Pagina 2 di 11

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 13:56
da Walter_White
Ecco la tappa che dovrebbe sostituire quella originale

Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 14:14
da Alpe.di.Siusi
Walter_White ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 13:56 Ecco la tappa che dovrebbe sostituire quella originale

Immagine
Zomegnan, sei tu? :D

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 14:50
da cauz.
diamoci dentro.
(da notare il tocco ciclosprintiano quasi impercettibile)



Cattura.JPG
Cattura.JPG (26.82 KiB) Visto 7550 volte

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 14:56
da Eshnar
rassegnatevi, il Gavia ormai e' fuori questione. Ci sara' da ringraziare il cielo se possono scalare la Presolana...

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 16:15
da presa 2 del Montello
Eshnar ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 14:56 rassegnatevi, il Gavia ormai e' fuori questione. Ci sara' da ringraziare il cielo se possono scalare la Presolana...
Il solito pessimista, che ci azzecca sempre...ora si che sto iniziando a preoccuparmi :D

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 16:53
da jerrydrake
meteo.JPG
meteo.JPG (67.75 KiB) Visto 7419 volte

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:04
da galliano
Non voglio sentir parlare di annullamenti, tagli lineari o non.
Il Gavia si deve fare ad ogni costo, anche al costo di mandare peek a far cadere le slavine con le mine!!
Se il Gavia dovesse saltare dovrebbero cambiare drasticamente la tappetta di fiera di primiero, inserendo almeno tre colli da 2000mt.
E' il minimo.
Vegni, uomo avvisato...

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:05
da Walter_White
jerrydrake ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 16:53meteo.JPG
:champion: :diavoletto:

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:15
da Strong
galliano ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 17:04 Non voglio sentir parlare di annullamenti, tagli lineari o non.
Il Gavia si deve fare ad ogni costo, anche al costo di mandare peek a far cadere le slavine con le mine!!
Se il Gavia dovesse saltare dovrebbero cambiare drasticamente la tappetta di fiera di primiero, inserendo almeno tre colli da 2000mt.
E' il minimo.
Vegni, uomo avvisato...
stai sereno Galliano, il Gavia non si farà...troppo rischioso.
però rimedieranno facendo correre tutti con una Elevation Training Mask

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:58
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 17:04 Non voglio sentir parlare di annullamenti, tagli lineari o non.
Il Gavia si deve fare ad ogni costo, anche al costo di mandare peek a far cadere le slavine con le mine!!
Se il Gavia dovesse saltare dovrebbero cambiare drasticamente la tappetta di fiera di primiero, inserendo almeno tre colli da 2000mt.
E' il minimo.
Vegni, uomo avvisato...
Non so se ti sei reso conto che negli ultimi giorni è sparito dal forum. Bene, fonti attendibili lo hanno segnalato lo scorso weekend nei dintorni di Ginvera e a quanto pare successivamente è andato a fare un giro sulle alpi lombarde in compagnia di Mauro Vegni. Credo che ormai non ci siano più speranze di vedere il Gavia in corsa :ponpon:

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 17:59
da Maìno della Spinetta
jerrydrake ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 16:53meteo.JPG
cauz. ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 14:50 diamoci dentro.
(da notare il tocco ciclosprintiano quasi impercettibile)



Cattura.JPG
ahahahahah

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 18:07
da il_panta
Provando ad essere seri per un momento (sbattetemi fuori se sono off topic :D ), ho letto di siccità e assenza di neve durante tutto l'inverno, possibile che ci sia davvero tanta neve in quota? Il passaggio sul Gavia potrebbe essere a rischio anche senza nevicate copiose nei giorni precedenti alla tappa?

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 18:13
da Tonno di Montagna
Vivo a 30 km dal Gavia, fidatevi che di neve non ne manca e in questo momento probabilmente sta nevicando visto che a quota 900 metri piove e fa freddo

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 18:54
da Maìno della Spinetta
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:07 Provando ad essere seri per un momento (sbattetemi fuori se sono off topic :D ), ho letto di siccità e assenza di neve durante tutto l'inverno, possibile che ci sia davvero tanta neve in quota? Il passaggio sul Gavia potrebbe essere a rischio anche senza nevicate copiose nei giorni precedenti alla tappa?
gennaio e febbraio mai visti, salvo nell'alto piemonte dove scendeva di tutto. Da metà marzo ha scaricato tanta neve che fiumi e invasi ne avranno fino ad agosto.
Noi nell'alessandrino siam riusciti a seminare di corsissima: prima terra farinosa e secca come fosse giugno. Poi pioggia su pioggia, fiumi pieni. Nella pausa dopo pasqua la campagna era un concerto di aratri, dischi e seminatrici - in quei 6 giorni di bello tutto il mondo ha preparato i terreni. E in quota nevicava, si vedeva l'arco alpino scintillare di neve fresca. Pedalare in quel clima - meraviglioso.

