Pagina 2 di 2

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:02
da Salvatore77
TIC ha scritto:Ah se Marcato avesse le gambe di Pozzato o se Pozzato avesse il carattere di Marcato...
...Pozzato sarebbe arrivato secondo alla Parigi-Tours e Marcato avrebbe vinto il Beghelli....

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:06
da Fabioilpazzo
Gran bella corsa!
Marcato forse ha esagerato nel finale, ma da Van Avermaet avrebbe eprso comunque in volata...

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:08
da eliacodogno
Peccato non aver visto il ritorno ad una vittoria importante (forse non per l'UCI) da parte di un azzurro, cmq il belga ha meritato alla grande. Bella gara :clap:

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:14
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Sono molto dispiaciuto per Marco. Sto ragazzo sono anni che fa gavetta al nord. Ci mette sempre l'anima (forse troppa).
Riguardo la Tours, il percorso è più nervoso nel finale di quello passato, meno adatto ai velocisti, anche se molto meno scenografico.
Però la Tours è sempre un bel vedere.
troppa anima, è quello il problema di Marcato. Non è una questione di gambe come dice TIC. Le gambe ci sono, solo servirebbe utilizzarle un momentino meglio. Comunque Marco è un classe 84, credo che gli manchi poco per essere al top. Uno degli italiani che nei prossimi anni potrebbe risollevare sorti dell'Italia nelle corse d'un giorno.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:36
da Spartacus
Secondo me Marcato ha avuto qualche problema di crampi nella volata finale.. Comunque merita un successo importante Van Avermaet, così come però lo merita Marcato.. spero arrivi presto il suo momento, per sua fortuna è in una squadra dove non deve dividersi i gradi con grandi campione come invece rischia il belga (che probabilmente finirà a fare il gregario)..

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 17:50
da Pavè
bella gara, divertente dal finale incerto , come tutte le classiche del nord con starde strette , vento e piccole salitelle, queste sono corse vere , che danno spettacolo e ti entusiasmano, queste sono gare da WT, qui si respira vero profumo di ciclismo e rispetto per i ciclisti.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 18:22
da Winter
Veramente una bella gara
Il vento l'ha resa ancora piu' bella
Peccato per Marcato , Van Avermaet apre il suo palmares di grandi corse (era ora)
Alla Bmc il prossimo anno ci sara' una bella lotta..

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 19:26
da jumbo
se arriva una fuga e c'è dentro un belga, vince lui. in genere succede, è successo anche stavolta.
molto bravo marcato, c'è mancato poco, speriamo che presto tocchi a lui.
questa astinenza italiana nelle grandi classiche mi ricorda il periodo 1988-1989. speriamo di avere presto lo stesso seguito.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 20:25
da Spartacus
jumbo ha scritto:se arriva una fuga e c'è dentro un belga, vince lui. in genere succede, è successo anche stavolta.
molto bravo marcato, c'è mancato poco, speriamo che presto tocchi a lui.
questa astinenza italiana nelle grandi classiche mi ricorda il periodo 1988-1989. speriamo di avere presto lo stesso seguito.
belgi che quest'anno tra le classiche hanno mancato praticamente solo la Sanremo.. tra Gilbert e soci hanno portato a casa Gand, Fiandre, Roubaix, Liegi, Freccia, Amstel, San Sebastian e oggi Tours.. vedremo al Lombardia..

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: domenica 9 ottobre 2011, 23:16
da galliano
X una volta siamo tutti d'accordo, è stata una bella gara e se la sono giocata 2 meritevoli, spesso al nord è così. Molto generoso marcato autore di una gran bella azione, ma anche van ha fatto il suo. Non sarebbe cambiato nulla se marcato Si risparmiava. Peccato i soli 230km, a mio avviso gare di questa tradizione devo stare sopra i 260.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 1:08
da cauz.
bellissima corsa, come spesso capita in questa gara, a dispetto del percorso.
corsa sicuramente viziata pero' da errori tattici e mancanza di gambe (se non proprio di uomini) nelle squadre principali. la P-T soffre della stessa sindrome del lombardia: questo calendario le penalizza troppo, i corridori arrivano scarichi e spesso non ci arrivano nemmeno. troppi sono gia' in vacanza, la "bagarre" resta limitata a chi ha necessita' di punti, di rinnovi/aumenti contrattuali, a chi ha una buona condizione da sfruttare, e ai pochissimi campioni che ancora vivono la stagione sino in fondo.
continuo a vedere nella collocazione in calendario del mondiale il principale problema, ma sicuramente non e' il solo.


