Pagina 2 di 18
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 10:51
da Edoardo9819
guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:26
frcre ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 4:31
I 15 km finali sono pericolosissimi, rischiano di fare più danni del Mortirolo.
possono dilatare i distacchi, anche molto. chi ha la gamba imballata dal mortirolo non arriva più.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 10:53
da Edoardo9819
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:42
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:20
È notorio che io capisca na sega de ciclismo
Però a livello tattico mi pare valga tanto quanto il gavia
Il piano b intendo
Eh, no. Una cosa è fare il Gavia e scollinare a 2600 metri, un'altra è sostituirla con due salite che messe insieme non fanno mezzo Gavia. Verrà fuori una tappa comunque tosta, ma meno di quella che sarebbe stata salendo lassù.
Però lui dice a livello tattico difatti toglie il lungo falsopiano dopo il Gavia
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:01
da Tour de Berghem
TASSO ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:30
non ricordo che la discesa del mortirolo sia mai stata affrontata da bagnata o sbaglio ? ho ricordi di Mortirolo sempre soleggiati .... conosco la strada , stretta spesso sporca e molto ma molto stretta , prevedo che sara' molto ma molto pericolosa .
Già il problema del mortirolo è che è una strada che è veramente scarsamente frequentata dalla viabilità ordinaria, quindi la strada tende a essere davvero spesso sporca, la discesa sarà davvero pericolosa in caso di acqua.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:02
da Slegar
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:20
È notorio che io capisca na sega de ciclismo
Però a livello tattico mi pare valga tanto quanto il gavia
Il piano b intendo
Assolutamente no; per me vale di più il piano b (sempre a livello tattico)
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:07
da Tranchée d'Arenberg
Edoardo9819 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:42
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:20
È notorio che io capisca na sega de ciclismo
Però a livello tattico mi pare valga tanto quanto il gavia
Il piano b intendo
Eh, no. Una cosa è fare il Gavia e scollinare a 2600 metri, un'altra è sostituirla con due salite che messe insieme non fanno mezzo Gavia. Verrà fuori una tappa comunque tosta, ma meno di quella che sarebbe stata salendo lassù.
Però lui dice a livello tattico difatti toglie il lungo falsopiano dopo il Gavia
Ma che dici? Magari potevano levare pure il Mortirolo così da togliere il falsopiano da Monno a Ponte di Legno
Col Gavia in pratica era tutta discesa fino a Mazzo di Valtellina. Certo, da Bormio in poi discesa più facile, chiamiamolo falsopiano in discesa di una trentina di 30.
Ora invece hai in pratica un lunghissimo falsopiano di 30 km che porta all'Aprica (definirla salita è troppo) + altri 12 km di falsopiano tra Stazzona e Mazzo. E in più non hai in mezzo il sign. Gavia.
Ditemi che il Gavia non si poteva fare e posso pure accettarla, ma adesso senire dire che togliendo il Gavia hai tolto il successivo falsopiano e che quasi quasi la tappa è più tosta cosa, è una follia.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:07
da castelli
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:44
Patate ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:38
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?
5.5
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:32
da Elihu
Le "mie" previsioni indicano che domani ci sarà forte maltempo sulla corsa, con piogge e rovesci, non escludendo nevischio sulle ultime rampe del Mortirolo e sulla discesa... Temperatura di 4-5°C in cima. Discese bagnate e gran baraonda. Roglic deve digerire lo spavento della caduta di ieri e psicologicamente potrebbe essere parzialmente bloccato. Le sorprese non sono finite...

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:36
da 34x27
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:07
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:44
Patate ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:38
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?
5.5
Grazie sempre gentilissimo. Già che ci sono: come vedi il Cara domani sul Morti?
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:43
da castelli
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:36
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:07
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:44
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?
5.5
Grazie sempre gentilissimo. Già che ci sono: come vedi il Cara domani sul Morti?
con la forma che ha bene. ha corso bene fino ad ora pesa 62 kg. sullo zonco ha sofferto l'anno scorso ma vai a sapere che c'aveva.
io domani non vedo una tappa da circoletto rosso perchè è paradossalmente troppo impestata.
tra i corridori che per indole rischiano le mutande c'è solo yates, che è quello che pesa meno e che va molto bene su pendenze doppia cifra.
gli altri li vedo meno tentare da distante.
li vedo però provare la febbre a cara sul mortirolo.
vedo una tappa con tanta montagna che partorisce il topolino.
però non ho la sfera di cristallo e nel ciclismo basta un incidente meccanico nel posto giusto per cambiare le tattiche e la corsa.
seguiamo la corsa in tv. con la mia previsione sto esorcizzando il pericolo di una tappa oscena.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:45
da udra
Con il Mortirolo, brutto tempo e una classifica del genere per partorire un no contest ci vuole impegno.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:46
da castelli
udra ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:45
Con il Mortirolo, brutto tempo e una classifica del genere per partorire un no contest ci vuole impegno.