PS Presena. Neve, 350cm - 500cm, per capire di cosa stiamo parlando. OK, è un po' più su, ma non di moltissimo

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 18:58
da galliano
Tonno di Montagna ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:13 Vivo a 30 km dal Gavia, fidatevi che di neve non ne manca e in questo momento probabilmente sta nevicando visto che a quota 900 metri piove e fa freddo
Purtroppo tonno ha ragione, domenica qui a casa mia, 600mt è nevicato, poco, ma qualcosa ha fatto.
Non parliamo della temperatura visto che abbiamo riacceso il riscaldamento.
A parte il Gavia, con questo tempo sarebbe a rischio pure il Mortirolo per non parlare delle Alpi occidentali.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 19:08
da il_panta
galliano ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:58
Tonno di Montagna ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:13 Vivo a 30 km dal Gavia, fidatevi che di neve non ne manca e in questo momento probabilmente sta nevicando visto che a quota 900 metri piove e fa freddo
Purtroppo tonno ha ragione, domenica qui a casa mia, 600mt è nevicato, poco, ma qualcosa ha fatto.
Non parliamo della temperatura visto che abbiamo riacceso il riscaldamento.
A parte il Gavia, con questo tempo sarebbe a rischio pure il Mortirolo per non parlare delle Alpi occidentali.
Il Serrù non è a rischio, a meno di un clima ostile nel giorno della tappa. Hanno rifatto l'asfalto e in bici si arriva già in cima.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 19:13
da Admin
Segnalo che la webcam ha ripreso a funzionare.
La situazione continua comunque a sembrarmi delicata.
gavia19b.jpg
gavia19b.jpg (235.39 KiB) Visto 7205 volte

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 19:18
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:07 Provando ad essere seri per un momento (sbattetemi fuori se sono off topic :D ), ho letto di siccità e assenza di neve durante tutto l'inverno, possibile che ci sia davvero tanta neve in quota? Il passaggio sul Gavia potrebbe essere a rischio anche senza nevicate copiose nei giorni precedenti alla tappa?
Dopo un post del genere, meriteresti un ban permanente dal thread. :old:
Tonno di Montagna ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:13 Vivo a 30 km dal Gavia, fidatevi che di neve non ne manca e in questo momento probabilmente sta nevicando visto che a quota 900 metri piove e fa freddo
Questo è il vero spirito con cui si porta avanti la discussione! :gruppo:

Ps: ha nevicato pure in Calabria. A maggio (e stavolta sono serio :D)

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 19:20
da il_panta
Ci vuole qualche cavia che si informa e ne esce terrorizzata, sennò che gusto c'è? Io svolgo quel ruolo!
:cincin:

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 19:29
da Walter_White
Tonno di Montagna ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:13 Vivo a 30 km dal Gavia, fidatevi che di neve non ne manca e in questo momento probabilmente sta nevicando visto che a quota 900 metri piove e fa freddo
Questo è una notizia grandiosa

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 20:01
da Subsonico
Fosse il Giro trasmesso da la7 Mentana avrebbe gia' mandato Celata sul Gavia.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 20:23
da Patate
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 19:20 Ci vuole qualche Gavia che si informa e ne esce terrorizzata, sennò che gusto c'è? Io svolgo quel ruolo!
:cincin:

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 20:55
da giorgio ricci
Ci saranno dei piani b adeguati suppongo.
Questa cosa del doppio Mortirolo é un ipotesi dei forumisti o è nella mente degli organizzatori?

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 21:03
da giorgio ricci
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:54
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:07 Provando ad essere seri per un momento (sbattetemi fuori se sono off topic :D ), ho letto di siccità e assenza di neve durante tutto l'inverno, possibile che ci sia davvero tanta neve in quota? Il passaggio sul Gavia potrebbe essere a rischio anche senza nevicate copiose nei giorni precedenti alla tappa?
gennaio e febbraio mai visti, salvo nell'alto piemonte dove scendeva di tutto. Da metà marzo ha scaricato tanta neve che fiumi e invasi ne avranno fino ad agosto.
Noi nell'alessandrino siam riusciti a seminare di corsissima: prima terra farinosa e secca come fosse giugno. Poi pioggia su pioggia, fiumi pieni. Nella pausa dopo pasqua la campagna era un concerto di aratri, dischi e seminatrici - in quei 6 giorni di bello tutto il mondo ha preparato i terreni. E in quota nevicava, si vedeva l'arco alpino scintillare di neve fresca. Pedalare in quel clima - meraviglioso.

