Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
roglic oggi è sembrato quello con la gamba migliore in ottica classifica generale, però differenze vere non ce ne sono state e i primi 4 sono più o meno allo stesso livello. lo sloveno certo ha dalla sua la crono e questo peserà.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Segnalo Higuita 22esimo a 3"40. Bella tenuta considerato la botta e il fatto che non è mai rientrato sul gruppo prima della salita.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 16:59A metà Vuelta la EF tornerà a casa
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27524
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Meno male, mi fanno un pò tristezza. E pensare che avevano una gran bella squadra alla partenza: Uran, Martinez, Carthy, Higuita, TJVG...Stasis ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 17:32Segnalo Higuita 22esimo a 3"40. Bella tenuta considerato la botta e il fatto che non è mai rientrato sul gruppo prima della salita.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Ma perché pogacar e aru con lo stesso tempo? C'erano almeno 2" di gap.
Non darei per scontato la vittoria finale di roglic, alla Vuelta spesso cambiano i valori tra prima e terza settimana.
Non darei per scontato la vittoria finale di roglic, alla Vuelta spesso cambiano i valori tra prima e terza settimana.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
molto bene Roglic, che si candida a vincere in scioltezza questa Vuelta.
bene Lopez e Quintana, ma non hanno il livello che aveva Carapaz del Giro, per esempio ergo non vedo margini per scavalcare lo sloveno, in virtu’ del percorso che resta.
Aru molto generoso, ma conoscendolo un po’ sara’ stata la classica giornata da cuore oltre l’ostacolo, da spaccapolpacci fine a se’ stesso.. alla prossima rincula di nuovo all’ indietro, IMHO.
bene Lopez e Quintana, ma non hanno il livello che aveva Carapaz del Giro, per esempio ergo non vedo margini per scavalcare lo sloveno, in virtu’ del percorso che resta.
Aru molto generoso, ma conoscendolo un po’ sara’ stata la classica giornata da cuore oltre l’ostacolo, da spaccapolpacci fine a se’ stesso.. alla prossima rincula di nuovo all’ indietro, IMHO.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
In generale uno ogni tanto non solo maleLeonardo Civitella ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 17:19 Ma a qualcuno piacciono questi arrivi?
Purtroppo ieri i 4 davanti si sono equivalsi
e c'e' stato poco spettacolo
In piu' ha vinto.. quello che ha tirato di meno.. (ma grosso modo ha corso tutta la sua carriera in quel modo , simbolo del ciclismo attendista di questi anni purtroppo)
forse solo la tappa di andorra puo' mettere in difficolta' Roglic
- Walter_White
- Messaggi: 30765
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Un applauso al vincitore no?Fedaia ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 23:13 molto bene Roglic, che si candida a vincere in scioltezza questa Vuelta.
bene Lopez e Quintana, ma non hanno il livello che aveva Carapaz del Giro, per esempio ergo non vedo margini per scavalcare lo sloveno, in virtu’ del percorso che resta.
Aru molto generoso, ma conoscendolo un po’ sara’ stata la classica giornata da cuore oltre l’ostacolo, da spaccapolpacci fine a se’ stesso.. alla prossima rincula di nuovo all’ indietro, IMHO.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Se non ti conoscessi, sembrerebbe che tu fossi uno che ha cominciato da poco a vedere le corse. Secondo te uno corre per vincere o per dare spettacolo? Affermi che i 4 si equivalevano e fra l'altro, dico io, scavare un solco maggiore con quelli dietro interessava poco o punto. E allora, se Alejandro sa di essere il più veloce, ha tutto l'interesse a che il ritmo sia più regolare e blando possibile, in modo da arrivare in volata e vincere.Winter ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 7:30 Purtroppo ieri i 4 davanti si sono equivalsi
e c'e' stato poco spettacolo
In piu' ha vinto.. quello che ha tirato di meno.. (ma grosso modo ha corso tutta la sua carriera in quel modo , simbolo del ciclismo attendista di questi anni purtroppo)
forse solo la tappa di andorra puo' mettere in difficolta' Roglic

Che talvolta lui o qualcun altro abbia corso da troppo attendista è vero, ma non è il caso di ieri, dove ciascuno dei quattro si è comportato secondo le proprie caratteristiche, lasciando a Quintana, il meno veloce, la maggior parte del c.d. lavoro di testa, anche se con quelle percentuali non è che la scia conti chissà quanto, penso sia più un fatto psicologico.
P.S. Continuare a chiamare Piti l'attuale campione del mondo non è da te!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Vedo che i cronometristi non hanno corretto il distacco di Aru.
Il gap tra lui e Pogacar era solare.
La questione è abbastanza grave, mi pare inquietante e una prova di superficialità con una Vuelta che di potrebbe decidere a secondi.
Ovviamente il fatto che si tratti di Aru è una pura casualità è solo perché controllo sempre il suo piazzamento all'arrivo.
Il gap tra lui e Pogacar era solare.
La questione è abbastanza grave, mi pare inquietante e una prova di superficialità con una Vuelta che di potrebbe decidere a secondi.
Ovviamente il fatto che si tratti di Aru è una pura casualità è solo perché controllo sempre il suo piazzamento all'arrivo.

Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
chi ha vinto? me lo sono perso.Walter_White ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 9:01Un applauso al vincitore no?Fedaia ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 23:13 molto bene Roglic, che si candida a vincere in scioltezza questa Vuelta.
bene Lopez e Quintana, ma non hanno il livello che aveva Carapaz del Giro, per esempio ergo non vedo margini per scavalcare lo sloveno, in virtu’ del percorso che resta.
Aru molto generoso, ma conoscendolo un po’ sara’ stata la classica giornata da cuore oltre l’ostacolo, da spaccapolpacci fine a se’ stesso.. alla prossima rincula di nuovo all’ indietro, IMHO.![]()
Iddio ce ne scampi, as soon as possible.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
su pendenze medie oltre il 12% fai la stessa fatica che tu tiri o tu stia a ruota...Winter ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 7:30
In generale uno ogni tanto non solo male
Purtroppo ieri i 4 davanti si sono equivalsi
e c'e' stato poco spettacolo
In piu' ha vinto.. quello che ha tirato di meno.. (ma grosso modo ha corso tutta la sua carriera in quel modo , simbolo del ciclismo attendista di questi anni purtroppo)
forse solo la tappa di andorra puo' mettere in difficolta' Roglic
ciao
el_condor
- Walter_White
- Messaggi: 30765
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Ha anche battuto il record di Bartali e Coppi per il lasso di tempo più lungo dalla prima all'ultima vittoria in un GTFedaia ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 22:48chi ha vinto? me lo sono perso.Walter_White ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 9:01Un applauso al vincitore no?Fedaia ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 23:13 molto bene Roglic, che si candida a vincere in scioltezza questa Vuelta.
bene Lopez e Quintana, ma non hanno il livello che aveva Carapaz del Giro, per esempio ergo non vedo margini per scavalcare lo sloveno, in virtu’ del percorso che resta.
Aru molto generoso, ma conoscendolo un po’ sara’ stata la classica giornata da cuore oltre l’ostacolo, da spaccapolpacci fine a se’ stesso.. alla prossima rincula di nuovo all’ indietro, IMHO.![]()
Iddio ce ne scampi, as soon as possible.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Tranquillo, come dicevo lui e qualcun altro nel pomeriggio si sono precipitati in farmacia perché improvvisamente il buco posteriore ha cominciato a dolergliWalter_White ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 23:57Ha anche battuto il record di Bartali e Coppi per il lasso di tempo più lungo dalla prima all'ultima vittoria in un GT![]()





E poi oh, c'è chi è sopravvissuto a tre mondiali di fila di Sagan e a quello di Valverde, oltre a decenni in cui la propria squadra di calcio preferita ha letteralmente fatto schifo al cazzo. Ad altri come minimo avrebbero impiantato già un by-pass



"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Be se noi abbiamo fatto schifo..il milan
tu ti esalterai per il modo di correre di Valverde
io preferisco altri corridori , più offensivi
questione di gusti
Il ciclismo mi piace tantissimo. Però non sono più i tempi di Pantani
chiunque vinca..dormo uguale





tu ti esalterai per il modo di correre di Valverde
io preferisco altri corridori , più offensivi
questione di gusti
Il ciclismo mi piace tantissimo. Però non sono più i tempi di Pantani
chiunque vinca..dormo uguale
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
No, nessun bruciore di sedere tranquillo.. a me gli Horner, i Trebellin, i Piti suscitano da un lato un forte patetismo (gente che giu’ da una bici probabilmente ha paura di valere poco poco poco), dall’altro amarezza per la conferma che in questo sport ci sia tanto da fare ancora, per tornare ad essere credibile.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 5:53Tranquillo, come dicevo lui e qualcun altro nel pomeriggio si sono precipitati in farmacia perché improvvisamente il buco posteriore ha cominciato a dolergliWalter_White ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 23:57Ha anche battuto il record di Bartali e Coppi per il lasso di tempo più lungo dalla prima all'ultima vittoria in un GT![]()
![]()
![]()
Tra qualche giorno staranno meglio
...forse
![]()
E poi oh, c'è chi è sopravvissuto a tre mondiali di fila di Sagan e a quello di Valverde, oltre a decenni in cui la propria squadra di calcio preferita ha letteralmente fatto schifo al cazzo. Ad altri come minimo avrebbero impiantato già un by-pass![]()
![]()
![]()
La gente ha voglia di Bernal, di Evenepoel, di Van Der Poel non di retaggi di un ciclismo che francamente ha nauseato.
Da tempo ho smesso di considerare i risultati del suddetto, proprio perche’ non me ne frega nulla.
Come quando hai un piccolo brufoletto sulla schiena.. passera’, prima o poi.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Perché tu conosci tanti campioni che al di fuori della loro professione siano riusciti a farsi valere come persona? Maradona e Antognoni sono esempi del contrario, s.m. Magari qualcuno c'è, ma rappresenterebbe comunque l'eccezione e non la regola. Per cui, chi sa di valere poco (socraticamente) è da stimare di più di colui che crede di ... Quanto alla credibilità, non vuol dire nulla, perché la gente crede in quel che vuole, tant'è che esiste ancora in Italia la festività obbligatoria del 15 agosto!!!Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 10:13 .. a me gli Horner, i Trebellin, i Piti suscitano da un lato un forte patetismo (gente che giu’ da una bici probabilmente ha paura di valere poco poco poco), dall’altro amarezza per la conferma che in questo sport ci sia tanto da fare ancora, per tornare ad essere credibile.

Opinione come un'altra, però devi metterti d'accordo almeno con te stesso, non si può essere al contempo *nauseato* e *indifferente*. Per il resto tutto passa, prima o poi e la parca arriva per tutti i (appunto) mortali. A meno che tu *creda* all'immortalità dell'anima.Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 10:13 La gente ha voglia di Bernal, di Evenepoel, di Van Der Poel non di retaggi di un ciclismo che francamente ha nauseato.
Da tempo ho smesso di considerare i risultati del suddetto, proprio perche’ non me ne frega nulla.
Come quando hai un piccolo brufoletto sulla schiena.. passera’, prima o poi.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Infinito Valverde.
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
lemond ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 12:29Perché tu conosci tanti campioni che al di fuori della loro professione siano riusciti a farsi valere come persona? Maradona e Antognoni sono esempi del contrario, s.m. Magari qualcuno c'è, ma rappresenterebbe comunque l'eccezione e non la regola. Per cui, chi sa di valere poco (socraticamente) è da stimare di più di colui che crede di ... Quanto alla credibilità, non vuol dire nulla, perché la gente crede in quel che vuole, tant'è che esiste ancora in Italia la festività obbligatoria del 15 agosto!!!Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 10:13 .. a me gli Horner, i Trebellin, i Piti suscitano da un lato un forte patetismo (gente che giu’ da una bici probabilmente ha paura di valere poco poco poco), dall’altro amarezza per la conferma che in questo sport ci sia tanto da fare ancora, per tornare ad essere credibile.
Opinione come un'altra, però devi metterti d'accordo almeno con te stesso, non si può essere al contempo *nauseato* e *indifferente*. Per il resto tutto passa, prima o poi e la parca arriva per tutti i (appunto) mortali. A meno che tu *creda* all'immortalità dell'anima.Fedaia ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 10:13 La gente ha voglia di Bernal, di Evenepoel, di Van Der Poel non di retaggi di un ciclismo che francamente ha nauseato.
Da tempo ho smesso di considerare i risultati del suddetto, proprio perche’ non me ne frega nulla.
Come quando hai un piccolo brufoletto sulla schiena.. passera’, prima o poi.![]()
E’ come quando incontri in autogrill alle 5 del mattino 50enni reduci da una notte a ballare in disco..
Patetici.
Ogni cosa ha il suo tempo.
La storia dello sport e’ piena di esempi simili: Valentino Rossi o Buffon per citarne un paio di famosi.
Il problema nel ciclismo, purtroppo, e’ che vi e’ sempre la teorica possibilita’ di farla sotto al naso, in un estremo tentativo di non piegarsi al Tempo.
- Walter_White
- Messaggi: 30765
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
Io invece lo ammiro per la dedizione all'allenamento che ha anche a 40 anni
Perché aldilà dei discorsi su un altro argomento (non è questa la sezione adatta quindi non ne parleró) di cui ognuno ha un'opinione diversa, per essere al suo livello bisogna farsi il culo
Perché aldilà dei discorsi su un altro argomento (non è questa la sezione adatta quindi non ne parleró) di cui ognuno ha un'opinione diversa, per essere al suo livello bisogna farsi il culo
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Vuelta 2019 - 7a tappa: Onda - Mas de la Costa
L'esempio che fai è giusto, ma non attinente, perché ad es. se un cinquantenne fa il ballerino di professione e continua ad essere all'altezza, non lo definirei così. Per es. a me pareva patetico Cunego gli ultimi anni, ma l'Embatido è tutt'altro che non competitivo. Detto ciò, fossi stato in lui, avrei smesso dopo il modiale, ma "unicuique suum".

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