ce la possono fare. purtroppo.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:50
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:43
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:36
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:07
5.5
Grazie sempre gentilissimo. Già che ci sono: come vedi il Cara domani sul Morti?
con la forma che ha bene. ha corso bene fino ad ora pesa 62 kg. sullo zonco ha sofferto l'anno scorso ma vai a sapere che c'aveva.
io domani non vedo una tappa da circoletto rosso perchè è paradossalmente troppo impestata.
tra i corridori che per indole rischiano le mutande c'è solo yates, che è quello che pesa meno e che va molto bene su pendenze doppia cifra.
gli altri li vedo meno tentare da distante.
li vedo però provare la febbre a cara sul mortirolo.
vedo una tappa con tanta montagna che partorisce il topolino.
però non ho la sfera di cristallo e nel ciclismo basta un incidente meccanico nel posto giusto per cambiare le tattiche e la corsa.
seguiamo la corsa in tv. con la mia previsione sto esorcizzando il pericolo di una tappa oscena.
Ci sta la tua interpretazione però ricordiamo che le tappe di montagna stanno per finire. Mercoledì an Anterselva non accadrà nulla fino agli ultimi km così come venerdì a San Martino di Castrozza. In pratica dopo il Mortirolo resta solo la tappa di Sabato con una prevedibile attesa fino al Croce d'Aune.
In sostanza se non accade niente domani, se nessuno attacca sul serio Carapaz, l'ecuadoregno ha il giro in tasca. Trovo veramente difficile recuperare quel distacco che gli hanno in parte regalato tra venerdì e sabato.
Se Nibali ha intenzione di vincere, da domani deve dare il tutto per tutto, altrimenti finirà 3° come nel 2017.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:50
da matteo9502
Oltre allo Zoncolan dello scorso anno, quali sono i risultati di Carapaz su salite del genere?
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:53
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:50
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:43
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:36
Grazie sempre gentilissimo. Già che ci sono: come vedi il Cara domani sul Morti?
con la forma che ha bene. ha corso bene fino ad ora pesa 62 kg. sullo zonco ha sofferto l'anno scorso ma vai a sapere che c'aveva.
io domani non vedo una tappa da circoletto rosso perchè è paradossalmente troppo impestata.
tra i corridori che per indole rischiano le mutande c'è solo yates, che è quello che pesa meno e che va molto bene su pendenze doppia cifra.
gli altri li vedo meno tentare da distante.
li vedo però provare la febbre a cara sul mortirolo.
vedo una tappa con tanta montagna che partorisce il topolino.
però non ho la sfera di cristallo e nel ciclismo basta un incidente meccanico nel posto giusto per cambiare le tattiche e la corsa.
seguiamo la corsa in tv. con la mia previsione sto esorcizzando il pericolo di una tappa oscena.
Ci sta la tua interpretazione però ricordiamo che le tappe di montagna stanno per finire. Mercoledì an Anterselva non accadrà nulla fino agli ultimi km così come venerdì a San Martino di Castrozza. In pratica dopo il Mortirolo resta solo la tappa di Sabato con una prevedibile attesa fino al Croce d'Aune.
In sostanza se non accade niente domani, se nessuno attacca sul serio Carapaz, l'ecuadoregno ha il giro in tasca. Trovo veramente difficile recuperare quel distacco che gli hanno in parte regalato tra venerdì e sabato.
Se Nibali ha intenzione di vincere, da domani deve dare il tutto per tutto, altrimenti finirà 3° come nel 2017.
posso dire una cosa che la strada smentirà: non vedo nibali staccare gli altri sul mortirolo. o meglio lo vedo salire con gli altri ma non dare paga a gente più leggera di lui o a scalatori puri.
poi se è in giornata ok me ne torno nel tombino.
ma ieri l'avevo visto buono sul mini lombardia e oggi dico che lo vedo come situazione meno buono sul mortirolo.
per me il mortirolo è una montagna da scalatori puri in cui nibali può difendersi ma non offendere come ieri.
felice di essere smentito.
anche perchè se nibali fa fuoco e fiamme sul mortirolo vince il giro e io mi becco i miei 15 euro dalla sisal. tutti contenti.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 11:55
da Patate
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:44
Patate ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:38
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?
Vado a caso ma credo un 5-600 in più.
Ovviamente con il plus dell'altitudine e della salita molto più dura
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 12:11
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:50
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:43
con la forma che ha bene. ha corso bene fino ad ora pesa 62 kg. sullo zonco ha sofferto l'anno scorso ma vai a sapere che c'aveva.
io domani non vedo una tappa da circoletto rosso perchè è paradossalmente troppo impestata.
tra i corridori che per indole rischiano le mutande c'è solo yates, che è quello che pesa meno e che va molto bene su pendenze doppia cifra.
gli altri li vedo meno tentare da distante.
li vedo però provare la febbre a cara sul mortirolo.
vedo una tappa con tanta montagna che partorisce il topolino.
però non ho la sfera di cristallo e nel ciclismo basta un incidente meccanico nel posto giusto per cambiare le tattiche e la corsa.
seguiamo la corsa in tv. con la mia previsione sto esorcizzando il pericolo di una tappa oscena.