PS Presena. Neve, 350cm - 500cm, per capire di cosa stiamo parlando. OK, è un po' più su, ma non di moltissimo
Io sono di Acqui, ma qui c'è stato un gennaio normale con un paio di nevicate a fine mese, che facevano presagire un febbraio invernale.
Invece dal 10 febbraio ha fatto caldo. Ma io ricordo caldo e secco anche tutto marzo. Ad Aprile c'è stato un giorno di pioggia e poi ha scaricato parecchio, ma senza danni, e tutta dopo Pasqua, ma allagamenti o pioggie pericolose non ne ho viste a parte un paio di grandinate a chiazze.
Dell'alto Piemonte non so, so solamente che febbraio, marzo e la prima metà di aprile facevano presagire una primavera non buona, perché secondo me quando gli inverni sono sballati poi la paghi con estate tardive, che magari durano fino a novembre ma tardive.
Correggimi se ho detto delle scemenze.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 21:20
da CicloSprint
Sarà il Giro più freddo dal 1956 ?

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 22:01
da Alpe.di.Siusi
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 20:55 Ci saranno dei piani b adeguati suppongo.
Questa cosa del doppio Mortirolo é un ipotesi dei forumisti o è nella mente degli organizzatori?
L'ha detto Giuseppe Martinelli. Non so quanto è attendibile, ma comunque mi sembra abbastanza realistico.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 23:01
da barrylyndon
CicloSprint ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 21:20 Sarà il Giro più freddo dal 1956 ?
No...la meta' finale del Giro sara' calda.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: mercoledì 8 maggio 2019, 23:15
da team opc
Io posso dire che le strade nn saranno a rischio. Neve ce ne è molta, ma solo sui crinali di confine.
Inoltre, nei prossimi giorni ci saranno temperature in aumento e piogge anche in alta quota che aiuteranno la fusione della neve.
Non ci sarà quindi il rischio dovuto alle nevicate invernali, ci sarà solo da sperare che quel giorno non ci siano precipitazioni

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 9:01
da Fabruz
Alpe.di.Siusi ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 22:01
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 20:55 Ci saranno dei piani b adeguati suppongo.
Questa cosa del doppio Mortirolo é un ipotesi dei forumisti o è nella mente degli organizzatori?
L'ha detto Giuseppe Martinelli. Non so quanto è attendibile, ma comunque mi sembra abbastanza realistico.
Se l'ha detto è perché lo saprà per certo. Del resto entrambi arrivano in val Camonica più o meno bello stesso punto. Cambia però, di molto, altitudine e chilometraggio. Da capire con cosa compenseranno i km mancanti

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 9:34
da Slegar
Non dovrebbero esserci problemi per il Gavia. Uno che conosce mio cugino è andato in zona per un trekking ed ha già visto e fotografato le rondini:

Rondine Gavia.jpg
Rondine Gavia.jpg (7.69 KiB) Visto 6563 volte

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 11:52
da presa 2 del Montello
Da quanto scrivono nel gruppo FB "Passo Gavia Rifugio Bonetta" i lavori di sgombero neve non sono ancora iniziati ed in più nel versante di Santa Caterina Valfurva ci sarebbero dei lavori di asfaltatura ancora da fare: https://it-it.facebook.com/groups/174841605246/

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 11:57
da Maìno della Spinetta
giorgio ricci ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 21:03
Maìno della Spinetta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:54
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 18:07 Provando ad essere seri per un momento (sbattetemi fuori se sono off topic :D ), ho letto di siccità e assenza di neve durante tutto l'inverno, possibile che ci sia davvero tanta neve in quota? Il passaggio sul Gavia potrebbe essere a rischio anche senza nevicate copiose nei giorni precedenti alla tappa?
gennaio e febbraio mai visti, salvo nell'alto piemonte dove scendeva di tutto. Da metà marzo ha scaricato tanta neve che fiumi e invasi ne avranno fino ad agosto.
Noi nell'alessandrino siam riusciti a seminare di corsissima: prima terra farinosa e secca come fosse giugno. Poi pioggia su pioggia, fiumi pieni. Nella pausa dopo pasqua la campagna era un concerto di aratri, dischi e seminatrici - in quei 6 giorni di bello tutto il mondo ha preparato i terreni. E in quota nevicava, si vedeva l'arco alpino scintillare di neve fresca. Pedalare in quel clima - meraviglioso.

