia dei muri mitici in cui vedi la strada impennarsi dal nulla a strappare i muscoli del malcapitato.
io credo non se lo siano fialto un po' sicuramente per i motivi economici da te elencati, un po' perche' si tratta effettivamente di un passaggio un po' troppo estremo (non fosse troppo breve parleremmo quasi di cicloalpinismo o di rampe da "buco per auto" :diavoletto: ), su questo quoto woodstock che ha avuto la fortuna di fare cio' che avrei voluto fare io quest'anno: il fiandre amatoriale, addocchiato a lungo e poi, come sempre, abbandonato.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Seb »

alfiso ha scritto: Approfitto però della vostra ragionevole provocazione. Perchè il Koppen non se lo sono filato allora? Forse perchè non ha abbastanza capienza per il pubblico? Invece attenzione massima a Oude Kwaremont (bordi stradali ampi e piatti) e Paterberg (che è se non erro ancora una strada privata).
Se i percorsi si faranno per i botteghini d'acceso ai muri non andranno lontano.
Faranno cassa, ma il bottino pesa e ... l'asino non corre.
Sul triplo passaggio su Oude Kwaremont e Paterberg io mi sono fatto l'idea che ad influire sulle scelte degli organizzatori siano stati sì motivi economici ma secondo me c'è anche un aspetto legato alla sicurezza della corsa e di chi va a vedere la corsa. A febbraio parlando con un fotografo belga che è uno dei migliori per quanto riguarda il ciclismo femminila mi spiegava che in Belgio uno dei motivi per cui molte corse hanno anche una prove riservata alle ragazze nello stesso giorno e sullo stesso percorso è legato alla chiusura delle strade: in quelle zone è diffusissimo il fatto di saltare da una parte all'atra del percorso per vedere più passaggi possibili (mi parlava di gente che con il vecchio percorso arriva a vedere più di 15 passaggi della Ronde) ma questo portava spesso a delle spericolate corse in macchina che possono diventare estremamente pericolose visto che le forze di polizia sono già impegnate sul percorso; quindi per evitare problemi una corsa qualche ora prima implica una maggior chiusura delle strade con gli appassionati che comunque riescono a vedere più ciclismo senza spostarsi.
Il triplo passaggio su Oude Kwaremont e Paterberg quindi lo vedo anche in quest'ottica, chi va lì avrà la possibilità di vedere passare tre volte gli uomini e una volta le donne senza sforzi e quindi senza rischiare di creare problemi da altre parti. Poi forse c'è anche un altro aspetto: dal punto di vista scenografico il Muur era un grandissimo spettacolo mentre sulla carta Kwaremont e Paterberg sembrano un po' meno invitanti (anche se molti fotografi si appostano sempre nella curva in cima al Paterberg per molte foto); temendo questo confronto magari gli organizzatori hanno voluto provare a pareggiare invogliando il pubblico a piazzarsi la e creare quindi una cornice e un'atmosfera che sia almeno paragonabile a quella vecchia.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21649
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da galliano »

Non sapevo si pagasse per accedere al kwaremont e il fatto non è molto piacevole.

A parte ciò, cari colleghi professoroni :bll: in vista del fiandre vorrei sottoporvi un quesito, premettendo che pare lampante che l'unica squadra con dubbi tattici è l'omega-qckst.
Ebbene, se voi foste lefevre che tattica adottereste? La risposta non è banale, l'omega è la squdra + forte, ma paradossalmente è limitata dall'obbligo di far vincere bonen. Quest'obbligo rischia di bagnare le polveri agli altri due omega relegandoli ad un ruolo di stopper su altri attaccanti che non siano cancellara. Questa tattica porterebbe allo scontro isolato dei due fenomeni con i soliti rischi per tom di consumarsi nella fuga a due. Non credendo ad un bonen che stacca cancellara io punterei ad un gruppetto ristretto con bonen puro stopper su fabian e gli altri (chavanel e tepstra) a tirare per portare tom in volata. L'incognita sarebbe rappresentata dall'eventuale presenza di sagan che renderebbe estremamente rischioso l'arrivo in volata.
In questo caso Molto dipenderà da quale rischio ritengono più accettabile:
Una fuga a due tom vs fabian oppure un gruppetto con sagan.
Io sceglirei la prima opzione.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da Admin »

Alfi, trala ti abbiamo citato a piene mani (anzi, a Long Arms :diavoletto: ) nel pezzo pubblicato stasera in home. :cincin:

Caffè pagato :) :drink:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Ronde Van Vlaanderen 2012 (1 aprile)

Messaggio da leggere da meriadoc »

correranno come sempre corrono i Lefevére boys...cercheranno di far valere la superiorità numerica, quindi, a seconda di come si mette, potrebbero vincere terpstra o chavanel, non c'è scritto da nessuna parte che terranno la corsa cucita per Boonen, anche perchè non sarebbe il modo per massimizzare le possibilità di successo. Andare allo scontro con cancellara o sagan può anche vedere boonen vincente, ma è più sicuro cercare di isolare gli avversari come successe l'anno scorso con la garmin alla roubaix.
poi a me piacerebbe pure vedere lo scontro diretto tra i favoriti e vinca il migliore, meglio dei teatrini tattici con il "ma chi cazzo è .....?" che poi vince una monumento.
bisogna comunque vedere il rendimento dei vari corridori di supporto per cancellara, sagan, vanmarcke, pozzato, che, sulla casrta, potrebbero avere validi compagni per combattere l'isolamento dei mape...cioè dei domo far..., cioè dei quick step
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Rispondi