Ci sta la tua interpretazione però ricordiamo che le tappe di montagna stanno per finire. Mercoledì an Anterselva non accadrà nulla fino agli ultimi km così come venerdì a San Martino di Castrozza. In pratica dopo il Mortirolo resta solo la tappa di Sabato con una prevedibile attesa fino al Croce d'Aune.
In sostanza se non accade niente domani, se nessuno attacca sul serio Carapaz, l'ecuadoregno ha il giro in tasca. Trovo veramente difficile recuperare quel distacco che gli hanno in parte regalato tra venerdì e sabato.
Se Nibali ha intenzione di vincere, da domani deve dare il tutto per tutto, altrimenti finirà 3° come nel 2017.
posso dire una cosa che la strada smentirà: non vedo nibali staccare gli altri sul mortirolo. o meglio lo vedo salire con gli altri ma non dare paga a gente più leggera di lui o a scalatori puri.
poi se è in giornata ok me ne torno nel tombino.
ma ieri l'avevo visto buono sul mini lombardia e oggi dico che lo vedo come situazione meno buono sul mortirolo.
per me il mortirolo è una montagna da scalatori puri in cui nibali può difendersi ma non offendere come ieri.
felice di essere smentito.
anche perchè se nibali fa fuoco e fiamme sul mortirolo vince il giro e io mi becco i miei 15 euro dalla sisal. tutti contenti.
Secondo me tu dalla Sisal non becchi proprio niente perchè il Giro ha ormai preso in maniera evidente la via dell'Ecuador. Nibali sul mortirolo staccherà alcuni, ma non tutti e fra coloro che non riuscirà a staccare c'è proprio la maglia rosa di Carapaz.
Il Giro s'è deciso tra Piemonte e Val d'Aosta, anzi se vogliamo trovare un punto ancora più preciso tra Prè-Saint-Didier e Courmayeur.
Nel mio precedente post volevo solo dire che si è arrivati ad un punto del Giro in cui non si può più rinviare l'attacco al domani appigliandosi al fatto che il Giro è lungo e ci sono tante salite. A questo punto inizia a mancare sempre meno e le salite a disposizione per fare le cose serie sono rimsaste 2: Mortirolo e Croce d'Aune.
Questo non significa che poi ci sarà veramente battaglia e qui puoi benissimo avere ragione te.
Il mio era una sorta di warning, come a dire "signori, il Giro sta per finire e a Carapaz sarà difficile togliere la maglia".
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 12:20
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 12:11
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:53
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:50
Ci sta la tua interpretazione però ricordiamo che le tappe di montagna stanno per finire. Mercoledì an Anterselva non accadrà nulla fino agli ultimi km così come venerdì a San Martino di Castrozza. In pratica dopo il Mortirolo resta solo la tappa di Sabato con una prevedibile attesa fino al Croce d'Aune.
In sostanza se non accade niente domani, se nessuno attacca sul serio Carapaz, l'ecuadoregno ha il giro in tasca. Trovo veramente difficile recuperare quel distacco che gli hanno in parte regalato tra venerdì e sabato.
Se Nibali ha intenzione di vincere, da domani deve dare il tutto per tutto, altrimenti finirà 3° come nel 2017.
posso dire una cosa che la strada smentirà: non vedo nibali staccare gli altri sul mortirolo. o meglio lo vedo salire con gli altri ma non dare paga a gente più leggera di lui o a scalatori puri.
poi se è in giornata ok me ne torno nel tombino.
ma ieri l'avevo visto buono sul mini lombardia e oggi dico che lo vedo come situazione meno buono sul mortirolo.
per me il mortirolo è una montagna da scalatori puri in cui nibali può difendersi ma non offendere come ieri.
felice di essere smentito.
anche perchè se nibali fa fuoco e fiamme sul mortirolo vince il giro e io mi becco i miei 15 euro dalla sisal. tutti contenti.
Secondo me tu dalla Sisal non becchi proprio niente perchè il Giro ha ormai preso in maniera evidente la via dell'Ecuador. Nibali sul mortirolo staccherà alcuni, ma non tutti e fra coloro che non riuscirà a staccare c'è proprio la maglia rosa di Carapaz.
Il Giro s'è deciso tra Piemonte e Val d'Aosta, anzi se vogliamo trovare un punto ancora più preciso tra Prè-Saint-Didier e Courmayeur.
Nel mio precedente post volevo solo dire che si è arrivati ad un punto del Giro in cui non si può più rinviare l'attacco al domani appigliandosi al fatto che il Giro è lungo e ci sono tante salite. A questo punto inizia a mancare sempre meno e le salite a disposizione per fare le cose serie sono rimsaste 2: Mortirolo e Croce d'Aune.
Questo non significa che poi ci sarà veramente battaglia e qui puoi benissimo avere ragione te.
Il mio era una sorta di warning, come a dire "signori, il Giro sta per finire e a Carapaz sarà difficile togliere la maglia".
una vittoria dei movistar per me sarebbe lo scenario peggiore. con carapaz non vedrei una lira. con l'ipotesi pazza di landa mi sarei mangiato 1200 euro virtuali.
ovviamente come da libro: nibali che attacca a turno con mal ma non sfonda, carapaz che resiste in duo con landa, yates che accende la miccia da bello lontano prende 2 minuti e viene ripreso alla fine del mortirolo e roglic che salta...non resta che dire bravo carapaz e amen.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 12:52
da CicloSprint
Ricordiamo che è prevista pioggia dall'inizio alla fine, vero ?
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:19
da Stingishere
Mi espongo e anche molto: domani basta un Nibali formato mini-lombardia per portare a casa il Giro. Se scollina solo con Carapaz sul Mortirolo - come probabilmente succederà - con la discesa bagnata Nibali prende almeno 40-50 secondi. Peggio ancora se decidessero di forzare all'Aprica.

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:20
da barrylyndon
Comunque la tappa che decise il Giro 2010 forse era meno dura di questa...e fece danni.
C'era il Trivigno,ok...ma il dislivello era minore se non sbaglio
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:24
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:20
Comunque la tappa che decise il Giro 2010 forse era meno dura di questa...e fece danni.
C'era il Trivigno,ok...ma il dislivello era minore se non sbaglio
Il livello però era più basso
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:26
da Oro&Argento
Se domani piove il gruppo si può spezzare in qualunque punto prima del Mortirolo
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:28
da Maìno della Spinetta
Ricordo Dumo salvato in Friuli da Jingels, ricordo Froome perdere una Vuelta nella prima discesina della loggia tappa di Formigal. Per questo dicevo che il Mortirolo è la salita più temuta ma gli scenari tattici più rischiosi riguardano le prime 4 salite.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:30
da robby
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:07
Ma che dici? Magari potevano levare pure il Mortirolo così da togliere il falsopiano da Monno a Ponte di Legno
Col Gavia in pratica era tutta discesa fino a Mazzo di Valtellina. Certo, da Bormio in poi discesa più facile, chiamiamolo falsopiano in discesa di una trentina di 30.
Ora invece hai in pratica un lunghissimo falsopiano di 30 km che porta all'Aprica (definirla salita è troppo) + altri 12 km di falsopiano tra Stazzona e Mazzo. E in più non hai in mezzo il sign. Gavia.
Ditemi che il Gavia non si poteva fare e posso pure accettarla, ma adesso senire dire che togliendo il Gavia hai tolto il successivo falsopiano e che quasi quasi la tappa è più tosta cosa, è una follia.
ciao a tutti, scrivo pochissimo ormai ma leggo spesso.
faccio mio il pensiero del discorso meglio piano b rispetto a piano A e cerco di vedere i lati positivi.
Piano A
si sarebbe saliti sul Gavia con un sicuro no contest vista la situazione meteorolgica e stradale. le province di BS e Sondrio han fatto un gran lavoro ma oggettivamente quest'anno passare da la in cima era impossibile..quindi piano B per forza e perchè mai il B dovrebbe essere meglio del piano A?
Piano B
allora, da qui a dire che sia meglio del piano a ce ne passa, la differenza dei metri di dislivello è li a testimoniare ciò.
