Pagina 2 di 5

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 10:13
da simociclo
concordo con Tranchee; non servono gregari "puri" ma diversi corridori che se infilati in una fuga hanno qualche carta da giocarsi.
E Nibali lo porterei; in una corsa di 285 km in ogni caso non abbiamo 8 corridori che danno maggiori garanzie e lui ha già dimostrato di saper vincere delle grandi corse in linea (l'unico insieme a Bettiol, che per ora però ha letteralmente vinto "solo" una corsa)

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Patate ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 10:00
el_condor ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 22:44
anche Nibali non è che abbia granchè brillato nei mondiali...
?
Quarto nel 2013, un risultato che finora Ulissi non ha mai sfiorato nemmeno lontanamente
Se mettiamo insieme tutte le vittorie e i piazzamenti ottenuti nelle corse in linea (che contano) da tutti i corridori italiani in attività (meno Nibali) e le confrontiamo con quelli ottenuti da Nibali stesso, ci renderemo conto in un attimo che il palmares del siciliano è comunque superiore a quello del resto del movimento azzurro. Non è un'opinione è un'evidenza lampante. 3 classiche monumnento a 1.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 11:45
da Salvatore77
Sulla questione Colbrelli effettivamente ci sono molti dubbi. Anche se nei prossimi giorni migliora, risulta comunque complicato collocarlo in squadra.
L'idea di vederlo come vice Trentin è errata. I due non hanno molto in comune, salvo essere velicisti di seconda fascia (subito dietro a quello top come Groenewegen, Viiani Ewan ecc).
Trentin è più abile nelle fasi convulse di corsa e ad entrare nelle fughe, più forte nei lunghi chilometraggi. Quest'anno, vista la prova all'Amstel e la tappa vinta al Tour è più forte in salita.
Credo che il nostro capitano non ha nessun interesse a restare in gruppo pertanto se Colbrelli ha qualche possibilità di fare il mondiale, sarà al massimo per stare coperto fino alla volata finale, e allora sarà un piazzamento.
Ma serve?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 12:01
da Tranchée d'Arenberg
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 11:45 Sulla questione Colbrelli effettivamente ci sono molti dubbi. Anche se nei prossimi giorni migliora, risulta comunque complicato collocarlo in squadra.
L'idea di vederlo come vice Trentin è errata. I due non hanno molto in comune, salvo essere velicisti di seconda fascia (subito dietro a quello top come Groenewegen, Viiani Ewan ecc).
Trentin è più abile nelle fasi convulse di corsa e ad entrare nelle fughe, più forte nei lunghi chilometraggi. Quest'anno, vista la prova all'Amstel e la tappa vinta al Tour è più forte in salita.
Credo che il nostro capitano non ha nessun interesse a restare in gruppo pertanto se Colbrelli ha qualche possibilità di fare il mondiale, sarà al massimo per stare coperto fino alla volata finale, e allora sarà un piazzamento.
Ma serve?
Se dici che Trentin è uno sprinte di "seconda fascia", e mi trovi d'accordo, allora Colbrelli è di terza. ;)

Comunque, sono d'accordo con quello che dici. Trentin, il capitano della nazionale, se vuol fare risultato deve necessariamente puntare ad una soluzione con un gruppetto che si avvantaggia nel finale per poi giocarsela in uno sprint ristretto. Ne lui, ne tantomeno Cobrelli, possono pensare di vincere in una volata più corposa. Se si arriva in uno sprint di 30-40 corridori come a Bergen, Trentin può puntare ad una top-5, Colbrelli se va bene finisce 10°, anzi neanche quello.
Ecco dunque che Colbrelli a mio avviso non è così utile, a meno che accetti l'idea di entrare in un tentativo da media distanza per tenere coperto il resto della squadra.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 12:08
da Slegar
Con ribrezzo mi vedo in fuga Oss al penultimo giro.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 12:20
da GregLemond
Io vado controcorrente, Trentin per me è uno di quelli che su questo percorso potrebbe arrivare da solo.

Di sicuro la volata di 40 va evitata, ma a occhio non mi sembra probabilissima...

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:01
da Salvatore77
Le soluzioni più probabili sono:
1. Van Der Poel da solo
2. Van Der Poel in gruppetto.

Noi dobbiamo puntare alle altre, magari entrando in fuga con l'olandese e i belgi che abbondano. Poi nel finale cercare di andarsene.
A questo puntiamo con Trentin.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:07
da GregLemond
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:01 Le soluzioni più probabili sono:
1. Van Der Poel da solo
2. Van Der Poel in gruppetto.

Noi dobbiamo puntare alle altre, magari entrando in fuga con l'olandese e i belgi che abbondano. Poi nel finale cercare di andarsene.
A questo puntiamo con Trentin.
Non vedi la possibilita che gli corrano contro come con Cancellara?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:15
da Salvatore77
GregLemond ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:07
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:01 Le soluzioni più probabili sono:
1. Van Der Poel da solo
2. Van Der Poel in gruppetto.

Noi dobbiamo puntare alle altre, magari entrando in fuga con l'olandese e i belgi che abbondano. Poi nel finale cercare di andarsene.
A questo puntiamo con Trentin.
Non vedi la possibilita che gli corrano contro come con Cancellara?
Senz'altro. La mia soluzione è proprio quella. Un Trentin che con altri provano a scattare.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:21
da Mario Rossi
Ma notizie di Davide? Tutti parlano di Nibali e co. ma sulle Ardenne è di gran lunga lui l'italiano più forte. Come si è ripreso? Se è anche al 50% va portato. Non soffre i km e soprattutto è uno di quelli che non esita ad attaccare. Per me, e lo dissi tempo fa, le punte devono essere lui e Trentin. Davide da giocare dai -60, Trentin per un attacco per far fuori VDP.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:25
da Winter
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:01 Le soluzioni più probabili sono:
1. Van Der Poel da solo
2. Van Der Poel in gruppetto
Addirittura??
Tu lo vedi cosi favorito?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:27
da Walter_White
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:25
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:01 Le soluzioni più probabili sono:
1. Van Der Poel da solo
2. Van Der Poel in gruppetto
Addirittura??
Tu lo vedi cosi favorito?
Senza una corsa combattuta e/o eventi tipo ventagli, cadute ecc che spezzano il gruppo, anche per me è il nettissimo favorito

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:29
da Winter
Non ho visto il percorso.
Ma è facile?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:33
da Walter_White
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:29 Non ho visto il percorso.
Ma è facile?
Più duro e difficile di Bergen, con la pioggia può diventare molto più selettivo, altrimenti direi che è una specie di GP di Montreal con la salita più lunga al centro del percorso

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:34
da Patate
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:29 Non ho visto il percorso.
Ma è facile?
Sono 285 km.
I primi 180 sono identici alla prima tappa del Tour 2014 (Kittel) mentre i restanti 100 sono su un circuito simile a quello dell'Europeo di Glasgow, forse poco più duro, senza grosse salite ma molto nervoso.
Una sorta di Amstel insomma

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:34
da Seb
Harrogate Circuit.jpg
Harrogate Circuit.jpg (74.51 KiB) Visto 6617 volte
Harrogate Circuit.jpg
Harrogate Circuit.jpg (74.51 KiB) Visto 6617 volte

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:36
da Winter
Walter_White ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:33
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:29 Non ho visto il percorso.
Ma è facile?
Più duro e difficile di Bergen, con la pioggia può diventare molto più selettivo, altrimenti direi che è una specie di GP di Montreal con la salita più lunga al centro del percorso
Se è come bergen ala attaccherà sicuramente
Mvdp deve tenerlo , se c riesce lo batte allo sprint
Se è più facile in una volata x il mondiale con Sagan.. Speriamo in bene

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 13:45
da Walter_White
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:36
Walter_White ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:33
Winter ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 13:29 Non ho visto il percorso.
Ma è facile?
Più duro e difficile di Bergen, con la pioggia può diventare molto più selettivo, altrimenti direi che è una specie di GP di Montreal con la salita più lunga al centro del percorso
Se è come bergen ala attaccherà sicuramente
Mvdp deve tenerlo , se c riesce lo batte allo sprint
Se è più facile in una volata x il mondiale con Sagan.. Speriamo in bene
Qui si vede abbastanza bene, i primi km sono su un lungo stradone rettilineo

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 14:27
da Basso
Giusto per informazione, Gianni Moscon non sarà al via del Giro di Toscana - la Ineos ha preferito altri, fra cui Bernal. Potrebbe essere un segnale interessante.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:03
da nino58
Basso ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 14:27 Giusto per informazione, Gianni Moscon non sarà al via del Giro di Toscana - la Ineos ha preferito altri, fra cui Bernal. Potrebbe essere un segnale interessante.
Credo che se partecipa il suo Team, non possa neppure correre con la Nazionale.
O sbaglio ?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:05
da Basso
nino58 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:03
Basso ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 14:27 Giusto per informazione, Gianni Moscon non sarà al via del Giro di Toscana - la Ineos ha preferito altri, fra cui Bernal. Potrebbe essere un segnale interessante.
Credo che se partecipa il suo Team, non possa neppure correre con la Nazionale.
O sbaglio ?
Esatto - semiot, tra i sette della Ineos per il Toscana c'è anche Bernal

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:16
da Oro&Argento
Metti caso che piove tutto il giorno, cosa che da quelle parti può capitare più facilmente, è evidente che un Nibali lo devi portare anche per muovere la corsa in un certo modo in appoggio a Trentin ad esempio.
Certo se il Belgio si sveglia scazzato e per di più si mette a piovere, può uscire fuori un mondiale durissimo, altro che Inssbruk

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:39
da el_condor
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 10:14

Se mettiamo insieme tutte le vittorie e i piazzamenti ottenuti nelle corse in linea (che contano) da tutti i corridori italiani in attività (meno Nibali) e le confrontiamo con quelli ottenuti da Nibali stesso, ci renderemo conto in un attimo che il palmares del siciliano è comunque superiore a quello del resto del movimento azzurro. Non è un'opinione è un'evidenza lampante. 3 classiche monumnento a 1.
piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
2010 40
2012 28
2013 4
2015 42
2018 49
dire non ha brillato è un eufemismo, a parte Firenze (quando correva in casa..) Vincenzo ha inanellato una serie di figuracce ai mondiali.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile poi che abiti a Lugano, che abbia vinto Tour, Giro e Vuelta e 3 monumenti, che sia arrivato a un'ora o piu' di distacco al Polonia, in una Vuelta e in un Tour, che sia di gran lunga il miglior ciclista italiano attuale, sono tutte verità che, purtroppo, non cancellano le figuracce ai mondiali.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:49
da Salvatore77
Però queste statistiche non servono a molto se prendiamo ad esempio i risultati al mondiale.
Se parliamo di Classiche monumento con un percorso fisso allora possiamo dedurre che un corridore non è adatto. Ma al mondiale?
Prendiamo Nibali e tutte le gare di un giorno, tra cui mondiale, olimpiadi, classiche e campionato italiano, corse variegate che hanno in comune la necessità di doti di fondo, e vedremo che i parametri cambiano.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:56
da Patate
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39 piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
Per onestà intellettuale potresti aggiungere i piazzamenti di Colbrelli o Ulissi?
Nibali è, insieme a Trentin, il corridore in attività che più si è avvicinato ad una medaglia dai tempi di Ballan, e questo è un altro dato incontrovertibile

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 16:57
da il_panta
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 10:14

Se mettiamo insieme tutte le vittorie e i piazzamenti ottenuti nelle corse in linea (che contano) da tutti i corridori italiani in attività (meno Nibali) e le confrontiamo con quelli ottenuti da Nibali stesso, ci renderemo conto in un attimo che il palmares del siciliano è comunque superiore a quello del resto del movimento azzurro. Non è un'opinione è un'evidenza lampante. 3 classiche monumnento a 1.
piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
2010 40
2012 28
2013 4
2015 42
2018 49
dire non ha brillato è un eufemismo, a parte Firenze (quando correva in casa..) Vincenzo ha inanellato una serie di figuracce ai mondiali.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile poi che abiti a Lugano, che abbia vinto Tour, Giro e Vuelta e 3 monumenti, che sia arrivato a un'ora o piu' di distacco al Polonia, in una Vuelta e in un Tour, che sia di gran lunga il miglior ciclista italiano attuale, sono tutte verità che, purtroppo, non cancellano le figuracce ai mondiali.
Io la vedo in modo diverso. Proviamo a contestualizzare i piazzamenti. Nibali si è messo a disposizione in corse in cui non poteva fare risultato, cosa che io leggo in chiave positiva piuttosto che negativa. Faccio l'elenco.
Nel 2010 non ricordo il ruolo di Nibali, ma sicuramente non partiva come capitano. Il capitano era Pozzato, giudicare Nibali dal piazzamento non è a mio avviso corretto.
Nel 2012 andò male, e fu utilizzato male. Con quel percorso puntare su di lui è stato un errore, indubbiamente. Quello scatto sul Cauberg effettivamente resta negli occhi in negativo.
Nel 2013 fece una bella corsa, come spirito e come gambe, macchiata purtroppo da due errori.
Nel 2015 di nuovo chi eventualmente fece una "figuraccia" (non amo definirle così, ma piuttosto "brutte prestazioni", senza drammatizzare) sono i Trentin, i Nizzolo o comunque le punte di quella nazionale, non Nibali.
Il 2016 (Olimpiadi) è un remake del 2013: condotte aggressiva, buone gambe (non eccezionali) e un errore a vanificare tutto.
Il 2018 è stato un lungo inseguimento, purtroppo chiuso con una corsa assolutamente anonima, ma il ruolo di co-capitano non ha in alcun modo limitato l'altra punta Moscon. Convocare un altro corridore non avrebbe cambiato nulla, era giusto sperare che Nibali tirasse fuori una buona prestazione come ha fatto due settimane dopo al Lombardia.
Quest'anno può essere un nome da spendere dalla media distanza, una di quelle tante mezzepunte che servono quando non si ha l'uomo da scontro frontale. Ovviamente a nessuno verrebbe in mente di mettere Trentin a disposizione di Nibali su questo percorso.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:01
da marco_graz
Basso ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 14:27 Giusto per informazione, Gianni Moscon non sarà al via del Giro di Toscana - la Ineos ha preferito altri, fra cui Bernal. Potrebbe essere un segnale interessante.
Non bene per nulla per noi...ma un segnale in ottica mercato magari? rendergli dura trovare la condizione per evitare sorprese al mondiale prima che se ne vada l'anno prossimo..

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:16
da Tranchée d'Arenberg
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 10:14

Se mettiamo insieme tutte le vittorie e i piazzamenti ottenuti nelle corse in linea (che contano) da tutti i corridori italiani in attività (meno Nibali) e le confrontiamo con quelli ottenuti da Nibali stesso, ci renderemo conto in un attimo che il palmares del siciliano è comunque superiore a quello del resto del movimento azzurro. Non è un'opinione è un'evidenza lampante. 3 classiche monumnento a 1.
piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
2010 40
2012 28
2013 4
2015 42
2018 49
dire non ha brillato è un eufemismo, a parte Firenze (quando correva in casa..) Vincenzo ha inanellato una serie di figuracce ai mondiali.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile poi che abiti a Lugano, che abbia vinto Tour, Giro e Vuelta e 3 monumenti, che sia arrivato a un'ora o piu' di distacco al Polonia, in una Vuelta e in un Tour, che sia di gran lunga il miglior ciclista italiano attuale, sono tutte verità che, purtroppo, non cancellano le figuracce ai mondiali.
Per correttezza, visto che parlavo anche di classiche monumento, potresti fare un'elenco simile con tutte le sue vittorie/piazzamenti e farne poi uno analogo con le vittorie e piazzamenti di tutti gli italiani in attività. Questo se vogliamo essere onesti e ragionare, altrimenti se dobbiamo fare sempre la solita manfrina, la chiudo qui.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:24
da Walter_White
Patate ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:56
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39 piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
Per onestà intellettuale potresti aggiungere i piazzamenti di Colbrelli o Ulissi?
Nibali è, insieme a Trentin, il corridore in attività che più si è avvicinato ad una medaglia dai tempi di Ballan, e questo è un altro dato incontrovertibile
Dimentichi Pippo :diavoletto:

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:30
da Salvatore77
Nizzolo si è offeso. :)

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:33
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:24
Patate ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:56
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39 piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
Per onestà intellettuale potresti aggiungere i piazzamenti di Colbrelli o Ulissi?
Nibali è, insieme a Trentin, il corridore in attività che più si è avvicinato ad una medaglia dai tempi di Ballan, e questo è un altro dato incontrovertibile
Dimentichi Pippo :diavoletto:
Beh, ma non corre più

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 17:58
da marco_graz
Salvatore77 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:30 Nizzolo si è offeso. :)
Non dovrebbe, ha fatto quinto ;)

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 18:32
da Gimbatbu
Considerando che molti attaccheranno ben prima dell' ultimo giro : gente come Fulgsang, GVA (non fosse altro per creare difficoltà a Gilbert), Bernal, gli inglesi che corrono in casa, qualche matto vagante ecc. Poiché uno come MVDP è probabile che decida di seguire chiunque, trascinandosi ovviamente tutti i favoriti, e trasformando così la corsa in una gara ad eliminazione. In quel caso forse Nibali potrebbe trovare terreno adatto alle sue doti di resistenza. Se la corsa è invece regolare e bloccata, sull' ultima asperità potrebbero rispondere ad una sparata dell' olandese volante forse solo Ala e Gilbert non certo i nostri.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 19:11
da mattia_95
Trentin
Nibali V.
Moscon
Bettiol
Ballerini
Colbrelli
Cimolai
Ulissi

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 19:16
da Fiandre
il_panta ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:57
el_condor ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 16:39
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 10:14

Se mettiamo insieme tutte le vittorie e i piazzamenti ottenuti nelle corse in linea (che contano) da tutti i corridori italiani in attività (meno Nibali) e le confrontiamo con quelli ottenuti da Nibali stesso, ci renderemo conto in un attimo che il palmares del siciliano è comunque superiore a quello del resto del movimento azzurro. Non è un'opinione è un'evidenza lampante. 3 classiche monumnento a 1.
piazzamenti di Nibali nei mondiali, salvo errori od omissioni..
2010 40
2012 28
2013 4
2015 42
2018 49
dire non ha brillato è un eufemismo, a parte Firenze (quando correva in casa..) Vincenzo ha inanellato una serie di figuracce ai mondiali.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile poi che abiti a Lugano, che abbia vinto Tour, Giro e Vuelta e 3 monumenti, che sia arrivato a un'ora o piu' di distacco al Polonia, in una Vuelta e in un Tour, che sia di gran lunga il miglior ciclista italiano attuale, sono tutte verità che, purtroppo, non cancellano le figuracce ai mondiali.
Io la vedo in modo diverso. Proviamo a contestualizzare i piazzamenti. Nibali si è messo a disposizione in corse in cui non poteva fare risultato, cosa che io leggo in chiave positiva piuttosto che negativa. Faccio l'elenco.
Nel 2010 non ricordo il ruolo di Nibali, ma sicuramente non partiva come capitano. Il capitano era Pozzato, giudicare Nibali dal piazzamento non è a mio avviso corretto.
Nel 2012 andò male, e fu utilizzato male. Con quel percorso puntare su di lui è stato un errore, indubbiamente. Quello scatto sul Cauberg effettivamente resta negli occhi in negativo.
Nel 2013 fece una bella corsa, come spirito e come gambe, macchiata purtroppo da due errori.
Nel 2015 di nuovo chi eventualmente fece una "figuraccia" (non amo definirle così, ma piuttosto "brutte prestazioni", senza drammatizzare) sono i Trentin, i Nizzolo o comunque le punte di quella nazionale, non Nibali.
Il 2016 (Olimpiadi) è un remake del 2013: condotte aggressiva, buone gambe (non eccezionali) e un errore a vanificare tutto.
Il 2018 è stato un lungo inseguimento, purtroppo chiuso con una corsa assolutamente anonima, ma il ruolo di co-capitano non ha in alcun modo limitato l'altra punta Moscon. Convocare un altro corridore non avrebbe cambiato nulla, era giusto sperare che Nibali tirasse fuori una buona prestazione come ha fatto due settimane dopo al Lombardia.
Quest'anno può essere un nome da spendere dalla media distanza, una di quelle tante mezzepunte che servono quando non si ha l'uomo da scontro frontale. Ovviamente a nessuno verrebbe in mente di mettere Trentin a disposizione di Nibali su questo percorso.
Nel 2018 Nibali ha condizionato moscon, che andava tre volte quanto Nibali ma le gerarchie alla vigilia di Cassani erano chiare, Nibali capitano, infatti se ricordi la nazionale fa ritmo folle l ultimo giro sulla salita lunga, attacca moscon per preparare la affondo di Nibali sullo strappo durissimo ma è proprio Nibali a staccarsi, ergo moscon spreca le energie che poi non li consentiranno di tenere Woods Valverde e bardet sullo strappo finale, lì il comportamento di Nibali fu al limite dell'onestà per come la vedo, ma nessuno poteva criticarlo per il fattaccio al tour e per la sua volontà di recupero, e se vogliamo essere puntigliosi ricordiamo tutti Nibali gregario di Gilbert nel mondiale di Gilbert vero?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 19:56
da barrylyndon
No..per me le tue sono supposizioni.
Nibali, al contrario, si e' preso delle responsabilita' anche quando avrebbe potuto farne a meno.Nel 2012, per esempio, ma anche a Ponferrada e Richmond
La visione di corsa che hai descritto a Innsbruck mi sembra un po' fantasiosa.
Sapevano tutti che la condizione di Nibali era quella che era e non penso proprio che all'interno della squadra abbia avuto chissa' quali pretese.
Moscon non ha fatto chissa' che lavoro e se si e' staccato probabilmente e' stato perche' gli altri erano piu' forti.
Nibali ha avuto tante colpe.
La piu' notevole e' stata quella di essere l'unico punto di riferimento per il ciclismo italiano per diversi anni.
E gli si chiedeva di fare quello che in certi momenti,vuoi per i tracciati, vuoi per le condizioni di forma, lui non e' stato in grado di fare.
Ma che abbia fatto perdere il mondiale a Moscon..mi sembra cosa molto lontana dal reale.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:28
da Patate
Walter_White ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:24
Dimentichi Pippo :diavoletto:
Ho scritto in attività apposta :D

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:36
da simone89
Ma non è che siete un po' troppo cattivi con ulissi e soprattutto colbrelli?
Ulissi sicuramente ha corso diversi mondiali dove ha tradito le aspettative, ma ho qualche ricordo confuso o in uno o due mondiali si è messo a disposizione della squadra e l'ha fatto discretamente?
Cmq a mio avviso merita la convocazione per bei i piazzamenti in Canada, perché se vuole il gregario lo sa fare bene (come al giro per la maglia rosa conti), sa entrare e starci nelle fughe da lontano e perché è in volata non è per niente fermo. Poi sicuramente ha dei limiti importanti da tenere conto, ad esempio paga le lunghe distanze e la pioggia.
Il Colbrelli del giro di Germania meritava assolutamente il ruolo da vice capitano, però a quanto pare in Canada è andato piuttosto male, cosa abbastanza strana per lui visto che vincerà pur poco ma è spessissimo nei primi 10, boh forse bisognerà capire cosa gli sia successo, sperando che non abbia avuto qualche problema fisico. Ma se sta bene è una pedina su cui puntare. Poi certo non sarà nel borsino dei primi favoriti per la vittoria finale, ma neanche cadel Evans a Mendrisio lo era. Tanto che la nazionale australiana aveva eletto come capitano gerrans. E di cadel Evans prima del mondiale si dicevano le stesse cose di colbrelli. Eterno piazzato, trova sempre qualcuno che lo batte, ecc.
Poi non è vero che in una volata abbastanza folta probabilmente un suo piazzamento non andrebbe molto distante da un decimo posto visto che in diverse volate del tour si è piazzato tra i primi 5.
E c'è da considerare che in caso di maltempo al pari di Nibali si esalta parecchio.
Ecco io Nibali lo porterei anche in un mondiale corso a Copenaghen o Doha. È cmq uno dei passiti più forti che abbiamo in Italia, ogni tanto si inventa dei numeri pazzeschi, ha già detto che nel caso si mette a disposizione della squadra, ha un'esperienza importante e potrebbe dare delle informazioni utili tipo capire chi nel gruppo ha la gamba che gli scappa e chi potrebbe avere una giornata no. In Canada non è andato molto bene vero, ma alla Tirreno 2018 chi l'avrebbe detto che a Sanremo avrebbe vinto?
A mio avviso, vedendo la lista dei 16, Cassani sta cercando di costruire una nazionale garibaldina stile gli ultimi 2 europei. E per far questo vuole avere in squadra gente abbastanza veloce e con una certa personalità perché è un percorso particolare dove non si sa a quanti km dalla fine possa staccarsi il gruppetto che va a giocarsi il titolo e quindi ci possono essere delle sorprese.

La mia nazionale:
Trentin
Nibali
Colbrelli
Cimolai
Ballerini
Ulissi

Per gli ultimi 2 posti ci penso

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:52
da Walter_White
Patate ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 20:28
Walter_White ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 17:24
Dimentichi Pippo :diavoletto:
Ho scritto in attività apposta :D
Non avevo visto :hammer:

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 20:59
da Salvatore77
simone89 ha scritto: lunedì 16 settembre 2019, 20:36 Ma non è che siete un po' troppo cattivi con ulissi e soprattutto colbrelli?
Ulissi sicuramente ha corso diversi mondiali dove ha tradito le aspettative, ma ho qualche ricordo confuso o in uno o due mondiali si è messo a disposizione della squadra e l'ha fatto discretamente?
È vero. Un mondiale in particolare.
Ma noi dimentichiamo molto facilmente.....

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: lunedì 16 settembre 2019, 21:40
da Leonardo Civitella
Ecco a voi gli otto corridori che gli utenti del forum getterebbero nella lotta mondiale.

Matteo Trentin
Diego Ulissi
Gianni Moscon
Alberto Bettiol
Vincenzo Nibali
Sonny Colbrelli
Davide Ballerini
Davide Cimolai

Saluti,Leonardo

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 9:32
da lanzillotta
Nibali si è appena tirato fuori dall'elenco

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:04
da nino58
lanzillotta ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 9:32 Nibali si è appena tirato fuori dall'elenco
E questo potrebbe favorire l'entrata di Colbrelli.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:19
da Walter_White
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:04
lanzillotta ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 9:32 Nibali si è appena tirato fuori dall'elenco
E questo potrebbe favorire l'entrata di Colbrelli.
Come autista dell'ammiraglia?

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:23
da nino58
Walter_White ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:19
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:04
lanzillotta ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 9:32 Nibali si è appena tirato fuori dall'elenco
E questo potrebbe favorire l'entrata di Colbrelli.
Come autista dell'ammiraglia?
Battuta perfida, ma ci sta.
Dopodichè, nella sostanza, penso che una "seconda carta veloce" Cassani la inserisca (più o meno in forma che sia).
Personalmente avrei insistito con Viviani.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:25
da Walter_White
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:23
Walter_White ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:19
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:04

E questo potrebbe favorire l'entrata di Colbrelli.
Come autista dell'ammiraglia?
Battuta perfida, ma ci sta.
Dopodichè, nella sostanza, penso che una "seconda carta veloce" Cassani la inserisca (più o meno in forma che sia).
Personalmente avrei insistito con Viviani.
Tra un Elia in forma e un Colbrelli che si stacca da 80 corridori prendo il prima al 100% anche se ha praticamente 0 chance. Sarebbe importante un Moscon al top ma purtroppo manca troppo poco tempo e la sua forma seppur discreta non credo basti, soprattutto con un MVDP del genere

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:39
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: domenica 15 settembre 2019, 23:19
domani chiede a vincenzino se puo escluderlo
Ecco:

http://www.cicloweb.it/2019/09/17/mondi ... ira-fuori/

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:42
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:23
Walter_White ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:19
nino58 ha scritto: martedì 17 settembre 2019, 10:04

E questo potrebbe favorire l'entrata di Colbrelli.
Come autista dell'ammiraglia?
Battuta perfida, ma ci sta.
Dopodichè, nella sostanza, penso che una "seconda carta veloce" Cassani la inserisca (più o meno in forma che sia).
Personalmente avrei insistito con Viviani.
C'è il tuo "amico" Ulissi, su cui tante volte ci siamo scontrati. Però devo dire in tutta onestà che questo Ulissi io lo porto dritto dritto e per fargli fare la seconda punta. Tanto non sarà un volatone generale e lui in sprint ristretti ha dimostrato d'esserci in Canada.

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:43
da vale95
Leggendo questo thread pare che Colbrelli si stacchi in salita da Mareczko, e che in volata perda anche da Pozzovivo

Re: Se tu fossi Cassani, chi porteresti nello Yorkshire?

Inviato: martedì 17 settembre 2019, 10:48
da Salvatore77
Fra Viviani e Colbrelli sembra che il primo sia leggermente più in forma. Nella mente di Cassani però c'è una gara esigente, dura stile Amstel, pertanto è questo il motivo dell'esclusione di Viviani, mentre Colbrelli è ancora in ballo.
Vedendo l'altimetria, calcolando il dislivello, calcolando che è anche un percorso dove occorre rilanciare eccetera, eppure non mi sembra duro come un Amstel, che prevede 30 salite alcune delle quali con pendenze severe.
L'ultima salita dista dal traguardo come il Poggio ma è lunga un terzo (se non vado errato). Mi fido di Cassani che lo ha visto e lui ha l'esperienza per valutare meglio le cose.
Forse le discriminanti sono:
1. il rettilineo finale
2. la collocazione nel calendario, in un periodo dove solitamente tanta gente arriva logorata e col fiato corto.

Altrimenti duro questo percorso non mi sembra.