ps- da tutta la discussione qui sopra un dubbio mi sorge: ma da quando la P-T è una "classica del nord"? in fondo siamo nel bel mezzo della francia... :)

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 9:24
da galliano
cauz. ha scritto:continuo a vedere nella collocazione in calendario del mondiale il principale problema, ma sicuramente non e' il solo.
ps- da tutta la discussione qui sopra un dubbio mi sorge: ma da quando la P-T è una "classica del nord"? in fondo siamo nel bel mezzo della francia... :)
effettivamente tours è poco più a nord di innsbruck.
comunque il nord ciclistico non è un luogo geografico, ma bensì mitologico ;)

il problema del calendario è ormai annoso. non vorrei dire sciocchezze, ma il lombardia è sempre stato a metà ottobre, quindi l'estremo superiore non si tocca.
semmai è l'inizio del calendario che è stato un po' troppo anticipato. a parità di densità di calendario, spostare lombardia e tours vorrebbe dire penalizzare altre gare.
in sostanza la magagna sono le troppe garette inutili che depauperano il lotto dei partecipanti alle corse serie e fanno arrivare i corridori al lumicino a settembre.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 10:36
da lemond
cauz. ha scritto:bellissima corsa, come spesso capita in questa gara, a dispetto del percorso.
corsa sicuramente viziata pero' da errori tattici e mancanza di gambe (se non proprio di uomini) nelle squadre principali. la P-T soffre della stessa sindrome del lombardia: questo calendario le penalizza troppo, i corridori arrivano scarichi e spesso non ci arrivano nemmeno. troppi sono gia' in vacanza, la "bagarre" resta limitata a chi ha necessita' di punti, di rinnovi/aumenti contrattuali, a chi ha una buona condizione da sfruttare, e ai pochissimi campioni che ancora vivono la stagione sino in fondo.
continuo a vedere nella collocazione in calendario del mondiale il principale problema, ma sicuramente non e' il solo.
Premesse giuste, ma le conclusioni, secondo me, dovrebbero essere diverse per le due corse. Il Lombardia è durissimo e quindi è di sicuro danneggiato dalla collocazione, perché, ormai da tempo, si contano sulla dita di una mano quelli che possono prepararla con rigore. La P.T. invece è una corsa fin troppo facile e affinchè la possa vincere un corridore vero e non un velocista puro, come succede "sempre" alla Sanremo, bisogna essere grati al mese di ottobre, quando le squadre sono meno forti a ed anche al Giro di Pechino. :clap: :)