PS Presena. Neve, 350cm - 500cm, per capire di cosa stiamo parlando. OK, è un po' più su, ma non di moltissimo
Io sono di Acqui, ma qui c'è stato un gennaio normale con un paio di nevicate a fine mese, che facevano presagire un febbraio invernale.
Invece dal 10 febbraio ha fatto caldo. Ma io ricordo caldo e secco anche tutto marzo. Ad Aprile c'è stato un giorno di pioggia e poi ha scaricato parecchio, ma senza danni, e tutta dopo Pasqua, ma allagamenti o pioggie pericolose non ne ho viste a parte un paio di grandinate a chiazze.
Dell'alto Piemonte non so, so solamente che febbraio, marzo e la prima metà di aprile facevano presagire una primavera non buona, perché secondo me quando gli inverni sono sballati poi la paghi con estate tardive, che magari durano fino a novembre ma tardive.
Correggimi se ho detto delle scemenze.
no, è esatto. Quando dico alto Piemonte intendo Verbano Cusio Ossola, lì di neve ne è scesa tanta già da gennaio, ma Sestriere, VdA... ne han vista poca fino a inverno inoltrato. Poi come dici tu, ad aprile (ho scritto marzo, ma intendevo aprile, infatti ho poi spiegato di come si son messi tutti a arare e discare dopo Pasqua, perché finalmente la terra era morbida) si sono aperti i rubinetti, sia in pianura che in montagna. Non so se tu hai fatto dei giretti in quel periodo, ma la campagna la settimana dopo Pasqua sembrava un pesco fiorito circondato d'api, una scena d'altri tempi per concentrazione di persone e macchine all'opera. La neve che è scesa nelle ultime settimane è fondamentale per l'estate perché scaricherà nei mesi caldi. Ora Tanaro, Bormida e Ticino son belli rombanti... 2 mesi fa eran delle pietraie, cosa stranissima per marzo.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 12:01
da jerrydrake
Thread da chiudere per infiltrazioni di gente seria. UNO SCANDALO

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 12:36
da peek
Patate ha scritto: lunedì 6 maggio 2019, 10:35 Ovviamente il piano B non può che essere questo.
Firmato, Peek :diavoletto:
pon.png
Esatto. Di sicuro se non si va sul Gavia non vedo perché rischiare di andare sul Mortirolo che sta quasi a 2000 metri. Le cose o si fanno bene o non si fanno. Oltretutto non è che poi il percorso venga snaturato più di tanto. Ci sono due belle salite all'inizio e poi gli ultimi 20 km sono tutti all'insu, un 3% medio si dirà, ma ci sono punte anche al 6/7%

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 12:37
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 19:20 Ci vuole qualche cavia che si informa e ne esce terrorizzata, sennò che gusto c'è? Io svolgo quel ruolo!
:cincin:
:D :cincin:

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 12:44
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: mercoledì 8 maggio 2019, 20:01 Fosse il Giro trasmesso da la7 Mentana avrebbe gia' mandato Celata sul Gavia.
Morto di stenti dopo una settimana di diretta fiume dalla vetta del Gavia.
jerrydrake ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 12:01 Thread da chiudere per infiltrazioni di gente seria. UNO SCANDALO
Eh, no! Semmai bisognerebbe togliere il thread dalla giurisdizione di Admin, affidarlo a gente di comprovata capacità di terrorismo psicometereologico (Walter, galliano, ciclosprint) e allontanare le persone serie (e cattive) come peek.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 16:52
da Maìno della Spinetta
Posto da un forum di scialpinisti che si son fatti il Gavia con le pelli di foca,
qua i tornanti dopo la galleria mi sembrano abbiano anche un po' di detriti morenici, per il 28 non saprei...

Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 18:11
da Admin
Sì Maìno, ho avuto le medesime informazioni.
La situazione è ancora critica anche dal versante di Bormio, come si vede sotto, nonostante il sole di oggi gli ampi strati di ghiaccio sulla strada non si smuovono neanche un po'.

Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 18:28
da Eshnar
Attenzione, pare che oggi ci sia stato il sopralluogo ufficiale di RCS.

Ecco una foto in esclusiva

Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 18:49
da herbie
So per certo che è stato mandato un utente del forum da Vegni in esplorazione del Gavia. Se ne sono perse le tracce per un paio di giorni. Arrivato a Bormio incolume ha twittato: "Sono salito sul Gavia a piedi. Strada transitabile ai veicoli. Niente neve".

Consiglio ad Admin la meravigliosa ferrovia che conduce all'affaccio su quella terrificante parete nord...

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 19:10
da Slegar
herbie ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 18:49 Consiglio ad Admin la meravigliosa ferrovia che conduce all'affaccio su quella terrificante parete nord...
Guarda che quella dovrebbe essere la parete nord del Korno dei 2 signori e non dovrebbe essere ancora arrivata la ferrovia.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 19:28
da Cthulhu
Beh, ma anche se facessero il doppio Mortirolo ( che è 800 metri più basso ) invece del Gavia non sarebbe poi la fine del mondo.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 19:41
da herbie
Slegar ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 19:10
herbie ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 18:49 Consiglio ad Admin la meravigliosa ferrovia che conduce all'affaccio su quella terrificante parete nord...
Guarda che quella dovrebbe essere la parete nord del Korno dei 2 signori e non dovrebbe essere ancora arrivata la ferrovia.
:o quello lì per me è l'Eiger, ma in verità l'ho sparata senza controllare...
anzi in realtà facendo ricerca per immagini è il K2. :D

il che cade a fagiolo riguardo al Gavia, dunque!

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 20:11
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 18:49 So per certo che è stato mandato un utente del forum da Vegni in esplorazione del Gavia. Se ne sono perse le tracce per un paio di giorni. Arrivato a Bormio incolume ha twittato: "Sono salito sul Gavia a piedi. Strada transitabile ai veicoli. Niente neve".

Consiglio ad Admin la meravigliosa ferrovia che conduce all'affaccio su quella terrificante parete nord...
è sì, quella è la parete sud del ghiacciaio dei Forni :D si nota a destra lo Sperone degli Abruzzi - quel profilo è unico, inconfondibile. Come inconfondibile è il colore del cielo che domina quella parte del mondo.

Da notare, parte bassa della foto, il ghiacciaio piatto che copre per intero l'avvicinamento alla ascesa finale. Una cosa che non tutti sanno è che la caratteristica dei Forn... del K2 è che non è accessibile nemmeno con una mulattiera, altro che ferrovia, e che quel lungo avvicinamento spossante e pericolosissimo ha fatto tante vittime quante la parete finale.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 20:29
da Seb
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 20:11 Da notare, parte bassa della foto, il ghiacciaio piatto che copre per intero l'avvicinamento alla ascesa finale. Una cosa che non tutti sanno è che la caratteristica dei Forn... del K2 è che non è accessibile nemmeno con una mulattiera, altro che ferrovia, e che quel lungo avvicinamento spossante e pericolosissimo ha fatto tante vittime quante la parete finale.
Ero sconvolto dal fatto che herbie non avesse riconosciuto una salita, ma ora capisco perché e sono sollevato: non può farla in bicicletta :D

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:01
da giorgio ricci
Il Problema è se faranno il doppio Mortirolo. Se sono fatti, l'organizzazione esponga il piano b. É corretto per i tifosi e i corridori. E se c'è qualcos'altro a rischio devono dirlo. Esempio Ceresole.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:14
da il_panta
giorgio ricci ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 21:01 Il Problema è se faranno il doppio Mortirolo. Se sono fatti, l'organizzazione esponga il piano b. É corretto per i tifosi e i corridori. E se c'è qualcos'altro a rischio devono dirlo. Esempio Ceresole.
Per Ceresole è tutto a posto, si potrebbe già correre. Hanno messo anche l'asfalto nuovo.

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 21:22
da aitutaki1
Tranquilli che in caso di maltempo sono previste delle safety-bikes (moto con bandierine rosse a velocità moderata)
in caso di necessità anche durante l' ascesa oltre ovviamente alla discesa
Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 22:17
da cauz.
era inevitabile che si arrivasse a questo punto.
ecco il post di Salvini di poco fa...



Immagine

Re: Psicodramma Gavia 2019

Inviato: giovedì 9 maggio 2019, 22:29
da Maìno della Spinetta
Seb ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 20:29
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 9 maggio 2019, 20:11 Da notare, parte bassa della foto, il ghiacciaio piatto che copre per intero l'avvicinamento alla ascesa finale. Una cosa che non tutti sanno è che la caratteristica dei Forn... del K2 è che non è accessibile nemmeno con una mulattiera, altro che ferrovia, e che quel lungo avvicinamento spossante e pericolosissimo ha fatto tante vittime quante la parete finale.
Ero sconvolto dal fatto che herbie non avesse riconosciuto una salita, ma ora capisco perché e sono sollevato: non può farla in bicicletta :D
Che me stava pure a rompe i maroni cor Rosencazz, Rosesticazzalpenstrasse, e poi mi s-centra in pieno La Montagna degli italiani...