Però....in pratica da Santa Caterina Valfurva a Mazzo di Valtellina ci sono tantissimi km praticamente neutrali per i big e per neutrali intedo di quasi effettivo relax che fanno spostare il pensiero dei big all'imbocco della salita da Mazzo; hai tempo per capire come va la gamba, cosa puoi mangiare, cosa integrare ecc e son sicuro che questo incida particolarmente, con questo piano b tutto questo tempo non c'è e spiego velocemente perchè
presolana e croce di salven, ok, poi si va in valcamonica, si risale e si fa Cevo, salita facile, pedalabile, discesa più difficile e pendente, dopo la discesa si arriva in pochissimo tempo a Edolo e da lì si sale all'aprica dalla laterale di Santicolo che (ricordiamolo) in passato ha dato i suoi grattacapi a Contador e consegnato (in pratica) il Giro 2010 a Basso. i metri di dislivello sono gli stessi ma da Edolo a Corteno Golgi la salita è irregolare, di difficile interpetazione e con tratti in doppia cifra. arrivati in cima discesa veloce formata da 2 tornanti un lunghissimo drittone, un tornante verso sinistra e curva a destra nel toboga stretto e pieno di curve verso stazzona...qui non c'è tempo di riflettere, pensare, metabolizzare l'avvincinamento del mortirolo, c'è da guidare il mezzo (sotto il diluvio), arrivati a valle prima del mortirolo c'è un drittone di 1 km al 10% che fa un male alle gambe che (chi non l'ha mai pedalato) non ci si può credere e poi..BANG...arriva il mortirolo
non dimentichiamoci che domani piove tutto il giorno e la tappa verrà fuori durissima in qualsiasi caso, quindi seppur con tutte le aggravanti della situazione questo piano b ci sta alla grande, l'unica cosa si sarebbe potuto magari solo fare meglio pensando ad un piano b più fico da ben prima che prevedeva un trivigno oppure un Vivione da Schilpario prima dell'aprica
secondo me domani arrivano uno per cantone e domani si sa chi vince il giro, definitivamente
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:32
da barrylyndon
2010
2015

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 13:35
da niceye86
Nibali a me pare un dente più duro degli anni migliori, per il momento mi ha dato impressioni discordanti solido da vorrei ma non riesco, frequenza non top gli manca un filo di brillantezza.
Cmq Carapaz a meno di crisi improvvise fino a venerdì sera lo vedo abbastanza tranquillo e difficilmente staccabile, la tappa X sarà quella di sabato che forse sopravvaluto io ma fatta alla morte può creare distacchi importanti.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:11
da nikybo85
Siam sicuri che piove per tutta la tappa?
Doveva essere così anche in quella valdostana....
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:15
da Tranchée d'Arenberg
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 11:07
Ma che dici? Magari potevano levare pure il Mortirolo così da togliere il falsopiano da Monno a Ponte di Legno
Col Gavia in pratica era tutta discesa fino a Mazzo di Valtellina. Certo, da Bormio in poi discesa più facile, chiamiamolo falsopiano in discesa di una trentina di 30.
Ora invece hai in pratica un lunghissimo falsopiano di 30 km che porta all'Aprica (definirla salita è troppo) + altri 12 km di falsopiano tra Stazzona e Mazzo. E in più non hai in mezzo il sign. Gavia.
Ditemi che il Gavia non si poteva fare e posso pure accettarla, ma adesso senire dire che togliendo il Gavia hai tolto il successivo falsopiano e che quasi quasi la tappa è più tosta cosa, è una follia.
ciao a tutti, scrivo pochissimo ormai ma leggo spesso.
faccio mio il pensiero del discorso meglio piano b rispetto a piano A e cerco di vedere i lati positivi.
Piano A
si sarebbe saliti sul Gavia con un sicuro no contest vista la situazione meteorolgica e stradale. le province di BS e Sondrio han fatto un gran lavoro ma oggettivamente quest'anno passare da la in cima era impossibile..quindi piano B per forza e perchè mai il B dovrebbe essere meglio del piano A?
Inizio col contestare in maniera vigorosa quest'affermazione. Se si fosse corso, ci sarebbero state condizioni meteo al limite? Certo, tanto meglio per gli attaccanti. Queste sono le situazioni ideali per attaccare, avendone voglia. Non vedo perchè dici con questa sicurezza che non sarebbe successo nulla. E' più facile che qualcuno vada in crisi o perda contatto in discesa. Mi sembra un'affermazione strana dire che sarebbe stato sicuramente no contest. Capisco il desiderio di voler vedere il bicchiere mezzo pieno, ma a tutto c'è un limite...
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
Piano B
allora, da qui a dire che sia meglio del piano a ce ne passa, la differenza dei metri di dislivello è li a testimoniare ciò.
Però....in pratica da Santa Caterina Valfurva a Mazzo di Valtellina ci sono tantissimi km praticamente neutrali per i big e per neutrali intedo di quasi effettivo relax che fanno spostare il pensiero dei big all'imbocco della salita da Mazzo; hai tempo per capire come va la gamba, cosa puoi mangiare, cosa integrare ecc e son sicuro che questo incida particolarmente, con questo piano b tutto questo tempo non c'è e spiego velocemente perchè
potresti avere ragione, ma quel che dici è vero se nessuno attacca sul gavia. Viceversa quei km che tu definisci neutrali, diventano fondamentali. Il tutto tenendo sempre conto che in una tappa del genere il Gavia mette fatica nei muscoli di chi di lì a poco dovrà affrontare il Mortirolo. Questo non dimentichiamolo.
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
presolana e croce di salven, ok, poi si va in valcamonica, si risale e si fa Cevo, salita facile, pedalabile, discesa più difficile e pendente, dopo la discesa si arriva in pochissimo tempo a Edolo e da lì si sale all'aprica dalla laterale di Santicolo che (ricordiamolo) in passato ha dato i suoi grattacapi a Contador e consegnato (in pratica) il Giro 2010 a Basso. i metri di dislivello sono gli stessi ma da Edolo a Corteno Golgi la salita è irregolare, di difficile interpetazione e con tratti in doppia cifra. arrivati in cima discesa veloce formata da 2 tornanti un lunghissimo drittone, un tornante verso sinistra e curva a destra nel toboga stretto e pieno di curve verso stazzona...qui non c'è tempo di riflettere, pensare, metabolizzare l'avvincinamento del mortirolo, c'è da guidare il mezzo (sotto il diluvio), arrivati a valle prima del mortirolo c'è un drittone di 1 km al 10% che fa un male alle gambe che (chi non l'ha mai pedalato) non ci si può credere e poi..BANG...arriva il mortirolo
Quindi? Non ho capito dove vuoi arrivare.
Il Cevo è una salita del tutto banale: 10,6 km al 5,9%. Questo si che è sinonimo di no-contest sul serio. Discesa e poi tanto per essere sicuri che non accada nulla, 10 km di falsopiano fino ad Edolo.
Arrivati ad Edolo inizia l'Aprica. Questa è una salita banale, nonostante lo strappo iniziale. Parliamo di 15 km al 3,5% con un km all'11% all'inizio seguito da un lungo falsopiano. Questa è una 'salita' che va bene dopo il mortirolo, quando i corridori sono sparpagliati e con le gambe in croce, non prima. Il termine salita è addirittura eccessivo.
Un preludio al Mortirolo così è 1000 volte su 100 meno duro e selettivo del Gavia. Credo che non se ne dovrebbe neanche discutere, tanto è evidente la differenza.
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
non dimentichiamoci che domani piove tutto il giorno e la tappa verrà fuori durissima in qualsiasi caso, quindi seppur con tutte le aggravanti della situazione questo piano b ci sta alla grande, l'unica cosa si sarebbe potuto magari solo fare meglio pensando ad un piano b più fico da ben prima che prevedeva un trivigno oppure un Vivione da Schilpario prima dell'aprica
secondo me domani arrivano uno per cantone e domani si sa chi vince il giro, definitivamente
Avrebbe piovuto anche con Gavia, anzi avrebbe fatto ancora più freddo. La tappa potrà venire dura, ma sicuramente molto meno dura rispetto al disegno originario. Ricordiamo che la tappa è stata anche accorciata di 32 km, praticamente un'ora di corsa in meno.
In definitiva, non capisco come si faccia a dire che cambia poco o addirittura che così è meglio. Ai piedi del mortirolo c'arrivano tutti insieme come se venissero da una scampagnata.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:24
da Tranchée d'Arenberg
34x27 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 10:44
Patate ha scritto: ↑domenica 26 maggio 2019, 17:38
Mozzata sì, ma si arriva comunque ai piedi del Mortirolo con quasi 3500 metri di dislivello sulle gambe.
Quanti sarebbero stati col disegno originale (Gavia)?
Ho fatto un calcolo: circa 7-800 metri di dislivello in più
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:24
da jumbo
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:32
2010
2015
La tappa di domani come durezza alla fine mi pare paragonabile ad entrambi questi precedenti.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:25
da barrylyndon
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:11
Siam sicuri che piove per tutta la tappa?
Doveva essere così anche in quella valdostana....
Di sicuro no...ma credo sia una probabilita' abbastanza elevata che possano trovare pioggia qua e la'..
Sia a Curma che Ceresole si trattava di instabilita'..qui la cosa e' piu' organizzata.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:26
da White Mamba
ma landa secondo voi è a disposizione o almeno fino a domani è libero di fare classifica per sé?
cioè , se carapaz va in difficoltà sul mortirolo, landa lo aspetta al 100%?
c'è qualche dichiarazione di DS o simili sulle gerarchie?
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:28
da barrylyndon
Questo e' un LAM, previsto per le 14.00 di domani..

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:28
da castelli
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:26
ma landa secondo voi è a disposizione o almeno fino a domani è libero di fare classifica per sé?
cioè , se carapaz va in difficoltà sul mortirolo, landa lo aspetta al 100%?
c'è qualche dichiarazione di DS o simili sulle gerarchie?
dovrebbe avere amador con lui se va in bambola. se invece va in difficoltà relativa la risposta è un'incognita. propenderei per il no, ossia landa fa la sua corsa.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:28
da MPC...Non credibile
ma si è mai arrivati al mortirolo col gruppo big non compatto? mi pare di ricordare molta bagarre solo nel 2015, ma forse qualcuno aveva forato giusto prima e gli Astana correvano come pazzi quell'anno lì
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:29
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:28
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:26
ma landa secondo voi è a disposizione o almeno fino a domani è libero di fare classifica per sé?
cioè , se carapaz va in difficoltà sul mortirolo, landa lo aspetta al 100%?
c'è qualche dichiarazione di DS o simili sulle gerarchie?
dovrebbe avere amador con lui se va in bambola. se invece va in difficoltà relativa la risposta è un'incognita. propenderei per il no.
Landa, il Mortirolo e un compagno di squadra scomodo. Sbaglio o abbiamo già visto questo copione?

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:31
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:29
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:28
White Mamba ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:26
ma landa secondo voi è a disposizione o almeno fino a domani è libero di fare classifica per sé?
cioè , se carapaz va in difficoltà sul mortirolo, landa lo aspetta al 100%?
c'è qualche dichiarazione di DS o simili sulle gerarchie?
dovrebbe avere amador con lui se va in bambola. se invece va in difficoltà relativa la risposta è un'incognita. propenderei per il no.
Landa, il Mortirolo e un compagno di squadra scomodo. Sbaglio o abbiamo già visto questo copione?
ah se landa va come quel giorno sarebbero cazzi per tutti.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:33
da galliano
Stingishere ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:19
Mi espongo e anche molto: domani basta un Nibali formato mini-lombardia per portare a casa il Giro. Se scollina solo con Carapaz sul Mortirolo - come probabilmente succederà - con la discesa bagnata Nibali prende almeno 40-50 secondi. Peggio ancora se decidessero di forzare all'Aprica.
Certo, Nibali potrebbe staccare carapaz in discesa, ma penso che Landa sarà subito lì dietro, poi si trovano due contro uno per 15 km, possono tenerlo a tiro.
già ieri carapaz negli ultimi 3 km in piano ha fatto una certa impressione, con landa al suo fianco sarà in una situazione ancora migliore.
Non credo che sarà la discesa la discriminante, ma semmai come arriva carapaz in cima al mortirolo, se ci arriva bene, poi può anche staccarsi in discesa ma può contenere bene nel falsopiano verso Ponte di Legno.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:33
da Brogno
MPC...Non credibile ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:28
ma si è mai arrivati al mortirolo col gruppo big non compatto? mi pare di ricordare molta bagarre solo nel 2015, ma forse qualcuno aveva forato giusto prima e gli Astana correvano come pazzi quell'anno lì
Contador aveva appunto forato e gli Astana avevano provato a farlo fuori (tra l'altro anche riuscendoci, solo una grandissima gamba di Alberto gli permise di rientrare, tra l'altro facendo una scalata spettacolare).
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:35
da barrylyndon
jumbo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:24
barrylyndon ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:32
2010
2015
La tappa di domani come durezza alla fine mi pare paragonabile ad entrambi questi precedenti.
Vero..forse il 2015 un pelino piu' duro, il 2010 un pelino meno.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:40
da Brogno
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:31
ah se landa va come quel giorno sarebbero cazzi per tutti.
e' vero ma Landa ha troppo distacco, penso che se partisse non ci sarebbe nessuna risposta diretta da parte di Carapaz o Nibali.
Sarebbe secondo me seguito a ruota solo da MAL e Yates, ma gli altri tre si marcherebbero.
Io sono piu d'accordo con Admin. Landa deve stare con Carapaz e basta. Il suo Giro se lo e' giocato e ora si deve mettere a disposizione.
Caro Landa mi spiace ma se dopo meta' giro ti trovi sempre a una manciata di minuti dalla testa non e' colpa nostra..
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:42
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:33
Stingishere ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:19
Mi espongo e anche molto: domani basta un Nibali formato mini-lombardia per portare a casa il Giro. Se scollina solo con Carapaz sul Mortirolo - come probabilmente succederà - con la discesa bagnata Nibali prende almeno 40-50 secondi. Peggio ancora se decidessero di forzare all'Aprica.
Certo, Nibali potrebbe staccare carapaz in discesa, ma penso che Landa sarà subito lì dietro, poi si trovano due contro uno per 15 km, possono tenerlo a tiro.
già ieri carapaz negli ultimi 3 km in piano ha fatto una certa impressione, con landa al suo fianco sarà in una situazione ancora migliore.
Non credo che sarà la discesa la discriminante, ma semmai come arriva carapaz in cima al mortirolo, se ci arriva bene, poi può anche staccarsi in discesa ma può contenere bene nel falsopiano verso Ponte di Legno.
mah, devi prima di tutto staccarlo cosa che non sta scritta da nessuna parte visto che Carapaz non è Zakarin. Poi devi staccarlo in modo serio. Ieri gli ha preso qualche centinaio di metri, che poi nel tratto pianeggiante sono diventati fisiologicamente di meno fino al ricongiungimento. Infine, come dici tu, deve sperare che Carapaz non resti con Landa. Insomma, io la vedo dura, molto dura.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:47
da pacho
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
secondo me domani arrivano uno per cantone e domani si sa chi vince il giro, definitivamente
Hola robby, todo bien? La penso come te. domani è micidiale e decisiva. Anche ieri scrivevo che secondo me i distacchi accumulati fino ad oggi saranno (quasi?) ininfluenti per la classifica finale. Certo è che però la classifica generale è perfetta per approcciare la tappa.
galliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:33
già ieri carapaz negli ultimi 3 km in piano ha fatto una certa impressione
Secondo me quella sparata per rientrare ieri su Nibali la paga con gli interessi.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:51
da castelli
Brogno ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:40
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:31
ah se landa va come quel giorno sarebbero cazzi per tutti.
e' vero ma Landa ha troppo distacco, penso che se partisse non ci sarebbe nessuna risposta diretta da parte di Carapaz o Nibali.
Sarebbe secondo me seguito a ruota solo da MAL e Yates, ma gli altri tre si marcherebbero.
Io sono piu d'accordo con Admin. Landa deve stare con Carapaz e basta. Il suo Giro se lo e' giocato e ora si deve mettere a disposizione.
Caro Landa mi spiace ma se dopo meta' giro ti trovi sempre a una manciata di minuti dalla testa non e' colpa nostra..
ci potrebbe essere roba contrattuale che lascia a landa guinzaglio lasco.
in ogni caso penso che starà con carapaz in condizioni normali.
potrebbe pure essere che cara ne abbia di più e che sullo zoncolan sia andato in crisi di fame.
400watt x 62 kg ieri sul civiglio. 6.5 watt kg. carapaz non sta male, direi. potrebbe essere record di scalata o comunque un.... discreto tempo
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:52
da robby
pacho ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:47
robby ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:30
secondo me domani arrivano uno per cantone e domani si sa chi vince il giro, definitivamente
Hola robby, todo bien? La penso come te. domani è micidiale e decisiva. Anche ieri scrivevo che secondo me i distacchi accumulati fino ad oggi saranno (quasi?) ininfluenti per la classifica finale. Certo è che però la classifica generale è perfetta per approcciare la tappa.
galliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:33
già ieri carapaz negli ultimi 3 km in piano ha fatto una certa impressione
Secondo me quella sparata per rientrare ieri su Nibali la paga con gli interessi.
siamo decisamente allineati. domani sera a Ponte di legno si sa (quasi) di per certo chi sarà maglia rosa...a Verona
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:54
da Walter_White
Carapaz ieri è andato molto meglio di Landa, per me ormai puntano tutto sull'ecuadoregno
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:55
da galliano
pacho ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:47
Secondo me quella sparata per rientrare ieri su Nibali la paga con gli interessi.
Può anche essere, però ieri, dopo aver ripreso nibali, si è messo pure davanti a tutta per guadagnare su Roglic, quindi ne aveva ancora.
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 14:57
da Brogno
galliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:55
pacho ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:47
Secondo me quella sparata per rientrare ieri su Nibali la paga con gli interessi.
Può anche essere, però ieri, dopo aver ripreso nibali, si è messo pure davanti a tutta per guadagnare su Roglic, quindi ne aveva ancora.
anche io, considerando che di mezzo c'e' il giorno di riposo, sarei sorpreso se ne sentisse le conseguenze domani. Anche perche' sembra in gande spolvero e il suo recupero mi sembra sino ad ora quasi impeccabile
Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 15:03
da pacho
galliano ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:55
pacho ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:47
Secondo me quella sparata per rientrare ieri su Nibali la paga con gli interessi.
Può anche essere, però ieri, dopo aver ripreso nibali, si è messo pure davanti a tutta per guadagnare su Roglic, quindi ne aveva ancora.
quello sicuro, anche ieri aveva una gamba spaziale, così come ce la aveva quando ha battuto Ewan allo sprint. è che la coperta, oggigiorno, teoricamente non è infinita. Fino ad oggi è parso un mostro. Come lo pareva Roglic fino 2 giorni fa... è che le forze in un grande giro - dove non si possono fare miracoli con il recupero-vanno centellinate...anche alla luce di quello che li aspetta ancora. Insomma, vedremo domani
Lo dico sottovoce e spero vivamente di sbagliarmi. La coperta è troppo corta anche per Nibali. A me sembra che sia arrivato a questo Giro già molto avanti con la condizione, sicuramente in controtendenza rispetto agli ultimi anni. ovviametne lo ha fatto perchè il percorso lo esigeva. Ecco, non è detto che non cali anche lui. Lui lo sa e si sa gestire bene. Ad esempio ieri in pianura, puo piacere o meno, guardava i watt, più che andare a tutta come se non ci fosse domani. A questo punto, c'è da capire chi cala meno

Re: Giro 2019 - 16^ tappa - Lovere > Ponte di Legno - 194 km
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 15:59
da Edoardo9819
Secondo me se domani Nibali non guadagna su Carapaz è finita o quasi