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 11:37
da cauz.
galliano.p ha scritto: effettivamente tours è poco più a nord di innsbruck.
comunque il nord ciclistico non è un luogo geografico, ma bensì mitologico ;)
verissimo :)
il problema del calendario è ormai annoso. non vorrei dire sciocchezze, ma il lombardia è sempre stato a metà ottobre, quindi l'estremo superiore non si tocca.
semmai è l'inizio del calendario che è stato un po' troppo anticipato. a parità di densità di calendario, spostare lombardia e tours vorrebbe dire penalizzare altre gare.
in sostanza la magagna sono le troppe garette inutili che depauperano il lotto dei partecipanti alle corse serie e fanno arrivare i corridori al lumicino a settembre.
la collocazione di P-T e lombardia e' questa da parecchio tempo (per il lombardia addirittura da sempre), ma e' il "contorno" che e' cambiato. oggi la stagione si chiude praticamente con vuelta e mondiale. quando il mondiale stava a fine estate si era praticamente a 3/4 di stagione, ed era quindi presto per chiudere baracca e andarsene in vacanza, di conseguenza chi non aveva un "picco" per la prova iridata lo trovava per le corse di fine settembre / ottobre... o se non lo trovava comunque lo cercava :)
poi, e' evidente che a parlare di "picchi" si indirizza gia' la discussione su un approccio recente al ciclismo che fino a 20 anni fa era pressoche' inesistente. per questo la questione calendario non e' certo l'unico problema, anzi non e' nemmeno il maggiore dei problemi.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:50
da marc
bella corsa, indubbiamente, però ho avuto un retrogusto amaro, come quando ho visto in tv La Parigi-Bruxelles...cioè che qui più che il calendario sta pesando la concomitanza con dei baracconi inutili inseriti nel WT dai cervelloni di Aigle. A Pechino c'erano corridori che avrebbero potuto essere protagonisti tipo Haussler, Galymzianov o come diamine si scrive, Nuyens e tanti altri, compreso Sagan il cui non invito della sua squadra è una conseguenza di questo declassamento...d'accordo che è andata via la fuga, ma la top ten non è certo zeppa di grandi nomi...

mettono nella challenge il superfluo Plouy e lasciano fuori questa corsa che viene subito dopo le Monumento nella gerarchia delle classiche. Se la concomitanza con Pechino (O Canada o California o Azerbajian) andrà avanti prevedo un rapido declino per una classica che a me è sempre piaciuta di più della Sanremo, impoverendo ulteriormente l'appeal del finale di stagione

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: lunedì 10 ottobre 2011, 14:57
da Strong
ho appena visto in replica gli ultimi 20km...
beh devo dire che è stata una corsa molto divertente, forse tante seconde linee ma
comunque hanno dato spettacolo.

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:08
da Morris
Cara Parigi-Tours, anche se quest’anno si son viste pochissimo quelle bellezze che t’hanno per me eletta “Classica dei Castelli della Loira”, ti sei difesa benissimo e sei stata spettacolare. Ti voglio bene e sei sempre questa:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=6804

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 14:33
da cauz.
Morris ha scritto:Cara Parigi-Tours, anche se quest’anno si son viste pochissimo quelle bellezze che t’hanno per me eletta “Classica dei Castelli della Loira”, ti sei difesa benissimo e sei stata spettacolare. Ti voglio bene e sei sempre questa:
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=6804
quella vittoria di virenque mi esalta ancora oggi...
custodisco gelosamente la prima pagina dell'equipe del giorno successivo, occupata interamente dalla foto di richie a braccia aperte sulla linea del traguardo sotto il titolo "incroyable virenque".
:champion:

Re: Paris-Tours (Fra) 2011 (9 Ottobre)

Inviato: giovedì 1 dicembre 2011, 22:55
da alfiso
Una storia assurda che fa sorgere enormi dubbi sul protagonismo tragicomico in cui cadono a volte alcuni componenti delle forze di polizia.
Ovvero, quando la divisa dà alla testa ...

Il povero Jurgen Van Goolen incidentato si ferma a lato e viene confuso da una corpulenta (simil Qlona-inkia...bile) agente di polizia forse :D per un cicloturista e quindi strattonato malamente. Il malcapitato belga reagisce in modo adrenalico da ciclista ancora in gara frettoloso di ripartire e tagliare il traguardo, quando avrebbe semplicemente potuto pronunciare il proprio cognome per bollare la buzzicona (con un bel FAN GULEN).

Sin qui il comico, oggi arriva la notizia del tragicomico seguito. La buzzica lo ha denunciato!
Siamo davvero al ridicolo. Speriamo che l'Aso intervenga, con il suo potere, per stendere un velo pietoso.
http://cyclismerevue.blogs.sudinfo.be/a ... oolen.html

P.s. Il video è davvero divertente. Non serve essere misogino per aver voglia di allungare una bella "pizza" alla stupida cop gallica.

Qua invece le immagini della precedente caduta di Van Goolen: